30.05.2013 Views

Vicende storiche della lingua di Roma

Vicende storiche della lingua di Roma

Vicende storiche della lingua di Roma

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

56 Vittorio Formentin<br />

4.33. Varia<br />

La mano (β), che scrive regolarmente decina, -e 100v, (Magna-)lucerta 36v,<br />

pece 101v, vernice 100v ecc., presenta anche navescella 101v e portesella 101v<br />

(da intendere anche questa forma con [ʃ(ː)]?), che andranno confrontati con il<br />

po(n)tisseli 94v <strong>di</strong> (ε), che a sua volta scrive con regolarità decina, -e 100r, facitura<br />

102r, manici 95v, noce 97v, prunaci 94v (e anche botecello 99r ter) ecc. 75 :<br />

forse allora per queste forme <strong>di</strong>minutive – ammesso che le <strong>di</strong>verse grafie rappresentino<br />

sempre una sibilante palatale (che sarebbe allora geminata?) – bisognerà<br />

cercare una spiegazione piuttosto morfologica, cioè analogica, che fonetica (influenza<br />

dei tipi ‘arboscello’, ‘ramoscello’ < -USCELLUS?) 76 .<br />

In (γ) abbiamo alcuni esempi <strong>di</strong> sonorizzazione dopo nasale, anche in fonosintassi<br />

(Ernst 1970, 96) 77 : Mengia-bona 53v, 82r, 82v, no(n) ge piobe sop(ra)<br />

72v ‘non ci piovve sopra’. Notevole -MN- > [ɲː] in cologna 87r (γ), 101v (ε) (nella<br />

stessa pagina β scrive collona 101v). Non si manifesta palatalizzazione <strong>di</strong> LL innanzi<br />

a -Ī: (γ) cavali 47v, 75v.<br />

Si segnalano in (ε) gli esempi del passaggio <strong>di</strong> -l- a -r- nell’ultima sillaba dei<br />

proparossitoni (Rohlfs 1966-1969, § 221-a): bufuri 99v, che si contrappone nella<br />

stessa posta a buffularo 99v (e a bufularo 100r) 78 ; tavore 100v (ma tavola 100v,<br />

tavole 102r); forse reattivo a questa tendenza è ficula 97v ‘fichi’ (= ficora).<br />

4.34. Reliquie <strong>della</strong> flessione<br />

MORFOLOGIA<br />

Interessantissime tracce <strong>di</strong> un sistema flessivo (proto)romanzo a due casi si<br />

evidenziano prima <strong>di</strong> tutto nel settore dei nomi propri <strong>di</strong> persona:<br />

(β) Cecho Sayno 20v e Ceccone Sayno 20r; Symon 11v e Symone 11r;<br />

(γ) Biasio de (Com)pagno 51v e Biasio de (Com)pagnone 49v; Pietro de Chio<strong>di</strong>o<br />

60r, 62r ecc. e Petrone de Chio<strong>di</strong>o 59v, 61v ecc.; Càrita da Gobio 79r (così<br />

leggerei in luogo <strong>di</strong> Carità) e Caritate da Gobio 79v.<br />

75 (ε) cusina 103r ‘cucina’ sarà un gallicismo, e la stessa ipoteca varrà per (ζ) sciaschuno, sciascuno<br />

96v; (α) <strong>di</strong>sembre 2r pare i<strong>di</strong>osincrasia grafica a fronte <strong>di</strong> <strong>di</strong>cembre 2r e decenbre 2r.<br />

76 Questa supposizione pare accre<strong>di</strong>tata dalla forma del nome (Paulo) Manoscela in una posta<br />

<strong>di</strong> c. 100v scritta da (β), se è corretto vedervi un equivalente del ben attestato Manosella (Cronica1 ,<br />

VII 36, con le varianti riportate in apparato; Cronica2 , 215 n. 71; e proprio un Paulus Manosella<br />

è menzionato tra i Reformatores rei publice <strong>Roma</strong>ne nella riaffida <strong>di</strong> Velletri del 20 marzo 1367:<br />

Falco 1914, 629), dunque questa volta con -sc- in corrispondenza <strong>di</strong> una -s- primaria.<br />

77 Aggiungo un paio <strong>di</strong> esempi da SFrR: i(n) ganna ‘in gola’ (ms. T, c. 157r.6), Fra(n)gesca (ibidem,<br />

c. 174v.14).<br />

78 Riscontri in Vignuzzi (1984, 49) (bufara) e P. Trifone (1988, 252) (bufuri). Ma (β) ha buffalli<br />

101v, con lo stesso vocalismo <strong>di</strong> (Ianni) Bufalaro (Egi<strong>di</strong> 1908b, 203) e del lat. bufalarii nel<br />

Diario del nepesino Antonio Lotieri de Pisano (Mattesini 1985, 123).

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!