11.06.2013 Views

volume - Centro Documentazione Luserna

volume - Centro Documentazione Luserna

volume - Centro Documentazione Luserna

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

1<br />

1<br />

a<br />

a<br />

a<br />

1<br />

1<br />

a<br />

I<br />

A<br />

a<br />

Linea di confine nel XII secolo<br />

Linea di confine nel XV secolo<br />

Annessione di loc. Brusolada al Principato di Trento (1556)<br />

Viabilità principale: 1. Strada Imperiale Vicenza - Trento (assetto del 1226)<br />

2. Valsuganese (strada militare o commerciale di ep. romana)<br />

3. Diramazioni interne in direzione Pergine - Trento<br />

Strada della Val d’Assa (assetto del XVI secolo)<br />

Collegamenti: 1. Strada di Campregheri<br />

2. Strada di Centa<br />

3. Vecio Lanzin<br />

4. Novo Lanzin o Strada della Val Caretta (fine XVII secolo)<br />

5. Strada delle Casare o di Folgaria<br />

6. Menador di Caldonazzo o di Val Scura<br />

7. Menador di Levico o del Rio Bianco<br />

8. Strada del Rio Torto<br />

9. Strada della Val Tora<br />

10. Strada della Cingéla<br />

Tracciati antichi: a. della Covela di Centa: b. viabilità interna a Lavarone:<br />

c. la via d’alpeggio di Porta Manazzo<br />

Valichi: a. Oltresommo (Folgaria):<br />

b. Passo Cost (Lavarone)<br />

c. Porta Manazzo (Vallesella)<br />

Ponti: a. Vattaro; b. Cueli (Folgaria); c. Casotto; d. Val Tora<br />

Castelli: a. Vattaro; b. Brenta; c. Tenna; d. Torre dei Sicconi;<br />

e. Selva<br />

Punti di guardia: 1. Maso Murari (Calceranica); 2. Covela di Centa;<br />

3. Carbonare; 4. Covolo di Rio Malo (Lavarone);<br />

5. Covolo delle Campane (Rio Torto);<br />

6. Castello (Ciechi - solo toponimo);<br />

7. Bischofswache (Lavarone - solo toponimo)<br />

I dazi nel XVII secolo: 1. Casa della Decima (Caldonazzo, centro di giurisdizione);<br />

2. Campregheri; 3. Dazio (Lavarone); 4. Casotto;<br />

5. Inghiaie (Levico - con annessa quarantena per il bestiame)<br />

Stanghe, catene: a. Lanzin (Lavarone); b. Val Caretta (XVII secolo);<br />

c.alTermine;d.alBisele<br />

Ovili consortili: I. Lanzin; II. Carbonare; III. Piccoli<br />

Ospitali: A. Brancafora (X secolo)<br />

B. Lavarone (XIII secolo?)<br />

C.<br />

Monterovere (XV secolo)


CENTRO DOCUMENTAZIONE LUSERNA O.N.L.U.S.<br />

acuradi/hrsg. von<br />

MANUELA MIORELLI<br />

LUSÉRN: in an stroach ista gest…<br />

LUSERNA: c’era una volta…<br />

tratto dal libro<br />

DIE DEUTSCHE SPRACHINSEL LUSERN<br />

di Josef Bacher<br />

DOKUMENTATIONSZENTRUM LUSERN


©CENTRO DOCUMENTAZIONE LUSERNA O.N.L.U.S.<br />

DOKUMENTATIONSZENTRUM LUSERN<br />

Via Trento, 6 - 38040 <strong>Luserna</strong>/Lusern (TN)<br />

Tel. ++39 0464 789638 - Fax ++39 0464 788214<br />

e-mail: luserna@tin.it - www.lusern.it<br />

1a edizione: 2006<br />

Illustrazione di copertina: Walter Codato<br />

ISBN 978-88-88197-10-4<br />

Traduzioni dal tedesco a cura di Claudia Manica<br />

Traduzioni dal cimbro e consulenza linguistica a cura di<br />

Maria Luisa Nicolussi Golo<br />

dello Sportello linguistico del Comune di <strong>Luserna</strong><br />

Andrea Nicolussi Golo Mu<br />

Immagini dei racconti e di copertina realizzate da Walter Codato<br />

La pubblicazione di questo libro è stata resa possibile grazie al contributo dello Stato (Legge 482 del 15<br />

dicembre 1999) e della Provincia Autonoma di Trento (Legge 4 del 30 agosto 1999).<br />

Die Herausgabe dieser Publikation wurde durch die Finanzierung der Autonomen Region Trentino-Südtirol<br />

– Assessorat für die Beziehungen zu den Sprachminderheiten – ermöglicht.


INDICE / INHALTSVERZEICHNIS<br />

Vorkhöt / Prefazione. Luigi Nicolussi Castellan ...................................................... pag. 9<br />

Premessa. L’Autore ................................................................................................................................................. pag. 11<br />

I. Posizione e caratteristiche di <strong>Luserna</strong> .......................................................... pag. 13<br />

II. Aspetti storici ................................................................................................................................................ pag. 21<br />

III. I lusernesi e la loro abitazione, ...................................................................................<br />

il cibo e il modo di vivere<br />

pag. 43<br />

Alcune ricette tipiche di <strong>Luserna</strong> ................................................................................................ pag. 59<br />

Il ruolo della donna ........................................................................................................................................ pag. 61<br />

IV. Diritto, tradizioni e credenze popolari ....................................................... pag. 71<br />

V. Fiabe, leggende, storielle ........................................................................................................ pag. 87<br />

Il rapporto tra sacro e profano ......................................................................................................... pag. 141<br />

Le forze della natura ..................................................................................................................................... pag. 154<br />

Le figure dell’immaginario ................................................................................................................... pag. 180<br />

Bibliografia e sitografia ............................................................................................................................ pag. 243


VORKHÖT<br />

In lem von an lånt mak ’s vürkhemmen ke a mentsch lasst hintar eppas vo<br />

soinar arbat bo da no hundartar djar spetar khinnt gehaltet guat.<br />

Ummandar vo disan laüt is dar faff Josef Bacher bo da is gest atz Lusérn in<br />

di djardar 1893-1899, un bo da ’s djar 1905 hat ausgedrukht in Innsbruck in<br />

libar “Die deutsche Sprachinsel Lusern”.<br />

Dar hat kontart bia ’s ista gest ’s lem dise djar.<br />

Zo maga schaung vürsnen möchtma gedenkhan bas da is gest vorånahì. As<br />

bar schaung å bia sber sa håm’s gehat ünsarne altn mabar schetzan mearar bas<br />

bar håm est un haltnas gesengt von Gott dar Hear.<br />

Dar Josef Bacher hat o augesribet bas da di altn håm kontart in khindar<br />

sidar hundartar un hundartar djardar. Assar er nètt hebat’s getånt, beratnda<br />

gånt vorlort vil stordje bo da gedenkhan di baitn zaitn un zoang bia da ünsar<br />

kultur hat zo tüana pin fölkar von nord vodar Europa.<br />

Disar libar is khent ausgedrukht bidar atz taütsch vo dar Universität Wien in<br />

djar 1975, un di stördjela alumma soin khent ausgedrukht von “Circolo Culturale<br />

M. Gandhi” vo Lusérn, pit dar hilfe von prof. Alfonso Bellotto un von ünsarn<br />

djungen Fulvio Gasperi, Diego Paolaz un Giancarlo Moro as bi biar, atz belesch<br />

und in zimbar von sim kamöündar, in djar 1978 pin titl “I racconti di <strong>Luserna</strong>”.<br />

Dise zboa libadar soin ausgerift un soinda khummane mear zo khoava.<br />

Dar Dokumentationszentrum hat sa gemacht di ausstellung “Lusérn 1905”.<br />

Est drukhtar aus vor das earst mal atz beles bas da hat augesribet ünsar faff Don<br />

Josef Bacher vo bia ’s ista gest ’s lem atz Lusérn vor hundar djar.<br />

’S khemmenda ausgedrukht o, as bi biar und atz beles, alle di stördjela vo<br />

dise djar.<br />

Dar kamou vo Lusérn hat hergerichtet, ausgenump vo dise stördjela, ’s staigele<br />

vo djese djar bo da gevallt asó vil in famildje pin khindarn. Nå in begele<br />

khemmenda gelek tafln in drai zungen, as bi biar, beles un taütsch, un khemmenda<br />

gemacht in ståmm von vaüchtn, dar peer, dar bolf, das basilisko, un a so vürsanen.<br />

Bas da hat gemacht dar faff Josef Bacher bart khemmen gedenkht no vor vil<br />

un vil djardar.<br />

Imen khöbar: vorgellt’s Gott, liabar don Josef Bacher!<br />

Dar Bürgermaistar<br />

Luigi - Luis Nicolussi Castellan


PREFAZIONE<br />

Nella vita di una comunità può avvenire che l’opera di una persona venga<br />

considerata valida anche dopo centinaia di anni.<br />

Una di queste persone è Josef Bacher, che è stato parroco di <strong>Luserna</strong>-Lusérn<br />

negli anni 1893-1899 e che nell’anno 1905 ha dato alle stampe in Innsbruck il<br />

libro “Die deutsche Sprachinsel Lusern” (trad.: L’isola linguistica tedesca di<br />

<strong>Luserna</strong>), nel quale ha descritto la vita di quel periodo.<br />

Per guardare verso il futuro è necessario ricordare cosa c’è stato nel passato.<br />

Se teniamo conto di quanto difficile fosse la vita dei nostri antenati, possiamo<br />

apprezzare di più quello che ora abbiamo e considerarci fortunati, benedetti<br />

da Dio.<br />

Josef Bacher ha anche messo per iscritto quanto i nostri antenati raccontavano<br />

ai bambini da molti secoli. Se non lo avesse fatto lui sarebbero andati persi molti<br />

racconti che testimoniano il nostro substrato culturale comune con le popolazioni<br />

del nord Europa.<br />

Il libro di Bacher è stato ristampato dall’Università di Vienna nel 1975 ed i<br />

soli racconti sono stati stampati dal “Circolo Culturale M. Gandhi” di <strong>Luserna</strong><br />

a cura del Prof. Alfonso Bellotto e con la collaborazione dei nostri giovani di<br />

allora Fulvio Gasperi, Diego Paolaz e Giancarlo Moro, in italiano e nel cimbro<br />

di <strong>Luserna</strong>-Lusérn e dei Sette Comuni Vicentini nel 1978 con il titolo “I racconti<br />

di <strong>Luserna</strong>”.<br />

Entrambe queste pubblicazioni sono completamente esaurite e quindi non<br />

più reperibili in commercio.<br />

Prendendo spunto da questo libro il <strong>Centro</strong> <strong>Documentazione</strong> <strong>Luserna</strong> nel<br />

2005 ha allestito la mostra “<strong>Luserna</strong> 1905 - Emozioni da un’epoca passata”. Ora<br />

pubblica per la prima volta in italiano la descrizione della vita di <strong>Luserna</strong> di un<br />

secolo fa, preziosa testimonianza del parroco don Josef Bacher. Vengono anche<br />

pubblicati nel cimbro di <strong>Luserna</strong> ed in italiano tutti i racconti tramandatici.<br />

Prendendo riferimento da questi racconti il Comune di <strong>Luserna</strong>-Lusérn ha<br />

avviato l’allestimento del “Sentiero cimbro dell’immaginario”, che constatiamo<br />

piace tanto alle famiglie con bambini.<br />

Lungo il percorso sono state o saranno poste bacheche con tabelle con il<br />

testo trilingue cimbro, italiano e tedesco con disegni che illustrano alcune nostre<br />

leggende o racconti e realizzate in tronchi di abete delle sculture dell’orso, del<br />

lupo, del drago ecc.<br />

L’opera di Josef Bacher sarà ricordata ancora per tantissimi anni.<br />

A lui diciamo «Grazie di cuore, che Dio ti ricompensi, caro parroco don Josef<br />

Bacher».<br />

Il Sindaco<br />

Luigi Nicolussi Castellan


PREMESSA<br />

Questo libro nasce, ed è giustificato, dall’attenzione con cui oggi si guarda<br />

al popolo, alla sua cultura, ai suoi costumi e alla sua lingua, nonché da una comparazione<br />

con il Dizionario del dialetto cimbro lusernese di J. Zingerle.<br />

I miei sei anni di permanenza a <strong>Luserna</strong> hanno rappresentato per me la migliore<br />

opportunità per conoscere a fondo i suoi abitanti: il linguaggio parlato è suonato<br />

sin dal primo giorno così gradevole al mio orecchio che ho voluto farlo mio.<br />

Così, con l’aiuto di Ursula Gasperi, mi sono dedicato alla traduzione della breve<br />

storia biblica del dott. Schuster e del piccolo catechismo cimbro e ho messo per<br />

iscritto fiabe e leggende in cimbro. Le mie relazioni con la comunità del luogo si<br />

sono svolte per la maggior parte nel dialetto lusernese, tanto che ben presto sono<br />

stato in grado di utilizzarlo anche in pratica nella scuola privata italiana.<br />

Debbo molto, per il mio libro, anche al preside pro-tempore della scuola tedesca<br />

di Trento, H. Matthäus Nicolussi, che al tempo dei suoi studi a Innsbruck<br />

è stato il garante di Zingerle. Preziose informazioni e/o contributi mi sono stati<br />

inoltre forniti da Christian Nikolussi, curato di Vadena, dal Prof. Dr. Nessier<br />

di Bressanone, dal Prof. Univ. Dr. Haus v. Voltelini di Innsbruck, da Maria e<br />

Josefa Gasperi e Luise Frick di <strong>Luserna</strong>.<br />

Oltre alle persone sopra citate, vorrei esprimere un grazie particolare ai professori<br />

universitari Dr. J. E. Wackernell e Dr. J. Schatz di Innsbruck per la loro<br />

preziosa collaborazione e i loro consigli. Per l’impostazione grammaticale ho preso<br />

a modello il valido libro di Schatz “Il dialetto di Imst”, attraverso il quale ho<br />

avuto anche accesso ai lavori di Lessiak e ad altri ausili letterari, ma dal quale ho<br />

tratto in particolare spunti per la rappresentazione fonetica del dialetto 1 .<br />

Un grato pensiero lo dedico anche allo scomparso Prof. Dr. K. Weinhold di<br />

Berlino, che ha pubblicato i miei primi tentativi sulla sua “Zeitschrift für<br />

Volkskunde”. Il Prof. Dr. A. Braudl di Berlino, che ho conosciuto tramite il mio<br />

conterraneo J. Sigmund, parroco di St. Nikolaus (Innsbruck), mi ha messo in<br />

contatto con Weinhold e Wackernell. A tutti il mio più sentito grazie per<br />

l’interesse dimostrato al mio lavoro e l’amichevole supporto prestatomi.<br />

Il mio desiderio è che quest’opera sia considerata il lavoro di un profano che<br />

ha fatto del suo meglio, con onestà, per fornire informazioni affidabili sull’argomento<br />

trattato; mi auguro che il libro si faccia molti amici tra il popolo tedesco,<br />

cui è dedicato con animo sincero.<br />

Fennberg, maggio 1903<br />

L’Autore<br />

1 In questo libro, la grafia fonetica si basa, ovviamente, soprattutto sul Lusernese; di<br />

conseguenza, non è previsto alcun segno proprio che si avvicini, ad esempio, alla ö<br />

velturuisches ö.


I<br />

POSIZIONE E CARATTERISTICHE DI LUSERNA


Posizione e caratteristiche di <strong>Luserna</strong> 15<br />

’S lånt vo Lusérn vintze at 1.333 metre hoach von mer, zbischnen di hoachebene<br />

vo Folgràit un Lavròu un da sel vo Schlege. Lusérn is at n’an pon obar in Astetal.<br />

Biane bait, zuar in Vesan, ista ’s Bisele pitn Obarhaüsar, di Untarhaüsar<br />

un di haüsar von Galen.<br />

Da Trento si giunge in Valsugana con la ferrovia, passando per Pergine.<br />

Poco dopo Pergine la strada ferrata, che si estende proprio sul ciglio del bel lago<br />

di Caldonazzo (nella lingua di <strong>Luserna</strong> Kalnétsch), giunge fino alla località<br />

omonima. La stazione di questo paese, che si presenta bene, è capolinea per i<br />

comuni Centa (Tschint), Lavarone (Lavròu), per le frazioni Nosselari (Haslpch)<br />

e San Sebastiano (Sambastiò), per il comune di <strong>Luserna</strong> (Lusérn) e per i due comuni<br />

ancora austriaci della Val d’Astico: Brancafora o Pedemonte (lus. Tàl) e<br />

Casotto.<br />

Una buona carrozzabile 1 con molti tornanti porta da Caldonazzo in direzione<br />

sud, su per la montagna ripida fino a Lavarone. La strada è costeggiata<br />

da una profonda gola attraversata dal torrente Centa (di Tschint) che confluisce<br />

nel Brenta ad est di Caldonazzo. Al di qua della gola si scorgono il villaggio<br />

e i masi sparsi di Centa. A 1171 m di altezza la strada giunge ad un ripiano<br />

collinoso sul quale si allarga il comune di Lavarone con le sue numerose<br />

frazioni. Questa terrazza forma lo spartiacque tra il Centa e l’Astico, che scorrendo<br />

verso sudest costituisce per un tratto breve (fino a Casotto) il confine<br />

nazionale con l’Italia.<br />

Da Lavarone una carrozzabile per lo più piana, ben tenuta, passa per<br />

Capella, una frazione di Lavarone, e si inoltra in una breve valletta laterale della<br />

Val d’Astico. Dopo un’ora e mezza, al principio di detta valletta attraverso la<br />

quale il piccolo torrente Riotorto scorre verso l’Astico, la strada gira, portandosi<br />

sull’altro versante della valle e verso <strong>Luserna</strong>. La strada traccia dunque un<br />

percorso biforcato.<br />

Viandanti e viaggiatori a cavallo possono accorciare di molto la via da<br />

Caldonazzo a <strong>Luserna</strong>, camminando lungo la riva destra del Brenta, partendo<br />

da Caldonazzo ai piedi delle alte montagne, finché dopo 20 o 30 minuti vedono<br />

di fronte la città di Levico (Léve). Pur essendo il punto iniziale della salita<br />

tutto coperto da frane e detriti sicché da lontano non è facile scorgere il sentiero,<br />

lo si trova tuttavia nel modo più semplice continuando a camminare per un<br />

breve tratto nel greto di un piccolo torrente che fluisce verso il Brenta, precipitando<br />

dalla montagna attraverso profonde gole. La mulattiera (it. menadòr,<br />

lus. Laas), che sale con numerosi tornanti più o meno ripidi, non offre in estate<br />

protezione dal sole cocente ed è d’inverno pericolosa a causa delle valanghe,<br />

dato che il monte è privo di una fitta copertura boscosa. La mulattiera è comunque<br />

consigliabile per la bella vista panoramica sul fondovalle di Levico -<br />

1 Si confronti la cartina che si trova in seconda di copertina.


16 <strong>Luserna</strong>: c’era una volta<br />

Caldonazzo fino a Pergine. I laghi di Caldonazzo e Levico accolgono<br />

l’osservatore con aspetto scintillante e gentile, dalle loro rive si protraggono in<br />

successione multicolore prati, campi e vigneti su per i terrazzamenti, custodendo<br />

nel loro mezzo villaggi chiusi e masi sparsi. L’orizzonte viene delimitato<br />

dalle vette dell’alta montagna le cui cime si ergono sobrie e maestose verso<br />

le nuvole.<br />

Dopo un’ora e mezza di salita, la mulattiera tende verso una sella boscosa e<br />

imbocca, al di là di essa nel punto d’origine della valletta del Riotorto già menzionata,<br />

la strada che proprio lì presenta la menzionata curva biforcata. Nelle vicinanze<br />

si trova anche l’osteria rustica Monterovere (lus. Monterùf). Qui si dirama<br />

una strada ad est verso l’osteria Vezzena (Vesan), la quale, in posizione<br />

isolata tra le alpi omonime, è al contempo stazione di confine della guardia di<br />

finanza imperial-regia. L’altra strada sopra toccata, che porta da Monterovere in<br />

direzione sud verso <strong>Luserna</strong>, è stata costruita in tempi più recenti. Il dislivello<br />

di 75 m è così ben diviso sul tratto lungo 5 km, che rimane impercettibile. Dopo<br />

un cammino di tre quarti d’ora si scorge a destra della strada la frazione Tètsch<br />

(it. Tezze) facente parte di <strong>Luserna</strong>, che rimane un po’ in disparte, e ben presto<br />

si intravede <strong>Luserna</strong> stessa. Nei pressi del villaggio (accanto al cimitero nuovo 2 )<br />

termina la comoda strada piana e si sale al paese su un sentiero di montagna<br />

accidentato.<br />

<strong>Luserna</strong> è situata a 1333 m s.l.m., pressappoco sullo stesso meridiano di<br />

Innsbruck. La montagna che sale ripida dalla Val d’Astico è caratterizzata qui<br />

da un piccolo declivio sul quale si innalza il villaggio che con la frazione Tetsch<br />

conta 126 case e che ha, in base all’ultimo censimento (1900), 915 abitanti con<br />

diritto di residenza, tra cui 14 italiani. Il censimento ufficiale indica come popolazione<br />

presente 754 tedeschi e 14 italiani. All’entrata vi è la chiesa. Da qui<br />

parte una stradina con pavimentazione grezza in direzione nord, fiancheggiata<br />

da case su entrambi i lati. Questa parte del villaggio viene chiamata Ek ed i<br />

suoi abitanti de Ekar. Un’altra stradina fiancheggia il lato lungo della chiesa verso<br />

est, ma gira a sudest subito dietro la chiesa. Anch’essa è pavimentata grossolanamente,<br />

con case rade al suo inizio; ma ben presto le case diventano più<br />

fitte e formano, oltre alla via principale, varie viuzze laterali. La piazza, da dove<br />

queste si diramano, si chiama Pil e l’estremità della via principale a sudest<br />

dar Plètz.<br />

2 Gli abitanti di <strong>Luserna</strong> non hanno sempre avuto la loro chiesa; fino al 1711, infatti i<br />

fedeli erano obbligati a recarsi nella chiesa di Brancafora sia per accedere alle funzioni<br />

domenicali, sia per ottenere e registrare battesimi, matrimoni e sepolture. La prima chiesa<br />

fu costruita all’inizio dell’attuale Piazza Marconi e fu consacrata nel 1715. Al curato<br />

non era tuttavia permesso di battezzare e dare sepoltura ai morti perché mancavano ancora<br />

il battistero ed il cimitero. Nel 1745 fu finalmente accolta la richiesta per la costruzione<br />

del primo cimitero, nell’area adiacente la chiesa. Negli anni 1880-1884, poiché gli<br />

spazi erano diventati insufficienti per le sepolture, venne costruito il nuovo cimitero, a cui<br />

si riferisce il Bacher, all’inizio del paese. Si confronti anche pag. 35. Fonte: “<strong>Luserna</strong> racconta…<br />

7”.


Posizione e caratteristiche di <strong>Luserna</strong> 17<br />

Il piccolo declivio su cui si erge il paese di <strong>Luserna</strong> lascia poco spazio ai campi.<br />

Solo una minima parte di essi godono di una posizione pressoché piana, alcuni<br />

si estendono su alture collinose o ondulate, la maggior parte invece copre<br />

i pendii della montagna che dal paese cala direttamente nella Val d’Astico o dietro<br />

al paese sale verso nord e nordest.<br />

I lusernesi devono far economia con ogni pezzetto di suolo per strappare alla<br />

magra terra pressoché un quarto del loro fabbisogno alimentare. Chi si sposta<br />

dal paese sulla Pràch situata a sudest dello stesso, vede su creste brulle e<br />

perfino rocciose che separano le forre che scendono verso la Val d’Astico, innumerevoli<br />

campicelli, sui quali la terra è spesso stata trasportata faticosamente<br />

da lontano. Predisposti a terrazze uno sopra l’altro, i campi sono attraversati da<br />

numerosi muretti, in cui si è investito un considerevole capitale di lavoro.<br />

Anche i prati sono frazionati ed offrono, essendo il loro numero esiguo, solo per<br />

poche bestie il foraggio necessario per l’inverno, benché i lusernesi coltivassero<br />

i loro campi in modo molto razionale. Anche i pascoli sono troppo piccoli e<br />

troppo poco numerosi. La situazione non è migliore per quanto riguarda la legna.<br />

Anche se singoli privati possiedono alcuni pendii con qualche albero, non<br />

si tratta di boschi degni di menzione da cui ricavare annualmente la legna necessaria<br />

senza creare danno. Il bosco comunale basta ancora meno per l’intera<br />

popolazione, dato che l’amministrazione in parte deve coprire il fabbisogno<br />

nel bilancio comunale dalla vendita di legno commerciale. Una volta invece<br />

ricche foreste coprivano i lati nord ed est del monte che si erge dietro a <strong>Luserna</strong><br />

e il pendio verso la Val d’Astico, sicché allora i lusernesi, che inoltre erano molto<br />

meno numerosi di oggi, non sapevano cosa fosse la mancanza di legna.<br />

Adesso questi posti sono brulli e cosparsi di numerose pietre calcaree, tra le<br />

quali si vede solo erba rada. Così i lusernesi sono costretti a scavare tronchi<br />

d’albero o a raccogliere fascine e rami secchi nei boschi comunali e in quelli vicini.<br />

Se nei boschi vicini si procede ad un consistente abbattimento di alberi,<br />

allora il comune acquista la legna di scarto e la cede per pochi soldi alle singole<br />

famiglie. Finora si è tentato in tre punti il rimboschimento di zone brulle;<br />

non è tuttavia possibile andare molto oltre per non compromettere il pascolo<br />

delle capre.<br />

La similitudine con i comuni delle zone carsiche, che risulta da quanto detto<br />

finora, si nota ancora di più nella mancanza d’acqua. Non si trovano per niente<br />

acque correnti nelle vicinanze di <strong>Luserna</strong>. Quanto occorre per bere e cucinare<br />

viene fornito da un’unica fontana che serve l’intero paese e spesso anche la<br />

frazione di Tetsch. È vero che in tempi recenti è stata costruita una seconda fontana,<br />

l’“Andreas Hofer-Brunnen”, vicino all’estremità sudest del paese 3 ,ma<br />

prende l’acqua comunque dalla stessa conduttura della fontana principale ed è<br />

3 Stando alla ricostruzione dell’Associazione culturale “Kulturverein Lusérn”, tale fontana<br />

si trovava nella piccola piazzetta sul bivio tra via Cima Nora e vicolo Castellani. Fu costruita<br />

alla fine dell’800 e servì gli abitanti della zona fino agli anni Trenta, quando fu demolita<br />

a causa della scarsa funzionalità. Fonte “<strong>Luserna</strong> racconta… 4”.


18 <strong>Luserna</strong>: c’era una volta<br />

alimentata solo se quella riceve acqua in abbondanza. Basta tuttavia un poco di<br />

siccità e la fontana principale si affievolisce ben presto e addirittura smette di<br />

funzionare, cedendo solo, gorgogliante, acqua a singhiozzo. In tali tempi di<br />

emergenza bisogna ricorrere a cisterne che, murate con pietre scolpite, trattengono<br />

in profondità l’acqua raccolta in periodi di pioggia.<br />

Fanno parte di <strong>Luserna</strong> anche alcune malghe di Vezzena, nel loro complesso<br />

chiamate Bisele, che si trovano a ¾ d’ora sopra il paese in una conca valliva e<br />

sono una meta preferita per le gite dei lusernesi.


Figura 1: Veduta di <strong>Luserna</strong><br />

Fonte: Archivio <strong>Centro</strong> <strong>Documentazione</strong> <strong>Luserna</strong>.<br />

Posizione e caratteristiche di <strong>Luserna</strong> 19


II<br />

ASPETTI STORICI


Aspetti storici 23<br />

Di earstn laüt bo da håm gelebet at’n pèrge vo Lusérn soin da gerift<br />

vor draitausankh djar, no in ta’ vo haüt di slakkn bo ma ummar<br />

vent gedenkhanas di arbat bo sa håm gemacht.<br />

In di djardar tausankh, laüt von Taütschlånt soin khent zo leba at di perng<br />

zuar Schlege un obar Bern, spetar diese laüt soin khent gerüaft von Vescovo<br />

vo Tria, Friedrich von Wangen zo arbata at di ünsar perng. Pitn djardar<br />

zbischnen di Etsch un in Brenta, soinda khent z’ soina lai laüt bo da håm<br />

geredet a taütscha zung. Vor zboahundart djar soinda no gest zbuanzekhtausankh<br />

laüt bo da håm no geredet disa alta taütscha zung.<br />

In ta’ vo haüt disa zung is no lente lai ats Lusérn, un in di famildje<br />

von <strong>Luserna</strong>r bo da lem aus von lånt.<br />

A. L’estensione storica delle attuali colonie tedesche<br />

<strong>Luserna</strong>, nonché i comuni tedeschi del Tirolo italiano (Welschtirol) e dell’alta<br />

Italia formano oggi isole linguistiche, i cui abitanti vengono chiamati “cimbri”<br />

dagli italiani del regno (presumibilmente come derivazione da<br />

“Zimmermann” = carpentiere, nell‘etimologia popolare). Già nel XII secolo i<br />

poeti decantavano Vicenza quale “Cymbria”, e dal XIV secolo questo nome<br />

eroico dava filo da torcere agli studiosi italiani, generando le più azzardate<br />

supposizioni sulla sua origine. Si cercava di far passare i “cimbri” per discendenti<br />

di vari gruppi o orde straniere, diventati famosi o malfamati nella storia<br />

dell’Italia. Così si sviluppavano 7 opinioni sull’origine di questi tedeschi.<br />

Venivano considerati 1) Reti, Celti-Teutoni, 2) Cimbri, 3) Tigurini provenienti<br />

dalla Svizzera, 4) Alemanni, 5) Unni, 6) Goti, 7) coloni tedeschi di data successiva.<br />

Bergmann (Jahrb. d. Lit. 1847, Anzeigebl. p. 17) suggerisce come ottava<br />

ipotesi che questi tedeschi sarebbero arrivati nei monti vicentini dalla zona di<br />

Pergine dopo il 1166. Sarebbe anche plausibile la teoria che queste isole linguistiche<br />

tedesche siano resti di longobardi non italianizzati, avendo dimostrato<br />

W. Bruckner “D. Spr. d. Longob.” p. 13 s. che la lingua longobarda «attorno<br />

all’anno 1000 non era una lingua morta»; Brugier (Nationall. p. 3)<br />

avrebbe dedotto da “Deutsche Mundarten” di Frommann che la lingua longobarda<br />

ormai continuerebbe «solo nelle isole linguistiche tedesche nel Tirolo<br />

italiano e nel Veneto». La lingua di questi tedeschi tuttavia non conferma tale<br />

ipotesi. Le due parole lus. barba 4 e brikù prese dal longobardo esistono anche<br />

nella lingua italiana.<br />

4 Nell’edizione originale del testo del Bacher “Die deutsche Sprachinsel Lusern” era compreso<br />

anche un dizionario di lingua cimbra: in tale testo i termini barba e brikù vengono tradotti<br />

rispettivamente con fratello del padre o della madre e con briccone.


24 <strong>Luserna</strong>: c’era una volta<br />

Tra coloro che si sono occupati di ricerche sulle odierne isole linguistiche tedesche<br />

nell’alta Italia va menzionata anche una illustre personalità, cioè<br />

l’arciduca Giovanni. Di lui scrive Kotzebue nelle sue “Erinnerungen” 1805, III,<br />

p. 287: «Nella zona di Verona ha svolto ricerche storiche sui misteriosi villaggi<br />

(chiamati sette comuni) che fanno derivare la loro origine fiabesca ancora dai<br />

cimbri e nei quali si parla un tedesco antichissimo. L’arciduca pensa di aver scoperto<br />

che gli abitanti di questi villaggi siano stati trasferiti in quelle zone ai tempi<br />

di Federico Barbarossa. Ha raccolto un vocabolario della loro lingua che naturalmente<br />

dev’essere di immenso interesse per il linguista e lo studioso<br />

dell’antichità. Comunicherà sia il vocabolario, sia i risultati dei suoi esami storici<br />

al nostro Johannes Müller, che onora chiamandolo suo amico».<br />

Per una derivazione immediata da antiche tribù tedesche non possono essere<br />

considerate le ipotesi 1 - 6, come fanno intendere gli odierni dialetti di<br />

questi tedeschi. Già Schmeller (in Bergmann loc. cit.) dice: «Quello che la lingua<br />

dei 7 e 13 comuni ecc. ha di antico, non risale in alcun modo a tempi precedenti<br />

lo stato in cui si trovava la lingua tedesca complessiva in quel periodo<br />

(XII - XIII secolo)». Non è chiaro che cosa Schmeller intendesse per “lingua<br />

tedesca complessiva” di allora; vedi al riguardo Paul Mhd. Gr. § 4. Il dialetto<br />

di <strong>Luserna</strong> e quello cimbro si rifanno spesso nel loro sviluppo, nei singoli suoni,<br />

negli idiomatismi ad altri dialetti della Germania meridionale, specialmente<br />

ai dialetti tirolesi, il che vale ancora di più per la Valle dei Mocheni. Tale<br />

concordanza tuttavia non sarebbe pensabile se queste isole linguistiche, il cui<br />

sviluppo si era concluso ai tempi dell’antico alto-tedesco o addirittura ai tempi<br />

precedenti l’antico alto-tedesco, si fossero sviluppate autonomamente. Se<br />

ne può dedurre che le attuali enclavi tedesche devono essere state una volta in<br />

diretto collegamento con l’intero corpo tedesco. Questa supposizione viene<br />

avallata dalla saga tedesca che nomina varie zone, ora italiane, come territorio<br />

tedesco. Nella leggenda di Ortnit molto spesso viene nominato il “Garten”<br />

(= Garda) e il “Gartensee” (lago di Garda). Qui Ortnit, re di “Lamparten”<br />

(= Lombardia) aveva il suo castello, qui ricevette l’armatura luminosa, qui festeggiò<br />

l’incoronazione della regina Sidrat che aveva sposato. I giovani draghi<br />

portati in questo luogo per vendetta erano stati allevati in una grotta sopra<br />

Trento (secondo l’attuale leggenda popolare, presso Mezzocorona o Vadena;<br />

vedi Schneller, Südtirol Landsch. p. 3 ss.). Il “Garten” ritorna in altre leggende;<br />

cfr. la leggenda di re Laurino, del Wormser Rosengarten e di Teodorico.<br />

L’ultima cita ad esempio anche “Bern” (= Verona) e “Raben” (= Ravenna) nell’alta<br />

Italia.<br />

All’immediato aggancio storico delle odierne isole linguistiche all’intero corpo<br />

tedesco ha già fatto riferimento Bergmann (loc. cit. p. 9 ss.), mentre la questione<br />

è stata trattata più dettagliatamente da Attlmayr (Ferdzs. quaderno XII e XIII),<br />

e ampiamente documentata; l’autore si basa per lo più sui numerosi nomi di località,<br />

di campo, di maso e di persone, per cui risulta che la zona di Lavarone,<br />

San Sebastiano e Centa, Vattaro, Calceranica e Costagnedo una volta era area<br />

linguistica tedesca, come pure Caldonazzo. Della parrocchia di Calceranica sussiste<br />

tuttora un documento tedesco di cessione dell’anno 1446, dove per


Aspetti storici 25<br />

“Calceranica” sta il nome di “Plaiff” che corrisponde esattamente all’attuale denominazione<br />

di questa località nel dialetto di <strong>Luserna</strong> 5 . A Centa si trova ancora<br />

un fascicolo di fatture ecclesiastiche tedesche, come mi ha assicurato Don Carlo<br />

Rossi, ex curato di Centa. In Val dei Mocheni si sa che ci sono ancora 5 località<br />

in cui si parla il tedesco, e anche a Vignola (Walzurg) l’idioma tedesco non è del<br />

tutto scomparso.<br />

Anche più addentro nella Valsugana si trovano tracce tedesche della lingua<br />

tedesca di una volta: ad esempio a Selva (Zilf), Roncegno (Rotschài), Torcegno,<br />

Borgo (Burge) e Telve. Una precisa documentazione in merito, con nomi tedeschi<br />

di masi e di famiglia, ci perviene da J. Patigler (Ferdinzs. 28 p. 79).<br />

Sicuramente hanno origine tedesca gli abitanti di Piné che confinano con l’area<br />

fluviale dell’Avisio. Una volta questa località veniva costeggiata da una strada<br />

che da Pergine, passando per il dosso della montagna, raggiungeva Lavis.<br />

Anche il paese di Lavis era tedesco, si chiamava Navis, anche Nevis (la gente di<br />

Faogna lo chiama ancora oggi nèvas) e faceva parte dell’ufficio circondariale di<br />

Bolzano. L’Avisio, sulla sponda del quale si trova Lavis, attorno al 1500 costituiva<br />

ancora il confine tra le zone linguistiche tedesca e italiana in Tirolo. Paigler<br />

(p. 75) cita un passaggio dal Diarium di Massarelli (p. 134) che afferma espressamente<br />

che sull’Avisio l’italiano termina del tutto, mentre dall’Avisio fino a<br />

Verona e Vicenza si parla in parte tedesco, in parte italiano. Concorda ancora<br />

Goethe (“Viaggio in Italia” 11 settembre 1786): «Qui mi trovo dunque a Roveredo,<br />

dove la lingua si spartisce; più sopra si alternano ancora il tedesco e l’italiano». Anche<br />

per Trento Patigler svolge delle ricerche sulla base di un reclamo dei tedeschi lì<br />

residenti e dei comuni nel distretto urbano e scopre che ancora attorno al 1500<br />

approssimativamente un quarto della popolazione di questa città sarebbe stata<br />

tedesca. È risaputo che nel prologo al Concilio di Trento la città viene chiamata<br />

«sentina Italorum et Germanorum». Si può con buona ragione affermare che<br />

perfino rappresentazioni teatrali tedesche di religiosità popolare, in grande stile,<br />

si siano svolte a Trento ancora nel XVI sec., il che è certo per Cavalese (Cafless)<br />

in Val di Fiemme (cfr. Wackernell, Altdeutsche Passionsspiele p. IX s.). Sotto<br />

Trento i comuni tedeschi si estendevano dai monti della Val d’Adige sinistra fin<br />

giù in pianura, come Folgaria (Folgràit), Terragnolo (Laim) e Vallarsa (Attlmayr<br />

p. 92 ss.).<br />

Per quanto riguarda l’estensione storica della lingua tedesca nell’alta Italia,<br />

Attlmayr scoprì in base al ricco materiale che l’ex direttore di posta austriaco<br />

J. G. Widter gli mise a disposizione a Vicenza, che si parlava tedesco non solo nei<br />

7 e 13 comuni (presso Vicenza e Verona), ma anche sulle propaggini meridionali<br />

dei monti tra Verona e Bassano, nella Val d’Astico e addirittura nella pianura<br />

oltre Vicenza. Come documentazione cita il manoscritto di un conte Caldogno<br />

5 Il Bacher annota: «Il documento è stato trovato dall’uomo di fiducia della tedesca<br />

Schulvereinsgruppe Frankfurt a. M., dott. Lotz, a S. Sebastiano e acquistato per se stesso.<br />

A <strong>Luserna</strong> egli lo diede da leggere al maestro Sim. Nicolussi, al quale devo<br />

l’informazione».


26 <strong>Luserna</strong>: c’era una volta<br />

del 1598, che dovette viaggiare in queste zone e riferire al doge Grimani sulla capacità<br />

militare della stessa. Si legge in questo testo: «Gli abitanti dell’intera montagna<br />

vicentina parlano il tedesco, benché molti di loro comprendessero anche<br />

l’italiano, e non sarebbero passati ancora molti decenni da quando una parte di<br />

questi Cimbri o Goti, perfino in vicinanza della città (Vicenza), avrebbe abbandonato<br />

la loro madrelingua». Per “abitanti della montagna vicentina” non si intendono<br />

comunque solo i 7 Comuni, ma anche le valli Chiampo, Trissino (adesso<br />

Val d’Agno) con Recoaro, i cui abitanti egli chiama espressamente “tedeschi”.<br />

Secondo la sua relazione erano tedeschi anche i contadini delle valli “de’ Conti”<br />

e “dei Signori”, di Torrebelvicino e Enna, e indica come tedeschi anche gli abitanti<br />

di Lavarone e Brancafora sulle sorgenti dell’Astico. Sono noti, quale zona<br />

linguistica tedesca storica, anche i 13 Comuni Veronesi. Di questi, il manoscritto<br />

di Tecini dell’anno 1821 (cfr. Attlmayr XII, p. 118 ss.) poteva ormai menzionare<br />

solo tre località di lingua tedesca.<br />

È importante l’osservazione di Attlmayr che nell’intera zona finora discussa,<br />

né nel presente né nella storia o anche solo in una tradizione popolare vi si<br />

riscontri la pur minima traccia di un’enclave di origine italiana, latina o comunque<br />

non tedesca: «un fatto sul quale io che abito da anni ai piedi di queste montagne,<br />

ho sempre cercato di avere notizie quante più possibili, ottenendo solo la<br />

conferma che ovunque, ad esempio anche nella piccola valle laterale Ronchi<br />

presso Ala – come mi ha assicurato solo di recente un sacerdote di quella zona<br />

– siano presenti tracce documentabili della lingua tedesca, sicché la coabitazione<br />

compatta di soli ceppi tedeschi in un’area così vasta fa di per sé supporre che<br />

ci sia stata un’epoca in cui i tedeschi vi si trovassero anche oltre il piede di queste<br />

montagne nelle contigue valli e pianure» (loc. cit. XIII, 11 ss.).<br />

Widter prova nelle sue note per la località Monte di Malo, e così indirettamente<br />

per Malo stessa che si trova tutta in pianura, che qui una volta dominava<br />

la lingua tedesca; un documento del 1388 menziona come causa della separazione<br />

ecclesiale delle due località la diversità della lingua, che a Monte di Malo<br />

era quella tedesca. Allo stesso risultato giunge Widter grazie ai nomi di famiglia<br />

e di campo lì usuali, che aveva raccolto prevalentemente dai registri tributari.<br />

Anche del comune di Recoaro, Widter cita, a centinaia, nomi tedeschi di campi<br />

e di bosco (Attlmayr XIII, 12 s.).<br />

Infine vorrei citare ancora un passaggio di Tecini (Attlmayr XIII, 121 s.): «Ma<br />

non solo le località menzionate veronesi, vicentine e tirolesi utilizzavano in tempi<br />

remoti, come ancora oggi, la lingua tedesca, ma è anche probabile che l’intera<br />

alta Valsugana con Piné, una parte di Fiemme e le località in vicinanza di Trento<br />

sulla sinistra dell’Adige siano state tedesche, dato che gli antichi nomi dei campi,<br />

delle acque, dei monti, delle località e delle famiglie sono in gran parte tedeschi<br />

e uno dei monti, vicinissimo alla città (Trento) situato tra est e nord, viene<br />

ancora oggi chiamato il “Calisberg”. Che fino al XIII sec. il borgo di Pergine, allora<br />

chiamato, dal vicino torrente Fersina, “Ferzen” o “Persen”, e in tutti i paesi<br />

circostanti la lingua comune fosse il tedesco… lo dimostrano i nomi interamente<br />

tedeschi dei campi, dei paesi e di quasi ogni singolo maso, come appaiono<br />

nei documenti latini del XVI sec., accanto a cui però si trovano anche documen-


Aspetti storici 27<br />

ti in lingua tedesca di quell’epoca, e lo stesso vale per la parrocchia di<br />

Calceranica tra Pergine e Lavarone».<br />

È una documentazione estremamente importante dell’estensione storica della<br />

lingua tedesca nell’alta Italia, in un primo momento nelle diocesi di Vicenza<br />

e Padova, l’elenco dei curati di queste zone. Esso è stato preso dai relativi archivi<br />

vescovili (pubblicato da Padre Maccà nella sua “Storia del territorio vicentino”)<br />

e spazia dalla fine del XIV all’inizio del XVI sec. (reso noto per estratti da<br />

Attlm. XIII, 15 ss., e per intero da A. Bass “Deutsche Sprachinseln” ecc. p. 87 ss.).<br />

Ne ricaviamo che anche a sud ed est di Vicenza la lingua tedesca era in uso ancora<br />

nel XV sec. Molto significativo come prova per l’estensione storica della<br />

zona linguistica tedesca in alta Italia, in particolare presso Padova, è il fatto che<br />

dal 647 al 1123 su 38 vescovi a Padova 22 vengono espressamente chiamati ultramontani<br />

o franchi (Attlm. 42). A ciò si aggiunge l’opera storica di Bonato che<br />

(I, 172) sottolinea il fatto che ogni chiesa madre dei 7 Comuni (ad eccezione di<br />

St. Maria di Arsiè) si trova nella pianura circostante dell’alta Italia, che dunque<br />

i 7 Comuni in origine erano solo chiese filiali. Così, perfino l’attuale parrocchia<br />

tirolese Brancafora, accanto a Rotzo, Roana, Asiago, Gallio, Chiuppan, Cogolo,<br />

Pedescala, San Pietro, faceva parte della chiesa madre Caltrano. Le altre chiese<br />

madre dei 7 Comuni erano Breganze, Merostica, Campese, Arsiè (o Arsedo).<br />

Questi dati che Bonato ricavò dall’archivio vescovile di Padova, sono inconfutabili.<br />

Dunque anche Rotzo, Asiago e Gallio erano in origine solo chiese filiali,<br />

e le loro chiese madre si trovano al di fuori della zona dotata di privilegi dei 7<br />

Comuni, eccetto la sola Campese. Ne deduciamo che i 7 Comuni siano stati colonizzati<br />

partendo dalla pianura. E questo basta per presupporre che al tempo<br />

della colonizzazione si parlasse ancora tedesco nella pianura dell’alta Italia.<br />

Analogo è il rapporto ecclesiale nei tedeschi del Sudtirolo, Calceranica era ad<br />

esempio la chiesa madre per Lavarone, Centa, Vigolo e Vattaro; Pieve di Lizzana<br />

per le valli Vallarsa e Terragnolo, Volano per Folgaria e le sue filiali attuali (Attlm.<br />

21 ss.); da Pergine dipendono attualmente ancora, quali filiali, tutti i posti da curato<br />

del decanato. L’appartenenza di <strong>Luserna</strong> alla parrocchia di Brancafora verrà<br />

menzionata ancora una volta più avanti, p. 25 s 6 . Lo stesso rapporto con certe<br />

chiese madre originali, che sussiste nei 7 Comuni e nelle enclavi tedesche del<br />

Tirolo italiano, si ha senza dubbio anche nei 13 Comuni veronesi.<br />

Dalle note di Widter risulta che vi sarebbero ancora tante tracce tedesche di<br />

questo tipo, che fornirebbero materiale a sufficienza per il ricercatore, nelle province<br />

venete, come pure nella zona di Vicenza specialmente verso Bassano<br />

(Attlm. 41). Si trovano ad esempio tali tracce della lingua tedesca a Fontaniva<br />

presso Cittadella, a Godego, Riése, Valla, Longhere, Rolle, Falze, Covolo, Canal<br />

di Brenta, inoltre nella Provincia di Padova: Cervarese sul Bacchiglione, nelle<br />

vicinanze del Montegaldella, presso Teolo, nei Colli Euganei, e più giù verso<br />

Monselice; anche presso Feltre e Belluno si incontrano fino ai tempi nostri residui<br />

perduranti della lingua tedesca a Rocca, cioè nelle frazioni Avedino e<br />

6 In questa versione, a pagina 35.


28 <strong>Luserna</strong>: c’era una volta<br />

Dagonera facenti parte di Rocca, nella valle di Agordo (vicino al tir. Buchenstein-<br />

Livinallongo). Nomi tedeschi di monti si protraggono oltre, fin dentro nel<br />

Bellunese. Fanno altrettanto parte della zona linguistica tedesca le località situate<br />

a nord di Udine, Sappada (con 13 frazioni) e Sauris. Riguardo alla parrocchia<br />

di Zahre (altro nome per Sauris) ricordo un libricino stampato di poesie nel dialetto<br />

tedesco della zona: “Liëdlan in der Zahrer Sproche vame Priëster Ferdinand<br />

Polentarutti, gedrucket za Beidn (= Udine) 1890”, con la dedica «Ime Pforrheare van<br />

der Zahre Monsignor Georg Plozzer in seine guldan jubljohr vünva im Avost<br />

MDCCCXC de do Liëdlan in seindar Donkborkat und vrade oupfert der Priëster<br />

Ferdinand Polentarutti».<br />

Colonie tedesche si trovano anche nel Piemonte (in Val Formazza; Pommat<br />

fino a Foppiano, Unterwald). Il dott. Aristide Baragiola indica nel suo libro<br />

“Il canto popolare a Bosco o Guriu, colonia tedesca nel cantone Ticino 1891” di<br />

queste colonie tedesche il numero degli abitanti dopo il censimento del 1885,<br />

con le seguenti cifre: Val Lesa 2453 cioè Gressoney la Trinité 160, Gressoney St.<br />

Jean 720, Issime-Gabi 1573 (nel comune di Issime è compreso anche Gabi, di cui<br />

solo 3 frazioni – Niel o Nelli, Pontetrenta e Zerta – parlano tedesco); Val Sesia<br />

1929 cioè Alagna 643, Rima S. Giuseppe in Val Sermenta 252, Rimella in Val<br />

Nastalone 1034; Val d’Anza 765 in Macugnaga (nella frazione di Pestarena il tedesco<br />

è ormai scomparso, a Burca si sta estinguendo); Val d’Ossola 780, cioè<br />

Formazza (Val Formazza o Pommat 577, Salecchio o Saley (Val Devera) 80,<br />

Agaro o Ager (Val d’Antigorio) 123. Queste enclavi contavano dunque nel 1885<br />

complessivamente 5927 tedeschi.<br />

Cento anni fa si parlava ancora il tedesco a Ornavasso (Baragiola fa derivare<br />

questo toponimo da “Ort-am-Wasser” - paese sull’acqua) poco distante dalla<br />

sponda occidentale del Lago Maggiore. Baragiola cita inoltre dall’opera storica<br />

di Bianchetti (vol. II, 275) che nel 1392 una commissione incaricata di seguire<br />

in Val d’Ossola i rilevamenti per la costruzione del duomo di Milano, riferisce<br />

quanto segue: «Videtur quod ad praesens sit emenda a teutonicis de Ornavaxio cuncta<br />

quantitas marmoris quam ad praesens habent et habebunt pro bono mercato, videlicet<br />

pro tertio minore pretio quam constat marmor de Fontana». Secondo lo stesso<br />

Bianchetti, Baragiola riporta ancora varie notizie su Ornavasso, tra l’altro che<br />

qui la lingua tedesca non dominava solo nei rapporti della popolazione, ma<br />

anche nel confessionale e nella predica fino al 1771. Nel 1839 solo pochi anziani<br />

parlavano il tedesco. Per “Ornavasso” si scriveva anche “Urlivaschen,<br />

Urnavasch, Urnäschen”, sulle carte geografiche a volte “Urnafas”. Riguardo al<br />

periodo dell’arrivo di questi tedeschi, Bianchetti è relativamente sicuro di poter<br />

indicare il VI sec. dopo Cristo.<br />

Di Gressoney dice il Baragiola che questa località si sarebbe conservata il carattere<br />

tedesco più delle altre enclavi tedesche in Piemonte, che i gressonesi sarebbero<br />

ben fieri della loro nazionalità, mentre gli altri tedeschi in Piemonte cercherebbero<br />

piuttosto di nasconderla nei contatti con estranei. Tedesca fino al<br />

midollo è anche Formazza i cui statuti del 1486 non concedevano ad estranei<br />

l’accoglienza nel Comune, a meno che non tutta la popolazione si fosse espressa<br />

a favore.


Baragiola, dal cui libro (p. 11 - 18) sono tratte queste osservazioni sui tedeschi<br />

del Piemonte, li chiama “Walliser”. La loro lingua è molto simile a quella di<br />

Gurin, nel cui dialetto Baragiola riporta una novella del Boccaccio. Le vocali lunghe<br />

non sono dittongate, il diminutivo termina in -li ed anche per il resto si trovano<br />

molte similitudini con i dialetti in Svizzera. Si notano in modo particolare<br />

le vocali piene a, o, u, i in sillaba atona. Ne faccio menzione per il fatto che un<br />

uomo dei 7 Comuni che aveva frequentato queste enclavi tedesche del Piemonte,<br />

mi riferiva che lì avrebbe sentito parlare il “cimbro” e che avrebbe ben capito lo<br />

scambio di osservazioni tra queste persone, mentre sembrava che loro non se ne<br />

rendessero conto, considerandolo un estraneo. Si vede dunque con quanta prudenza<br />

occorre accogliere le assicurazioni di queste persone quando affermano<br />

che il loro dialetto sia uguale o assomigli a una o ad un’altra parlata. A quest’uomo<br />

comunque era bastato sentir parlare tedesco e capire singole parole per considerare<br />

“cimbro” il dialetto che sentiva.<br />

Gli insediamenti dei tedeschi in Piemonte forse non sono sempre stati colonie;<br />

è diversa però la situazione dei tedeschi nelle montagne e nelle valli tra<br />

l’Adige e Verona fino a Bassano. Una volta essi erano sicuramente uniti tra di<br />

loro come zona linguistica chiusa e abbastanza estesa, e per di più erano agganciati<br />

al corpo complessivo tedesco che si estendeva per l’intera valle<br />

dell’Adige del Tirolo e penetrava anche la Valsugana. Presumibilmente erano<br />

molto numerosi anche i tedeschi ad est di Bassano fin verso l’Adriatico.<br />

Pertanto non sembra aver esagerato lo studioso padovano Antonio Loschi che<br />

viveva attorno al 1400 e che definiva se stesso un “cimbro”, quando affermava<br />

che nella preistoria i “Cimbri” (cioè i tedeschi) si «estendevano dall’Adige<br />

fino all’Adriatico».<br />

A causa del regredire della lingua tedesca da Lavis fino a Salorno e del progressivo<br />

estinguersi della stessa nella Valle dell’Adige sotto Trento, in<br />

Valsugana, nella pianura dell’alta Italia, gli attuali resti della zona linguistica<br />

una volta così estesa appaiono staccati dal corpo complessivo e si presentano<br />

ora come insediamenti disseminati, come colonie. La loro storia tuttavia va considerata<br />

congiunta a quella globale dell’elemento tedesco in Italia, specialmente<br />

in alta Italia. Questo ci offre la base per il seguito della nostra ricerca che riguarda<br />

i ceppi a cui appartenevano i tedeschi dell’alta Italia e a cui va<br />

ricondotta l’origine degli attuali gruppi residui, insediati sulla sponda destra<br />

del Brenta.<br />

B. Ceppi<br />

Aspetti storici 29<br />

Menzioneremo in un breve riassunto storico i popoli tedeschi il cui intervento<br />

nella storia dell’Italia è stato di effetto duraturo per l’alta Italia. Orde che<br />

attraversavano l’Italia solo temporaneamente, come i Cimbri e Teutoni, gli Unni,<br />

Vandali ecc., pertanto non verranno presi in considerazione in questo luogo.


30 <strong>Luserna</strong>: c’era una volta<br />

Gli insediamenti dei tedeschi in Italia sembrano aver inizio con la decadenza<br />

dell’impero romano d’Occidente. Le truppe mercenarie tedesche in Italia,<br />

Rugi, Eruli, Sciri e Turcilingi, chiedevano almeno un terzo delle terre italiane.<br />

Quando questo venne negato a loro dal generale Oreste, padre dell’ultimo imperatore<br />

romano d’Occidente Romolo Augustolo, lo sciro Odoacre promise ai<br />

suoi compagni di attuare le loro richieste se lo avessero sostenuto nell’ascesa<br />

al potere. Odoacre vinse Oreste e lo fece decapitare a Piacenza nel 476. Odoacre<br />

venne dunque proclamato capo dalle truppe mercenarie tedesche, mentre<br />

Romolo Augustolo venne deposto. Il senato a Roma, senza opporre resistenza,<br />

acconsentì a tutte le richieste dei tedeschi con l’attribuzione di un terzo<br />

delle terre italiane. Tuttavia, tali possedimenti tedeschi durarono poco, dato<br />

che “in breve tempo questi beni erano sperperati, venduti, di nuovo nelle mani<br />

degli italiani” (Weiß, Weltgesch., III, 613 s.). Comunque non erano del tutto<br />

prive di significato queste acquisizioni, per l’insediamento permanente dei<br />

tedeschi in Italia, formando almeno il primo anello della catena degli insediamenti<br />

tedeschi.<br />

Qualche anno più tardi, il re ostrogoto Teodorico condusse i suoi Goti in<br />

Italia, vinse Odoacre nel 489 sull’Isonzo, lo fece giustiziare dopo la presa della<br />

città fortificata di Ravenna nel 493, e fondò il regno degli Ostrogoti in Italia, che<br />

però sarebbe durato solo 60 anni. Quando dopo la battaglia, con esito infelice per<br />

i Goti, nei pressi del Vesuvio (552) le loro rimanenti truppe eroiche ebbero libera<br />

condotta, 1000 dei loro guerrieri raggiunsero Papia, molti si rifugiarono nell’odierna<br />

Uri, altri in Tirolo dove la zona di Merano non di rado veniva chiamata<br />

la terra degli Amelungi. Che ai tempi dell’Impero degli Ostrogoti in Italia vi<br />

fossero già insediati altri tedeschi, risulta da un passaggio nel panegirico del vescovo<br />

Enodio di Pavia (+ 516): «Quid quod a te Alemanniae generalitas intra<br />

Italiae terminos sine detrimento Romanae possessionis inclusa est, cui evenit<br />

habere regem, postquam meruit perdidisse. Facta est latialis custos imperii semper<br />

nostrorum populatione grassata. Cui feliciter cessit fugisse patriam suam,<br />

nam sic adepta est soli nostri epulentiam, adquisita est iis, quae noverit ligonibus<br />

tellus adquiescere» (in Bergmann loc. cit. vol. 120, Anzbl. p. 6).<br />

Dall’espressione “cui evenit habere regem, postquam meruit perdidisse” si può<br />

forse arguire che questi Alemanni siano gli stessi di cui il re degli Ostrogoti<br />

Teodorico scrive, tra l’altro, al re dei Franchi, con cui si congratula per la sua<br />

grande vittoria sugli Alemanni: «Estote illis remissi, qui nostris finibus celantur<br />

exterriti. Memorabilis triumphus est, Alamannum acerrimum sic expavisse, ut<br />

Tibi eum cogas de vitae munere supplicare. Sufficiat illum regem cum gentis<br />

suae superbia cecidisse» (Bergmann p. 5). Il re degli Alemanni cadde nella battaglia<br />

qui menzionata. Weiß (642) ipotizza che i profughi alemanni si fossero insediati<br />

nei Grigioni e nell’alta valle dell’Inn. Egli cita anche Eunodii Paneg.<br />

p. 975, ma allora si dovrebbe considerare un’esagerazione retorica le parole<br />

“nam sic adepta est soli nostri epulentiam”, qualora fossero riferite ai Grigioni<br />

e all’alta valle dell’Inn.<br />

Verso la fine dell’impero ostrogoto in Italia si menzionano lì, cioè in zona<br />

veneta, anche i Franchi. Cfr. il passaggio in Procopii bell. Gothic. lib. IV cap. 24


Aspetti storici 31<br />

(edit. Venet. 1729, Tom. II 226) Bergmann p. 7: «Paulo ante Francorum Rex<br />

Theodebertus morbo obierat (+ 547), cum sibi multo negotio tributaria fecisset<br />

nonnulla Liguriae loca, Alpes Cottias, agrique Veneti partem maximam. Etenim<br />

Franci, arrepta belli, quo Romani Gothique erant impliciti, opportunitate, sine<br />

discrimine ditionem suam iis locis auxerunt, de quibus illi pugnabant.<br />

Venetorum pauca oppida Gothis supererant: nam Romani maritima, Franci caetera<br />

occuparant».<br />

Lo stesso storiografo indica anche Svevi residenti in Italia (Bergmann loc.<br />

cit.): «Liburnis proxima est Istria, deinde regio Venetorum ad Ravennam urbem<br />

porrecta. Atque hi sunt maris accoloe, supra quos Siscii et Suabi, non illi, qui<br />

Francis parent, sed ab iis diversi, interiores terrae tractus obtinent».<br />

Per breve tempo l’Italia, dopo la caduta del regno ostrogoto, era una provincia<br />

romana d’Oriente. Poi nacque un nuovo impero tedesco nell’alta Italia, il regno<br />

dei Longobardi (568 - 774). Quando i Longobardi ariani si convertirono al<br />

cattolicesimo, venne a cadere la barriera principale che prima aveva separato<br />

questo popolo dagli italiani cattolici. Il mescolamento che si ebbe ora, dei<br />

Longobardi con gli italiani, portò anche al passaggio graduale della lingua longobarda<br />

a quella latina. Dapprima l’idioma latino dominava quello longobardo<br />

nel meridione, dove gli insediamenti tedeschi non erano più così fitti come nel<br />

nord dell’Italia. Bruckner (Die Sprache d. Longob. 13 s.) fa risalire il calo della<br />

lingua tedesca, per le parti meridionali del regno longobardo, alla seconda metà<br />

del X sec., mentre indica per la scomparsa completa della stessa con certezza<br />

il periodo dopo il 1000.<br />

Il legame tra la casa regnante longobarda con quella bavarese nell’alta Italia<br />

deve aver portato anche ad un influsso bavarese. Dall’anno 653 in poi troviamo<br />

bavaresi della parentela di Teodolinda quali re dei Longobardi; ad esempio<br />

Ariperto, i suoi figli Gundeperto e Bertarido, poi Cuniberto. Liudeperto, il figlio<br />

di Cuniberto, venne assassinato. Ausprando, seguace del Liudeperto ucciso,<br />

ottenne dalla corte bavarese truppe ausiliari contro l’assassino, e giunse al potere<br />

che nel 713 passò a suo figlio, il valoroso Liutprando.<br />

Sebbene in seguito al cambio di religione dei Longobardi fosse facilitato il<br />

mescolamento con gli italiani, i primi conservarono tuttavia alcuni privilegi.<br />

Questi, nonché il loro diritto nazionale, venivano lasciati ai Longobardi perfino<br />

quando essi dovettero sottomettersi a Carlo Magno e riconoscerlo loro re (774).<br />

Solo quando i Longobardi nel 776 si ribellarono al dominio franco, Carlo sciolse<br />

la loro costituzione dell’impero, suddivise i ducati longobardi in piccole contee,<br />

introdusse la costituzione franca dei pagi e collocò Franchi a guarnigione nei<br />

punti più strategici. Carlo avrà effettuato anche qui spostamenti di massa, come<br />

nel caso dei Sassoni e Slavi? Sembra che fosse sua consuetidine prendere tale<br />

misura, e di fatto Dalpozzo (Memorie storiche p. 45) cita da Leben Karls des<br />

Großen 7 di Eginhart un trasferimento forzato di numerosi Sassoni con mogli e<br />

figli in Francia e in Italia, al che nel 804 seguì una seconda deportazione di 10.000<br />

7 “Vita di Carlo Magno” di Eginardo.


