31.05.2013 Views

nb - Il Poligrafo

nb - Il Poligrafo

nb - Il Poligrafo

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

n b<br />

59<br />

in copertina<br />

Antonello da Messina (Messina 1430 - 1479),<br />

Annunciata, 1475-1476 ca,<br />

Palermo, Galleria Regionale della Sicilia<br />

Giunta regionale del Veneto<br />

Centro culturale di Villa Settembrini<br />

30171 Mestre Venezia - via Carducci 32<br />

periodicità quadrimestrale<br />

spedizione in abbonamento postale<br />

art. 2 comma 20/c Legge 662/96<br />

taxe perçue - tassa riscossa - Filiale di Padova<br />

in caso di mancato recapito restituire al mittente<br />

if undeliverable return to Padova CMP - Italy<br />

ISSN 1593-2869<br />

in questo numero<br />

<strong>Il</strong> Veneto e l’euroregione adriatica.<br />

Storia e prospettive di un’idea per l’Europa del XXI secolo<br />

Angelo Tabaro<br />

Presenze di cultura veneta in Istria, Quarnero e Dalmazia.<br />

L’eredità della Serenissima sulle sponde orientali dell’Adriatico<br />

Maria Teresa De Gregorio<br />

recensioni e segnalazioni<br />

cataloghi di mostre<br />

l’editoria nel veneto<br />

<strong>Il</strong> Camerino delle pitture di Alfonso I.<br />

La pittura del Rinascimento in una corte dell’Italia settentrionale<br />

istituzioni e cultura<br />

Gli Istituti Veneti per la Storia della Resistenza.<br />

L’eredità della memoria: una risorsa per la storia contemporanea<br />

rivisteria veneta<br />

Arte e Architettura<br />

strillo di presentazione<br />

delle tematiche princi -<br />

pali<br />

di questo articolo<br />

e del tema di questo<br />

numero del notiziario

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!