28.05.2013 Views

F r i u l inews PAPER @ - FriuliNews.it

F r i u l inews PAPER @ - FriuliNews.it

F r i u l inews PAPER @ - FriuliNews.it

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

@ Fr<br />

i u l i news<strong>PAPER</strong> w w w. f r i u l i n e w s . i t<br />

20<br />

FARE BUSINESS NEGLI U.S.A.<br />

NEL 2011 IL FRIULI HA ESPORTATO NEGLI STATI UNITI OLTRE 215 MILIONI DI<br />

EURO DI PRODOTTI, CONTRO I 175 DEL 2010, CON UN AUMENTO DEL 23%.<br />

Martedì 6 novembre gli Stati<br />

Un<strong>it</strong>i d’America eleggeranno il<br />

loro nuovo Presidente.<br />

Capire oggi come andranno<br />

le elezioni presidenziali è molto<br />

complicato ma la regola non<br />

scr<strong>it</strong>ta è che i successi in poli-<br />

Il presidente degli Usa Barak Obama<br />

tica internazionale contano<br />

ben poco rispetto all’econo -<br />

mia. In altre parole, gli americani<br />

al momento di entrare nel<br />

seggio elettorale controllano il<br />

proprio borsellino e se si r<strong>it</strong>engono<br />

soddisfatti rieleggono il<br />

Presidente uscente, altrimenti<br />

cambiano candidato.<br />

Anche in periodo di campagna<br />

elettorale, in ogni caso,<br />

quello degli U.S.A. è un mercato<br />

di sbocco e di investimento<br />

rilevante per il nostro Paese e<br />

per la nostra provincia.<br />

Nel 2011 il Friuli ha esportato<br />

negli Stati Un<strong>it</strong>i oltre 215<br />

milioni di Euro di prodotti, contro<br />

i 175 del 2010, con un aumento<br />

del 23%. Gli States rappresentano<br />

il settimo partner<br />

commerciale della nostra pro-<br />

vincia. Il saldo attivo della bilancia<br />

commerciale bilaterale rappresenta<br />

un segnale indubbio<br />

di una forte capac<strong>it</strong>à di penetrazione<br />

commerciale delle nostre<br />

aziende, ancora lontana,<br />

probabilmente, dall’aver rag-<br />

giunto il suo massimo potenziale.<br />

Aiutano senza dubbio a rafforzare<br />

le relazioni commerciali<br />

bilaterali anche le pos<strong>it</strong>ive notizie<br />

usc<strong>it</strong>e recentemente sui<br />

fondamentali economici americani.<br />

Il tasso di disoccupazione<br />

negli U.S.A. è sceso al 7,8%, livello<br />

più basso dal gennaio<br />

2009. Ad agosto 2012 gli impieghi<br />

sono aumentati di 142<br />

mila un<strong>it</strong>à (dopo che a giugno<br />

erano aumentati di 181 mila<br />

un<strong>it</strong>à). In lieve cresc<strong>it</strong>a anche i<br />

salari e le ore di lavoro.<br />

Molto spesso si crede che<br />

solo grandi aziende friulane<br />

come Eurotech S.p.a. possano<br />

riportare significativi successi<br />

commerciali negli U.S.A.<br />

L’azienda di Amaro, presente<br />

da anni con successo in terr<strong>it</strong>orio<br />

nordamericano dopo aver<br />

rilevato un’azienda americana<br />

del settore, ha appena firmato<br />

un contratto di 60 milioni di dollari<br />

per la forn<strong>it</strong>ura, nell’arco di<br />

tre anni, di sistemi automatici<br />

per la localizzazione di treni e di<br />

controllo di percorsi in tempo<br />

reale.<br />

Un recente convegno tenutosi<br />

a Palazzo Torriani presso<br />

Confindustria Udine, dedicato<br />

a fornire alle aziende locali degli<br />

approfondimenti operativi<br />

sulle opportun<strong>it</strong>à e sui vantaggi<br />

offerti dal mercato statun<strong>it</strong>ense,<br />

smentisce questa possibile<br />

interpretazione.<br />

Dai dati diffusi durante il<br />

convegno si riconfermano, infatti,<br />

come strategici i tradizionali<br />

settori forti dell’export provinciale.<br />

Ad esempio, i prodotti<br />

della siderurgia (esportazioni<br />

passate da 16 milioni di Euro<br />

nel 2010 a 29 milioni di Euro<br />

nel 2011), i prodotti della tra-<br />

Esteri<br />

sformazione dell’acciaio (che<br />

fanno segnare un ottimo<br />

+39% con 27 milioni di Euro di<br />

fatturato export 2011).<br />

Buone anche le performance<br />

del settore dei macchinari<br />

con incrementi significativi nel<br />

comparto delle macchine per<br />

impiego generale (+54% e 17<br />

milioni di Euro di esportazioni),<br />

delle macchine per la lavorazione<br />

dei metalli e delle macchine<br />

utensili (che passano da<br />

poco più di 3 milioni di euro nel<br />

2010 a 11,4 milioni di euro nel<br />

2011).<br />

Gli Stati Un<strong>it</strong>i d’America, oltre<br />

che altri Paesi, quali il Regno<br />

Un<strong>it</strong>o e la Cina, dovrebbero,<br />

inoltre, essere Paese di riferimento<br />

per le imprese friulane<br />

occupate nel settore legno-arredo.<br />

In calo, invece, le importazioni:<br />

il nostro import provinciale<br />

dagli U.S.A. dai quasi 40<br />

milioni di euro del 2010 è sceso<br />

nel 2011 a circa 31 milioni di<br />

euro, con un calo del 20%.<br />

Come per altri Paesi, peraltro,<br />

anche nel caso degli Stati<br />

Un<strong>it</strong>i per rendere sempre più<br />

efficaci le azioni commerciali,<br />

l’attiv<strong>it</strong>à di internazionalizzazione<br />

delle PMI locali dovrà essere<br />

d’ora in avanti sempre meglio<br />

strutturata e pianificata.<br />

E’ vero che il Friuli Venezia<br />

Giulia, come tutto il Triveneto, è<br />

da sempre caratterizzato da<br />

una naturale vocazione<br />

all’export ed è spesso protagonista<br />

sui mercati esteri. Tuttavia,<br />

un corretto benchmarking<br />

della concorrenza, la creazione<br />

di reti commerciali all’estero, la<br />

valorizzazione del know-how<br />

legale e tributario, la collaborazione<br />

con altre imprese della filiera<br />

o del terr<strong>it</strong>orio aiuterebbe<br />

senza dubbio le imprese locali<br />

nel loro processo di apertura ai<br />

mercati esteri.<br />

Federico Barcherini<br />

Managing Partner COVE-<br />

CO srl

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!