32 <strong>Luserna</strong>: c’era una volta<br />

elementi ribelli. È facile immaginare uno scambio reciproco in questi spostamenti<br />

di massa.<br />

Rientra ancora nel periodo del regno carolingio in Italia un atto di donazione<br />

del vescovo padovano Rorius o Rorigo, che donava i suoi possedimenti in base<br />

alla legge salica. Questo documento (datato 2 maggio 874) presenta numerosi<br />

nomi tedeschi di servi della gleba di entrambi i sessi, nonché testimoni per lo<br />

più con nomi tedeschi (Bergm. p. 6 s.).<br />

Per il X sec. sono documentati anche nella valle del Brenta (presso Bassano)<br />

tedeschi liberi. In base ad un documento, l’imperatore Berengario del Friuli donava<br />

al vescovo padovano Sibico nel 917 il paese di Solane (ora Solagna sul<br />

Brenta, a nord di Bassano): «Nos … pretaxatas vias publicas iuris regni nostri<br />

pertinentes de Comitatu Tarvisianense iuxta Ecclesiam Beatissime Justine virginis<br />

non longe a fluvio Brenta valle nuncupate Solane … seu omnem terram iuris<br />

regni in predicta valle adjacentem de quibus libet Comitatibus tam in territorio<br />

Cenedense ad nostram iurisdictionem pertinentem, nec non et omnem<br />

iudiciariam potestatem tam Germanorum quam aliorum hominum, qui nunc<br />

in predicta valle Solane habitant aut habitaturi sunt, cum bannis et redditibus<br />

sancte nostre regie potestati pertinentibus, per hoc nostrum regale preceptum eidem<br />

Episcopo sancte Pataviensis Eccilsiae suppliciter offerimus et perdonamus<br />

ad de iure nostro concedimus …» (Bergm. p. 8).<br />

Dal 919 al 1024 in Germania regnavano re e imperatori del casato sassone.<br />

L’Italia, con le sue agitazioni, diede filo da torcere a questi principi. Il re (successivamente<br />

imperatore) Ottone I si trasferì in Italia nel 951, liberò la principessa<br />

Adelaide che aveva lasciato Ivrea per fuggire da Berengario II, assunse il titolo<br />

“re dei Longobardi”, separò Friuli e la Marca Veronese dall’Italia e li unì alla<br />

Germania. Dapprima entrambe le marche andarono al duca Enrico di Baviera,<br />

nel 995 vennero unificate con il ducato di Carinzia di nuova costituzione e rimasero<br />

con lo stesso per 200 anni.<br />

Che il numero dei tedeschi in Italia nell’XI sec. non fosse insignificante lo si<br />

evince dal fatto che sotto l’imperatore Corrado II i romani chiesero l’equiparazione<br />

con i tedeschi. A questo movimento si unirono anche piccoli vassalli<br />

che pretendevano l’ereditarietà feudale, e artigiani che volevano far parte dell’amministrazione<br />

cittadina di Milano, era lì infatti il focolaio di questo movimento.<br />

L’associazione, inizialmente segreta, dei malcontenti ben presto si ribellò<br />

apertamente all’arcivescovo di Milano, Eriberto, sconfiggendolo in una aperta<br />

battaglia campale. Come Corrado II, pure i re ed imperatori tedeschi dei casati<br />

sassone, franco e degli Hohenstaufen avevano spesso motivo per spostamenti in<br />

Italia, dato che soggiaceva al loro dominio. Così occuparono con dei tedeschi le<br />

posizioni strategiche. Tutto ciò portava a rafforzarvi l’elemento tedesco e a mantenere<br />

un costante, diretto collegamento con la Germania. Per citare un esempio,<br />

un Ezelo (Hezilo), figlio di un certo Arpone, si trasferì con Corrado II in Italia e<br />

vi si stabilì. Visse secondo la legge salica ed ottenne Bassano e dintorni come<br />

feudo. Già suo figlio ottenne che questo feudo diventasse ereditario e presto la<br />

famiglia degli Ezzelini raggiunse grande potere; gli Ezzelini rivestirono cariche<br />

di podestà a Vicenza, Treviso e Verona, Ezzelino III era vicario imperiale nella


Aspetti storici 33<br />

Marca Trevigiana. I suoi possedimenti comprendevano oltre che Bassano anche<br />

Padova, Vicenza, Verona, Brescia e Trento. Si attorniava di tedeschi come guardie<br />

del corpo. Tale Ezzelino tuttavia era malfamato a causa della sua crudeltà.<br />

Morì nel 1236 (Bergm. p. 10 s.).<br />

Anche nella zona degli odierni 7 Comuni si trovavano possedimenti ezzeliniani.<br />

Dopo il declino dei loro signori, questi beni e masi vennero venduti il<br />

5 maggio 1261 dalla città di Vicenza. Begmann (p. 13) cita un documento in cui<br />

viene definita con maggiore precisione la posizione degli ex possedimenti ezzeliniani<br />

nella zona degli attuali 7 Comuni. Vi vengono menzionati, oltre ai villaggi<br />

Roana e de Roccio (Roana e Rotzo), anche nomi di montagna come mons<br />

Menatii (in it. ora Manazzo, nella parlata di <strong>Luserna</strong> Manétsch), Costa (lus. Kost),<br />

Portula o de Costa, m. Portule, m. Varine, m. Campi-rosati.<br />

Dal declino degli Ezzelini, nell’alta Italia sorsero città come Vicenza, che scacciò<br />

le truppe mercenarie di Ezzelino, Verona, dove Martino della Scala ottenne<br />

la carica di podestà e gli Scaligeri presto assunsero un ruolo importante. Il potere<br />

imperiale tedesco diminuisce sempre di più e accanto a Vicenza e Verona<br />

sorgono presto nell’alta Italia altri staterelli, la lingua italiana sviluppa una particolare<br />

forza di espansione: è vicina l’epoca di Dante, Petrarca e Boccaccio, con<br />

il suo apporto alla letteratura e lingua italiana. A causa dell’ascesa della lingua<br />

italiana diminuiva invece sempre di più la rilevanza del tedesco, la lingua si ritirò<br />

sempre di più in zone isolate ed aspre, in montagna, dove in parte, come ad<br />

esempio nella zona dei 7 Comuni, si trovavano già da tempo degli insediamenti.<br />

Già in un documento del 1085 è menzionata la località di Fugia (ora Fozza),<br />

un documento del 1175 parla della gente di Rotzo. I 7 Comuni devono già essere<br />

stati abbastanza popolosi ai tempi della loro appartenenza a Verona (1297 -<br />

1387), dato che ottennero privilegi propri, che sicuramente non erano dovuti<br />

solo alla bontà dei signori veronesi o alla loro compassione con la popolazione<br />

povera, ma erano intesi a garantire una fedele e affidabile guardia ai confini.<br />

Intorno alla metà del XIV sec. la lingua tedesca nell’alta Italia era già stata<br />

spinta in zone così isolate che la loro presenza «in un angolo dell’Italia» veniva<br />

considerato «un fenomeno curioso» (Dalpozzo p. 1) dagli studiosi italiani.<br />

Da questi cenni storici si evince che i tedeschi dell’alta Italia appartenevano<br />

a vari ceppi; dunque anche nella lingua si deve aver avuto una simile mescolanza.<br />

Si aggiunsero poi influenze latine, sicché i dialetti tedeschi a sud del<br />

Brenta e ad est dell‘Adige risultano oggi un dialetto speciale, che alcuni definiscono<br />

longobardo (Frommann in Brugier), altri alemanno (Zingerle “Lus. Wb.”<br />

p. 4), gotico (A. Schiber in Zs. d. deutsch. und österr. Alpenvereins 1902 s.).<br />

Schmeller e Bergmann sembrano inclini a far rientrare questi dialetti tra quelli<br />

bavaresi, opinione sostenuta fermamente da Attlmayr, e occorre avvalorare<br />

questa ipotesi per motivi linguistici; solo il criterio linguistico offre certezza in<br />

tali casi di dubbio: i dialetti sono per tutta la loro base bavaresi, per cui anche<br />

i loro portatori originari lo devono essere stati. Per cui vanno presi in considerazione<br />

prevalentemente i coloni bavaresi. Già dalla panoramica storica si vede<br />

che la Baviera, specialmente dai tempi di Ottone I, aveva raggiunto un’influenza<br />

duratura sui tedeschi nell’alta Italia e sul territorio di Trento. Perciò


34 <strong>Luserna</strong>: c’era una volta<br />

Attlmayr presuppone che «gli immigranti bavaresi (nel Tirolo) avranno fatto un<br />

passo in più, oltre Salorno e Lavis, e avranno occupato i promontori meridionali<br />

dei monti sulla sponda orientale dell’Adige» (XII, p. 117). Rimane comunque<br />

incerto se tale immigrazione sia avvenuta solo verso la fine del XII sec. dai<br />

dintorni di Pergine, come ipotizza Bergm. (loc. cit. vol. 120 p. 16). L’odierna differenza<br />

della pronuncia (Cap. VI) nella zona tra la sponda destra del Brenta e<br />

quella sinistra dell’Adige da una parte e i dintorni di Pergine d’altra parte, rende<br />

dubbia la supposizione di una così tarda immigrazione. Nel contesto è particolarmente<br />

importante la pronuncia del suono “a”, che nel Bavarese (cfr. ad<br />

esempio Schatz, D. Ma. von Imst p. 47, e Kauffmann, Deutsch. Gramm. p. 40)<br />

già nel XII sec. si è ristretto in ƍ. Dato che negli altri mutamenti fonetici germanici<br />

(seconda rotazione consonantica del germanico, dittongazione) il meridione<br />

era avanti, si può presupporre analogamente la restrizione della “a” nelle zone<br />

meridionali, dove sussiste oggi, come è il caso nei dintorni di Pergine (å con<br />

metafonesi “a”). Immigranti di questa zona avrebbero dunque verso la fine del<br />

XII sec. portato almeno il germe di tale sviluppo. A <strong>Luserna</strong> invece, e a sud del<br />

Brenta si è conservata la “a” pura (con comune metafonesi “e”).<br />

C. <strong>Luserna</strong><br />

Nella questione dell’appartenenza nazionale occorreva mettere in relazione<br />

<strong>Luserna</strong> con le altre tracce tedesche nell’alta Italia, ponendola così su una base<br />

storica più ampia. Ma anche sulla storia specifica dell’insediamento di questo<br />

paese non si trova niente di certo, plausibile, benché fosse un insediamento relativamente<br />

giovane. Nel XVII sec. appaiono su quest’altura singole famiglie,<br />

stando ai registri anagrafici della parrocchia di Brancafora dalla quale <strong>Luserna</strong><br />

si rese indipendente solo nell’agosto del 1904. I registri risalgono al 1617; allora<br />

<strong>Luserna</strong> non aveva ancora una chiesa e un curato proprio ed era una frazione del<br />

comune di Lavarone. Una leggenda popolare, menzionata anche da Zingerle<br />

(Lus. Wörterb. p. 2), riferisce che un uomo di Lavarone di nome Nikolaus si sarebbe<br />

recato ogni estate sui suoi pascoli alpini di <strong>Luserna</strong>; lì avrebbe inizialmente<br />

costruito una stalla per il bestiame e un’abitazione rudimentale per sé e i suoi.<br />

Avrebbe con il tempo abitato questa costruzione provvisoria anche d’inverno.<br />

I discendenti di tale Nikolaus sarebbero stati chiamati Nicolussi. Attualmente la<br />

maggior parte delle famiglie di <strong>Luserna</strong> (più di 160) portano questo cognome;<br />

a ciò si aggiungono ca. altre 25 famiglie Gasperi e 6 Pedrazza.<br />

Non c’è motivo per dubitare del fatto che <strong>Luserna</strong> sia stata colonizzata partendo<br />

da Lavarone, dato che fin verso la fine del XVIII sec. Lavarone e <strong>Luserna</strong><br />

formavano un unico comune; inoltre una delle molte frazioni di Lavarone porta<br />

il nome Nicolussi, un’altra Gasperi. Ma proprio questo suggerisce che i primi<br />

coloni di <strong>Luserna</strong> abbiano portato i loro cognomi già da Lavarone. Dato che<br />

complessivamente si riscontrano a <strong>Luserna</strong> solo i 3 cognomi sopra indicati, oc-


Aspetti storici 35<br />

corre aiutarsi con nomignoli o soprannomi per identificare una persona con<br />

precisione. Questo serve di più per i Nicolussi, poi anche per i Gasperi; i<br />

Pedrazza non hanno soprannomi, almeno nessuno che venga utilizzato anche<br />

in via ufficiale. Un tale nomignolo o soprannome è tra l’altro Khnap einforma<br />

diminutiva Kneple (it. Caneppele). A Lavarone troviamo ugualmente<br />

“Caneppele”, ma come nome della casa. In questo sembra si possa ravvisare un<br />

cenno all’attività mineraria di una volta, infatti una conca valliva presso<br />

<strong>Luserna</strong> viene chiamata Milegrua (it. Millegrobe), e nei dintorni di <strong>Luserna</strong> si<br />

trovano singole scorie di metallo; anche alcune leggende sembrano poggiarsi<br />

sul ricordo dell’attività estrattiva, ad esempio schnaidarla (V, 29). Se vi è una relazione<br />

tra la tentata attività mineraria con l’insediamento di <strong>Luserna</strong> oppure<br />

se essa veniva già svolta prima, da Lavarone, non è possibile dirlo per mancanza<br />

di notizie certe. Del resto si interpreta il nome di milegrua(b)m anche come<br />

“Milchgruben” (cfr. lus. mile nel linguaggio infantile di solito milch = latte).<br />

Definire quest’alpe, consistente di svariate conche simili a fosse, “fosse del latte”<br />

per l’attività casearia sarebbe anche più naturale che derivare il nome dalla<br />

composizione dell’italiano “mille” con il tedesco “grua(b)m”. Sul nome<br />

di casa “Pedrazza” la tradizione popolare afferma che derivi da una famiglia che<br />

sarebbe immigrata dopo i primi coloni di <strong>Luserna</strong>, dal Laimtal (it. Terragnolo).<br />

Questo però viene contraddetto da un’iscrizione nel registro dei battezzati di<br />

<strong>Luserna</strong> (Tom. I) del 9 settembre 1763, dove appare un battezzato quale<br />

“Joannes, filius Petri quondam Christiani de Gasperis dicti Pedrazza». Una volta<br />

era diffuso un quarto nome di casa a <strong>Luserna</strong>, cioè “Osele”, che a Lavarone<br />

esiste ancora come nome di frazione.<br />

Come già menzionato, i lusernesi per molto tempo non avevano una chiesa<br />

o un loro curato. Dovevano recarsi nella lontana chiesa parrocchiale di<br />

Brancafora scendendo per un sentiero ripido, dissestato, e portare giù anche i<br />

morti; altrettanto difficile e d’inverno spesso pericoloso era il percorso lungo<br />

per matrimoni e battesimi. Perciò è comprensibile che i lusernesi cercassero di<br />

ottenere una loro chiesa con un curato stabile. Dall’ordinariato vescovile di<br />

Padova ottennero il 20 agosto 1711 il permesso di costruire una chiesa che venne<br />

inaugurata, ultimata la costruzione, il 7 ottobre 1715. Solo nel 1745 raggiunsero<br />

l’istituzione di una curazia con residenza stabile; i registri dei battezzati di<br />

<strong>Luserna</strong> iniziano il 13 luglio 1745, quale curato in carica appare Simon à via<br />

(Straßer), un nome che si riscontra nella Val d’Astico e viene scritto Strazzer in<br />

italiano. La chiesa finora utilizzata presto si rivelò piccola. Venne dunque ampliata<br />

e subito accanto venne ubicato il cimitero dal lato est fino al lato sud. La<br />

chiesa e il cimitero vennero consacrati il 7 ottobre 1782 da Adami, parroco a<br />

Brancafora, con autorizzazione vescovile. Il curato di allora, Giacomo<br />

Valzorgher (anche un nome che si riscontra nella Val d’Astico) iscrisse in lingua<br />

italiana l’atto di consacrazione nel registro dei battezzati. Pare strano che già allora<br />

venne dato al semplice parroco di Brancafora il titolo altosonante di “arciprete”.<br />

Con la parrocchia di Brancafora e la curazia di Casotto, <strong>Luserna</strong> fece<br />

parte della diocesi di Padova fino agli anni ottanta del XVIII sec. Ricordano<br />

ancora questa appartenenza i due patroni ecclesiali a <strong>Luserna</strong>, Sant’Antonio di


36 <strong>Luserna</strong>: c’era una volta<br />

Padova e Santa Giustina, inoltre il giorno della consacrazione, che tutte e due<br />

le volte cadde sul giorno commemorativo di Santa Giustina (7 ottobre).<br />

Lavarone tuttavia, alla quale <strong>Luserna</strong> era subordinata politicamente, ma non ecclesiasticamente,<br />

con quasi l’intera Valsugana faceva parte della diocesi di<br />

Feltre, dunque addirittura di un ambito ecclesiastico diverso da quello di<br />

<strong>Luserna</strong>.<br />

Da quando i lusernesi ottennero una loro chiesa ed un curato si ebbero svariati<br />

litigi con i parroci di Brancafora che ribadivano con energia i loro diritti<br />

parrocchiali perfino in casi in cui non erano più fondati a causa della curatia<br />

propria istituita a <strong>Luserna</strong>; i superiori ecclesiali più di una volta si videro costretti<br />

ad intervenire: così il 17 maggio 1745, il 16 aprile e l’8 giugno 1748; il curato<br />

in questi casi stava dalla parte dei lusernesi. Perfino oggi alcune diatribe<br />

non sono ancora appianate, anche se i parroci di Brancafora hanno dovuto ridurre<br />

sempre di più le loro pretese nel corso del tempo.<br />

Nel 1780, <strong>Luserna</strong> divenne indipendente dal comune di Lavarone, con<br />

l’assegnazione di una parte molto esigua del terreno comunale finora gestito in<br />

comune. Allora, la popolazione di <strong>Luserna</strong> deve dunque essere stata di numero<br />

ancora molto ridotto; oggi, visto il rapporto tra gli abitanti dei due comuni,<br />

<strong>Luserna</strong> avrebbe diritto ad un terzo dell’intero terreno comunale.<br />

I curati svolsero il loro incarico a <strong>Luserna</strong> senza riguardo alla lingua della<br />

popolazione. Benché singoli comprendessero e parlassero il dialetto di<br />

<strong>Luserna</strong>, nella chiesa e nella scuola tuttavia veniva usato esclusivamente<br />

l’italiano. Questo lo ribadisce oggigiorno spesso e volentieri il gruppetto dei<br />

locali schierati con gli italiani, quando si tratta di tuonare contro la “brutale<br />

oppressione della popolazione operata dai tedeschi” e contro la “germanizzazione”.<br />

Nel 1862 infine venne a <strong>Luserna</strong>, come curato, un sacerdote tedesco,<br />

Franz Zuchristian, oriundo di Oltradige presso Bolzano. Quanto si meravigliò<br />

di trovare nel suo attuale posto da pastore un dialetto tedesco (prima, fino al<br />

1857, era stato curato a Faogna di Sotto, poi beneficiario a Magrè). Pubblicò<br />

questa “scoperta” su vari giornali, in modo molto approfondito sul “Boten f.<br />

Tirol und Vorarlberg”. In seguito, a Pasqua del 1866, visitarono l’isola linguistica<br />

il prof. dott. Ignaz Zingerle, raccoglitore appassionato di tradizioni popolari<br />

in Tirolo, e Chr. Schneller, allora professore di liceo a Rovereto, in seguito<br />

ispettore scolastico regionale di Innsbruck, che si era reso benemerito<br />

della raccolta e pubblicazione di fiabe e leggende del Tirolo italiano nonché<br />

delle ricerche sull’onomastica tirolese. Di conseguenza, <strong>Luserna</strong> veniva provvista<br />

di libri scolastici tedeschi. Già il 4 maggio 1866 la scuola che fino ad allora<br />

era stata italiana veniva trasformata in tedesca. Dato che in precedenza<br />

i curati, e fino al momento indicato anche il curato Zuchristian erano contemporaneamente<br />

maestri presso la scuola elementare italiana, non si poneva per<br />

la trasformazione il problema dell’insegnante; Zuchristian continuò ora la sua<br />

attività come insegnante tedesco, occupandosi delle classi superiori, mentre<br />

nella classe inferiore era in parte impegnata la sua governante, Elisabeth<br />

Spieß del Burgraviato, e in parte un dotato allievo della classe superiore.<br />

L’innovazione non incontrò alcuna obiezione nella rappresentanza comuna-


Aspetti storici 37<br />

le, che si dichiarò anzi espressamente a favore, come del resto tutta la popolazione.<br />

Purtroppo questa serenità e unanimità non durarono molto a lungo<br />

poiché nell’estate del 1878 arrivò a <strong>Luserna</strong> quale vicario un modenese che fece<br />

propaganda contro la scuola tedesca. In questa, il maestro a quel tempo<br />

non era più il curato Zuchristian, ma un giovane di <strong>Luserna</strong>, Simon Nicolussi,<br />

che nel frattempo aveva frequentato l’istituto magistrale ad Innsbruck ed era<br />

stato chiamato come insegnante nella sua terra, dove è tuttora attivo in questa<br />

funzione. L’agitatore italiano avvicinò anche questo giovane insegnante,<br />

chiedendogli di aiutarlo a rimuovere il curato Zuchristian dal suo posto.<br />

Senz’altro si sarebbe poi dovuta togliere la scuola tedesca; l’insegnante avrebbe<br />

comunque potuto assumersi la scuola italiana e qualora lui, il vicario, fosse<br />

diventato curato, avrebbe saputo trovare i mezzi e le vie per ricompensarlo<br />

del suo aiuto. Ma l’insegnante rifiutò indignato tali pretese sconvenienti e<br />

ben preso il vicario sparì da <strong>Luserna</strong> in seguito all’intervento del capitanato<br />

di Borgo.<br />

Il curato Zuchristian, che aveva un occhio aperto per le esigenze della popolazione<br />

povera di <strong>Luserna</strong>, ottenne con i suoi sforzi assidui che nel 1882 venisse<br />

istituita una scuola di merletti di tombolo e che questa nuova fonte di reddito<br />

tornasse a beneficio dei lusernesi. Solo che il fermento, una volta portato tra<br />

il popolo, aveva ormai plagiato alcuni elementi malcontenti e arrivisti come ce<br />

ne sono ovunque, e nell’autunno del 1883 si fecero notare le conseguenze della<br />

loro attività sediziosa; poiché da quell’anno si ebbe una netta separazione in due<br />

parti, cioè i sostenitori della scuola tedesca (i tedeschi) e i loro avversari (italiani).<br />

La lotta tra queste parti veniva spesso e volentieri condotta in modo assai<br />

astioso, sfociando non di rado in avversità personali che minavano gravemente<br />

la pace dell’isolato comune di montagna, sicché gli animi agitati fino ad oggi<br />

non hanno trovato pace.<br />

Non occorre trattare ampiamente quello che si presuppone sia la molla di<br />

questo movimento antitedesco a <strong>Luserna</strong>, dopo che il seme vi era stato impiantato<br />

nel 1878. Basti menzionare che l’attuale guida degli italiani a <strong>Luserna</strong>,<br />

alla nascita della scuola tedesca, aveva imparato con diligenza la lingua tedesca<br />

colta, e la parla bene. Quest’uomo venne una volta mandato dal comune<br />

a Trento, per una questione importante. Al rientro era completamente cambiato.<br />

Ora ad un tratto si vergognava della sua stessa madrelingua, vietava la lingua<br />

tedesca nella sua famiglia e introdusse l’italiano come lingua corrente. Da<br />

quel momento sviluppò una frenetica attività per danneggiare la causa tedesca.<br />

Quando gli italiani nel 1884 riuscirono alle elezioni comunali di ingannare<br />

il partito tedesco e di compilare il numero decisivo di schede elettorali a loro<br />

favore, la causa tedesca sembrava sconfitta. La rappresentanza comunale<br />

italiana si impegnava con ogni mezzo per eliminare la lingua tedesca quale<br />

lingua di insegnamento, cioè per abolire la scuola tedesca. Con massime come<br />

«per le esigenze del paese occorre soprattutto la lingua italiana, quella tedesca<br />

è invece utile solo in secondo luogo specie per i ragazzi, mentre per le ragazze<br />

è superflua», i nuovi potenti del comune cercavano di guadagnare il popolo<br />

per i loro veri obiettivi, nascondendo però il piano effettivo. Lo stesso anno


38 <strong>Luserna</strong>: c’era una volta<br />

(17 dicembre 1884), la rappresentanza comunale presentò un’istanza riguardante<br />

la scuola tedesca al consiglio scolastico provinciale. In essa si afferma che<br />

nei dintorni di <strong>Luserna</strong> si parlerebbe e si comprenderebbe solo l’italiano, che<br />

l’italiano sarebbe anche la lingua delle autorità, e poi da tempo immemorabile<br />

anche la lingua locale della chiesa; il dialetto di <strong>Luserna</strong> sarebbe stato usato<br />

sempre solo in secondo luogo; si ammette che in questo “dialetto rozzo” si<br />

incontrerebbe qualche radice derivante dal tedesco, prevarrebbero tuttavia le<br />

radici italiane. Il dialetto sarebbe inoltre privo di ogni regola grammaticale,<br />

per cui non capace di sviluppo, e ostacolerebbe addirittura lo studio del tedesco;<br />

non si desidererebbe comunque aprire dibattiti linguistici. La scuola tedesca<br />

non avrebbe riportato fino a quel momento neanche un minimo successo.<br />

I ragazzi, a scuola ultimata, non comprenderebbero né il tedesco, né l’italiano;<br />

ne risulterebbe un imbarbarimento religioso e morale, qualche ragazzo, a scuola<br />

ultimata, non saprebbe neanche le preghiere più importanti. Il comune pregherebbe<br />

dunque che nelle classi superiori sia dei ragazzi che delle ragazze<br />

venissero impiegati docenti che fossero qualificati per la lingua italiana e che<br />

avessero l’impegno di insegnare questa lingua ogni giorno per un’ora e mezza,<br />

inoltre che la catechesi venisse impartita solo in italiano. Nel caso questa<br />

richiesta non fosse accolta, i rappresentanti comunali chiederebbero l’autorizzazione<br />

di istituire con fondi comunali una classe superiore rispettivamente<br />

per i ragazzi e per le ragazze, con l’italiano come lingua d’insegnamento; per<br />

contro il comune dovrebbe essere esonerato da ogni contributo per la scuola<br />

tedesca.<br />

In merito a questo giudizio sul dialetto di <strong>Luserna</strong> cfr. infra il capitolo VI, in<br />

particolare i testi dialettali. Nella menzionata istanza si fa anche valere contro la<br />

scuola tedesca il fatto che i ragazzi non comprendono le spiegazioni tedesche<br />

della catechesi. Per mia esperienza personale di sei anni, posso affermare che è<br />

vero il contrario: nella scuola tedesca le spiegazioni della catechesi sono meno<br />

faticose che in qualche scuola di montagna del Tirolo tedesco; invece non si approda<br />

a nulla nella scuola di <strong>Luserna</strong> con le spiegazioni italiane di catechesi nelle<br />

classi inferiori; anche la maestra italiana doveva utilizzare la sua conoscenza<br />

linguistica del tedesco per spiegare ai piccoli i concetti con questo mezzo. Tali<br />

esagerazioni nell’istanza, lo sminuire della propria madrelingua a spese della<br />

verità, privilegiando l’idioma italiano straniero, dimostra quanto ci si sforzi a<br />

trovare una parvenza di prova; ma chi prova troppo, non prova nulla.<br />

In questo anno 1884, <strong>Luserna</strong> vide tre curati; Franz Zuchristian, che nell’inverno<br />

si dimise dall’incarico per motivi di età, poi Giuseppe Fruet, che vi rimase<br />

fino all’autunno. A lui seguì Joh. Bapt. Detomas fino all’anno 1886. Era di nazionalità<br />

italiana, ma aveva una perfetta padronanza anche del tedesco. Era un<br />

uomo calmo, mite, per cui la sua posizione a <strong>Luserna</strong> in questo periodo movimentato<br />

era motivo di grande imbarazzo per lui.<br />

Oltre che alla scuola tedesca, agli italiani era invisa anche la scuola dei merletti<br />

di tombolo; era un’istituzione tedesca, per la popolazione un beneficio e<br />

per questo atta a destare viva la simpatia della popolazione per i tedeschi. Gli<br />

elementi dominanti della rappresentanza comunale cercavano pertanto di ren-


Aspetti storici 39<br />

dere impossibile l’esistenza di questo istituto a <strong>Luserna</strong>, creando varie difficoltà.<br />

I tedeschi, in primo posto David Nicolussi Castellan, si impegnavano energicamente<br />

a favore dello stesso. Così si ebbero nuove liti e perfino un processo<br />

che si protraeva nel tempo.<br />

Così, la rappresentanza comunale filoitaliana aveva fatto tentativi per raggiungere<br />

le sue mete, ma senza ottenere un granché. Nel frattempo si avvicinava<br />

sempre di più il momento di nuove elezioni comunali (27 novembre 1887).<br />

Entrambi i partiti dovevano ora prepararsi all’evento e mobilitare tutte le forze<br />

disponibili. Il culmine dell’attività si ebbe nella notte precedente il giorno delle<br />

elezioni. Dato che i filoitaliani erano al timone, erano in vantaggio nei confronti<br />

dei tedeschi, avevano influenza decisiva nella nomina dei membri della commissione<br />

elettorale, nella stesura delle liste ecc. Il maestro Simon Nicolussi studiava<br />

molto attentamente la legge elettorale per impedire eventuali irregolarità<br />

ed evitare un annullamento delle elezioni previste. In questo modo si diffondeva<br />

una rigida disciplina tra gli elettori e un vivo interesse come forse si riscontra<br />

raramente in comuni di campagna. A <strong>Luserna</strong> era risaputo che gli italiani<br />

tentavano di comprare voti, il che dimostra i loro sforzi per salvare il loro stato<br />

patrimoniale. Il curato era allora Johann Steck, ora parroco a Magrè e consigliere<br />

provinciale, che di recente, sotto uno pseudonimo (Hans Etschwin), ha sorpreso<br />

gli amanti della bella letteratura con la poesia epica “Säben” (Sabiona). Egli<br />

dovette reclamare il suo diritto al voto dato che era stato ignorato nelle liste elettorali.<br />

L’elezione portò alla vittoria dei tedeschi; il rapporto dei voti era il seguente:<br />

Corpo<br />

elettorale<br />

Aventi diritto<br />

al voto<br />

Voti espressi Tedesco Italiano<br />

III 148 74 40 34<br />

II 35 19 11 8<br />

I 12 6 6 -<br />

Va aggiunto che l’elezione si svolse in un periodo in cui molti erano assenti<br />

perché impegnati in lavori altrove (vedi capitolo III). Alcuni di essi vennero ben<br />

chiamati anche da distanze considerevoli, ma non si poteva pretendere un tale<br />

sacrificio da tutti; ci si accontentava dell’attenzione per raggiungere una maggioranza<br />

di voti. Ma sebbene modesta, questa vittoria suscitò grande giubilo tra<br />

i tedeschi, veniva continuamente commentata e festeggiata in allegria, con del<br />

vino.<br />

Alle seguenti votazioni (1890) gli italiani parteciparono solo nel terzo corpo<br />

elettorale, ma senza successo; nell’anno 1893 e nelle elezioni che seguirono 6 anni<br />

dopo (11 gennaio 1900) non fecero nemmeno più un tentativo. Invece, si rivolsero<br />

all’associazione scolastica italiana “Pro patria”, raccolsero firme e gliele<br />

inoltravano con la preghiera di una scuola italiana. La Pro patria invitò poi, con<br />

articoli su alcuni giornali e con manifesti enormi ovunque, la popolazione al


40 <strong>Luserna</strong>: c’era una volta<br />

sostegno del Comune di <strong>Luserna</strong> italiano (!), gravemente minacciato dalle tendenze<br />

di germanizzazione. La petizione alla Pro patria sarebbe stata firmata da<br />

56 capi famiglia, la Pro patria stessa indica il numero con «ben 60», che «hanno<br />

oltre 90 ragazzi in età scolastica» (ricorso della Pro patria contro il Comune di<br />

<strong>Luserna</strong> 24 nov. 1889). Più avanti faremo luce sulla faccenda dei “ben 60” capi<br />

famiglia e “90 ragazzi in età scolastica”. L’appello ebbe successo; nel Tirolo italiano<br />

veniva considerato una questione d’onore soccorrere il Comune di <strong>Luserna</strong><br />

“italiano” minacciato. Intanto si acquistò terreno edificabile a <strong>Luserna</strong>, e il 6 agosto<br />

1889 la Pro patria presentò una richiesta di licenza edilizia. Sulla storia seguente<br />

fino all’apertura della scuola italiana dispongo di oltre 50 pratiche, in<br />

base alle quali vorrei brevemente delineare il seguito. La rappresentanza comunale<br />

ora tedesca non aveva fretta di evadere la richiesta edile e cercava piuttosto<br />

di sventare il progetto della Pro patria. Questa però nella sua impazienza<br />

non poteva aspettare l’evasione della sua richiesta edile e voleva invece iniziare<br />

subito la costruzione. Il 31 agosto 1889 era indetto come giorno di festa per la<br />

posa della prima pietra. Allo scopo si riunirono a <strong>Luserna</strong> numerosi signori e signore<br />

di Rovereto, Calliano, Trento, Borgo e Lavarone. Di mattino presto, colpi<br />

di mortaretto annunciarono la giornata di festa; ma il giubilo venne soffocato<br />

sul nascere; i tiratori dovevano immediatamente presentarsi nella cancelleria<br />

del comune dove vennero messe a verbale le loro dichiarazioni e venne notificato<br />

un decreto ai due capi degli italiani, che vietava la costruzione, pena un’ammenda<br />

di 100 fiorini, anche se la costruzione consistesse solo nella posa della<br />

prima pietra. I due destinatari di questo decreto si degnavano ora di presentare<br />

una richiesta scritta, ma invano. In assenza del sindaco, i provvedimenti erano<br />

stati presi dall’insegnante e segretario comunale S. Nicolussi che nel frattempo<br />

aveva fatto avvisare il sindaco David Nicolussi-Castellan che si tratteneva<br />

nel “Wiesele”. Il sindaco giunse con Jakob Nicolussi-Galeno, ed entrambi si recarono<br />

immediatamente nella cancelleria del comune. Lì ben presto si presentarono<br />

alcuni partecipanti alla festa chiedendo il permesso per la posa della prima<br />

pietra e per la relativa festa. Il sindaco sottopose loro il decreto penale<br />

ricevuto. Volevano contrattare ma il sindaco dichiarò che non avrebbe ribassato<br />

la multa comminata neanche di un centesimo. Minacciavano di prendere di<br />

mira il sindaco su tutti i giornali, al che egli rispose tranquillo: «O, non mi fa<br />

proprio niente; sono talmente abituato a ciò che ci rimango male quando non<br />

succede». Ora la delegazione ne ebbe abbastanza; al loro ritiro, uno esclamò rabbioso:<br />

«Questo qua è il diavolo, non si ottiene niente». La festa era terminata.<br />

Il 12 novembre 1889 infine, il comune diede risposta negativa alla richiesta<br />

edile, e in lingua tedesca. La Pro patria vi fece ricorso, ed ora si susseguirono vari<br />

scritti di autorità, tentativi di giustificazione da parte del comune; tra l’altro<br />

al comune venne ordinato (6 dicembre 1889) dalla giunta provinciale di comunicare<br />

con le autorità e comuni del Tirolo italiano in lingua italiana. Si era ben<br />

capito che la questione edile veniva ritardata di proposito dal comune; perciò il<br />

20 gennaio 1890 veniva comminata una pena pecuniaria di 20 fiorini al sindaco<br />

David Nicolussi-Castellan. I motivi e le obiezioni presentate dal comune contro<br />

la costruzione venivano definite insufficienti e irrilevanti; tuttavia non c’era ver-


Aspetti storici 41<br />

so per convincere il comune a rilasciare la licenza edilizia. Perciò la giunta provinciale<br />

stessa il 28 febbraio 1890 evase infine la petizione della Pro patria a suo<br />

favore. Due mesi dopo venne anche presa la decisione sulla questione linguistica<br />

di <strong>Luserna</strong> dalla suprema corte amministrativa, dopo che il comune aveva<br />

presentato ricorso (1 febbraio 1890) contro l’ordine sopra menzionato della giunta<br />

provinciale. Con la sentenza di questa istanza suprema venne confermato il<br />

provvedimento della giunta provinciale in merito all’evasione tedesca della richiesta<br />

della Pro patria, ma sospeso il suo ordine generale di evadere le pratiche<br />

per il Tirolo italiano solo in lingua italiana. A quanto pare, questa decisione soddisfece<br />

entrambe le parti a <strong>Luserna</strong>: il comune era contento di aver raggiunto almeno<br />

qualche cosa, mentre gli avversari pensavano di aver vinto la questione<br />

principale. L’edificio scolastico italiano venne iniziato subito dopo l’arrivo<br />

della licenza edilizia; ma anche per i tedeschi non erano più adeguate le aule<br />

scolastiche utilizzate fino a quel momento. Trovarono nell’Allg. Deutscher<br />

Schulverein un benefattore generoso che donava i mezzi per la costruzione di<br />

una nuova scuola e per la gestione di un asilo.<br />

A metà di aprile venne inaugurata la scuola privata italiana nella quale entrarono<br />

27 ragazzi in età scolastica. Negli anni seguenti questo numero aumentò<br />

a 46, poi diminuì, e calò a 24 nel 1904. Quale divario tra queste cifre rispetto<br />

ai “90 ragazzi” che i sopra menzionati “ben 60” capi famiglia pretendevano di<br />

avere! A <strong>Luserna</strong> si trovavano anche membri paganti della “Lega Nazionale”<br />

(erede della “Pro patria”), ed era noto che il loro numero non raggiungeva nemmeno<br />

due dozzine, che di questi quasi la metà erano bambini in età scolastica e<br />

ancora più giovani, uno addirittura in culla, che anche questi bambini nella Lega<br />

Nazionale venivano chiamati, come gli adulti, “signor” e “signora”, che non tutti<br />

i membri sapevano di questa appartenenza alla Lega. Evidentemente tale manovra<br />

doveva far sembrare più alto il numero dei filoitaliani di quanto non lo<br />

fosse in realtà. Si presume che la situazione sia analoga per i “ben 60” capi famiglia.<br />

Mentre si lavorava ancora al nuovo edificio scolastico tedesco, avvenne<br />

l’inaugurazione dell’asilo tedesco (nel maggio 1893). Era provvisoriamente sistemato<br />

in un’ampia sala dell’appartamento degli insegnanti; quale prima maestra<br />

vi operava la signorina Mathilde Andrè (ora sposata v. Unterrichter). A lei<br />

toccava il compito gravoso di abituare i piccoli a questa novità e di educarli per<br />

la scuola. Lo assolveva brillantemente, con piena soddisfazione degli ispettori<br />

scolastici distrettuali e con la gioia dei genitori; perfino gli avversari riconobbero<br />

apertamente la sua bravura. Ancora adesso i lusernesi conservano un buon<br />

ricordo di lei. Anche le sue succeditrici si adoperavano per i bambini con zelo e<br />

abilità.<br />

Il 15 ottobre 1894 si poté occupare il nuovo edificio scolastico tedesco. Con i<br />

suoi muri spessi si presenta come una fortezza; a piano terra contiene due sale<br />

spaziose ed alte per l’asilo, al primo piano due aule e al secondo piano due appartamenti<br />

separati per le insegnanti della scuole elementare e dell’asilo. Nella<br />

scuola elementare hanno operato per alcuni anni varie insegnanti, ma nessuna<br />

si è guadagnata, per amore per la professione, per l’abilità nell’insegnamento e


42 <strong>Luserna</strong>: c’era una volta<br />

per una lunga perseveranza nell’importante posizione, il rispetto dei lusernesi<br />

quanto la signorina Luise Frick che è ancora lì attiva. La frequenza della scuola<br />

tedesca può essere considerata buona, nonostante la presenza della scuola italiana<br />

di opposizione. Il numero degli alunni dal 1893 non era mai sotto i cento.<br />

Attualmente (1904) ognuna delle due classi conta più di 60 ragazzi.<br />

Come risulta da quanto detto, specialmente David Nicolussi-Castellan si è<br />

sempre dimostrato, nei tempi tormentati delle lotte nazionali, un difensore della<br />

causa tedesca. Nel 1887 per la fiducia della popolazione era stato posto alla<br />

guida del comune. Solo su suo espresso desiderio impellente di potersi dedicare<br />

per qualche tempo di più alle faccende domestiche, si giunse nel 1893 alla decisione<br />

di cambiare il sindaco, scegliendo Jakob Nikolussi-Galeno, una figura<br />

imponente, l’immagine di un uomo pieno di forza, un carattere retto, aperto.<br />

Egli diede alla sua osteria il nome del suo eroe preferito Andreas Hofer. Troppo<br />

presto la morte lo portò via. Il suo successore nella carica era Joh. Bapt.<br />

Nicolussi-Paulaz, che purtroppo, a causa delle circostanze, per buona parte dell’anno<br />

non poteva soffermarsi a <strong>Luserna</strong> e dunque poteva occuparsi delle vicende<br />

comunali solo a periodi. Gli subentrò il molto giovane, ma abile Max<br />

Nicolussi-Galeno, figlio del summenzionato Jakob, dal carattere onesto e con<br />

una cultura che si trova raramente nei paesi di montagna. Alla sua morte precoce<br />

in seguito a disgrazia veniva pianto dappertutto. Gli succedette di nuovo<br />

il grande maestro David Nicolussi-Castellan nelle cui mani è ancora oggi la direzione<br />

del comune.<br />

Un avvenimento festoso nella storia più recente di <strong>Luserna</strong> è stata l’illustre<br />

visita dell’arciduca Eugenio il 27 luglio 1903. Quasi cento anni fa l’arciduca<br />

Giovanni aveva visitato Schlege (Asiago) “cimbro”, ed ora anche <strong>Luserna</strong> si pregia<br />

di aver ricevuto tra le sue mura, con grande entusiasmo e festosamente, un<br />

membro della casa imperiale.


III<br />

I LUSERNESI E LA LORO ABITAZIONE,<br />

IL CIBO E IL MODO DI VIVERE


I lusernesi e la loro abitazione, il cibo e il modo di vivere 45<br />

A. Costituzione fisica e costume tradizionale 8<br />

Ats Lusérn das alt gerüsta is gånt vorlort, ma boast bia ’s is gest gemacht umbrom ’s<br />

issas khent au kontar.<br />

Dar Bacher khüt ke in di seln djar di månnen soin hèrta gest um di bèlt zo arbata un<br />

asó håmsa augenump ’s gerüsta von åndarn laüt un di baibar håmen au-gevlikt<br />

selbart di konsött pit gekhovaz geplettra, åna mear zo machas selbar in haus.<br />

I lusernesi sono generalmente di alta statura e hanno muscoli ben sviluppati.<br />

Anche nel sesso femminile non di rado si incontrano persone alte, tuttavia<br />

prevale tra di loro la statura media. Raramente si trovano comunque persone<br />

piccole. La carnagione del viso è fresca, bianca e rosea, anche fino ad<br />

un’età avanzata. Qua e là appaiono facce robuste, di colorito scuro, che vengono<br />

chiamati dar schwarz sia che si tratti di uomini o di donne (dunque con<br />

l’articolo maschile; salta agli occhi il o, mentre uno si aspetterebbe, come in<br />

altre parole, la “a” del medio alto tedesco). I capelli sono per lo più di un biondo<br />

scuro, meno spesso neri e più raramente ancora castani; capelli di un biondo<br />

chiaro o rosso acceso si trovano solo in singoli casi tra gli adulti. I bambini<br />

tuttavia sono in principio per lo più di un biondo dorato, ma già nell’età<br />

scolastica i capelli diventano un poco alla volta più scuri. Gli occhi sono prevalentemente<br />

grigi scuri, in un numero significativo di lusernesi anche “neri”<br />

(come si definisce normalmente questo colore scuro degli occhi), l’ideale<br />

di bellezza dei lusernesi; inoltre ci sono, in quantità decrescente, occhi castani,<br />

di color castano-ocra (grelate) e grigi-blu, raramente si trovano occhi di un<br />

bel blu. Sono molteplici anche le combinazioni tra il colore degli occhi e quello<br />

dei capelli. Vi sono persone biondo-scure dagli occhi neri, nere dagli occhi<br />

blu-grigi, castani scuri e neri. Il naso è in genere dritto, di lunghezza media,<br />

raramente curvo. Non si incontrano spesso nasini schiacciati. La bocca è comunemente<br />

di media grandezza; una bocca grande è considerata un’eccezione<br />

alla regola che viene notata e grossolanamente chiamata mumpft troge (boccata<br />

trogolo). È abbastanza rara anche una bocca piccola. Le labbra non hanno<br />

niente che dia nell’occhio, sono né carnose né sottili, e neppure si nota una<br />

particolare sporgenza degli zigomi o della mascella. I denti sono dritti e relativamente<br />

in asse gli uni sopra gli altri. Il viso è per lo più ovale, raramente<br />

tondo. Data la costituzione robusta, non di rado vengono dichiarati abili tutti<br />

i giovani alla visita di leva. Non si hanno persone deformi o malaticce. Una<br />

8 Il Bacher descrive con ricchezza di particolari l’aspetto fisico e le caratteristiche degli abitanti<br />

di <strong>Luserna</strong>, fatto questo che non deve stupire in quanto all’epoca discipline come<br />

l’antropometria e gli studi sui legami fra caratteristiche fisiche e comportamentali (si pensi<br />

alle opere di C. Lombroso e A. Bertillon) godevano di notevole seguito all’interno della<br />

comunità scientifica.


46 <strong>Luserna</strong>: c’era una volta<br />

volta sposate, le ragazze di norma invecchiano rapidamente, il che è probabilmente<br />

dovuto – oltre al duro lavoro, all’alimentazione povera e ai molteplici<br />

pensieri – anche al lungo allattamento dei bambini che dura fino al quarto<br />

anno di età.<br />

Figura 2: David Nicolussi Castellan.<br />

Fonte: “Die deutsche Sprachinsel Lusern”.


I lusernesi e la loro abitazione, il cibo e il modo di vivere 47<br />

L’immagine raffigura è un esempio per il tipo di volto maschile; il tipo<br />

femminile è mostrato più avanti nell’immagine con il costume tradizionale,<br />

a pag. 41 9 .<br />

Benché <strong>Luserna</strong> fosse molto isolata, non si è conservato l’antico abbigliamento.<br />

Nel sesso maschile è stata soprattutto l’attività lavorativa all’estero che<br />

ha comportato la modifica; la maggior parte dell’anno i lusernesi devono soffermarsi<br />

in terre lontane e preferiscono procurarsi lì un abbigliamento che non si<br />

distingua dagli altri e che poi, per fare economia, viene indossato anche a casa.<br />

Tuttavia, non pochi lusernesi andavano forse fieri di questi vestiti ritenuti migliori<br />

e più eleganti. Le donne venivano influenzate dai dintorni immediati nonché<br />

dal fiorire delle fabbriche. Trovavano che le stoffe di fabbrica erano meno costose<br />

e più piacevoli di quelle prodotte in casa. Ma alla maggiore raffinatezza<br />

delle stoffe non si addiceva più il taglio di una volta, sicché il costume antico è<br />

tramontato ormai più di una generazione fa. Come era fatto, lo sappiamo dalla<br />

tradizione orale, nel sesso femminile anche da rimanenze di pezzi di vestiario<br />

che tuttavia ben presto scompariranno del tutto. Io riferisco quanto ho potuto<br />

apprendere in merito dai racconti della gente.<br />

Gli uomini portavano pantaloni corti, ogni tanto anche in pelle, un gilet rosso<br />

(korpét), una giacca con lunghi lembi nella parte posteriore, lunghe calze bianche<br />

fin sopra il ginocchio e scarpe con fibbia di domenica, scarpe di legno invece<br />

nei giorni feriali. Per coprire il capo usavano un largo capello nero o<br />

portavano il berretto a punta (hås) con lunga nappa. I pantaloni venivano lavorati<br />

in lino colorato, il gilet in velluto rosso, la giacca in mezza lana (lana con filato<br />

colorato intessuto).<br />

Il costume femminile non era invece così semplice. Nelle donne, già il copricapo<br />

richiedeva maggiore cura. Le donne di <strong>Luserna</strong> portavano 4 - 5 trecce, di<br />

cui 2 - 3 dietro e 2 davanti. Da un orecchio, passando per la sommità del capo,<br />

fino all’altro orecchio tiravano la scriminatura a forma di mezzo cerchio. Le trecce<br />

anteriori venivano portate all’indietro e fissate sulla parte posteriore della testa<br />

con spilloni, dopodiché vi venivano avvolte attorno le trecce posteriori di<br />

modo che coprissero possibilmente l’intera nuca, mentre in tal modo da davanti<br />

la capigliatura si presentava liscia, pettinata indietro. Qua e là ancora oggi alcune<br />

donne anziane di <strong>Luserna</strong> portano i capelli in questo modo. Sulle trecce veniva<br />

posto il fiok (nappa), che però era un semplice nastro in seta, l’argenteo<br />

zitrar (il “tremolante”), due palline più grandi di piselli su fili metallici a forma<br />

di spirale; egualmente argentee erano le koraretschje (forcelle a forma di spada)<br />

fissate incrociate, lo steft (perno) e il kotschu (goccia), cioè due sfere della grandezza<br />

di ciliege, collegate da un asse lungo ca. 10 cm. La gonna una volta veniva<br />

confezionata dalle donne di <strong>Luserna</strong> nel modo seguente: cucivano una polák<br />

(corpetto) al quale fissavano le maniche per mezzo di cordicelle; così risultavano<br />

tante piccole patte attorno al braccio. Il seno veniva coperto con una vürplez<br />

(pettorina) ricamata, come la portano ancora oggi le donne del Ticino. Le don-<br />

9 In questa versione del testo, l’immagine si trova a pagina 49.


48 <strong>Luserna</strong>: c’era una volta<br />

ne sposate avevano attorno al collo un bavero bianco che arrivava a coprire le<br />

spalle. Sotto le pieghe della gonna era fissata la boldù per rendere la gonna ampia<br />

ed indicare fianchi formosi. Le boldù erano cuscinetti riempiti con trucioli.<br />

Il grembiule (s’vürta) era rosso, fatto di filato cambrì. I piedi venivano coperti<br />

da calze bianche e scarpe basse. Questo era l’abbigliamento della domenica.<br />

Durante la settimana le donne di <strong>Luserna</strong> portavano una gonna di filato tinto nero<br />

e il grembiule di filaccia filata. Ai piedi portavano scarpe di legno o feltro e<br />

in testa un fazzoletto color scuro.<br />

Il bavero, negli uomini, era cucito sulla camicia; nella parte anteriore si eseguivano<br />

su entrambi i lati 2 - 3 piccole cuciture. Le camicie delle donne venivano<br />

fatte di lino grezzo e ornate al collo e alle maniche con pizzo bianco. – Per il<br />

ballo le ragazze si presentavano in gonna rossa, chiamata valèsch. – Il vestitino<br />

dei bambini era una camicia bianca, con sopra una gonnellina anch’essa bianca,<br />

tenuta da nastri a mo’ di bretelle.<br />

L’abbigliamento maschile, dopo l’abbandono del costume antico, è lo stesso<br />

di quello borghese-cittadino di altre località, ma segue di più il gusto tedesco<br />

che quello del Tirolo italiano. Nelle donne il costume successivo non era più caratteristico<br />

come quello vecchio, ma conservava ancora qualche peculiarità. La<br />

capigliatura, fino a 30, 40 anni fa, era rimasta come sopra descritta. Le strette<br />

maniche della giacchettina presentavano fitte pieghe cucite dalla spalla fino al<br />

gomito. La giacchettina poggiava stretta in vita. Le gonne erano ampie, i grembiuli<br />

larghi e lunghi. Durante la settimana si portavano gonne fatte di filato di<br />

bioccoli di lino, prodotto in casa 10 ; per la combinazione fine dei colori naturali<br />

rosso e blu avevano un delicato aspetto mélange. Le giacche comunque, anche<br />

quelle dei giorni feriali, venivano fatte di stoffa comprata. Il colore dell’abbigliamento<br />

domenicale era in prevalenza grigio e marrone. Fino a metà degli anni ottanta<br />

del secolo passato le donne e le ragazze, in estate, andavano a messa in maniche<br />

di camicia.<br />

10 La coltivazione del lino non è praticata a <strong>Luserna</strong>, nonostante le condizioni climatiche<br />

lo consentirebbero. Ai tempi del Bacher, comunque, la situazione era diversa e questa coltura<br />

era parte integrante dell’economia del paese.<br />

In passato, infatti, come racconta Hans Nicolussi Castellan nel suo scritto “<strong>Luserna</strong>: la perduta<br />

isola linguistica”, la povera gente non poteva comprarsi la stoffa a causa della carenza<br />

di denaro, perciò per confezionare i vestiti, utilizzava i mezzi di cui disponeva. Le donne<br />

tosavano e filavano la lana, disponibile per la presenza di pecore, per creare tessuti per<br />

vestiti e coperte; mentre per ottenere la tela per lenzuola, asciugamani e camicie coltivavano<br />

il lino che veniva poi filato in fili sottili. La “mezzla”, tessuto forte e durevole, veniva<br />

ricavata dalla tessitura di fili di lino e lana.


I lusernesi e la loro abitazione, il cibo e il modo di vivere 49<br />

Figura 3: Donna di <strong>Luserna</strong> in costume tradizionale.<br />

(Signorina Marie Gasperi, attualmente maestra a Proves).<br />

Gli elementi non corrispondenti alla descrizione fanno parte di una moda<br />

successiva, ma non ancora del presente.<br />

Fonte: “Die deutsche Sprachinsel Lusern”.


50 <strong>Luserna</strong>: c’era una volta<br />

L’attuale costume delle donne di <strong>Luserna</strong> è in uso da ca. 30 - 40 anni. Si<br />

utilizza ormai solo stoffa acquistata. Le gonne e le bluse sono per lo più di colore<br />

blu scuro, verde scuro e nero, raramente grigio. Le persone anziane portano<br />

ancora le giacchette corte fino in vita che negli abiti della domenica vengono<br />

fissate alla gonna, mentre durante la settimana vengono portate sciolte<br />

e lasciate aperte davanti. Il polak (corpetto) viene usato comunemente nei giorni<br />

feriali, nei giorni di festa invece, tra le ragazze più giovani, cede il posto al<br />

bustino. Anche in altri casi le ragazze più giovani seguono la moda più attentamente<br />

rispetto alle loro coetanee di campagna nel Tirolo tedesco. I grembiuli<br />

per i giorni di festa e di lavoro diventavano nuovamente stretti e corti. Il copricapo,<br />

per i giorni di festa e di lavoro, è sempre un fazzoletto colorato; solo<br />

le ragazze più giovani si presentano in chiesa di domenica per lo più senza<br />

niente in testa. Come calzatura le donne usano nei giorni di lavoro gli zokln 11<br />

(scarpe di legno), zapedje (babbucce) e fötsch (scarpe di feltro). Gli uomini portano<br />

sempre le scarpe, le donne e le ragazze invece solo nei giorni di festa. Si<br />

scorgono ancora qua e là le ciocche sopra l’orecchio legate alla capigliatura<br />

più antica: girate a forma di disco, sembravano piccoli nidi e vengono chiamate<br />

menala. Non sono più di moda le due ciocche civettuole in fronte, che<br />

venivano attorcigliate a mo’ di corno e per questo erano chiamate horn (corno);<br />

le ragazze invece si accontentano ora di due trecce che vengono fissate dietro<br />

alla testa. Nei giorni di festa portano al collo fettucce di color chiaro (rosso,<br />

blu, bianco, marrone, nero vellutato, più raramente verde), a volte anche cordicelle<br />

di capelli con crocette. Di rado si vedono sottili catenine di oro e argento.<br />

Sono rari negli uomini gli orecchini, tanto più frequentemente si vedono<br />

nelle donne e ragazze, ma sono comunque semplici, a differenza dai grandi<br />

orecchini penduli, ornati di corallo rosso, delle italiane. Si usa comunemente<br />

la spilla; è tuttavia un’eccezione se qualche ragazza ne porta 2, addirittura 3 (al<br />

collo e più in basso, sul petto).<br />

Ai matrimoni la sposa non porta né il grembiule bianco né la coroncina come<br />

si usa nel Tirolo tedesco, ma abiti neri; solo il grembiule tibet in genere è blu.<br />

Non ci si preoccupa dunque più dei vecchi spraüch (detti) secondo cui porta sfortuna<br />

il color nero nel giorno del matrimonio. I foulard, di seta e relativamente<br />

grandi, sono di colore vivace. Da alcuni anni la sposa a volte porta anche un<br />

grembiule nero ornato con pizzo di seta, più raramente di lana, oppure rinuncia<br />

del tutto al grembiule e al foulard se non sembrano più adeguati al taglio<br />

moderno dei vestiti.<br />

11 Gli zoccoli venivano prodotti in casa dagli uomini che da un pezzo di legno duro costruivano<br />

la suola, su cui veniva inchiodata la “überschüa” in pelle. La parte inferiore della suola<br />

era provvista di chiodi di ferro perché si conservassero a lungo.


B. L’abitazione<br />

I lusernesi e la loro abitazione, il cibo e il modo di vivere 51<br />

Di earstn haüsar vo Lusérn soin gest au-gemacht pit holtz<br />

un di tecchar gedekht pit prettar.<br />

’S lånt is khent herta gröasar un laise laise di haüsar soin khent<br />

augemacht nützante herta meara khnot in platz von holz.<br />

Chi arriva a <strong>Luserna</strong> sulla strada di Monterovere, incontra per prima la chiesa.<br />

È dedicata a Sant’Antonio di Padova, ma non può proprio essere chiamata<br />

l’orgoglio dei lusernesi per via del suo aspetto fatiscente, specie dall’esterno dà<br />

un’impressione molto povera 12 .Latorreècopertadaunamezzacupola.Lacupola<br />

intera, che si trovava sopra la stessa, negli anni novanta del secolo scorso<br />

è stata strappata da una violenta tempesta e scaraventata in strada.<br />

La chiesa è costruita in stile pressoché romanico, porta sopra la navata una<br />

volta a botte massiccia e sopra il presbiterio una di gran lunga più debole. Le finestre,<br />

poste molto in alto e piccole, hanno la forma di un rettangolo posizionato<br />

in verticale, il cui lato superiore si apre a forma di arco a tutto sesto. L’interno<br />

si presenta disadorno e nudo. L’altare principale comprende solo la mensa e il<br />

tabernacolo di bella lavorazione in pietra e lucidato con cura per cui prende<br />

l’aspetto di marmo levigato con vene colorate. Su entrambi i lati del tabernacolo<br />

sono approntati tramezzi in legno, dipinti grossolanamente, per nascondere<br />

dallo sguardo dei presenti il presbiterio che si trova dietro all’altare. In fondo del<br />

presbiterio è appesa al muro l’ancona. Il tabernacolo e le tre acquasantiere non<br />

si addicono al resto dell’arredamento della chiesa. Del tabernacolo riferisce<br />

la tradizione orale che sia arrivato a <strong>Luserna</strong> come dono della chiesa di<br />

Sant’Antonio di Padova. Si presume analoga la provenienza delle acquasantiere.<br />

La chiesa ha un solo altare laterale, cioè all’estremità orientale della bassa navata<br />

laterale. L’ancona qui è una statua in legno dell’Immacolata posta in una<br />

nicchia del muro.<br />

Le case più vecchie per la maggior parte sono costruite raggruppate. Hanno<br />

marcati lati lunghi e lati cuspidali, e portano un tetto a due spioventi. Se isolati,<br />

i lati cuspidali sono murati fin su al comignolo. L’ingresso si trova sul lato<br />

lungo che è sempre rivolto verso la strada 13 . Per lo più però si può parlare di la-<br />

12 Il Bacher annota: «Dato che la chiesa è anche troppo piccola, attualmente si stanno facendo<br />

preparativi per una nuova costruzione in stile gotico».<br />

13 Nel testo “La casa villereccia delle Colonie Tedesche Veneto-Trentine”, Aristide Baragiola<br />

sostiene che <strong>Luserna</strong> non differisca molto dai villaggi trentini e che presenti i tratti tipici dello<br />

Strassendorf, «cioè un villaggio con due file di case, fiancheggianti una strada» anche se «in<br />

origine non doveva essere uno Strassendorf […] infatti le vecchie case sono fabbricate a<br />

gruppi, l’uno dall’altro discosti, fra i quali si sono mano mano interpolate le successive costruzioni,<br />

in modo da formare col tempo un vero e proprio Strassendorf».


52 <strong>Luserna</strong>: c’era una volta<br />

to lungo solo nel senso che due o più parti abitative danno dall’esterno<br />

l’impressione di una casa. L’usanza di separare una casa ereditata dal padre in<br />

più parti abitative, con ingressi separati, si è conservata fino ad oggi. Se per<br />

esempio due fratelli ereditano dal padre una sola camera (Stube), anche questa<br />

viene divisa con un muro, e colui a cui per sorte tocca la parte senza ingresso ricava<br />

immediatamente una porta nel muro per cui abita con la sua famiglia separato<br />

dal fratello. Per questo e in seguito a aggiunte di fabbricati, non di rado<br />

la forma originale della casa è stata notevolmente modificata. Nelle case a due<br />

piani a volte la cucina situata al primo piano dev’essere usata anche dagli abitanti<br />

del secondo piano. D’altro canto sembra che più case siano state anche effettivamente<br />

costruite una attaccata all’altra: presentano lati cuspidali nelle estremità<br />

libere, hanno tetti a due spioventi, si distinguono però una dall’altra<br />

marcatamente per l’altezza ineguale, per la sporgenza o la rientranza dei muri<br />

principali rispetto a quelli della casa contigua.<br />

Come abitazione serve spesso anche il pianoterra, che è generalmente un<br />

vano coperto da una volta, chiamato rovólt. Sostituisce qualche volta, nelle<br />

vecchie case, la cucina, il soggiorno (Stube) e la camera da letto con un unico<br />

vano; qua e la il rovólt ha ben anche una stanza aggiuntiva, rare volte più di<br />

una. Se lo spazio lo permette, il primo piano presenta oltre alla cucina anche<br />

una “Stube” – che però serve pure da camera da letto –, e a volte una o più camere.<br />

a<br />

3<br />

4<br />

2<br />

DA UNO SCHIZZO DEL MAESTRO S. NICOLUSSI<br />

1. Kurt (corte) - 2. Slafhüt (capanna per dormire) - a. Biòsan (dal sing. Biòs giaciglio)<br />

3. Vaür-Khesar (casara del fuoco o cucina) - 4. Milch-Hüt (capanna del latte)<br />

5. Khes-Khesar (casara del cacio) - 6. Stiar-Stal (stalla del toro).<br />

Figura 4: Schema della casa tipica di <strong>Luserna</strong><br />

Fonte: Aristide Baragiola "La casa villereccia delle Colonie Tedesche Veneto-Trentine”.<br />

1<br />

5<br />

6


I lusernesi e la loro abitazione, il cibo e il modo di vivere 53<br />

Le case più recenti 14 hanno una pianta quasi quadrata. Considerando lato<br />

lungo il lato della casa che scorre parallela al corto comignolo, si può dire<br />

che sul lato cuspidale i muri non raggiungono, come nelle case vecchie, il colmo,<br />

ma fanno posto in alto, dove iniziano gli spioventi, ad una cuspide triangolare,<br />

che con la punta tocca l’estremità del comignolo accorciato. Raramente<br />

questi triangoli del tetto sono più corti degli spioventi e di conseguenza i lati<br />

cuspidali murati in su fin sopra l’inizio del tetto. Come materiale si usa per<br />

lo più legno nella costruzione dei tetti. Nelle case più vecchie, le scandole sono<br />

ancora sovrapposte a mo’ di scaglie e appesantite con pietre, in quelle più<br />

recenti il tetto ha un aspetto più liscio, le scandole in legno vengono inchiodate<br />

in fila. A volte si usano come materiale di copertura anche piastre informi<br />

di pietra, come escono dalle cave; mancano del tutto tetti di mattone o paglia<br />

15 .<br />

Se non basta lo spezzettamento dei vani abitativi, occorre mettersi a costruire<br />

una casa nuova. Questa viene progettata molto più grande di quanto serva al<br />

presente, e si erigono i muri principali, che si cerca di coprire con un tetto al più<br />

presto possibile. In un primo momento viene sistemato e arredato solo lo spazio<br />

strettamente necessario, ad esempio il pianoterra e una parte del primo piano,<br />

mentre ad esempio il secondo piano o più viene lasciato come costruzione<br />

grezza. Se i figli del proprietario, crescendo, hanno bisogno di più spazio o suddividono<br />

la casa tra di loro come eredità, spetta a loro sistemare l’abitazione.<br />

Come nelle case vecchie, a volte anche in quelle nuove l’ingresso non dà direttamente<br />

in cucina; più spesso comunque il pianoterra viene separato con un corridoio<br />

in due file di vani.<br />

Anche le stalle si trovano per lo più al pianoterra della casa abitativa, a volte<br />

si tratta di edifici separati in cui viene poi conservato il foraggio nei vani sopra<br />

la stalla. Altrimenti si usa come spazio per le provviste di fieno, legna e simili, la<br />

soffitta (di tetsch). Vi si arriva attraverso un’apertura simile ad una porta, sopra<br />

l’ingresso della casa, oppure si sale dalla cucina su una håntstiage (scala) attraverso<br />

un buco predisposto nel soffitto che a volte deve servire anche da camino; viene<br />

chiuso con il robálz (asse di copertura). Attraverso questa apertura le provviste<br />

vengono trasportate in soffitta e all’occorrenza portate giù un po’ alla volta.<br />

A pianoterra si trovano anche le poche cantine per il vino.<br />

Dall’esterno, solo pochissime case hanno una copertura di malta, perciò gli<br />

edifici si presentano per lo più come costruzione grezza 16 . A ciò contrastano a volte<br />

14 Aristide Baragiola racconta di aver visitato <strong>Luserna</strong> in due diverse occasioni, nel 1893 e<br />

nel 1905. Egli sottolinea come «in dodici anni quel paesello alpestre (886 abitanti) […] non<br />

ha subito nessun cambiamento nell’edilizia rustica».<br />

15 A causa di un devastante incendio scoppiato il 9 agosto 1911 che danneggiò gran parte<br />

dell’abitato, le caratteristiche scandole in larice ampiamente utilizzate a <strong>Luserna</strong> per il rivestimento<br />

dei tetti vennero progressivamente abbandonate a favore di rivestimenti in lamiera<br />

zincata, più resistenti al fuoco.<br />

16 A causa della scarsità di acqua e sabbia, nonché della povertà degli abitanti, solo poche<br />

case erano state intonacate.


