22.05.2013 Views

tesi di Elisa Lupo - Franco Agostino Teatro Festival

tesi di Elisa Lupo - Franco Agostino Teatro Festival

tesi di Elisa Lupo - Franco Agostino Teatro Festival

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

La rassegna ha il suo punto <strong>di</strong> forza sia nella quantità<br />

che nella prossimità degli spettacoli. Poter vedere, infatti,<br />

in compresenza e <strong>di</strong> seguito molti lavori costituisce una<br />

straor<strong>di</strong>naria esperienza per il composito pubblico […]. E’<br />

un osservatorio privilegiato – dal punto <strong>di</strong> vista culturale,<br />

sociale, psicologico, antropologico, estetico –<br />

sull’immaginario contemporaneo, sulle aspettative dei<br />

giovani e degli adulti (che promuovono e coor<strong>di</strong>nano la<br />

manifestazione); sulla visione del “mondo” o del “villaggio”<br />

fra tra<strong>di</strong>zione e innovazione. Una finestra panoramica su<br />

forme, stili ed intrecci espressivi, su generi teatrali e<br />

spettacolari, su temi e argomenti i più ampi e<br />

<strong>di</strong>versificati. 47<br />

II.2 LA FESTA E L’INCONTRO<br />

Se fino a questo momento si è rivolta l’attenzione ai protagonisti e<br />

alle modalità <strong>di</strong> coinvolgimento e <strong>di</strong> partecipazione realizzate dalle<br />

<strong>di</strong>fferenti rassegne, il <strong>di</strong>scorso necessita ora <strong>di</strong> un ampliamento <strong>di</strong><br />

prospettive, soprattutto in relazione all’importanza che le<br />

manifestazioni rivestono in quanto alternativa alla cultura della<br />

lontananza e dell’isolamento promossa dai nuovi spazi virtuali<br />

sempre più frequentati da giovani e giovanissimi.<br />

Si è visto precedentemente come i protagonisti delle Rassegne e<br />

dei <strong>Festival</strong> vengono resi partecipi dell’esperienza: si tratta <strong>di</strong><br />

modalità che, in parte, concorrono anch’esse a realizzare le istanze<br />

<strong>di</strong> socialità, delineate nel primo capitolo, legate alla <strong>di</strong>mensione<br />

festiva delle manifestazioni.<br />

47 AA.VV. Geografia del teatro scuola in Italia, cit., p. 22.<br />

40

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!