28.05.2013 Views

HAPPY HOUR - La Repubblica

HAPPY HOUR - La Repubblica

HAPPY HOUR - La Repubblica

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

quartiere sì periferico, ma non così lontano dalla via del centro<br />

in cui era avvenuto l’omicidio, piuttosto che acquisire le<br />

dichiarazioni della madre presso lo studio dentistico.<br />

Lessi anch’io il primo verbale, come mi chiese di fare il<br />

capo. Non volevo sembrare invadente, ma me lo chiese il<br />

capo e io lessi ogni parola con scrupolo. Verbali come quelli,<br />

sono sempre il frutto della collaborazione tra il chierichetto e<br />

il parroco. Mi spiego meglio: è il parroco, cioè il magistrato,<br />

che detta le regole per la stesura dei verbali, perché la verità<br />

ha la sua sintassi, proprio come ogni credo. Il chierichetto,<br />

cioè i carabinieri o chi per loro, devono celebrare il rito nelle<br />

sue giuste forme, collaborare, portare il calice e suonare il<br />

campanello. Se un elemento, un evento, un dettaglio, uno<br />

sguardo significativo, un inciampo, una titubanza, non viene<br />

adeguatamente incartata nel verbale, non entrerà mai nel processo.<br />

Sarà una verità che non esiste. Un’occasione sprecata.<br />

Il chierichetto è importante quanto il parroco, anche se il<br />

vestito è diverso.<br />

Il contenuto degli atti era piuttosto interessante. Le due<br />

ragazze conoscevano la vittima solo di vista, dicevano. Non<br />

erano attratte dall’attività commerciale della madre, attività<br />

che la stessa aveva ereditato dal nonno, un mezzo prete, come<br />

dicevano le due simpatiche nipotine. Prima, nei tre locali<br />

della libreria, le pulizie le faceva una vecchia nana, alta tre lattine<br />

al massimo, che poi aveva lasciato per ragioni di salute e<br />

così si era messo in mezzo il Corietti; non sapevano come.<br />

Parlavano di lui con astio. Sembrava spuntato dal nulla quest’intruso.<br />

Dalla nana al vatusso. <strong>La</strong> nana era stata a suo<br />

tempo sostenuta dalla Curia, mi ci gioco le palle; il Corietti<br />

vatusso chissà da chi. Ma del vatusso parlavano malvolentieri,<br />

chi lo conosceva quello?<br />

Il negozio andava bene, così pareva, ma sarebbe stato<br />

meglio trasformarlo in una birreria, dicevano. Quando era<br />

vivo il padre, per la loro mamma era più facile organizzare il<br />

tutto, ma da due anni era rimasta sola. Casa, negozio, contabilità.<br />

Una gran stanchezza dopo le 22, tutte le sante sere i<br />

soliti rituali, un’angoscia notturna che, simile a un’idrovora,<br />

sembrava staccare persino la carta da parati dai muri. <strong>La</strong><br />

22

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!