54 <strong>Luserna</strong>: c’era una volta<br />

elegantemente le scale in pietra lavorate con cura e precisione 17 . A <strong>Luserna</strong> non<br />

mancano le pietre, a differenza da sabbia di qualità, da cui deriva l’aspetto delle<br />

case. In molti casi comunque la copertura con malta e intonaco non servirebbe<br />

dato che il fumo può uscire solo dalla porta d’ingresso, sporcando notevolmente<br />

di fuliggine il lato esterno. Sul lato nord delle case si tralasciano completamente<br />

le finestre di modo che d’inverno non possa entrare il vento freddo da nord.<br />

La stanza di gran lunga più importante<br />

all’interno della case è la cucina,<br />

chiamata comunemente haus dai lusernesi.<br />

Laddove non è entrata nelle<br />

abitazioni la moderna cucina economica,<br />

il focolare è spesso costituito solo<br />

da una buca poco profonda nel pavimento.<br />

In presenza di un camino, il<br />

focolare è leggermente rialzato e sopra<br />

lo stesso si scorge un’enorme cappa (di<br />

nap), che a volte è murata, ma più<br />

spesso solo formata con travi in legno<br />

(trem) comeilsoffittodellacucina,e<br />

coperta da uno strato di fuliggine du-<br />

Figura 5: Scala di <strong>Luserna</strong>.<br />

pronto. Spesso però i trem sono muniti<br />

con tavole (kantineln) poste di traverso,<br />

sulle quali vengono gettati poi pietre,<br />

ghiaia e simili per riempire gli<br />

interstizi. Il soffitto preparato in questomodotienepiùcaldoedèmeno<br />

incendiabile, dato che viene rivestito<br />

con malta nella parte inferiore.<br />

Sopra il focolare pende dal soffitto<br />

una forte catena di ferro (di hel) con<br />

grandi anelli e due ganci forti, uno per<br />

appendere il paiolo, l’altro può essere<br />

inserito negli anelli più in alto o più in<br />

basso. Attorno al focolare sono predisposte<br />

delle panche in legno per potersi<br />

ro e lucente. Sulle travi del soffitto si<br />

inchiodano delle assi, e il soffitto è<br />

Figura 6: Tipico focolare di <strong>Luserna</strong>.<br />

17 A <strong>Luserna</strong> è sempre stata fiorente l’attività della lavorazione della pietra, al punto che<br />

gli scalpellini del paese erano molto ricercati anche altrove in quanto abili intagliatori.<br />

Ancora oggi un retaggio di questa attività sopravvive nello stemma comunale, che raffigura<br />

una punta e un martello da scalpellino incrociati. Inoltre per le vie del paese è tuttora<br />

possibile vedere alcune testimonianze del lavoro di questi artigiani come ad esempio<br />

la scala in pietra di via Roma.


scaldare comodamente. La cucina viene comunque usata molto come luogo di ritrovo,<br />

qui si lavora a maglia, a tombolo, si cuce, si lavora a uncinetto, qui il padre<br />

di famiglia ripara i vari utensili o ne crea dei nuovi, qui scalpella scarpe di legno,<br />

si cimenta nella produzione di botti di legno, costruisce rocche, gabbie dei polli,<br />

slittini e culle, questo è il luogo per il filò nonché per fare la politica del paese, qui<br />

si tratta, si loda, si critica, si condanna qualcheduno, si presentano scuse, qui si formano<br />

rapporti che possono avere una grande rilevanza per tutta la vita. Si, la cucina<br />

è il vano più importante della casa, è la casa (haus) nel senso vero e proprio.<br />

Fa parte del suo arredamento lo<br />

scaffale per le stoviglie (di stel), che accanto<br />

ai piatti ecc. porta in alto anche i<br />

grandipaioliinrame(di feachtkhesldar),<br />

ma nasconde sotto i kazadreln (secchiinrameperl’acqua)eizikln(contenitori<br />

per l’acqua in legno, simili a<br />

tinozze). Questi ultimi vengono per lo<br />

più costruiti nei Sette Comuni e provvisti<br />

di ornamenti bizzarri in lamiera<br />

stagnata. Entrambi i tipi di contenitori<br />

d’acqua vengono portati, com’è usanza<br />

tra gli italiani, con un ziklstà (bastone)<br />

poggiato sulla spalla, uno davanti,<br />

Figura 7: La cucina.<br />

I lusernesi e la loro abitazione, il cibo e il modo di vivere 55<br />

uno dietro. Sotto i kazadreln e zikln stanno<br />

sul pavimento le pentole e sono ap-<br />

poggiati i khesldar (paioli in rame più piccoli), la cui parte interna rossa brillante<br />

è rivolta verso l’osservatore. Nel khesl si cucina la pult (polenta), la patatan pult<br />

(polenta di patate) e il petarlång (mosa di patate), si bolle i plètschan vor di sboi (cibo<br />

per maiali) o anche patate allo stesso scopo. Accanto ai khesldar appoggiano i<br />

ramila (pentolini molto piccoli in rame) in cui si cucina i geschabata bröde o qualche<br />

altro süple (minestrina). I rari paioli in ferro vengono solo usati per scaldare<br />

l’acqua per le pulizie ecc. Nei pfånen si prepara il caffè e si abbrustolisce la carne.<br />

Anche i ula von kraut (vasi per cavolo) trovano posto qui, come i bassi tetschela fittili<br />

in cui si arrostisce carne o funghi o si cucina türtla (piccole torte). I löfl (cucchiai),<br />

perù (forchette) e messardar (coltelli), chiamati anche posan, vengono o messi<br />

insieme in un cestino oppure inseriti dietro listelli di legno fissati ad un’asse, i<br />

cucchiai sopra, le forchette in mezzo e i coltelli nella fila più bassa. Inoltre si trova<br />

a volte in cucina anche un tavolo, nonché il schrai eunkhast, nel quale vengono<br />

conservati bottiglie, bicchieri e alcuni attrezzi come tenaglie, trapani, martelli<br />

e simili; non manca nemmeno la kaponara (gabbia dei polli).<br />

Nella Stube la cosa più vistosa è sempre una grande, larga loter (lettiera) che<br />

nelle Stube piccole lasciava poco spazio ad altro 18 . Al di sotto si trova una se-<br />

18 Il Bacher fa notare che «nella vicina Italia si trova spesso lettiere molto più larghe ancora,<br />

che offrirebbero comodamente spazio a 4 persone per dormire».


56 <strong>Luserna</strong>: c’era una volta<br />

conda lettiera (loterle), che scorre su rulli di legno (rödela) e viene in caso di bisogno<br />

estratto dalla parte dei piedi, sotto la grande lettiera. Il loterle serve per lo<br />

più ai bambini come giaciglio, a volte anche alle ragazze adulte. Quando il loterle<br />

è inserito sotto il lotar ha l’aspetto di un grande cassone costruito grossolanamente<br />

in legno. Sono contrapposte la parte della testa e dei piedi delle due lettiere.<br />

Nella Stube si trovano inoltre un tavolo rettangolare e alcune sedie di<br />

paglia; non sono usuali sedie in legno. La stufa è per lo più di argilla, più raramente<br />

vengono usate fornelle, ciò soprattutto quando il fumo dalla cucina economica<br />

viene condotto tramite tubi in lamiera nella stufa, dove deve attraversare<br />

i vari reparti e estendersi ovunque prima di poter evadere. Dove si cucina<br />

molto o dove si cuoce il cibo per gli animali basta un siffatto riscaldamento, altrimenti<br />

stufe di questo tipo possono essere scaldate come quelle normali.<br />

Raramente si trovano panche attorno alla stufa. Inoltre nella Stube si trova per<br />

lo più la lade, una cassa in legno con copertura. Un pezzo d’arredamento caratteristico<br />

è il maur-khast a base triangolare, che è fatto su misura per un angolo<br />

della Stube e la riempie come prisma trilaterale. In esso si conserva lo zucchero,<br />

il caffè, s’ sekhla von salz nonché l’olio combustibile e da tavola. Anche il schrai è<br />

più spesso nella Stube che in cucina. Assomiglia abbastanza alla lade, maèpiù<br />

alto e contiene due o tre reparti per la farina di frumento e mais, nonché per il<br />

riso, mentre la lade ha un vano unico per biancheria, vestiti, lettere e documenti;<br />

in essa vengono custoditi anche i soldi. A volte si trova nella Stube un khast in<br />

di maur, cioè una nicchia nel muro, chiudibile con porticine in legno, a volte rivestita<br />

con tavole in legno. Viene usato come il maurkhast.<br />

Non si trovano a <strong>Luserna</strong> Stube rivestite con pannelli in legno; sono rare anche<br />

le tavole con piano ribaltabile, mentre entrambi sono usuali in molte Stube<br />

contadine del Tirolo tedesco. A <strong>Luserna</strong> sono appesi ai muri nudi, che spesso<br />

hanno perso da tempo il loro intonaco bianco, diversi santini, corone, medaglie,<br />

fotografie e vari soprammobili, nonché lavori d’intreccio degli allievi dell’asilo<br />

tedesco. Non manca neanche l’acquasantiera nella Stube e a volte si scorge perfino<br />

un orologio da parete.<br />

Le camere, che durante il giorno rimangono quasi isolate dalla vita casalinga,<br />

sono arredate in maniera molto povera e servono inoltre spesso come magazzino<br />

per oggetti di ogni tipo e per alimentari che non si possono tenere in cucina<br />

e nella Stube. Abbiamo già parlato innanzi della soffitta e del suo utilizzo,<br />

come pure dei vani a pianoterra quando servono da abitazione, cantina e stalla;<br />

inoltre vengono utilizzati per la conservazione di lettiera e di attrezzi per i lavori<br />

campestri, come pure di patate, crauti e altre verdure.


C. L’alimentazione<br />

’ S geessa von lusernar is gest arm, sa håm gest bas sa håm gehat: pult, patatn,<br />

patatanapult, gerst, virtzan, khes, sbem, ecc.<br />

Per quanto riguarda il cibo, i lusernesi si accontentano di poco. Hanno in comune<br />

(come una gran parte della Valle dell’Adige tedesca) con il Sudtirolo italiano e con<br />

l’Italia superiore il cibo principale, la pult 19 (polenta). Come mostrano i suppellettili<br />

della cucina e certi modi di dire (gewinnen sa di pult), questo cibo è entrato da molto<br />

tempo nelle case dei lusernesi. In generale si distingue nella preparazione e nel<br />

tipo del cibo un periodo antico e uno più recente. Già i vecchi lusernesi consideravano<br />

la pult il pasto principale. Si procuravano la farina di mais dal untarlånt (Italia).<br />

I contorni consistevano in formaggio e Zieger (formaggio di capra), d’inverno venivano<br />

consumati in aggiunta crauti, in primavera<br />

cumino dei prati bollito in acqua e condito con<br />

schmalz (burro), in estate insalata o virzan (verza),<br />

in autunno indivia, rafani, rape rosse, sedano o<br />

cavolo rosso. Per merenda il cibo era lo stesso. Di<br />

sera veniva portata in tavola la patatan pult (polenta<br />

di patate) o dar petarlång o riso con patate,<br />

anche passata nonché di patatan o sürchana korschentz<br />

(torta di patate, torta di mais) e minestra<br />

d’orzo. Per preparare la patatan pult si pelano patate<br />

crude che vengono fatte bollire; poi vengono<br />

Figura 8: La polenta.<br />

I lusernesi e la loro abitazione, il cibo e il modo di vivere 57<br />

mescolate metà e metà con farina di frumento e di<br />

mais e il tutto viene ben lavorato con il schmökar<br />

(pezzo di legno a forma di clava). Per cucinare il petarlång si fanno bollire in acqua<br />

patate sbucciate, si aggiunge latte e si mette nella miscela farina bagnata, che viene<br />

sbriciolata tra le dita. Il tutto viene mescolato ben bene con il pultnstek (bollero)oil<br />

tarel (frullino). Ris on patatn (riso con patate): patate crude venivano pelate, tagliate<br />

a pezzi e bollite in acqua; vi si aggiungeva riso e latte o burro. I vecchi lusernesi cuocevano<br />

la purea di farina di mais come si usa ancora oggi altrove, solo che una volta<br />

si aggiungeva alla pappa una manciata di crauti. Da patatan korschentz: patate lesse<br />

venivano pelate, mescolate con farina di mais e il tutto veniva impastato. Poi si<br />

formava una torta tonda, alta circa tre dita, e la si cuoceva in cenere rovente. Da sürchan<br />

korschentz: farina di mais veniva sbattuta con acqua e fritta in olio. Da korschentz<br />

bet’n (con) gevroratn patatn (gelate): in primavera si raccoglievano le patate rimaste<br />

sui campi dall’autunno, le si impastava con farina di frumento e si cuoceva la mi-<br />

19 Per le ricette si veda la pagina 59.


58 <strong>Luserna</strong>: c’era una volta<br />

scelacomelatortadimais.Laminestrad’orzo(’s manestar): si mette chicchi d’orzo<br />

e acqua in una grande pentola sul fuoco; quando l’acqua si è ridotta per la cottura,<br />

la minestra viene salata e condita con latte o burro. A volte si cuoceva anche la tscharent,<br />

chiamata das geèsa von schevar (cibo dei pastori): metà di una pult cotta si lasciava<br />

in pentola, aggiungendo un litro di formaggio caprino liquido; si cuoceva<br />

l’insieme ulteriormente, versandovi poi del burro fuso. Se un cacciatore portava a<br />

casa della selvaggina, veniva arrostita patatan pult. Non conoscevano il caffè; lo bevono<br />

solo da circa cinquant’anni, e adesso aniaglas (ogni) waibedraiülela(tazze). Ai<br />

malati veniva dato brobosà (minestra di farina soffritta) con farina di mais e cumino.<br />

Contro il mal di pancia dei bambini si usava acqua con l’aggiunta di sale e pepe.<br />

La maggior parte dei cibi sopra menzionati sono in uso ancora oggi, cioè di pult,<br />

di patatan pult, dar petarlång, ris on patatn, s muas (adesso tuttavia senza crauti), di patatana<br />

korschentz e (ma solo raramente) di korschentz. Al cibo per malati sopra indicato<br />

si aggiunge oggi anche l’inevitabile caffè nero. Dei tempi più recenti sono: di geschabata<br />

bröde (minestra): all’acqua bollente si aggiunge un po’ di burro e pane<br />

gschabats (grattugiato). Di frigolöt o tanjöln: si fa bollire acqua (mescolata con latte o<br />

condita con burro); poi fruglt ma drin (si sbriciola con le dita, facendola cadere nel liquido)<br />

farina bagnata e si mescola bene il tutto. Di makarü on di bigln: si aggiungono<br />

makarü (maccheroni) o bigln (pasta più piccola) in acqua salata bollente. Poi si fa colare<br />

l’acqua e si röastet drau, cioè si aggiunge formaggio grattugiato o pezzetti di acciughe<br />

e si versa sul tutto burro fuso caldo o olio cotto. Di lasanjetn (pasta da minestra)<br />

vengono cotte in acqua e condite con un po’ di latte (minestra); oppure viene<br />

scolata e röastet drau schmalz (arrostita con strutto); poi si dice: ma est sa trkhan.Alpetarlång<br />

si aggiungono oggi ancora fagioli verdi. Di patatan njokn: patate pelate vengono<br />

bollite, scolate, schiacciate con il schmökar, mescolate con farina di frumento e<br />

impastate bene. Dall’impasto si formano gnocchetti e si mettono in acqua bollente;<br />

poi vengono scolati e si rostet drau formaggio o pezzetti di acciughe. I boazan njockn<br />

vengono preparate come sempre, kanödl e khrapfan sono rari. Dar turt (torta) viene<br />

preparata nei giorni di grande festa: si mescola farina di frumento con latte, uova,<br />

burro, salumi, uva passa e mandorle dolci e si cuoce la miscela nel batzina (catino).<br />

Infine khrazt ma drau zükar cioè si sminuzza zucchero e con esso si cosparge dar turt<br />

che normalmente viene mangiata fredda. I contorni sono oggigiorno più vari rispetto<br />

ad una volta. Si usa oltre a formaggio, formaggio di capra e cavolo anche carne,<br />

salumi, latte, uova e molti generi di funghi. Gli ultimi vengono abbrustoliti freschi<br />

con burro, o meglio con olio, e conditi con salvia, aglio o cipolla. A qualche tipo di<br />

fungo (brisan e pfafsbem) viene tolta la pellicina, nei brigalde e pfafsbem viene levato<br />

il pet (parte inferiore, lamellare del cappello) schnozege (mucilagginoso). I röatling<br />

vengono solo spennellati con burro o olio, conditi con sale e pepe e semplicemente<br />

arrostiti alla griglia, mentre gli altri vengono abbrustoliti in un vaso fittile. <strong>Luserna</strong><br />

è ben provvista di pane. Dato che si trova un panettiere nel villaggio, è possibile trovare<br />

ogni giorno pane bianco fresco. Talvolta viene cotto in forno anche pane di patate<br />

(miscela di farina e patate ben schiacciate). Quattro osterie coprono sufficientemente<br />

il fabbisogno di bevande. In primo luogo viene offerto vino e acquavite; in<br />

estate si ottiene anche birra, cioè in bottiglia sempre, alla spina invece solo nei giorni<br />

festivi. Purtroppo, anche a <strong>Luserna</strong> si beve eccessivamente.


I lusernesi e la loro abitazione, il cibo e il modo di vivere 59<br />

Alcune ricette tipiche di <strong>Luserna</strong><br />

DI PATATANA PULT - LA POLENTA DI PATATE<br />

Sbucciate alcune patate, tagliatele e mettetele in un paiolo. Aggiungete l’acqua<br />

necessaria per coprirle e lasciatele bollire fino a cottura ultimata.<br />

A questo punto schiacchiate le patate, aggiungete sale e farina bianca, in modo da<br />

ottenere un impasto morbido e piuttosto denso. Cuocete l’impasto sul fuoco<br />

medio per circa 30 minuti, continuando a mescolare.<br />

A cottura ultimata, versate la polenta di patate sul tagliere e tagliatela e servitela<br />

come una polenta tradizionale.<br />

Si accompagna molto bene con carni in umido, selvaggina e formaggio.<br />

DI PATATANA KORSCHENTZ - LA FOCACCIA DI PATATE<br />

Lessate le patate senza sbucciarle. A cottura ultimata sbucciatele e<br />

schiacciatele. Lasciatele raffreddare e poi aggiungete un pizzico di sale, latte, un<br />

uovo o due, a seconda della quantità di patate, ed infine della farina. A piacere<br />

potete aggiungere dell’uvetta oppure dei fichi.<br />

Lavorate bene l’impasto, fino a renderlo omogeneo. e poi versatelo in una padella<br />

bassa e larga dove avrete già versato dell’olio. Stendetelo in modo uniforme e lasciate<br />

cuocere a fuoco molto lento. Quando la focaccia sarà dorata da una parte, giratela<br />

dall’altra. A fine cottura, toglietela dalla padella e lasciatela raffreddare.<br />

Servitela tagliata a fettine spolverizzate con dello zucchero semolato.<br />

DAR PETERLÅNG - LA “MOSA” DI PATATE<br />

Lessate alcune patate, sbucciate e tagliate a pezzi.<br />

Quando le patate saranno cotte, salatele e schiacciatele direttamente nella<br />

pentola.<br />

Aggiungete poi latte e farina e mescolate molto bene il composto. Cuocete per<br />

circa mezz’ora, continuando a mescolare per evitare che si attacchi alla pentola.<br />

A fine cottura, versate il preparato nei piatti, aggiungete un po’ di latte e servite.<br />

DAR KAVRITZ - IL SUGO BIANCO<br />

Sciogliete un po’ di burro in un tegame e aggiungete alcuni cucchiai di farina bianca,<br />

mescolate e lasciate imbrunire per qualche istante.<br />

Aggiustate di sale e aggiungete poi dell’acqua per ottenere il sugo.<br />

A piacere potete aggiungere dei pezzetti di lucanica che andranno lasciati cuocere<br />

per circa 30 minuti.<br />

Questo sugo accompagna molto bene una fetta di polenta.


60 <strong>Luserna</strong>: c’era una volta<br />

D. Condotta di vita e attività lavorativa<br />

Dar perge vo Lusérn is vil gedekht pit balt, ma vent vaürchtn<br />

un lerch, biane puachan un åndre elbar.<br />

Di månnen bo da soin gestånt zo arbata ats Lusérn soin gest dar tislar, dar schmidt,<br />

dar maurar, dar suastar un dar khesrar.<br />

Di laüt bo da håm gehat khüa håm getrak di milch mòrgas un abas<br />

in kasel in platz zoa zo macha khes un schmaltz.<br />

Ats Lusérn ista herta khent gearbatet fin at das lest töale earde. Di lusernar håm herta<br />

gebist bo ‘s berat gest pessar haltn etzan un bo setzan patatn.<br />

Di baibar håm eppas gebunt giananate au zo lesa sbem<br />

un pern in balt bosa håm vorkoaft ka Tria.<br />

Di lusernar soin gest herta å-gehenkh dar earde umbrom di earde hatten get zo leba.<br />

Ats Lusérn biane laüt håm gehat khüa, di meararstn håm gehat goas;<br />

vo disan vichar håmsa gevånk milch un håm gemacht khes.<br />

‘S holz meara genützt is gest das sel vo dar vaürcht, sa håm gemacht vlekhan, türn un<br />

vestarn, pitn lerch håmsa gemacht prettar un pit dar pirch in pirchanpesom.<br />

L’attività dei lusernesi consiste nei<br />

lavori sui pochi piccoli campi e prati,<br />

nonché nell’approvvigionamento della<br />

legna necessaria. Essendo i campi molto<br />

limitati in rapporto al numero degli<br />

abitanti, sarebbe un nonnulla per i lusernesi<br />

lavorarli; ma il ricavato garantirebbe<br />

il sostentamento per appena tre<br />

mesi scarsi. Perciò la maggior parte degli<br />

uomini va a cercare reddito altrove,<br />

nelle costruzioni stradali e ferroviarie,<br />

nelle opere di regolazione dei fiumi e simili.<br />

I lusernesi sono molto abili, soprattutto<br />

nella costruzione di muri a<br />

secco, ma accettano di lavorare solo per<br />

un alto compenso giornaliero; quello<br />

che preferiscono è assumere l’incarico<br />

per un qualunque tratto, con l’esecuzione<br />

di un determinato lavoro dalla A<br />

Figura 9: Pietra lavorata.<br />

alla Z. Hanno molta esperienza per valutare<br />

correttamente una simile impresa, preventivare gli ostacoli e le difficoltà,<br />

calcolare i costi per l’approvvigionamento del materiale per la costruzione ecc.<br />

Ne risulta normalmente un bel guadagno e qualche abitante di <strong>Luserna</strong> è riuscito<br />

in questo modo a crearsi una ragguardevole situazione patrimoniale.


I lusernesi e la loro abitazione, il cibo e il modo di vivere 61<br />

Il ruolo della donna<br />

La famiglia alpina, sebbene comunemente definita di tipo patriarcale, si è sempre<br />

caratterizzata per una forte autonomia femminile soprattutto per ciò che riguarda<br />

la trasmissione dei saperi.<br />

Annamaria Bongiorno descrive il ruolo della donna nella famiglia contadina, caratteristica<br />

del Trentino di inizio Novecento. Al fine di delineare un quadro nel quale<br />

sia possibile collocare anche la situazione delle donne di di <strong>Luserna</strong>, si riportano di<br />

seguito alcuni passi tratti dal suo scritto “La donna nella cultura contadina all’inizio<br />

del secolo”.<br />

«La famiglia tradizionale trentina costituiva un’unità sociale, economica e morale;<br />

era ordinata al fine primario della procreazione della prole e perseguiva anche uno<br />

scopo economico immediato con l’immissione, nella compagine familiare, di<br />

forza lavoro sempre necessaria nell’economia contadina di allora. Al momento<br />

del matrimonio, la sposa entrava a far parte del nucleo familiare del marito;<br />

entrambi continuavano a dipendere economicamente e moralmente dal capo<br />

famiglia […]<br />

La famiglia era quindi saldamente nelle mani dell’uomo […] La posizione della donna<br />

era quindi di subordinazione all’uomo, ma tale sottomissione non derivava che<br />

raramente da una forma di vera oppressione. Essa costituiva piuttosto l’espressione<br />

di un comportamento usuale, e anche la religione cristiana, con il suo insegnamento<br />

tradizionale, sanciva l’autorità del padre di famiglia sulla moglie e sui figli e considerava<br />

l’autorità sul nucleo familiare una specie di monarchia di diritto divino.<br />

La vita all’interno della famiglia patriarcale poteva essere amara e pesante per una<br />

donna, come testimonia anche la curiosa giaculatoria diffusissima nel Trentino, che<br />

veniva altercalata alle decine del rosario quotidiano:<br />

Quelle figlie e quelle spose<br />

che sono tanto tormentate,<br />

Signore Dio, voi che le amate,<br />

liberatele per pietà.<br />

Tuttavia, la severità che dominava nei rapporti all’interno del gruppo, il rispetto e<br />

la soggezione agli anziani frenavano ogni sentimento di rivolta, e sopportazione e<br />

rassegnazione diventavano norma per l’intera esistenza. Anche nella vita sociale e<br />

comunitaria la donna non godeva gli stessi diritti degli uomini […] non poteva<br />

disporre dei beni familiari né decidere di acquisire o di vendere, anche in assenza<br />

del marito.


62 <strong>Luserna</strong>: c’era una volta<br />

Solo divenuta anziana, la donna acquistava all’interno della sua famiglia quell’“autorevolezza”<br />

che non aveva mai conosciuto durante il resto della sua vita.<br />

Dirigeva l’attività domestica delle figlie e delle nuore, dava pareri sullo svolgimento<br />

del lavoro agricolo, anche maschile, assumeva davanti alla nuova generazione il ruolo<br />

di guida e maestra, interprete fedele dei valori e delle tradizioni. […]<br />

Non esistevano momenti inattivi (il concetto di tempo libero era sconosciuto) ed<br />

il riposo consisteva nel cambio di attività […]<br />

Durante i filò invernali si filava lana, lino, canapa, si faceva la calza; le donne sferruzzavano<br />

continuamente e portavano spesso con loro i ferri da calza infilati fra i<br />

legacci del grembiule […]<br />

Quando gli uomini erano assenti dal paese per l’emigrazione, nelle famiglie contadine<br />

tutti i lavori agricoli erano necessariamente compito delle donne e dei<br />

ragazzi rimasti […] liberando forza lavoro, dava la possibilità all’uomo di cercare<br />

forma integrative di reddito e di eseguire lavori stagionali che andavano al di là<br />

dell’economia agricola familiare.<br />

Ma anche quando gli uomini erano presenti, un certo numero di incombenze<br />

erano di spettanza femminile […]<br />

Ma era soprattutto l’epoca della fienagione che richiedeva l’aiuto costante e<br />

fattivo delle donne nei prati […]<br />

Ma l’ambito di lavoro della donna era, prima di tutto, la casa, di cui la cucina era il<br />

locale più importante e il centro della vita familiare […]<br />

Alla madre spettava la parte più importante nell’allevamento e nell’educazione del<br />

piccolo: pur dedicandosi alle sue incombenze abituali, essa si occupava costantemente<br />

di lui […]<br />

Le vicine si frequentavano con assiduità, si scambiavano favori, chiedevano consiglio<br />

l’una all’altra, chiacchieravano sulla soglia di casa o in quei luoghi di riunione<br />

femminile che erano la fontana e il lavatoio. In occasione di parti, malattie, decessi,<br />

venivano a dare una mano […]».


I lusernesi e la loro abitazione, il cibo e il modo di vivere 63<br />

Verso Ognissanti questi lavoratori<br />

forestieri iniziano a tornare ai loro paesi,<br />

per Natale sono generalmente a<br />

casa.Lìvisononormalmentedeilavoretti<br />

di riparazione da eseguire nell’abitazione,<br />

da sistemare muretti di delimitazione<br />

dei campi laddove sono<br />

crollati e lavori simili. Gli uomini rientrati<br />

a casa tuttavia partecipano poco<br />

ai lavori agricoli veri e propri; vogliono<br />

trovare anche tempo per riposare;<br />

certo che questo non di rado avviene<br />

in un modo che nuoce a loro e alle loro famiglie. Verso Pasqua partono di nuovo<br />

in cerca di lavoro. I lavori sui piccoli campi e prati spetta quasi esclusivamente<br />

alle donne e ragazze. Queste devono zappare per smuovere il terreno, dato che<br />

l’aratro non può essere impiegato per mancanza di bestie da tiro e spesso anche<br />

per la posizione del campicello. Dalla fine di maggio fino a metà giugno occorre<br />

mettere le patate e da quel momento i campi richiedono lavoro per tutta l’estate.<br />

Inoltre vanno coltivati i prati. In pennen (come un piccolo cestone da carro) il letame<br />

viene portato sui campi; le lusernesi lo fanno posando la penn su una spalla<br />

e tenendola con la mano. Solo la mietitura non viene eseguita dalle donne, che<br />

allo scopo prendono braccianti, per lo più dalla vicina Italia. Le donne e ragazze<br />

portano a casa il fieno in grandi teli (lailachar). Si misura le dimensioni di un prato<br />

in base al numero dei fardelli di fieno: un tot di lailacharn höbe. Per aumentare<br />

la scorta di fieno per l’inverno, le lusernesi tagliano nelle laitn 20 Figura 10: Il tombolo.<br />

, spesso nei punti<br />

difficilmente accessibili, erba e la seccano. Di tanto in tanto portano a casa, in<br />

spalla, legna secca in fascine; se da qualche parte ne è stata approntata in quantità<br />

maggiore, la trasportano a casa d’inverno con la slitta. Ai lavori sui campi<br />

partecipano anche quei pochi uomini che sono vecchi e malaticci o che riescono<br />

a sopravvivere a malapena non avendo un reddito per lavori svolti fuori regione,<br />

infine quelli che vogliono godersi i loro risparmi tranquillamente a casa.<br />

I campi vengono coltivati quasi esclusivamente a patate, raramente anche a<br />

orzo in piccola quantità, in alcuni orti particolari a khabas (cavoli rossi). I prati<br />

sono tenuti bene. Allo scopo si usa, oltre al letame ordinario, comunemente anche<br />

concime artificiale. Il raccolto è relativamente abbondante. I pascoli invece<br />

sono molto magri. Viene portato troppo bestiame al pascolo, dato che le lusernesi<br />

prendono in consegna durante l’estate anche mucche da latte dalla<br />

Valsugana per l’alpeggio. Per il loro utilizzo pagano da 15 a 50 corone, in base<br />

alla qualità della mucca. Se sono fortunate ricavano qualcosa dalla produzione<br />

di formaggio. Tuttavia le donne di <strong>Luserna</strong>, nella valutazione del guadagno,<br />

non conteggiano il foraggio e la fatica per una mucca altrui. È molto basso il nu-<br />

20 Si tratta di una località ad est del paese; per individuarne la posizione si veda la cartina<br />

seguente, dove la località è indicata col nome di Leiten.


64 <strong>Luserna</strong>: c’era una volta<br />

mero effettivo di capi di bestiame di <strong>Luserna</strong>. A parte poche mucche e qualche<br />

mulo si trovano solo capre in quantità maggiore. Molti lusernesi tentano anche<br />

l’allevamento di maiali, il che però è sempre rischioso per il pericolo della peste<br />

suina che spesso dilaga nel Vicentino e viene portata sulle alpi di Vezzena nelle<br />

immediate vicinanze di <strong>Luserna</strong>. <strong>Luserna</strong> non ha buoi e cavalli; ma ogni famiglia<br />

possiede galline, con derivanti motivi sufficienti per litigi e rancori 21 .<br />

Le uova formano una modesta fonte di entrata delle lusernesi per l’approvvigionamento<br />

di cianfrusaglie; in estate vengono spesso date ai malgari in cambio<br />

di pecore. Sono una rarità a <strong>Luserna</strong> le oche, anatre e colombe.<br />

Figura 11: Mappa catastale (1856)<br />

Fonte: Archivio del Catasto della Regione Autonoma Trentino Alto Adige.<br />

21 Le galline, infatti, venivano lasciate libere di razzolare, sconfinando spesso nei terreni<br />

altrui.


I lusernesi e la loro abitazione, il cibo e il modo di vivere 65<br />

Figura 12: Distribuzione dei terreni.<br />

Fonte: Cesare Battisti “Guida dell’altopiano di Folgaria e Lavarone”, Il Comitato Femminile della Lega Nazionale<br />

di Rovereto, Trento, 1909.<br />

Una fonte di guadagno non insignificante delle lusernesi sono in autunno i<br />

funghi commestibili che vengono raccolti e offerti al mercato in città (per lo più<br />

aTrento) 22 ; in parte si tagliano anche i funghi raccolti in fette sottili che vengono<br />

lasciate seccare al sole, per essere utilizzate in un secondo momento. Le ragazze<br />

frequentano specialmente nel periodo invernale la scuola di tombolo e<br />

trovano con ciò una entrata non splendida ma almeno accettabile; purtroppo lascia<br />

a desiderare la richiesta dato che si preferiscono i pizzi economici fatti a<br />

macchina ai pizzi solidi fatti a mano 23 .<br />

22 Le donne, con le gerle sulle spalle ed i cesti pieni di funghi, partivano di notte e, percorrendo<br />

la strada del Menador, si recavano a Caldonazzo dove potevano prendere il treno<br />

per arrivare al mercato a Trento.<br />

23 L’esecuzione dei merletti a fuselli è stata portata in Italia nel XVI secolo dalle suore benedettine<br />

proveniente Cluny (Francia). A <strong>Luserna</strong> era molto radicata la lavorazione del<br />

pizzo e del merletto fino alla prima metà del Novecento, quando i tragici eventi storici<br />

(l’incendio di parte del paese del 1911, la Prima guerra mondiale, l’episodio delle opzioni,<br />

l’emigrazione dal paese), portarono ad un graduale abbandono di questa tradizionale<br />

lavorazione. A partire dal 1996, grazie all’impegno del Kulturinstitut Lusérn - Istituto<br />

Cimbro, questa attività tradizionale è stata ripresa recuperando anche, per quanto possibile,<br />

parte dei disegni tipici locali.<br />

Per la lavorazione del pizzo al tombolo occorre: un tombolo, i fuselli, il filato, gli spilli ed<br />

il disegno.<br />

Il tombolo è un cilindro imbottito di segatura ricoperto di stoffa sul quale viene appuntato<br />

il disegno del pizzo da eseguire. I fuselli, sui quali viene avvolto il filato, sono di legno<br />

tornito ed hanno la forma di un piccolo fuso con la capocchia alla quale si fissa il filo. Il filato<br />

può essere di lino oppure cotone. Gli spilli devono essere dotati di una capocchia in<br />

quanto servono a fermare gli intrecci. Per ogni pizzo a fuselli occorre lo schema esatto del<br />

disegno del pizzo che si vuole eseguire. Il lavoro dei fuselli consta di due movimenti: girare<br />

ed intrecciare. Con questi due movimenti si ottengono mezzi punti e punti interi eseguiti<br />

con le più svariate combinazioni (tratto da pannelli illustrativi Istituto Cimbro).


66 <strong>Luserna</strong>: c’era una volta<br />

Dato che a <strong>Luserna</strong> non si semina grano e non vi si trova un mulino, occorre<br />

procurare la farina da lontano. Perciò i pochi proprietari di muli svolgono<br />

una importante attività lavorativa, trasportando giorno per giorno generi alimentari<br />

ed altri prodotti da Caldonazzo a <strong>Luserna</strong> verso un corrispettivo di 3 -<br />

4 heller 24 al chilogrammo.<br />

In famiglia prevale ancora in un certo senso una situazione patriarcale.<br />

Fintanto è in vita il padre di famiglia, rimane lui il capofamiglia. Anche se i figli<br />

hanno già famiglie proprie, vivono nella stessa casa, mangiano alla stessa tavola,<br />

e le singole famiglie si suddividono i lavori necessari. Se però il padre è<br />

morto, i figli e le figlie suddividono la proprietà paterna, anche la casa. Alle ragazze<br />

viene data la stessa parte dei loro fratelli, ma con la limitazione che in caso<br />

di loro matrimonio vengano liquidate con la legittima.<br />

I ragazzi si sposano normalmente quando sono passati gli anni di coscrizione<br />

o del militare 25 . Se le ragazze hanno superato i 24 o 25 anni di età lasciano<br />

perdere la speranza di sposarsi, raramente comunque si sposano sotto i 20 anni.<br />

I matrimoni vengono contratti quasi sempre tra la popolazione locale. La moglie<br />

si rivolge al marito con “Voi”, lui invece le dà del “tu”; così anche in Val dei<br />

Mocheni. Le mamme allattano sempre i loro figli da sole; quando viene a mancare<br />

la madre, un’altra donna prende in cura il bambino. Solo in aggiunta il lattante<br />

viene nutrito con latte di mucca allungato.<br />

Per la lunga mancanza degli uomini, l’educazione dei figli spetta quasi<br />

esclusivamente alle madri. Queste viziano spesso troppo i bambini piccoli;<br />

ma quando i giovani sono un po’ cresciuti, la madre non riesce più a<br />

tenerli a bada. «Ad un bambino piccolo bisogna dare di tutto quanto esso<br />

vede che viene mangiato; altrimenti gli sanguina il cuore». «Se lo si lascia<br />

solo guardare senza dargli da assaggiare, il cuore ne soffre», recitano alcuni<br />

detti di <strong>Luserna</strong>, e la condiscendenza viene estesa pressappoco a tutto<br />

quanto il bambino chiede, il che costa caro più tardi. Avvengono raramente<br />

punizioni corporali, nemmeno in caso di sgarbatezza dei bambini nei<br />

confronti della madre e di altri atti di grave maleducazione, o non vengono<br />

applicati nel modo giusto. Per contro, tuttavia, la madre esterna la sua<br />

rabbia brontolando, sgridando e bestemmiando, a volte con espressioni addirittura<br />

volgari, mentre il bambino impara anche troppo facilmente a ripetere<br />

quanto ha sentito, non appena si presenta l’occasione, anche nei confronti<br />

della madre.<br />

24 Il termine “heller” indica una moneta, introdotta nell’impero austro-ungarico nel 1892,<br />

il cui valore era pari ad 1/100 di Corona austrica.<br />

Per dare un’idea del valore di questa moneta, si consideri che nel 1892 1 grammo d’oro valeva<br />

3,28 Corone.<br />

25 Le liste di leva dell’esercito austro-ungarico potevano includere cittadini dai 18 ai 36 anni,<br />

anche se generalmente venivano arruolati i giovani fra i 20 e i 26 anni. Tuttavia in caso<br />

di particolare necessità questi criteri potevano cambiare, come avvenne durante la<br />

Prima guerra mondiale; nel 1914 infatti l’età di coscrizione venne anticipata a 20 anni, nel<br />

1916a18annienel1917a17anni.


I lusernesi e la loro abitazione, il cibo e il modo di vivere 67<br />

Lo stato di salute lascia molto a desiderare a <strong>Luserna</strong>, nonostante l’altitudine<br />

con la sua aria di montagna rinvigorente. La causa sarà probabilmente la ristrettezza<br />

delle abitazioni e l’uso frequente di caffè nero senza latte e pane. Per questo<br />

dilagano a <strong>Luserna</strong> epidemie (tifo, difterite, polmonite) nonché malattie nervose<br />

(isteria, ballo di san Vito e altre). Manca un medico comunale; occorre<br />

chiamare il medico di caso in caso, a volte addirittura dalla vicina Italia. Ogni visita<br />

del dottore costa al comune 20 corone e ad ogni richiedente 40 heller. Le<br />

spese annue del comune per il medico oscillano tra poco più e poco meno di<br />

800 corone, da cui si vede all’incirca quanto spesso <strong>Luserna</strong> ha bisogno del dottore.<br />

I lusernesi sono molto coscienziosi ed instancabili nella cura dei malati. In caso<br />

di grave malessere si tenta una cura con vari rimedi casalinghi, tra cui non<br />

manca sicuramente mai il caffè nero. Se la malattia diventa più preoccupante, si<br />

trasferisce il malato nel grande letto della Stube, chiunque lo occupi abitualmente;<br />

perfino ai bambini viene concesso il lettone dei genitori come letto di degenza.<br />

Il malato viene poi assistito con dedizione e abnegazione, si fanno dire le<br />

preghiere in chiesa per lui, si mandano candele o olio per tener accesi lumi sull’altare<br />

di Maria per il benessere della persona sofferente. Tutto il villaggio si informa<br />

delle condizioni di un ammalato grave, si ha un animato traffico di visitatori<br />

intenti a fare coraggio all’ammalato quanto meglio possono, che gli<br />

dimostrano la loro partecipazione o danno il cambio ai famigliari nella cura del<br />

malato. Questi, su insistenti solleciti, si mettono a riposare nel loterle sotto il letto<br />

dell’infermo per trovare un po’ di sonno che manca loro da tempo. Quanto<br />

più grave si presenta il decorso della malattia, tanto più aumenta la partecipazione<br />

generale. Il moribondo viene tempestato con domande quali «khent ar me?<br />

Ber pinne?» (Mi riconoscete? Chi sono?) Gli viene fatto coraggio: «vörchtetas nicht,<br />

Gott’ar Hear bart as helvan on ünsar liabe vrau o – as ar anka höart bea vil, Gott’ar<br />

Hear hat patirt no mearar au ats kraütz» (anche se provate molto dolore, il buon Dio<br />

ha sofferto di più [lassù] sulla croce!). I visitatori vogliono portarsi a casa la certezza<br />

di aver contribuito alla consolazione dell’anima del malato. Ma viene addirittura<br />

invasa la stanza al suono lamentoso della piccola campana dalla torre<br />

vicina, che annuncia la lotta contro la morte. Allora a volte, con dolore violento,<br />

la donna finora così dolce, amorevole, che cura l’ammalato, lancia il ristoro<br />

dello stesso, che aveva tenuto pronto (caffè nero, limonata ecc.) contro il muro<br />

assieme alla ciotola che va in pezzi.<br />

Così come si chiama l’aiuto dall’alto in caso di malattie serie, così l’atteggiamento<br />

profondamente religioso del popolo si manifesta sempre e dappertutto<br />

con chiarezza e in modo convincente; perfino gli uomini abituati a girare<br />

il mondo si conservano una grande fedeltà alla loro religione, cioè quella cattolico-romana.<br />

Cosa lodevole nei lusernesi è anche la pietà nei confronti dei defunti,<br />

le “anime del Purgatorio”. Nella notte tra Ognissanti e il giorno dei morti le<br />

tombe ornate vengono illuminate con candele e lucerne. I lusernesi donano tanto<br />

per le messe dei defunti durante tutto l’anno, ma in modo particolarmente generoso<br />

nei due giorni di commemorazione appena citati. Si usano molto anche<br />

le veglie in chiesa nonché private per le anime dei defunti. Quando i lusernesi


68 <strong>Luserna</strong>: c’era una volta<br />

tornano a casa dopo una giornata di fatiche, mangiano in fretta la cena parca e<br />

si recano in chiesa per il vespro. Se il singolo è oppresso da qualche fardello o la<br />

comunità ha un desiderio particolare, come ad esempio la preghiera per condizioni<br />

favorevoli del tempo, allora si cerca di essere esauditi con l’aiuto di funzioni,<br />

messe, processioni e simili.<br />

Anche dal punto di vista morale <strong>Luserna</strong> merita lode. Da oltre 16 anni non<br />

è nato alcun figlio illegittimo. Se qua e là c’è stato qualche passo falso, allora si<br />

è fatto seguire il matrimonio sicché i genitori già molto tempo prima che nascesse<br />

il bambino erano una coppia sposata. In generale va lodata nei lusernesi anche<br />

la loro onestà, schiettezza e rettitudine. Essi vanno fieri di onorare la fiducia<br />

in loro riposta e di vivere onesti e giusti. Come dappertutto vi sono anche qui<br />

delle singole eccezioni; solo che tra gli uomini aumenta l’avidità di piaceri; essa<br />

si manifesta nella predilezione per il vino e l’acquavite e diventa in qualche<br />

famiglia rilevante causa di povertà. È molto diffusa anche la cattiva abitudine di<br />

bestemmiare. Le espressioni usate sono senza eccezione italiane; anche nel sesso<br />

femminile ricorrono imprecazioni rozze e parolacce. Mi è stato riferito più<br />

volte che questa grossolana abitudine ha avuto inizio dal tempo in cui gli uomini<br />

di <strong>Luserna</strong> trovavano lavoro nelle costruzioni in alta Italia; ma i lusernesi hanno<br />

contatto con gli italiani anche nei lavori in terra tedesca. Già Dalpozzo<br />

(p. 211) lamenta che i suoi compaesani dei Sette Comuni hanno il vizio delle bestemmie:<br />

«Sebbene la nostra gente in contatto con gli italiani avesse in parte raffinato<br />

i suoi modi, ha tuttavia perso non poco della vecchia, originaria semplicità<br />

e innocenza. Hanno … preso dei vizi che prima tra loro erano molto rari o<br />

addirittura sconosciuti. Tra essi faccio rientrare un certo tipo di bestemmie e altre<br />

parolacce e espressioni sconvenienti la solita abitudine di giuramenti non<br />

necessari».<br />

I lusernesi amano molto la loro terra; gli uomini vi tornano tutti gli anni,<br />

quando il tempo non favorisce più la loro attività lavorativa; e quando uno si<br />

ammala in terra straniera, torna sicuramente a casa se ci riesce ancora; perché lì<br />

trova la cura, l‘aria, sì, tutto molto meglio rispetto ad altrove, lì spera di trovare<br />

un rinvigorimento e una guarigione più rapida. Delle ragazze solo raramente<br />

una decide di assumere servizio al di fuori di <strong>Luserna</strong>, poiché non trovano da<br />

nessuna parte un’altra <strong>Luserna</strong>.<br />

La stessa fedeltà e considerazione conservano i lusernesi nei confronti del<br />

loro dialetto, cioè la madrelingua, sicché la stessa viene usata esclusivamente<br />

come lingua corrente in tutte le famiglie, con una sola eccezione. La situazione,<br />

a questo riguardo, è molto più sconsolante tra i Siebenberger (abitanti dei Sette<br />

Comuni). Dalpozzo lamenta nelle sue “Memorie” (p. 76): … «Eppure, chi lo crederebbe!<br />

in un angolo dei Sette Comuni, dove, considerata la situazione, la lingua<br />

tedesca potrebbe conservarsi più pura e più a lungo rispetto ad altri luoghi,<br />

gli abitanti da qualche tempo sono stati aizzati nella loro fantasia tanto da odiare<br />

la loro lingua, la disprezzano e si vergognano di essa, come se fosse un disonore,<br />

una vergogna usarla. E non basta: proibiscono ai loro figli di appropriarsene<br />

e ai visitatori di parlarla nelle loro case, per cancellarla e sradicarla. Non è<br />

questa una durezza barbara ed inaudita, disdegnare la lingua che hanno suc-


I lusernesi e la loro abitazione, il cibo e il modo di vivere 69<br />

chiato con il latte materno, che i loro avi hanno tenuto cara, che caratterizza la<br />

nostra nazione privilegiata e la distingue dai popoli vicini?».<br />

Una caratteristica positiva del lusernesi è anche l’ospitalità. Danno tutto per<br />

rendere piacevole ad un estraneo il soggiorno a <strong>Luserna</strong> e si rallegrano se dimostra<br />

partecipazione e predilezione per il loro povero paese. La prima cosa offerta<br />

ad un visitatore è di nuovo il caffè nero, poi comunque quanto di meglio<br />

c’è. Se qualcuno arriva in una casa all’ora di pranzo, viene subito invitato a parteciparvi,<br />

e non è per niente una pura formalità ma si è davvero contenti quando<br />

l’ospite mangia di gusto.<br />

I lusernesi sono gioviali, allegri, vivaci e anche curiosi, molto ricettivi alle<br />

percezioni esteriori, sensoriali. Se una coppia si reca in canonica per il fidanzamento,<br />

giovani e vecchi formano un corteo numeroso, si attende in piazza il ritorno<br />

dei fidanzati, e si sale anche su oggetti rialzati per poter scorgere ancora<br />

dalla finestra la coppia di sposi in canonica.<br />

I lusernesi ci tengono molto alla battuta pronta e all’umorismo di botta e risposta.<br />

Fanno a gara nell’uso di termini, il senso dei quali va indovinato. Chi è<br />

abile in questo è “is a schnabl, e”, chi non comprende siffatto modo di parlare è<br />

“is a stokh“. Sarebbe un grande dispiacere per una ragazza se uno le dicesse che<br />

il suo pual (amato) è a stokh, piange e si dispera per una tale diceria. Un sacerdote<br />

ha preso in giro, ma in modo per niente offensivo, in piazza una ragazza<br />

in presenza di altra gente. La ragazza punzecchiata ha risposto in modo pungente:<br />

«håm di pfafan o di raude - kraztas» (Hanno la rogna anche i sacerdoti? - Si gratti!).<br />

I lusernesi si distinguono per il loro senso pratico. Dimostrano abilità non<br />

solo nei lavori pubblici, ma anche nel commercio e traffico, nei loro lavori in casa.<br />

L’obiettivo principale è la praticità e comodità, mentre trascurano, specie nelle<br />

loro costruzioni, l’armoniosità e l’aspetto piacevole.<br />

Quanta importanza abbia per i lusernesi la scuola, viene reso evidente sufficientemente<br />

dalle lotte accanite per la stessa. Durante la stagione aspra si può<br />

definire buona la frequenza scolastica; in primavera comunque, quando gli uomini<br />

sono già partiti per trovare un reddito e le madri sono tutto il giorno occupate<br />

con il lavoro sui campi, specialmente le ragazze servono per badare ai fratelli<br />

più giovani, e allora la frequenza regolare della scuola a volte si ottiene solo<br />

con la pressione da parte delle autorità. Gli alunni sono svegli e imparano facilmente.<br />

Non è difficile per loro rendere la materia studiata con parole proprie, la<br />

grammatica e l’ortografia possono essere trattate più facilmente con i ragazzi di<br />

<strong>Luserna</strong> che non in qualche comune di montagna del Tirolo tedesco, come pure<br />

altre materie in cui occorre riflettere ed impegnare il cervello. Sono invece<br />

meno predisposti per imparare qualcosa a memoria. Nella scuola italiana però,<br />

nelle prime classi, agli insegnanti spetta un compito arduo, a causa della totale<br />

mancanza di conoscenza della lingua italiana, qui bisogna ricorrere ancora alla<br />

lingua tedesca; solo nelle superiori gli studenti sono in grado di seguire<br />

l’esposizione in italiano dell’insegnante.<br />

Così i lusernesi vivono in un’altitudine isolata. In abitazioni e condizioni povere,<br />

si accontentano di cibo semplice, sono comunque una razza fresca e forte.<br />

Le donne e ragazze adempiono, instancabili, al lavoro nella loro terra, mentre gli


70 <strong>Luserna</strong>: c’era una volta<br />

uomini si spostano in cerca di reddito, per poi tornare nella loro amata terra, alla<br />

vita familiare patriarcale. Sono un popolo vivace, allegro, molto ricettivo alle<br />

percezioni sensoriali, accanto a qualche lato d’ombra, come l’alcolismo e le bestemmie,<br />

si rende evidente in loro anche qualche caratteristica bella, quale la<br />

profonda fede religiosa, la pietà nei confronti dei defunti, la seria moralità,<br />

l’eccezionale partecipazione alle sofferenze e sfortune del prossimo, ospitalità e<br />

un carattere retto, aperto. Hanno prevalentemente senso pratico, sono spiritosi<br />

e comunque un popolo di grandi doti mentali, e vigoroso. È vero che lo spirito<br />

del tempo ha influito sul loro costume tradizionale, ma conservano caparbiamente,<br />

fino al giorno d’oggi, la loro madrelingua.


IV.<br />

DIRITTO, TRADIZIONI E CREDENZE POPOLARI


Possiamo dire poco sulla costituzione e sul diritto. Il comune è troppo giovane<br />

perché si siano potuti conservare usanze e consuetudini di diritto come<br />

in una terra dalla storia antica. Non ci è dato sapere se al momento della colonizzazione<br />

fossero ancora in uso determinate usanze di diritto.<br />

Il nome di campagna at di Lint 26 potrebbe eventualmente indicare che una<br />

volta vi erano presenti alberi di tiglio, che nelle consuetudini di diritto tedesco<br />

detengono notoriamente un ruolo importante 27 .<br />

Era più facile la conservazione di tali usanze tra i tedeschi dei Sette<br />

Comuni, dato che sotto gli Scaligeri e Visconti prima e sotto la repubblica di<br />

Venezia poi detenevano una posizione speciale nell’esercizio delle antichi<br />

consuetudini, mentre nel Sudtirolo con crescente italianizzazione i resti dei tedeschi<br />

venivano sempre più isolati e fortemente influenzati, come nella lingua<br />

così anche negli usi e costumi. In tal modo si affievolirono le ultime tracce<br />

delle antiche consuetudini di diritto.<br />

In caso di discordie i lusernesi si rivolgono al comune o al curato. Se una<br />

mediazione non va a buon fine, è la procura di Levico l’autorità competente dei<br />

lusernesi. Politicamente il comune sottostà al capitano distrettuale di Borgo.<br />

Per incentivare interessi comuni sono anche stati istituite associazioni private:<br />

ad esempio una mutua assicurazione per il possesso di bestiame e un consorzio<br />

caseario, entrambi con statuti propri. Il comune come tale ha tuttavia gli stessi<br />

diritti e doveri come ogni altro comune in Tirolo.<br />

A. Tradizioni di festa<br />

Diritto, tradizioni e credenze popolari 73<br />

A differenza dalle consuetudini di diritto si sono conservate meglio certe<br />

usanze di momenti importanti della vita e di determinati periodi.<br />

1. Il battesimo. La levatrice adorna il bambino, va con i padrini (e con il padre,<br />

se si trova a casa 28 ) in canonica per farlo registrare, poi in chiesa per il battesimo.<br />

Questo normalmente si celebra un giorno dopo la nascita.<br />

Al ritorno, la madre deve baciare la mano al padrino e salutarlo dandogli<br />

del “Voi”.<br />

Successivamente ci si siede a tavola. Otto giorni dopo, il padrino invia alla<br />

puerpera una cesta di pane e un bel pezzo di burro; lo stesso dono viene porta-<br />

26 Si tratta dei prati ubicati sotto la via Roma, verso viale Trento. Per un’esatta ubicazione,<br />

si consulti la cartina della Toponomastica di <strong>Luserna</strong>.<br />

27 Bacher si riferisce probabilmente all’amministrazione della giustizia che, in tempi passati,<br />

veniva svolta sotto le fronde degli alberi di tiglio, detti appunto anche “alberi del giudizio”.<br />

28 Era infatti piuttosto diffusa fra gli uomini di <strong>Luserna</strong> l’emigrazione in cerca di lavoro, che<br />

li portava a stare lontano da casa anche per molti mesi consecutivi.


74 <strong>Luserna</strong>: c’era una volta<br />

to pochi giorni dopo dalla madrina. Se i padrini sono benestanti, mettono invece<br />

soldi dentro le fasce del bambino.<br />

2. Il matrimonio. La sposa dona allo sposo la camicia nuziale e lui le dà il<br />

grembiule della sposa, le scarpe e il fazzoletto da collo. Nel giorno delle nozze,<br />

al mattino presto, gli sposi si recano in chiesa per la confessione e la comunione.<br />

Dopo, ognuno torna a casa sua. Alle 9, quando è ora di andare alla cerimonia<br />

nuziale, lo sposo con gli invitati va a prendere la sposa a casa sua. La<br />

madre della sposa dà ad entrambi l’acqua santa e il corteo si sposta verso la<br />

chiesa. Durante la cerimonia e nelle parti principali della messa alcuni tiratori<br />

di pistola rimangono in piazza davanti alla chiesa 29 e sparano; nel farlo, dirigono<br />

le canne dentro la porta della chiesa. Al ritorno dalla chiesa il corteo nuziale<br />

incontra uno “steccato” eretto allo scopo, che il testimone della sposa<br />

deve spostare per liberare la via.<br />

Per intanto ci si sposta, per il pranzo nuziale, nella casa della sposa, rimanendovi<br />

fin verso le 3 del pomeriggio, dopo di che ci si reca alla casa dello<br />

sposo. Secondo un’antica usanza, la sposa scoppia in lacrime all’addio dai<br />

suoi, mentre il corteo si mette in movimento. Giunti alla casa dello sposo, la<br />

sposa deve passare dalla porta prima degli altri.<br />

Sulla soglia trova una scopa, che deve alzare e appoggiare da qualche parte;<br />

deve anche baciare tutti gli abitanti della casa. In seguito ci si siede per il<br />

secondo pranzo nuziale, dopo si canta e si beve; si rimane in allegria fino a<br />

notte fonda.<br />

Quando gli ospiti se ne sono andati, gli sposini fanno ancora visita ai parenti<br />

della sposa prima di coricarsi. Le prime settimane dopo le nozze si chiamano<br />

khutarwochan 30 (settimane delle risate). Se si sposa un vedovo o una vedova,<br />

i bambini e anche alcune ragazze adulte fanno un baccano assordante<br />

con pentole ecc. finché ricevono una parte del pranzo nuziale 31 .<br />

3. Morte e funerale. Quando qualcuno muore, i suoi parenti sono alle<br />

(molto) traure elokhlagn (piangono). La salma viene vestita con l’abito più<br />

bello del morto e posta su una lade. Allora si dice: haüt is af di vlekh da[r] …<br />

(oggi il o la … sta sull’asse …). Durante la giornata, la gente del paese pas-<br />

29 Originariamente la chiesa di <strong>Luserna</strong> si trovava nella piazza del paese, e solo a seguito<br />

degli eventi della Prima guerra mondiale ne è stata edificata un’altra nell’attuale collocazione.<br />

30 Luna di miele.<br />

31 Si tratta molto probabilmente di una variante locale dello Charivari: è mettere in piazza<br />

con canzoni licenziose unioni matrimoniali non consoni e si associa alla nostra ciabra o<br />

chiassata. Fare baccano con tamburi e coperchi ed ogni altro oggetto rumoroso per schernire<br />

una nuova coppia, viene fatto di notte in cima alla collina o in vasto territorio poco<br />

distante dalla casa dove riposano i novelli sposi. Occorre dire che questa pratica usata da<br />

allegre compagnie di giovani andava a sottolineare matrimoni non approvati dalla gente<br />

(vedovo che sposa una giovinetta) ma non si prefiggeva solo di impedire che quella notte<br />

il matrimonio venisse consumato, disturbando lo sposo, soprattutto si desiderava che<br />

lo sposo disturbato elargisse loro un compenso tale da poter finire la nottata nelle taverne<br />

del posto.


Diritto, tradizioni e credenze popolari 75<br />

sa di tanto in tanto per “dare” al defunto l’acqua santa. La sera si riuniscono<br />

numerosi in casa del morto, vegliano e pregano tutta la notte, con piccole<br />

interruzioni; a mezzanotte e al mattino ricevono da mangiare, o almeno<br />

caffè nero. Quando la salma viene prelevata per il funerale, i superstiti (ma<br />

solo quelli femminili) piangono il morto con smodati lamenti e strilli e non<br />

si stancano di elogiare i pregi del defunto. Una madre, ad esempio, piange<br />

così la sua bambina:<br />

“O liabes måi khin, liabes engele, gea an gotsnam, o katinele, liabes måi khin! On<br />

bo bart e gian z’ sega mai khin? O liabes måi schümas khin! On bia barte tüan i åna måi<br />

khin?!”<br />

Questa melodia è tipica per tutti i lamenti funebri.<br />

Una donna piange suo marito: “O liabar måi tone, vita måina! On bet an armen<br />

woas dar hat hintargelat, liabar måi tone! O liabar måi tone, bia barte tüan<br />

t’zügla di khindar?! O liabar måi tone khent me zo nema” – lamento di una figlia<br />

maritata per sua madre: “o liaba måi momma! Dar sait herta gebest a so<br />

mechte guat, on bal dar me sait khent zo wenna, hat ar mar herta epas geprenk<br />

miar on måinen khindar o; dar hat herta gehat groase gadjofan on sötn schümas<br />

linnes hertz, o liaba måi måmma!”<br />

Come si vede, i canti funebri ricordano nel ritmo e nella melodia molto il<br />

campanò (carillon). Per l’usanza (anche antico alto-tedesco) cfr. Hauffen,<br />

Gottschee p. 88; altre usanze riguardanti i morti sono menzionate più avanti<br />

(v. credenze popolari p. 67, in questa versione p. 76).


76 <strong>Luserna</strong>: c’era una volta<br />

4. Capodanno. Nella notte di capodanno i ragazzi girano, sparano con pistole,<br />

suonano la fisarmonica, cantano e schiamazzano, per “scroccare” una<br />

mancia alla gente. La mattina di capodanno i ragazzi vanno in gruppi di casa in<br />

casa per “mendicare” la balamån 32 (regalo). Ricevono magari qualche quattrino<br />

o frutta o un po’ del maiale macellato. La püalen (amata) dona al pual un tüachle<br />

(fazzoletto bianco).<br />

5. Il giorno prima dell’Epifania ragazzi a gruppi di tre si spostano cantando,<br />

di casa in casa con una stella su un’asta. A volte imitano gli abiti dei tre Magi e<br />

uno si tinge il viso di nero. Ricevono farina o un pezzo di carne di maiale.<br />

Appena terminato il giro, preparano in qualche casa, con la farina raccolta, una<br />

grande pult, arrostiscono anche la carne di maiale, mangiando spesso appena a<br />

mezzanotte di tschoi (cena). Dividono fra di loro i resti per il giorno seguente. Alla<br />

festa stessa ci sono di nuovo i bambini che fanno il giro per “mendicare” la boganat<br />

(dono dell’Epifania) 33 .<br />

6. In carnevale ci si nasconde la faccia con fazzoletti e si gira con svariati travestimenti<br />

di casa in casa. È raro che allo scopo vengano usate maschere. Per<br />

Pasqua, pentecoste e altri periodi festivi non ci sono usanze particolari. Verranno<br />

menzionati più avanti Santa Lucia (per San Nicolò) e il “rogo di marzo”<br />

(v. Volksglaube 5, a, p. 81 34 ).<br />

B. Credenze popolari 35<br />

Karl Weinhold ha sottolineato che le credenze popolari non sono né cristiane<br />

né pagane, ma una proliferazione: «Nel paganesimo germanico erano presenti<br />

superstizioni e magia, separati e ostili rispetto alla vera religione del popolo e alla<br />

messa riconosciuta. È sempre stato così ovunque ed è così ancora oggi. La superstizione<br />

non è legata ad una nazione o ad una precisa religione, ma è un’espressione<br />

comune dell’uomo» (Ztschr. f. Volksk. I, p. 6). Mogk d’altro canto<br />

ravvisa in queste concezioni religiose basse del popolo e nelle usanze collegate,<br />

uno strato di religione più antica (Paul Grdr. III “Mythologie”). Ad ogni modo,<br />

occorre molta prudenza nel far risalire tali usanze e credenze ad un livello culturale<br />

basso, più antico; specialmente in passato si tendeva a considerare una rima-<br />

32 Questa usanza è ancora oggi praticata, sotto forma di mancia in denaro che i bambini ricevono<br />

dai parenti.<br />

33 Anche questa consuetudine si è modificata; oggi sono i bambini che vanno di casa in casa<br />

cantando una canzone tradizionale vestiti da Magi e ricevendo in cambio dolciumi e denaro.<br />

34 La pagina corrispondente è pagina 82.<br />

35 In questo paragrafo il Bacher intende fornire una chiave di lettura trasversale dei temi<br />

presenti nei racconti riportati più avanti. A questa prima analisi si affianca quella contenuta<br />

nelle schede di approfondimento presenti nella sezione dei racconti.


