27.05.2013 Views

scarica il pdf - Soluzioni per Lavori Pubblici

scarica il pdf - Soluzioni per Lavori Pubblici

scarica il pdf - Soluzioni per Lavori Pubblici

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

ANTINCENDIO<br />

Allestimento antincendio<br />

Morselli e Maccaferri<br />

su Iveco Da<strong>il</strong>y 4x4<br />

Nel mese di gennaio è stato consegnato<br />

dalla ditta Morselli e Maccaferri<br />

S.r.l. di Piumazzo, in provincia di<br />

Modena, un modulo antincendio allestito<br />

su Iveco Da<strong>il</strong>y 4x4.<br />

L'attrezzatura è stata progettata e<br />

realizzata su misura <strong>per</strong> questo<br />

mezzo che si presta <strong>per</strong> un ut<strong>il</strong>izzo<br />

molto comodo e versat<strong>il</strong>e nelle o<strong>per</strong>azioni<br />

di guida fuoristrada.<br />

Sull'autocarro è stato messo a punto<br />

un impianto idraulico, con pompa<br />

sulla presa di forza al cambio, <strong>per</strong> <strong>il</strong><br />

funzionamento del modulo antincendio;<br />

nella parte su<strong>per</strong>iore della cabina<br />

è stata invece installata una barra<br />

fanali, completa di sirena bitonale<br />

con altoparlanti e faro di ricerca, <strong>il</strong><br />

tutto comandab<strong>il</strong>e da apposita pulsantiera<br />

e microfono in cabina.<br />

Il modulo antincendio scarrab<strong>il</strong>e,<br />

costruito in materiali ad alta resisten-<br />

za, è composto da una cisterna in<br />

acciaio inox da 600 l completa di<br />

paratie frangiflutti, botola su<strong>per</strong>iore di<br />

ispezione a passo d'uomo e livello<br />

liquido esterno.<br />

Lateralmente al serbatoio sono presenti<br />

due vani chiusi da serrandone<br />

in alluminio anodizzato dove alloggiare<br />

materiali da lavoro. In un lato si<br />

trovano una pompa idraulica sommersa,<br />

completa di tubo, <strong>per</strong> o<strong>per</strong>azioni<br />

di svuotamento o riempimento<br />

della cisterna da fonti esterne; nel<br />

lato opposto invece sono alloggiate<br />

manichette UNI 25, UNI 45, UNI 70,<br />

riduzioni e vari materiali di lavoro.<br />

L'intera impiantistica e i comandi<br />

sono protetti da una cofanatura<br />

posteriore in vetroresina, aprib<strong>il</strong>e<br />

tramite molle telescopiche a gas.<br />

All'interno della cofanatura si trovano<br />

due avvolgitubo idraulici da 100<br />

m, con tubo ignifugo da 1/2" e lancia<br />

terminale tipo mitra con modulazione<br />

getto pieno/nebulizzato: un<br />

naspo ha la possib<strong>il</strong>ità di essere<br />

completamente srotolato e messo in<br />

linea con <strong>il</strong> primo, formando un'unica<br />

tirata da 200 m. Al centro è fissata,<br />

su appositi supporti antivibranti,<br />

la pompa idrica da 50 bar, 110 l/min,<br />

comandata da un motore idraulico,<br />

mentre nella parte posteriore del<br />

vano è stato sistemato <strong>il</strong> pannello<br />

dei comandi.<br />

20 <strong>Lavori</strong> <strong>Pubblici</strong> n. 36 gennaio - febbraio 2009

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!