31.05.2013 Views

volume - Centro Documentazione Luserna

volume - Centro Documentazione Luserna

volume - Centro Documentazione Luserna

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

ANTICHE PROFESSIONI:<br />

GLI SCALPELLINI ED IL TOMBOLO<br />

Alte arbatn: maurar un gekhnöppla<br />

Solo pochi luoghi, come <strong>Luserna</strong>, possono identificarsi<br />

con una professione.<br />

Infatti, la tradizione fa sì che per secoli gli uomini della<br />

zona siano stati abili scalpellini, sempre intenti a tagliare<br />

e a scolpire la pietra, e che la loro manodopera sia sempre<br />

stata richiesta in molti paesi europei nella costruzione di<br />

ponti, strade e case.<br />

Ne è significativa memoria lo stemma comunale che ne<br />

rappresenta gli strumenti: una mazza ed una punta (scalpello<br />

usato per la pietra) incrociati.<br />

Per quanto riguarda invece l’altra metà del cielo, già più<br />

di un secolo fa<br />

risultava a <strong>Luserna</strong><br />

una nota<br />

scuola di pizzo<br />

antico, meglio<br />

noto come tombolo<br />

(in cimbro:<br />

Knöpln). La<br />

leggenda vuole<br />

che le abili mani<br />

di queste<br />

donne abbiano<br />

ricamato molti sontuosi<br />

abiti di alcune tra le più<br />

belle dame dell’Ottocento<br />

e c’è chi ancora racconta<br />

che parte del vestito<br />

nuziale della Principessa<br />

Elisabetta, meglio<br />

nota come Sissi, sia stato<br />

lavorato a <strong>Luserna</strong>.<br />

Sopra:<br />

Il famoso pizzo antico di <strong>Luserna</strong><br />

Geknöpplate spitz vo Lusern<br />

(Archivio CDL)<br />

25<br />

A sinistra:<br />

Particolare di una baita di loc. Bersaljo<br />

Maur von an haus at’n Bersaldjo<br />

(Archivio Kulturinstitut Lusérn)

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!