30.05.2013 Views

Il dialogo ecumenico e interreligioso: quale futuro? - Nemesistemi

Il dialogo ecumenico e interreligioso: quale futuro? - Nemesistemi

Il dialogo ecumenico e interreligioso: quale futuro? - Nemesistemi

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

tensione comune 'verso' la verità radicale 1 . <strong>Il</strong> <strong>dialogo</strong> sorge da ciò che l'Incarnazione stessa è stata<br />

in Dio verso di noi: promessa di libertà nell'Amore. Colpisce la dimensione talvolta prettamente<br />

cristocentrica della accentuazione riguardo alla 'continua riforma' 2 , al punto di poter temere una<br />

certa ristrettezza tipica delle tradizioni occidentali 3 . <strong>Il</strong> <strong>dialogo</strong> avrà pertanto- come esito vitale, al<br />

di là dei risultati a breve scadenza riguardo alla vita ecclesiale riconciliata, di guidarci nella ulteriore<br />

esplorazione del mistero di Cristo con una tacita promessa di liberarla da ogni ristrettezza o da ogni<br />

miopia spirituale (cfr infra).<br />

FARE IL PUNTO OGGI DALLA PAROLA DI DIO: DI FRONTE ALLO STATUS QUO<br />

L INTENTO PROFETICO SARÀ DI CONSOLARE IL MIO POPOLO E DI APPIANARE LE<br />

VIE AFFINCHÉ IL REGNO DELLA VITA NUOVA NON SOFFRI VIOLENZA E LE CHIAVI<br />

DELLA CONOSCENZA NON SIANO BUTTATE VIA SENZA ENTRARVI<br />

La via del <strong>dialogo</strong> riceve un suo riferimento cristico nel profilo stesso che viene proposto<br />

riguardo all avvio del ministero pubblico di Gesù nel percorso liturgico delle domeniche nel loro<br />

cammino di maturazione della terna liturgica romana. <strong>Il</strong> preambolo nella conversione dalla figura<br />

di Giovanni il Battezzatore riceve tutto il suo significato nel mettere in risalto il modo di fare di<br />

Gesù. È forse la migliore focalizzazione sui dubbi possibili che il <strong>dialogo</strong> si apra eccessivamente e<br />

finisca col diluire la schietta specificità che ci mette da parte L evocazione spirituale della<br />

liturgia del Battesimo di Cristo nel anno liturgico C , evoca già nella testimonianza di Luca Gesù<br />

si fece battezzare con tutti quelli che venivano da Giovanni (cfr Lc 3, 15-22). Quel tranquillo<br />

inserimento nella novità della predicazione del Battista e sopra tutto il farsi battezzare con e alla<br />

pari di tutti gli altri colpiscono per la mite e dimessa presenza di Gesù. L evocazione liturgica di<br />

questa festa va poi inquadrata nell insegnamento attraverso le due altre letture di cui la prima<br />

prospetta il senso di ciò che succede nell evento del Battesimo di Gesù, con la parola di Isaia:<br />

consolate, consolate il mio popolo Appianate le vie, siano abbassate le montagne e colline .<br />

(cfr Is 1-11). Non si può non ricordare in questa linea la risposta della liturgia all interrogativo:<br />

qual è questa Chiesa che si sta rivelando dal Battesimo di Gesù: Beati voi (4° domenica del<br />

tempo ordinario (A), Vangelo (Mtt 5, 1-12)). Sarà per questi poveri in spirito, operatori di pace,<br />

miti, misericordiosi, cuori puri che si traccierà la via. <strong>Il</strong> Cristo si fa uguale a tutti nel battesimo e<br />

ciò ci ricorda la stessa parità che si riscontra nell avvio del <strong>dialogo</strong> di conversione. Sarà anche in<br />

questa semplice comunanza che si manifesta ulteriormente lo Spirito Santo che rende possibile di<br />

riconoscere Cristo (cfr Lc 3, 21-22). Nella seconda lettura l apostolo sottolinea che Dio ha scelto<br />

ciò che era debole nel mondo (non gli intelligentoni ed i potentissimi) per aprire il processo di<br />

compartecipazione, che offre ai battezzati in Cristo una rigenerazione di vita nuova (seconda lettura:<br />

Tit 2, 11-14; 3, 4-7). Fuori di questo si scivola verso un peso insostenibile invece di consolare il<br />

popolo ed appianare la via : il rifiuto di questa via può diventare violenza. La durezza del cuore può<br />

apparire nell avvio stesso del processo iniziato da Gesù da Giovanni Battista il Regno soffre<br />

violenza e i violenti si impadroniscono (Mtt 11, 12). Snaturando il modo di attuare, si snatura<br />

anche l offerta. <strong>Il</strong> rifiuto di aprirsi e di entrare in questo dimesso processo di conversione del cuore,<br />

come per il <strong>dialogo</strong> stesso va incontro all avvertimento del Maestro: sono state portate via le chiavi<br />

della conoscenza senza entrare ed ostacolando chi volesse entrare (cfr Lc 11, 52).<br />

B.<br />

LE SCOMMESSE DAL DIALOGO<br />

1<br />

W. A. Visser t Hooft, Heel de kerk voor heel de wereld, Utrecht 1968, p. 36.<br />

2<br />

Vedere G. Cereti, <strong>Il</strong> concetto di riforma proprio del Vaticano II, in idem, Riforma della Chiesa e unità dei cristiani, Verona 1984, pp. 224-247, e ss.<br />

248-272.<br />

3<br />

Y. Congar, Pneumatologie ou 'christomonisme' dans la tradition latine?, in AA. VV., Ecclesia a Spiritu Sancto edocta, Mélanges G. Philips,<br />

Gembloux 1970, pp. 41-83; . / S. Bulgakov,<br />

, 1945, . 280.<br />

46

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!