Diritto, tradizioni e credenze popolari 77<br />

nenza dell’antico paganesimo germanico, le opinioni e usanze esistenti a fianco<br />

di una religione riconosciuta; Kauffmann comunque sottolinea nel commento al<br />

libro “Der deutsche Volksaberglaube der Gegenwart” di Wuttke-Mayer con enfasi,<br />

che tali abitudini praticate accanto al cristianesimo sono in genere resti di<br />

convinzioni religiose del medioevo e che quelle radicate nel paganesimo germanico<br />

sono eccezioni (Ztschr. f. dtsch. Philologie XXXV, 91). Anche i cenni seguenti<br />

sul paganesimo germanico sono intesi più ad offrire paragoni con esso che non<br />

una immediata derivazione dallo stesso. Aderisco all’impostazione fornita da<br />

Mogk (loc. cit.).<br />

1. L’animismo. L’anima può apparire quale fantasma (“Das verstorbene<br />

Nöbele 36 ” Cap. V n. 34), quale persona e animale (serpente), cfr. “Das verbannte<br />

Mädchen 37 ” n. 12, o solo sotto parvenza di animale (corvi), cfr. “Das Jakominen-<br />

Loch 38 ” n. 20. Sotto parvenza di uomo, i morti si presentano con gli stessi abiti indossati<br />

da vivi (“Nöbele”). All’animismo germanico è legato l’auspicio attribuito<br />

a certi animali, immaginando (secondo Mogk) che l’anima del defunto continui a<br />

vivere in tali animali. Vogliamo qui solo evidenziare il nome d’animale das bil vraüle<br />

(termine lus. per la donnola): per un approfondimento v. p. 83 s. 39 ). Il motivo per<br />

la riapparizione di un defunto è spesso una colpa non espiata (“Das verbannte<br />

Mädchen” n. 12). Il Nöbele trovò pace solo nel momento in cui venivano offerte<br />

messe per la sua salvezza. Anche secondo alcune credenze dei lusernesi deve vivere<br />

da fantasma chi da vivo ha spostato cippi confinari; Mogk vede in ciò una<br />

commistione di cristianesimo e paganesimo germanico.<br />

Nessuno osa tornare di notte da solo da un defunto presso il quale aveva<br />

vegliato (pregato); l’anima del morto verrebbe con lui. – Il morto non può andare<br />

in cielo se rimangono soldi nei vestiti che aveva portato da vivo. – Se si fa<br />

pendere bassa, o del tutto, la catena sopra il focolare senza usarla, si bruciano così<br />

le anime del Purgatorio. – L’usanza di seppellire i defunti con le scarpe, secondo<br />

Dalpozzo “Mem.” p. 233 è ancora presente nei Sette Comuni, ma si estende<br />

solo su persone assassinate e su donne morte nel puerperio. – I banchetti funebri,<br />

ai quali partecipa secondo una comune credenza l’anima del defunto, non<br />

sono più in uso a <strong>Luserna</strong>; tuttavia la tradizione di distribuire pane (una volta<br />

era polenta) a tutti i partecipanti al corteo funebre, va probabilmente interpretato<br />

come residuo del vecchio banchetto funebre.<br />

Gli spiriti maligni appaiono sotto forma di fuoco: fiammelle all’aperto sono<br />

diavoli, un fuoco che arde in lontananza è l’ork maligno. – Secondo Mogk non è<br />

possibile stabilire se la diceria che i bambini neonati vengono tirati fuori da un<br />

contenitore d’acqua sia basato sull’animismo. Una volta si ritenevano animate<br />

anche le piante. Un ricordo ne è il hakhtme au in zöllela 40 (Cap. V. n. 3).<br />

36 Trad. it. “Il povero Nöbele”.<br />

37 Trad. it. “La ragazza condannata”.<br />

38 Trad. it. “La voragine di Giacomino”.<br />

39 La pagina corrispondente è pagina 83.<br />

40 Trad. it. “Spaccatemi in pezzi grandi, non in pezzi piccoli!”.


78 <strong>Luserna</strong>: c’era una volta<br />

È preminente nell’animismo di <strong>Luserna</strong> l’idea della trut. Si tratta di uno spirito<br />

opprimente, simile ad una strega, che tormenta i dormienti. L’anima di una<br />

persona che è una trut lascia il corpo vivente sotto forma di un bombo (n. 31 41 )<br />

e cerca una vittima da tormentare esercitando pressione e succhiandone il sangue.<br />

Se si riesce a domare la trut in qualche modo, la sua anima si trasforma in<br />

una pagliuzza o in un cavallo (n. 30 42 ) o in un gatto (n. 32 43 ). Diventa una trut<br />

ogni bambino al cui battesimo non è stato pregato il credo nella forma dovuta.<br />

Quale spirito opprimente si nomina, nella credenza popolare, anche lo<br />

“Schrattele”. A <strong>Luserna</strong> comunque ne è scomparso il ricordo; dato che la charatl<br />

o schratl è oggigiorno il nome di una piccola falena, la cui apparizione una volta<br />

probabilmente veniva messa in relazione agli spiriti opprimenti.<br />

Mogk fa rientare le streghe tra le creature di origine spirituale, perché dopo<br />

la loro morte continuavano le loro attività come spiriti, poi perché certe donne<br />

avevano il potere di separare anche da vive l’anima dal corpo, il che per <strong>Luserna</strong><br />

può essere desunto dal contatto tra strega e Trut. Se si vuole catturare una Trut,<br />

ci si rivolge a lei direttamente con le parole du boheksats baibe. Il terzo motivo per<br />

cui le streghe vengono contate come esseri animati è la loro capacità di trasformazione<br />

che a <strong>Luserna</strong> vale anche nel caso di mescolamento fra strega e Trut. Per<br />

il resto i lusernesi immaginano le streghe come esseri umani, che grazie al diavolo<br />

hanno un potere sovrumano. La loro attività si estende in primo luogo,<br />

come quello dello stregone, sulla gestione delle condizioni meteorologiche; possono<br />

far ammalare e far morire bambini (n. 24 44 ), scambiarli (n. 25 45 ) e rapirli<br />

(n. 26 46 ), creano le epidemie tra il bestiame (n. 23 47 ) e creano danno di vario altro<br />

tipo. Il nemico maggiore delle streghe e della loro magia malvagia è il cristianesimo<br />

con le consacrazioni e benedizioni usuali nel rito cattolico romano (cfr. più<br />

avanti “mezzi di protezione” p. 85 s 48 ).<br />

«Le streghe», così afferma Heyl (“Volkssagen aus Tirol”, nota I, 46) «ricordano<br />

i profetici, soccorrevoli “Idisen”(“Disen”) degli antichi germanici che avevano<br />

i loro luoghi di culto dove facevano scorrere nel calderone il sangue delle<br />

vittime macellate, lo bollivano e mescolavano, dopodiché danzavano attorno<br />

alle alte fiamme del focolare. Già nei tempi più remoti si chiamavano queste<br />

donne con conoscenze di magia ‘Hagedisen’ (cioè Haindisen), Hagezusen, da<br />

cui deriva il nostro termine ‘Hexe’ (strega). Dopo l’introduzione del cristianesimo<br />

queste veggenti o donne sagge si ritirarono nella solitudine delle foreste<br />

e vi rimanevano a lungo, godendo di alto prestigio. Le si cercava nel buio del<br />

41 Trad. it. “Una ragazza vampiro”.<br />

42 Trad. it. “La vampira”.<br />

43 Trad. it. “La fidanzata respinta perché vampira”.<br />

44 Trad. it. “Il bimbo stregato”.<br />

45 Trad. it. “Il bambino sostituito”.<br />

46 Trad. it. “La bambina abbandonata dalle streghe”.<br />

47 Trad. it. “La strega vecchia e la strega giovane”.<br />

48 La pagina corrispondente è pagina 85.


Diritto, tradizioni e credenze popolari 79<br />

bosco per ottenere consigli; festeggiavano le feste tradizionali con sacrifici e<br />

danze. Più tardi, quando il cristianesimo aveva respinto del tutto le credenze<br />

pagane, gli Dei venivano abbassati a diavoli e le Idisen a creature diaboliche,<br />

divenendo i sacri luoghi di culto posti di ritrovo delle streghe e degli spiriti<br />

maligni. Già in glosse più vecchie si trova dunque Eumenide germanizzato con<br />

la parola hazosa, una contrazione di hagezusa, termine con cui in tempi pagani<br />

si chiamava presumibilmente la sacerdotessa. Ancora oggi una donna poco ordinata<br />

viene chiamata con il termine spregiativo ‘Zusl’». Anche nel dialetto di<br />

<strong>Luserna</strong> si hanno la parola ingiuriosa zusl e più spesso ancora zosa 49 . Così si<br />

spiega la netta divergenza che il popolo conserva tra streghe e cristianesimo. La<br />

credenza nelle donne malvagie può dunque essere considerata un residuo – tenacemente<br />

conservato dal popolo, derivante almeno in via indiretta dal vecchio<br />

paganesimo –, con qualche modifica fatta nel medioevo e all’inizio dell’età<br />

moderna. Le vecchie maghe pagane perdettero il loro prestigio a causa della<br />

religione cristiana, lasciarono tuttavia timori superstiziosi che sopravvivono<br />

nel popolo fino ad oggi. Come le Idisen bollivano e mescolavano il sangue sacrificale<br />

in un calderone, anche le streghe rimestano con un cucchiaio il contenuto<br />

di un pentolino, mormorando al contempo una determinata formula<br />

(n. 23). Questo le permette di salire alle nuvole attraverso il camino, e di fare il<br />

tempo (loc. cit.). Il calderone viene ricordato forse dall’usanza esistente a<br />

<strong>Luserna</strong> fino ai tempi recenti, di poggiare calderoni all’aperto, in caso di temporali<br />

forti, girandoli con l’apertura verso il basso. – Le giovani streghe imparano<br />

la magia dalle vecchie (n. 23).<br />

Anche la Perchtega (Berchta), o Pertega, viene indicata tra gli spiriti animati.<br />

Quando tuona si dice che sta sciacquando le sue botti, e conserva anche in tinozze<br />

d’acqua i bambini non ancora nati, sul pendio assolato della montagna kan üaschan.<br />

Non le viene attribuito alcun altro ruolo.<br />

2. Gli elfi. Anch’essi hanno la loro origine nella convinzione che l’anima continui<br />

a vivere; ma non si intromettono nelle vicende degli uomini, come invece<br />

gli spiriti animati. Fanno parte delle creature degli elfi innanzitutto i folletti. È vero<br />

che non sono più conosciuti a <strong>Luserna</strong>, ma un loro ricordo dovrebbe celarsi<br />

nella parola in lingua luserna wichtl (tromba d’aria). Nell’antichità germanica ci si<br />

immaginava come vento l’anima che diparte dal corpo, considerando il vento<br />

quale espressione vitale dell’anima, quale segno della sua presenza. Prätorius<br />

(“Weltbeschreibung” 277) nomina come fatto strano una tromba d’aria perdurata<br />

per giorni interi attorno alla tomba di un morto; così gli spiriti volano nell’aria<br />

sotto forma di vento (n. 4). Fanno parte degli elfi anche gli gnomi, che però non<br />

sono presenti nelle leggende di <strong>Luserna</strong>; solo il Sambinelo, uno spirito del bosco<br />

che trae in inganno, potrebbe essere paragonabile a loro in base alla descrizione fatta<br />

nelle leggende popolari (n. 33 50 ). - A ciò si aggiungono i geni della casa. A loro è<br />

subentrato nella tradizione di <strong>Luserna</strong> il diavolo che deve portare soldi<br />

49 Tale termine è tuttora in uso e assume un connotato negativo.<br />

50 Trad. it. “Il salbanello”.


80 <strong>Luserna</strong>: c’era una volta<br />

come contropartita per l’acquisto dell’anima (n. 15 51 ). Sono elfi anche i selegen<br />

(n. 11 52 ), il cacciatore feroce, che insegue signorine selvaggie (n. 35 53 )eilbil mån (uomo<br />

selvaggio) mangia-uomini con la baibe (donna selvaggia) (n. 37 54 ), nei quali<br />

però non è particolarmente evidente il lato sovrumano.<br />

3. I demoni. Per questi, gli anziani intendevano creature assomiglianti all’uomo<br />

per natura e occupazione, ma erano immensamente più potenti. Sono<br />

nati dalla personificazione della natura magnifica e degli elementi. Un ricordo<br />

se n’è conservato a <strong>Luserna</strong>, quando il vento viene definito mån åna pluat.Ècurioso<br />

anche il termine in cimbro di khua von djenaro per il vento caldo di gennaio.<br />

Troviamo una traccia della natura demoniaca, della rabbia che infuria e travolge,<br />

dello sfrenato imperversare anche nel cacciatore feroce. Nei paesi tedeschi,<br />

questo caporione della tregenda infernale porta spesso nomi che ricordano<br />

Odino. In tal caso probabilmente non si intende la divinità venerata da tempo,<br />

ma il demone Odino, il cui nome corrisponde vistosamente a quello del dio del<br />

paganesimo antico, ma rappresenta al massimo una sua parte o attività molto<br />

subordinata, sicché non si può vedere in questa leggenda un residuo della vera<br />

antica venerazione di Odino. Del resto, le leggende di <strong>Luserna</strong> non contengono<br />

cenni sull’aspetto del cacciatore feroce, come ad esempio in Zingerle “Sagen”,<br />

dove viene descritto in n. 2 quale gigante con un occhio solo, in n. 3 avvolto in<br />

un mantello bianco e senza testa. Il nome del cacciatore feroce in Zingerle<br />

“Sagen” è 3 Lorg, 4 Ourk, che con Norg risalgono al rom. Orco. Nel dialetto di<br />

<strong>Luserna</strong>, l’ork viene tenuto distinto dal cacciatore feroce. L’ork nel dialetto di<br />

<strong>Luserna</strong> si presenta sotto un’immagine infuocata (amudlvaür), e può anche, come<br />

le creature animate, trasformarsi in figure diverse; l’uomo, che tornava dal<br />

Bisele, pensava, vedendo il mostro scuro, informe, di trovarsi di fronte l’ork<br />

(n. 44 55 ); quando di notte la luce della luna o il fiacco lume delle stelle fa per magia<br />

uscire varie figure fantastiche dalle radici e dai tronchi degli alberi, perfino<br />

dalle ombre delle incavature più grandi e più piccole, allora non ci vuole molto<br />

per scoprirvi l’ork, e ad una persona che rientra a casa tardi, nella notte fonda,<br />

si chiede – benché per lo più scherzosamente – se ha incontrato l’ork. L’ork porta<br />

solo danno e disgrazia, mai alcunché di buono. Dalpozzo “Memorie” p. 15 lo<br />

annovera tra gli gnomi, il che però non è possibile secondo le concezioni di<br />

<strong>Luserna</strong>.<br />

4. Le divinità germaniche vere e proprie. La religione cristiana, nella lotta<br />

contro il paganesimo, si è rivolta soprattutto contro la venerazione degli Dei veri<br />

e propri. Gli semidei e innumerevoli altre creature sovrumane venivano probabilmente<br />

considerate meno pericolose e liquidate in parte con qualche riferimento<br />

agli spiriti buoni e maligni della bibbia, agli angeli e diavoli. Si veda ad<br />

51 Trad. it. “L’uomo che vendette l’anima al diavolo”.<br />

52 Trad. it. “La matassa della donnetta beata”.<br />

53 Trad. it. “Jakl Hoal”.<br />

54 Trad. it. “Il selvaggio e la selvaggia”.<br />

55 Trad. it. “L’orco”.


Diritto, tradizioni e credenze popolari 81<br />

esempio la fiaba-leggenda di muatar, bo da hat geschwant sai khin (n. 9 56 )incuiil<br />

bambino vola, come un engele, nell’aria, con un gruppetto di altri angeli, e la<br />

credenza che i fuochi fatui rappresentino diavoli. Il cristianesimo comunque<br />

non sopportava le usanze legate al culto degli semidei e altre creature sovrumane<br />

e si scagliava in particolar modo contro l’osservazione pagana di certi animali<br />

e tempi, senza riuscire tuttavia fino ad oggi a soffocare del tutto la spinta dell’uomo<br />

verso il misterioso e verso la scoperta del futuro ecc. Non si sono quasi<br />

conservati a <strong>Luserna</strong> ricordi di antiche divinità. I nomi di due giorni della settimana<br />

ne sono gli unici residui: Il erta 57 (secondo Mogk da Er o Ear per un antico<br />

*Tiwaz) eilvraita 58 (dall’antica dea germanica Frîja). Da menzionare anche<br />

una collina a Recoaro, chiamata Freyek, la parola luserna oastarn 59 (dall’antica<br />

dea della primavera austrô), che è identica al nome della relativa festa usato in<br />

tutta la Germania, inoltre il nome di campo cimbro ostersteela e il nome di contrada<br />

contrada ostera nei Sette Comuni (v. Dalpozzo “Memorie”, 145, 148, 167).<br />

5. Culto. Si tratta sicuramente di un vago ricordo del culto degli alberi quando<br />

nella leggenda di <strong>Luserna</strong> il legno esprime ad un boscaiolo il desiderio di<br />

come essere trattato (n. 3). Mogk è del parere che il culto degli alberi (del bosco,<br />

del monte e delle sorgenti) affondi prevalentemente le sue radici nel culto dei<br />

morti, ma in parte fosse anche venerazione delle anime, dei demoni e degli dei.<br />

Il racconto luserno citato rende evidente che ci si immaginava il legno animato.<br />

Come mostra la fine, non si considerava tuttavia questo essere animato quale<br />

stato ideale, ad esempio di un’era aurea, bensì quale stato contro l’ordine naturale,<br />

e addirittura come maledizione, come incubo che pesava sulla natura. Solo<br />

dopo che il Concilio di Trento aveva benedetto l’intera natura animata e inanimata<br />

è scomparso questo sortilegio; il legno non parla più, ha perciò smesso di<br />

celare in sé anime irrequiete.<br />

Nella Germania settentrionale il livello dell’acqua indicava come sarebbe<br />

stato il raccolto del grano; similmente il sea (palude) di Monterovere indica in<br />

primavera con un livello basso dell’acqua che la pult sarà a buon mercato, con<br />

un livello alto che sarà cara. Non vi sono altre credenze od usanze dei lusernesi<br />

legati ai laghi o alle sorgenti da usare per un raffronto con il culto germanico<br />

antico delle sorgenti.<br />

Sono inoltre rilevanti per la tradizione popolare derivata dal culto germanico<br />

antico i periodi di festa, l’oracolo e la magia.<br />

a) Periodi di festa. San Nicolò e Knecht Ruprecht (figura che accompagna il<br />

santo), che Mogk mette in relazione al Julfest (festa di solstizio d’inverno), a<br />

<strong>Luserna</strong>, come nel Tirolo italiano, hanno ceduto il posto a Santa Lucia. Anche qui<br />

i bambini, come nel giorno di San Nicolò nelle aree tedesche, ricevono doni graditi<br />

e dolcetti da Santa Lucia. Saranno più abbondanti, se i bambini tengono pron-<br />

56 Trad. it. “La madre che piangeva il bambino morto”.<br />

57 Martedì.<br />

58 Venerdì.<br />

59 Si tratta del nome cimbro della Pasqua.


82 <strong>Luserna</strong>: c’era una volta<br />

to un po’ di cruschello per il mussètle 60 di Santa Lucia, come succede nelle zone<br />

tedesche per l’asino di San Nicolò. I giorni commemorativi dei due santi sono<br />

molto vicini anche come data: il 6 dic. San Nicolò, il 13 dic. Santa Lucia. – In febbraio<br />

si festeggiava nel nord il Góiblót, che Mogk interpreta come festa per il ritorno<br />

del sole. Negli ultimi 3 giorni di febbraio, i giovani di <strong>Luserna</strong> girano con<br />

sonagli e altri strumenti chiassosi per le vie del paese chiamando merz! o marzo!<br />

L’ultimo di febbraio, all’imbrunire, viene acceso un gran fuoco su una collina un<br />

po’ distante dal paese; si dice che vorprennen in martzo, mettono al rogo marzo.<br />

b) Oracolo. Dall’osservazione di un oggetto i sacerdoti germanici antichi e le<br />

“donne sagge” predicevano il futuro, allorquando vi era un’occasione importante<br />

che interessava il popolo intero, in caso di eventi meno rilevanti chiunque<br />

eseguiva la divinazione. Gli oggetti più svariati venivano usati per vaticinare e<br />

come mezzi per l’osservazione di una volontà superiore. Se ne sono conservate<br />

a <strong>Luserna</strong> le tracce seguenti:<br />

1) L’incontro con certe persone in certi momenti, le fattezze di parti del corpo<br />

umano. Se il primo incontro al mattino è con una vecchia, allora il cacciatore per<br />

tutto il giorno non sarà fortunato; analogamente, un giovane sarà infelice in<br />

amore per tutto l’anno, se nel giorno di capodanno incontra per prima una vecchia.<br />

Se l’alluce di una donna è più piccolo del dito seguente, sarà presto vedova.<br />

Tintinnio nelle orecchie significa maldicenze o elogi da parte di qualcuno,<br />

a seconda che si tratti dell’orecchio sinistro o destro. Il dorso della mano piegato<br />

a pala indica avarizia, capelli tagliati e asportati con il pettine danno origine<br />

a mal di pancia, se gettati via; le macchiette bianche sulle unghie delle dita significano<br />

bugie. Gli occhi aperti di una salma annunciano una morte imminente.<br />

2) Vari episodi ed attività, anche vestiti e oggetti d’uso comune, danno adito a<br />

premonizioni e conclusioni per il futuro. Schioccando le dita, la ragazza conosce<br />

il numero dei suoi ammiratori; due innamorati che fanno da compari<br />

ad un battesimo, si lasceranno più avanti. Lavare in un giorno di pioggia fa<br />

presagire alla ragazza il cattivo umore dell’amato; se una ragazza, lavando,<br />

sparge tanta acqua, allora il futuro sposo sarà un bevitore; se ad una donna,<br />

mentre lava, si stacca la fede, significa che perderà il marito per annegamento.<br />

Chi dei due sposini spegne la luce nella prima notte, morirà per primo. Un<br />

cucchiaio caduto significa cibo immeritato, un pezzo di pane caduto sta per<br />

la riluttanza di chi lo dà. Bambini che cantano sono l’avviso di un decesso<br />

imminente; di 13 persone ad un banchetto nuziale, una ne morirà nel corso<br />

dell’anno. Se il malato tira di qua e di là la coperta è l’annuncio della sua morte<br />

imminente. Se la sposa scivola il giorno delle nozze, deve aspettarsi sfortuna.<br />

Il rosario favorisce l’armonia tra amanti, dato che di pet pintet 61 .Seilnastro<br />

del grembiule o della calza si scioglie da solo, la ragazza sa che l’amato<br />

la pensa. Un coltello tra innamorati significa discordia, visto che il mesar<br />

60 Asinello.<br />

61 Lett. “il rosario lega”.


Diritto, tradizioni e credenze popolari 83<br />

hakht 62 . Se una ragazza cammina per la strada, con l’orlo del vestito girato,<br />

l’amato è arrabbiato; se si scopa per terra, in direzione di un ragazzo o una ragazza,<br />

slitta per quell’anno il matrimonio. Se ad una ragazza stanno bene gli<br />

anelli alle dita, avrà un marito brutto e viceversa. Lo stoppino della lucerna<br />

significa una lettera, quando il fuoco scoppietta preannuncia una visita, un<br />

quadro caduto dal muro sta per un decesso imminente, crocette formatesi a<br />

caso con pagliuzze, ramoscelli ecc. disseminati, indicano disgrazia e morte. Se<br />

il cassone del letto degli sposi è girato con l’estremità dei piedi verso la porta,<br />

uno dei due muore entro l’anno. Luce ardente chiara, accesa per un defunto,<br />

comunica la sua sorte fortunata. Se le donne si mettono la gonna alla rovescia,<br />

verrà un temporale. Cullare una culla vuota comporta la malattia del<br />

bambino che poi vi verrà messo dentro, il misurare la grandezza di un bambino<br />

gli impedisce la crescita, ugualmente il passare sopra il bambino. Un<br />

abito nero nel giorno delle nozze significa sfortuna per la sposa 63 . Sogni di<br />

lettere, di una processione con candele, porta male o annuncia una disgrazia.<br />

3) Analogamente, anche animali e piante offrono un presagio per il futuro:<br />

L’incontro con una lepre al mattino predice disgrazia al viandante; annunciano<br />

anche decessi imminenti il miagolio di gatti in amore, l’ululare e guardare in basso<br />

dei cani, un sogno di cavalli o maiali, lo schiamazzare notturno o il gracidare<br />

delle galline, il richiamo della civetta; uccelli bianchi nei sogni fanno presagire la<br />

morte di un bambino. Se a primavera si sente per la prima volta il canto del cucù<br />

e si hanno con se soldi, allora questi non mancheranno per tutta l’estate. Il cucù<br />

svela anche ai giovani alla loro domanda gridata, quanti anni passeranno ancora<br />

fino al loro matrimonio: quante volte il cucù canta dopo la domanda posta,<br />

tanti anni occorrerà aspettare, e se non canta per niente, allora il matrimonio si farà<br />

o lo stesso anno o mai più. Le rondini sono uccellini sacri, il loro nido porta fortuna<br />

alla casa. La vista di un millepiedi e il sogno di pidocchi promettono soldi.<br />

Sognare cavalli può significare anche lettere, lo stesso vale per l’avvicinarsi di<br />

una piccola falena; il verso della quaglia predice il prezzo degli alimentari: quante<br />

volte la quaglia canta: dekh di hüt,tantetrü (moneta d’argento) verrà a costare<br />

uno staio di farina nello stesso anno. Il canto del fringuello in autunno indica neve,<br />

la rondine con il volo basso annuncia pioggia. Di un animale molto feroce<br />

narra la seguente leggenda: s oa von hå. Als hundart djar lek dar hå an oa pluatet ’s<br />

aus. Aus disan oa khint a baselisko. As da dar baselisko sik das earst a mentsch, ditza<br />

möch stèrn. Sick ’s mentsch das earst an basilisko, möchtar skloppm.<br />

Il quadrifoglio porta fortuna, il nocciolo indica la quantità di neve che cadrà.<br />

(Sull’aglio v. sotto 4).<br />

4) Anche il tempo diede motivo per ipotizzare una volontà superiore. Il primo<br />

martedì dopo una luna nuova non è adatto per concimare i prati. In una<br />

62 Lett. “il coltello taglia”.<br />

63 A quanto riferisce lo stesso Bacher, comunque (vedi p. 50), questa credenza è in seguito venuta<br />

meno e in tempi a lui più vicini le spose indossano un abito nero, mentre le usanze antiche e<br />

gli abiti tradizionali sono scomparsi già da una generazione nel momento in cui egli scrive.


84 <strong>Luserna</strong>: c’era una volta<br />

casa, dalla quale nel giorno di venerdì viene portato via un defunto per il<br />

funerale, lo stesso anno seguiranno altri due morti. Se si tagliano le unghie<br />

di venerdì, più tardi suppureranno. Se si semina l’insalata di venerdì, non<br />

crescerà; il venerdì è anche di cattivo auspicio per l’inizio di un lavoro e di<br />

un mese; chi ride molto di venerdì, piange di domenica e viceversa. Aglio,<br />

mangiato il giorno della conversione di San Paolo, protegge dal morso di<br />

serpente, brina per l’Annunciazione significa la propria incolumità per un<br />

anno intero, pioggia per l’Ascensione di Gesù Criso annuncia 40 giorni piovosi<br />

di seguito, nella domenica di pentecoste significa un cattivo raccolto.<br />

Tempo bello per San Gallo durerà fino a Natale. La caccia nel giorno di<br />

Natale porta buona caccia per un anno intero, la partecipazione a tre messe<br />

nello stesso giorno promette protezione dai lampi, il giorno della settimana<br />

che cade a Natale è adatto per seminare le verdure. L’ultima domenica di<br />

carnevale bisogna pettinare i capelli e tagliarne le punte, allora cresceranno<br />

più folti. Il giovedì santo e il sabato santo occorre strofinarsi gli occhi al suono<br />

del gloria, per avere garantita la salute. Il venerdì santo non si devono<br />

pettinare i capelli per non dare un dispiacere al Signore.<br />

5) Anche gli astri, di cui il sole e la luna rappresentano gli occhi di Dio, hanno<br />

un significato. La luna è abitata da un omino e una donnina, è il luogo in cui<br />

è stato confinato il Linsendieb (ladro di lenticchie, n. 13 64 ) e che viene messo<br />

più di altri in relazione alla crescita delle piante e al buon andamento delle<br />

attività umane. La luna indica il tempo. Luna piena o luna crescente non<br />

sono favorevoli alla semina, alla fienagione, per abbattere alberi nonché per<br />

iniziare a fare il bucato, sono invece indicate per tagliare i capelli; il primo<br />

quarto non è adatto per piantare l’insalata. La cometa porta punizione, sfortuna<br />

o guerra se la sua luce è rossiccia; ma se la luce è bianca, allora è di<br />

buon auspicio. La via lattea è dar bege, bo da trak (porta, conduce) ka ruam<br />

(Roma); se è chiaramente visibile, arriverà pioggia.<br />

c) Magia. Nei Germani erano soprattutto le donne, ma a volte anche gli uomini<br />

a dedicarsi alla magia. A <strong>Luserna</strong> la magia si è fusa con il concetto di stregoneria.<br />

Presunti streghe e stregoni vengono guardati con timidezza. La magia consisteva<br />

nei Germani in certi segni che diventavano efficaci con l’aggiunta della<br />

formula magica. Nelle leggende di <strong>Luserna</strong> si riscontra come segno il pentolino fittile,<br />

in cui si fa girare un cucchiaio di ferro. La formula magica è indicata al n. 27 65 ,<br />

da cui risulta che allora ci si immaginava anche un unguento delle streghe, benché<br />

lo stesso non viene menzionato da nessuna parte. Solo in presenza di un unguento<br />

della strega l’onto, bisonto (unto, unto due volte) acquista un senso e spiega<br />

anche nel modo più semplice il far girare un cucchiaio di ferro nel pentolino.<br />

Stranamente, la formula magica si è conservata presso i lusernesi in lingua italiana.<br />

Si trova solo un cenno ad una formula magica o di sortilegio al n. 24, nel termine<br />

“murmeln” (mormorare). – La magia veniva usata dai vecchi in vari modi,<br />

64 Trad. it. “L’uomo che si vede sulla luna”.<br />

65 Trad. it. “Il vecchio stregone”.


Diritto, tradizioni e credenze popolari 85<br />

sia per aiutare gli uomini sia per danneggiarli. Nel primo caso si applicava la magia<br />

per guarire le persone da malattie, rendere invulnerabile il fisico o assistere la<br />

persona in pericolo ed emergenza, e salvarla laddove l’aiuto umano secondo la<br />

legge naturale delle cose o non è possibile o lo è solo andando oltre le forze naturali.<br />

Di questa magia benefica però nella concezione dei lusernesi non vi è quasi<br />

traccia. È vero che al n. 23 un bue è stato salvato dalla giovane strega, ma questo<br />

può valere solo come beneficio apparente, dato che il bue era stato stregato in precedenza,<br />

e dopo la morte della giovane strega l’animale misterioso è anche scomparso<br />

assieme alla vecchia. Piuttosto si potrebbe intravedere un ricordo di magia<br />

benefica nella credenza di far sparire verruche con un filo, o nel rivolgersi ad un<br />

ciarlatano in modo credulo e fiducioso. Per il resto i lusernesi oggi considerano di<br />

malafedeedannosilamagiaeimaghi,iqualisisonodunquefusideltuttoconle<br />

streghe e gli stregoni. Nella leggenda n. 28 66 l’idea della magia (cioè stregoneria)<br />

si è curiosamente mescolata alla fede nelle consacrazioni e benedizioni ecclesiali.<br />

Il concetto di un effetto dannoso della magia non si è sviluppato solo con il<br />

tempo, ma esisteva già nell’antichità germanica accanto alla sua valutazione positiva.<br />

La disgrazia, la malasorte, di cui si era colpiti, la si ascriveva alla magia<br />

nera; non di rado i maghi e le maghe avranno, in uno stato di eccitazione e con<br />

sete di vendetta, minacciato qualche disgrazia, per cui, se questa alla fine si verificava<br />

effettivamente, veniva ricondotta alla sola magia. Perciò si incontra nell’antichità<br />

germanica accanto al rispetto riverente per i maghi anche disprezzo<br />

e ripugnanza. L’avversione veniva sicuramente alimentata dal cristianesimo.<br />

C’è da meravigliarsi dunque se il ribrezzo di fronte ai negromanti ebbe il sopravvento<br />

e regnava infine incontestato in luoghi come <strong>Luserna</strong>?<br />

Contro la magia nera occorreva trovare efficaci rimedi. Alcuni si sono conservati<br />

anche a <strong>Luserna</strong> in certe usanze: una coppia appena sposata deve ad<br />

esempio passare sopra una scopa per essere immune contro sortilegio. Sopra<br />

una tomba aperta vanno posti incrociati badile e zappa per proteggerla dalla<br />

vasta influenza delle streghe. In caso di tempesta si bruciano rami d’ulivo benedetti,<br />

visto che le streghe non sopportano il fumo di oggetti sacri. Un altro rimedio<br />

efficace sono le campane di chiesa benedette; il loro batacchio diventa pericoloso<br />

per le streghe che fanno il buono e il cattivo tempo, le ferisce, le batte giù<br />

dalle nuvole, evitando il danno che le malvagie avevano in mente. Una fidanzata<br />

deve guardarsi bene dall’uscire di notte da sola, poiché verrebbe stregata.<br />

La tendenza di proteggere i giovani dalle insidie morali era probabilmente la<br />

causa per il sorgere di questa credenza. Anche altre misure comportamentali<br />

danno l’impressione di essere fondate su intenti pedagogici, ad esempio l’avviso<br />

che un segno di croce fatto con la sinistra significa litigi, che la Madonna non può<br />

vedere bambini non lavati; esorta alla pulizia e prudenza il detto: i vestiti non<br />

lavati di un defunto comportano un nuovo decesso; dalla cura dedicata al focolare<br />

scaturisce l’ammonimento di non far pendere bassa la hel (catena) quando<br />

non viene utilizzata; ma il popolo prende alla lettera anche tradizioni di questo<br />

66 Trad. it. “I due decani”.


86 <strong>Luserna</strong>: c’era una volta<br />

tipo. Quanto forte fosse radicato ancora nell’anno 1900 la credenza del pericolo<br />

di sortilegio, che corrono le puerpere, lo si ricava da quanto segue: da khlua hat<br />

gehat an pua. On in an tage hat sa gemöcht gian in stal z’ sega von vich., ombrom dar<br />

soi mån is vortgebest. On se hatar genump s baigebasar on is-e-se gesenk. Denna hat<br />

hatzesan genump a bötzle in di gadjof, denna hat s’ ar gelek um a groasa pet on is gånt<br />

in stal pa dar nacht, on dar bilesch hat se nètt gewank 67 . Di notte vi è il pericolo soprattutto<br />

per i bambini di essere stregati, perfino la loro biancheria assorbe la<br />

magia negativa e la trasmette al bambino. – Quando però si dice ai bambini che<br />

un bimbo che salta dentro l’arcobaleno si trasforma in ragazzina e viceversa,<br />

probabilmente si intende esprimere scherzosamente l’impossibilità di tale impresa.<br />

Le cose stanno diversamente con l’usanza di gettare un dente caduto sopra<br />

la testa, o di inserirlo o lanciarlo in un buco di topo, invitando il topo a portare<br />

presto un nuovo dente. Questa abitudine potrebbe essere connessa ad una<br />

vecchia credenza, ad una convinzione un tempo chiara e precisa.<br />

67 Trad. it. «la giovane ebbe un bambino. Un giorno devette recarsi nella stalla per occuparsi<br />

delle bestie, poiché il marito era assente. Prese l’acqua santa e si fece il segno della croce.<br />

Ne riempì anche una bottiglietta e se la mise in tasca. Poi mise al collo un grosso rosario<br />

e si recò nella stalla durante la notte, e il sortilegio non la colpì».


V.<br />

FIABE, LEGGENDE, STORIELLE


A. Fiabe, leggende e storielle<br />

PREMESSA AI RACCONTI<br />

Fiabe, leggende, storielle 89<br />

Josef Bacher ha raccolto i quarantasette racconti che vengono proposti di seguito.<br />

In alcuni casi ha aggiunto qualche nota, precisando però che «Dato che gli<br />

aiuti che ho a disposizione per le comparazioni e i riscontri sulle fiabe lusernesi sono<br />

piuttosto scarsi, mi devo limitare a qualche breve accenno».<br />

Le note originarie, ove presenti, sono state inserite nel relativo racconto.<br />

Tematiche presenti nei racconti<br />

• DIO - SANTI - ANGELI: 1, 2, 9, 10<br />

• NATURA (animali, piante, etc.): 3, 4, 5, 13, 14a, 14d, 16, 19, 36, 41<br />

• LUSERNA - ABITANTI: 6, 8, 11, 14, 16, 17, 39, 40, 44, 45, 46, 47<br />

• CHIESA - CAMPANE: 7, 8, 14b, 14c, 14e<br />

• RELIGIONE:3,9,20<br />

• STREGHE - STREGONI: 7, 8, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 35<br />

• CALAMITÀ NATURALI: 5, 6, 7, 8, 18, 28, 38<br />

• BAMBINI - MAMME: 2, 9, 17, 22<br />

• DIAVOLO: 11, 15, 21<br />

• DEFUNTI - ANIME: 2, 12, 20, 34<br />

• UOMINI E DONNE SELVATICI: 11, 17, 33, 37<br />

• VAMPIRI: 30, 31, 32


90 <strong>Luserna</strong>: c’era una volta<br />

Gott dar Hear un dar<br />

khèrn boimarn<br />

Racconto nr. 1<br />

Bruno Schweizer 68 riporta un racconto simile,<br />

ma riguardante la località di Allgäu in Baviera.<br />

Bàlda Gott dar Hear no is gebest af<br />

disa bèlt, ìssar gånt a vert gesotzt zo ross<br />

nå in an bege. Bal dar is gebest a baila vür,<br />

hattar gesek danìdar an khèrn boimarn.<br />

Dar is argesotzt un hatten augelest,<br />

un hatten gèst. Ditza hattars getånt zoa<br />

to lìrnanas üs, as bar nèt lassan gian nicht<br />

umme nicht vo alln in sàchandar bo das<br />

schikht Gott dar Hear.<br />

Il Signore Gesù<br />

e l’acino d’uva<br />

Quando il Signore era ancora a<br />

questo mondo, andò a cavallo lungo<br />

una strada. Dopo un po’ vide per terra<br />

un acino d’uva. Scese da cavallo, lo<br />

raccolse e lo mangiò. Fece questo per<br />

insegnarci che niente di tutto ciò che il<br />

Signore Iddio ci manda deve essere<br />

trascurato, per nessun motivo.<br />

68 Schweizer Bruno, Concetti cristiani nelle credenze dei cimbri, Edizioni Taucias Gareida,<br />

Giazza - Verona, 1989.


92 <strong>Luserna</strong>: c’era una volta<br />

Racconto nr. 2<br />

Mauro Neri 69 , nel suo libro “Donne e bambine nelle leggende del Trentino”,<br />

racconta una leggenda originaria della Val Lagarina che riporta lo stesso titolo di<br />

questo racconto. La trama è la stessa, con qualche differenza nei dettagli. Nel<br />

commento al racconto, la madre di San Pietro viene descritta come una donna<br />

egoista: «Puoi anche essere la madre di San Pietro, e grazie a questa condizione<br />

vantaggiosa può esserti perfino offerta quest’ultima chance che ad altri non è<br />

concessa, ma se non fai ammenda al tuo egoismo, a nulla varranno le suppliche e<br />

le misere preghiere che saprai recitare. L’inferno ti accoglierà due volte!».<br />

Di muatar vo san Piaro<br />

Di muatar vo san Piaro is gebest a<br />

schaüla znichts baibe, bo da nia hatt getånt<br />

nicht guats, un hatt hèrta gevluacht<br />

un gestritet pit alln.<br />

A vert ìsse gebest kan pach zo bèscha<br />

tschovölln, un dà ìssar inkånt ’s gras vonan<br />

tschovöll. Si hats bahémme geböllt<br />

vången, ma si is neméar gebest guat, un<br />

alóra hatse khött:<br />

«Gea hì, i ópfarde in armen sealn!»<br />

Bal se is gestorbet, Gott dar Hear<br />

hatse geschikht kan taüvl.<br />

In san Piaro hatsen getånt ånt zo bissa<br />

sai muatar kan taüvl, un dar hatt sovl<br />

gepittet Gott ’n Hearn àssarse nemm au<br />

in hümbl, fin àsta Gott dar Hear hatt<br />

khött:<br />

«Gea un nimm ’s gras von sèll tschovöll<br />

un, àsto pist guat zo zìagase auvar<br />

darmìtt, möse khemmen in hümbl pit<br />

diar».<br />

Asó hattar getånt san Piaro. Dar hatt<br />

genump ’s grass von tschovöll un hats gerekht<br />

nidar kan taüvl.<br />

Sai muatar is geloft bahémme un ìssese<br />

drinn gehenk. San Piaro hatt ågeheft<br />

zo zìagase au.<br />

La madre di S. Pietro 70<br />

La madre di San Pietro era una<br />

donna molto cattiva, che non faceva<br />

mai nulla di buono e che invece bestemmiava<br />

continuamente e litigava<br />

con tutti.<br />

Una volta andò al fiume per lavare<br />

delle cipolle e il gambo di una di<br />

queste le sfuggì di mano. Tentò subito<br />

di pigliarlo, ma non ne fu capace.<br />

Allora disse: «Vattene, va, ti offro alle<br />

anime dei defunti!»<br />

Quando morì, il Signore la mandò<br />

dal diavolo.<br />

A San Pietro dispiacque molto sapere<br />

che sua madre era finita all’inferno<br />

e supplicò così tanto il Signore di<br />

accoglierla in cielo, che infine il<br />

Signore disse:<br />

«Va a prendere quel gambo di cipolla<br />

e se riesci a tirarla su dall’inferno<br />

con quello, allora potrà venire in<br />

cielo con te».<br />

San Pietro fece così. Prese il gambo<br />

di cipolla e lo protese verso l’inferno.<br />

Sua madre corse ad attaccarvisi<br />

e San Pietro cominciò a tirare. Ma<br />

quando le altre anime che stavano<br />

69 Neri Mauro, Donne e bambine nelle leggende del Trentino, AlcionEdizioni, Trento, 2008.<br />

70 Bacher annota: «Reperibile con qualche piccola differenza in Schneller‚ Märchen und<br />

Sagen aus Wälschtirol (Fiabe e leggende del Trentino), n. 4».


94 <strong>Luserna</strong>: c’era una volta<br />

Ma bàlda di åndarn håm gesek asó,<br />

sòinsa alle geloft zo héngase drinn se o.<br />

Ma di muatar vo san Piaro hatt håntgelek<br />

z’ straita un zo vluacha un zo kenka,<br />

un hatt khött:<br />

«Geat vort, geat vort, plaibet sèm eråndre<br />

maladìrate, mai Piaro zìagetme au<br />

mi alumma un nèt aüchåndre o».<br />

Ma a fòrtza zo kenka un zo zèrra ista<br />

darrìst ’s grass, un si is bidar gevallt nidar<br />

kan taüvl.<br />

«Sìsto, – hattar khött Gott dar Hear<br />

– as ma bill khemmen in hümbl, möchtmasen<br />

pròpio gebinnen».<br />

all’inferno videro cosa stava accadendo,<br />

accorsero pure loro ad aggrapparsi<br />

al gambo di cipolla. La madre di<br />

San Pietro però cominciò a litigare, a<br />

bestemmiare e a tirar calci, gridando:<br />

«Andate via, andate via, restate là<br />

voialtri maledetti, il mio Pietro tira sù<br />

me soltanto e non voialtri». Ma a forza<br />

di tirare e di dar calci, il gambo di<br />

cipolla si strappò e la donna precipitò<br />

nuovamente all’inferno.<br />

«Vedi» disse allora il Signore «che<br />

se si vuole salire in cielo, bisogna proprio<br />

meritarselo».


Hàkhtme au in zöllela,<br />

un nèt in schaitla!<br />

Vor vil vil djar, bàlda no alls hatt geredet,<br />

di vichar, ’s gegrés un di khnotn o,<br />

a månn is gånt zo hakha au holtz.<br />

Dar hatt genump a stemble un hats<br />

gelek affn hakhstokh. Bal dar hatt gehöachart<br />

di hakh zo böllas khliam, ’s temble<br />

hatt ågeheft zo reda.<br />

Dar månn hatt augehaltet di hakh un<br />

ìssese nidar gepükht zo lüsna bas da ’s<br />

stemble khütt. In a bàilele hats bidar ågeheft<br />

un hatt khött:<br />

«Hàkhtme au in zöllela, un nèt in<br />

schaitla!»<br />

Un bal sa denna håm gemacht in<br />

Sakro Koncilio vo Tria, håmsa gebaiget ’s<br />

gehültz un di khnotn un ’s vich un, vo sèm<br />

å, hats nicht mear geredet ne ’s holtz, ne<br />

di khnotn, ne ’s vich.<br />

Racconto nr. 3 (immagine pag. 96)<br />

Fiabe, leggende, storielle 95<br />

Spaccatemi in pezzi<br />

grandi, non in pezzi<br />

piccoli 71!<br />

Molti, molti anni fa, quando ancora<br />

tutte le creature parlavano, gli animali,<br />

le piante e perfino le pietre, un<br />

uomo si recò a spaccare legna.<br />

Aveva preso un piccolo tronco e lo<br />

aveva collocato sul ceppo. Quando<br />

sollevò la scure per spaccarlo, il tronco<br />

cominciò a parlare.<br />

L’uomo trattenne la scure e si chinò<br />

a sentire che cosa il tronco dicesse.<br />

Poco dopo, il pezzo di legno ricominciò<br />

a parlare e disse: «Spaccatemi<br />

in pezzi grandi, non in pezzi piccoli!»<br />

Quando poi ci fu il sacro Concilio<br />

di Trento (1545 - 1563) le piante, le pietre<br />

e gli animali vennero benedetti e<br />

da allora in poi non parlarono più né<br />

piante, né pietre, né bestie.<br />

71 In cimbro esistono due vocaboli distinti per indicare “pezzi grandi”, “zöllela”, “pezzi<br />

piccoli”, “schaitla”.


Dar schavar un dar visch<br />

A schavar hatt gehüatet soine öm<br />

nåmp in mer.<br />

’S is gebest khalt un er hatt gevrort.<br />

Dar hatt gesüacht a platt zo macha<br />

drau a vaürle zo bèrmase, umbrómm attemìtt<br />

in gras hattars nèt ågeböllt züntn,<br />

zoa nèt zo vorprénnas.<br />

Dar hatt gevuntet a schümmas<br />

slèchts plettle un sèm hattar ågezüntet ’s<br />

vaür un hatse zuargebèrmp. Ma alls in an<br />

stroach gìtsen an schüttlar un schüttlten<br />

imen un alle soine öm inn in mer, bo sa<br />

soin dartrùnkht.<br />

Dar arm schavar hatt ågehatt gemacht<br />

’s vaür affn rukkn vonan groasan<br />

groasan visch un, bàlda disar hatt gehöart<br />

di hitz, hattarse geschüttlt, un disar<br />

schüttlar is gebest dar toat von schavar<br />

un vo soin öm.<br />

Racconto nr. 4 (immagine pag. 98)<br />

Fiabe, leggende, storielle 97<br />

Il pastore e il pesce<br />

Un pastore custodiva le sue pecore<br />

presso il mare. Faceva freddo ed<br />

egli si sentiva gelare, così decise di<br />

cercare una pietra liscia dove accendere<br />

un piccolo fuoco per riscaldarsi,<br />

poiché non lo voleva accendere in<br />

mezzo all’erba per non bruciarla.<br />

Trovò una bella pietra liscia, vi accese<br />

sopra il fuoco e rimase a scaldarsi.Matuttoaduntrattocifuuno<br />

scossone, che mandò lui e le sue pecore<br />

a cadere in mare, dove annegarono<br />

tutti.<br />

Il povero pastore aveva acceso il<br />

fuoco sul dorso di un enorme pesce e<br />

quando il pesce sentì il calore del fuoco<br />

si scosse e quello scossone segnò la<br />

morte del pastore e delle sue pecore.


Di mèrla<br />

Di mèrla is gebest a schüandar baisar<br />

vogl, un ats achtunzbuantzekh von djenàro<br />

hatse khött:<br />

«Est vörteme neméar von bintar un<br />

von vrost, umbrómm da létzarste zait is<br />

vort».<br />

Un ats noünunzbuantzekh, draitzekh<br />

un unundraitzekh ìsta khent a schaüladar<br />

bint un a schaüladar vrost, un si hatt neméar<br />

gebisst bia zo tüana zo bohüatase<br />

von vrost. Un si is gånt au affn khemmech<br />

un is sèm gestånt alle drai di tage.<br />

Un bal se is ausgeflatart von khemmech,<br />

ìsse gebest alla sbartz a be dar ruaz, un<br />

asó ìsse no in ta’ vo haüt o … Un dise drai<br />

lestn tage von djenàro hóastmase no hèrta<br />

di tage vo dar mèrla.<br />

Racconto nr. 5 (immagine pag. 100)<br />

La merla<br />

Fiabe, leggende, storielle 99<br />

La merla era un uccello bianco<br />

molto bello ed il 28 di gennaio si era<br />

permessa di dire:<br />

«Ora non ho più paura dell’inverno<br />

e del gelo, perché il tempo peggioreègiàpassato!»<br />

Ma il 29, il 30 ed il 31 di gennaio<br />

arrivò un vento così forte e un freddo<br />

così intenso, che la merla non seppe<br />

più come fare per ripararsi dal gelo.<br />

Decise allora di accovacciarsi sopra<br />

un tetto, vicino ad un camino, dove rimase<br />

tutti e tre quei giorni. Quando<br />

finalmente volò via dal camino, la<br />

merla era diventata nera come la fuliggine<br />

e tale rimase, anche al giorno<br />

d’oggi… E questi tre ultimi giorni di<br />

gennaio, da allora, si chiamano “i<br />

giorni della merla”.


Di pèsta, odar bia<br />

di Lusérnar håm getånt<br />

zo khemma zo bissa<br />

béda la pèsta no is bait<br />

vort von lånt<br />

Dise djar ìsta gebest khent la pèsta.<br />

Si is gebest ummar in alle di lentar umenùm<br />

Lusérn un di Lusérnar soin gebest<br />

alle in a vort, umbrómm sa håm gemuant,<br />

se khint sèm o.<br />

Sa héttatn gearn gebisst bi se is pall<br />

nåmp un, habante gehöart khön ke bo da<br />

is la pèsta darvàulta ’s proat o, ìssen<br />

khent in sint zo nemma na stång zo stekha<br />

drau zboa pröatla un zo lùanase au,<br />

au affn Sbånt. Sa håm khött:<br />

«Àsta is la pèsta in air au affn Sbånt,<br />

’s proat darvàult un asó sébar bia un<br />

bas». Asó håmsa getånt.<br />

Sa håm genump a långa stång un håmse<br />

getrakk au affn Sbånt; dóm håmsa gemacht<br />

a loch in di earde un håm augeluant<br />

di stång drau pitn zboa pröatla. Getånt àssas<br />

håm gehatt, sòinsa bidar khent huam.<br />

Zboa drai tage darnå sòinsa bidar gekheart<br />

zo giana au z’ sega bi ’s steat pitn<br />

proat. Bal sa håm ausgehatt gegrabet di<br />

stång un håm argenump ’s proat, håmsa<br />

gesek ke das halbe proat in zuar Vésan is<br />

gebest vaul àspe a sbåmm, un das åndar<br />

halbe auvar zuar Lusérn is no gebest guat.<br />

Asó håmsa gesek ke la pèsta is gebest<br />

khent fin sèm.<br />

Sa håm augelek zboa åndre pröatla<br />

un in an étlane tage sòinsa bidar gånt z’<br />

sega.<br />

Racconto nr. 6<br />

Fiabe, leggende, storielle 101<br />

Cosa fecero i luserni<br />

per sapere se la peste<br />

era ancora lontana<br />

dal loro paese 72<br />

In quegli anni c’era la peste. Essa<br />

aveva raggiunto tutti i paesi attorno a<br />

<strong>Luserna</strong>.<br />

In questo paese gli abitanti erano<br />

spaventati perché pensavano che presto<br />

o tardi la malattia sarebbe arrivata<br />

anche da loro e desideravano sapere<br />

se fosse già vicina.<br />

Per riuscire in questo, poiché avevano<br />

sentito dire che dove arriva la<br />

peste si guasta perfino il pane, venne<br />

loro in mente di prendere una pertica<br />

ediinfilareadunadelleestremità<br />

due pezzi di pane e di piantarla poi<br />

sullo Sbånt sopra <strong>Luserna</strong>. Essi dissero:<br />

«Se sullo Sbånt c’è la peste nell’aria,<br />

il pane si guasterà e noi sapremo<br />

già come andrà».<br />

Così fecero: presero una lunga<br />

pertica e la portarono su allo Sbånt;<br />

lassù scavarono una buca in terra e vi<br />

piantarono la pertica coi due pezzi di<br />

pane. Poi, tornarono a casa.<br />

Due o tre giorni dopo risalirono a<br />

vedere che cosa ne fosse del pane.<br />

Quando ebbero levato la pertica e<br />

preso il pane, videro che nella metà<br />

verso il Vezzena il pane era guasto come<br />

un fungo e che nella metà verso<br />

<strong>Luserna</strong> era ancora buono. Così si resero<br />

conto che la peste era giunta proprio<br />

fin là.<br />

72 Bacher annota: «Come qui l’aria appestata guasta il pane, in Val Martello faceva diventare<br />

completamente rossa la biancheria fresca di bucato [Heyl, Volkssagen (Leggende<br />

popolari) 497]».


102 <strong>Luserna</strong>: c’era una volta<br />

Disa vert is no gebest alls guat ’s proat,<br />

un di laüt soin gekheart alle luste bodrùm<br />

in lånt, umbrómm sa håm gesek ke<br />

la pèsta is bidar vortgebest, åna zo tüananen<br />

khumman schade.<br />

Misero sopra la pertica due altri<br />

pezzi di pane e dopo alcuni giorni tornarono<br />

a vedere. Questa volta il pane<br />

era tutto sano ed essi tornarono felici<br />

e contenti al paese, perché avevano<br />

constatato che la peste si era già allontanata<br />

senza far loro alcun danno.


104 <strong>Luserna</strong>: c’era una volta<br />

Dar striù vo Sam Bastiå<br />

In an stroach ista khent a striù vo<br />

Sam Bastiå zo böllas machan schaurn. Un<br />

baldar is gebest hér, obar ’s lånt vo<br />

Lusérn, hattar gevånk an stroach pitn<br />

khlèchl vo dar groasan klokk in an schinkh<br />

un is dartschotet un is gestånt tschotat<br />

fin assar is gestorbet.<br />

Racconto nr. 7<br />

Lo stregone<br />

di San Sebastiano 73<br />

Una volta arrivò uno stregone da<br />

S. Sebastiano con l’intenzione di suscitare<br />

tempesta e grandine sopra il<br />

paese. Ma quando fu sopra <strong>Luserna</strong>,<br />

il batacchio della campana grande lo<br />

colpì ad una gamba ed il colpo fu così<br />

forte che lo stregone restò storpiato<br />

e zoppo finché visse.<br />

73 Bacher annota: «Come nelle leggende tirolesi per uccidere le streghe si sparano pallottole<br />

benedette [Zingerle, Sagen (Leggende) 791], nell’immaginario lusernese il suono delle<br />

campane è un pericolo per streghe e magi».


106 <strong>Luserna</strong>: c’era una volta<br />

’S klökkle<br />

vo sant’Antóne<br />

’S klökkle vo sant Antóne ats Lusérn,<br />

odar dar tschintschinnàvano, is gebaiget<br />

vor das schaüla bèttar.<br />

In an stroach håmsas gelaütet bal ’s<br />

hatt geschaurt, un balamån hats gètt an<br />

stroach pitn khlèchl in khopf vonar stria<br />

un hatse gemèkket von bolkhnen abe. Un<br />

vo darsèlln vert aus ìsse neméar gånt zo<br />

macha ’s bèttar.<br />

Racconto nr. 8<br />

La Campanella<br />

di sant’Antonio 74<br />

Il tintinnabolo di <strong>Luserna</strong>, chiamato<br />

anche Campanella di sant’Antonio,<br />

è stata benedetta per annunciare<br />

il cattivo tempo.<br />

Una volta la suonarono mentre<br />

grandinava e all’improvviso il batacchio<br />

della campanella colpì in testa<br />

una strega e la fece cadere dalle nubi.<br />

Da quella volta in poi la strega non<br />

andò più in giro a provocare il cattivo<br />

tempo.<br />

74 Bacher annota: «Come nelle leggende tirolesi per uccidere le streghe si sparano pallottole<br />

benedette [Zingerle, Sagen (Leggende) 791], nell’immaginario lusernese il suono delle<br />

campane è un pericolo per streghe e magi».


108 <strong>Luserna</strong>: c’era una volta<br />

Racconto nr. 9<br />

Questo racconto ricorda la favola dei Fratelli Grimm intitolata<br />

“La camicina da morto”. Anche in questo caso, la trama è la stessa,<br />

variano solamente alcuni dettagli.<br />

Di muatar bo da hatt<br />

geschuant sai khinn<br />

A muatar hatt gehatt a schümmas<br />

djunges khindle. Disan khinn hatsen geböllt<br />

an groasan bol.<br />

Ma umbrómm se hats gehaltet kar za<br />

gearn, Gott dar Hear hatsar genump.<br />

In an tage ’s khinn is darkhrånkht un<br />

is palle khent zo stiana letz. Aniaglana<br />

medisì bo da di muatar hatt gebisst, un<br />

bo se hatt gemuant, se mögaten tüan bol,<br />

hatsesen nidargètt, ma khùmmana hatt<br />

éppas geholft. Von an tage aff den åndar<br />

’s khinn is khent zo stiana hèrta letzar.<br />

Bal da di muatar hatt gesek asó, hatse<br />

geschikht zo rüava in doktùr. Ma darsèll<br />

is gebest vort bait, un vor dar is<br />

khent, ’s khinn is gestorbet.<br />

Dar armen muatar hatsar getånt ånt<br />

àssar sai gestorbet ’s khinn, àsta di laüt<br />

håm gemuant ke di khint narrat. Tage un<br />

nacht hatse nèt åndarst getånt bas gegaült<br />

un gegaült.<br />

Si hatt nèt gèsst un nèt getrunkht un,<br />

bal sa soin khent zo nemma ’s khinn un<br />

håms gelek in paur zo tràgas zo bogràba,<br />

La madre che piangeva<br />

il bambino morto 75<br />

Una madre aveva un bel figlioletto<br />

che amava molto. Ma proprio perché<br />

gli voleva troppo bene, il Signore<br />

Iddio glielo tolse. Un giorno il bambino<br />

si ammalò e in breve tempo stette<br />

molto male. La madre gli fece prendere<br />

ogni medicina che conosceva e che<br />

riteneva potesse fargli bene, ma nessuna<br />

di esse gli giovò. Di giorno in<br />

giorno il bambino andò peggiorando,<br />

tanto che la madre mandò a chiamare<br />

il dottore.<br />

Il dottore però abitava molto lontano<br />

e quando arrivò, il piccolo era<br />

già morto. La povera madre si addolorò<br />

talmente per la morte della sua<br />

creatura, che la gente ebbe l’impressione<br />

che impazzisse. Non faceva altro<br />

che piangere e piangere, giorno e<br />

notte. Non mangiava e non beveva e,<br />

quando vennero a prendere il figliolo<br />

e lo misero nella bara per portarlo a<br />

seppellire, svenne e tutti credettero<br />

che anche lei stesse per morire.<br />

75 Bacher annota: «Un’analoga leggenda arrivò nel maggio 1885 all’orecchio di K. Weinhold<br />

zu Kolbnitz (Slesia): una madre aveva visto in sogno il proprio figlio avvolto in una camicia<br />

completamente bagnata. Ma il sogno non era servito a niente, perché “la donna non<br />

riesce ancora a tranquillizzarsi” [Zeitschrift für Volkskunde (Rivista di cultura popolare)<br />

IV, 456]. In merito, Weinhold osserva: “Si tratta di un riflesso della credenza, ampiamente<br />

diffusa, del rimpianto che toglie la pace ai morti nella tomba; cfr. J. Grimm, Deutsche<br />

Mythologie (Mitologia tedesca) 5. 884, W. Müller e Scharubach, Niedersächsische Sagen<br />

(Leggende della Bassa Sassonia) n. 133 con le note di Schulenburg, Wendische Sagen<br />

(Leggende sorabe), pag. 237 e seg., Rochholz, Deutscher Glaube und Brauch (Credenze e usi<br />

tedeschi) 1, pag. 207 e seg.” Nella leggenda lusernese, il cupo sconforto viene infine cancellato<br />

dall’insegnamento dell’evla, vinto dall’amore per il figlio e illuminato dal sentimento<br />

religioso, dalla devota speranza nella vita eterna».


110 <strong>Luserna</strong>: c’era una volta<br />

ìsse darlàichtet, un di laüt håm gemuant<br />

ke si stirbet si o.<br />

Gestorbet ìsse bol nèt, ma in biane<br />

tage ìsse khent ploach as be di èsch un<br />

magar as be a schipf.<br />

Di åndarn baibar soin khent un håmar<br />

zuar geredet un håm khött, si schöll nèt<br />

sovl buanen un nèt soin asó traure, ’s<br />

khinn is in hümbl, bo ’s steat pezzar as aff<br />

disarn bèlt.<br />

Ma si hatt nicht geböllt höarn. Si hatt<br />

hèrta gehatt ’s vürta au aff di oang zo<br />

trükhnanar di zeacharn.<br />

In an mal hatsese nidargelek un is hìintslaft<br />

un is gånt in an intrùam. Si ìssese<br />

intrùamp ke si sik a khutta éngela, bo da<br />

flatarn in air, un bait hintar densèllnen<br />

ummas bo da nå is geflatart alùmma.<br />

Bal se is darbékht, hatse nèt gebisst<br />

bas ar bill muanen, disar intrùam, un is<br />

gebest traure as be vorå.<br />

D’åndar nacht ìssese bidar intrùamp<br />

asó. Disa vert hatse gesek vo baitum a<br />

khutta éngela bo da soin khent hèrta<br />

nempar, un bàlda dise soin gebest vürgeflatart<br />

alle genoatn, a baila nå ista khent<br />

flàtrane ummas alùmma. Bàlsar is gebest<br />

nidar nåmp, alls in an stroach hatses darkhénnt<br />

un hatt gesek, ’s is sai khinn.<br />

«Liabes mai khinn, – hatse gesriget –<br />

umbrómm flàtarsto hintarnå asó alùmma<br />

un nèt pitn åndarn?»<br />

«Sékar nèt, liaba mai måma, – hats<br />

khött ’s éngele – moine vedarn soin alle<br />

nass von aürn zeacharn? Gaültme neméar,<br />

àssar böllt àsse möge flatarn pitn åndarn!»<br />

Khött àsses hatt gehatt, is bidar geflatart<br />

nå den åndarn.<br />

Un von sèll tage vort, di muatar hatt<br />

neméar gegaült das toat khinn.<br />

Non morì, ma in pochi giorni si fece<br />

pallida come la cenere e magra come<br />

uno stecco da siepe. Le altre donne<br />

andarono da lei, le parlarono, le<br />

dissero che non doveva piangere e<br />

che non doveva lasciarsi prendere<br />

dalla tristezza a quel modo, perché il<br />

figlio era in cielo, dove stava meglio<br />

che a questo mondo. Ma la donna non<br />

voleva ascoltare nessun discorso; si<br />

portava in continuazione il grembiule<br />

agli occhi per asciugarsi le lacrime.<br />

Una sera si coricò e quando fu addormentata,<br />

cominciò a sognare. Sognò<br />

di vedere una schiera di angeli che<br />

volavano in cielo e, in distanza, dietro<br />

ad essi, uno che li seguiva volando<br />

tutto solo. Quando si svegliò, non<br />

seppe spiegarsi che cosa significasse<br />

il sogno e rimase triste come prima.<br />

La notte successiva sognò ancora<br />

come nella precedente. Questa volta<br />

cominciòavederedalontanouna<br />

schiera di angeli che le venivano sempre<br />

più vicino e, dopo che le furono<br />

passati davanti tutti uniti in volo, ne<br />

giunse uno tutto solo. Quando quest’ultimo<br />

le fu vicino, improvvisamente<br />

lo riconobbe e vide che era suo<br />

figlio. «Caro bambino mio!» gridò<br />

«Perché voli tutto solo dietro agli altri<br />

e non assieme a loro?»<br />

«Non vedi, mamma mia cara?»<br />

disse l’angioletto «Le mie piume delle<br />

mie ali sono tutte umide per le tue<br />

lacrime. Non piangermi più, se vuoi<br />

che io voli con loro!»<br />

Detto questo, egli riprese a volare<br />

dietro agli altri angeli. Da quel giorno<br />

in poi la madre non pianse più il suo<br />

bimbo morto.


Bia da auszalt Gott<br />

dar Hear<br />

In an stroach ìsta gebest an armar<br />

månn, bo da hatt geàrbatet un gespart<br />

vil, un pit alln soin geàrbata un gespàra<br />

ìssar nia gebest guat zo leganen eppas in<br />

di hent.<br />

Balamån hattar gehöart khön ke bas<br />

ma laiget in Gott ’n Hearn, gìttars bodrùm<br />

hundart vert mearar. Un disar<br />

månn is gånt in di khirch un bàlda is<br />

khent dar mesnar zo lesa au di opfar, hattar<br />

gedjukht alls sai gèlt bo dar hatt gehatt,<br />

nidar in sekhl un in alls, bas ar hatt<br />

gehatt is gebest a tòlar un hatt gemuant<br />

ke Gott’ar Hear in biane zait héttaten<br />

gètt bodrùm hundart tölar.<br />

’S djar darnå hattar gesek, disar<br />

månn, ke di hundart tölar khemmen nia,<br />

un er hatt augevånk in bege un is gånt zo<br />

süacha Gott ’n Hearn zo màchanen gem<br />

’s gèlt.<br />

Bal ’s is gebest nacht ìssar gerift kanan<br />

haus, mearar toat bas lente vo müade,<br />

un is inngekheart un hatt gevorst di<br />

hérbege.<br />

Di laüt von haus håmsen gètt, un lai<br />

håmsen gètt di tschoi un intånto àssar<br />

hatt gèsst, håmsen gevorst z’ sega bo dar<br />

geat. Un er ìssese nèt gehaltet vorpórget<br />

un hatsen khött.<br />

Racconto nr. 10<br />

Fiabe, leggende, storielle 111<br />

Come ripaga<br />

il Signore Iddio 76<br />

C’era una volta un pover’uomo<br />

che aveva molto lavorato e risparmiato<br />

nella sua vita, ma nonostante i<br />

suoi sforzi, non era riuscito a mettere<br />

niente da parte. Egli sentì dire che<br />

quello che noi prestiamo al Signore,<br />

il Signore ce lo ritorna cento volte.<br />

Andò in chiesa e nel momento in cui<br />

il sagrestano passò a raccogliere le offerte<br />

buttò nella borsa tutto ciò che<br />

aveva, vale a dire un tallero, e nel farlo<br />

pensò che dopo breve tempo il<br />

Signore gli avrebbe reso cento talleri.<br />

Un anno dopo quell’uomo, avendo<br />

constatato che i cento talleri tardavano<br />

a venire, si mise in cammino e<br />

andò a cercare il Signore per indurlo a<br />

rendergli il denaro.<br />

Quando fu notte ed era mezzo<br />

morto dalla stanchezza, giunse ad<br />

una casa, entrò e chiese ospitalità. La<br />

gente di quella casa lo accolse di buon<br />

grado e gli preparò anche la cena e,<br />

quando egli ebbe mangiato, gli chiese<br />

incuriosita dove stesse andando. Egli<br />

non si rifiutò di rivelarlo e lo spiegò.<br />

Allora quelli aggiunsero: «Se incontri<br />

il Signore puoi chiedergli qualche<br />

cosa anche per noi: vedi, noi ab-<br />

76 Bacher annota: «Zingerle Lus. Wb. Luserner Weiber (Donne di <strong>Luserna</strong>), App. 2. - Richiami<br />

alla prima parte di questa fiaba si trovano in Grimm, Märchen (Fiabe) 165: Hans vuole catturare<br />

l’uccello, il nostro uomo vuole arrivare a Dio; Hans chiederà consiglio in tre importanti<br />

questioni, lo stesso farà il nostro uomo; e Hans riceverà in cambio dei doni, come il nostro<br />

uomo. - Cfr. lerner Grimm, Märchen 29, nella quale il fortunato protagonista, costretto<br />

a recarsi dal diavolo per prendere tre capelli d’oro, potrà risolvere tre importanti problemi<br />

e si guadagnerà in cambio ricchi tesori. I tre consigli del Signore del Giardino al nostro uomo<br />

trovano il loro riscontro nella Geschichte von den drei guten Lehren (Storia dei tre buoni consigli)<br />

nella raccolta di fiabe siciliane di Laura Gonzenbach, glossata da R. Köhler e pubblicata<br />

da J. Bolte nella Zeitschrift für Volkskunde VI, pag. 169 e seg.)».


