22.05.2013 Views

tesi di Elisa Lupo - Franco Agostino Teatro Festival

tesi di Elisa Lupo - Franco Agostino Teatro Festival

tesi di Elisa Lupo - Franco Agostino Teatro Festival

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

paradosso del teatro in fondo è proprio questo: <strong>di</strong><br />

sospingere la vita entro il regno del sogno, non perché<br />

questo rappresenti una fuga dalla realtà, ma perché<br />

riattraversando nel sogno la propria realtà interna, si può<br />

costruire un sistema <strong>di</strong> relazioni significativo. 32<br />

Quanto finora esposto costituisce la necessaria premessa per<br />

comprendere l’importanza delle esperienze dei <strong>Festival</strong> e delle<br />

Rassegne <strong>di</strong> <strong>Teatro</strong> Scuola: essi, infatti, oltre ad offrire uno spazio<br />

<strong>di</strong> visibilità alle produzioni artistiche dei più giovani, svolgono,<br />

probabilmente, il ruolo che è originariamente attribuito alla festa,<br />

ovvero, come si è detto, <strong>di</strong> mettere in relazione tra loro <strong>di</strong>fferenti<br />

soggetti, ognuno con la propria identità e la propria sensibilità.<br />

Inoltre il coinvolgimento all’interno dell’evento <strong>di</strong> spettatori<br />

appartenenti alla realtà extra-scolastica è una risorsa<br />

importantissima per realizzare appieno la possibilità comunicativa<br />

tra <strong>di</strong>verse generazioni.<br />

La festa può <strong>di</strong>ventare […] il momento <strong>di</strong> una nuova<br />

aggregazione dove le vocazioni espressive molteplici – arti,<br />

musica, spettacolo, teatro, rito e così via – si incontrano<br />

per <strong>di</strong>ventare il punto <strong>di</strong> coagulo e ricapitolazione <strong>di</strong><br />

alcuni percorsi sviluppati da una comunità. 33<br />

Le parole <strong>di</strong> Sisto Dalla Palma possono essere riferite in modo<br />

decisamente opportuno anche alle manifestazioni <strong>di</strong> <strong>Teatro</strong><br />

Scuola, in quanto luogo in cui si incontrano percorsi e si<br />

scambiano esperienze, dove si con<strong>di</strong>vidono significati ed emozioni.<br />

32 S. Dalla Palma, La drammaturgia comunitaria, in Id., La scena dei mutamenti, cit.,<br />

pp. 93-94.<br />

33 Idem, p. 97.<br />

24

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!