28.05.2013 Views

F r i u l inews PAPER @ - FriuliNews.it

F r i u l inews PAPER @ - FriuliNews.it

F r i u l inews PAPER @ - FriuliNews.it

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

@ Fr<br />

i u l i news<strong>PAPER</strong> w w w. f r i u l i n e w s . i t<br />

48 Tecnologia<br />

BENZINA DA ARIA E ACQUA<br />

UNA PICCOLA AZIENDA USA HA PRODOTTO CINQUE LITRI DI CARBURANTE<br />

ESTRAENDO ANIDRIDE CARBONICA DALL'ARIA E IDROGENO DALL'ACQUA<br />

Sta facendo il giro del mondo<br />

l'annuncio di un'azienda br<strong>it</strong>annica<br />

di Stockton-on-Tees, l'Air Fuel<br />

Synthesis, che sarebbe riusc<strong>it</strong>a a<br />

produrre per la prima volta 5 l<strong>it</strong>ri di<br />

petrolio, una quant<strong>it</strong>à senza dubbio<br />

modesta, ma molto importante<br />

perché ottenuta dall'aria, o più<br />

precisamente dal l'estrazione di<br />

anidride carbonica dall'aria e di<br />

idrogeno dall'acqua.<br />

I vantaggi di questo tipo di<br />

combustibile sono importantissimi:<br />

prima di tutto la combustione<br />

nei motori avviene senza produrre<br />

gas serra; il secondo vantaggio è<br />

sempre legato al buco dell'ozono:<br />

poiché il processo è in grado di<br />

sottrarre CO2 dall'aria, l'intero sistema<br />

sembra essere un'ottima<br />

arma nella lotta contro il riscalda-<br />

mento globale di origine umana.<br />

Come dire, due piccioni con una<br />

fava. Il terzo e ultimo vantaggio<br />

deriva dal fatto che questo tipo di<br />

combustibile sarebbe utilizzabile<br />

fin da sub<strong>it</strong>o nei motori attuali,<br />

senza richiedere alcuna modifica.<br />

Il difetto è uno solo, ma per ora insormontabile:<br />

l'intero procedimento<br />

ha costi esorb<strong>it</strong>anti.<br />

Scienziati e ingegneri concordano<br />

da tempo sulla fattibil<strong>it</strong>à di<br />

sistemi in grado di catturare l'anidride<br />

carbonica dall'aria: sarebbero<br />

ottimi strumenti per combattere<br />

il cambiamento climatico,<br />

qualora costru<strong>it</strong>i su larga scala. Le<br />

ipotesi vanno dall'installazione di<br />

migliaia di alberi artificiali nelle<br />

strade delle c<strong>it</strong>tà alla realizzazione<br />

di grossi torri alte quanto le attuali<br />

centrali eoliche. L'anidride carbonica<br />

catturata verrebbe quindi<br />

stoccata, sottraendola all'ambiente.<br />

Ma l'Air Fuel Synthesis,<br />

piccola start-up che con un inve-<br />

LA RIVOLUZIONE FREDDA<br />

LA DEMOCRAZIA WEB 2.0<br />

L'ISLANDA AVRÀ UNA NUOVA COSTITUZIONE DIGITALE<br />

L'Islanda adotterà una Cost<strong>it</strong>uzione<br />

2.0, basata sull'apporto<br />

collaborativo di tutta la c<strong>it</strong>tadinanza<br />

dig<strong>it</strong>ale. Il referendum sulla<br />

bozza di legge ha riscosso più di<br />

158 mila sì, superando di fatto il<br />

quorum. L'idea è quella di consentire<br />

a tutti gli islandesi di esprimersi<br />

sulla questione, rimarcando<br />

la storica indipendenza dalla<br />

Danimarca. Nei prossimi mesi i<br />

25 c<strong>it</strong>tadini comuni prescelti<br />

sfrutteranno i social networks<br />

per elaborare un documento che<br />

possa sost<strong>it</strong>uire la Carta del<br />

1944.<br />

Il dibatt<strong>it</strong>o sulla Cost<strong>it</strong>uzione<br />

2.0 è part<strong>it</strong>o nel 2011, poco dopo<br />

il crack finanziario che ha invest<strong>it</strong>o<br />