112 <strong>Luserna</strong>: c’era una volta<br />

Alóra håmsa khött di laüt:<br />

«Àsten vinnst Gott ’n Hearn, mögasto<br />

lai vorsan eppas vor üs o?<br />

Biar håm dà ünsar tochtar un mòrng<br />

bératsese boràtet, un invétze haüt ìssese<br />

darkhrånkht, un est ìssar vürkhent asó<br />

drai vert ummana nå dar åndarn: ’s is sovl<br />

àspesese nèt schöllat boràtn. Un alóra du<br />

pitt in Gott ’n Hearn àssarse lass boràtn,<br />

ünsar diarn».<br />

Dar månn hatsen vorhóast un denna<br />

håmsen gelek t’ slava.<br />

In ta’ darnå ìssar augestånt un is gånt<br />

nå soine bege.<br />

A baila zait spetar asta is gest gånt<br />

oine di sunn ìssar gerift kanan åndarn<br />

haus un sèm ìssar inngekheart un hatt<br />

gevorst di hérbege. Un di laüt håmsen<br />

gètt un denna håmsen gevorst z’ sega bo<br />

dar geat. Un er hatsen khött; un alóra dar<br />

bakå hatt khött:<br />

«Bèn, àsten vinnst Gott ’n Hearn,<br />

mögasto vorsan eppas vor üs o? Biar håm<br />

dà disan gart, un est is étlane djar àsta<br />

neméar khemmen khummane boimarn.<br />

Vorsch in Gott ’n Hearn z’ sega umbrómm<br />

’s khémmenda khummane mear».<br />

Dar månn hatsen vorhóast un is gånt<br />

t’ slava. In ta’ darnå ìssar augestånt in aldar<br />

vrüa un is gånt nå soine beng.<br />

Bal ’s is gebest nacht, ìssar gerift kanan<br />

haus bo da soin gebest zboa prüadar,<br />

un sèm ìssar inngekheart un hatt gevorst<br />

di hérbege. Un di zboa prüadar<br />

håmsen gètt un lai håmsen gekhocht eppas<br />

z’ èssa; un denna håmsen gevorst z’<br />

sega bo dar hatt in sint to giana. Un er<br />

hatsen khött; un alóra håmsen khött dise<br />

zboa prüadar:<br />

«Ditza o gevàlltas; bar pìttnde, àsten<br />

vinnstGott’nHearn,vorsenz’segaumbrómm<br />

bar håm asó vil vert zo bruntla biar<br />

zboa prüadar, un z’ sega bia bar mögatn<br />

tüan zo khémmansan draus a pissle<br />

gerècht pittanåndar».<br />

biamo una figliola e domani avrebbe<br />

dovuto maritarsi. Invece oggi si è ammalata<br />

e questo le è già accaduto tre<br />

volte di seguito. È come se fosse stabilito<br />

che non deve prender marito. Per<br />

questo prega il Signore Iddio di lasciarla<br />

maritare». L’uomo promise di<br />

farlo, poi essi gli diedero un posto dove<br />

dormire.<br />

Il giorno dopo egli si alzò e riprese<br />

il suo cammino.<br />

Poco dopo il tramonto arrivò ad<br />

un’altra casa, entrò e chiese ospitalità.<br />

Anche quella gente lo accolse e poi<br />

volle sapere dove stesse andando.<br />

Egli lo raccontò ed essi allora gli dissero:<br />

«Bene, se incontri il Signore<br />

Iddio puoi chiedergli qualche cosa anche<br />

per noi: noi abbiamo un vigneto<br />

che da alcuni anni non dà più uva.<br />

Fatti dire dal Signore perché non ne<br />

dà più». L’uomo promise di chiederlo<br />

e poi andò a dormire.<br />

Il giorno dopo si alzò per tempo e<br />

si rimise in cammino.<br />

Quando fu notte arrivò ad una casa<br />

abitata da due fratelli ed entrò e<br />

chiese ospitalità. I due fratelli lo accolsero<br />

e gli prepararono qualche cosa<br />

da mangiare. Poi gli chiesero dove andava<br />

ed egli spiegò dove. Allora essi<br />

dissero:<br />

«Questa è una cosa buona anche<br />

per noi; ti preghiamo, se incontri il<br />

Signore Iddio chiedigli perché mai<br />

noi due fratelli dobbiamo litigare in<br />

continuazione, e come dovremmo fare<br />

per venirne fuori un po’ meglio entrambi».<br />

L’uomo promise di chiederlo<br />

e poi andò a letto a dormire.<br />

La mattina successiva si alzò all’alba<br />

e si rimise in cammino. Quando<br />

ebbe fatto un paio d’ore di strada incontrò<br />

un vecchione coi capelli bianchi<br />

come la neve e una lunga barba


114 <strong>Luserna</strong>: c’era una volta<br />

Dar månn hatsen vorhóast un denna<br />

ìssarse gelek in pett t’ slava.<br />

In ta’ darnå ìssar augestånt in khemman<br />

dar takh, un hatt darbist in bege un<br />

is gånt. Bal dar hatt gehatt gemacht a par<br />

urn bege, hattar bokhent an altn altn<br />

månn pitn haar bais asbe dar schnea un<br />

pit an langen grisaten part. Un disar alt<br />

månn hatten gevorst z’ sega bo dar geat,<br />

un er hatten khött:<br />

«I gea zo süacha Gott ’n Hearn, zo léganen<br />

in sint mai gèlt». «Guat, – hattar<br />

khött disar alt månn – est pìsto gånt genùmma,<br />

umbrómm i pìn’s I Gott dar<br />

Hear».<br />

Alóra dar månn is gevallt zo khnia un<br />

hatt khött:<br />

«Bèn, àssar sait Iar Gott dar Hear, i<br />

pìttas àssamar gètt moine hundart tölar».<br />

Un Gott ’ar Hear hatt khött:<br />

«Bèn, stea au un gea huam, un vörte<br />

nicht, umbrómm vor do pist huam, hàsto<br />

mearar als hundart vert sovl bas do mar<br />

hast geliget».<br />

Un alóra dar arm månn hatten khött<br />

Vergellt’s Gott un hatt geböllt khearn bodrùm.<br />

Un alls in an stroach ìssen khent in<br />

sint bas da böllatn di laüt bo den håm gehatt<br />

gètt di hérbege. Un alóra hattarsen<br />

khött in Gott dar Hear. Un Gott dar Hear<br />

hatten khött bassaren hatt gehatt zo<br />

khöda.<br />

Un dar månn hatt gevånk in bege un<br />

is gekheart bodrùm.<br />

Bal dar is gebest bidar kan zboa prüadar,<br />

håmsen lai gevorst z’ sega bédaren<br />

sà hatt gevuntet Gott ’n Hearn, un z’ sega<br />

bassaren hatt khött von imenåndarn.<br />

Un dar månn hatt khött:<br />

«Ja, ja, i hånnen gevuntet, un von aüchåndarn<br />

hattar khött ke dar hatt hèrta<br />

zo bruntla, umbrómm ùmmadar bill nèt<br />

lassan rècht in åndar. Un vo densèll is<br />

pessar àssar geat aus alùmma un àsta anigladar<br />

tüa vor imen sèlbart».<br />

grigia. Quel vecchio volle sapere dove<br />

stesse andando. Egli rispose: «Vado a<br />

cercare il Signore Iddio per ricordargli<br />

il mio denaro».<br />

«Bene» fece quel vecchio «allora<br />

hai già camminato abbastanza, perché<br />

sono io il Signore Iddio».<br />

All’udire questo l’uomo cadde in<br />

ginocchio e disse: «Bene, se siete Voi<br />

il Signore Iddio, vi prego di rendermi<br />

i miei cento talleri».<br />

E il Signore rispose: «Alzati, torna<br />

a casa e non temere, perché prima che<br />

tu arrivi a casa riavrai più che centuplicato<br />

ciò che mi prestasti».<br />

L’uomo ringraziò e stava già per<br />

tornarsene, ma improvvisamente ricordò<br />

le richieste di quelle persone<br />

che lo avevano ospitato e riferì tutto<br />

al Signore, e il Signore gli disse ciò che<br />

aveva da rispondere. Allora l’uomo<br />

prese la via del ritorno.<br />

Quando fu nuovamente dai due<br />

fratelli, essi gli chiesero subito se aveva<br />

già incontrato il Signore Iddio e<br />

che cosa aveva detto per loro. L’uomo<br />

rispose:<br />

«Sì, sì, l’ho già incontrato e di voi<br />

ha detto che avrete sempre da litigare,<br />

perché ciascuno di voi non vuol cedere<br />

di fronte all’altro, e perciò meglio<br />

che vi separiate e che ciascuno faccia<br />

per conto suo». «Sì, sì» gli risposero i<br />

due fratelli, «questo lo avremmo già<br />

fatto noi, soltanto siamo troppo poveri,<br />

non avendo altro che questa casa».<br />

«Eh sì» disse allora l’uomo, «ma<br />

lasciatemi prima finire ciò che mi resta<br />

da dirvi: il Signore Iddio vi ordina<br />

di spaccare il focolare e il resto verrà<br />

da sé».<br />

Allora quei due fratelli andarono<br />

subito a spezzare il focolare e nel<br />

mezzo di esso trovarono un gran<br />

paiolo pieno di marenghi.


«Ja, ja, – håmsa khött di prüadar –<br />

ditza héttatbars getånt vor est, ma bar<br />

soin karza arm un håm nicht åndarst bas<br />

ditza haus».<br />

«E ja, – hattar khött dar månn – làttme<br />

earst rivan zo reda. Dar hatt khött,<br />

Gott dar Hear, àssar nidarslakk in heart,<br />

un das åndar khint alùmma».<br />

Un alóra dise zboa prüadar soin lai<br />

gånt un håm abegemèkket in heart, un<br />

attimìtt in heart håmsa gevuntet an groasan<br />

khezzl voll pit marénge.<br />

Bàlda di prüadar håm gesek asó, sòinsa<br />

gebest alle luste un håm gevånk in<br />

månn um in hals un håmen gekhüsst un<br />

denna håmsen gètt sovl gèlt àspe dar is<br />

gebest guat zo traga. Un denna håmsen<br />

gètt eppas z’ èssa un håmen gelatt gian<br />

nå soine bege.<br />

Dar månn hatt genump ’s gèlt un<br />

hatt khött «Vorgèllt ’s Gott» un is gånt.<br />

Bal dar is gebest kan haus von sèlln<br />

von gart, ìssar inngekheart. Un sèm håmsen<br />

lai gevorst z’ sega bidar hatt gevuntet<br />

Gott ’n Hearn un z’ sega bassaren hatt<br />

khött. Un dar månn hatt khött:<br />

«Gott dar Hear làttas khön: Bùndartas<br />

nèt asó àsta in aür gart khemmen khuane<br />

åndre boimarn, umbróm dise djar ìsta<br />

lai gebest a khlùmmandar zou um in gart<br />

un anìagladar armar månn, bo da is vürpasàrt,<br />

hatt gemök inngelången zo némmanen<br />

a zèkkele boimarn zo darléschanen<br />

in durst. Un est hattar gemacht a<br />

söllana hoacha maur, àsta njånka möng<br />

gian di vögela zo khóstanar a khörndle.<br />

Un fin àssar eråndre sait asó znicht pitn<br />

laüt, bàrte i soin znicht pit aüchåndarn,<br />

un bal dar eråndre sait guat, bàrte i o<br />

soin guat pit aüchåndarn un bàrtas baing<br />

aürn rem». Di laüt håm darkhennt soine<br />

velar un håm gevorst vorzàing Gott ’n<br />

Hearn. Un in månn håmsen gètt z’ èssa<br />

un zo trinkha, un denna håmsen eppas<br />

geschenkht. Un dar månn hatt audarbist<br />

Fiabe, leggende, storielle 115<br />

Quando i due fratelli videro ciò,<br />

furono così felici e contenti che gettarono<br />

le braccia al collo dell’uomo e lo<br />

baciarono. Poi gli diedero tanto denaro<br />

quanto ne poteva portare e anche<br />

qualche cosa da mangiare. Infine lo<br />

lasciarono andare per la sua strada.<br />

L’uomo prese il denaro, ringraziò e se<br />

ne andò.<br />

Giunto alla casa di quelli del vigneto,<br />

entrò, ed essi gli chiesero se<br />

aveva incontrato il Signore Iddio e<br />

che cosa gli aveva detto per loro. E<br />

l’uomo rispose:<br />

«Il Signore Iddio mi ordina di dirvi:<br />

Non meravigliatevi se nel vostro<br />

vigneto non matura più uva, perché<br />

un tempo c’era solo una piccola siepe<br />

intorno e ogni poveraccio che passava<br />

di là poteva arrivare a prendersi un<br />

grappolo per spegnere la sete. Ora invece<br />

vi avete costruito un muro così<br />

alto che nemmeno gli uccelli vi possono<br />

più andare ad assaggiare un acino.<br />

E fintanto che voi sarete così cattivi<br />

con la gente anch’io sarò cattivo<br />

con voi, e quando voi sarete buoni cogli<br />

altri, anch’io sarò buono con voi e<br />

benedirò le vostre viti».<br />

Quelli riconobbero il loro errore<br />

echieseroperdonoalSignoreeall’uomo<br />

diedero da mangiare e da bere<br />

e poi gli regalarono anche qualche<br />

cosa.<br />

L’uomo si rimise in cammino e<br />

raggiunse la casa dove era stato ospitato<br />

la prima notte. Arrivato che fu,<br />

gridò dalla porta:<br />

«L’ho incontrato, sapete, il Signore<br />

Iddio!». E vistolo, quelli lo salutarono<br />

e vollero sapere che cosa il Signore<br />

avesse detto per loro. E l’uomo disse:<br />

«Ha detto di chiedervi se non ricordate<br />

più che la vostra figliola voi<br />

l’avevate promessa a Lui quando era


116 <strong>Luserna</strong>: c’era una volta<br />

in bege un is gånt zuar in haus bo dar is<br />

gebest zo hérbega da earst nacht.<br />

Bal dar sèm is gerift, hattaren lai gehoket<br />

pa tür inn:<br />

«I hånnen gevuntet, béstar, Gott ’n<br />

Hearn». Bàlsen håm gesek, håmsen gegrüast<br />

un håmen gevorst z’ sega bas da<br />

hatt khött Gott dar Hear vo imenåndarn.<br />

Un dar månn hatt khött:<br />

«Dar hatt khött àssas vors z’ sega bédaras<br />

neméar gedenkht ke aür tochtar<br />

hattarsen vorhóast Imen no bal se is gebest<br />

a khlummas khinn. Un asó àssar<br />

böllt àsta Gott dar Hear baige aür haus<br />

un àssar lass gesunt aüchåndre un aür<br />

tochtar o, möchtar neméar süachan zo<br />

böllase boràtn».<br />

Un alóra di laüt håm darkhennt ke sa<br />

håm gevelt, un håm gevorst vorzàing<br />

Gott ’n Hearn, un håm neméar gesüacht<br />

zo boràta di tochtar.<br />

In månn håmsen geschenkht a bolta<br />

pissle gèlt, un er hats genump un hatt<br />

khött «Vorgèllt ‘s Gott»; un is no gestånt<br />

a drai tage sèm pit imenåndarn, un sèm<br />

hattars gezélt, ‘s gèlt bo dar hatt gehatt,<br />

un hatt gesek ke Gott dar Hear, in tòlar<br />

bo daren hatt geliget, hattarsen gezalt<br />

bodrùm mearar bas tausankh vert, nèt<br />

hundart vert alùmma.<br />

’S gèlt bo dar hatt gehatt, hattars getoalt,<br />

un halbes hattars geschikht huam in<br />

soin laüt, un das åndar halbe hattars gehaltet<br />

vor imen, umbróm dar hatt gehatt<br />

lust zo giana ummar z’ sega aus di bèlt.<br />

In an tage ìssar gerift vorå in an<br />

schümman groasan gart, un issese augeluant<br />

nåmp in gattar, z’ schauga in in disan<br />

gart voll pit schümmane roasan un<br />

schümmane djunge èlbarla. Balamån hattar<br />

gesek in gértnar, bo da hatt kalmàrt<br />

dise schümmane èlbarla; un disar gértnar<br />

hatt getånt asó letz, ke dar månn hatt gemöcht<br />

åhevan zo lacha starch fin àssar<br />

hatt gemök.<br />

ancora piccolissima. Così se volete<br />

che il Signore Iddio benedica la vostra<br />

casa e conservi sani voi e anche vostra<br />

figlia, non dovete più tentare di darle<br />

marito.<br />

Sentito questo, essi riconobbero di<br />

aver peccato e chiesero perdono al<br />

Signore e non cercarono più di maritare<br />

la figliola. All’uomo regalarono<br />

unpo’didenaroedegliloaccettò,li<br />

ringraziò e restò ancora due o tre giorni<br />

con loro.<br />

Là contò il denaro che aveva e<br />

si accorse che per il tallero che egli<br />

aveva prestato al Signore Iddio, il<br />

Signore gli aveva reso più di mille volte<br />

tanto, non cento volte solamente.<br />

Il denaro che aveva lo divise e una<br />

metà la mandò a casa ai suoi e l’altra<br />

metà la tenne per sé, poiché aveva<br />

grande voglia di andarsene in giro a<br />

vedere il mondo.<br />

Un giorno arrivò dov’era un bel<br />

giardino grande; e si avvicinò al cancello<br />

per guardar dentro a quel giardino<br />

pieno di bei fiori e di belle piante<br />

giovani.<br />

Vide il giardiniere che stava innestando<br />

quelle belle piante, ma il giardiniere<br />

faceva così male il suo lavoro<br />

che l’uomo non poté fare a meno di ridere<br />

a crepapelle. Il padrone del giardino<br />

era poco lontano e andò a vedere<br />

chi fosse che rideva a quel modo, si<br />

avvicinò al cancello e vide l’uomo e<br />

gli chiese perché ridesse tanto.<br />

L’uomo rispose: «Rido a vedere<br />

quel giardiniere che fa così male gli<br />

innesti sulle piante».<br />

Il padrone gli chiese allora se egli<br />

sapeva far meglio e l’uomo disse: «Eh<br />

sì, sarebbe proprio una vergogna se,<br />

essendo vecchio come il cucco, non<br />

sapessi fare meglio di quello là».


Dar hear von gart is gebest biane bait<br />

vort un is gånt z’ sega ber ’s is bo da asó<br />

lacht; un is gånt nåmp in gattar un hatt<br />

sèm gesek in månn un hatten gevorst z’<br />

sega umbrómm dar lacht asó. Un dar<br />

månn hatt khött:<br />

«I lach asó z’ sega sèm in sell gértnar<br />

tüan asó letz zo kalmàra di sèlln èlbarla».<br />

Dar hear hatten gevorst z’ sega bédar<br />

khånt pessar er. Un dar månn hatt khött:<br />

«E ja, ’s berat bol a schånt soin alt àspe<br />

dar kuko in balt un nèt khånen tüan pessar<br />

bas dar sèll».<br />

«Bèn, – hattar khött dar hear – àsto<br />

pist asó bravat, ai lai iar in gart un lass<br />

seng bas do pist guat zo tüana» … un hatt<br />

offe getånt in gattar.<br />

Dar månn hatsen nèt gelatt schaffan<br />

zboa vert, dar is lai inngånt un hatt genump<br />

’s mézzar un hatt getånt as be ’s<br />

geat getånt.<br />

Dar hear hatt zuar geschauget un<br />

hatt gesek, dar tüat asó schümma, un er<br />

hatten gevorst z’ sega bédar bill plaim<br />

sèm pit imen zo macha in gértnar.<br />

«Ja, ja, – hattar khött dar månn –<br />

umbrómm nèt? Àssarmar gètt guat lem<br />

un assarme zalt garècht, plàibe dà i o».<br />

Dar hear hatten vorhóast zo geba bas<br />

es is rècht, un dar månn is gestånt sèm<br />

zo àrbata in gart.<br />

Dar månn is gebest sovl bravat un furbat,<br />

un hatt getånt asó garècht, ke dar<br />

gart, in a par djar, is gebest vil vil schümmanar<br />

bas vorå, un dar hear, bal dar hatt<br />

gesek asó, ìssar gebest kuntént un luste un<br />

hatt gehaltet soin gértnar alle tage liabar.<br />

Dar månn ìssese gevuntet asó garecht<br />

sèm, in sèll gart, z’ sega ’s geat alls<br />

vürsnen un ke dar hear hàlteten asó gearn,<br />

ke ’s sòinda vortgånt di bochan sovl<br />

àspe di urn, un nia ìssen nèt khent in sint<br />

ne sai huamat, ne soine laüt.<br />

In an tage ìssarse gelek sèm in Schatn<br />

vonan öpflpuam zo rasta, un balamån ìs-<br />

Fiabe, leggende, storielle 117<br />

«Bene», concluse il padrone «se<br />

sei così bravo, entra nel giardino e fa<br />

vedere che cosa sai fare». E aprì il cancello.<br />

L’uomo non se lo fece dire due<br />

volte, entrò subito, prese il coltello e<br />

fece l’innesto come andava fatto.<br />

Il padrone restò a guardare e vide<br />

che sapeva fare proprio bene e allora<br />

gli chiese se volesse rimanere presso<br />

di lui come giardiniere.<br />

«Sì, sì,» disse l’uomo «perché no?<br />

Se mi date da mangiare a sufficienza,<br />

e mi pagate con giustizia, rimango anch’io».<br />

Il padrone promise di dargli quello<br />

che era giusto e l’uomo rimase là a<br />

lavorare nel giardino. E fu così bravo e<br />

accorto e fece tutto così bene, che in un<br />

paio d’anni il giardino diventò molto<br />

più bello di prima e il padrone, visto<br />

questo, fu contentissimo e si affezionò<br />

a quell’uomo ogni giorno di più.<br />

Anche l’uomo si trovava bene laggiù,<br />

nel vedere che tutto progrediva e<br />

che il padrone gli voleva bene, al punto<br />

che le settimane per lui passarono<br />

come ore, tanto da dimenticarsi sia<br />

della sua terra che della sua famiglia.<br />

Ma un giorno, stesosi a riposare all’ombra<br />

d’un melo, fu preso da un così<br />

forte desiderio di tornare a casa a<br />

vedere i suoi da non riuscire più a<br />

trattenersi.<br />

Si alzò e andò dal padrone e gli<br />

disse che voleva tornare a casa e che<br />

lo pregava di dargli quanto già aveva<br />

guadagnato.<br />

Il padrone fu proprio sorpreso di<br />

udire questo e non voleva lasciarlo<br />

partire, poiché temeva di non trovare<br />

più un giardiniere così bravo. Ma<br />

l’uomo non si lasciò smuovere dal suo<br />

proposito e ripeté che voleva andare<br />

a casa.


118 <strong>Luserna</strong>: c’era una volta<br />

sen åkhent a lust zo giana huam z’ sega<br />

vo soin laüt un is neméar gebest guat zo<br />

darhàltase. Dar is augestånt un is gånt<br />

kan hear un hatt khött ke dar bill gian<br />

huam un ke dar pìtteten àssaren gebe bas<br />

dar hatt gehatt gebunt.<br />

Dar hear is aldar darstånt zo höara<br />

asó un hatten nèt geböllt lassan vortgian,<br />

umbrómm dar hatse gevörtet, neméar<br />

zo venna an söttan bràvatn månn. Ma<br />

dar månn hatse nèt gelatt vorkhéarn un<br />

hatt khött ke er bill gian huam.<br />

Un alóra dar hear hatt khött:<br />

«Bèn, bàldo propio bill gian, gea in<br />

Gottsnåm, un zo zàlade, gìbedar nicht,<br />

ma i lìrndar drai sachandar: bàldo vinnst<br />

zboa beng, an altn un an naüng, gea hèrta<br />

nå in alt, ditza is ummas; bàldo pist in<br />

a frémeges haus, vorsch nia z’ sega umbrómm<br />

sa tüan ditza odar dassèll, est<br />

soinsa zboa; schau’ bol au un tüa nicht<br />

bàldo pist vil zorne, est sòinsa drai».<br />

Dar månn hatten pensàrt: «Ditza is<br />

bol eppas bo dar mar gitt zo zàlame». Un<br />

lai ìssar gånt zo màchanen zuar sai geplèttra;<br />

un bal dar is gebest verte, issar<br />

gånt zo grüasa in hear un zo làssanen<br />

l’addio. Un alóra dar hear hatten gètt an<br />

turt un hatt khött:<br />

«Sea, zoa àstode gedenkhst vo miar<br />

gìbedar disan turt, un schauge: hàkhen<br />

nèt au fin àsto nèt hast in lùstegarste minùt<br />

vo alln doin lem».<br />

Dar månn hatt genump in turt un<br />

hatt khött «Vorgèlt’s Gott», un is gånt<br />

nå soine beng.<br />

Bal dar is gebest a pissle vort von<br />

haus, hatten gevånk a schümmana karòtz<br />

un drinn ìsta gebest a hear. Dar hear hatt<br />

gerüaft in månn un hatt khött àssar au<br />

sitz er o. Un er is augesotzt.<br />

Bal sa soin gebest a pissle vürsnen,<br />

dar bege ìssese getoalt: sèm ìsta gebest<br />

an altar un a naügar bege. Un in månn,<br />

bal dar hatt gesek asó, sòinen khent in<br />

Allora il padrone disse: «Ebbene,<br />

se vuoi proprio andartene, va’ in nome<br />

di Dio, ma in pagamento non ti do<br />

nulla, solo ti insegno tre cose. Quando<br />

trovi due strade, una vecchia e una<br />

nuova, va sempre per la strada vecchia:<br />

questa è la prima. Quando sei in<br />

casa d’altri, non chiedere mai perché<br />

fanno questo o fanno quello: questa è<br />

la seconda. Guardati bene dal far<br />

qualche cosa quando sei molto adirato:<br />

questa è la terza».<br />

L’uomo pensò fra sé: «È già qualche<br />

cosa che mi dà in pagamento»;<br />

andò a preparare la sua roba e quando<br />

ebbe finito tornò a salutare il padrone<br />

e a dargli l’addio.<br />

Allora il padrone gli presentò una<br />

torta e gli disse:<br />

«Ecco, affinché ti ricordi di me ti do<br />

questa torta, ma bada di non tagliarla<br />

finoaquandononsaràgiuntoilmomento<br />

più felice di tutta la tua vita».<br />

L’uomo prese la torta, ringraziò e<br />

partì.<br />

Quando fu un po’ lontano dalla<br />

casa, lo raggiunse una bella carrozza<br />

con un signore. L’uomo lo chiamò e<br />

gli disse che poteva salire anche lui,<br />

ed egli accettò. Ma poco più avanti il<br />

sentiero si divideva in due strade, una<br />

vecchia e una nuova. Visto ciò gli vennero<br />

a mente le parole del padrone e<br />

chiese al signore di lasciarlo scendere.<br />

Il cocchiere fermò il cavallo, e<br />

l’uomo scese e andò per la strada vecchia,<br />

mentre la carrozza andò per la<br />

nuova.<br />

Egli proseguì per un tratto e poi le<br />

due strade si ricongiunsero, e poco<br />

lontano di là c’era una locanda.<br />

L’uomo entrò e chiese se era passata<br />

una carrozza. L’oste non l’aveva vista,<br />

ma proprio mentre stavano parlando<br />

passò un cavallo solo, e allora anda-


sint di bort von patrù. Un er alóra hatt<br />

gepittet in hear àssaren lass abesitzan.<br />

Dar rössnar hatt augehaltet ’s ross, un dar<br />

månn is abegesotzt un is gånt pa den alt<br />

bege, un di karòtz is gånt pan naüge.<br />

Dar månn is gånt an tòkko vür un di<br />

zboa beng sòinse gevuntet pitanåndar, un<br />

sèm biane bait vorånahì ìsta gebest a<br />

birthaus. Dar månn is inngekheart un hatt<br />

gevorst z’ sega béda is vürpassàrt a karòtz.<br />

Ma dar birt hatt nicht gehatt gebarnt.<br />

Un lai as be sa håm geredet, ìsta<br />

vürpassàrt a ross alùmma, un alóra sòinsa<br />

gånt z’ sega un håm gevuntet in hear<br />

affn bege halbe toat: di diap soin vürgesprunk<br />

dar karòtz un håm getöatet in kutschar<br />

un håm gestolt alls bas da hatt gehatt<br />

dar hear, un in hear håmsen gevast<br />

pit ströach un håmen gelatt sèm affn bege<br />

un soin vonkånt.<br />

Dar månn, bal dar hatt gesek asó,<br />

hattar ringratziàrt Gott ’n Hearn un hatt<br />

audarbist un is gånt nå soine beng.<br />

In khemman di nacht ìssar gerift<br />

kanan haus un is inngekheart un hatt<br />

gevorst di hérbege un sèm håmsasen<br />

gètt.<br />

Bal dar is gebest in di khåmmar, ìssar<br />

gånt ats vestar un hatt gesek arm un hent<br />

un schinkh von laüt. Un lai hattar geböllt<br />

vorsan z’ sega bas es bill muanen. Un alóra<br />

ìssen khent in sint bas en hatt khött sai<br />

patrù, un hatt dardrukht di bort at di<br />

zung. Un denna ìssarse gelek in pett z’<br />

slava.<br />

Ma dar is nèt gebest guat zo spèrra di<br />

oang.<br />

In ta’ darnå ìssar augestånt in aldar<br />

vrüa un is gånt kan birt un hatt gevorst<br />

bas ar is schulle. Un dar birt hatsen khött,<br />

un lai hattaren gevorst z’ sega bésen nèt<br />

hatt gebundart z’ sega di sèlln tökkla von<br />

laüt nidar in hóf, un z’ sega umbrómm<br />

dar hatt nèt gevorst baz es bill muanen.<br />

Un alóra dar månn hatt khött:<br />

Fiabe, leggende, storielle 119<br />

rono a vedere e trovarono il signore<br />

sulla strada mezzo morto. I ladri avevano<br />

assalito la carrozza, ammazzato<br />

il cocchiere, derubato il signore di<br />

ogni cosa e, riempitolo di botte, lo<br />

avevano lasciato sulla via ed erano<br />

scomparsi. L’uomo, quando ebbe visto<br />

questo, ringraziò il Signore Iddio e<br />

ripartì per la sua strada.<br />

Giunta la notte, arrivò a una casa,<br />

entrò e chiese ospitalità, e gli abitanti<br />

lo accolsero. Però, entrato in camera,<br />

andò alla finestra e guardando giù nel<br />

cortile vide braccia, mani e gambe<br />

d’uomo. Subito volle chiedere il perché<br />

di tutto questo, ma gli venne in<br />

mente ciò che gli aveva detto il suo<br />

padrone e trattenne le parole sulla lingua.<br />

Poi si mise a letto per dormire,<br />

però non riuscì a chiudere occhio. Il<br />

giorno dopo si alzò per tempo, andò<br />

dall’oste e chiese quanto gli doveva.<br />

L’oste glielo disse, ma volle anche<br />

sapere come mai non era stato preso<br />

da curiosità alla vista di quei pezzi<br />

giù nel cortile e perché non ne aveva<br />

chiesto una spiegazione.<br />

Allora l’uomo rispose: «Oh, anche<br />

se vedo qualche cosa di strano non ci<br />

faccio caso, e poi non sono abituato a<br />

chiedere spiegazione di ciò che non<br />

mi riguarda».<br />

«Tu hai indovinato», gli disse<br />

l’oste «perché se avessi chiesto spiegazioni<br />

avresti dovuto lasciarvi un<br />

pezzo anche tu».<br />

L’uomo ringraziò il Signore Iddio<br />

e si propose di seguire sempre i consigli<br />

del suo padrone; si mise in istrada<br />

e andò verso casa camminando più<br />

svelto degli altri giorni, perché quel<br />

giorno aveva proprio deciso di arrivarci.<br />

Al calare della notte arrivò al suo<br />

paese, entrò in una taverna che si tro-


120 <strong>Luserna</strong>: c’era una volta<br />

«O, béde ånka sige épparéppas, màchemarsan<br />

nicht draus, un denna pìnne<br />

nèt gebónt zo vorsa aff eppas bo da mar<br />

nèt ågeat».<br />

«Du hast bol darràtet, – hattar khött<br />

dar birt – umbrómm bido hettast gevorst<br />

héttasto du o gemöcht da lassan a tökkle».<br />

Un dar månn hatt ringratziàrt Gott<br />

’n Hearn un hatten vürgenump zo volga<br />

hèrta soin patrù. Denna hattar gevånk in<br />

bege un is gånt zuar huamat, un is gånt<br />

vil bahémmegar bas di åndarn tang, umbrómm<br />

in sèll tage hattar gehatt in sint<br />

zo riva huam.<br />

In khemman di nacht ìssar gerift in<br />

sai lånt un is inngekheart in a birthaus, bo<br />

da is gebest sèm vor soin haus, un sèm<br />

hattaren gemacht gem eppas z’ èssa. Bal<br />

dar hatt gehatt gèst, ìssarse gesotzt<br />

nåmp in an vestar un hatt geschauget<br />

durch zuar soin haus, un hatt gesek gian<br />

an djungen faff in in sai haus, un sai baibe<br />

ìssen khent inkéng un hatten gètt di<br />

hånt un hatten gevånk um in hals her un<br />

hatten gekhüsst, un is gebest alla luste zo<br />

sega disan faff.<br />

Dar månn hatt zuar geschauget un<br />

hatten parìrt a pissle karza schaüla vor sai<br />

baibe zo tüana asó pitnan faff, un ìssese<br />

darzürnt un hatt geböllt gian huam zo zala<br />

sai baibe pitnar karge ströach zo tüana<br />

asó pitnan faff.<br />

Alls in an stroach ìssen khent in sint<br />

basenhattkhöttdarpatrùunalóraìssarse<br />

no darhaltet un hatt gevorst z’ sega<br />

ber ’s is dar sèll faff, un alóra håmsen<br />

khött ke ’s is dar sun vo dar sèlln bìttova,<br />

bo dar vort is gånt sai månn vor a khutta<br />

djar un is neméar gekheart bodrùm. Un<br />

est dar pua hatt gerift zo lirna un mòrng<br />

khüttar da earst miss un das gåntz lånt is<br />

luste.<br />

Alls in an stroach håmsa ågevånk zo<br />

laüta alle di klokkn un zo schiasa di mortér,<br />

zo heva å in vairta.<br />

vava giusto davanti a casa e là si fece<br />

dare qualche cosa da mangiare.<br />

Quando ebbe mangiato, si sedette<br />

presso una finestra e guardò fuori<br />

verso la sua abitazione e vide un giovane<br />

prete entrarvi e sua moglie andargli<br />

incontro e dargli la mano e buttargli<br />

le braccia al collo e baciarlo,<br />

tutta contenta di vedere quel prete.<br />

L’uomo stette a guardare e gli parve<br />

sconveniente da parte di sua moglie<br />

che si comportasse così verso un<br />

prete e si adirò al punto di voler andare<br />

subito a casa a ripagare la moglie<br />

con un carico di botte per essersi comportata<br />

in tal modo con un sacerdote.<br />

Improvvisamente però gli tornò in<br />

mente quanto gli aveva detto il padrone<br />

e allora si trattenne e, invece,<br />

chiese chi fosse quel prete.<br />

Gli risposero che era il figlio di<br />

quella vedova e che il marito di lei se<br />

ne era andato molti anni prima, senza<br />

più ritornare. Ora il ragazzo aveva finito<br />

di studiare e domani avrebbe celebrato<br />

la prima messa e tutto il paese<br />

era in festa per questo.<br />

All’udire ciò il pover’uomo si sentì<br />

salire un nodo alla gola per la commozione,<br />

tanto che faticò a trattenere<br />

le lagrime, e ringraziò il Signore Iddio<br />

che aveva così predisposto.<br />

Il giorno dopo ci fu la prima messa<br />

del figlio e, finita la messa, tutti gli<br />

invitati entrarono nella taverna pel<br />

pranzo. Anche l’uomo era là seduto a<br />

un tavolo, ma nessuno lo aveva riconosciuto.<br />

Finito il pranzo, la gente cominciò<br />

a gridare: «Che viva a lungo e<br />

felice il nuovo prete e anche sua madre<br />

con lui».<br />

Allora l’uomo si alzò e gridò con<br />

quanto fiato aveva:<br />

«E il padre del nuovo pretino, lo<br />

dimenticate voi? Nessuno mi ricono-


Dar arm månn, zo höara asó, ìs gebest<br />

asó auvorkhnüpflt, àssar hatt gehatt<br />

zo tüana zo darhalta di zeacharn, un hatt<br />

ringratziàrt Gott ’n Hearn àssar hatt alls<br />

asó hergerichtet.<br />

In ta’ darnå ìsta gebest da earst miss<br />

von fèffle un, bàlda is gebest verte di<br />

miss, alle di invidàratn soin gånt in birthaus<br />

z’ èssa in vormas. Dar månn is gebest<br />

er o sèm gesotzt kanan tisch, un niamat<br />

hatten gekhennt.<br />

Bal sa soin gebest verte pitn vormas,<br />

håmda ågeheft di laüt zo hoka un zo khöda:<br />

«As da lebe vil un guat dar naüge faff<br />

un sai muatar» un alóra ista augestånt<br />

dar frémege månn un hatt gehoket fin<br />

àssar hatt gemök, un hatt khött: «un dar<br />

vatar von naüge faff, plàibetar vorgèsst<br />

dar sèll? Khénntme niamat mi?<br />

Khénnstome nèt, liabes mai baibe?<br />

Khénntarme nèt, liabe moine khindar?»<br />

Alóra håmsen gekhennt un håm khött:<br />

«O liabar mai månn!» … un «o liabar mai<br />

vatar!» … un soin gebest vil mearar luste<br />

bas vorå, un sòinse gevånk um in hals anåndar<br />

un sòinse gekhüsst. Un denna dar<br />

vatar hatt khött:<br />

«Disa is sichar da peste ur bo de hån<br />

in mai gåntzes lem, un est möche volng<br />

main patrù» un is gånt un hatt genump<br />

in turt un hatten getoalt. Un invétze bas<br />

z’ soina eppas z’ èssa, sòinda lai gebest<br />

ploas marénge. Un alle di laüt bo da ’s<br />

håm gesek, soin darstånt.<br />

Un dar månn hatt gekheart di oang<br />

au zuar in hümbl un hatt gepetet, un denna<br />

hattar khött: «Sékar? Asó zalta Gott<br />

dar Hear bas m’en laiget Imen!»<br />

Fiabe, leggende, storielle 121<br />

sce? Non mi riconosci tu, moglie mia?<br />

Non mi riconoscete voi, figlioli miei?»<br />

E lo riconobbero e gli dissero: «O mio<br />

caro marito, o mio caro padre», e furono<br />

tutti molto più felici di prima e si<br />

abbracciarono e si baciarono.<br />

Allora l’uomo disse: «Questo è<br />

proprio il momento migliore di tutta<br />

la mia vita, e adesso devo ubbidire al<br />

mio padrone» e andò a prendere la<br />

torta e la tagliò. Ma invece di esserci<br />

qualche cosa da mangiare, c’era solo<br />

un po’ di crosta intorno e dentro tanti<br />

marenghi.<br />

E tutti quelli che videro ciò restarono<br />

meravigliati.<br />

Allora l’uomo alzò gli occhi al cieloepregò,epoidisse:<br />

«Vedete? Così ripaga il Signore<br />

Iddio per ciò che gli prestiamo!»


122 <strong>Luserna</strong>: c’era una volta<br />

Racconto nr. 11<br />

Schweizer 77 commenta così questa fiaba: «Il termine deriva da “darsel åndar”<br />

(jeder andere) cioè ogni altro. La povera mendicante che ha ricevuto dei doni dalle<br />

“donne beate” viene sospettata da una vecchia di aver ricevuto il misterioso filo<br />

da Selander. “Selbander” significa propriamente “zu zweien” cioè sdoppiarsi.<br />

Sembra che qui ci sia in ballo pure l’idea della bilocazione – come si dice di alcuni<br />

maghi – i quali possono apparire contemporaneamente in più luoghi».<br />

Un’altra possibile interpretazione è possibile traducendo “darsel åndar”<br />

come “quell’altro”; in sostanza raffigurando il diavolo come l’estraneo<br />

e il diverso per eccellenza.<br />

Dar stre von<br />

sélege baible<br />

Dise djar ìsta gebest an armes altes<br />

baible, bo da neméar is gebest guat zo<br />

gebìnnanen z’ èssa. Un vo densèl hats<br />

ummar gemöcht gian zo pèttla.<br />

In an tage hatsen genump an stèkh<br />

in di hent un an lern sakh aff di aksln<br />

un is gånt nidar in di Dross in Astetal<br />

zo vórsanen a pissle mel. Bal ’s is<br />

gebest nidar untar in Lèrchovl, hats<br />

gehatt an hummar, as neméar hatt gemök<br />

gian vürsnen, un issese nidargesotzt<br />

zo rasta.<br />

Balamån hats gehöart stinkhan na<br />

vrisches proat, un alóra hats khött:<br />

«O béde i o hettat a pissle vrisches<br />

proat zo darléschamar in hummar!» Alls<br />

in an stroach ìssen zuar gånt a séleges<br />

baible un hatten gerekht a vrisches pröatle<br />

un hatt khött:<br />

«Sea, lustats sboi, dà gìbedar diar o<br />

ummas a pröatle» … un lai is vonkånt bahémme<br />

àspe a plitzegar. Das arm baible<br />

La matassa<br />

della donnetta beata 78<br />

Molti anni fa c’era una povera<br />

vecchia che non era più capace di<br />

guadagnarsi da vivere. Così era stata<br />

costretta a mendicare. Un giorno<br />

prese un bastone e un sacco vuoto<br />

sulle spalle e scese nella Dross in<br />

Valdastico, a chiedere qua e là un po’<br />

di farina.<br />

Giunta sotto al Lèrchovel ebbe<br />

tanta fame da non riuscire ad andare<br />

avanti e si fermò a riposare. Poco dopo<br />

sentì arrivare profumo di pane fresco<br />

e allora disse: «Oh se anch’io avessi<br />

un po’ di pane fresco per calmare la<br />

fame!»<br />

Improvvisamente le si presentò<br />

davanti una donnetta beata (abitante<br />

dei boschi e prati alpestri) che le porse<br />

un pane fresco e le disse: «Prendi,<br />

maiale goloso, un pane lo do anche a<br />

te…» e nello stesso momento sparì come<br />

un lampo.<br />

77 Schweizer Bruno, Concetti cristiani nelle credenze dei cimbri, Edizioni Taucias Gareida,<br />

Giazza - Verona, 1989.<br />

78 Bacher annota: «Una Saliga (donna selvatica) (ibid. 196) porta del pane alla moglie di un<br />

contadino (Zingerle, Sagen, pag. 53). Le balle di stoffa della leggenda lusernese le ritroviamo<br />

nella “biancheria candida di bucato” (ib. 64, 2); gli infiniti Zwirnknäuel e simili li<br />

ritroviamo molto spesso, ad esempio in Zingerle, Sagen, pagg. 63, 70, 168, 197 e in Heyl,<br />

pag. 403».


124 <strong>Luserna</strong>: c’era una volta<br />

hats genump un hats gèst, un denna is<br />

gånt bidar vürsnen pa pèrge nidar, fin as<br />

is gerift in tal. Ma nidar in di Dross sòinda<br />

gebest znichte laüt un håmen nicht<br />

gètt, un no darpai, bal ‘s is gebest in gånts<br />

tage ummar zo pèttla, abas hats njånka<br />

gevuntet di hérbege un hatt gemöcht slavan<br />

aus ats vèlt, un sèm is halbes gestorbet<br />

vo vrost.<br />

Is, bal ’s hatt gesek asó, hatsen pensàrt:<br />

«’s zàltmar nèt di müa zo plaiba dà<br />

ka disan znichtn laüt» … Un hatt audarbist<br />

un is khent zuar huamat. Bal ’s is gebest<br />

pa pèrge auvar, ìssese hergekheart<br />

dar untar bint un is khent schaüla khalt,<br />

un das arm baible hatt gehatt zo tüana<br />

pit alln in soin zo darbérase von vrost,<br />

umbrómm sai rüst is gebest alla darzèrrt<br />

un darhottart, un lai bérats furse gestorbet<br />

vo hummar, bi’s nèt hebat gehatt<br />

gèst ’s pröatle von sélege baible.<br />

Bal ’s is gebest auvar untar in<br />

Lèrchovl, ìssese nidargesotzt zo rasta un<br />

sèm hats gesek etlan lode loimat aus pa<br />

bas zo ploacha, un is alóra hatt khött:<br />

«o béde i o hettat an söllan lode loimat<br />

zo màchamar a drai barme foatn, i<br />

vriarat sichar nèt asó, àspede vriar zo haba<br />

å ditza darhótrate geplèttra».<br />

Alls in an stroach ista khent das sélege<br />

baible bóden hatt gehatt gètt ’s pröatle,<br />

pit an stre garn in di hent un hatt<br />

khött:<br />

«Sea disan stre garn, nakhattz dinkh!<br />

Dar bàrtse nia rivan fin àsto nèt bill du;<br />

un vo densèll schau bol au un khü nia: –<br />

O bédo berast gerift» … un lai das sélege<br />

baible is vorsbùntet.<br />

Das arm baible hatt genump in stre<br />

un is khent alls luste zuar huamat. Bal ’s<br />

is gebest humman, hats gelek in stre affn<br />

bindl un hatt ågevånk zo binta abe garn<br />

un hatt sovl gebuntet, fin as hatt gehatt<br />

genumma khnaül zo macha an groasan<br />

La povera donna lo prese, lo mangiòepoisirimiseincamminogiùper<br />

il monte fino a che giunse a valle. Ma<br />

giù nella Dross c’era della gente dal<br />

cuore duro che non le diede niente.<br />

Infine, dopo essere stata tutto il giorno<br />

a mendicare, quando fu sera non<br />

trovò nemmeno alloggio e dovette<br />

dormire all’aperto e quasi morì di<br />

freddo. Allora, visto come andavano<br />

le cose, disse fra sé: «Non vale la pena<br />

di rimanere in mezzo a questa gente<br />

cattiva…» e si rimise in cammino verso<br />

casa.<br />

Mentre saliva il monte, il vento da<br />

valle cambiò, si fece improvvisamente<br />

freddo e la povera donna non sapeva<br />

più che cosa fare per ripararsi dal<br />

freddo, essendo il suo abito tutto consumato<br />

e lacero, senza dire che sarebbe<br />

anche morta di fame se non avesse<br />

già mangiato il pane della donnetta<br />

beata.<br />

Quando si trovò su, sotto al<br />

Lèrchovel, si sedette a riposare e là vide<br />

delle intere pezze di tela stese sull’erba<br />

ad imbiancare, ed allora esclamò:<br />

«Oh, se anch’io avessi una pezza<br />

di tela come queste per farmi qualche<br />

camicia, certamente non avrei tanto<br />

freddo come ora, con questi stracci indosso!».<br />

Improvvisamente le si presentò<br />

la donnetta beata che le aveva<br />

dato il pane, con una matassa di filo<br />

in mano, e le disse: «Prendi questa<br />

matassa di filo, piccolo verme nudo:<br />

questa non finirà finché non lo vorrai<br />

tu; bada solamente a non dire mai:<br />

“Oh, se tu fossi almeno finita!”». E<br />

immediatamente la donnetta beata<br />

sparì. La poveretta prese la matassa e<br />

tutta contenta fece ritorno al paese.<br />

Quando fu a casa, mise la matassa<br />

sull’arcolaio e cominciò a dipanare filo<br />

e ne dipanò tanto da avere proprio


lode loimat. Denna hats getrakk di khnaül<br />

kan bebar, un darsèll hatten gemacht<br />

di loimat. Zo zala in bebar hats gehatt<br />

khumma gèlt un is hatten gelatt sovl loimat<br />

vor sai arbat, un von sèll tage vort ’s<br />

baible hatt hèrta gebuntet bal ’s hatt geböllt,<br />

un dar bebar hatt hèrta gehatt zo<br />

tüana vor is.<br />

Pitn earst lode ìssese gerüstet, un<br />

denna hats ågevånk zo vorkhóava di loimat<br />

in åndarn laüt un pitn gèlt bó’s hatt<br />

gevånk, hatsen gekhoaft alls bas es hatt<br />

gehatt mångl.<br />

Di laüt, bal sa håm gesek asó un håm<br />

nèt gebisst bo das baible hernimp sovl<br />

garn, håmsa ågevånk zo obarkhödas; ma<br />

letzes håmsa khummas gemök khön, un<br />

lai ’s baible hatsanen nicht drausgemacht<br />

un hatse gelatt ren alls bas sa håm geböllt.<br />

In an stroach ’s baible hatt gehatt eppas<br />

zo börtla pitnan znichtn baibe un ditza<br />

znicht baibe hatt khött:<br />

«Sbaige du alta hèks, bar bìssans alle<br />

ke ’s garn prìnktars darsèllåndar», un asó<br />

vort, … un håm gestritet a baila.<br />

Bal da ’s baible is gebest stüfo un saur<br />

zo straita, hats darbist in bege un is gånt<br />

huam un hatt bidar ågevånk zo binta.<br />

Balamång ìssese eppas darrüdet dar stre,<br />

un ’s baible ìssese darzürnt un hatt khött:<br />

«Vorvlìksatar stre, bédo berast almånko<br />

palle gerift!»<br />

Alls in an stroach ista vorsbùntet dar<br />

stre un alla di loimat bo da is gebest gemacht<br />

pit söllan garn, alls ’s gèlt bósen<br />

hatt zuar gehatt gelek, un di rüst bo ’s<br />

hatt ågehatt o, … un is geplibet sèm affnan<br />

stual nakhant, un alóra is gebest no<br />

ermar bas vorå.<br />

Fiabe, leggende, storielle 125<br />

i gomitoli che occorrevano per fare<br />

una gran pezza di tela. Poi portò i gomitolidaltessitoreequestiletesséla<br />

tela. Non aveva però denaro per pagare<br />

e così gli cedette tanta tela quanto<br />

era l’importo del lavoro.<br />

Da quel giorno la poveretta dipanò<br />

ogni qual volta voleva farlo e il tessitore<br />

ebbe sempre da lavorare per lei.<br />

Con la prima pezza si vestì, poi cominciò<br />

a vendere la tela agli altri e col<br />

denaro che ricevette si comprò tutto<br />

ciò che le faceva bisogno.<br />

Quando la gente se ne accorse,<br />

senza sapere da dove la vecchia potesse<br />

avere tanto filo, cominciò ad<br />

avanzare sospetti. Nessuno però poteva<br />

dire niente di male riguardo a lei,<br />

e quindi lei non ci fece caso e li lasciò<br />

dire tutto ciò che volevano.<br />

Improvvisamente però ebbe da litigare<br />

con una donna cattiva e questa<br />

le disse: «Sta zitta, vecchia strega, lo<br />

sappiamo tutte che il filo te lo porta il<br />

diavolo!» e altro ancora… e continuarono<br />

a litigare. Quando la poveretta<br />

fu stufa di litigare, tornò a casa e là ricominciò<br />

a dipanare. Ma la matassa si<br />

aggrovigliò un po’ e la donnetta incollerita<br />

disse: «Maledetta matassa, se<br />

fossialmenofinitapresto!»<br />

In un momento la matassa sparì e<br />

sparì tutta la tela che era stata fatta<br />

con quel filo, sparì tutto il denaro che<br />

aveva accumulato, sparì anche l’abito<br />

che indossava ed ella rimase là nuda<br />

su uno scanno e si trovò ancora più<br />

povera di prima.


126 <strong>Luserna</strong>: c’era una volta<br />

Da kondanàrate diarn<br />

Vor vil vil djar ìsta gebest a diarn nidar<br />

in haus von Polètz un is gebest sovl<br />

schüa, ke vil puam håmse geböllt håm<br />

vor baibe; ma si hatsan nia geböllt bissan<br />

zo boràtase un vo densèll hatse hèrta<br />

vortgetribet alle di puam.<br />

In an tage ìsse sèm gebest alùmma in<br />

haus un hatt gevlikht. Balamån ìsta gånt a<br />

schüandar pua pa tür ìn un hatse gegrüast.<br />

Si hatten ågeschauget un hatt gesek,<br />

’s is a sölla schümmadar, un hatten gegrüast<br />

si o un hatt khött àssarse sitz. Dar pua<br />

ìssese nidargesotzt un hatt ågevånk zo reda<br />

un hatt geredet asó schümma un asó<br />

guat ke dar diarn hattarar ågeheft zo gevalla.<br />

Von sèll tage vür dar pua is gånt vil<br />

vert zo vénnase un di diarn hatten gesek<br />

alle tage liabar un hatt ågeheft zo böllanen<br />

bol.<br />

In an mal ìssar gånt un hatt darkhennt<br />

ke di diarn hàlteten gearn, un er<br />

hattar gevorst z’ sega bisen haltet gearn<br />

un z’ sega bisen nimp, un si is gebest alla<br />

luste un hatt khött vo ja. Dar pua hatt<br />

ausgezoget a schümmas gevringart von<br />

vingar un hatsar gètt, un di diarn hats genump<br />

un hats inngelek si, un hatt vorhóast<br />

in pua zo tràgas hèrta in sèll vingar fin<br />

as se lebet. Biane zait spetar dar pua is<br />

darkhrånkht un is gestorbet. Da arm dìarn,<br />

bal se hatt gesek ke sai pua is toat, ìs<br />

gebest vil traure. Ma a par djar spetar<br />

Racconto nr. 12<br />

La ragazza condannata 79<br />

Tanti anni fa, c’era una ragazza<br />

giù dai Paolàz così bella che molti giovani<br />

l’avrebbero voluta come moglie;<br />

ma lei non voleva proprio saperne di<br />

sposarsi e per questo motivo li aveva<br />

sempre respinti tutti.<br />

Un giorno si trovò sola in casa, intenta<br />

a rammendare. A un certo punto<br />

si presentò alla porta un giovane e<br />

la salutò. Lei lo guardò e vide che era<br />

proprio un bel ragazzo, ricambiò il saluto<br />

e lo invitò a sedere. Il giovane si<br />

sedette e i due iniziarono a parlare in<br />

modo così piacevole che la ragazza<br />

iniziò a provare simpatia per il giovane.<br />

Da quel giorno in poi il giovane<br />

andò molte volte a farle visita e lei lo<br />

vide ogni volta più volentieri e gli si<br />

affezionò. Una sera, nell’occasione di<br />

una visita, egli capì che la ragazza gli<br />

voleva bene e volle domandarle se ciò<br />

era vero e se avrebbe accettato di sposarlo:<br />

ella ne fu molto contenta e gli<br />

rispose di sì. Allora il ragazzo si tolse<br />

dal dito un bell’anello, glielo presentò,<br />

ed ella lo prese, se lo infilò e promise<br />

che lo avrebbe tenuto al dito per<br />

tuttalavita.<br />

Poco tempo dopo, però, il giovane<br />

si ammalò e morì.<br />

La poveretta ne fu profondamente<br />

addolorata. Ma un paio d’anni dopo<br />

iniziò a scacciare quella sua tristez-<br />

79 Bacher annota: «Cfr. Heyl, pagg. 628, 95 e 632, 98; Zingerle, Sagen, pagg. 656-659, 258;<br />

inoltre in Die weiße Frau (La dama bianca) in Schlesinger Sagen (Leggende slesiane) di K.<br />

Weinhold (Zeitschrift für Volkskunde IV, pag. 452) e in Graumännlein und weiße Frau<br />

(Omino grigio e dama bianca) dello stesso autore (ib. VII, 445). La redenzione va a buon<br />

fine in Heyl, pag. 495, i. 1:3. Oltre ai rimandi in Zingerle Lus. Wb. App. IV, cfr. le fiabe di<br />

Schnellers etc., gruppo VII, 5, pag. 220 e seg».


128 <strong>Luserna</strong>: c’era una volta<br />

hatse ågeheft zo traiba hì un denna hatse<br />

auzgenump ’s gevringart un hats lugàrt<br />

in in an khast, un hatt pensàrt:<br />

«Bèn, sà àzzarmar is gestorbet darsèll<br />

pual, est bìllemar süachan an åndarn» …<br />

un asó hatse getånt.<br />

Si is gånt zo tåntza un, ummar bobràll<br />

bo da is gebest eppas lusteges, hattmase<br />

gevuntet, un di puam håm bidar ågeheft<br />

zo gianase zo venna.<br />

Balamång ìssese darkhrånkht un is<br />

gestorbet åna zo lega å ’s gevringart bo<br />

dar hatt gehatt gètt dar pual. Un vo densèll<br />

hatse nèt gemök gian in hümbl un is<br />

khent kondanàrt in in tal von Djau, sèm in<br />

an groasan balt.<br />

A khutta djar spetar ista gånt a pua<br />

von Kanér in pa disan balt nå in gebilt.<br />

Dar is ummargånt sichar an gåntzan tage<br />

åna zo venna nicht, un is hèrta gånt in,<br />

betar in pa balt, un is gerift kanar kuvl, un<br />

in in disa kuvl hattar gesek a schümmana<br />

diarn.<br />

Dar pua is darsrakht un is gekheart<br />

bodrùm hìntarnvürbest. Un si hatten gerüaft,<br />

pìttante, un hatt khött:<br />

«Mai liabar pua, vörte nicht vo miar,<br />

i tüadar nicht, umbrómm di hatte dà gevüart<br />

Gott dar Hear».<br />

Alóra dar pua ìssar gånt zuar nåmp un<br />

hatse ågeschauget un hatten parìrt asó<br />

schümma, ke er hatt gehatt gesek khumma<br />

schümmanars. Un bi mearar dar hatse<br />

ågeschauget, bi schümmanar si ìssen<br />

vürkhent. Un di diarn hatt ågevånk zo reda<br />

un hatt khött:<br />

«Est, mai liabar pua, is hundart djar<br />

àsse pin dà zo paita be da khint ummandar<br />

zo hélvamar; un du, àsto billst, pìst<br />

darsèll bo da mar möge helvan. I – hatse<br />

khött – pin dà zbischnen in hümbl un dar<br />

höll, un àsto du pist guat zo tüana bàssedar<br />

khüde, géade gerade in hümbl; un àsto<br />

nèt pist guat zo tüana alls àspes bill<br />

soin getånt, möche gian kan taüvl vor<br />

za e infine si tolse l’anello e lo ripose<br />

in un armadio, dicendo fra sé: «Bene,<br />

se è morto questo mio fidanzato, ora<br />

voglio cercarmene un altro…» e così<br />

fece.<br />

Andò a ballare e dovunque ci fosse<br />

dell’allegria là si trovava sempre<br />

anche lei, ed i giovani tornarono a farle<br />

la corte. Ma anche lei si ammalò e<br />

morì senza essersi rimessa al dito<br />

l’anello che le aveva dato il fidanzato.<br />

Per questo motivo non poté andare in<br />

paradiso e fu condannata a restare<br />

nella valle di Jau, in mezzo a un gran<br />

bosco.<br />

Molti molti anni dopo un ragazzo<br />

della famiglia Canèr arrivò in quel bosco<br />

cacciando selvaggina. Aveva camminato<br />

quasi un giorno intero senza<br />

aver trovato niente ed si era inoltrato<br />

sempre più nel bosco finché giunse a<br />

una caverna. Dentro la caverna vide<br />

una bellissima ragazza. A quella vista<br />

si spaventò e fece qualche passo indietro,<br />

ma la ragazza lo supplicò:<br />

«Mio caro, non aver paura di me, io<br />

non ti faccio niente di male, perché è il<br />

Signore Iddio che ti ha mandato».<br />

Allora lui le si avvicinò, la osservò<br />

e pensò che al mondo non aveva<br />

visto nessuna creatura così bella;<br />

quanto più la guardava, tanto più bella<br />

gli sembrava.<br />

La ragazza ricominciò a parlare e<br />

disse: «Adesso, mio caro, ho già passato<br />

cento anni qua ad aspettare che<br />

qualcuno venga a liberarmi». Poi aggiunse<br />

«Io mi trovo tra il paradiso e<br />

l’inferno e, se tu sei capace di fare ciò<br />

che ti dico, andrò dritta in paradiso;<br />

ma se tu invece non sei capace di fare<br />

tutto come deve essere fatto, allora<br />

dovrò andare all’inferno per sempre…»<br />

e cominciò a piangere disperatamente.


hèrta»… un hatt ågevånk zo gaüla fin as<br />

se hatt gehatt atn.<br />

Dar pua, bal dar hatt gehöart asó,<br />

hattaren gelatt ånt tüan di diarn, un hatt<br />

gesbert vorå Gott ’n Hearn un alln in<br />

Hàilegen zo tüana alls bas se khütt, un<br />

hatse gepittet àssen khöde bas ar hatt zo<br />

tüana. Un si hatt khött:<br />

«Bèn, gea huam un gea nidar in haus<br />

von Polètz un gea au in di khåmmar bóde<br />

pin gestånt fin àsse pin gebest lènte».<br />

Tüa offe in sèll groas khast; sèm bàrsto<br />

vennen a khlummas skèttele, un drinn sòinda<br />

drai gevringartar. Nimm das sèll bo<br />

da drau hatt di sèlln zboa bort un pìnts<br />

affnan lången stèkh un ai bidar bodrùm<br />

in in balt. Bàldede sige khemmen, khìmmedar<br />

enkéng; ma i khimm nèt àspede<br />

pin est, ma i khimm àspe a schaüladar<br />

burm. Ma du darsràkh nicht un vörte nèt:<br />

rékhmar lai zuar in stèkh àsse möge gelången<br />

zo lèkha pittar zung umme ’z gevringart<br />

un àsto du nèt geast hìntarnvürbest,<br />

asse rif zo möga lèkhan umme ’s<br />

gevringart, i khimm bidar a schümmana<br />

diarn un denna géade lai in hümbl; un du<br />

barst håm geglükh hèrta fin àsto lebest.<br />

Ma àsse nèt möge gelången zo lèkha ’s<br />

gevringart, i bart hèrta plaim a burm un<br />

lai möche gian kan taüvl vor hèrta».<br />

Dar pua hatsar bidar vorhóast zo tüana<br />

alls bas da bill soin getånt; un denna<br />

hattar gevånk in bege un is khent zuar<br />

huamat. Bal dar is gerift huam, ìssar gånt<br />

in di khåmmar vo dar diarn un hatt offegetånt<br />

in khast, hatt genump ’s skèttele<br />

un hatt auvargenump ‘s gevringart un<br />

denna ìssar gekheart bodrùm in in balt un<br />

hatt gehakht a långa héslana ruat un hatt<br />

drinn gestékht ’s gevringart, un denna ìssar<br />

gånt vürsnen in pa balt, fin as ar is gebest<br />

nåmp dar kuvl.<br />

Balamång hattaren gesek zuarkhemmen<br />

an schaülan groasan burm, assar<br />

hatt gemacht di vort.<br />

Fiabe, leggende, storielle 129<br />

Il giovane fu preso da compassione<br />

per la ragazza e giurò davanti al<br />

Signore Iddio e a tutti i santi che era<br />

disposto a fare tutto ciò che diceva e<br />

la pregò subito di dirgli che cosa dovesse<br />

fare. Lei allora disse: «Bene, torna<br />

in paese e vai alla casa dei Paolàz,<br />

sali nella camera che fu mia, apri<br />

l’armadio grande: là troverai una piccola<br />

scatola, dentro ci saranno tre<br />

anelli. Prendi quello che porta incise<br />

due lettere, legalo a una lunga asta e<br />

poi torna nel bosco. Quando ti vedrò<br />

venire, io ti verrò incontro; però non<br />

verrò così come sono adesso, verrò<br />

nelle forme di un pauroso serpente.<br />

Tu non spaventarti e non aver paura<br />

di me: solo porgimi l’asta perché io<br />

possa arrivare a leccare l’anello colla<br />

lingua; e se tu non arretrerai, se io arriverò<br />

a leccare l’anello, tornerò ad essere<br />

una bella ragazza e quindi andrò<br />

in paradiso e tu avrai sempre fortuna<br />

finché vivrai. Ma se io non arriverò a<br />

leccare l’anello, resterò per sempre<br />

serpente e dovrò andarmene all’inferno».<br />

Il giovane le promise ancora che<br />

avrebbe fatto tutto ciò che doveva<br />

essere fatto, poi si mise in cammino e<br />

rientrò in paese.<br />

Giuntovi, salì nella camera della<br />

ragazza, aprì l’armadio, prese la scatola<br />

e vi tolse l’anello, poi tornò verso<br />

il bosco, tagliò una bacchetta lunga di<br />

nocciòlo e vi infilò l’anello, quindi<br />

proseguì nel bosco fino a che giunse<br />

presso la caverna.<br />

Là vide venirgli incontro un orribile<br />

serpente, tanto grande da far paura.<br />

E il giovane si spaventò veramente,<br />

ma gli tornò a mente ciò che gli<br />

aveva detto la ragazza e andò avanti<br />

deciso. Quando fu abbastanza vicino<br />

al serpente, allungò l’asta con l’anello.


