31.05.2013 Views

megalopoli living furto con remake diavolo vattene! - Urban

megalopoli living furto con remake diavolo vattene! - Urban

megalopoli living furto con remake diavolo vattene! - Urban

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

MANGIARE & BERE<br />

VENETO<br />

DI FRANCESCA ROVEDA<br />

GLI CHEF? QUATTRO È<br />

IL NUMERO PERFETTO<br />

A movimentare il menu del<br />

Julien ci pensano in quattro<br />

VICENZA<br />

Julien<br />

Light potrebbe essere la parola d’ordine<br />

di questo nuovo locale che di vicentino<br />

ha giusto il proprietario: Giuliano, ma<br />

Julien per gli amici. Da qui il nome di uno<br />

dei posti giusti della città: vetro e acciaio<br />

i materiali utilizzati, arredi minimal, bianco<br />

il colore dominante.<br />

Ben quattro chef per un ristorante che<br />

apre da mezzogiorno alle tre e dalle<br />

sette alle undici e mezza di sera. Ma<br />

al Julien potete anche fare colazione<br />

o fermarvi per un aperitivo o un drink<br />

dopo cena, magari il giovedì, serata dedicata<br />

alla musica dal vivo o durante il<br />

weekend, animato da vari dj set. Inutile<br />

sottolineare che in un locale così curato<br />

il menu ruoti spesso. Intanto ve ne proponiamo<br />

un gustoso assaggio. Per chi<br />

volesse pranzare o cenare light anche<br />

nel prezzo senza rinunciare alla qualità,<br />

qui è ac<strong>con</strong>tentato: <strong>con</strong> 10 euro potrete<br />

degustare, infatti, non il solito piatto di<br />

maccheroni al pomodoro, ma delicati<br />

gnocchetti di patate <strong>con</strong> capesante e<br />

zatterini, ravioli di branzino <strong>con</strong> filetti di<br />

pomodoro (9 euro) o ancora orecchiette<br />

alla mediterranea <strong>con</strong> cascata di bufala<br />

(8 euro), ideali per chi non ama il pesce,<br />

accompagnati da un buon bicchiere di<br />

vino a scelta. Infatti una ventina di etichette<br />

a rotazione sono disponibili alla<br />

mescita, dai 2 ai 6 euro a bicchiere.<br />

Se volete invece un pasto <strong>con</strong> tutti i<br />

crismi, potete proseguire <strong>con</strong> coda di<br />

rospo nel lardo di Colonnata <strong>con</strong> crema<br />

di zucchine e olive kalamata, tagliata di<br />

filetto <strong>con</strong> porcini su letto di rucola al<br />

balsamico o costolette d’agnello e verdure<br />

alla griglia (13 euro). Un dessert?<br />

Tortino fondente al cioccolato <strong>con</strong> gelato<br />

alla vaniglia o panna cotta alla pesca (5<br />

euro). E alla fine potete <strong>con</strong>cedervi anche<br />

il rosolio prediletto da Vittorio Emanuele,<br />

alla regale cifra di 5 euro.<br />

via Cabianca, 13<br />

tel. 0444-326168<br />

chiuso domenica<br />

ALL'APERTO SENZA SE E SENZA MA<br />

Paella, lesso in salsa veronese, galletti alla griglia, fonduta di carne. Tutto rigorosamente alla luce del sole<br />

