22.05.2013 Views

tesi di Elisa Lupo - Franco Agostino Teatro Festival

tesi di Elisa Lupo - Franco Agostino Teatro Festival

tesi di Elisa Lupo - Franco Agostino Teatro Festival

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

dello spettatore comune, per qualche ora, al culmine<br />

della primavera, Crema si veste <strong>di</strong> occhi felici, pie<strong>di</strong> che<br />

danzano, suoni, colori, storie rappresentate. Ma i<br />

genitori, gli insegnanti, gli educatori, i bambini, i ragazzi,<br />

gli adulti e gli anziani che seguono e vivono l’esperienza<br />

del FATF – un fiume <strong>di</strong> citta<strong>di</strong>ni gran<strong>di</strong> e piccoli, <strong>di</strong> città e<br />

<strong>di</strong> paese, in salute o con qualche acciacco – sanno bene<br />

che la festa non si limita a poche ore: la festa dura un<br />

anno. Non bruciamo tutto nel tempo effimero <strong>di</strong> un<br />

evento. C’è un lungo processo <strong>di</strong> azioni e <strong>di</strong> relazioni che<br />

ci accompagna nel tempo feriale. Favorire l’accesso dei<br />

bambini e dei ragazzi alla pratica e alla conoscenza<br />

dell’arte del teatro è l’obiettivo primario del FATF. Per<br />

realizzarlo, il <strong>Festival</strong> semina continue occasioni <strong>di</strong><br />

crescita nella quoti<strong>di</strong>anità: propone un tema da<br />

con<strong>di</strong>videre, intorno al quale si rinforzino i processi <strong>di</strong><br />

appartenenza e <strong>di</strong> aggregazione; organizza incontri con gli<br />

insegnanti e gli educatori; offre centinaia <strong>di</strong> ore <strong>di</strong><br />

laboratori espressivi, teatrali, <strong>di</strong> comunicazione alle<br />

scuole e ai gruppi che partecipano alla festa; organizza<br />

spettacoli rivolti a tutti; prepara approfon<strong>di</strong>menti tematici<br />

per i più gran<strong>di</strong> e per gli adulti. E’ un impegno ampio e<br />

capillare, che costruisce un tessuto forte <strong>di</strong> relazioni e <strong>di</strong><br />

solidarietà. Per questo il <strong>Festival</strong> valorizza, nel territorio,<br />

le comunità scolastiche, educative, i gruppi che<br />

affrontano la malattia e il <strong>di</strong>sagio sociale e intreccia il suo<br />

progetto con il loro percorso. Poi, a tappe regolari,<br />

l’esperienza del <strong>Festival</strong> si apre: apre le persone, le<br />

famiglie, i gruppi, le scuole, la città, mentre crea<br />

occasioni <strong>di</strong> scambio simbolico e reale. Ecco allora la<br />

mostra - evento, in cui, ogni anno, un artista esplora il<br />

tema intorno a cui si polarizza l’attenzione del <strong>Festival</strong> e<br />

che alimenta, con le opere esposte, l’immaginario dei<br />

ragazzi e degli adulti coinvolti nell’azione creativa. Ecco la<br />

rassegna- concorso, a tema libero, che permette <strong>di</strong> vedere<br />

42

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!