28.05.2013 Views

HAPPY HOUR - La Repubblica

HAPPY HOUR - La Repubblica

HAPPY HOUR - La Repubblica

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

panoramiche turistiche, dai suoi rapidi giri di mappamondo<br />

con amorevoli accompagnatori. I viaggi di papà sono sempre<br />

stati un argomento ghiotto, ma difficile. Partiva spesso. C’era<br />

poco a casa. Noi di famiglia aspettavamo sempre il suo rientro<br />

all’aeroporto, con ghirlande di anemoni. Festosamente.<br />

Anche noi aspettavamo fiduciosi il nostro personale Santo<br />

Gral. Non sbagliava un colpo mio padre. L’atterraggio era<br />

sempre in perfetto orario. Quindi, noi di casa correvamo<br />

come indemoniati per fare presto, fare in fretta e farci trovare<br />

ad aspettarlo, come lui era certo avremmo fatto. Gli aerei<br />

degli altri a volte subivano ritardi; i suoi mai. Gli altri avevano<br />

anche solo dei dubbi a riguardo, lui mai. Nessun dubbio<br />

in generale. Eravamo noi di famiglia a dover vincere i nostri<br />

personali ritardi nel nome della sua fatale puntualità.<br />

Adattarci. Mia madre, io e qualcun’altro vicino a noi, sapevamo<br />

che i suoi voli toccavano terra sempre in perfetto orario.<br />

Curioso, ma vero. Non ci stupivamo quasi più. Quando scendeva<br />

dalla scaletta con i suoi completi grigio chiaro, perfettamente<br />

sbarbato e profumato, senza alcun segno di stanchezza<br />

o altre ovvietà, metteva un braccio intorno al collo del<br />

primo volto amico che gli si parava innanzi, e sorridente commentava:<br />

Perfetto. Chi dice che l’Alitalia non funziona? E se<br />

non era l’Alitalia, il succo della vicenda non cambiava. Un<br />

nuovo successo da uomo comune. Ma questi erano i viaggi di<br />

mio padre, non quelli degli uomini. Un orizzonte diverso e<br />

irraggiungibile. Altra storia. <strong>La</strong> Giordania del farmacista era<br />

meno misteriosa di quella di mio padre, tutto sommato.<br />

Un tipo come il nostro farmacista, che lascia il suo paese a<br />

vent’anni, però, che uomo è? Che storia ha vissuto? Con il<br />

corpo parla l’idioma dei mamelucchi, nonostante ciò, avendo<br />

fatto scelte molto tortuose, i suoi occhi e la sua bocca riescono<br />

a parlare ben più di una sola lingua. O è un tipo che, come<br />

me, ama le cose nuove, oppure è uno che ha avuto paura ed<br />

è scappato. Chissà quante volte ha avuto paura. Mi sono subito<br />

chiesto come ammazzano i giordani. In altri termini: hanno<br />

tecniche preferenziali, lame, scimitarre, fuoco, sputi? Mi si è<br />

parato innanzi il feroce saladino con le orbite iniettate di san-<br />

46

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!