130 <strong>Luserna</strong>: c’era una volta<br />

Un dar pua is darsràkht starch, ma dà<br />

ìssen khent in sint bas d’en hatt gehatt<br />

khött di diarn, un er is gånt vürsnen alls<br />

uas. Un bal dar is gebest nåmp genumma,<br />

hattaren gerékht zuar in stèkh, drau<br />

pitn gevringart.<br />

Alls in an stroach in pua ìssen åkhent<br />

alls a gezittra vo züntrest zöbrest un issese<br />

hintargezoget drai tritt. Dar burm ìssen<br />

någånt un hatt bidar geböllt lèkhan<br />

un ista nèt gelånk, umbrómm dar pua is<br />

bidar hintargezoget drai tritt.<br />

Drai vert hattar provàrt dar burm un<br />

nia ìssarda nèt gelånk, un alóra hattar gespibet<br />

vaür un hatt geböaket un gelürnt<br />

un is vorsbùndet von oang von pua. Dar<br />

pua is gekheart bodrùm un is gebest hèrta<br />

traure fin as ar is gestorbet.<br />

All’improvviso però il giovane fu preso<br />

da un gran tremito dalla testa ai<br />

piedi e fece tre passi indietro. Il serpente<br />

lo seguì tentando sempre di leccare<br />

l’anello, ma senza arrivarci, perché<br />

il ragazzo aveva fatto altri tre<br />

passi indietro. Tre volte il serpente<br />

provò e mai vi riuscì, allora sputò fuoco<br />

e gemette e ruggì e poi scomparve<br />

dalla vista del giovane. Questi tornò<br />

a casa, ma restò sempre triste finché<br />

visse.


Darmånnauinmå<br />

In an stroach ista gebest a månn aus<br />

affnan akhar z’ sega di lisan, un hatt gesek<br />

ke di lisan von åndarn laüt soin vil<br />

schümmanar bas di soin. Un er ìssese<br />

dartzürnt z’ sega asó un hatten pensàrt<br />

bia dar mögat tüan zo haba er o söllane<br />

schümmane lisan, un denna ìssar gekheart<br />

bodrùm huam.<br />

Gianante huam ìssen khent in sint ke<br />

dar må is groas un abas laüchtetar asó<br />

schümma ke dar hettat gemak gian z’<br />

stolanar söllane schümmane lisan. Un<br />

asó hattar getånt.<br />

Bal ’s is gebest her spet pa dar nacht,<br />

ìssar gånt aus ats vèlt bo da soin gebest<br />

di schümman lisan un hatt geschauget<br />

uminùm un hatt niamat gesek, un hatt<br />

khött:<br />

«Bèn, da sìkkme niamat, umbrómm i<br />

pin muatresch alùmma, bàldamar nèt<br />

zuarschauget dar må; un von må vörteme<br />

nicht, umbrómmn darsèll mömar<br />

nicht tüan».<br />

Un denna ìssarse nidargehukht un<br />

hatt ausgezèrrt lisan.<br />

Bàldarar hatt gehatt an arvl voll, hattarse<br />

geböllt trang huam. Alls in an stroach<br />

ìsta khent dar må un hatt genump in<br />

månn un hatten getrakk au in hümbl pit<br />

imen, … un bàlda dar må is groas, sekma<br />

no hèrta in månn au in må pitn lisan untar<br />

in arm.<br />

Racconto nr. 13 (immagine pag. 132)<br />

Fiabe, leggende, storielle 131<br />

L’uomo che si vede<br />

sulla luna 80<br />

Una volta un uomo si recò in uno<br />

dei suoi campi allo scopo di vedere se<br />

crescevano le lenticchie; si accorse però<br />

che quelle degli altri erano molto<br />

più belle delle sue. Fu preso dall’invidia<br />

e si mise a pensare come potesse<br />

fare per avere anche lui così belle lenticchie<br />

e con quel pensiero nella mente<br />

tornò a casa.<br />

Camminando gli venne a mente<br />

che era tempo di luna piena e che di<br />

notte la luna sarebbe stata bella splendente<br />

ed egli avrebbe potuto andare a<br />

rubare le lenticchie negli altri campi.<br />

Ecosìfece.<br />

Quando si fece notte fonda uscì e<br />

andò nel campo, dove si trovavano le<br />

lenticchie, guardò intorno e non vide<br />

nessuno e allora disse: «Bene, sono solo<br />

e nessuno mi vede, se non la luna,<br />

ma della luna non mi preoccupo, perché<br />

non può farmi nulla di male».<br />

Allora si mise rannicchiato a<br />

strappare lenticchie.<br />

Quando ne ebbe una bracciata<br />

piena pensò di portarsele a casa. Ma<br />

all’improvviso arrivò la luna, prese<br />

l’uomo e se lo portò su nel cielo… e<br />

nelle notti di luna piena, possiamo ancora<br />

vedere l’uomo sulla luna colle<br />

lenticchie sotto il braccio.<br />

80 Bacher annota: «Oltre ai rimandi in Zingerle Lus. Wb. App. IV, cfr. le fiabe di Schnellers<br />

etc., gruppo VII, 5, pag. 220 e seg».


De Kogùlar<br />

Dise djar ìsta gebest a lentle laüt, bo<br />

da soin gebest asó stokhatt un hintar, as<br />

ma möcht lachan no in ta’ vo haüt zo höara<br />

betta genarra sa håm augetånt.<br />

Èkko a drai stördjela:<br />

a) In an stroach di Kogùlar håm augemacht<br />

a khirch, un bal sa håm gehatt<br />

gerift di skattl, håmsa nèt gebisst aff bela<br />

sait zo macha in altar. Un alóra håmsa<br />

gevånk an bubo un håmen molàrt.<br />

In in di khirch ìsta gebest an alts<br />

mendle zo peta, un dar bubo is gånt un<br />

ìssese gelatt affn khopf von mendle, un<br />

alóra ìsta gånt an åndarar månn un hatt<br />

gedjukht a håmpfola khalch affn khopf in<br />

mendle. ’Z mendle ìssese darzürnt un<br />

hatt geböllt slang in månn, un alóra sòinda<br />

zuargesprunk alle di Kogùlar un håm<br />

getöatet ’s mendle, «umbròm», håmsa<br />

khött, «dar bubo iz a hàileges vich, un bódase<br />

is gelatt dar bubo da earst bòtta,<br />

sèm möchtma machan in altàr». Un denna<br />

håmsa bogràbet ’s mendle in platz bo<br />

’s is gebest gekhnonk zo peta. Au ats grap<br />

håmsada drau gemacht in altar.<br />

b) An åndra bòtta ìssen khent in sint<br />

in Kogùlar, ke sai kampanìl is karza<br />

khlumma un åna zo gébanen z’ èssa mökar<br />

nèt baksan. Un alóra håmsa getöatet<br />

vil sboi un oksan un håm getrakk alls ’s<br />

vlaisch au ats tach von kampanìl. Un zoa<br />

z’ sega biavl dar khint gröasar, håmsa genump<br />

a lode loimat un håmse ågehenk<br />

pit an ent au in khraütz von kampanìl, un<br />

das åndar ent is gelånk abe aff di earde.<br />

Ma dar mesnar is gebest a fùrbatar månn<br />

un pa dar nacht ìssar gånt un hatt ge-<br />

Racconto nr. 14<br />

I Cogollesi 81<br />

Fiabe, leggende, storielle 133<br />

Un tempo esisteva un intero paese<br />

di gente così stolta e così sprovveduta,<br />

che nell’udire le stramberie che<br />

combinavano i suoi abitanti si ride ancora<br />

al giorno d’oggi.<br />

Ecco appunto alcune di queste<br />

storie:<br />

a) Una volta i Cogollesi costruirono<br />

una chiesa, ma quando ebbero finito<br />

la struttura perimetrale non seppero<br />

più da che lato fare l’altare. Allora<br />

pigliarono un calabrone, lo portarono<br />

dentro la chiesa e qui lo lasciarono<br />

andare. Dentro la chiesa si trovava anche<br />

un povero vecchio intento a pregare.Ilcalabronevolòeandòaposarsi<br />

sulla testa del vecchio; allora un<br />

uomo gli andò vicino e gli buttò una<br />

manciata di calce in testa. Il poveretto<br />

si adirò e volle colpirlo, ma tutti i<br />

Cogollesi si gettarono addosso al vecchio<br />

e lo uccisero, «Perché», dissero,<br />

«il calabrone è un essere sacro e dove<br />

è andato a posarsi per la prima volta,<br />

là deve essere costruito l’altare». Poi<br />

seppellirono il vecchio nel luogo stesso<br />

dove era rimasto inginocchiato a<br />

pregare e sopra la tomba del vecchio<br />

innalzarono l’altare.<br />

b) Un’altra volta i Cogollesi pensarono<br />

che il loro campanile fosse<br />

troppo piccolo e che senza dargli da<br />

mangiare non potesse crescere. Allora<br />

ammazzarono molti maiali e buoi e<br />

portarono tutta quella carne sul tetto<br />

del campanile. Per vedere quanto cre-<br />

81 Bacher annota: «Cfr. i rimandi a Schneller in Zingerle Lus. Wb., App. V. (Le Burle dei<br />

Karauner)».


134 <strong>Luserna</strong>: c’era una volta<br />

nump au ’s vlaisch un hats getrakk humman.<br />

Un denna ìssar gånt un hatt abegehakht<br />

an tòkko loimat un hatt getrakk<br />

huam dasèll o. In ta’ darnå di Kogùlar<br />

soin gånt in aldar vrüa z’ sega biavl dar is<br />

khent gröasar dar kampanil, un bal sa<br />

håm gesek ke ’s ent vo dar loimat is au<br />

asó hoach, håmsa khött:<br />

«Schauget, biavl dar is khent gröasar<br />

ünsar kampanìl est assar hatt gèst!»<br />

Denna sòinsa gånt au affn kampanìl<br />

z’ sega biavl vlaisch dar hatt gèsst. Un bal<br />

sa håm gesek ke ’s ménglta sovl vlaisch,<br />

sòinsa gebest alle luste zo sega ke dar<br />

kampanìl is gebest asó hummare.<br />

Dar mesnar is gånt alle nècht zo<br />

nemma soin toal vlaisch un loimat, fin àsta<br />

no is gebest a khlumma tökkle un<br />

khumman åndars vlaisch.<br />

Bal da di Kogùlar håm gesek asó,<br />

håmsa bidar getrakk vlaisch affn kampanìl<br />

un håm bidar ågehenk an lode loimat.<br />

Dar mesnar is gebest aldar luste z’ sega<br />

ke di laüt soin asó hintar, un is gånt alle<br />

nècht zo nemma soin toal vlaisch un loimat,<br />

finamài àsta di Kogùlar neméar håm<br />

gehatt ne vlaisch ne loimat zo lega affn<br />

kampanìl, un àssa håm gemuant ke dar<br />

kampanìl is groas genùmma.<br />

c) Bal da ’s tach von kampanìl von<br />

Kogùlar is gebest alt, hats ågevånk zo<br />

darvàula un zo bàksada drau ’s gras.<br />

Un di Kogùlar håmen pensàrt ke ’s is<br />

a toata sünt zo lassa hìdèrrn a sölla<br />

schümmas vuatar. Un se håm gevånk an<br />

oks un håmen ågehenk a strikh umm’ in<br />

hals un håmen gezoget au ats tach von<br />

kampanìl. Un bàlsen håm gehatt palle zöbrest,<br />

dar oks is gebest palle toat un hatt<br />

auvargerekht a långa zung. Di Kogùlar<br />

soin gebest alle luste un håm khött:<br />

«Schauge, schauge, dar bill sà gelången<br />

zo vrèssa ’s gras!» Un bal sa håm gehatt<br />

in oks au zöbrest, håmsa gesek ke<br />

dar is toat.<br />

scesse, presero una striscia di panno e<br />

legarono uno dei capi sulla croce del<br />

campanile, lasciando pendere l’altro<br />

capo fino a toccare terra. Il sacrestano,<br />

però, era un uomo furbo e di notte andò<br />

a prendere una buona parte della<br />

carne e se la portò a casa. Poi andò a<br />

tagliarsi un pezzo della stoffa e portò<br />

a casa anche quella. Il giorno dopo<br />

i Cogollesi andarono a controllare<br />

quanto fosse cresciuto il campanile e<br />

appena notarono che l’estremità del<br />

panno non toccava terra, dissero:<br />

«Guardate quanto è cresciuto il nostro<br />

campanile, adesso che ha mangiato!»<br />

Poi salirono sul campanile per vedere<br />

quanta carne avesse divorato e<br />

appena notarono quanta ne mancava,<br />

furono tutti contenti nel constatare<br />

che il campanile avesse tanta fame. Il<br />

sacrestano andava tutte le notti a<br />

prendere la sua parte di carne e di<br />

stoffa, fino a quando rimase solo un<br />

piccolo pezzo di panno e più niente di<br />

carne. Quando i Cogollesi se ne resero<br />

conto, portarono ancora carne in cima<br />

al campanile e appesero una nuova<br />

striscia di panno. Il sacrestano, da<br />

parte sua, fu tutto contento nel vedere<br />

che quella gente era così sprovveduta<br />

e andò tutte le notti a prendersi<br />

la parte di carne e di stoffa, fino a<br />

quando essi non ebbero più né carne,<br />

né panno da mettere sul campanile e<br />

pensarono che il campanile fosse diventato<br />

grande abbastanza.<br />

c) Il tetto del campanile dei<br />

Cogollesi era talmente vecchio che<br />

cominciò a marcire e l’erba vi crebbe<br />

sopra. I Cogollesi pensarono allora<br />

che fosse un vero peccato lasciar seccare<br />

un foraggio così bello. Presero un<br />

bue, gli misero una corda al collo e<br />

lo issarono sul tetto del campanile.


136 <strong>Luserna</strong>: c’era una volta<br />

d) In an stroach ìsta gebest a kogùlar<br />

aus ats vèlt zo snaida khorn. Un bal ’s<br />

hatt gelaütet mittartage hattaren gelek<br />

di sichl affn hals un denna hattaren genump<br />

a par garm vor arm un is gånt<br />

huam z’ èssa in vormas. Bal dar is gebest<br />

huam, hattar gedjukht di garm danìdar<br />

un denna hattar gevånk ’s helbe vo dar<br />

sichl un hatt gezoget. Un bal dar hatt gesek<br />

ke di sichl bill nèt khemmen, ìssarse<br />

darzürnt un hatt khött:<br />

«Pait, vorvlùachta sichl, àsto nèt bill<br />

khemmen, màchede khemmen i!» … un<br />

hatt gètt an starchan zukh pan helbe vo<br />

dar sichl un issen hìgehakht in khopf<br />

alùmma, un dar khopf is gerodlt pa haus<br />

aus. Un vo densèll tage å di Kogùlar håm<br />

hèrta genützt an aal zo snaida ’s khorn,<br />

un neméar di sichl.<br />

e) An åndra vert ìsta gebest a Kogùlar<br />

bo da hatt gehatt an esl. Un in an tage ìssar<br />

gånt in stall, disar kogùlar, zo bölla<br />

trenkhan in esl, un dar esl hatt nèt geböllt.<br />

Dar Kogùlar is darsrakht z’ sega ke<br />

dar esl bill nèt trinkhan, un is gånt un hatt<br />

zuargerüaft di åndarn kogùlar z’ sega<br />

in esl un zo vorsa z’ sega béda niamat<br />

boast, bia zo tüana zo macha trinkhan ’s<br />

vich.<br />

Niamat hatzanen nèt vorstånt, un<br />

balamång håmsa khött ke dar esl is bohèkst,<br />

un håm geböllt töatn in esl. Ma dar<br />

månn, in esl, hattaren nèt geböllt töatn,<br />

un hatt khött ke dar paitet zo töatanen<br />

in ta’ darnå.<br />

A bàilele spetar ista zuargånt an alts<br />

baible von an åndarn lånt un hatt sèm gesek<br />

a söllana khutta laüt, un is hatt gevorst<br />

z’ sega bàsta da is naüges. Un di<br />

Kogùlar håmsen khött.<br />

Un ditza baible is gånt au aff di tetsch<br />

von månn un hatt genump a vürta höbe<br />

un hatsen getrakk in esl. un dar esl hats<br />

gevrèst. Un denna ’s baible hatten ge-<br />

Quando, però, il bue stava arrivando<br />

in cima, era quasi morto, con la lunga<br />

lingua a penzoloni. Nel vederlo così i<br />

Cogollesi furono contenti e dissero:<br />

«Guarda, guarda, vuole arrivare a<br />

mangiare l’erba!» Ma quando il bue<br />

fu in cima al campanile, si accorsero<br />

che era già stecchito.<br />

d) Una volta un Cogollese era nel<br />

suo campo a falciare il grano. Quando<br />

suonò mezzogiorno si mise il falcetto<br />

sul collo, si prese un paio di covoni<br />

per braccio e andò a casa a mangiare.<br />

Giunto a casa gettò a terra i covoni,<br />

poi afferrò il manico del falcetto e tirò.<br />

Ma visto che l’attrezzo non si muoveva,<br />

si adirò e disse: «Aspetta, maledetto,<br />

se non vuoi venire tu, ti farò venire<br />

io!…» e diede uno strattone così<br />

forte al manico del falcetto, che si tagliò<br />

dritto la testa e questa andò a rotolare<br />

per la casa. Da quel giorno in<br />

poi i Cogollesi adoperarono sempre la<br />

lesina per tagliare il grano, e non più<br />

il falcetto.<br />

e) Un’altra volta c’era un Cogollese<br />

che possedeva un asino. Un giorno<br />

questo cogollese andò nella stalla per<br />

abbeverare l’asino, ma l’asino non<br />

volle bere. L’uomo si spaventò nel vedere<br />

che l’asino non voleva bere e andò<br />

a chiamare gli altri cogollesi, perché<br />

venissero a vedere l’asino e chiese<br />

se qualcuno sapesse come fare per far<br />

bere la bestia. Nessuno se ne intendeva<br />

e arrivarono a dire che l’asino era<br />

stregato e volevano ammazzarlo. Ma<br />

l’uomo non volle ammazzare l’asino<br />

e disse che avrebbe aspettato il giorno<br />

dopo per ammazzarlo. Un po’ più<br />

tardi arrivò una vecchia di un altro<br />

paese e vide là riunita tutta quella<br />

gente e chiese che cosa c’era di nuovo.


trakk zo trinkha, un dar esl hatt getrunkht<br />

o. Un alóra hats khött, ’s baible:<br />

«Sékars est, bas ar hatt dar esl, un<br />

hàltets a mint, un vor dar en gètt zo trinkha<br />

in vich, gètten zo vrèssa»<br />

f) Di Kogùlar soin gebest starch un<br />

bravat, ma lai sòinsa gebest hùmmrege<br />

laüt o, un soin nia gebest guat zo haba in<br />

pauch voll.<br />

In an tage di kamòumånnen håm<br />

gehaltet konsìldjo z’ sega, bia sa mögatn<br />

tüan z’ èssa a bòtta genumma alle pittanåndar.<br />

Un balamång håmsas ausgemacht:<br />

insèll tage asó un asó böllbar èssan<br />

genumma.<br />

Dar tage is khent. Un alóra sòinsa<br />

gånt alle pitnåndar nåmp in an groasan<br />

prunn bo da drinn is gebest vil bassar un<br />

sèm håmsada drinn gedjukht vil sürcha<br />

mel. Denna håmsa ågehenk an pua panan<br />

soal un håmen molàrt nidar in prunn,<br />

assar aumisch di pult.<br />

Di åndarn kogùlar soin gestånt sèm<br />

affn bege zo paita bo da darsèll in prunn<br />

rüaf zoa àssa gian z’ èssa. Ma darsèll<br />

in prunn hatt nèt gerüaft. Alóra håmsa<br />

nidarmolàrt an åndarn un håm bidar gepitet.<br />

Darsèll hatt o nèt gerüaft, un alóra<br />

håmsa no nidarmolàrt umman, un darsèll<br />

hatse o neméar gelatt höarn.<br />

Alóra ìssen khent in sint, insèlln bo da<br />

håm gepitet, ke disèlln nidar in prunn èssanen<br />

di pult vor earst, vor sa rüavan in<br />

åndarn, un alóra ummandar nå den åndar<br />

soinsa gesprunk alle nidar in prunn. Un vo<br />

densèll tage her sòinda neméar gebest<br />

khùmmane Kogùlar.<br />

Fiabe, leggende, storielle 137<br />

I cogollesi le raccontarono dell’asino.<br />

Allora la donna salì dritta sulla rimessa<br />

di quell’uomo, prese un grembiule<br />

pieno’ di fieno e lo portò all’asino.<br />

L’asino lo mangiò. Poi la donna gli<br />

portò da bere e l’asino bevve. Allora<br />

disse: «Lo vedete adesso che cosa aveva<br />

l’asino; ebbene, tenetelo a mente e<br />

prima di dar da bere alle bestie, date<br />

loro da mangiare!».<br />

f) I Cogollesi erano forti e bravi,<br />

ma erano anche gente che amava<br />

mangiare e che non riusciva mai ad<br />

avere la pancia piena.<br />

Un giorno gli uomini appartenenti<br />

alla Regola del Comune tennero<br />

consiglio per vedere come riuscire a<br />

mangiare una volta e a sufficienza tutti<br />

insieme. Decisero, quindi, che un tal<br />

giorno dovessero mangiare a sufficienza.<br />

Il giorno prestabilito arrrivò.<br />

Allora si recarono tutti insieme ad un<br />

grande pozzo, dentro al quale c’era<br />

molta acqua. Dentro a quel pozzo versarono<br />

molta farina di granturco. Poi<br />

legarono un giovane a una corda e lo<br />

calarono nel pozzo perché rimescolasse<br />

la polenta. Nel frattempo, gli altri<br />

rimasero sulla strada ad aspettare che<br />

quello dentro al pozzo li chiamasse.<br />

Ma quello dentro al pozzo non li chiamò.<br />

Allora ne calarono giù un altro e<br />

aspettarono ancora. Ma anche questo<br />

non chiamò, e così ne calarono ancora<br />

uno, ma anche quest’ultimo non si fece<br />

più sentire. Al che balenò alla mente<br />

di quanti stavano aspettando sulla<br />

strada che, prima di mettersi a chiamare,<br />

quelli giù nel pozzo stessero già<br />

mangiando. Così, uno dopo l’altro,<br />

saltarono tutti giù nel pozzo. Da quel<br />

giorno non ci furono più Cogollesi al<br />

mondo.


138 <strong>Luserna</strong>: c’era una volta<br />

Dar månn bo da<br />

hatt vorkhoaft di seal<br />

in taüvl<br />

In an stroach ista gebeest a djungar<br />

månn bo da nèt hatt gehatt lust zo arbata,<br />

un zo giana zo pèttla hattarse geschemp.<br />

Un vor dassel hattar nèt gebisst,<br />

bia zo tüana zo gebinnanen z’ èssa. un in<br />

an mal hattar gerüaft in taüvl, assaren<br />

preng gèlt.<br />

Un dar taüvl is khent un hatten geprenk<br />

an sakh voll gèlt un hatt khött:<br />

«Da hånnedar geprenk an sakh voll<br />

gèlt, ma umme ditza gelt bille håm dai<br />

seal un lassde no da zbuanzekh djar un<br />

denna khimme zo nemmase».<br />

Disar arm månn hatt genump ’s gelt<br />

von taüvl un is gebest allar luste zo habas.<br />

Racconto nr. 15<br />

Nel suo testo “Concetti cristiani nelle credenze dei Cimbri”, Schweizer 82<br />

commenta così questa fiaba: «Nel racconto non c’è nulla dell’uso cristiano<br />

di esorcizzare il diavolo per la preghiera, segni di croce o benedizioni, ma il<br />

diavolo rimane fedele alla parola data. […] nell’insieme questo diavolo non<br />

è un demonio in senso cristiano e forse non si sbaglia se nel racconto si vede<br />

la sopravvivenza di un mito precristiano degli dei. Ciò potrebbe andar bene<br />

per i particolari. Ad es. il vestirsi della vecchia con piume richiama fortemente<br />

il mito della camicia di piume di Frigg-Freyja». Egli in sostanza vedrebbe<br />

una sopravvivenza di miti germanici, e farebbe riferimento al magico indumento<br />

della dea nordica che le permetteva di trasformarsi in uccello e di entrare<br />

nel regno dei morti: un parallelo piuttosto calzante.<br />

L’uomo che vendette<br />

l’anima al diavolo 83<br />

C’era una volta un giovane che<br />

non aveva voglia di lavorare e si vergognava<br />

di mendicare. Perciò non<br />

sapeva come guadagnarsi il pane.<br />

Una sera invocò il diavolo perché gli<br />

portasse del denaro. Il diavolo arrivò,<br />

gli portò un sacco di denaro e disse:<br />

«Ecco, ti ho portato un sacco pieno<br />

di denaro, però in compenso<br />

voglio la tua anima. Ti lascio ancora<br />

venti anni, dopo però verrò a prendermela».<br />

Il poveraccio prese il denaro del<br />

diavolo e fu contento di averlo. Ma<br />

quando, molto presto, furono passati<br />

i venti anni, egli cominciò ad aver<br />

paura del diavolo e a vivere retta-<br />

82 Schweizer Bruno, Concetti cristiani nelle credenze dei Cimbri, Edizioni Taucias Gareida,<br />

Giazza - Verona, 1989.<br />

83 Bacher annota: “Il diavolo che concede del denaro a condizione che dopo un certo tempo<br />

si diventi di sua proprietà si ritrova anche in Grimm, Märchen, 125. Tale condizione<br />

viene tolta se si riesce a rispondere a un indovinello (Grimm, Märchen 55; Zingerle,<br />

Märchen 1 e 36; Schneller, Märchen 55); cfr. Anche il trattato “Tom Tit Tot” di Polivka<br />

(Zeitschrift für Volkskunde X, 254 if.). Come la Vecchia della fiaba lusernese, anche in<br />

Grimm, Märchen, 46 la Sposa assume l’aspetto di un uccello; cfr. in meritro le note di<br />

Grimm al punto III. Da notare che la soluzione dell’indovinello non viene trovata per caso,<br />

ma cercata».


Bal da palle aus soin gebest di zbuanzekh<br />

djar dar arm månn hatt å geheft zo<br />

vörtase von taüvl, un alora hattar å gevånk<br />

zo tüana garècht.<br />

In an mal issar gånt in di khirch un<br />

hatt gepittet ünsar liaba Belamåmma zo<br />

helvanen: denna issar gånt humman.<br />

Bal dar is gebest humman, issen zuar<br />

gånt dar taüvl un hatt khött: «I sige ke ’s<br />

tüatar ånt zo habamar vorkhoaft dai seal,<br />

ma lüsan, ’s ista no ummas bo dar mage<br />

helvan: i lassdar no zait sim tage, un<br />

denna khimme un asto boast biavl bégela<br />

’s soinda in moin gart, alora schenkhedar<br />

alIs ’s gèlt bo de dar hån gètt, un lassdar<br />

dai seal o».<br />

Dar månn is gebest allar luste zo höara<br />

asó, un hatt khött vo dja.<br />

Bal da vort soin gebest drai tang, dar<br />

månn hatt bidar ågeheft zo vörtase, ombrom<br />

dar hatt nèt gebisst bia zo tüana zo<br />

giana in gart von taüvl zo zela di beng.<br />

Balamång issar gånt pa bege von lånt<br />

aus un hatt bokhent an alts baibe. Un da<br />

Fiabe, leggende, storielle 139<br />

mente. Una volta si recò in chiesa e<br />

pregò la Madonna di aiutarlo; poi<br />

tornò a casa. Ma quando fu a casa,<br />

arrivò il diavolo e gli disse: «Vedo<br />

che ti dispiace avermi venduto l’anima;<br />

però ascolta: ti lascio altri sette<br />

giorni di tempo, poi tornerò e se saprai<br />

dirmi quanti sentieri ci sono nel<br />

mio giardino, io ti regalerò tutto il<br />

denaro che ti ho dato e ti lascerò anche<br />

l’anima».<br />

Passati però tre giorni, l’uomo cominciò<br />

nuovamente ad aver paura,<br />

perché non sapeva come riuscire a penetrare<br />

nel giardino del diavolo per<br />

contarne i sentieri. Mentre percorreva<br />

la strada del villaggio incontrò una<br />

vecchia. La vecchia si accorse che era<br />

angustiato e gli chiese che cosa avesse.<br />

L’uomo le raccontò tutto.<br />

«Su, via!» disse la vecchia «Se<br />

non hai altro motivo per essere triste,<br />

sta tranquillo e lascia a me il compito<br />

di contare i sentieri». L’uomo se ne


140 <strong>Luserna</strong>: c’era una volta<br />

alt hatsen ågekhennt ke dar hatt éppas bo<br />

den geat létz, un hatten gevorst z’ sega<br />

bassar hatt, un dar månn hatsar khött.<br />

«Bèn, bèn, – hatse khött da alt – bal<br />

do nicht åndarst hast z’ soina traure, alora<br />

vörte nicht un lassme tüan mi, zo zela<br />

di beng».<br />

Denna dar månn is gånt huam un da<br />

alt is o gånt bo se hatt gehatt zo giana.<br />

Bal ’s is gebest abas, in khemman di<br />

nacht, da alt is gånt zo khoavanar a pissle<br />

piigl un denna isse gånt humman, hatt<br />

òffe gehakht di ziach von pétt, issese bopiglt<br />

vo züntrest zöbrest, un denna issese<br />

gebéglt drin in di vedarn von pétt.<br />

Bal se is auvarkhent von védarn, hattma<br />

nèt darkhennt bi ’s is gest a vogl odar<br />

bas vor a vich un asó isse gånt in gart von<br />

taüvl. A baila spetar ista zuar gånt dar taüvl<br />

un hatt å geschmekht ditza dinkh un<br />

hatt khött:<br />

«In moin gart soinda noünunnoüntzekh<br />

bégela un i pin gånt hintar un vür<br />

vil vért, ma a sötta schaülas sachan hånnes<br />

bol nia gesek». Un denna issarse umgedreent<br />

un hatt khött kan gértnar:<br />

«Sauge da, ditza dinkh bille nèt astomars<br />

å rüarst; lasses gian hintar un vür bo<br />

’s bill, un tüaden nèt létzes»! – Un denna<br />

dar taüvl is gånt nå soine béng un dar<br />

gértnar is gånt nå soinar arbat.<br />

Bi sa soin vort gebest peade, da alt is<br />

gånt krablane zuar in gattar von gart un<br />

denna isse augestånt un is gånt humman.<br />

Da humman hatse gevuntet in månn,<br />

bo da is gebest sèm zo paita, z’ sega bi se<br />

hatt éppas getånt. Un si alora hatten<br />

khött di börtar bo da soin vonkånt in taüvl,<br />

un er is humman gånt aldar luste. Bal<br />

da aus soin gebest di sim tang, dar taüvl is<br />

khent un hatt gevorst in månn z’ sega bi<br />

dar boast biavl beng ’s soinda in gart, un<br />

dar månn hats gebisst un hatsen khött.<br />

Alora dar taüvl issese darzürnt un hatt<br />

vorvlüacht in månn un das schaüla dinkh,<br />

andò a casa, mentre anche la vecchia<br />

se ne andò dove aveva da andare.<br />

Ma la sera, proprio sul calar della<br />

notte, la vecchia andò a comprare del<br />

vischioe,giuntaacasa,tagliòlafedera<br />

del materasso di piume, si unse<br />

col vischio da capo a piedi e poi si<br />

rotolò nelle piume del letto. Come si<br />

alzò dalle piume, non era possibile<br />

capire se fosse un uccello o quale<br />

altro animale; in quelle condizioni<br />

si recò nel giardino del diavolo.<br />

Dopo un po’ vi giunse anche il diavolo,<br />

annusò quella bestia e disse:<br />

«Nel mio giardino ci sono 99 sentieri<br />

e io li ho percorsi avanti e indietro<br />

molte volte, ma una simile bestiaccia<br />

non l’avevo ancora vista». Poi si<br />

volse verso il giardiniere e gli disse:<br />

«Guarda, questa bestia non me la devi<br />

toccare; lasciala andare avanti e indietro<br />

dove vuole e non farle del male!».<br />

Detto questo, il diavolo andò per<br />

la sua strada e il giardiniere al suo lavoro.<br />

Non appena entrambi si furono<br />

allontanati, la vecchia andò strisciando<br />

fino al cancello. Giuntavi, si<br />

alzò in piedi e tornò a casa. Là trovò<br />

l’uomo che l’aspettava per sentire se<br />

aveva già fatto qualche cosa. Allora<br />

gli riferì le parole che erano sfuggite<br />

al diavolo, ed egli se ne andò contento<br />

a casa. Quando i sette giorni furono<br />

passati, il diavolo venne e chiese<br />

all’uomo se sapesse dirgli quanti sentieri<br />

ci fossero nel suo giardino. Egli<br />

lo sapeva e glielo disse. Allora il diavolo<br />

si adirò e maledì l’uomo e quella<br />

brutta bestia che era stata nel suo<br />

giardino. Però non servì a nulla perché<br />

l’uomo gli aveva detto esattamente<br />

quanti sentieri c’erano nel<br />

giardino. Il diavolo si allontanò ur-


o da is gebest in soin gart; ma ’s hatten<br />

nicht mear geholft, ombrom dar mån hatsen<br />

khött djüst biavl beng ’s soinda in<br />

gart. Un dar taüvl is vort gånt lürnane un<br />

hatse nimmar mear gelatt seng von<br />

månn. Un dar månn hatt genützt ’s gèlt<br />

bo dar no hatt gehatt, un hatt getånt garècht<br />

un hatt gehelft dar altn un is auvarkhent<br />

a guatar bravatar månn.<br />

Fiabe, leggende, storielle 141<br />

lando e non si fece più vedere da lui;<br />

l’uomo però adoperò il denaro che<br />

gli era rimasto, visse onestamente,<br />

aiutò la vecchia e diventò buono e<br />

bravo.<br />

Il rapporto fra sacro e profano<br />

La distinzione fra “sacro” e “profano” può partire dalla definizione che ne diede<br />

nel 1912 il sociologo francese Emile Durkheim: «Sacro è ciò che viene protetto<br />

da divieti e tabù». In sostanza quelle componenti dell’esistenza che non possono<br />

rientrare sotto il controllo umano (le forze naturali, la morte, ecc.) vengono<br />

circondate da una serie di norme e proibizioni che servono sia a limitarne l’influenza<br />

sulla vita della comunità che a esorcizzare la paura che esse suscitano. Esse inoltre,<br />

venendo trasmesse soprattutto per via orale da una generazione all’altra, favoriscono<br />

il proliferare di pratiche simboliche e rituali magici volti a regolare il rapporto<br />

con la natura; questo è ancora più vero nel caso delle comunità montane, per<br />

loro stessa natura fortemente condizionate da elementi come le condizioni climatiche<br />

e la scarsità di risorse e quindi più bisognose di ricorrere a forme di difesa collettiva.<br />

Si vengono pertanto a creare dei sistemi di credenze che forniscono stabilità<br />

in contrapposizione all’apparente irrazionalità del mondo naturale (Annibale<br />

Salsa, 1998).<br />

Proprio questa vicinanza con il “sacro” crea un bisogno di familiarità con esso,<br />

che si manifesta frequentemente nei racconti popolari: in essi i protagonisti sovrannaturali<br />

vengono spesso descritti con caratteristiche molto “umane”, siano essi<br />

personaggi positivi come i santi e Dio stesso, oppure negativi come il diavolo. Ad<br />

esempio nel racconto n. 10 il Signore viene descritto come “un vecchione coi capelli<br />

bianchi come la neve e una lunga barba grigia”, e il protagonista della storia<br />

parla direttamente con lui chiedendogli di restituirgli del denaro; San Pietro appare<br />

come un figlio preoccupato per la madre (racconto n. 2), e il diavolo pur prendendo<br />

l’anima di un uomo in cambio di denaro si dimostra alquanto rispettoso<br />

della propria parola e abbastanza ingenuo da farsi ingannare (cfr. nota al racconto<br />

n. 15).<br />

Anche i proverbi e i detti popolari dimostrano questo rapporto di familiarità col<br />

diavolo, mentre figure come quelle degli angeli sono molto meno presenti: ciò si<br />

può forse imputare al fatto che, mentre il primo riassumeva in sé elementi precristiani,<br />

questi ultimi vennero percepiti come un elemento innovativo del cristianesimo.<br />

Inoltre sembra radicata la credenza che le anime ascese al paradiso diventassero<br />

angeli a loro volta (vedi racconto n. 9).


142 <strong>Luserna</strong>: c’era una volta<br />

Di drai Marìala<br />

Racconto nr. 16<br />

Schweizer 84 evidenzia le analogie fra questo racconto e altri,<br />

tra cui anche quello celebre de “I tre porcellini”.<br />

In ar bòtta sòinda gebest drai sbéstarla,<br />

bo da håm gehatt toat vatar un<br />

muatar, un håm gehatt vil schulln, bóden<br />

hintar håm gelatt soine laüt bal sa soin<br />

gestorbet. Balamång disèlln, bo da håm<br />

gehatt zo haba ’s gèlt, håms geböllt håm,<br />

un di armen khindar, gèlt håmsa khummas<br />

gehatt; sa håm gehatt a pissle geplèttra<br />

von haus un ’s haus bo sa drinn<br />

soin gebest, un håmen gètt dassèll, in<br />

schullmånnen. Denna håmsa khött dise<br />

armen khindar: «Bia bàrtpar tüan est åna<br />

haus?» «Vörtparas nèt!» – hats khött das<br />

éltarste – «Gott dar Hear bàrtas helvan;<br />

est géabar géabar übar di bèlt zo süachanas<br />

an platz zo giana z’ stiana»… un<br />

håm audarbìst un soin gånt.<br />

In khemman di nacht sòinsa gerift in<br />

an balt, un in disan balt sòinsase vorlórt<br />

un håm neméar gebisst aft bela sait zo giana,<br />

un alóra håmsa khött:<br />

«Guat, est stéabar dà un màchanas au<br />

a haüsle»… un asó håmsa getånt. Sa håm<br />

zuargetrakk raisar un håmen augemacht a<br />

haüsle, un denna håmsen hìgehakht ’s<br />

haar un håm gemacht drai baite zöpf un<br />

pitn zöpf håmsa gedekht ’s haüsle.<br />

Denna ìsta inngånt das éltarste sbéstarle<br />

z’ sega bì’s is groas genumma, ’s<br />

haüsle, vor alle drai, un bàls in is gebest,<br />

hats zuargespèrrt ’s türle un hatt nèt inngelatt<br />

gian di åndarn; un se håm audarbìst<br />

un soin gånt pa balt in, gaülane.<br />

Le tre Marielle 85<br />

C’erano una volta tre sorelline che<br />

restarono sole poiché i genitori erano<br />

morti e morendo avevano lasciato anche<br />

molti debiti da pagare. Non passò<br />

molto tempo che i creditori pretesero<br />

di essere pagati. Le poverette però<br />

non avevano denaro, avevano solo<br />

poche cose e la casetta dove abitavano.<br />

Così consegnarono tutto e poi dissero:<br />

«Che cosa faremo noi ora senza<br />

casa?», «Non dobbiamo aver paura»<br />

rispose la sorella maggiore «perché il<br />

buon Dio ci aiuterà. Intanto andiamo<br />

via dal paese e cerchiamo un luogo<br />

dove abitare». Detto questo, partirono.<br />

Quando giunse la notte arrivarono<br />

in un bosco. Là si perdettero e non<br />

seppero più in quale direzione andare.<br />

Allora dissero: «Bene, restiamo<br />

qua e costruiamoci una casetta!»<br />

Radunarono dei rami e si fecero<br />

una casa. Poi si tagliarono i capelli, ne<br />

fecero tre larghe trecce e con queste<br />

coprirono la casetta. La sorella maggiore<br />

entrò per vedere se era grande<br />

abbastanza per tutte e tre, ma quando<br />

fu dentro, chiuse la porticina e non lasciò<br />

più entrare le altre.<br />

Queste si rimisero allora in cammino<br />

e, piangendo, s’inoltrarono nel<br />

bosco. Dopo un po’ incontrarono un<br />

uomoconuncaricoditavole.L’uomo<br />

84 Schweizer Bruno, Le credenze dei Cimbri nelle forze della natura, Edizioni Taucias Gareida,<br />

Giazza - Verona, 1984.<br />

85 Bacher annota: «Cfr. Schneller, fiaba n. 42, Die drei Gänse (Le tre oche). Qui l’orso equivale<br />

al leone in Grimm, Märchen 68, che conosce tutto ciò che è nascosto e segreto».


144 <strong>Luserna</strong>: c’era una volta<br />

A baila zait darnå håmsa bokhént an<br />

månn au pitnar purde vlekhan un darsèll<br />

hatten gevorst z’ sega bas sa håm, as sa<br />

gaüln asó, un se håmsen khött.<br />

«E bèn, – hattar khött dar månn. –<br />

Dassèll is nicht; vor ummas màches au i ’s<br />

haüsle, un vor das åndar bàrta tüan Gott<br />

dar Hear»… un lai disar månn hatt ågeheft<br />

zo màchas au, un hats gedekht pit vlekhan,<br />

un denna ista inngånt das mittar diarnle<br />

un hatt gespèrrt ’s türle, un alóra das djüngarste<br />

is sèm gestånt alùmna un hatt audarbìst<br />

un is gånt pa balt in, gaülane.<br />

Bàls is gebest an tòkko vür, hats bokhént<br />

an månn au pitnar karge aisan, un<br />

disar månn hatten gevorst z’ sega bàsses<br />

hatt, un is hatten khött bàssen håm getånt<br />

di zboa sbéstarla.<br />

«E bèn, – hattar khött dar månn, –<br />

sbaige un gaül nèt! I màchdar i au a haüsle»,<br />

un lai hattaren augemacht an aisras<br />

haüsle un hatsen gedekht pit àisrane<br />

plattn, un denna hattaren gemacht drai<br />

àisrane negl un hatt khött:<br />

«Nimm dise drai negl, un est gea in<br />

in haüsle un spèrr di tür un tüa offe niamat;<br />

un àsta àpparùmmas bill innkhemmen<br />

per fòrtza, glüan di negl un rékhsen<br />

aus un dassel bart stian lai toat». Un denna<br />

dar månn is gånt. In sèll balt, bo da<br />

soin gebest di drai diarndla, ìsta gebest<br />

an altar peer, bo da hèrta hatt gebisst alls<br />

bas da is vürkhent in balt, un er is partìrt<br />

un is gånt zo süacha das earst haüsle un<br />

hats gevuntet, un alóra hattar gerüaft in<br />

diarndle un hatt khött:<br />

«Ho, Marìale, tüamar offe!» Un ’s diarndle<br />

hatt khött: «Nå, nå, i tüadar nèt<br />

offe» … un alóra hattar khött, dar peer:<br />

«Bèn, àstomar nèt offetüast pitn<br />

guatn, tüastomar offe pitn znichtn… un<br />

lai ìssar gånt au ats tach un hats offegeprocht<br />

un is nidargånt un hatt gevrèsst<br />

’s diarndle, un denna issar gekheart bodrùm.<br />

’S mal darnå ìssar bidar gånt zo sü-<br />

volle sapere perché stessero piangendo<br />

ed esse raccontarono l’accaduto.<br />

«Ebbene» fece l’uomo «non temete:<br />

per una farò io la casetta e per l’altra<br />

provvede il buon Dio». L’uomo cominciò<br />

subito a costruirla e alla fine la<br />

coprì di tavole. Poi la seconda sorella<br />

entròechiuselaporticina.<br />

La più giovane rimase sola, riprese<br />

il cammino e, piangendo, s’inoltrò<br />

ancora nel bosco. Poco dopo incontrò<br />

un uomo con un carico di ferro.<br />

L’uomo chiese che cosa avesse, ed ella<br />

raccontò che cosa le avevano fatto<br />

le sorelle. «Non temere!» disse l’uomo<br />

«Taciesmettidipiangere:adessoti<br />

costruirò io una casetta». In poco tempo<br />

le costruì una casetta di ferro che<br />

infine coprì di piastre di ferro, poi<br />

preparò tre chiodi di ferro e disse:<br />

«Prendi adesso questi chiodi, entra<br />

nella casetta, chiudi la porta e non<br />

aprire a nessuno, e se qualcuno vuole<br />

entrare per forza, arroventa i chiodi,<br />

spingili fuori, e quello resterà morto».<br />

Detto questo, l’uomo se ne andò.<br />

Nello stesso bosco, nel quale si<br />

trovavano le tre Marielle, c’era anche<br />

un vecchio orso che sapeva sempre<br />

tutto ciò che accadeva nel bosco.<br />

L’orso si mise in cammino e andò a<br />

cercare la prima casetta. Quando la<br />

trovò, chiamò la bambina e le disse:<br />

«Oh Mariella, aprimi!…» E la bambina:<br />

«No, no, non ti apro!»<br />

Allora l’orso disse ancora: «Bene,<br />

se non mi apri tu con le buone, aprirò<br />

io con le cattive!…» Salì sul tetto, lo<br />

ruppe ed entrò… e divorò la bambina.<br />

Poi se ne andò.<br />

La sera dopo partì alla ricerca della<br />

seconda casetta e quando la trovò<br />

chiamò la bambina e disse: «Oh<br />

Mariella, presto, aprimi!» «No!» rispose<br />

la bambina «Io non ti apro!»


acha das åndar haüsle un hats gevuntet<br />

un hatt gerüaft in diarndle un hatt khött:<br />

«Ho, Marìale, bahémme ai! Tüamar<br />

offe!». «Nå» hats respùndart ’s diarndle<br />

– I tüadar nèt offe». «Bèn, – hattar<br />

khött – àstomar nèt offetüast pitn<br />

guatn, tüastomar offe pitn znichtn» …<br />

un is gånt ats tach un hatt augezèrrt di<br />

prettar un is nidargånt un hats gevrèsst<br />

un denna ìssar gånt bodrùm. In tage darnå<br />

ìssar ausgånt zo süacha ’s haüsle von<br />

djüngarste sbéstarle un hats gevuntet,<br />

un bal dar hatt gesek ke ’s is gebest a<br />

söllas starches, ìssar darsràkht, un denna<br />

hattar gerüaft in diarndle un hatt khött:<br />

«Ho Marìale, ai, tüamar offe!»<br />

«Nå, nå, – hats respùndart ’s diarndle<br />

– i tüa offe niamat».<br />

«Bèn, – hattar khött dar peer – i<br />

boas an akhar puan, ai, bar gìanse zo<br />

nemma!»<br />

«Nå, – hats respùndart ’s diarndle –<br />

haüt khìmme nèt, ma mòrng géabar».<br />

«Bèn, – hattar khött dar peer –<br />

mòrng géabar».<br />

«Ma géabar palle?» – hats gevorst ’s<br />

diarndle.<br />

«Di achte» – hattar khött dar peer.<br />

«Un bo ìssar dar akhar?» – hats no<br />

gevorst ’s diarndle.<br />

«Sèm asó un asó» – hattar respùndart<br />

dar peer, un hatten khött bo da is dar<br />

akhar. «Guat, gea est, – hatten khött ’s<br />

diarndle – un mòrng di achte ai!» … Un<br />

dar peer is gånt.<br />

In tage darnå ’s diarndle is augestånt<br />

di sèkse un is gånt zo nemma di puan; un<br />

bal da is gerift dar peer zo rüavanen, hatsen<br />

ausgelacht un hatt khött vo hintar<br />

dar tür:<br />

«Gea, gea du peer, i pin darnå z’ èssamar<br />

di puan».<br />

Un dar per alóra hatt khött:<br />

«Bèn, i boas an akhar bille ram; ai bahémme,<br />

bar gìanse zo nemma!»<br />

Fiabe, leggende, storielle 145<br />

«Bene…» fece l’orso «…Se non mi<br />

apri tu con le buone, aprirò io con le<br />

cattive!…» In un attimo salì sul tetto,<br />

strappò le tavole, entrò e divorò la<br />

bambina. Poi si allontanò.<br />

Il giorno successivo uscì a cercare<br />

la casetta della sorella più giovane e<br />

la trovò. Ma quando vide quanto la<br />

casa era robusta, si spaventò, chiamò<br />

la bambina e le disse: «Oh Mariella,<br />

presto aprimi!» «No, no» rispose<br />

la bambina «non apro a nessuno».<br />

«Bene» disse l’orso «io conosco un<br />

campo di fave, vieni, andiamo a coglierle!»<br />

«No» rispose la bambina «oggi<br />

non vengo, andremo domani». «Bene»<br />

fece l’orso «andremo domani». «Ma a<br />

che ora andremo?» chiese la bambina.<br />

«Alle otto» rispose l’orso. «E dov’è il<br />

campo?» volle sapere ancora la bambina.<br />

L’orso le spiegò dove si trovava<br />

il campo. «Bene, ora vattene» disse la<br />

bambina «e domani vieni alle otto!»<br />

L’orso andò.<br />

Il giorno dopo la bambina si alzò<br />

alle sei e andò a prendere le fave e<br />

quando arrivò l’orso, lo derise e disse:«Va,va,orso,iolestogiàmangiando,<br />

le fave». Allora l’orso fece: «Bene,<br />

io conosco un campo di carote selvatiche:<br />

vieni subito, andiamo a levarle!»<br />

«No, oggi no» rispose la bambina<br />

«andremo domani». «Bene» fece<br />

l’orso «domani ci andremo alle sette».<br />

«Sì» disse la bambina «ma dov’è il<br />

campo?» L’orso le disse dov’era il<br />

campo. «Bene» fece la bambina «domani<br />

cerca di essere qui alle sette!»<br />

L’orso se ne andò. Il giorno successivo<br />

la bambina si alzò alle cinque e andò<br />

nel campo a levare le carote. Era appena<br />

tornata a casa, quando giunse<br />

l’orso a chiamarla. «Oh, oh» rise la<br />

bambina «oggi sei arrivato presto, ma


146 <strong>Luserna</strong>: c’era una volta<br />

«Nå, haüt nèt, – hats khött ’s diarndle<br />

– ma mòrng géabar».<br />

«Bèn, – hattar khött dar peer – bar<br />

gian di sìbane mòrng». «Ja, – hats khött<br />

’s diarndle – ma khümar bo da is dar<br />

akhar». «Sèm asó un asó» – hattar khött<br />

dar peer, … un hatten khött bo da is dar<br />

akhar. «Guat, – hats khött ’s diarndle –<br />

un mòrng di sìbane ai!» … Un alóra dar<br />

peer is vortgånt. In tage darnå ’s diarndle<br />

is augestånt di vünve un is gånt zuar in<br />

akhar zo nemma di billn ram, un apena as<br />

is gebest bodrùm pitn ram, ìsta gånt dar<br />

peer un hatt gerüaft in diarndle.<br />

«Haha, – hats khött ’s diarndle –<br />

haüt pìsto bol khent palle ma du pist<br />

khent haüt o kartza speet: i pin darnå zo<br />

siadase i di ram».<br />

Alóra dar peer hatt khött:<br />

«Guat, ma i boas an akhar tschükkn;<br />

ai’, bar gìanse to nemma!<br />

Nå, nå, – hats khött ’s diarndle – haüt<br />

nèt, mòrng khìmme; ma du möchstmar<br />

khön bo dar is disar akhar».<br />

«Nå, nå – hattar khött dar peer – i<br />

khüdars nèt». «Bèn, – hats khött ’s diarndle<br />

– ombrùmm du boast khummane<br />

tschükkn».<br />

«Ja, – hattar respùndart dar peer – sa<br />

soin sèm asó un asó» … un hatzen gelirnt<br />

… «un mòrng – hattar khött dar peer –<br />

stéabar au in aldar vrüa un gìanse zo<br />

nemma».<br />

«Ja, – hats khött ’s diarndle – gea est,<br />

un mòrng ai!»<br />

In tage darnå ’s diarndle is augestånt<br />

vor in tak un is gånt au zo lesa di<br />

tschükkn; un dar peer is o augestånt in aldar<br />

vrüa un is gånt kan haüsle un hatten<br />

gerüaft un hatt khött:<br />

«Ho Marìale, ai, bar gian zo nemma<br />

di tschükkn». Ma ’s Marìale is nonet gebest<br />

bidrùm. «Ha, haüt palle vìnnede» –<br />

hattar pensàrt dar peer; un is gånt aus<br />

zuar in akhar.<br />

ancora troppo tardi. Io sto già cuocendo<br />

le carote». Allora l’orso disse:<br />

«Bene, ma io conosco un campo di<br />

zucche, vieni, andiamo a prenderle!»<br />

«No, no» rispose la bambina «oggi no,<br />

verrò domani; ma devi dirmi dov’è il<br />

campo». «No» rispose l’orso «non te<br />

lo dico». «Bene» fece la bambina «non<br />

lo dici perché non lo sai». «Certo che<br />

lo so» rispose l’orso e poi le indicò dove<br />

si trovava il campo. «E domani»<br />

continuò «andremo per tempo a cogliere<br />

le zucche!» «Sì» disse la bambina<br />

«adesso vattene e torna domani».<br />

Il giorno dopo la bambina si alzò<br />

prima dell’alba e andò a cogliere le<br />

zucche. Ma anche l’orso si alzò per<br />

tempo, andò alla casetta e chiamò:<br />

«Oh Mariella, vieni, andiamo a prendere<br />

le zucche» Ma Mariella non era<br />

ancora tornata.<br />

«Ah, oggi ti trovo di buon’ora»<br />

disse l’orso, e andò nel campo.<br />

Quando vi giunse, la bambina lo scorse,<br />

cercò con l’occhio la zucca più<br />

grossa e vi si nascose dentro.<br />

Arrivato presso il campo, l’orso<br />

non la vide, prese allora la zucca più<br />

grossa e con questa tornò alla casetta;<br />

qui salì sul tetto e disse: «Questa volta<br />

non mi scappi, perché quando arriverai<br />

a casa, salterò giù e ti prenderò».<br />

Dopo aver detto questo si stese sul<br />

tetto e si addormentò. La bambina era<br />

sempre dentro alla zucca e, quando lo<br />

sentì russare, uscì piano piano, entrò<br />

in casa e chiuse la porta a chiave. Al<br />

chiudersi della porta, l’orso si svegliò,<br />

udì la bambina in casa e si adirò:<br />

«Non importa che tu sia già dentro,<br />

uscirai, io ho qui una bella zucca da<br />

mangiare…» e così dicendo capovolse<br />

la zucca e vide il buco. Allora capì<br />

che era stato lui stesso a portare a casa<br />

la bambina.


Bal dar palle is gest gerift in akhar, ’s<br />

diarndle hatten gebarnt, ’s hatt auzgeholt<br />

da gröasarste tschükk un ìssese lugàrt in<br />

drinn. Dar peer is khent un hats nèt gesek<br />

in akhar un s gånt un hatt augenump<br />

da gröazarste tschükk un pit disarn ìssar<br />

gekheart bodrùm kan haüsle un is gånt<br />

au ats tach un hatt khött:<br />

«Disa bòtta vonkéastomar nèt, ombróm<br />

bal do khist zo giana in in haüsle,<br />

sprìnge nidar un darbìste».<br />

Denna ìssarse nidargelek un is inslàft.<br />

’S diarndle intånto is no hèrta gebest in<br />

drinn in di tschükk, un bal ’s hatt gehöart<br />

in peer snarchln, is khent laise laise aus vo<br />

dar tschükk, is gånt in in haüsle un hatt geslosst<br />

di tür; un slóssante di tür dar peer is<br />

darbékht un hatt gehöart ’s diarndle in in<br />

haüsle un ssese darzürnt. «’S is nicht, àsto<br />

ånka pist in; du barst auvarkhemmen o …<br />

I hån dà a schümmana tschükk z’ èssa» –<br />

un lai hattar gekheart uminùm di tschükk<br />

un hatt gesek ’s loch, un alóra hattar darkhénnt<br />

ke ’s diarndle hattars huamgeprenk<br />

er. Intånto ’s diarndle hatt ågezüntet ’s vaür<br />

un hatt geglüant di negl un denna hatsese<br />

gestekht au pa tach un hatse gemacht<br />

gian gerade in pauch von peer, un<br />

dar peer hatt gètt a drai lürnar, is gevallt<br />

abe von tach un is krapàrt. ’S diarndle alóra<br />

is khent aus von haüsle un hatt abe gezoget<br />

di haut in peer un denna is gånt in di<br />

statt zo vorkhóavase. Nå di bege hats bokhént<br />

in månn bóden hatt augemacht ’s<br />

haüsle, un darsèll hatten gevorst z’ sega bo<br />

’s geat, un is hatsen khött, un dar månn is<br />

gånt alóra pitn diarndle un hatten gehelft<br />

zo vorkhóava di haut. Denna hattars gevüart<br />

in rècht kan djùditze, un sèm håmsen<br />

gètt an hauf gèlt, in kunto as hatt getöatet<br />

in peer; un denna is gånt pitn månn un<br />

is hèrta geplibet pit imen fin as is gestorbet.<br />

Fiabe, leggende, storielle 147<br />

Ma, quella, acceso il fuoco, arroventò<br />

i chiodi e li sporse dal tetto dritti<br />

nel ventre dell’orso. Questi emise<br />

due o tre bramiti, cadde dal tetto e<br />

morì. Così lei uscì dalla casetta e lo<br />

scuoiò. Poi si recò a vendere la pelle.<br />

Per via incontrò l’uomo che le<br />

aveva costruito la casa, ed egli le chiese<br />

dove stesse andando. Ella gli spiegò<br />

tutto. Allora l’uomo l’accompagnò<br />

e la aiutò a vendere la pelle; la condusse<br />

poi dal giudice, che le diede un<br />

premio in denaro per avere ucciso<br />

l’orso. Infine la bambina andò ad abitare<br />

con l’uomo e restò con lui finché<br />

visse.


148 <strong>Luserna</strong>: c’era una volta<br />

Tüsele Marusele<br />

Vor zaitn ìsta gebest an armes khinn,<br />

bo da hatt gehatt toat in vatar un di muatar<br />

un hatt gehoast Tüsele Marüsele.<br />

Ditza khinn is ummargånt zo pèttla zoa<br />

nèt zo stèrba vo hummar.<br />

In an tage is gånt in pa balt un hatt<br />

gevuntet ’s haus vo dar «liabe nona», a<br />

billes baibe.<br />

Is is inngånt zo vorsa eppas z’ èssa, un<br />

da «liabe nona» hats inngespèrrt in sai<br />

haüsle. ’S Tüsele Marüsele is khent stüfo<br />

un saur zo stiana inngespèrrt un alóra<br />

hats gerüaft dar «liam nona» un hatt<br />

khött «Liaba nona, tüamar offe!» Un da<br />

«liabe nona» hatt khött:<br />

«Ziage pan pentle, ’s geat offe!»<br />

’S Tüsele Marüsele hatt geböllt offetüan<br />

un is nèt gebest guat un is hatt bidar<br />

gerüaft:<br />

«Liaba nona, tüamar offe, i hån löat z’<br />

schaisa».<br />

Un da «liabe nona» hatt khött:<br />

«Schais in di hånt un djukh in di<br />

bånt!»<br />

’S Tüsele Marüsele hatt bidar gerüaft:<br />

«Nå, liaba nona, i pìtte, tüamar offe!»<br />

Un alóra da «liabe nona» hatt offegetånt<br />

un hats ågehenk pan pan kübele<br />

un hats molàrt nidar obar a véstarle;<br />

denna da «liabe nona» hatt<br />

khött:<br />

«Hasto geschist»? «No a pìssle».<br />

«Hasto geschist?»<br />

«No a kégele».<br />

Racconto nr. 17<br />

Tüsele Marisele 86<br />

C’era una volta una povera bambina<br />

alla quale erano morti sia il padre<br />

che la madre e si chiamava Tüsele<br />

Marisele.<br />

Questa bambina andava in giro a<br />

mendicare per non morire di fame.<br />

Un giorno si addentrò nel bosco e raggiunse<br />

la casa della “cara nonna”, una<br />

donna selvaggia. Entrò e chiese qualche<br />

cosa da mangiare, ma la “cara<br />

nonna” approfittò per rinchiuderla in<br />

casa. Ad un certo punto Tüsele<br />

Marisele fu però stufa di trovarsi rinchiusa<br />

e cominciò a chiamare: «Cara<br />

nonna, aprimi!…» E la “cara nonna”<br />

di risposta: «Tira la cordicella e si<br />

aprirà». Tüsele Marisele tentò di aprire,<br />

ma non ci riuscì. Allora riprese a<br />

chiamare: «Cara nonna, aprimi, ho bisogno<br />

di fare la cacca!…» E la “cara<br />

nonna”: «Falla in mano e buttala sul<br />

muro!» Tüsele Marisele disse ancora:<br />

«No, cara nonna, ti prego, aprimi!»<br />

Allora la “cara nonna” aprì, legò<br />

la bambina ad una fune e la calò fuori<br />

da una finestrella. Poco dopo la<br />

“cara nonna” cominciò: «Hai finito?»<br />

«Ancora un po’», «Hai finito?», «Ancora<br />

un pochino», «Allora, hai terminato?»,<br />

«Sì, cara nonna, ora tirami<br />

sù!» Intanto Tüsele Marisele aveva<br />

appeso un pezzo di legno al suo posto<br />

e si era dileguata.<br />

La “cara nonna” tira, tira… e tirò<br />

sù il pezzo di legno. Quando vide il<br />

86 Bacher annota: «La cara nonnina, vale a dire “das wild waibe”, aveva intenzione di ingrassare<br />

il bambino e mangiarselo. La fiaba appartiene quindi, insieme alla n. 37, al gruppo<br />

Hansel-Gretel. Se ne trovano reminiscenze in Zingerle, Sagen, 44, 181, 193. La fuga del tüsele<br />

Marusele ricorda la conclusione della leggenda dell’uomo selvaggio in Zingerle, Sagen, 193».


«Hasto geschist?»<br />

«Ja, liaba nona, zìame au est!»<br />

Intånto ’s Tüsele Marüsele hatt ågehenk<br />

a stökhle un is vonkånt. Da «liabe<br />

nona» ziaget un ziaget un ziaget au ’s<br />

stökhle.<br />

Bàlda da «liabe nona» hatt gesek in<br />

stokh, ìssese darzürnt un ìssen någeloaft;<br />

ma ’s Tüsele Marüsele is sa gebest vort<br />

aus in a groasa bis, bo da is gebest ’s höbe<br />

in di schöbar, un is gånt in untar das<br />

khlümmanarste schöbarle.<br />

Da «liabe nona» is gånt un hatt umgedjukht<br />

alle di groasan schöbar un hatt<br />

khött:<br />

«Àsto nèt pist untar in groas, njånka<br />

untar in khlumma, àsto nèt pist untar in<br />

groas, njånka untar in in khlumma»…<br />

hatt umgedjukht alle di groasan schöbar<br />

un in khlumma hatsen gelàtt vest.<br />

Bal se hatt gesek ke si vìnnts nèt, ìsse<br />

bidar gånt bodrùm huam zo léganar å<br />

di schua, ombróm si hatt ågehatt di<br />

zokkln.<br />

Fiabe, leggende, storielle 149<br />

legno si adirò e uscì a rincorrere<br />

Tüsele Marisele. Ma la bambina era<br />

già lontana, in un grande prato, dove<br />

il fieno era raccolto in mucchi, ed andò<br />

appunto a nascondersi sotto il<br />

mucchio più piccolo. La “cara nonna”<br />

arrivò là e rovesciò tutti i mucchi<br />

grandi, dicendo: «Se non sei sotto<br />

quello grande, non sei nemmeno sotto<br />

quello piccolo» e rovesciò tutti i<br />

mucchi, meno quello più piccolo, che<br />

lasciò intatto. Visto che non la trovava,<br />

tornò a casa a infilarsi le scarpe,<br />

perché era uscita con gli zoccoli.<br />

Intanto Tüsele Marisele spuntò da<br />

sotto al mucchio di fieno e raggiunse<br />

il fiume. Là c’erano le donne a lavare.<br />

Ella corse a nascondersi sotto l’ampia<br />

veste di una lavandaia robusta e vi si<br />

era appena nascosta, quando arrivò<br />

correndo la “cara nonna”, la quale<br />

chiese «Non avete visto la piccola<br />

Tüsele Marisele?» «Sì», fecero le donne<br />

«l’abbiamo vista». «Dov’è andata?»


150 <strong>Luserna</strong>: c’era una volta<br />

Intånto ’s Tüsele Marüsele is khent<br />

aus von schöbarle un is gånt kan pach;<br />

sèm sòinda gebest di baibar bo da håm<br />

gebèst, un ’s Tüsele Marüsele is gånt in<br />

untar di kunsött vonar groasan bèscharen.<br />

Nèt bol àsta ’s Tüsele Marüsele is gebest<br />

logàrt, ìsta gånt da «liabe nona» un<br />

hatt gevorst:<br />

«Hattar nèt gesek ’s Tüsele Marüsele?»<br />

«Ja, – håmsa khött di baibar – bar<br />

håms gesek».<br />

«Bo is gånt»? – hatse gevorst da «liabe<br />

nona». «Ja, – håmsa khött di baibar –<br />

’s is passàrt in pach».<br />

«Bia hats getånt»? – hatse gevorst<br />

da «liabe nona»; un di baibar håm khött:<br />

«’S hatt gesbunk un gesprunk un is<br />

übargesprunk…»<br />

Un da «liabe nona» is gånt, hatt gesbunk<br />

un gesprunk un is drinngesprunk; un<br />

alóra ’s Tüsele Marüsele is auvarkhent vo<br />

untar di kunsött von baibar un hatt khött:<br />

«Lè, lè liaba nona, du hàstme geböllt<br />

vrèssan mi, un anvétze est pìsto gånt du<br />

zo trinkha: trinkh, trinkh in pauch voll!»<br />

Ma da «liabe nona» hatt nicht mear<br />

gehöart, umbrómm si is gebest schümma<br />

dartrunkht, un ’s Tüsele Marüsele, as nèt<br />

is toat, lebet no.<br />

insistette la “cara nonna”. «Oltre il<br />

fiume» le risposero. «Come ha fatto?»<br />

volle sapere la “cara nonna”. E le donne<br />

dissero: «Ha preso le misure, poi è<br />

saltata ed è saltata oltre il fiume».<br />

Allora anche la “cara nonna” prese<br />

le misure e saltò, ma saltò proprio<br />

in mezzo al fiume.<br />

Così Tüsele Marisele uscì di sotto<br />

alle gonne delle lavandaie e canterellando<br />

disse: «La, la, cara nonna, tu volevi<br />

divorarmi e invece sei andata a<br />

bere: bevi, bevi pure fino a riempirti<br />

la pancia!»<br />

Ma la “cara nonna” non sentiva<br />

già più, perché era annegata, e Tüsele<br />

Marisele, se ai nostri giorni non è già<br />

morta, vive ancora.


