28.05.2013 Views

HAPPY HOUR - La Repubblica

HAPPY HOUR - La Repubblica

HAPPY HOUR - La Repubblica

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Il negozio di solito apriva alle 9, ma proprio quel giorno la<br />

signora Florio, la proprietaria, aveva un appuntamento dal<br />

dentista fuori città; molto fuori città. Benché il suo fosse il<br />

primo appuntamento della giornata, il cavadenti di fiducia<br />

aveva evidentemente perso tempo e la signora era in ritardo.<br />

Telefonava per chiedere al morto di trattenersi in negozio più<br />

del previsto, fino al suo arrivo. Ma il morto era morto. Ah,<br />

certo, si sarebbe senza meno trattenuto più del previsto. E chi<br />

lo spostava da lì? <strong>La</strong> donna diceva di non sapere nulla di<br />

quanto era accaduto. Aveva alzato la voce davanti alle reticenze<br />

del suo scaltro interlocutore, come una cornacchia con le<br />

zampe legate, ma poi aveva abbassato la cresta. Era stata rintracciata.<br />

Bene. Ietta aveva ripreso a sorridere.<br />

Le dissero categoricamente di non muoversi dal luogo in<br />

cui si trovava, così che una pattuglia del posto, incaricata<br />

d’urgenza, potesse andare a interrogarla immediatamente.<br />

Funziona più o meno così. Se un sospettato, uno che per<br />

qualche ragione deve essere sentito nell’immediatezza del<br />

fatto, è lontano o dice di essere altrove, lo si blocca e si manda<br />

qualcuno sul posto; solo così si accerta la veridicità delle sue<br />

affermazioni. Sempre che ci rimanga davvero in quel posto, è<br />

ovvio. È nell’ interesse di tutti, ma a volte i sospettati, quelli a<br />

conoscenza dei fatti, non resistono: scappano, si volatilizzano,<br />

si spostano, e poi si spostano ancora, e sono guai. <strong>La</strong> paura a<br />

volte fa fare cose stupide e bisogna tenerne conto. Ho scoperto<br />

che in ogni indagine ci sono degli elementi di stupidità.<br />

Umanità: dovevamo tenerne conto. Dovevo far l’abitudine<br />

all’uomo e alla sua stupidità.<br />

D’accordo, posso essere preparato agli stupidi, ma non<br />

basta. Non ci sono solo stupidi sulla scacchiera. Ci sono<br />

anche assassini intelligenti, e anche quelli molto intelligenti,<br />

anche quelli più intelligenti di me, molto più di me.<br />

È forse più difficile comprendere il senso di mosse intelligenti?<br />

Credo che sia la stessa cosa, tutto sommato. Ci sono le<br />

une e ci sono le altre, e molte altre categorie nel mezzo.<br />

Umanità, dicevo. Io penso che gli assassini, in particolare, o<br />

sono pazzi o sono disperati; non si scappa. In ogni caso stu-<br />

20

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!