27.05.2013 Views

scarica il pdf - Soluzioni per Lavori Pubblici

scarica il pdf - Soluzioni per Lavori Pubblici

scarica il pdf - Soluzioni per Lavori Pubblici

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

VIABILITA' INVERNALE<br />

Schmidt consegna<br />

una Supra 4001<br />

alla Trascav di Campodolcino<br />

La ditta Trascav S.r.l. di Campodolcino,<br />

in provincia di Sondrio, si è<br />

dotata recentemente di una nuova<br />

turbofresa semovente Schmidt modello<br />

Supra 4001 da 428 CV e oltre<br />

3.500 t/h (è importante distinguere tra<br />

t/h e m 3 /h).<br />

La Trascav, da anni impegnata sul<br />

fronte della viab<strong>il</strong>ità invernale nella sua<br />

zona, ha scelto la qualità e le prestazioni<br />

Schmidt <strong>per</strong> portare a termine i<br />

gravosi compiti di sgombero neve.<br />

Consegnata nel novembre 2008, la<br />

Supra 4001 ha già su<strong>per</strong>ato ad oggi<br />

300 ore di lavoro, dando l'opportunità<br />

al sig. Davide Levi di apprezzarne "la<br />

notevole potenza e l'eccellente<br />

manovrab<strong>il</strong>ità in spazi angusti".<br />

Addirittura <strong>il</strong> sig. Levi ha risposto<br />

all'appello della Protezione Civ<strong>il</strong>e<br />

Nazionale mettendo a disposizione la<br />

Supra 4001 e la sua es<strong>per</strong>ienza <strong>per</strong>sonale<br />

<strong>per</strong> risolvere i pesanti disagi<br />

provocati dalle abbondanti nevicate<br />

in provincia di Torino.<br />

Ut<strong>il</strong>izzata dalla Trascav principalmente<br />

<strong>per</strong> lo sgombero neve all'interno<br />

del paese di Campodolcino (1.100 m<br />

s.l.m.) e delle frazioni limitrofe, la<br />

Supra 4001 trova ulteriori applicazioni<br />

nell'a<strong>per</strong>tura di passi alpini, in lavori<br />

di sfondamento ed allargamento,<br />

anche in aree aeroportuali, o<strong>per</strong>azioni<br />

di carico della neve su autocarri e,<br />

in generale, laddove sia richiesta una<br />

macchina compatta ma estremamen-<br />

te potente, manovrab<strong>il</strong>e ed affidab<strong>il</strong>e.<br />

La famiglia delle turbofrese semoventi<br />

Supra è completata dalla "piccola"<br />

2001 da 280 CV e 1.800 t/h, e dalla<br />

5001, che, grazie ai 570 CV (oltre<br />

5.000 t/h) ed alle dimensioni contenute,<br />

è ritenuta dagli ut<strong>il</strong>izzatori la macchina<br />

più efficace in commercio.<br />

Costruite interamente in Germania<br />

presso la sede storica di Schmidt (St.<br />

Blasien, nel mezzo della Foresta<br />

Nera), le Supra vengono assemblate<br />

secondo le particolari specifiche di<br />

ogni cliente, in modo da ottenere un<br />

prodotto di qualità e <strong>per</strong>fettamente<br />

rispondente alle esigenze del lavoro<br />

che dovrà svolgere.<br />

Equipaggiate con motori Mercedes-<br />

Benz a 6 e 8 c<strong>il</strong>indri a V, possiedono<br />

caratteristiche tecniche che le distinguono<br />

in maniera netta dalla concorrenza.<br />

- Telaio portante: costruito specificamente<br />

<strong>per</strong> sgombraneve rotativi, è<br />

dotato di trazione idrostatica 4x4 <strong>per</strong>manente.<br />

- Sterzo articolato: questa soluzione<br />

consente di ottenere diversi vantaggi.<br />

Innanzitutto la possib<strong>il</strong>ità di adottare<br />

ponti rigidi con differenziale e trasmissione<br />

planetaria esterna (molto<br />

più robusti dei tradizionali); inoltre la<br />

macchina segue sempre la traccia<br />

segnata dalla testata fresante, eliminando<br />

di fatto ogni rischio di "pestare"<br />

la neve. Da sottolineare anche <strong>il</strong><br />

vantaggio in termini di costi di manutenzione<br />

ed affidab<strong>il</strong>ità derivante dalla<br />

presenza di un solo asse sterzante in<br />

luogo dei quattro presenti sulle macchine<br />

della concorrenza.<br />

- Motore unico: a differenza delle vecchie<br />

soluzioni che prevedevano un<br />

motore di trazione ed uno <strong>per</strong> l'azionamento<br />

della testata fresante, <strong>il</strong> fatto<br />

di avere un unico motore (Mercedes-<br />

Benz Euro 3) consente innanzitutto di<br />

ottenere importanti economie di<br />

gestione (risparmio di gasolio, intervalli<br />

di manutenzione, costo dei<br />

tagliandi, magazzino ricambi…),<br />

rispetto dell'ambiente (minori emissioni),<br />

oltre ad essere l'unico sistema<br />

34 <strong>Lavori</strong> <strong>Pubblici</strong> n. 36 gennaio - febbraio 2009

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!