Kavortzio<br />

Bas bill’s muanen ’s bòrt Kavortzio?<br />

Nå, moine laüt, i boases sèlbart nèt,<br />

ma i boas ke Kavortzio hatta gehoast a<br />

statt, bo da is gebest sèm, bo da is est dar<br />

sea vo Ka1nètsch, sèm zbischnen Persan<br />

un Plaif, Kalnètsch un in pèrgle vo San<br />

Valentin, un höart bia ’s is vür khent as<br />

da est sèm ista dar sea!<br />

Vor a par hundart djar ista gebest an<br />

armar månn bo da ummar is gånt zo<br />

pèttla, un is gånt in disa statt zo vorsa éppas<br />

zo leba. Dar hatt ågeheft züntrest dar<br />

statt un is gånt fin zöbrest hèrta vorsane<br />

éppas z’ èssa, ma niamat hatten nicht<br />

gètt; un bal dar is gerift zöbrest, issar gånt<br />

fin in das lést haus un sèm hattar gevuntet<br />

an arma bittova pit soin sun, un sèm<br />

hattar bidar gevorst éppas z’ èssa, ma das<br />

arm baibe hatt nicht åndarst gehatt, bas<br />

a pissle proat z’ èssa di tchòi on si hats<br />

getoalt pitn arm månn; on bal dar hatt<br />

gehatt gèsst hattar khött: «Vorgellt’s<br />

Gott» on denna hattar khött:<br />

«Höart laüt, i möchas éppas khön:<br />

hòinta nacht barta khemmen a schaülas<br />

bèttar, ma eråndre schauget nèt aus, né<br />

pa tür, né pa vestar ombrom se nò bartas<br />

khemmen zuar éppas létzes»! … un<br />

denna hattar gètt di «guata nacht un is<br />

gånt. Balamån an ur dopo khent di nacht,<br />

hats ågeheft zo plitzega un zo tondra un<br />

zo renga bia as hatt gemök. Dat pua hatt<br />

geschauget pa vestar aus un alora issen<br />

gånt a richom in pa’nan oage un hatten<br />

darpluntet dassèl oage; on alora issen<br />

khent in sint bas da hatt khött dar månn,<br />

Racconto nr. 18<br />

Cavorzio 87<br />

Fiabe, leggende, storielle 151<br />

Che cosa significa Cavorzio?<br />

No, amici cari, non lo so neppure<br />

io. So soltanto che Cavorzio era il nome<br />

di una città che si trovava là dove<br />

ora si trova il lago, tra Pergine,<br />

Calceranica, Caldonazzo e il colle di<br />

San Valentino.<br />

Ed ora sentite in seguito a quale<br />

avvenimento oggi esiste un lago nello<br />

stesso luogo…<br />

Un paio di secoli fa un pover’uomo<br />

andava in giro a mendicare e giunse<br />

in questa città per trovare qualche<br />

cosa da mangiare. Egli cominciò dalla<br />

parte bassa dell’abitato e andò avanti<br />

mendicando fino a quella più alta, ma<br />

nessuno gli diede niente. Quando<br />

giunse nella parte più alta della città,<br />

entrò nell’ultima casa e vi trovò una<br />

vedova con un figlio. Chiese da mangiare,<br />

e la vedova, che non aveva altro<br />

che un po’ di pane per cena, lo condivise<br />

col mendicante.<br />

Quando egli ebbe finito di mangiare,<br />

ringraziò e poi disse ancora:<br />

«Sentite, buona gente, ho una cosa da<br />

dirvi: questa notte ci sarà un brutto<br />

uragano, Voi però non dovete guardar<br />

fuori, né dalla porta, ne dalla finestra,<br />

altrimenti vi arriverà addosso<br />

qualche brutto malanno».<br />

Detto questo, diede la buona notte<br />

e se ne andò. Circa un’ora dopo il<br />

calar delle tenebre cominciò a lampeggiare<br />

forte, poi a tuonare e quindi<br />

a piovere oltre ogni misura. Il ragazzo<br />

87 Bacher annota: «Alcuni tratti di questa leggenda si ritrovano nelle leggende di Zingerle<br />

legate a certi laghi; ad esempio il tema della punizione per durezza di cuore verso i poveri<br />

(nn. 230, 231, 234, 631, 639)».


152 <strong>Luserna</strong>: c’era una volta<br />

un is vort-gekheart von vestar un is gånt<br />

z’ slava, er un sai muatar o.<br />

Das mòrgas, in ta’ darnå, bal sa soin<br />

au gestånt håmsa gesek nicht åndars bas<br />

bassar un nicht mear vo dar statt bas di<br />

khirch un ’s haus alùmma, bo sa drin<br />

soin gebest se åndre. Un in ta’ vo haüt ista<br />

no hèrta dar sea vo Kalnètsch sèm, bo<br />

da vor zboahundart djar ista gebest di<br />

statt vo Kavortzio.<br />

guardò fuori dalla finestra, ma si sentì<br />

trafiggere un occhio come da un<br />

succhiello al punto da restarne accecato.<br />

Gli vennero allora in mente le<br />

parole di quell’uomo e si scostò dalla<br />

finestra pieno di paura. Il ragazzo e la<br />

madre andarono quindi a letto.<br />

Al mattino seguente, quando si alzarono,<br />

non videro che acqua ed acqua<br />

intorno e, della città, niente più<br />

che la chiesa e la loro casa. E ancora<br />

oggi il lago di Caldonazzo si trova nel<br />

luogo dove duecento anni fa era la città<br />

di Cavorzio.


Dar balt von puachan<br />

(dar puachbalt)<br />

Vor hundart un vüchtzekh djar aus<br />

ats Lavrou ista gebest a vatar bo da hatt<br />

gehatt zboa sünn.<br />

Dise zboa sünn soin gebest bravat, sa<br />

håm gearbatet di gåntzan tage af’n akhar<br />

un håm geholft soin vatar das meararste<br />

bo sa håm gemök. Balamån dar vatar is<br />

darkhrånkht un is gestorbet; ma vor dar is<br />

gestorbet, hattar gemacht testamént un<br />

hatt gelatt alls soi geplèttra soin zboa<br />

sünn, assasen toaln attimitt un assas<br />

némmen halbe vor umman, aus lassante<br />

in balt pit puachan, bo dar hatt gehatt nidar<br />

untar di khirch. Insèl, hattar khött, assarsen<br />

halt dar sun bo dasen gebinnt. Di<br />

armen puam håm asó ausgetoalt das<br />

guat un alls das åndar geplèttra, aus bas<br />

in balt.<br />

Pitn balt håmsa nèt gebisst bia zo<br />

tüana. Alora soinsa gånt kan djùditze un<br />

håm gevorst z’ sega bia sa håm zo tüana;<br />

un darsèl hatt o’ nèt gebisst bia zo lirnase,<br />

un asó soinsa gekheart bidar huam.<br />

Nå de bege håmsa khött:<br />

«Est geabar huam, un huam as bar<br />

soin, slaifparas a messar vor umman un<br />

morng, balda au-steat di sunn, geabar aus<br />

in balt un hévan å z’ straita un zo djukha<br />

au an åndar, un bér da gebinnt, mage<br />

haltn in balt, un asó håmsa getånt»: da<br />

soin gånt huam un håmen geslaift a messar<br />

vor umman, un denna soinsa gånt z’<br />

slava.<br />

In tage darnå soinsa augestånt zo giana<br />

z’ straita, ma balsa soin gerift nåmp in<br />

Racconto nr. 19<br />

Fiabe, leggende, storielle 153<br />

Il bosco di faggi 88<br />

Centocinquanta anni fa, a Lavarone,<br />

viveva un vecchio padre con<br />

due figli. I due ragazzi erano bravi e<br />

lavoravano tutto il giorno nel campo,<br />

aiutando il padre quanto fosse loro<br />

possibile.<br />

A poco a poco, però, questi si ammalò<br />

e poi morì, ma prima di morire<br />

fece testamento e lasciò ogni cosa ai<br />

figli con l’obbligo di dividere il tutto<br />

in parti uguali perché ciascuno avesse<br />

giusto la metà, con l’unica eccezione<br />

del bosco di faggi che egli possedeva<br />

e che si trovava a sud della chiesa.<br />

Aveva stabilito che questo bosco andasse<br />

al figliolo che se lo fosse meritato.<br />

I poveri ragazzi si divisero ogni altra<br />

cosa in parti uguali, lasciando<br />

fuori solo il bosco. Con questo non sapevano<br />

proprio come fare. Perciò andarono<br />

in tribunale e chiesero consiglio<br />

al giudice, ma neppure il giudice<br />

seppe dare loro un consiglio. Tornando<br />

a casa, lungo la strada dissero allora<br />

«Adesso andiamo a casa e affiliamo<br />

un coltello ciascuno e domattina<br />

presto, all’alzarsi del sole, andremo<br />

nel bosco a batterci col coltello, ed<br />

il vincitore avrà il bosco di faggi».<br />

Arrivarono a casa, affilarono i propri<br />

coltelli e dopo si coricarono.<br />

Il giorno successivo si alzarono all’alba<br />

per andare a battersi, ma quando<br />

giunsero nei pressi del bosco, trovarono<br />

un lago dove prima c’era il<br />

bosco.<br />

88 Bacher annota: «Cfr. Schneller, Märchen (Fiabe) ecc., pag. 232, Analogie anche con altre<br />

leggende legate ai laghi di ambientazione tirolese, ad es. in Zingerle, Sagen, 224, 641, in<br />

Heyl, Volkssagen, pag. 91, 92 ecc.».


154 <strong>Luserna</strong>: c’era una volta<br />

balt, soinsa darstånt, ombrom, invétze<br />

bas zo soinada dar balt, ista gebest a sea;<br />

un alora di puam håm nicht mear gestritet<br />

pitnåndarn un håm gelatt in sea in<br />

Kamou vo Lavrou.<br />

Um sèm dar sea ista no in ta’ vo<br />

haüt o, un drin soinda di visch, un bal da<br />

di vischar gian zo vischa, zèrte vért ziangsa<br />

no’ hèrta auvar, a tiabas a bòtta, a puachas<br />

rais.<br />

Le forze della natura<br />

Così non ebbero bisogno di battersi<br />

e decisero di lasciare il lago al<br />

Comune di Lavarone. Quel lago esiste<br />

ancora oggi e dentro vi si trovano<br />

dei pesci, come in ogni altro lago.<br />

Quando i pescatori vanno a pescare,<br />

però, ora qua ora là pescano anche dei<br />

rami di faggio.<br />

All’interno dei racconti, dei detti e dei proverbi cimbri abbondano i riferimenti agli<br />

animali. Un ottimo esempio riguarda la figura dell’orso, che nei racconti e nelle fiabe<br />

cimbre assume vari significati: oltre a possedere conoscenze riguardanti i cambiamenti<br />

del tempo e delle stagioni (Schweizer 1984, pag. 148), rappresenta tutta<br />

la varietà di rapporti che l’uomo può avere con il mondo naturale: nella fiaba<br />

delle tre Marie (n. 16), ad esempio, esso rappresenta un pericolo, tuttavia, grazie alle<br />

sue conoscenze, permette alla piccola protagonista della storia di ottenere informazioni<br />

importanti riguardo a fonti di nutrimento (nello specifico, l’ubicazione<br />

di campi di fave, carote e zucche). Esso viene tenuto a bada da una casa e ucciso<br />

con dei chiodi arroventati, entrambi fatti di ferro; questo dettaglio potrebbe simboleggiare<br />

il potere dell’ingegno umano di dominare la natura.<br />

La natura è capace di improvvisi mutamenti e grandi catastrofi, ed ha un ruolo di<br />

primaria importanza in molti racconti: ecco quindi rappresentata la peste che si<br />

avvicina a <strong>Luserna</strong>, contro cui gli abitanti non possono far altro che cercare di misurarne<br />

l’avanzata tramite dei pezzi di pane; addirittura interi boschi e villaggi possono<br />

sparire nel giro di una notte, sommersi dalle acque di un lago. Tuttavia alcuni<br />

dei fenomeni naturali sono in realtà alla portata del controllo dell’uomo, in<br />

particolare quelli atmosferici. Sono soprattutto le figure maggiormente associate<br />

al sovrannaturale (sacerdoti, streghe e stregoni) ad avere la capacità di far grandinare<br />

a comando o di portare il maltempo sul paese. Esistono poi alcuni luoghi che<br />

più di altri suscitano paura o generano credenze e superstizioni: le grotte, i crepacci<br />

e le voragini oltre a rappresentare un esempio tipico di luogo nascosto e misterioso,<br />

sono anche uno dei tramiti tra questo mondo e quello sotterraneo dei morti.<br />

In alcuni precipizi venivano gettati i corpi dei morti che non potevano essere<br />

sepolti in terra consacrata (racconto n. 20), in alcune grotte si potevano rinvenire<br />

dei tesori (n. 29) mentre in un’altra viveva Frau Pertega, una figura femminile che<br />

portava i neonati alle madri.


156 <strong>Luserna</strong>: c’era una volta<br />

Racconto n. 20<br />

Schweizer 89 sostiene che «il citato Jakominenloch non si trova<br />

sulla carta 1:25.000, ma si apre vicino alla “Malga Tanzer”».<br />

’s Djakominenloch<br />

odar ’s loch von Djakomii<br />

Bi dar boast, vor acht tage pinne gebest<br />

ka Slege un höart, liabe moine laüt,<br />

bas i hån gehöart khön.<br />

Balde palle pin gebest aft’s Kamporùf<br />

pinneme nidar gesotzt zo rasta un<br />

sèm soinda zuar khent zboa alte baibla<br />

un soinse nidar gesòtzt se o un i hån<br />

ågeheft zo réda von schümman béldar,<br />

bo da soin af di sèln saitn, un alora dise<br />

zboa baibla håm ågeheft zo kontara au<br />

se o:<br />

«Ja, ja, – håmsa khött – ’s soin bol<br />

schümmane béldar, ma schaülane löchar<br />

o». I, zo höara asó, pinne gebest kuriòsat<br />

un han någevorst, un alora dise baibla<br />

håm köht:<br />

«Höart, durch nåmp Gelle ista a<br />

groasar balt un af de mitt disan balt ista<br />

’s Djakominenloch un in ditza loch djukhansa<br />

nidar alle di laüt bo da, dopo bograbet,<br />

nèt möng stian in da gebaigate earde».<br />

I, balde hån gehöart asó, hånnese<br />

ausgelacht un hån khött:<br />

«In moi lånt bograbarse alle di laüt<br />

bal sa soin toat, ma auvar von grap hånne<br />

nonet gehöart khön as da sai khent niamat».<br />

Alora dise baibar håmar khött asó:<br />

«Ja, liabes moi mentsch ’s is asó, dar<br />

La voragine<br />

di Giacomino 90<br />

Otto giorni fa, come sapete, andai<br />

ad Asiago. Sentite un po’, mia buona<br />

gente, che cosa sentii dire.<br />

Quando arrivai a Camporovere<br />

mi fermai per riposare e due vecchiette<br />

vennero a sedersi accanto a me. Io<br />

cominciai a parlare dei bei boschi che<br />

coprivano le pendici intorno e le due<br />

donne dissero: «Sì, sì, proprio dei bei<br />

boschi, ma anche delle brutte voragini».<br />

Sentendo questo discorso, fui curioso<br />

di sapere di che cosa stessero<br />

parlando ed esse cominciarono a raccontare.<br />

«Sentite, là, presso Gallio c’è un<br />

gran bosco e nel mezzo di quel bosco<br />

c’è la “Voragine di Giacomino” e in<br />

quella voragine vengono gettati tutti<br />

coloro che dopo la sepoltura non possono<br />

restare in terra consacrata».<br />

A sentire questo risi di loro e dissi:<br />

«Al mio paese seppelliamo tutti<br />

quando sono morti, ma non ho mai<br />

sentito che nessuno sia mai risalito<br />

dalla fossa».<br />

Allora le donne replicarono: «Sì,<br />

caro, è proprio così, lo potete credere!<br />

Noi ricordiamo che ne siano stati portati<br />

due o tre». Io allora chiesi: «Ma<br />

89 Schweizer Bruno, Le credenze dei Cimbri nelle forze della natura, Edizioni Taucias Gareida,<br />

Giazza - Verona, 1984.<br />

90 Bacher annota: «“Nella zona di Rein la montagna delle streghe è il Pleschkogel, il cattivo<br />

ha l’aspetto di un uomo grande e grosso e selvaggio… quest’uomo pretende che coloro<br />

che gli si offrono rinneghino tutto ciò che è sacro… essi volano via dal Pleschkogel in<br />

forma di corvi e caproni, avvolti da nera nebbia, e oltrepassando Graz arrivano al<br />

Wildenberg”… (Zeitschrift für Volkskunde VII, 246)».


mök’s gloam, un pa ünsarn gedenkhan<br />

håmsar getrakk schüa zboa, drai».<br />

I alora hån khött:<br />

«Un bia boastar eråndre ke ditza odar<br />

dassèl möge nèt stian in da gebaigate<br />

éarde?». Se håm khött asó:<br />

«Di laüt khemmen alle bograbet un<br />

disèln, bo da nèt möng stian in da gebaigate<br />

éarde, in tage darnå venntmase bidar<br />

obar di éarde on alora lassansase sèm<br />

fin abas pa dar nacht, un dopo khinta dar<br />

faff pit viar starche månnen un nemmen<br />

in paur un trangen vort un lengen nidar<br />

hundart mètre vor sa rivan kan loch.<br />

Gelék nidar assa håm in paur, khemmenda<br />

obar a khutta tachln, odar a khutta<br />

khree un gem au khear in paur un alls<br />

in an stroach ista vort dar paur nidar pa<br />

loch. Ren törta niamat von sèln bo da<br />

soin sèm, ombrom asda épparummandar<br />

redet, géatsen abe létz: in ’ar bòtta håm-<br />

Fiabe, leggende, storielle 157<br />

come potete sapere quale morto non<br />

possa rimanere nella terra consacrata?»<br />

Allora mi spiegarono: «I morti<br />

vengono tutti portati alla sepoltura<br />

ma quelli che non possono restare in<br />

terra consacrata, il giorno seguente<br />

sono ritrovati sopra terra. Vengono lasciati<br />

dove si trovano fino al calar della<br />

notte quando un prete e quattro uominirobustiprendonolacassaela<br />

portano a cento metri dalla voragine.<br />

Quando depositano la bara, arriva<br />

una schiera di cornacchie o di corvi,<br />

che danno una spinta alla cassa e in<br />

attimo questa scompare dentro alla<br />

voragine.<br />

Raccontare dei morti che sono stati<br />

portati alla voragine non è permesso,<br />

perché, se qualcuno ne parla, gli<br />

capita qualche malanno. Una volta vi<br />

portarono una donna ed uno ebbe


158 <strong>Luserna</strong>: c’era una volta<br />

sa getrakk a baibe un ummadar hatt geböllt<br />

machan lachan di åndarn un hatt<br />

gehoket: “Ho hopp”! Alora soinda khent<br />

pa loch auvar a khutta khre on soinen nå<br />

geflatart. Bi da nèt sèm bérat ghebeest<br />

dar faff pitn åndarn månnen zo helvanen,<br />

hettatnsen sichar darhakht in khopf pitn<br />

soin schnèkk».<br />

l’idea di far ridere gridando “ho<br />

hopp!” Ma in un momento dalla voragine<br />

salì una schiera di corvi che gli<br />

volarono addosso e, se non ci fossero<br />

stati il prete e gli altri uomini ad aiutarlo,<br />

gli avrebbero certamente spaccato<br />

la testa col becco».


’S loch von gelt<br />

Au obar ’s lånt vo Lusérn soinda di<br />

beldar von Lavròunar on sèm ista a toko<br />

balt bo dase rüaft dar Kklapf, un afte di<br />

mitt disan balt ista a loch bo da hoast “’s<br />

loch von gèlt».<br />

a)Vor vil, vil djar soinda gebest étlane<br />

mang atn platz vo Venéde zo halta a<br />

réde in laüt un sèm håmsa khött ke bén<br />

da khint a kriage di raichan laüt bogram<br />

’s gèlt untar di éarde un denna vonkiansa<br />

aus von lånt, un assa nèt stian getöatet<br />

von soldan, assa no khearn bodrùm<br />

in 1ånt, vennensas bidar; ma assa nemear<br />

håm glükh zo keara bodrùm, ‘s gèlt<br />

géat in taüvl, un dar taüvl, bal ’s is hundart<br />

djar assar ’s hatt, léktar ’s in di sunn<br />

zo sünna; ma dar last’s nèt seng in laüt<br />

ke ’s is gèlt, a bòtta zoagetars bia a zümmale<br />

salàt, a bòtta bia an hauf schoatln,<br />

odar aspe an albar gedekht pit roasan.<br />

Un ber da sèm is zo heva un zo traga<br />

vort bas da dar taüvl zoaget, vor disan<br />

ista alls gèlt bo da is lugart sèm in sèl<br />

platz. On lai håmsa aukontart in laüt ke<br />

’s ista a loch in an balt von Kamòu vo<br />

Lavrou, obar ’s lånt vo Lusérn, bo da is<br />

bograbet a hauf gèlt un ats vüchtzane<br />

odar sechtzane von ludjo dar taüvl lek’s<br />

aus in di sunn zo sünna. Sèm in platz vo<br />

Venéde soinda gebest vil laüt zo lüsna<br />

un tortemitt in laüt bo da håm gelüsant<br />

soinda gebest zboa månnen, bo da alle<br />

di djar soin khent zo pèrge pit soin vich<br />

in Milegrùam, un håm’s gehöart un lai<br />

håmsa gebisst bo da is ditza loch; un se<br />

soin khent zo pèrge in sèl summar o un<br />

ats vüchtzane un sechtzane von ludjo<br />

Racconto nr. 21<br />

Fiabe, leggende, storielle 159<br />

Il buco del danaro 91<br />

Sopra l’abitato di <strong>Luserna</strong> si<br />

stendono i boschi del Comune di<br />

Lavarone e là c’è un tratto di bosco<br />

che si chiama Khlapf e in mezzo ad<br />

esso un buco o caverna, che si chiama<br />

“buco del denaro”.<br />

a) Molti anni fa, nella piazza di<br />

Venezia, arrivarono dei maghi che<br />

parlarono con la gente e dissero che<br />

ogni qual volta che arriva una guerra,<br />

i ricchi nascondono il loro denaro sotterra<br />

e fuggono dal paese e, se non<br />

vengono uccisi dai soldati e se possono<br />

tornare al loro paese, lo ritrovano;<br />

ma se invece non hanno più la fortuna<br />

di tornare, il denaro va al diavolo e<br />

il diavolo, passati cento anni, lo espone<br />

al sole ad asciugare. Questi, però,<br />

non lascia capire che si tratta di denaro,<br />

lo mostra una volta sotto forma di<br />

una cesta di insalata, una volta come<br />

un mucchio di trucioli, o anche come<br />

un albero coperto di fiori. Chi si trova<br />

sul posto e raccoglie e porta via ciò<br />

che il diavolo mette in mostra, questi<br />

avrà il denaro ivi nascosto. I maghi<br />

raccontarono anche che c’è un buco in<br />

un bosco di Lavarone, sopra <strong>Luserna</strong>,<br />

nel quale è sepolta una quantità di denaro<br />

e il 15 e 16 di luglio il diavolo lo<br />

espone al sole ad asciugare.<br />

Nella piazza di Venezia c’era molta<br />

gente che ascoltava e c’erano anche<br />

due uomini che andavano tutti<br />

gli anni col bestiame alla malga<br />

Millegrobbe. Essi sentirono le parole<br />

e subito capirono dove si trovava<br />

91 Bacher annota: «Nelle leggende tirolesi ricorre spesso l’immagine del “fiorire del tesoro”<br />

(v. Zingerle, Sagen, 515, 531, 539, 541, Heyl, Volkssagen, 8. 633 ecc.)».


160 <strong>Luserna</strong>: c’era una volta<br />

håmsa gehüatet vor in gåntz tage umme<br />

ditza loch hér.<br />

Balamån ats sechtzane abas ista hérkhent<br />

a schaüla bèttar, plitzegar, tondrar,<br />

schaur un bint un reng as ’s hatt gemacht<br />

di vort … ma se åndre soin geplibet no<br />

vùrsnen zo hüata.<br />

An lesten ista khent pa loch auvar a<br />

zümmale salat, un se håm’s gevånk un<br />

soin gånt vort. Sa soin neånka gånt mear<br />

zuar in khésarn, sa håm hintar gelatt ’s<br />

vich un ’s geplèttra bo sa nå håm gehatt,<br />

un soin geloft huam pittar zumma, un da<br />

hùam di zumma salat is lai khent ploases<br />

gèlt, ke sa håmsan gehatt genumma vor<br />

se åndre un håmsan hintar gelatt an hauf<br />

vor soine khindar o; un vor ditza ’s loch<br />

bo da fin alora hatt gehoast “’s loch von<br />

Khlapf” est khint’s gerüaft “’s loch von<br />

gèlt”.<br />

b) As pi da kontarn di altn, vor djar<br />

soinda gånt nidar pa disar tiavan höl, nidar<br />

pa éarde zboa puam zoa z’ sega bia ’s<br />

schauget aus.<br />

Sa håmen nå genump a lantèrn un,<br />

an toko nidar, håmsa gevuntet di pumandar<br />

vo toatn laüt un vo toats vich, un sa<br />

soin nå gånt nidarbart, un bal sa soin gebest<br />

an schümman tòkko tiavar, issen<br />

darlest ’s liacht. Sa håm auvargenump in<br />

vaürkhnòt un ’s zuntar un ’s vaüraisandle<br />

zo zünta ’s liacht, ma sa soin nèt gebest<br />

guat: ’S liacht hatt nemear gheböllt<br />

prinnen un sa soin nemear gebest guat zo<br />

ziaga in atn vo dar tüf bo da is gebest sèm<br />

untar, on alora soinsa gekheart bidrùm<br />

au, åna zo haba gevuntet khumma gèlt,<br />

un hån khött ke nimmar mear åndarst<br />

bartnsa nèt gian nidar in loch von gèlt.<br />

c) In ar bòtta soinda gånt drai diarnen<br />

un a pua àu in Millegrùam na radikn.<br />

Dar pua is gebest dar Paul Paulaz un di diarnen<br />

soin gebest ’s Mariale von Draiznar,<br />

di Ursula von Zètt un dar Teresì’ von<br />

Mentsch. Bal sa sin gerift ka dar hülbe<br />

quel buco e poi, nell’estate, salirono<br />

in malga e il 15 e il 16 di luglio restarono<br />

a guardare il buco per tutto il<br />

giorno.<br />

La sera del 16 luglio ci fu un uragano<br />

con lampi, tuoni, grandine, vento<br />

e pioggia da far paura… e, nonostante<br />

il cattivo tempo, essi rimasero<br />

là di guardia. Alla fine salì dalla cavità<br />

una cesta di insalata, i due uomini<br />

la pigliarono e scapparono via. Non<br />

andarono nemmeno alle casare, abbandonarono<br />

il bestiame e la roba che<br />

avevano là, per correre a casa con la<br />

cesta e, giunti a casa, quella cesta di<br />

insalata si trasformò in denaro, tanto<br />

denaro che ne ebbero a sufficienza per<br />

sé e ne lasciarono poi un mucchio in<br />

eredità ai figlioli.<br />

Per questo fatto quella caverna<br />

che si chiamava “buco del Khlapf” si<br />

chiama ora “buco del denaro”.<br />

b) Come raccontano i vecchi, anni<br />

fa due giovani scesero per questo buco<br />

sotto terra giusto per vedere come<br />

fosse là dentro. Essi presero una lanterna<br />

e, dopo esser scesi per un buon<br />

tratto, trovarono delle ossa umane e<br />

delle ossa di animali; scesero ancora<br />

per un altro tratto, ma quando furono<br />

più giù, il lume si spense, estrassero<br />

allora la pietra focaia, l’esca e l’acciarino<br />

per riaccendere il lume, ma non<br />

vi riuscirono. Il lume non voleva più<br />

ardere e anche loro non potevano più<br />

respirare per le esalazioni che c’erano.<br />

Allora risalirono senza aver trovato il<br />

denaro e giurarono di non tornare<br />

mai più là sotto.<br />

c) Una volta tre ragazze e un giovane<br />

salirono sui pascoli di Millegrobbe<br />

in cerca di tarassachi. Il ragazzo<br />

era Paolo Paolaz, le ragazze erano


162 <strong>Luserna</strong>: c’era una volta<br />

von Pontàrn, òdar von Sbånt, bia ma billar<br />

khön, soinsase ausgetoalt: dar pua un<br />

a diarn, dar Paul un di Ursula, soin gånt<br />

durch zuar in Sbånt, un di åndarn zboa diarnen<br />

soin gånt af di sait von Schrotn.<br />

Laise laise ista hér-khent a schümmas<br />

labes rengle von långes un dise zboa diarndla<br />

soinse gezoget untar a vaücht.<br />

Balamån håmsa gehöart an groasan<br />

tondrar un lai håmsa gesek a schaülas<br />

loch sèm nåmp imenåndarn, un ditza loch<br />

håmsa’s nia gehatt gesek vorånahi.<br />

Da soin gånt durch nåmp z’ sega bas<br />

vor a loch ’s is. Alls in an stroach håmsa<br />

gehöart an krèk, on lai nidar züntrest in<br />

loch håmsa gesek a schümmas naüges<br />

zümmale vol salat, un se håm geschauget<br />

hintar un vür, z’ sega be sa soin guat<br />

zo giana nidar zo nemma di zumma, ma<br />

da soin nèt gebest guat. Alora soinsa gånt<br />

z’ sega bi sa vennen di åndarn zboa, un<br />

håmse gevuntet atn Sbånt. Sèm håmsen<br />

kontart bassa håm gesek ün gehöart on<br />

lai håmsa augevånk alle pittanåndar zo<br />

giana z’ sega un zo nemma au di zumma<br />

salàt. Ma ben sa soin gebest bidrùm in in<br />

di Schrotn, håmsa gesüacht hii un her, ma<br />

né ’s loch, né di zumma, né di salat håmsase<br />

nemear gevuntet. Denna soinsa<br />

khent humman un håm’s kontart in soinen,<br />

un an altar månn hats gehöart un<br />

alora hattar khött ke sèm untar ista ’s<br />

gèlt von taüvl un in sèl tage hattar’s gelék<br />

aus zo sünna, un assa hettatn genump<br />

di zumma vor sa soin vort gekheart, hébatnsa<br />

gehatt ’s gèlt; ma est dar taüvl<br />

hatt ’s bidar genump bodrùm.<br />

Ditza is sutzédart vor sechtzekh djar<br />

ka långes un ummas von sèln diarndla, ’s<br />

Mariale von Draiznar, lebet no, in djar<br />

1900, un is ’s Mariale von Polèz, un hattmar’s<br />

kontart no in tage vo haüt bia ’s is<br />

geschéget.<br />

Mariella Draizner, Orsola Zètt e<br />

Teresina Mantc.<br />

Quando arrivarono alla pozza<br />

della Pontara o dello Sbånt, come preferite<br />

dire, si divisero. Paolo e Orsola<br />

si diressero verso lo Sbånt, le altre due<br />

ragazze verso gli Schrotten.<br />

Piano piano cominciò una tiepida<br />

pioggerella primaverile e le due ragazze<br />

si ripararono sotto un albero.<br />

All’improvviso udirono un forte tuono<br />

e subito scorsero non lontano un<br />

brutto buco che non avevano notato<br />

prima. Andarono a vedere di che cosa<br />

si trattasse. In quel momento udirono<br />

uno schianto e in fondo alla cavità videro<br />

una bella cesta nuova piena di insalata.<br />

Guardarono qua e là di dove<br />

potessero scendere a prendere la cesta,<br />

ma scendere non era possibile. Allora<br />

andarono a rintracciare gli altri due e<br />

li trovarono sullo Sbånt. Le ragazze<br />

raccontarono ciò che avevano visto e<br />

udito e tutti insieme tornarono sul posto<br />

per vedere come arrivare a prendere<br />

la cesta di insalata. Arrivarono<br />

agli Schrotten, cercarono di qua e di là,<br />

ma la cesta d’insalata non la trovarono<br />

più. Alla fine se ne tornarono a casa e<br />

raccontarono tutto ai familiari.<br />

Un vecchio intese il discorso e disse<br />

che là sotto c’era il denaro del diavolo<br />

e che in quel giorno il diavolo<br />

lo aveva esposto alla luce del sole<br />

per asciugarlo e se le due ragazze<br />

avessero preso la cesta prima di allontanarsi<br />

dal luogo, avrebbero avuto il<br />

denaro per loro, ma oramai se lo era<br />

ripreso il diavolo.<br />

Questo avvenne sessant’anni fa,<br />

in primavera, e Mariella Draizner,<br />

una delle ragazze, vive ancora oggi<br />

(nell’anno 1900) ed è ora Mariella<br />

Paolaz: lei mi ha raccontato proprio<br />

oggi come si svolsero le cose.


Dar Peatar schupf<br />

In an stroach soinda gebest zboa püabla<br />

vo Kalnètch, bo da håm gehatt toat<br />

di muatar, un dar vatar is gekheart zo boratase.<br />

Di stiafmuatar is gebest a znichta<br />

un hatt getånt vil létzes in khindar.<br />

In an tage dise khindar soin vonkånt<br />

un soin khent pa Laas auvar un bal sa<br />

soin gebest zöbrest, håmsa gevuntet a<br />

tiaves loch, un nidar pa disan loch ista<br />

gebest a groasar lèrch, un se soinse getzoget<br />

in untar disan lèrch un soin sèm gestånt<br />

drai tage.<br />

Balamån håmsa gehatt an schaülan<br />

hummar, assa nemear håm gemak.<br />

«Bèn», håmsa khött dise khindar, «’S is<br />

péssar asbar stèrm vo hummar bas zo giana<br />

huam».<br />

Ma dar hummar is hèrta khent mearar,<br />

un das djung hatt khött: «’S is péssar<br />

asbar springen nidar da, bas zo stèrba vo<br />

hummar».<br />

«Ja, – hats khött das alt – springbar<br />

nidar, ma spring du vorå ombrom se nò<br />

springsto nèt».<br />

«Bèn» hats khött das djung «i hån da<br />

a söale: est hengbaras å, poade pittanåndar,<br />

un du springst vorå un ziagestme nå<br />

mi o».<br />

Un asó håmsa getånt, un bal ’s is gebest<br />

zo springa, hats khött das alt:<br />

«Peatar schupf!» un das djung hatt<br />

gespèrt di oagn un hatt gètt an schupf in<br />

prüadarle, un soin gesprunk poade pittanådar<br />

pa loch nidar; ma toat soinsa nèt<br />

gestånt.<br />

Bal da di Kalnètchar håm gebarnt ke<br />

da veln di khindar, soìnsase gånt zo süacha<br />

un håmse gevuntet züntrest in loch,<br />

Racconto nr. 22<br />

92 Si tratta della strada che collega Levico con Monterovere.<br />

Fiabe, leggende, storielle 163<br />

Il crepaccio<br />

che chiamano<br />

«Pietro dà una spinta»<br />

Una volta vivevano a Caldonazzo<br />

due bambini ai quali era morta la<br />

mamma. Dopo la morte della madre<br />

però, il padre non aveva tardato a risposarsi.<br />

La matrigna era cattiva e<br />

maltrattava i bambini.<br />

Un giorno i piccoli scapparono di<br />

casa e si incamminarono su per il<br />

Menador 92 ;maquandositrovaronoin<br />

cima, incontrarono un crepaccio profondo<br />

nel quale era cresciuto un grosso<br />

larice. Essi rimasero sotto al larice tre<br />

giorni. Piano piano però venne loro fame,<br />

tanta fame da non poterla più sopportare.<br />

«Bene», dissero i bambini, «però<br />

è meglio morire di fame, piuttosto<br />

che tornare a casa». Ma la fame crebbe<br />

ancora e il più giovane disse all’altro:<br />

«Meglio saltar giù nel crepaccio che restar<br />

qua a morire di fame». «Sì», rispose<br />

il fratello maggiore «saltiamo giù;<br />

ma salta tu prima, se no tu poi non salti!».<br />

«Bene», disse allora il più giovane,<br />

«io ho qua una funicella: ci leghiamo<br />

insieme alla corda, tu davanti e io dietro,<br />

e, saltando, tirerai giù anche me».<br />

Così fecero e al momento di saltare il<br />

più grande disse: «Pietro dà una spinta!».<br />

Allora il più giovane chiuse gli<br />

occhi e diede una spinta al fratellino e<br />

insieme precipitarono in quella spaccatura.<br />

Però, non morirono per questa<br />

caduta. Nel frattempo, quando quelli<br />

di Caldonazzo si accorsero che i bambini<br />

mancavano da casa, cominciarono a


164 <strong>Luserna</strong>: c’era una volta<br />

un sèm di khindar håmen khött bassa<br />

håm khött, un denna soinsa gestorbet.<br />

Un von sèl tage, dassèl loch, håmsa’s<br />

hèrta gerüaft «dar Peatar schupf».<br />

cercarli ed infine li trovarono dentro a<br />

quel crepaccio. Là i bambini diedero la<br />

loro spiegazione poi morirono. Da<br />

quel giorno la spaccatura sopra il<br />

Menador, verso Caldonazzo, venne<br />

chiamata “Pietro dà una spinta”.


Da alt un da djung stria<br />

Vor hundart djar ìsta gebest an alta<br />

un alle håm khött ke ’s is a stria. In sai<br />

haus ìsseda gebest alùmma, un nidar nå<br />

soin haus ìsta gebest ’s haus vo soin sun.<br />

Disar sun hatt gehatt a djunges diarndle,<br />

un ditza diarndle is hèrta gånt t’ slava ka<br />

soinar nóna. Balamån in a mal ’s diarndle<br />

hatt gebarnt ke di nóna is augestånt un<br />

is gånt aus in di khuchl, denna ìsta herkhent<br />

a schaülas bèttar, un bal ’s nå hatt<br />

gelatt, di nóna is gånt bodrùm in in di in<br />

di stube, un asó is gebest vil vert pa dar<br />

nacht.<br />

Un in ar bòtta ’s diarndle hatse bidar<br />

gehöart austian, un is augestånt is o, un<br />

ìssar någånt aus in di khuchl, un sèm hats<br />

gesek ke in, untar in héart, ìsta a loch un<br />

in in ditza loch sòinda gebest a khutta üllela.<br />

Di nóna is zuargånt un hatt gemist<br />

pitnan aisran löffl nidar in a üllele, un lai<br />

hats gehöart àspe a gebruntla un denna<br />

hats nicht mear gesek.<br />

Alóra is o is gånt nåmp un hatt genump<br />

in aisran löffl un hatt gemist nidar<br />

in hévandle bo da hatt gemist di nóna, un<br />

denna is khent geheft un is gånt pa<br />

khemmech au in di bolkhnen. Denna ìsta<br />

herkhent a schaüla bèttar, un bal ’s nå<br />

hatt gelatt, hats gevuntet di nóna un<br />

denna sòinsa gekheart bodrùrn pitanåndar<br />

un soin gånt pa khemmech nidar.<br />

‘’S diarndle hatse gesek löade zo haba<br />

getånt asó eppas, ma di nóna hats hìgesböaget,<br />

un denna hatses abe gelirnt<br />

zo macha di stria.<br />

In an tage, in vatar von diarndle, ìssen<br />

darkrånkht an oks un er hatt gerüaft<br />

Racconto nr. 23<br />

Fiabe, leggende, storielle 165<br />

La strega vecchia<br />

elastregagiovane 93<br />

Cento anni fa viveva una vecchia<br />

da tutti ritenuta una strega.<br />

Lei viveva sola ma a pochi passi<br />

da lei viveva suo figlio. Il figlio aveva<br />

una bambina che ogni sera andava a<br />

dormire dalla nonna.<br />

Una sera, capitò che la bambina<br />

vide la nonna alzarsi e andarsene in<br />

cucina. Quando la nonna fu di là<br />

scoppiò un brutto temporale, e soltanto<br />

quando il temporale fu passato, la<br />

nonna ricomparve in cucina. Questo<br />

stesso fatto accadde più volte nelle sere<br />

seguenti.<br />

Finché una sera la bambina, che<br />

aveva udito la nonna alzarsi, si alzò<br />

piano piano e la seguì, e seguendola<br />

poté vedere che sotto al focolare c’era<br />

un buco e dentro a quel buco c’erano<br />

una quantità di pentole e pentoline.<br />

La nonna si accostò a quel buco e mescolò<br />

con un cucchiaio di ferro dentro<br />

a una pentolina di terracotta: subito la<br />

bambina sentì un borbottare e poi non<br />

vide più nulla.<br />

Allora si avvicinò anche lei al focolare,<br />

prese il cucchiaio di ferro e andò<br />

a mescolare dentro allo stesso pentolino<br />

di terracotta, e si sentì sollevare<br />

in aria e portare sù per il camino e sù<br />

fino alle nuvole. Poi scoppiò il temporale<br />

e quando questo finì la bambina<br />

ritrovò la nonna e con lei ridiscese in<br />

casa per il camino.<br />

La piccola si sentì colpevole per<br />

ciò che aveva fatto, ma la nonna la<br />

93 Bacher annota: «Cfr. le leggende sulle streghe, ad es. Zingerle, Sagen, 714-717, Heyl<br />

ecc.».


in vetrenàrio un a par månnen bódasanen<br />

ausvorstìan nå in vich, un khùmmadar<br />

hatt nèt darkhennt bas vor an béata ’s<br />

hatta dar oks.<br />

Dar vatar hatsen khött in diarndle, un<br />

is hatt khött:<br />

«E, ditza is nicht, i péssren bol i in<br />

oks» … un is khent au in haus vo dar nóna,<br />

un dar oks is lai gebest gesunt.<br />

Alóra dar vatar hats nå gevorst z’ sega<br />

bia ’s hatt getånt zo pessra in oks, un<br />

’s diarndle hatsen khött, bia ’s hatt getånt.<br />

Dar vatar is darsrakht un is gånt zo<br />

kuntàras in faff un hatt khött ke dar ségats<br />

liabar toat sai khinn, bas zo bissa ke<br />

’s is a stria.<br />

Un alóra dar faff hatt khött:<br />

«Ja, a schaülas sachan is bol, un àstos<br />

bill machan stèrm, lìrnede i, bia du<br />

hast zo tüana: est khìmme i zo pàichtas<br />

un zo borìchtas, un du intånto boróat an<br />

khessl voll labes bassar, un denna màchbaren<br />

an hakh in an zearn un denna lébars<br />

nidar in das labe bassar, un sèm stìrbets<br />

pitnan süasan toat».<br />

Un asó håmsa getånt, un ’s diarndle<br />

is gestorbet. Denna sòinsa gånt z’ sega vo<br />

dar nóna un håmse neméar gevuntet, ne<br />

si ne in oks in stall, un nimmarmeråndarst<br />

håmsa nèt gesek, ne di nóna ne in oks.<br />

Fiabe, leggende, storielle 167<br />

tranquillizzò e le insegnò l’arte della<br />

stregoneria.<br />

Un giorno il padre della bambina<br />

ebbe un bue ammalato e chiamò il veterinario<br />

e un paio di uomini che se ne<br />

intendevano di animali, ma nessuno<br />

riuscì a capire di che male soffriva il<br />

bue. Egli raccontò la cosa alla figliola<br />

e la piccola disse: «Non è niente, te lo<br />

guarisco io il bue!» e andò dalla nonna<br />

e il bue guarì poco dopo.<br />

Il padre allora volle sapere come<br />

aveva fatto a guarire il bue, e la bambina<br />

glielo spiegò. Ma egli si spaventò<br />

e andò a raccontare il fatto al prete<br />

e, riferita ogni cosa, aggiunse che preferiva<br />

vedere la sua figliola morta,<br />

piuttosto che sapere che era una piccola<br />

strega. Il prete disse: «Sì, è veramente<br />

una brutta cosa e, se vuoi farla<br />

morire, ti insegno io come devi fare:<br />

adesso vengo a confessarla e comunicarla<br />

e tu intanto prepara una pentola<br />

di acqua tiepida, poi le faremo una<br />

scalfittura a un dito del piede e la<br />

metteremo giù nell’acqua tiepida: là<br />

morirà di una morte dolce».<br />

Così fecero, e la bambina morì. Poi<br />

andarono a cercare la nonna, ma non<br />

trovarono più né la nonna, né il bue<br />

nella stalla, e da quel giorno la gente<br />

del paese non vide più né la nonna, né<br />

il bue.


168 <strong>Luserna</strong>: c’era una volta<br />

A striarats khinn<br />

Ma hatt gegloabet, un gloabet no haüt,<br />

vonan baibe bo da is gånt zo pèttla, ke<br />

zo làssas vortgian ena nicht zo gébanen<br />

vàllta aus eppas letzes in haus,un di laüt<br />

kontàrns no haüt. Das sèll is vürkhent<br />

asó:<br />

in an sunta, bàlda da groas miss is<br />

gest ågeheft, ditza baibe is gånt in a haus<br />

un hatt dà gevuntet a baibe pitnan djungen<br />

khinn. Si hatt gevorst eppas, as se<br />

hèrta hatt getånt, ma ’s baibe hattar<br />

nicht gemök gem, ombróm soine sbegar<br />

håm gehatt vortgetrakk alle di slüssln.<br />

Bàlsar hatt khött ditza, ìsse gånt zorne un<br />

is gånt mùrmlane aus pa tür. Vort asse is<br />

gest, hatta ågeheft t’sraiga ’s khinn un zo<br />

rìdlase au vo béata.<br />

D’arm muatar hatse propio gesek loade,<br />

si is neméar gebest guat zo sböagas<br />

hì. Si hatse provàrt alle, ma alls hatt nicht<br />

gehelft. ’S khinn is gestorbet a par tage<br />

darnå un di laüt håm gètt di schult in baibe<br />

un håm khött ke ’s is gebest a stria.<br />

Un dòpo àsta is ausgevallt dassèll sachan,<br />

bi se ånka khemmat hundart vert<br />

af an tage, alle di hundart vert gébatnsar<br />

bas se vorst, ombróm imenåndarn nìmpsen<br />

niamat aus von khopf ke ’s khinn is<br />

gestorbet pen dar stria.<br />

Racconto nr. 24<br />

Il bimbo stregato<br />

La gente credeva e crede ancora<br />

oggi alla storia che si racconta di una<br />

vecchia mendicante. Se la lasciavano<br />

andare, si diceva, senza farle l’elemosina,<br />

poteva capitare qualche grave<br />

malanno a chi abitava quella casa.<br />

Una storia, questa, che si sente ripetere<br />

ancor oggi.<br />

Il fatto si svolse così. Una domenica,<br />

mentre era già cominciata la messa<br />

solenne, la mendicante entrò in una<br />

casa dove trovò una donna con un<br />

bambino piccolo. La mendicante chiese<br />

l’elemosina come faceva sempre,<br />

ma quella donna (che era rimasta sola<br />

in casa) non poté darle niente, perché<br />

le sue cognate avevano portato<br />

con loro tutte le chiavi. Quando disse<br />

questo, la mendicante andò in collera<br />

e uscì dalla porta brontolando.<br />

Era appena uscita, quando il bambino<br />

cominciò a piangere e a contorcersi<br />

per un male sopravvenuto. La<br />

povera madre si considerò presto perduta,<br />

perché non riuscì più a calmarlo.<br />

Le provò tutte, ma nulla più giovò:<br />

in un paio di giorni il bimbo morì e la<br />

gente attribuì la colpa alla mendicante,sostenendocheeraunastrega.E<br />

dal giorno in cui accadde questo fatto,<br />

se la mendicante, oppure ogni altra<br />

come lei, fosse passata anche cento<br />

volte nella stessa giornata a chiedere<br />

l’elemosina, tutte cento le volte le<br />

avrebbero dato ciò che domandava,<br />

poiché nessuno poteva più levare loro<br />

dalla mente l’idea che quel bambino<br />

fosse morto ad opera della strega.


170 <strong>Luserna</strong>: c’era una volta<br />

’S gebekslate khinn<br />

Sèm in a lånt ista gebest a baible bo<br />

da is gånt in an tage aus ats vèlt zo arbata<br />

un hattar nå genump das djüngarste<br />

khinn, bo se hatt gehatt lai in di biage.<br />

Gerift aftn akhar, hatse nidar-gelék di biage<br />

un hatt håntgelék z’ arbata.<br />

Si is hèrta gånt vürsnen arbatante un<br />

hatt nemear umgeschauget z’ sega bas<br />

da tüat ’s khinn. Bal se hatt gehatt gerift,<br />

isse gånt bidrùm un hatt geschauget von<br />

khinn. Ma dar srakh bo se hatt gevånk is<br />

gebest groas, vénnante an ådars khinn,<br />

ombrom såi khinn is gebest ummas von<br />

Racconto nr. 25<br />

94 Bacher annota: «Cfr. Zingerle, Sagen, 661».<br />

Il bambino sostituito 94<br />

Là, in uno di quei paesi, un giorno<br />

una donna si recò presso il proprio<br />

campo a lavorare e prese con sé il<br />

bambino più piccolo che aveva, direttamente<br />

con la culla. Quando arrivò<br />

al campo, depose la culla e cominciò il<br />

lavoro e continuò poi a lavorare senza<br />

più voltarsi a guardare che cosa facesse<br />

il bambino. Quando finì, tornò dal<br />

piccolo, ma fu davvero grande lo spavento<br />

nel trovarne un altro al posto<br />

del suo, perché il suo era uno dei più<br />

belli del paese e quello che aveva tro-


schümmanarstn von lånt, un dassèl, bo se<br />

hatt gevuntet in di biage, is gebest a<br />

schaülas assen hatt neånka mear gelicht,<br />

ma humman hatses gemöcht trang alls<br />

ummas. Ma si is no gebest mearar löadef,<br />

ombrom si hatt darkhennt ke ’s khinn is<br />

gest plint o.<br />

Si, un alle di laüt, håm gegloabet un<br />

gloam no haüt ke ’s hatsar ar getaust a<br />

stria aus in di èkhar.<br />

Fiabe, leggende, storielle 171<br />

vato nella culla era invece tanto brutto<br />

da non assomigliargli neppure: a<br />

lei però non restò altro che portarselo<br />

a casa. E la sua tristezza crebbe ancora<br />

di più quando si accorse che era anche<br />

cieco.<br />

Quella donna e tutti con lei credettero<br />

e credono ancora oggi che sul<br />

campo sia stata una strega a sostituirglielo.


172 <strong>Luserna</strong>: c’era una volta<br />

Da geventzrate<br />

von strian<br />

Di khindar soin gebest sèm alle pittanåndar<br />

un dar barba Tita hatten àukontart<br />

a stördjele un di tånte Berbele is sèm<br />

gebest si o’ … un est billemar nemmen<br />

insèl darmüa zo khödasas aüch.<br />

In ar bòtta nidar ka Leve ista gebest<br />

an alts baibe un hatt genump a khinn vo<br />

soin sun un is gånt aus in di èkhar zo<br />

nemma a drai teng, un bal ’s is gebest aus<br />

ats vèlt, ditza baibe hatt gelék ’s khinn<br />

sèm afna zail von patatn un is gånt in pa<br />

akhar zo nemma abe di teng.<br />

Balamån hatse gehöart an sroa un si<br />

is khent bahémme bidrùm z’ sega von<br />

khinn, ma si hats nemear gevuntet aft<br />

khummana sait.<br />

Alora hatse darbist in bege un is gånt<br />

dahùam mearar toat bas lente von srakh<br />

un hatt kontart soin sun bas da is vür<br />

khent. Un dar sun hatt darbist in bege un<br />

is gånt in Kamu zo pitta assen helvan zo<br />

giana zo süacha ’s khinn.<br />

In biane zait, alle di laüt vo Leve<br />

soin gebest ummar zo süacha: a toal<br />

soin gånt pa èkhar, a toal pa béldar, un<br />

a toal soin gånt in pa sea zo vischa; ma<br />

alle håm gemöcht khearn bidrùm åna<br />

khinn.<br />

In ta’ darnå soinsa bidar gånt zo<br />

süacha’s, ma niamat hats nèt gevuntet.<br />

Drai tage håmsa’s gesüacht un an lestn<br />

håmsa geschauget au atn pèrge in fronte<br />

un håm’s gesek drin in a sluaf; ma zo<br />

giana zuar zo nemmas, soinsa nèt gebest<br />

guat.<br />

Racconto nr. 26<br />

La bambina<br />

abbandonata<br />

dalle streghe 95<br />

I piccoli erano tutti là riuniti e lo<br />

zio Tita raccontò loro una storia. Fra i<br />

bambini c’era anche zia Berbele, che<br />

in seguito mi riferì ogni cosa. E, adesso,<br />

proverò io a ripetere il racconto<br />

per voi.<br />

C’era una volta, giù a Levico, una<br />

vecchia che, presa la bambina di suo<br />

figlio, era andata nel campo per raccogliere<br />

fagiolini. Giunta nel campo<br />

aveva deposto la piccola in un solco<br />

di patate ed era andata poi avanti<br />

spiccando fagiolini. Dopo un po’ udì<br />

un grido, andò a vedere la bambina,<br />

manonlaritrovòpiùinnessunluogo.<br />

Alla fine si rimise in cammino e<br />

tornò a casa, più morta che viva per<br />

lo spavento, e corse a raccontare al figlio<br />

ciò che era accaduto. Il figlio allora<br />

andò subito al Comune a chiedere<br />

che lo aiutassero a cercare la sua piccola.<br />

In un momento, tutta la gente di<br />

Levico fu in giro a cercare: una parte<br />

s’incamminò attraverso i campi, una<br />

parte nei boschi e una ancora andò a<br />

cercare nelle acque del lago: ma tutti<br />

dovettero tornarsene a mani vuote.<br />

Il giorno dopo andarono ancora a<br />

cercare, ma nessuno trovò la bambina.<br />

Per tre giorni cercarono e alla fine<br />

guardarono sù verso la parete del<br />

monte “di fronte” e la scorsero là,<br />

dentro a una fessura: ma raggiungerla<br />

95 Bacher annota: «Reminiscenze della leggenda in Zingerle 28, e anche di una leggenda slesiana<br />

(Zeitschrift für Volkskunde IV, 454)».


174 <strong>Luserna</strong>: c’era una volta<br />

Alora soinsa gånt nidar ka Leve un<br />

håm genump kubln un soin gånt au obar<br />

disarn steel un håm ågepuntet an månn<br />

un håmen nidar molart, un er hatt genump<br />

’s khinn in an arm, denna hattar<br />

gètt an zukh in di kubl un di sèln, bo da<br />

soin gebest àu aft da obar sait, håmen<br />

augezoget. Un baldar au is gebest, håmsa<br />

gevorst ’s khinn, z’ sega berdas hatt<br />

vort getrakk, un ’s khinn hatt khött:<br />

«’S ista khent a schümmana vrau un<br />

hattme ingemudlt in a schümmana dekh<br />

un hattme getrakk au in da sèl steel, bo<br />

dar me hatt gevuntet»… Un di laüt håm<br />

gevorst vürsnen bassen hatt gètt z’ èssa,<br />

un ’s khinn hatt khött:<br />

«Si hattmar gètt güllans proat un<br />

öpfl».<br />

un alora håmsa darbist in bege un soin<br />

khent humman pitn khinn. Di laüt però<br />

håmen alle pensart ke ’s soins gebest<br />

di strie bo das vort håm getrakk, un von<br />

sèl tage håmsa’s alle gerüaft «da gevéntzrate<br />

von strian».<br />

fin lassù era impossibile. Allora tornarono<br />

a Levico a prendere delle corde e<br />

poi salirono in cima al monte, giusto<br />

sopra la parte rocciosa, legarono un<br />

uomo alla corda e lo calarono lungo<br />

la parete. Egli riuscì a prendere la piccola<br />

in braccio, poi diede uno strattone<br />

alla corda e quelli che erano in alto<br />

lo tirarono sù.<br />

Quando arrivarono in cima, chiesero<br />

tutti alla bambina chi l’aveva<br />

portata via e lei rispose: «Venne una<br />

bella signora, mi avvolse in una bella<br />

coperta e mi portò sù sulle rocce dove<br />

voi mi avete trovata».<br />

Domandarono ancora che cosa le<br />

aveva dato da mangiare, e lei disse:<br />

«Mi diede pane d’oro e mele».<br />

Ripresero poi la via verso casa, ma<br />

la gente pensò che erano state le streghe<br />

a portarsi via la bambina e da<br />

quel giorno la chiamarono “la piccola<br />

abbandonata dalle streghe”.


Dar alt striu’<br />

In ar bòtta soinda gebest a månn un<br />

a baibe, bo da håm gehatt a diarndle.<br />

Dise drai laüt soin gelebet pittanåndar<br />

as pi drai éngldar.<br />

Denna ista gestorbet dar månn un<br />

hatt hintar gelatt di bittova pittar tochtar.<br />

Dise zboa laüt soin o gelebet as pi di<br />

guatn laüt.<br />

In an mal issen gånt zuar a schaüladar<br />

loskatar altar månn un hatten gevorst<br />

herbege, disan zboa laüt.<br />

«Ja», håmsa khött dise zboa laüt<br />

«bar bartnas leng éppas aftna sait».<br />

Denna håmsen gètt éppas z’ èssa un<br />

denna håmsen gelék au in a khåmmar z’<br />

slava.<br />

In tage darnå dar månn is augestånt<br />

un is gånt ummar pa béldar zo lesa au gegres,<br />

un bal ’s is khent nacht, issar bidar<br />

khent z’ slava, un asó hattar getånt éttlane<br />

tage umman nå in åndar. Pittar zait di<br />

zboa laüt soin khent stüfo zo haba sèm<br />

disan alt månn un in an abas di muatar<br />

hatten khött:<br />

«Est, moi mentsch, möchtaras süachan<br />

an åndarn quartiaro, ombrom di<br />

khåmmar nützese i selbart».<br />

Un alora dar månn hattar khött:<br />

«Guat, est pinne vérte i o; i gea vort,<br />

ma vor de gea, khümar bassedar pin<br />

schulle vor disa zait, bo do mar hast get z’<br />

slava».<br />

«Nicht», hats khött ’s baibe, «i bill<br />

nicht».<br />

Un alora dar månn hatt khött:<br />

«Guat, ma éppas möchedar gem alls<br />

Racconto nr. 27<br />

Fiabe, leggende, storielle 175<br />

Il vecchio stregone 96<br />

C’erano una volta un uomo e una<br />

donna con una figlioletta, tre persone<br />

che vivevano insieme come tre angeli.<br />

Poi morì il padre, lasciando la vedova<br />

con la figlioletta. Anche loro due<br />

vissero come la buona gente.<br />

Una sera si presentò da loro un<br />

brutto vecchio guercio per chiedere<br />

alloggio.<br />

«Sì», dissero le due donne «in<br />

qualche luogo vi metteremo».<br />

Gli diedero intanto qualche cosa<br />

da mangiare e poi lo condussero in<br />

una camera a dormire. Il giorno dopo<br />

quell’uomo si alzò e andò in giro per<br />

i boschi a raccogliere erbe, ma al sopraggiungere<br />

della notte tornò ancora<br />

a dormire da loro e così fece per giorni<br />

e giorni, uno dopo l’altro.<br />

Col passare del tempo le due donne<br />

si infastidirono di aver in casa il<br />

vecchio e una sera la madre gli disse:<br />

«Ora, mio caro, dovrete cercarvi un<br />

altro alloggio, perché quella camera<br />

occorre proprio a me».<br />

L’uomo disse: «Bene, anch’io ho<br />

finito e me ne vado, ma prima di partire<br />

dimmi che cosa ti devo per tutto il<br />

tempo che mi hai ospitato». «Niente»,<br />

rispose la donna «non voglio niente».<br />

Allora l’uomo disse: «Bene, ma qualchecosatidevopurdare…»elepresentò<br />

un pentolino di terracotta, dicendo:<br />

«Prendi questo pentolino e<br />

quando vorrai far venire un temporale,<br />

piglia un cucchiaio di ferro e rime-<br />

96 Bacher annota: «Un carrettiere con un cavallo zoppo, in Zingerle, Sagen, 70. Spesso nelle<br />

leggende tirolesi la morte di persone vicine è annunciata in questo modo (Zingerle 70-72,<br />

77, 79, 81, Heyl 403, Schneller 210, 4 e 212, 7».


176 <strong>Luserna</strong>: c’era una volta<br />

ummas» … un hattar gètt a kréadas üllele,<br />

un hatt khött:<br />

«Sea ditza üllele, un baldo bill asta<br />

zuar khemm a schaülas bèttar, nimm an<br />

aisarn löffl un misch pit disan nidar in de<br />

ulla un khü:<br />

Onto bisonto<br />

Soto tèra skonto;<br />

Varda de no tokar<br />

Né de qua, né de là!<br />

Frrr au pa khemmech …»<br />

Un lai disar månn is gånt au pa khemmech,<br />

un se håmen nimmar mear åndarst<br />

gesek. Di tochtar intånto asta is vürkhent<br />

ditza, isse vort gebest un bal se is khent<br />

humman, di muatar hatsar khött. Di diarn<br />

is darsrakht zo höara asó, ma da alt<br />

is gebest alla luste zo haba di ulla. A drai<br />

djar spetar di diarn issese boratet un hatt<br />

genump in sun von an birt.<br />

In an tage disa spusa is gebest kan<br />

héart zo khocha in vormas. Da ista khent<br />

a rössnar pit an tchotatn ross un hattar<br />

sta col cucchiaio nel pentolino pronunciando<br />

le parole:<br />

Onto bisonto<br />

Sòto tèra scònto,<br />

Vardadenotocàr<br />

Né de qua, né de là -<br />

Frrr via pal camin…»<br />

Nello stesso momento l’uomo<br />

sparì sù per il camino e non lo videro<br />

poi mai più.<br />

Mentre accadeva questo la figlia<br />

era lontana e quando tornò, la madre<br />

le riferì ogni cosa.<br />

La ragazza si spaventò nel sentire<br />

la cosa, ma la vecchia fu contenta di<br />

possedere la pentolina.<br />

Dopo circa tre anni la ragazza si<br />

sposò con il figlio di un oste. Un giorno<br />

questa sposina si trovava al focolare<br />

per preparare il pranzo, quando<br />

arrivò un carrettiere con un cavallo<br />

zoppicante che le chiese da bere e che<br />

poi le raccontò che era stato preso dal-


gevorst zo trinkha, on denna hattar khött,<br />

ke dar is asó darsrakht khemmante au<br />

pan lest stikhlate bége, ombrom dar hatt<br />

gehöart hokn au in air on khön:<br />

«Ho, månn pitn sèl dartchotate ross,<br />

khüdar dom, darsèln schümman spusa in<br />

lånt, ke di Pitza-Patza is toat in Haag».<br />

’S baibe is khent ploach a be di maur,<br />

ombrom di Pitza-Patza is gebest soi muatar,<br />

un hatt lai gebèkslt ’s vürta un is<br />

gånt z’ sega bida soi muatar is da hùmman.<br />

Ma si hatt gevuntet ’s haus ler un di<br />

ulla von alt hatsese gevuntet au aftn héart<br />

un nidar nå dar ulla ista gebest dar<br />

aisran löffl, un sèm hatse darkhennt ke di<br />

muatar is gånt pa khemmech au, un si<br />

hatt augevånk un is gånt in Haag un sèm<br />

hatse gevuntet soi muatar toat; un dassèl<br />

is gebest dar gebinn bo sa håm gehatt zo<br />

geba di herbege in sèl schaüla loskate alt<br />

månn; ombrom invétze bas z’ soina a<br />

månn as pi alle di åndarn, issar gebest a<br />

striù.<br />

Fiabe, leggende, storielle 177<br />

lo spavento sull’ultima rampa del<br />

sentiero, perché gli era stato gridato<br />

dall’alto: «Oh, uomo con quel cavallo<br />

zoppo, dì alla bella sposina della taverna<br />

sù in paese, che la Pizza-Pazza<br />

è nel Lanzì 97 morta».<br />

La giovane sposa si fece pallida<br />

come la parete all’udire questo, perché<br />

la Pizza-Pazza era sua madre. Si<br />

tolse subito il grembiule e corse a vedere<br />

se sua madre era a casa. Ma trovò<br />

la casa vuota, mentre la pentolina<br />

del vecchio era sopra il focolare e vicino<br />

ad essa anche il cucchiaio di ferro.<br />

Da questo capì che sua madre se ne<br />

era andata su per il camino. Lasciò la<br />

casa e corse al Lanzì e là giunta, trovò<br />

sua madre morta.<br />

Questo era stato il grande guadagno<br />

che le due donne avevano fatto<br />

accogliendo e ospitando quel brutto<br />

vecchio guercio, il quale invece che<br />

essere un uomo come tutti gli altri, era<br />

uno stregone.<br />

97 Ci si riferisce alla vecchia strada del Lanzino che da Caldonazzo saliva verso Lavarone.


178 <strong>Luserna</strong>: c’era una volta<br />

Di poadn dekåne<br />

Dar dekåno vo Leve is gånt in an stroach<br />

zo venna in dekåno vo Pèrsan. Sèm<br />

håmsa gerédet von bèttar un dar dekåno<br />

vo Leve hatt khött, ke dar is guat zo macha<br />

hér khemmen a schaüla bèttar, un<br />

dar sèl vo Persan hatt khött ke er , assar<br />

bill, issar guat zo machas schaurn alls in<br />

soin hof.<br />

Dat dekåno vo Leve hats nèt geböllt<br />

gloam un is gånt humman.<br />

Dar dekåno vo Persan hatt khött denna<br />

kan mesnar:<br />

«Schauge, das earst bölkhnendle bo<br />

du sist, aimar lai zo rüava!» Khurtza zait<br />

dopo issar gånt dar mesnar zo rüavanen,<br />

ombrom ’s hatt ågeheft zo gehilbase. Dar<br />

dekåno is gånt ats vestar pitn libar in de<br />

hént un hatt gesek khemmen zuar a<br />

schaüla bèttar. Alora hattaren umgelék di<br />

stòla un hatt ågeheft zo baiga ’s bèttar.<br />

A fortza zo baiga hattar gesbitzt as bia an<br />

oa. Dar schaur is khent, ’s hatt parirt ke<br />

’s billda valln di bèlt, un bal’s nå hatt gehatt<br />

gelatt, hattar geschikht in mesnar z’<br />

sega bo da is gevallt dar schaur.<br />

Dar mesnar hatt gevuntet in schaur<br />

alln in hof, un drin attimitt in dekåno vo<br />

Leve toat.<br />

98 Bacher annota: «Heyl S. 415 ff».<br />

Racconto nr. 28<br />

I due decani 98<br />

Il decano di Levico andò una volta<br />

a trovare il decano di Pergine e là<br />

insieme parlarono del tempo. Il decano<br />

di Levico disse che era capace di<br />

provocare un temporale e quello di<br />

Pergine disse che egli, se avesse voluto,<br />

era capace di far grandinare e far<br />

cadere la grandine tutta nel suo piazzale.<br />

Il decano di Levico non gli volle<br />

credere e tornò a casa.<br />

Il decano di Pergine disse al sacrestano:<br />

«Sta attento, alla prima nuvola<br />

che vedi corri subito a chiamarmi».<br />

Poco dopo il sacrestano andò a<br />

chiamarlo perché aveva cominciato<br />

ad annuvolarsi. Il decano, allora, corse<br />

alla finestra con il suo libro aperto<br />

nelle mani e vide avvicinarsi un temporale.<br />

Indossò subito la stola e cominciò<br />

a benedire il temporale e a forza<br />

di benedire sudò come un uovo.<br />

La grandine venne, anzi pareva<br />

che con essa volesse cadere il mondo<br />

intero, e, quando cessò, il decano mandò<br />

il suo sacrestano a vedere dove era<br />

caduta. Il sacrestano trovò che era caduta<br />

tutta nel piazzale della chiesa,<br />

ma là in mezzo alla grandine c’era anche<br />

il decano di Levico morto.


