28.05.2013 Views

HAPPY HOUR - La Repubblica

HAPPY HOUR - La Repubblica

HAPPY HOUR - La Repubblica

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

to, e sarebbe diventata quella la mia quotidianità, la mia<br />

immagine da difendere. Temerario progetto post-universitario.<br />

Ché l’accanimento universitario è un male incurabile, con<br />

metastasi ovunque. Quale sia l’origine di questo male, la<br />

causa primigenia, conta ben poco alla fine. <strong>La</strong>vorare, si deve<br />

lavorare per correggere la morte.<br />

Sì, però, allo stato delle cose, c’era solo da aspettare quello<br />

che i tecnici, quelli veri, quelli seri, altri da questi, avrebbero<br />

rilevato successivamente; sempre che se ne fossero create<br />

le condizioni. Aspettare. Uno che tocca la materia giustizia, sa<br />

che dovrà spesso aspettare, come per un treno in stazione.<br />

Che questo lavoro, ha molto a che fare con l’attesa.<br />

Gran bella sicurezza i tecnici! Tutto era approssimazione,<br />

ma i tecnici no, quelli non si toccano; guai a dubitarne. I<br />

nostri venivano da fuori, gli eletti erano i RIS di Genova, mi<br />

pare. Non venivano vestiti a festa, al contrario, e alla fine se<br />

ne andavano con valigie cariche di reperti da analizzare, infilati<br />

in piccole buste trasparenti come avanzi destinati al freezer.<br />

Con calma spedivano relazioni, dopo aver cercato i capi<br />

al telefono, per conversazioni interminabili. Non erano di<br />

quelli che salutavano con i tacchi. Quelli erano un’altra cosa.<br />

I RIS potevano permettersi i jeans. I tecnici avrebbero fornito<br />

piste e ganci in borghese. Da poco ci fanno fiction e film<br />

su questi tecnici, ma un tempo, agli inizi, erano soltanto delle<br />

ginocchiere sulle fragili articolazioni della magistratura, mica<br />

supereroi.<br />

Il nostro maresciallo, invece, grasso ventre, ricordava il<br />

Sergente Garzia in attesa di Zorro. Sedeva precario e sudaticcio<br />

in punta a una sediolina in legno, quasi sulla porta d’ingresso;<br />

sembrava prossimo alla fuga. Blaterava al telefono,<br />

nelle correnti d’aria, dando disposizioni concitate, menando<br />

schizzi di saliva a destra e a manca. Era rimasto lui l’ultimo<br />

avamposto della prassi.<br />

Il capo aveva chiesto agli altri uomini in divisa di affacciarsi<br />

in strada, proprio là davanti, sul marciapiede, a fare<br />

domande in giro, cercando di dare un volto al popolo che frequentava<br />

la zona abitualmente: amenità, pettegolezzi, consuetudini.<br />

E quelli si erano sparsi, sparpagliati come carte da<br />

18

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!