22.05.2013 Views

MEDICINA DEL LAVORO - AppuntiMed

MEDICINA DEL LAVORO - AppuntiMed

MEDICINA DEL LAVORO - AppuntiMed

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

4. SOLVENTI<br />

colare a Pavia, venne scoperto il suo effetto e il benzene fu sostituito con l’N-esano che è il più<br />

potente neurotossico conosciuto.<br />

5. Solvente di vernici e pitture.<br />

6. Produzione della gomma, raro, oggi si usa molto meno.<br />

7. Solvente di lavaggio a secco e sgrassaggio.<br />

8. Industria della gomma.<br />

Dal punto di vista tossicocinetico tale composto:<br />

• Viene assorbito per via aerea e per via percutanea.<br />

• Presenta una distribuzione multicompartimentale, si localizza soprattutto a:<br />

◦ Tessuto adiposo.<br />

◦ Sistema nervoso centrale.<br />

◦ Midollo osseo.<br />

◦ Fegato.<br />

◦ Rene.<br />

◦ Sangue.<br />

• Viene biotrasformato a livello epatico.<br />

• Viene escreto a livello urinario:<br />

◦ Meno del 3% viene escreto in forma di benzene.<br />

◦ Più del 90% viene escreto in forma di metaboliti.<br />

◦ Una frazione ridotta, sotto il 10%, viene eliminata con l’espirazione.<br />

Gli indicatori biologici utilizzabili sono:<br />

• Benzene ematico.<br />

• Benzene nell’aria espirata.<br />

• Metaboliti urinari, nello specifico:<br />

◦ Glucuronoconiugati.<br />

◦ Solfoconiugati.<br />

Di fenolo, catecolo e chinolo.<br />

• Metaboliti specifici derivati unicamente dal benzene, come accennato, sono due:<br />

◦ ACIDO S-FENIL MERCAPTURICO nelle urine i cui valori limite sono 25µg/g creatinina.<br />

◦ ACIDO TRANS TRASN MUCONICO nelle urine, i valori limite sono 500 µg/g creatinina.<br />

EFFETTI TOSSICI<br />

Gli effetti tossici sul corpo umano sono:<br />

• INTOSSICAZIONE ACUTA:<br />

◦ Fenomeni irritativi a livello della mucosa polmonare e della cute.<br />

◦ Edema ed emorragia polmonare a seguito di inalazione acuta.<br />

◦ Effetti tossici sul sistema nervoso centrale.<br />

• INTOSSICAZIONE CRONICA:<br />

◦ Viene definito come cancerogeno di classe IARC1, presenta infatti effetti cancerogeni e<br />

mutageni.<br />

◦ Ipoplasia e aplasia midollare.<br />

◦ Leucemogeno, produce:<br />

✷ Leucemie acute emocitoblastiche.<br />

✷ Leucemia acute mieloblastiche.<br />

✷ Eritroleucemie.<br />

✷ Leucemie croniche mieloidi e linfatiche.<br />

Può produrre tutti i tipi di leucemia eccetto la leucemia linfatica cronica.<br />

4.4.2. STIRENE<br />

Composto utilizzatissimo nell’industria soprattutto:<br />

• Nella sua forma polimerizzata, polistirene o polistirolo.<br />

32

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!