VERONA<br />

TRATTORIA CAPPUCCINI<br />

045-8032653<br />

Menu fisso per una tappa obbligata:<br />

a dispetto del nome<br />

alla trattoria Cappuccini si<br />

mangia, solo su prenotazione,<br />

la paella servita <strong>con</strong> abbondante<br />

sangria o in alternativa<br />

vino rosso locale (30 euro circa).<br />

Ancora per questo mese,<br />

tempo permettendo, si può<br />

mangiare all’aperto nell’ampio<br />

dehors leggermente al di<br />

sotto del livello della strada,<br />

posizione che garantisce il<br />

fresco e, volendo, l’anonimato.<br />

Via Faccio, 26<br />

Chiuso domenica<br />

VERONA<br />

TRATTORIA ALL’ISOLO<br />

045-594291<br />

Una verace cucina casalinga<br />

per chi dopo l’estate fatta<br />

di piattini leggeri si vuole<br />

finalmente strafogare (ovvio,<br />

all’aperto, <strong>con</strong> i tavolini<br />

ricoperti dalle tovagliette a<br />

quadri). Non rinunciate al lesso<br />

<strong>con</strong> la pearà, tipica salsa<br />

veronese a base di mollica di<br />

pane, midollo di bue e tanto<br />

pepe (10/12 euro). Piuttosto,<br />

saltate il primo. Per il dessert<br />

non chiedete nemmeno se è<br />

della casa, è ovvio.<br />

Piazza Isolo, 5<br />

Chiuso mercoledì<br />

VERONA<br />

TRATTORIA DA ROPETON<br />

045-8030040<br />

Una volta ci si sedeva nella<br />

piazzetta di fronte alla trattoria,<br />

da poco si cena sulla<br />

terrazza sopra al ristorante:<br />

ma il fascino di questo locale<br />

veronese rimane immutato,<br />

grazie allo spirito “casinaro”<br />

e alle taglienti battute<br />

da veneto doc dello stesso<br />

Ropeton, storica anima della<br />

trattoria, che propone pennette<br />

al ropeton, galletto<br />

alla griglia, patate e verdure<br />

saltate in padella a 25 euro.<br />

Via Fontana del Ferro, 1<br />

Chiuso martedì<br />

VERONA<br />

HOSTARIA LA VECCHIA<br />

FONTANINA<br />

045-591159<br />

Sempre sui 25/30 euro, a<br />

se<strong>con</strong>da ovviamente della<br />

quantità di vino che berrete,<br />

un pranzo o una cena in pieno<br />

centro, ancora all’aperto<br />

se vi va. Qui si può mangiare<br />

la fonduta di carne servita<br />

<strong>con</strong> le salsine varie (solo<br />

dentro però) o altri piatti<br />

della zona come luccio in<br />

saor, bigoli all’ortica e ricotta<br />

affumicata, pastisada de<br />

caval, trippe alla parmigiana.<br />

Piazzetta Chiavica, 5<br />

Chiuso domenica<br />

PRIMA&DOPO<br />

VERONA<br />

BAR AL PONTE<br />

Locale famoso per la suggestiva<br />

terrazza che si affaccia<br />

sulla riva dell’Adige, immerso<br />

in un’atmosfera a lume di<br />

candela, oltre che ritrovo per<br />

tiratardi (i battenti chiudono<br />

spesso oltre le tre di notte).<br />

Provate uno “Sbagliato” (un<br />

negroni più leggero grazie<br />

alla presenza del brut al<br />

posto del gin) o un gin tonic<br />

cullati dalla brezza del fiume,<br />

magari serviti <strong>con</strong> qualche<br />

appetitoso stuzzichino (circa<br />

5 euro a <strong>con</strong>sumazione).<br />

Via Ponte Pietra, 26<br />

Chiuso lunedì<br />

POVE DEL GRAPPA (VI)<br />

GHISELLI<br />

0424-80519<br />

D’accordo, non è in centro.<br />

Ma per una volta vale la pena<br />

spostarsi per entrare in<br />

una dimensione bucolica, in<br />

mezzo agli ulivi e alla natura,<br />

dove sta questo cocktail bar,<br />

ristorante e bed & breakfast,<br />

locale davvero esclusivo in<br />

cui poter organizzare anche<br />

feste ed eventi, sicuri di fare<br />

un figurone. Da provare i coloratissimi<br />

pitcher, caraffe di<br />

cocktail da bere ghiacciati e<br />

in compagnia.<br />

Via degli Ulivi, 1<br />

Chiuso lunedì<br />

PADOVA<br />

CAFÉ MIRÒ<br />

348-1307504<br />

Ottimo per la pausa pranzo<br />

studentesca (piadine a 3,50<br />

euro) o per chi vuole godersi<br />

uno spritz (3) o un mojito<br />

(4,50) lontano dai soliti posti<br />

in vetrina tipo piazza Duomo<br />

o piazza delle Erbe. Da provare<br />

l’insalata <strong>con</strong> riso, gamberetti,<br />

limone, rucola o la<br />

pasta fredda <strong>con</strong> la frutta (5,<br />

50). Lista vini interessante,<br />

circa 40 tra bianchi e rossi,<br />

una ventina in mescita.<br />

Via Dondi dell’Orologio, 1<br />

Chiuso domenica<br />

URBAN 67

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!