le banche dell'isola. Lo spir<strong>it</strong>o<br />

danese della Carta non è mai piaciuto,<br />

gli islandesi volevano chiudere<br />

con un periodo storico e<br />

guardare oltre il dopoguerra.<br />

Ecco quindi la decisione di ist<strong>it</strong>uire<br />

una commissione di 25 sag-<br />

gi che possa fare buon uso dell'apporto<br />

massivo della c<strong>it</strong>tadinanza.<br />

Le differenze con l'Italia<br />

sono abissali, da molti punti di vista:<br />

nella Terra del Ghiaccio gli<br />

ab<strong>it</strong>anti sono solo 318 mila, di cui<br />

il 95% con connessione a banda<br />

larga.<br />

La bozza della Cost<strong>it</strong>uzione è<br />

già in stadio avanzato grazie ai<br />

3600 commenti e 370 suggerimenti<br />

ricevuti via Facebook, Tw<strong>it</strong>-<br />

ter e YouTube in poco più di un<br />

anno. In questi giorni il paese ha<br />

detto sì alla Cost<strong>it</strong>uzione virtuale:<br />

sarà trasformata in Carta alla fine<br />

dei lavori. L'isola, sopravvissuta a<br />

stento ad un terribile tsunami<br />

economico che ha minacciato<br />

serialmente di travolgerla, sembra<br />

destinata ad diventare la prima<br />

vera democrazia assoluta dig<strong>it</strong>ale,<br />

un esempio storico che<br />

speriamo non resti unico.<br />

stimento di circa due milioni di euro<br />

ha costru<strong>it</strong>o una raffineria pilota<br />

a Stockton-on-Tees , nel nordovest<br />

dell'Inghilterra, spingendosi<br />

dove altri non sono mai arrivati.<br />

Tram<strong>it</strong>e processi chimici,<br />

con il solo uso di energia elettrica<br />

per attivare le reazioni e dell'aria<br />

come materia prima, ha ottenuto<br />

prima del metanolo e poi una<br />

benzina sintetica, capace di sost<strong>it</strong>uire<br />

quella proveniente da fonti<br />

fossili.<br />

Secondo l'Independent, che<br />

ha pubblicato la notizia, entro due<br />

anni la società conta di poter avviare<br />

una produzione su vasta<br />

scala e realizzare una tonnellata di<br />

petrolio al giorno, da utilizzare come<br />

combustibile verde per gli aerei.<br />

I protagonisti di questa scoperta<br />

dicono di essere ormai<br />

pronti a passare alla produzione<br />

industriale.<br />

Il prodotto sarebbe in grado di<br />

competere con la benzina tradizionale<br />

anche dal punto di vista<br />

prestazionale.<br />

Ma al momento il problema restano<br />

i costi: trascurando il fattore<br />

tempo (per produrre 5 l<strong>it</strong>ri di benzina<br />

sono stati necessari 3 mesi di<br />

lavoro), l'estrazione di una tonnellata<br />

di CO2 costa con questo processo<br />

intorno ai 500 euro, allo<br />

stato attuale. A tutto questo bisogna<br />

aggiungere il costo della bolletta<br />

elettrica per ottenere l'idrogeno<br />

attraverso l'elettrolisi dell'acqua.<br />

Questa è la nota dolente:<br />

l'energia necessaria per far funzionare<br />

il processo di estrazione<br />

della CO2, elettrolisi dell'acqua e<br />

raffinazione di questa benzina<br />

pul<strong>it</strong>a, proviene attualmente dalla<br />

rete elettrica nazionale, che è in<br />

gran parte alimentata da centrali<br />

che usano combustibili fossili.<br />

Al momento, l'azienda inglese<br />

ha solo dimostrato ciò che da anni<br />

è noto a livello teorico, e cioè che si<br />

può ottenere un combustibile attraverso<br />

l'impiego di CO2 e idrogeno.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!