31.05.2013 Views

nb - Il Poligrafo

nb - Il Poligrafo

nb - Il Poligrafo

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

I. DALLA COSTA, R. PIGNATIELLO, F. MAISTRELLO,<br />

La persecuzione degli ebrei in provincia di Treviso<br />

1938-1945, Istresco, Treviso 2006.<br />

F. SCATTOLIN, M. TRINCA, A. MANESSO, Deportati<br />

a Treviso. La repressione antislava e il campo di<br />

concentramento di Monigo (1942-1943), Istresco,<br />

Treviso 2006.<br />

L. TOSI, È finita la guerra... tutti a casa. 25 aprile<br />

1945: la Liberazione nei ricordi dei trevigiani,<br />

Istresco, Treviso 2006.<br />

Biblioteca antifascista. Letture e riletture della Resistenza,<br />

a cura di D. Ceschin, Istresco, Treviso 2006.<br />

L. TOSI, Testimoni loro malgrado. Memorie del<br />

bombardamento del 7 aprile 1944, seconda edizione<br />

con integrazioni, Istresco, Treviso 2006.<br />

Per Ivo Dalla Costa, a cura di L. Vanzetto, Istresco,<br />

Treviso 2006.<br />

F. MAISTRELLO, ‘Carmen’. Una donna nella Resistenza,<br />

Istresco, Treviso 2006.<br />

A. TRONCHIN, Un “giusto” ritrovato. Karel Weirich:<br />

la Resistenza civile e il salvataggio degli ebrei<br />

in Italia, Istresco, Treviso 2007.<br />

<strong>Il</strong> microfono rovesciato. Dieci variazioni sulla storia<br />

orale. Interviste a Cesare Bermani, Manlio Calegari,<br />

Luisa Passerini, Alessandro Portelli, Tullio<br />

Telmon, Gabriella Gribaudi, Daniela Perco, Marco<br />

Fincardi, Antonio Canovi, Marco Paolini, a cura di<br />

A. Casellato, Istresco, Treviso 2007.<br />

1944: Treviso sotto le bombe. Una Cronaca vescovile<br />

e altri documenti inediti su Treviso in tempo di<br />

guerra (1944-1945), a cura di G. Morlin, Istresco,<br />

Treviso 2007.<br />

N. DE MARCHI, L. FANTINA, Partigiani in montagna.<br />

Fotografie della Resistenza in Cansiglio e<br />

Alpago. Autunno 1944 - primavera 1945, Istresco,<br />

Treviso 2007.<br />

D. CESCHIN, In fuga da Hitler. Gli ebrei stranieri<br />

internati nel Trevigiano (1941-1943), Istresco, Treviso<br />

2008.<br />

P. BONOTTO, I banditi dell’Archeson. Ricordi di un<br />

partigiano del Grappa, Istresco, Treviso 2008.<br />

E. BRUNETTA, 1945: la cartiera Burgo e la guerriglia<br />

in pianura, Istresco, Treviso 2009.<br />

COLLANA “SCRITTURE POPOLARI TREVIGIANE”<br />

D. LAVRENCIC CANNATA, Come se non fosse accaduto.<br />

Lettere d’amore dal campo di concentramento<br />

di Monigo, Cierre - Istresco, Treviso 2005.<br />

M. CARLESSO, V. MASO, Memorie di un soldato<br />

prigioniero degli americani 1943-1946, a cura di<br />

Erika Lorenzon, Cierre - Istresco, Treviso 2005.<br />

L. TOSI, testimoni loro malgrado... Memorie del<br />

bombordamento del 7 aprile 1944, Cierre - Istresco,<br />

Treviso 2005.<br />

V. “MARCO” ANDREATTA, Uno dei tanti. Memorie<br />

dalla campagna di Russia alla deportazione in<br />

Germania, seconda ed., Cierre - Istresco, Treviso<br />

2006. (esaurito)<br />

S. VALENTI, Stellette sul Grappa, Istresco, Treviso<br />

2007.<br />

istituzioni e cultura<br />

R. E M. MARCONATO, Anch’io portavo il numero al<br />

collo 33946. Diario e lettere di Roldo Marconato,<br />

Istresco, Treviso 2009.<br />

COLLANA DIDATTICA “LUOGHI TREVIGIANI<br />

DELLA MEMORIA”<br />

<strong>Il</strong> Trevigiano tra le due guerre, Dossier didattico,<br />

a cura di A. Manesso, Provincia di Treviso-Istresco,<br />

Treviso 2006.<br />

FRANCESCA CAPRA, Albina Moimas racconta: la testimonianza<br />

di una ex internata ad Auschwitz.<br />

Fare storia con la fonte orale: riflessioni e proposte<br />

didattiche, Istresco, Treviso 2007.<br />

COLLANA “GUIDE AI LUOGHI TREVIGIANI<br />

DELLA MEMORIA”<br />

La seconda guerra mondiale e la resistenza nel trevigiano.<br />

Catalogo della mostra storico-fotografica, Provincia<br />

di Treviso - Istresco - FAST, Treviso 2006.<br />

E. BRUNETTA, Dal Montello a San Donà. La battaglia<br />

del Piave 1917-1918, Istresco, Treviso 2008.<br />

COLLANA VARIA<br />

M. PIGOZZO, 13 aprile 1945. Spineda in fiamme.<br />

La memoria sessanta anni dopo, Comune di Riese<br />

Pio X, Istresco, Treviso 2005.<br />

A. DAPPORTO, Ponzano Veneto 1935-1945. Forza<br />

della memoria. Fascismo Resistenza Liberazione,<br />

Istresco, Treviso 2005.<br />

L. CAPOVILLA, G. DE SANTI, Sui sentieri dei partigiani<br />

nel massiccio del Grappa, Cierre - Istresco,<br />

Verona 2006.<br />

D. CESCHIN, “Ai poveri ha da tornare”. Storia dell’Ospedale<br />

Bon Bozzolla di Soligo, Istresco, Treviso<br />

2006.<br />

E. CECCATO, Guerra Resistenza e rinascita di Castelfranco<br />

Veneto. La vicenda di Guido Battocchio<br />

(1919-2001), Istresco, Treviso 2007.<br />

Istituto per la storia della Resistenza<br />

e della Società Contemporanea<br />

della Marca Trevigiana<br />

presidente: Lorenzo Capovilla<br />

comitato direttivo: Amerigo Manesso (direttore),<br />

Alessandro Casellato (condirettore),<br />

Michele Simonetto (condirettore),<br />

Ernesto Brunetta, Benito Buosi, Lorenzo Capovilla,<br />

Daniele Ceschin, Arcadio Dal Forno,<br />

Nino De Marchi, Marzio Favero, Bruna Fregonese,<br />

Umberto Lorenzoni, Federico Maistrello,<br />

Gino Marchetti, Lazzaro Marini, Mario Mattiello,<br />

Giovanni Meo Zilio, Giampiero Novello,<br />

Antonio Palazzo, Ermanno Paon, Agostino Pavan,<br />

Andrea Peracin, Francesco Piazza,<br />

Francesco Scattolin, Laura Stancari, Lisa Tempesta,<br />

Clarimbaldo Tognana, Mario Ulliana,<br />

Luigi Urettini, Livio Vanzetto, Daniela Zandonadi.<br />

via S. Ambrogio di Fiera, 60 - 31100 Treviso<br />

tel. 0422410928 fax 0422410928<br />

e-mail: istresco@tin.it<br />

sito web: www.istresco.org<br />

notiziariobibliografico59 55

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!