180 <strong>Luserna</strong>: c’era una volta<br />

Le figure dell’immaginario<br />

Da sempre lo stretto contatto dei popoli alpini con l’ambiente naturale, determinato<br />

dalla necessità di sopravvivenza in condizioni spesso sfavorevoli, ha spinto gli<br />

abitanti delle zone montane a sviluppare un’attenzione estrema verso tutti i fenomeni<br />

improvvisi e mutevoli che le caratterizzano. Una tale simbiosi fra natura e<br />

uomo ha spinto quest’ultimo a spiegare gli eventi incontrollabili che costituivano<br />

una presenza costante della sua esistenza attraverso la creazione di figure dell’immaginario,<br />

come per esempio mostri, spiriti, uomini selvatici, streghe e vampiri.<br />

I più importanti agenti del sovrannaturale presenti nei racconti cimbri, vale a dire<br />

le streghe e gli stregoni, condividono in tutte le storie che li riguardano alcune caratteristiche<br />

distintive. Innanzitutto possiedono la capacità di volare; essi tuttavia<br />

non si affidano alla classica scopa, ma volano soprattutto sbattendo un cucchiaio<br />

di ferro in un tegame posto sopra un focolare (racconti nn. 23 e 27). Con gli stessi<br />

strumenti spesso generano temporali e maltempo, un potere che dal punto di vista<br />

simbolico viene considerato sempre in negativo (a riprova di questo, l’unico<br />

racconto in cui i temporali non sono scatenati da streghe ma da due decani, si conclude<br />

drammaticamente con la morte di uno di essi, come nel racconto n. 28); tuttavia<br />

in alcuni casi le streghe agiscono anche aiutando gli altri, per esempio curando<br />

bestie malate. A streghe e stregoni viene riconosciuta la capacità di scagliare<br />

maledizioni in grado di far ammalare e morire le persone (racconto n. 24). In generale<br />

comunque queste figure di chiara origine precristiana vengono raffigurate<br />

come antagoniste, e spesso la loro sconfitta per mezzo della Chiesa: che si tratti dei<br />

consigli di un sacerdote esperto, o del colpo inflitto dal batacchio di una campana<br />

benedetta (racconti nn. 7, 8, 23), l’intervento divino risulta sempre risolutivo. Altri<br />

elementi che confermano l’origine pagana delle streghe è l’attribuzione di comportamenti<br />

che nella tradizione celtica e germanica erano caratteristici del popolo fatato,<br />

come il rapimento o la sostituzione dei neonati e dei bambini (racconti nn.<br />

25 e 26).<br />

Il fenomeno del vampirismo, nei racconti di <strong>Luserna</strong>, vede come protagoniste esclusivamente<br />

le donne. Inoltre pur succhiando il sangue degli uomini, le vampire non<br />

sono delle defunte che tornano a cibarsi dei vivi, ma persone in carne ed ossa. Le<br />

loro vittime vengono sopraffatte da una sensazione di paralisi e soffocamento, e<br />

gradualmente perdono le forze al punto da non riuscire a reggersi in piedi. In realtà<br />

però questi uomini vengono assaliti dalle vampire in forma di spirito: esse infatti<br />

sono in grado di abbandonare temporaneamente il proprio corpo fisico, che rimane<br />

inerte e insensibile, e spesso la loro anima è visibile in forma di calabrone o<br />

gatto. Essa inoltre ha la facoltà di mutare forma.Tutti questi elementi ricordano fortemente<br />

il mito delle succubi, spiriti che tormentano in sonno gli uomini. In nessun<br />

caso si accenna al fatto che le vampire debbano essere distrutte, né tantomeno<br />

esorcizzate in alcun modo; nel caso di una vampira sposata con un fabbro, egli


Fiabe, leggende, storielle 181<br />

si limita ad imporre la propria autorità e a farle promettere solennemente di non<br />

succhiare più il sangue a nessuno. Questo permette di comprendere come probabilmente<br />

la figura della vampira sia una metafora per indicare le donne adultere,<br />

colpevoli di infrangere l’equilibrio sociale.<br />

Nel suo testo “Le credenze dei cimbri nelle facoltà soprannaturali dell’uomo”<br />

Schweizer sostiene che «la sua anima abbandona il corpo per succhiare il sangue<br />

ad altri umani, durante l’uscita giace come morta, non sente né prova nulla. Ma<br />

l’anima può essere vista da terzi casualmente presenti, o dal vampirizzato stesso.<br />

È rappresentata come uno stelo di paglia, un calabrone, un gatto, un cavallo, una<br />

lucertola.[…] Per il vampirizzato è di grande importanza scoprire la persona della<br />

vampira assalitrice, perché, appena sa chi è, quella non ha più alcun potere su di lui<br />

ed egli può ottenerne soddisfazioni sotto minaccia di gravi sanzioni».


182 <strong>Luserna</strong>: c’era una volta<br />

’S snàidrarle<br />

In an stroach ista gånt a püable von<br />

Mütz in pa pèrng na povòi. Bal ’s is gebest<br />

in aft’n Kostesì sòinen zuargånt zboa<br />

månnen un håms gevorst z’ sega bés boast<br />

bo da is di Ròkka Tåmpf un ditza püable<br />

hatt khött:<br />

«Ja, ja, liabe moine månnen, i bóases<br />

bol; khent pit miar, i zóasas». Un alóra dise<br />

zboa månnen soin gånt pitn püable, un<br />

bal sa soin gebest nåmp dar Ròkka, håmsa<br />

gehöart alls a gelürna, àssen håm gemöcht<br />

schoppn di oarn zoa nèt zo khemma<br />

surdat. Un bàlda nå hatt gelatt ’s<br />

gelürna, håmsa khött di månnen:<br />

«Gea est, snàidrarle, gea vórånahì, un<br />

zóagas di Ròkka est». Un ’s püable is gånt<br />

vórånahì un is gånt in pa Ròkka, un di<br />

månnen sòinen någånt.<br />

Bal sa soin gebest in attemìtt dar<br />

Ròkka sòinsa neméar gebest guat zo giana<br />

vürsnen, ombróm attemìtt håmsa gevuntet<br />

an hauf slakkn, un alóra dise månnen<br />

håm khött kan püable:<br />

«Bèn, snàidrarle, est is genùmma, betar<br />

in géabar nèt; est nìmmdar au épparùmmana<br />

vo disan slakkn!» Un ’s püable<br />

hatt ågeheft zo lacha un hatt khött: «O<br />

némpsas nor eråndre di khnotn; i bill<br />

khummane, i gea est». Un alóra di månnen<br />

håmen gètt a sbåntzega un vünf<br />

slakkn, un håm khött:<br />

Racconto nr. 29<br />

Il sartorello 99<br />

Una volta un ragazzo della famiglia<br />

Moz andò sù alle malghe in cerca<br />

di ricotta. Giunto alla malga Costesìn,<br />

gli si accostarono due uomini per<br />

chiedergli se sapeva dove si trovasse<br />

la “Rocca Tampf”. Il ragazzo rispose:<br />

«Sì, sì, cari, lo so. Venite con me e vi<br />

indicherò il luogo».<br />

I due andarono con lui. Quando<br />

furono presso la Rocca, udirono una<br />

forte esplosione, così forte che dovettero<br />

tapparsi le orecchie per non diventare<br />

sordi. Quando il rumore cessò,<br />

i due dissero al ragazzo: «Adesso<br />

va, sartorello, va avanti e mostraci la<br />

Rocca»!<br />

Il ragazzino andò avanti, dentro<br />

alla caverna, e gli uomini lo seguirono.<br />

Ma giunti circa a metà della caverna,<br />

non poterono più proseguire, perché<br />

a quel punto c’era un mucchio di<br />

schegge. Allora dissero al ragazzo:<br />

«Bene, sartorello, a noi basta così,<br />

oltre non andiamo. Tu prenditi pure<br />

un po’ di queste schegge!» Egli cominciò<br />

a ridere e disse: «Oh, prendetevele<br />

voi quelle pietre, io non ne voglio.<br />

Io torno a casa». Allora quegli uomini<br />

gli misero in mano una svanzica<br />

d’argento 100 e cinque schegge, e dissero:<br />

«Bene, adesso va pure, sartorello».<br />

99 Bacher annota: «Il carbone si trasforma in metallo nobile: Zingerle 197, 328, 541-543;<br />

Heyl S. 35, 39; 256-257, 515, S2 620, 86».<br />

100 La svanzica era una moneta d’argento da 20 kreuzer in uso nell’impero austriaco e quindi<br />

anche nei territori italiani come il Regno Lombardo Veneto e anche diffusa in altre zone<br />

d’Italia. Il nome deriva dalla italianizzazione del tedesco zwanzig ovvero venti. La<br />

svanzica, equivalente alla lira austriaca, divenne la moneta più comune nel Regno<br />

Lombardo Veneto a partire dal 1823, quando ne fu aumentato il cambio legale da 86 a 87<br />

centesimi italiani, e questo ne provocò un maggiore afflusso dalle altre provincie dell’impero<br />

austriaco.


184 <strong>Luserna</strong>: c’era una volta<br />

«Bèn gea est, snàidrarle!» Denna ’s<br />

püable hatse någevorst zo bissa ombróm<br />

sa khön «snàidrarle», un di månnen håmen<br />

respùndart:<br />

«Gea, gea, du barst khemmen a snàidrarle».<br />

’S püable iz auvarkhent vo dar Ròkka<br />

un is gånt durch, hintar a vaücht, zo<br />

schauga zuar, z’ sega bas da tüan di månnen,<br />

un sèm hats gesek ke sa håm augenump<br />

an sakh voll slakkn vor umman un<br />

soin gånt. Alóra ’s püable is gånt humman<br />

is o.<br />

Bal’s is gebest humman, hats auvargenump<br />

di slakkn zo zóagase soin laüt un<br />

invétze bas z’ soina slakkn, sòins gebest<br />

vünf tölar.<br />

Denna sòinda hìgånt a drai, viar djar<br />

un guate laüt håm gehélft in püable pitnan<br />

pissle gèlt, un alóra ’s püable is gånt<br />

zo lirna zo macha in snaidar; un vo sèm<br />

sòinda auvarkhent di Snàidarla, bo da no<br />

soin in in ta’ vo haüt ats Lusérn.<br />

Il ragazzino chiese allora perché lo<br />

avevano chiamato “sartorello”, ed essi<br />

gli risposero: «Va, va, tu diventerai<br />

un sarto!»<br />

Allora uscì dalla caverna, ma andò<br />

a nascondersi dietro ad un abete,<br />

per vedere che cosa facessero. E vide<br />

che presero un sacco per ciascuno di<br />

quelle schegge e poi si allontanarono.<br />

Allora andò a casa anche lui e quando<br />

arrivò a casa estrasse le cinque schegge<br />

per mostrarle ai suoi. Ma non erano<br />

più schegge, erano cinque talleri.<br />

Passarono quattro o cinque anni e<br />

qualche buona persona gli venne in<br />

aiuto con un po’ di denaro. Così il<br />

giovane poté andare ad imparare<br />

il mestiere del sarto e da questo figlio<br />

della famiglia Moz discesero gli<br />

Schnaidarle, “sartorelli”, che ancora<br />

ai nostri giorni vivono a <strong>Luserna</strong>.


Di trut<br />

In an stroach ista gebest a djunges<br />

naüges par spusan, un in an mal soinsa<br />

gånt z’ slava un, in pétt assa soin gebest,<br />

håmsa gehöart gian laise laise pa stube<br />

in, un alls in an stroach dar spus is nemear<br />

gebest guat né to mövrase, né zo réda,<br />

un hatt ågeheft zo khraista. Di spusa hatsan<br />

gebarnt un hatten gètt an schupf un<br />

asó er hatse bidar gemök rüarn un hatt<br />

bidar gemak redn, un hatt khött ke, bal sa<br />

håm gehöart gian pa stube in, alls in an<br />

stroach issen gesprunk éppas aftn laip, un<br />

denna issar nemear gebest guat né zo<br />

mövrase né zo réda un, bals’en hatt gètt<br />

in schupf, is bidar vort gånt, dassèl sber<br />

sachan bo dar hatt gehatt aftn laip. Di<br />

spusa hatt gelüsant un hatt neånka si gebisst<br />

basses is dassèl.<br />

In tage darnå soinsa augestånt dise<br />

zboa laüt un denna håmsasar khött dar<br />

muatar von spus, un si hatt håntgelék zo<br />

lacha un hatt khött ke ’s is di trut. Abas,<br />

balsa soin gånt t’ slava is bidar vürkhent<br />

as bi ’s mal in ta’ vorå, un asó is sutzédart<br />

étlane tage, un dar spus is hèrta khent<br />

z’ stiana létzar, ombrom di trut hatten<br />

getutslt ’s pluat.<br />

In an mal dar spus, invétze bas zo giana<br />

t’ slava, issarse augeluant nå dar tür<br />

vo dar stube pit an kavitz von ross in de<br />

hent, un di spusa is gånt in pétt.<br />

Balamån hattarse gehöart gian, di<br />

trut, pa stiage au, un er, bal se is gebest<br />

Racconto nr. 30<br />

Fiabe, leggende, storielle 185<br />

La vampira 101<br />

C’era una volta una giovane coppia<br />

di sposi. Una sera andarono a dormire,<br />

ma appena furono a letto sentirono<br />

qualche cosa entrare piano piano<br />

nella stanza e all’improvviso lo sposo<br />

non riuscì più né a muoversi, né a<br />

parlare, e cominciò a mugolare.<br />

La sposa se ne accorse e lo scosse;<br />

allora egli tornò a muoversi e a parlare<br />

e disse che quando avevano sentito<br />

quei passi nella stanza, qualche cosa<br />

gli era balzato addosso all’improvviso<br />

e non era più riuscito né a muoversi,<br />

né a parlare. Poi, invece, quando lei lo<br />

aveva scosso, quella cosa che gli pesava<br />

addosso se ne era andata.<br />

La sposa lo ascoltò, ma neppure<br />

lei sapeva di che cosa si trattasse.<br />

Il giorno dopo i due si alzarono e<br />

raccontarono l’accaduto alla madre<br />

dello sposo: la madre cominciò a ridere<br />

e spiegò che si trattava della vampira.<br />

Le sere seguenti, quando i due<br />

giovani sposi si coricavano, accadde<br />

loro la stessa cosa. Inoltre, lo sposo si<br />

sentiva sempre più indebolito e privo<br />

di forze, perché la vampira gli succhiava<br />

il sangue.<br />

Una sera però lo sposo, invece di<br />

mettersi a dormire, si appoggiò alla<br />

porta della stanza con una cavezza da<br />

cavallo nelle mani, mentre la sposa si<br />

era coricata come al solito.<br />

101 Bacher annota: «Zingerle 184, 817, Schneller 12, 3, Heyl 288, 106, 289, 107, 430-431, nonché<br />

Laura Weinhold, Schlesische Sagen (Leggende slesiane) 5, 6 (Zeitschrift für Volkskunde<br />

VII, 103-104). L’imbrigliamento e la trasformazione della vampira in un cavallo che poi viene<br />

ferrato è nota anche a Paznaun (v. Hauser n. 19. Anche la conclusione, nella quale il cavallo<br />

ferrato si rivela essere la moglie del fabbro, coincide esattamente con la versione lusernese);<br />

cfr. anche Heyl 5, 37, 46».


186 <strong>Luserna</strong>: c’era una volta<br />

atte tür, hattarar vürgelék di kavitz,<br />

on di trut is gånt in di kavitz un is khent<br />

a ross. Un alora dar spus is gånt zo rüava<br />

in schmitt zo boslaga di vüas von<br />

ross.<br />

Dar schmitt is augestånt von pétt un<br />

is gånt un hats boslak, un denna issar bidar<br />

gånt huam un sem hattar gevuntet<br />

soi baibe in pétt bo da hatt gebéabet vo<br />

béata ombrom ’s is gebest si di trut; un<br />

lai as pi dar hatt gehatt ingemèkket di<br />

negl in di vüas von ross, soinda gebest ingemèkketdineglindihéntunindivüas<br />

vo soin baibe.<br />

Bal dar hatt gesek asó, dar schmitt is<br />

gekheart bidrùm kan spus, un hatten gepittet,<br />

assaren las ausziang di negl von<br />

ross, ombrom senò soi baibe möcht<br />

stèrm vo beata in di hént un in di vüas.<br />

Asó håmsa darkhennt ber ’s is di trut, un<br />

dar schmitt hatt gemöcht vorhoasan in<br />

spus zo straita zuar soin baibe zoa as nemear<br />

gea zo tutslanen ’s pluat.<br />

Poco dopo, l’uomo udì la vampira<br />

salire le scale e quando quella fu sulla<br />

porta della stanza, egli le mise addosso<br />

la cavezza. Con la cavezza sul<br />

capo la vampira si tramutò in cavallo.<br />

Lo sposo, allora, andò di corsa a<br />

chiamare il fabbro per far mettere i<br />

ferri al cavallo. Il fabbro si alzò da letto<br />

e corse a ferrare il cavallo.<br />

Quando ebbe finito, tornò a casa,<br />

ma, trovò sua moglie nel letto che gemeva<br />

di dolore, perché era lei la vampira<br />

ed egli, avendo conficcato i chiodi<br />

negli zoccoli del cavallo, li aveva<br />

conficcati nelle mani e nei piedi di sua<br />

moglie.<br />

Quando egli si rese conto di quello<br />

che era accaduto, tornò di corsa<br />

dallo sposo e lo pregò di lasciargli<br />

estrarre quei chiodi dagli zoccoli del<br />

cavallo, perché, in caso contrario, sua<br />

moglie sarebbe morta per il dolore<br />

che provava alle mani e ai piedi.


Denna hattaren aus gelatt ziang di<br />

negl von ross un hatt vorzaiget; dar<br />

schmitt is gånt humman un hatt ingemèkket<br />

an nagl in di maur un hatt khött<br />

kan baibe, bal se hatt lust zo tutchla in de<br />

laüt, asse géa zo tutchla in nagl, un asó<br />

hatse getånt un is nimmar mear åndarst<br />

gånt zo tutchla in spus.<br />

Fiabe, leggende, storielle 187<br />

In questo modo, riuscirono a scoprire<br />

la vera identità della vampira ed<br />

il fabbro dovette promettere allo sposo<br />

che si sarebbe imposto alla moglie<br />

e che le avrebbe proibito di andare ancora<br />

a succhiargli il sangue. Dopo essersi<br />

accordati in tal modo, lo sposo<br />

permise al fabbro di togliere i chiodi<br />

al cavallo e così quindi anche alla moglie<br />

del fabbro che perdonò per<br />

l’accaduto. Il fabbro tornò a casa e<br />

conficcò uno dei chiodi nel muro e poi<br />

disse alla moglie che ogni qualvolta<br />

fosse stata presa dal desiderio di andare<br />

a succhiare il sangue alla gente,<br />

andasse invece a succhiare quel chiodo.<br />

La donna fece così e non si recò<br />

mai più da quello sposo a succhiargli<br />

il sangue.


188 <strong>Luserna</strong>: c’era una volta<br />

A diarn bo da<br />

is gebest a trut<br />

In ar bòtta soinda gånt zboa diarnen<br />

von an pèrge nidar, zo giana in a tal ka nar<br />

mül zo nemmanen a karge mel. Balsa<br />

soin gebest ka dar mül, håmsa gekhoaft ’s<br />

mel, un denna håmsa’s augenump un<br />

soin gekheart bidrum. Balsa soìn gebest<br />

aft ’z halbe in perge, håmsa nidar gelék di<br />

karge zo rasta un ummana is intslaft un<br />

lai issar khent a bubo pa maul auvar, un<br />

denna isse sèm gestånt as pi a toata. Da<br />

åndar diarn, bal se hatt gesek asó, isse<br />

darsrakht un hatt ågevånk to schüttla un<br />

zo rüava dar intslavatn; ma da intslavate<br />

issese nèt gemövart, ombrom si hatt nicht<br />

gehöart. A pissle spetar issar bidar gånt<br />

dar bubo in maul un pa hals nidar, un denna<br />

isse darbékht. Alora da åndar diarn hatse<br />

ghevorst z’ sega bas-vor-an béata si<br />

hatt, asse sèm is gebest a söllana baila as<br />

be a toata, un dasèl bo da is gebest intslaft,<br />

hatt khött: «Bèn, i khüdar ’s, ma i pitte,<br />

khü ka niamat nicht: i pin a trut un balde<br />

pin gebest intslaft, pinne vortgebest zo<br />

tutsla ’s pluat von an månn au in ünsar<br />

lånt». Da åndar diarn hattar vorhoast zo<br />

khöda nicht ka niamat, un denna soinsa<br />

khent huam. A drai djar spetar dise zboa<br />

diarnen håm gehatt éppas to khöda pitn’åndar,<br />

un alora hatsesar khött sèm, bo<br />

da soin gebest a khutta laüt, un hatt<br />

khött: «Sbaige du un khü nèt au in åndarn<br />

ombrom as ma bill khön as pi ’s is, du pist<br />

a trut». Un alora da åndar is vort gekheart<br />

gaülane un hatt nimmar mear gestritet<br />

pit niamat.<br />

Racconto nr. 31<br />

Una ragazza vampiro 102<br />

Una volta due ragazze di una<br />

malga scesero a valle per fare rifornimento<br />

di farina presso un mulino.<br />

Arrivate al mulino, comprarono la farina<br />

e poi presero la via del ritorno.<br />

Quando furono a metà strada deposero<br />

il carico per riposare e una di<br />

loro si addormentò e poco dopo un<br />

calabrone le uscì dalla bocca e la ragazza<br />

rimase a terra come fosse morta.<br />

L’altra giovane si spaventò nel vederla<br />

in quelle condizioni e cominciò<br />

a scuoterla e chiamarla, ma la ragazza<br />

addormentata non si mosse, perché<br />

non sentiva nulla. Passato poco tempo,<br />

quel calabrone le ritornò in bocca<br />

e le scese nella gola. La ragazza si svegliò.<br />

La compagna volle allora sapere<br />

di cosa soffrisse per rimanere tutto<br />

quel tempo come morta, e la ragazza<br />

le spiegò: «Bene, te lo dirò, ma ti prego<br />

di non farlo sapere a nessuno: io<br />

sono una vampira e quando mi addormentai,<br />

andai a succhiare il sangue<br />

di un uomo sù al nostro paese».<br />

La compagna promise di non riferire<br />

la cosa a nessuno, e insieme tornarono<br />

alla malga. Tre o quattro anni dopo le<br />

due ragazze ebbero motivo di litigare<br />

davanti a tanta gente e furono dette<br />

queste parole: «Taci e non insultare gli<br />

altri, perché, se vogliamo dire la verità,<br />

tu sei una vampira!». Allora la giovane<br />

se ne andò piangendo e da quel<br />

giorno non litigò più con nessuno.<br />

102 Bacher annota: «Nelle “Schlesische Sagen” di Laura Weinhold (Zeitschrift für<br />

Volkskunde Vii, 104) è un topolino bianco, che esce alla mezzanotte e al battere della prima<br />

ora sparisce di nuovo nella tana».


190 <strong>Luserna</strong>: c’era una volta<br />

Di püalen bo da is a trut<br />

In ar bòtta ista gebest a pua un a diarn,<br />

zboa püal. Dise zboa laüt håmse gehaltet<br />

gearn anåndar. Balamån dar pua<br />

hatt ågevånk zo giana ummanåndar pitn<br />

tschelln in di åndarn haüsar, un in an mal<br />

issar gånt in a haus, un sèm håmsen au<br />

khött létzes vo soindar püalen, un in tage<br />

darnå issar gånt zo vénna disa diarn, un si<br />

hatten gevorst z’ sega bo dar is gebest alla<br />

disa zait bo dar se nemear is gebest zo<br />

venna. Un dar pua hatsar khött, un lai hattar<br />

khött ke hoint is das lest mal bo dar se<br />

geat zo vénna, ombrom er billse nèt.<br />

Racconto nr. 32<br />

La fidanzata respinta<br />

perché vampira 103<br />

C’erano una volta due giovani innamorati<br />

che si volevano bene. Con<br />

l’andare del tempo il ragazzo andò in<br />

giro cogli amici e passò qualche sera<br />

in casa di altra gente. Una sera capitò<br />

in una casa dove qualcuno sparlò della<br />

sua fidanzata. Il giorno dopo si recò<br />

da lei ed ella volle sapere dove era<br />

stato tutto quel tempo in cui non era<br />

più andato a trovarla. Il giovane glielo<br />

disse, ma aggiunse anche che quella<br />

era l’ultima sera in cui le faceva<br />

103 Bacher annota: «Le streghe (a <strong>Luserna</strong> anche le Truten) sono rappresentate spesso come<br />

gatti, v. Zingerle 740 e il liwof. processo alle streghe in Stiria (Zeitschrift für Volkskunde<br />

Vii, 249), nonché Schneller 244, 61».


Dar diarn hatsar åntgetånt un hatt<br />

ågevånk to gaüla, un hatt khött:<br />

«Bèn géa, ma i bartar’s machan<br />

zaln!» Un dar pua is augestånt un is gånt<br />

vort.<br />

In tage darnå datz abas dar pua is<br />

gånt t’ slava au afna tetsch un balamån<br />

hattar gehöart gian eppas pa håntstiage<br />

au un pa tetsch in, un alls in an stroach<br />

issar nemear gebest guat zo mövrase, un<br />

asó issen vürkhent an étlan mal, fin as da<br />

disar pua nemear is gebest guat zo giana<br />

ummar vo létz bo dar is gestånt.<br />

In an mal issen khent in sint ke ’s möge<br />

soin di trut, bo den géat zo tutsla ’s<br />

pluat un in tage darnå hattar genump an<br />

håmmar un is gånt au af de tetsch un issese<br />

augeluant nå dar tür. Balamån hattar<br />

gehöart gian pa stiage au laise, laise, un<br />

er hatt geschauget un hatt gesek ke ’s is<br />

a khatz. Balse is gebest zöbrest, hattarar<br />

gètt an stroach afn khopf pitn håmmar,<br />

un disa khatz hatt gètt an schaülan<br />

sgnånklar un is gevallt obar di stiage abe.<br />

In tage darnå dar pua is khent vo dar<br />

tetsch abe un hatt bokhent soi püalen<br />

pitn khopf augepuntet, un alora hattar<br />

gesek ber ’s is di trut, un hats gesek gearn,<br />

assarar hatt gehatt gètt di zumma.<br />

Fiabe, leggende, storielle 191<br />

visita, perché non la voleva più. La ragazza<br />

si rattristò e cominciò a piangere<br />

e poi disse: «Va pure, ma ti ripagherò!»<br />

Egli si alzò e se ne andò.<br />

Il giorno dopo, fattasi notte, egli<br />

andò a dormire nel sotto-tetto e là, poco<br />

dopo, sentì dei passi lungo la scala<br />

e dentro al fienile e poi tutto all’improvviso<br />

non fu più capace di muoversi.<br />

Questo gli accadde più di una<br />

sera, fino al punto di non riuscire più<br />

ad andare in giro per le strade a causa<br />

della debolezza in cui era caduto.<br />

Una sera pensò che si poteva trattare<br />

della vampira che venisse a succhiargli<br />

il sangue e il giorno seguente<br />

si munì di un martello. La sera salì nel<br />

fienile e là restò ad attendere appoggiato<br />

all’entrata. Dopo qualche minuto<br />

sentì qualcuno salire le scale piano<br />

piano, guardò e vide che era un gatto.<br />

Quando l’animale giunse in cima,<br />

gli diede un colpo in testa con il martello.<br />

Il gatto miagolò forte e cadde<br />

giù per la scala.<br />

Al mattino seguente il giovane<br />

scese dal fienile e incontrò la fidanzata<br />

con il capo fasciato e quindi capì<br />

che era lei la vampira e fu contento di<br />

averlo potuto constatare perché l’aveva<br />

già lasciata.


192 <strong>Luserna</strong>: c’era una volta<br />

Racconto n. 33<br />

Descritto nei racconti come un piccolo omino che confonde i viandanti<br />

dei boschi e li fa perdere nella nebbia, il Sambinélo sembra possedere i caratteri<br />

tipici delle genti fatate dei boschi propri delle leggende nordiche, una sorta di<br />

folletto dispettoso cui vengono anche attribuiti gli episodi di temporanea<br />

irrazionalità degli abitanti di <strong>Luserna</strong>: in questo senso quindi “seguire i passi del<br />

Sambinélo” significa simbolicamente perdere la via della razionalità, tanto da<br />

non riuscire più a far ritorno a casa. Solamente quando le sue vittime vengono<br />

ritrovate, esse riacquistano padronanza di sé: ritrovano, non solo<br />

geograficamente ma anche in senso sociale, i propri punti di riferimento.<br />

Dar Sambinelo<br />

a) In an tage ista gebest dikh dar nebl.<br />

A baibe is gånt na holtz in sèl tage in in di<br />

Löchar von Kamoubalt. Di laüt håmsen<br />

khött, vor ’s is gånt, nètt zo giana, ke haüt<br />

ista dar nebl in di earde un ke ’s mage<br />

gian zo vorlur.<br />

Ma is hatt niamat ausgelüsant un is<br />

gånt alls ummas.<br />

In as’s is gebest in balt, hatsen gemacht<br />

‘s holtz un denna hats augenump<br />

di karge.<br />

Alls in an stroach hats gesek a mendle,<br />

gerüstet roat, vorå imen, bo den hatt<br />

gemacht mòtto assen gea nå.<br />

’S baible issen hèrta nå gånt un ’s<br />

méndle, invétze baz zo vüara’s garade,<br />

hats es gevüart hèrta tiavar in pa balt, fin<br />

as da ’s baibe hatt nemear gebisst bo ’s<br />

is, un asó hats es ummar gevüart viaruntzbuanzekh<br />

urn hèrta pittar karge afn<br />

rukkn.<br />

In tage darnå soinda gånt di laüt zo<br />

süacha’s, un håm’s gevuntet in kan trögla<br />

von Predsòndo hèrta pittar karge afn<br />

rukkn. Alora hatsen kontart bas ’s issen<br />

vürkhent un di laüt håm khött:<br />

Il Salbanello 104<br />

a) Un giorno c’era una fitta nebbia<br />

e una donna andò a far legna nella zona<br />

dei Löchar (bosco del Comune).<br />

Tutti le avevano detto di non andarci,<br />

perché c’era la nebbia ed era<br />

molto facile perdersi. Ma lei non<br />

ascoltò nessuno e partì egualmente.<br />

Quando fu nel bosco fece legna e<br />

poi se la caricò sulle spalle per tornare<br />

a casa. Improvvisamente vide un<br />

omino vestito di rosso che le camminava<br />

davanti e l’omino le fece segno<br />

di seguirlo, mostrando di volerla guidare.<br />

La donna lo seguì e seguì, ma<br />

invece di condurla verso l’uscita del<br />

bosco, egli la portò sempre più nel fitto<br />

del bosco, finché la donna non seppe<br />

più dove si trovasse. La fece girare<br />

così per 24 ore, sempre col carico sulle<br />

spalle. Il giorno dopo la gente del<br />

paese andò a cercarla e alla fine la trovò<br />

presso i “Trögla”, ancora col carico<br />

sulle spalle.<br />

Lei raccontò che cosa le era accaduto<br />

e la gente concluse: «Se è così,<br />

hai seguito i passi del Salbanello!».<br />

104 Bacher annota: «Questo spirito dei boschi commette a <strong>Luserna</strong> gli stessi atti maligni riportati<br />

da Schneller 5, 214 (sotto) in Folgaria, quindi non tocca, almeno nel contenuto principale,<br />

la leggenda conservata a Ronchi presso Borgo (Schneller, pag. 213, 214). Inganno<br />

perpetrato dagli spiriti, v. anche Zingerle 424. 427, 471».


194 <strong>Luserna</strong>: c’era una volta<br />

«Ja, alora pisto gebest in de tritt von<br />

Sambinèlo».<br />

b) Vor a vüchtza, sechtza djar ista<br />

vürkhent dassèl in an mån o vo Lusérn.<br />

Dar sèl is gebest dar arm Nòkh.<br />

Dar is gånt in pa Frattn von Kåmp na<br />

sbemm.<br />

Abas håmsen gepitet dahùam, ma er<br />

is nimmar mear gerift zuar.<br />

Soine laüt håm pensart ke dar bart<br />

soin ingekheart appar afna sait. In tage<br />

darnå issar bidar nèt khent, un alora håmsa<br />

gemacht laütn alle di klokkn zoa as da<br />

gian vil laüt zo süachanen.<br />

Sa håmen gevuntet au in Gaso nåmp<br />

in ar hülbe allar insemenirt, un da sèl hülbe<br />

trak no haüt in nåm «di hülbe von<br />

Nòkh», on di laüt khön ke darsèl o is gebest<br />

in di tritt von Sambinèlo.<br />

c)Vor a vüchtza djar ista vürkhent das<br />

gelaichege in an månn vo Lusérn. Disar is<br />

gebest dar arm Nòkh.<br />

Da håmen gerüaft Nòkh, imen un alle<br />

soine laüt, ombrom da håm nèt gekhånt<br />

khön «gnòkkn» asbe di åndarn laüt:<br />

da håm hèrta khött «nòkhan, nòkh».<br />

Asó di åndarn Lusérnar håmse gherüaft<br />

«di Nökh».<br />

Dar arm Nòkh un sai sbéstar, dar Katì,<br />

soin gebest in in Gaso zo macha holtz.<br />

Bal’s is gebest palle nacht, dar Katì hatt<br />

khött:<br />

«Est, Menno, geade humman zo khocha<br />

di tschoi, un du stea nèt dà no vil<br />

lång, ma ai palle da hùam!»<br />

Un dar månn hatt khött:<br />

«Ja, ja, i bart khemmen palle». Dar<br />

Katì hatt genump a pissle holtz, is gånt<br />

huam un hatt boroatet di tschoi.<br />

Dar Menno denna hatt genump ’s<br />

zümmale bo sa drin håm gehatt in vormas,<br />

hatt drin gelék a par schaitar un is<br />

gånt er o. Ma bo dar is gånt, issar gånt.<br />

Balda hatt ågeheft di nacht, dar Katì<br />

hatt gesek ke ’s ista nonet zuar gest dar<br />

b) Quindici o sedici anni fa questo<br />

accadde anche ad un uomo di<br />

<strong>Luserna</strong>, il defunto Nokh. Era andato<br />

in cerca di funghi alle “fratte” del<br />

Cåmp. A sera lo aspettavano a casa,<br />

ma egli non arrivò. I suoi pensarono<br />

che si fosse rifugiato da qualche parte,<br />

ma nemmeno il giorno seguente<br />

fece ritorno.<br />

Allora i familiari fecero suonare le<br />

campane affinché la gente aiutasse<br />

nelle ricerche. Lo trovarono, infine,<br />

nei pressi della malga Gazo (Valmorta)<br />

tutto stordito vicino ad una pozza.<br />

Quella pozza viene ancora chiamata<br />

“la pozza del Nokh” e la gente dicecheancheluiabbiaseguitoipassi<br />

del Salbanello.<br />

c) Il povero (defunto) Nòkh e sua<br />

sorella Catina si trovavano alla malga<br />

Gazo per far legna. Come si fece notte<br />

la sorella disse: «Adesso, Menico, io<br />

vado a casa a preparare la cena; tu<br />

non restare qua a lungo, ma torna a<br />

casa presto!». Egli rispose: «Sì, sì, vengo<br />

subito».<br />

Catina prese un po’ di legna, andò<br />

a casa e preparò la cena. Poco dopo<br />

anche Menico prese il cesto nel<br />

quale avevano portato la colazione, vi<br />

mise dentro qualche pezzo di legno e<br />

partì. Ma che direzione abbia preso,<br />

nessuno lo seppe. Quando giunse la<br />

notte, Catina si rese conto che Menico<br />

non era ancora di ritorno e andò dai<br />

parenti a informarli ed essi partirono<br />

per andare a cercarlo.<br />

Camminarono tutta la notte, lo<br />

chiamarono, spararono anche dei colpi<br />

di fucile, ma non riuscirono a trovarlo.<br />

Quando fece giorno tornarono<br />

a casa e fecero suonare le campane<br />

perché tutta la gente del paese andasse<br />

a cercarlo. Si misero in cammino in


Menno un is gånt ka soin paréntn zo khönanen<br />

ke dar iz nonet huam von balt. Sa<br />

håm augevånk un soinen gånt zo süacha.<br />

Sa soin gånt ummar da gåntz nacht, da<br />

håm gerüaft un geschosst pitn sklòpp, ma<br />

da håmen nèt gevuntet. Balda hatt ågeheft<br />

dar tage soinsa khent huam un håm<br />

gemacht laütn alle di khlokkn, zoa as da<br />

di laüt gianen zo süacha.<br />

Di meararstn soinse gelék afn bege<br />

un bal ’s is gest bidar nacht, håmsen gevuntet<br />

in in Gaso pitnar gabl in di hént<br />

nåmp in ar hülbe bo da er hatt gehatt<br />

ausgegrabet vor djar. Di laüt alora håmen<br />

gevorst bo dar ummar is gebest da gåntz<br />

nacht un in gåntz tage. Er hatten khött ke<br />

dar is gebest af di tèchar vo Sam Piaro in<br />

Astetal, zo slava, un in khearan bidrùm<br />

hattar gevuntet aft di bis von Krodjar a<br />

gabl un hatse genump pit imen, ombrom<br />

dar hatt gehatt vort zo vénna in ork.<br />

Di laüt håm alle gelacht un håm<br />

khött ke dar is gebest af di tritt von<br />

Sambinèlo.<br />

Fiabe, leggende, storielle 195<br />

molti e, solo al calar delle tenebre, lo<br />

ritrovarono nei pascoli della malga<br />

Gazo, con una forca in mano, vicino<br />

ad una pozza d’acqua che egli stesso<br />

anni prima aveva scavato. Allora vollero<br />

sapere dove fosse stato tutta la<br />

notte e tutto il giorno. Egli raccontò<br />

che era andato a dormire sui tetti di<br />

San Pietro (in Val d’Astico) e che, tornando,<br />

aveva trovato una forca sui<br />

prati della malga Krojar e l’aveva presa<br />

con sé, perché aveva avuto paura<br />

di incontrare l’orco. Tutti risero e dissero<br />

che aveva seguito il Salbanello,<br />

che si era fatto gioco di lui.


196 <strong>Luserna</strong>: c’era una volta<br />

Das arm Nöbele<br />

In an stroach soinda gebest zboa müatar.<br />

Poade håm gehatt a khutta khindar,<br />

un in an sunta håmsa gelatt dahùmman<br />

di zboa éltarstn diarndla kan khìndar bo<br />

sa håm gehatt in di biage, un se soin gånt<br />

ka miss.<br />

Di diarndla, invétze bas zo stiana sèm<br />

kan khindar, soin gånt aus aftn bege z’<br />

spila. Un sèm, nåmp in bege bo sa håm<br />

gespilt, ista gebest a vestar vo dar stube<br />

von ar åndarn famildja, un dise diarndla<br />

soin gånt un soin gekhrablt pa aisandar<br />

von vestar au un håm geschauget in in di<br />

stube.<br />

Balamån håmsa gesek a khlumas<br />

tschotats méndle, pitn har ka pèrge, pitnar<br />

khurtzan pruach un pit baisan hosan<br />

un pitnan roatn korpéttle, gian nidar un<br />

au pa stube, pitnan haspl in di hént, un<br />

bal ’s is gebest nåmp in vestar, hats ågelacht<br />

di diarndla. Dise diarndla håm zuar<br />

geschauget in méndle, fin as da palle<br />

soin khent di müatar vo miss. Balamån<br />

soinen khent in sint di khindar un soin<br />

gånt da huam.<br />

Un balda soin khent di müatar vo<br />

miss, håmsen khött bas sa håm gesek, un<br />

di müatar håm’s khött in åndarn laüt, un<br />

di åndarn håm khött ke ’s is gebest das<br />

arm Nöbele, ombrom, bal ’s is gebest<br />

toat, is gebest ågerüstet asó.<br />

Di laüt bo da soin gestånt in haus bo<br />

sa håm gesek ’s Nöbele, håm’s nèt geböllt<br />

gloabm. In an mal però, issese nidar<br />

gelék t’ slava a tochtar von patrù un a<br />

spusa, un di tochtar is lai intslaft un di<br />

spusa hatt gepetet.<br />

Racconto nr. 34<br />

Il povero Nöbele 105<br />

C’erano una volta due madri, ciascuna<br />

delle quali aveva una schiera di<br />

bambini.<br />

Una domenica le due donne lasciarono<br />

a casa le loro figlie maggiori<br />

ad accudire i bambini che avevano ancora<br />

nella culla ed andarono a messa.<br />

Le ragazze, però, invece di restare<br />

vicino ai bambini, uscirono in strada a<br />

giocare. Su quella stessa strada, si<br />

apriva anche la finestra della stanza<br />

di un’altra famiglia. Le due ragazze si<br />

arrampicarono alla inferriata della finestra<br />

e spiarono dentro la stanza.<br />

Ad un tratto videro un omino minuscolo<br />

coi capelli irti, i calzoni corti,<br />

le calze bianche e un corpetto rosso, e<br />

questo omino andava su e giù per la<br />

stanza zoppicando, con un aspo in<br />

mano e, quando si trovò davanti alla<br />

finestra, fece una smorfia alle ragazze.<br />

Esse restarono là a guardarlo fino<br />

a quando le madri tornarono dalla<br />

messa. Allora si ricordarono dei piccoli<br />

che avrebbero dovuto sorvegliare<br />

e rientrarono di corsa in casa.<br />

Giunte le madri, le ragazze raccontarono<br />

loro ciò che avevano visto e<br />

le madri lo raccontarono poi ad altri<br />

del paese e questi dissero che si trattava<br />

certamente del defunto Nöbele,<br />

poiché, quando era morto, lo avevano<br />

vestito in quel modo.<br />

La famiglia che abitava nella casa<br />

nella quale era stato visto il Nöbele,<br />

non volle credere al fatto. Ma una sera,<br />

in quella stessa stanza, si coricaro-<br />

105 Bacher annota: «Uno spirito tira la coperta (Zingerle 462) e trascina con la forza il dormiente<br />

fuori dal suo giaciglio III. 461)».


198 <strong>Luserna</strong>: c’era una volta<br />

Balamån hatse gehöart gian pa stube<br />

au an månn un si hatt geschauget un<br />

hatt gesek si o’ ditza méndle, un si hattar<br />

augedékht in khopf, un ’s mendle is<br />

gånt un hattar getzoget pan lailachar un<br />

si hatt gerüaft in vatar vo soin spus, assar<br />

gea z’ sega ber da sèm is, un dar vatar<br />

is gånt z’ sega un’ baldar is gebest af<br />

di tür vo dar stube, ’s Nöbele is gesprunk<br />

obar ’s pett hii un hatt ghevånk in khopf<br />

vo dar tochtar un hatse getzòget obar ’s<br />

pétt nidar.<br />

Un di diarn hatt gètt an sroa, un ’s<br />

Nöbele is lai vorschvuntet.<br />

Aus zuar in långes dar patrù von haus<br />

is gånt zo pèrge in Bisele, er un alle soine<br />

laüt, aus bas soi tochtar un di spusa.<br />

Balamån in an mal håmsa bidar gehöart<br />

epparummas gian pa stube au, un<br />

se håm geschauget un håm bidar gesek ’s<br />

Nöbele, un se håmen untargedékht in<br />

khopf. Un alora ’s Nöbele hatt gètt drai<br />

nistln pitn haspl dar spusa, un denna is<br />

gånt.<br />

In tage darnå soinsa augestånt dise<br />

zboa laüt, un di spusa hatt darbist in bége<br />

un is gånt zo pèrge un hatsar khött soinar<br />

nóna, un soi nóna hatsen khött in patru,<br />

un er hatt gevånk in bége un is khent<br />

in lånt un is gånt kan faff un hatten khött<br />

alls bas da is vürkhent soin laüt, un lai<br />

hattar geschafft drai missan vor ’s<br />

Nöbele, un von sèl tage vort håmsa’s nemear<br />

gesek.<br />

no una delle figlie del padrone e sua<br />

cognata e, mentre la ragazza si addormentò<br />

subito, la sposa rimase sveglia,<br />

continuando a pregare. All’improvviso<br />

sentì un uomo camminare nella<br />

stanza e poi scorse anche lei quell’omino.<br />

Si coprì la testa con le coperte,<br />

ma l’omino andò a tirarle le lenzuola.<br />

Allora chiamò il padre del suo sposo,<br />

perché venisse a vedere chi ci fosse<br />

nella stanza. Ma, quando il suocero<br />

giunse sulla porta, il Nöbele saltò oltre<br />

il letto, afferrò la testa della ragazza<br />

che dormiva e la tirò giù dal letto.<br />

La giovane emise un grido e in quel<br />

momento egli sparì.<br />

A primavera iniziata il padrone se<br />

ne andò in malga su al Bisele con tutta<br />

la famiglia, tranne quella figlia e la<br />

nuora che avevano visto il Nöbele.<br />

Una sera, le due donne udirono<br />

nuovamente dei passi nella loro camera<br />

e videro una seconda volta il<br />

Nöbele. A quella vista si coprirono la<br />

testa. Allora egli diede tre colpi con<br />

l’aspo alla sposa e se ne andò.<br />

Il mattino dopo le due si alzarono<br />

e la sposa volle subito andare sù alla<br />

malga e là raccontò l’accaduto alla<br />

suocera, la quale riferì ogni particolare<br />

al marito. Il padrone allora partì,<br />

scese in paese e andò dal prete. Al<br />

prete raccontò tutto ciò che era accaduto<br />

ai suoi, poi ordinò tre messe per<br />

il povero Nöbele e da quel giorno in<br />

poi nessuno più lo vide.


DarJaklHoal<br />

Dise djar ista gebest an armes baible<br />

nidar ka Maséttn, bo da nicht hatt gehatt<br />

zo leba; ’s hatt nicht gehatt né z’ èssa, né<br />

zo trinkha. In an stroach hats gehöart<br />

khön ke durch in di Graselait ista dar Jakl<br />

Hòal un dar sèl hatt alla darsort. Un ditza<br />

baible in an mal is gånt aus af de tür<br />

von soi haus on hatt gerüaft:<br />

«Hoo, Jakl HòaI, pringmar miar o moi<br />

toal!» … un denna is gånt t’ slava. In tage<br />

darnå is augestånt un hatt gevuntet a<br />

halbes baibe augehénk in di tür. Ditza baible<br />

is darsrakht un hatt nèt gebisst bises<br />

hatt zo traga in in soi haus, òdar bas es<br />

hatt zo tüana; un alora is gånt aus ats<br />

Lavråu zo vorsa in faff z’ sega bas es hatt<br />

zo tüana.<br />

Un dar faff hatt khött asó:<br />

«Géa humman un hoint, bal ’s is<br />

nacht, lege in hunt in haus, di khatz aftn<br />

héart un in pesom hintar dar tür, un denna<br />

rüaven bidar un khü:<br />

“Hoo, Jakl Hòal, ai’, nimmdar doi toal!”<br />

… on denna gea un lede nìdar in pétt,<br />

ma intslaf nèt, stéa bachant in pet un lai,<br />

lüsan z’ sega bas da geschéget».<br />

… Un asó hats getånt ditza arm baibe.<br />

Balamån bal ’s is gebest palle das umma<br />

in di nacht, issta khent dar Jakl Hòal<br />

un hatt khött:<br />

«’s is bol asto hast in hunt in haus, di<br />

khattz af on héart un in pesom hintar dar<br />

tür, se no böllasto bol seng bassedar tüanat».<br />

… Un denna hattar genump soi halbes<br />

baibe un is gånt. Das arm baible hatt<br />

Racconto nr. 35<br />

Jakl Hoal 106<br />

Fiabe, leggende, storielle 199<br />

Anni fa, c’era una povera donna<br />

giù ai Masetti, che non aveva nulla per<br />

vivere, né da mangiare, né da bere.<br />

Una volta sentì dire che al di là<br />

della vallata, sulla Gras-laita, c’era<br />

Jakl Hòal che invece aveva ogni ben<br />

di Dio e una sera questa poveretta<br />

uscì sulla porta di casa e gridò: «O,<br />

Jakl Hòal voglio anch’io di quel ben<br />

di Dio!…» e, detto questo, rientrò in<br />

casa e andò a dormire.<br />

Il giorno dopo si alzò e trovò una<br />

mezza femmina appesa alla porta di<br />

casa. La poveretta si spaventò a quella<br />

vista e non seppe se portarsi in casa<br />

quella roba, o che cosa aveva da<br />

farne e… decise di recarsi a Lavarone<br />

per chiedere al prete che cosa dovesse<br />

fare.<br />

Il prete le disse: «Va a casa e questa<br />

sera, al cadere della notte, metti il<br />

cane in cucina, il gatto sul focolare e<br />

la scopa dietro alla porta, poi chiama<br />

di nuovo Jakl Hòal e digli: “O Jakl<br />

Hòal non voglio la tua mercanzia, ripassa<br />

la valle e portala via!…” e poi<br />

mettiti a letto, ma bada di non addormentarti,<br />

resta invece a vegliare e pregare<br />

mentre stai in ascolto di quello<br />

che succederà fuori».<br />

La poveretta tornò a casa e fece<br />

come le aveva consigliato il prete. E<br />

quando fu l’una di notte arrivò Jakl<br />

Hòaledisse:«Benepertechehai<br />

messo il cane in cucina, il gatto sul focolare<br />

e la scopa dietro alla porta; altrimenti<br />

avresti ben visto ciò che sta-<br />

106 Bacher annota: «Cfr. Zingerle 4, 19, 50, 80, 174-180, Heyl 409, Ss-so, Schneller 205-206,<br />

3, 209, 1-2; lo stesso si racconta della signora Berchta (Zingerle 32)».


200 <strong>Luserna</strong>: c’era una volta<br />

gepetet un gebacht un gelüsant da gåntz<br />

nacht, un hatt gehöart alls bas ar hatt<br />

khött un bas dar hatt getånt. Mòrgas is<br />

augestånt, ma ’s is gebest mearar toat<br />

bas lente vo dar vort bo ’s hatt gehatt, un<br />

hatt khött:<br />

«Nimmar mear åndarst barte nèt rüavan<br />

in Jakl Hòal!»<br />

vo per farti…» e prese la sua mezza<br />

femmina e andò via.<br />

La poveretta pregò e vegliò tutta<br />

notte e stette in ascolto e sentì tutto<br />

ciò che Jakl Hòal disse e fece. Al mattino<br />

si alzò, ma era più morta che viva<br />

per la paura che l’aveva presa e<br />

disse: «Mai, mai più invocherò Jakl<br />

Hòal per tutta la mia vita!»


Da alt in in balt<br />

In an stroach ìsta gebest an alts baibe<br />

in in an balt, is un sai tochtar.<br />

Balamång ista gånt dar sun von saltàro<br />

in pa disan balt zo helva soin vatar, un<br />

hatt gesek di tochtar vo disan altn, un er<br />

ìssar zuargånt un hatt ågeheft zo reda pit<br />

disarn diarn.<br />

Disa diarn is gebest a schümmana un<br />

in sun von saltàro hatsen gevallt.<br />

Un disar pua hatse gevorst z’ sega bésen<br />

nimp, un si hatt khött vo ja, un dar<br />

pua is khent bodrùm huam aldar luste un<br />

hatt khött soin laüt ke dar nimp disa diarn.<br />

Soine laüt soin gebest alle luste se o<br />

un håm khött ke se séngs gearn.<br />

In tage darnå dar pua un sai vatar<br />

håm gevånk in bege un soin gånt zo nemma<br />

di diarn un håmse gevüart humman,<br />

un denna dar pua hatse gemèchlt.<br />

Dise laüt håm geböllt as da khemm<br />

di muatar vo dar diarn o huam, ma si hatt<br />

nèt geböllt khemmen, un alóra håmsase<br />

sèm gelatt.<br />

Dar saltàro is gånt alle tage in pa balt<br />

un is hèrta zuargekheart z’ sega vo dar<br />

altn, un lai hattarar hèrta getrakk alls bas<br />

se hatt gehatt mångl.<br />

A djar dòpo boràtet, dise zboa laüt<br />

soin khent zo haba a diarndle. Sa soin gebest<br />

alle luste zo haba ditza diarndle.<br />

Denna soinda vortgånt ettlane djar<br />

un ditza diarndle is khent groas un bravat<br />

un hatt ågeheft zo giana atìabas a<br />

Fiabe, leggende, storielle 201<br />

Racconto nr. 36<br />

Si tratta di una rivisitazione della fiaba di “Cappuccetto Rosso”.<br />

La vecchia del bosco 107<br />

C’era una volta una vecchia che<br />

viveva nel bosco con sua figlia. Un<br />

giorno, il figlio del saltario 108 si recò<br />

nel bosco per aiutare il padre ed incontrò<br />

la figlia di quella vecchia, le si<br />

avvicinò e cominciò a parlare con lei.<br />

La ragazza era bella e piacque al figlio<br />

del saltario.<br />

Il giovane le chiese se l’avrebbe<br />

sposato ed ella rispose di sì. Allora<br />

egli tornò a casa tutto contento e riferì<br />

ai suoi che avrebbe preso in moglie<br />

quella ragazza. I suoi furono molto<br />

contenti e dissero che l’avrebbero conosciuta<br />

volentieri. Il giorno dopo il<br />

giovaneeilpadrepartironoeandarono<br />

a prendere la ragazza; la condussero<br />

a casa e poi furono celebrate le<br />

nozze.<br />

La famiglia dello sposo avrebbe<br />

desiderato che, assieme alla figlia,<br />

scendesse in paese e venisse in casa<br />

anche la madre, ma la vecchia non<br />

volle andare, e la lasciarono quindi<br />

nel bosco. Il saltario girava tutti i giorni<br />

nel bosco e andava sempre ad informarsi<br />

della vecchia e le portava ciò<br />

di cui aveva bisogno.<br />

Passato un anno, i due sposi ebbero<br />

una bambina e ne furono molto<br />

contenti. Poi trascorsero alcuni anni e<br />

la bambina si fece grande e brava e<br />

cominciò ad andare di quando in<br />

quando a trovare la nonna nel bosco.<br />

107 Bacher annota: «Nella fiaba lusernese manca il colloquio tra la fanciulla e il lupo (orco)<br />

lungo il tragitto che porta a casa della nonna che compare in Grimm, Märchen, 26 e in<br />

Schneller (n. 6)».<br />

108 Guardiaboschi.


202 <strong>Luserna</strong>: c’era una volta<br />

vert zo venna di nóna in in balt. In an sunta<br />

dar saltàro is nèt gånt in pa balt, un<br />

alóra di spusa hatt khött kan diarndle:<br />

«Sea ditza zümmale geplèttra un<br />

tràgs dar nóna in in balt!»<br />

’S diarndle hatt genump ’s zümmale<br />

un is gånt.<br />

Bal ’s is gebest in nåmp in haüsle,<br />

hats gemèkket, un di nóna hatten offegetånt<br />

un denna isse gånt in pett t’ slava,<br />

un ’s diarndle hatten genump an stual un<br />

issese gesotzt durch nåmp in pett un hatt<br />

ågeschauget di nóna un hatt khött:<br />

«O liaba mai nóna, bet långe zenn<br />

dar hatt!»<br />

Un si hatt khött:<br />

«Vo eltom, mai khinn!» Un ’s diarndle:<br />

«O liaba mai nóna, bet groase oang<br />

dar hatt!»<br />

Un si hatt khött:<br />

«Vo eltom, mai khinn!» Un ’s diarndle<br />

no:<br />

Una domenica il saltario non andò<br />

nel bosco e così la sposa disse alla<br />

figliola: «Prendi questo cesto di roba<br />

e va a portarlo alla nonna nel bosco!»<br />

La figliola prese il cesto e andò.<br />

Quando giunse alla casetta, bussò e la<br />

nonna le aprì, ma si rimise subito nel<br />

letto. Allora la ragazzina prese uno<br />

sgabello e si sedette accanto al letto e<br />

osservò la nonna e le disse: «Oh cara<br />

nonna, che denti lunghi avete…» e la<br />

nonna di risposta: «È per via della<br />

vecchiaia, bambina mia». E la bambina<br />

disse ancora: «Oh cara nonna, che<br />

occhi grandi avete…» e la nonna rispose:<br />

«È per via della vecchiaia,<br />

bambina mia». «Oh cara nonna, che<br />

bocca grande avete!…» e la nonna: «È<br />

per via della vecchiaia, bambina<br />

mia… vieni, tu sei mia, vieni, tu sei<br />

mia!»… e la nonna inghiottì la bambina<br />

con zoccoli e tutto quanto perché<br />

invece della nonna, dentro al letto


«O liaba mai nóna, bet a groases<br />

maul dar hatt!»<br />

Un si hatt khött:<br />

«Vo eltom, mai khinn … ai, du pist<br />

moi, ai, du pist moi!» … Un di nóna hatt<br />

gesluntet ’s khinn pit gelbarla un alls …<br />

ma, invétze bas z’ soina gebest di nóna in<br />

in pett, is gebest dar bolf, bo da hatt gehatt<br />

gesek ’s diarndle gian pitn zümmale,<br />

un er ìssen gånt vorå zoa zo vrèssa di nóna<br />

un ’s khinn o, un am earstn hattar gevrèsst<br />

di nóna, un denna, bal ’s sèm is gerift,<br />

hattar gevrèsst ’s diarndle o.<br />

Di laüt von khinn, abas, håmsen pensàrt<br />

ke ’s slaft in ka dar nóna, un håmen<br />

nicht vürgenump; un in tage darnå dar<br />

saltàro is augestånt in aldar vrüa un is<br />

gånt in pa balt gerade zuar kan haus, z’<br />

sega von khinn, un hatt offe gevuntet di<br />

tür un er is lai ingånt un hatt geschauget<br />

un hatt gesek in bolf in in pett.<br />

Alóra ìssar aldar darsrakht; ma das<br />

earst bo dar hatt getånt, hattar genump<br />

sai sbèrt un hatt hìgehakht in khopf in<br />

bolf. Denna hattaren auvargezoget von<br />

pett zo öadeganen aus.<br />

Balamån hattar gehöart rüavan:<br />

«Tùat laise!» … Un hatt nèt gebisst<br />

vo bo da khint ditza geréda. Un hatt ågevånk<br />

zo hakha nidar pa pauch von bolf zo<br />

tüananen offe, un bal dar hatt gehatt a<br />

loch, sìkar ’s khinn, un er hakht un hakht,<br />

fin àssar hatt gehatt ’s loch groas genùmma,<br />

un denna hattar auvargenump ’s<br />

khinn no lente un gesunt. Denna hattar<br />

genump ’s khinn affn arm un is gånt huam<br />

un hatt kontàrt alls, bas da is gescheget;<br />

un denna håmsa gemacht an guatn<br />

vormas un håm gèst un getrunkht, un àssa<br />

nèt soin stüfo z’ èssa un zo trinkha, èssansa<br />

un trìnkhansa no.<br />

Fiabe, leggende, storielle 203<br />

c’era il lupo, che aveva visto nel bosco<br />

giungere la bambina col cesto ed<br />

era corso avanti con l’intenzione di divorare<br />

la nonna e la bambina insieme.<br />

E così aveva fatto, prima aveva divorato<br />

la nonna, e poi, all’arrivo della<br />

bambina, aveva divorato anche lei.<br />

Quella sera, non avendola vista<br />

arrivare a casa, i suoi pensarono che<br />

fosse rimasta a dormire dalla nonna<br />

e non si allarmarono; ma il giorno<br />

dopo il saltario si alzò per tempo e andò<br />

nel bosco diretto alla casetta della<br />

vecchia per chiedere della bambina.<br />

Trovò la porta aperta ed entrò, guardò<br />

intorno e vide il lupo ancora a letto.<br />

Allora si spaventò; però la prima cosa<br />

chefecefudiprenderelasuaspadae<br />

tagliare la testa al lupo. Poi lo tirò fuori<br />

dal letto per sventrarlo. In quel momento<br />

si sentì dire: «Andate piano…»<br />

ma non si rese conto da dove venivano<br />

le parole. Egli cominciò a tagliare il<br />

ventre con l’intenzione di aprirlo e,<br />

fatto un buco, vide la bambina. Allora<br />

tagliò e tagliò finché il buco fu grande<br />

abbastanza ed estrasse la creatura sana<br />

e salva. Poi si prese la bambina in<br />

braccio e andò a casa e raccontò tutto<br />

ciò che era accaduto. Alla fine prepararono<br />

un pranzo e mangiarono e<br />

bevvero e, se non sono ancora stufi di<br />

mangiare e di bere, sono ancora tutti<br />

là a mangiare e a bere.


204 <strong>Luserna</strong>: c’era una volta<br />

Racconto n. 37<br />

Un curioso miscuglio di elementi provenienti probabilmente dalle fiabe<br />

di “Hänsel e Gretel”, “Pollicino” e “Giacomino ed il fagiolo magico”.<br />

Dar bill månn<br />

un das bill baibe<br />

In an stroach ista gebest a månn un a<br />

baibe bo da håm gehatt zboa khindar, a<br />

püable un a diarndle. Balamång ’s baibe is<br />

gestorbet un dar månn is gekheart zo boratase.<br />

Das naüge baibe is gebest guat pitn<br />

khindar a gåntzes djar. Denna hatse gekhoaft<br />

si o ummas a khinn un denna hatse<br />

gevånk z’ soina znicht pitn zboa åndarn<br />

khindar un hatt hèrta khött kan månn assarse<br />

vort traibe, soine zboa khindar. Ma<br />

dar månn hattar nia geböllt volng, ombrom<br />

di khindar hattarse gehaltet géarn.<br />

In an tage dar månn is gånt in aldar<br />

vrüa aus aft’s vèlt un, vort assar is gebest,<br />

hatse gètt a sèkhle èsch vor uman in<br />

khindar un hatten khött:<br />

«Géat est in pa balt na holtz, ma<br />

geat senante di èsch un denna, in khearan<br />

bidrùm, khent hèrta nå dar èsch» … Un<br />

asó håmsa getånt di khindar.<br />

Di stiafmuatar hatt geschikht di khindar<br />

in pa balt, zoa assdase vrèss éppar a<br />

gebilt; un invétze di khindar soin gånt un<br />

khent huam.<br />

Un abas, balda soin gerift huam di<br />

khindar, issese dartzürnt di stiafmuatar<br />

un hatse gemacht gian z’ slava åna tschoi.<br />

In tage darnå dar vatar is bidar gånt aft’s<br />

vèlt, un disa znicht stiafmuatar hatten nå<br />

gètt a sèkhle saltz in khindar un hattse bidar<br />

geschikht na holtz.<br />

Di khindar soin gånt seenante ’s saltz<br />

un soin gånt bait, in pa balt, un balsa håm<br />

Il selvaggio<br />

e la selvaggia 109<br />

C’erano una volta un uomo e una<br />

donna che avevano avuto due figli,<br />

un bambino e una bambina. Ma accadde<br />

che la donna morì, e l’uomo si<br />

risposò. La nuova moglie fu buona<br />

coi due bambini per un anno intero.<br />

Poi ebbe anche lei un figlio e, come<br />

nacque il bambino, cominciò ad essere<br />

cattiva cogli altri due e a dire al marito<br />

di mandarli via. Ma il marito non<br />

le diede mai ascolto perché egli voleva<br />

molto bene alle sue creature.<br />

Un giorno il padre si recò di buon’ora<br />

nel campo e quando fu lontano,<br />

la matrigna consegnò a ciascuno dei<br />

due piccoli un sacchetto di cenere e<br />

disse: «Partite adesso e andate nel bosco<br />

per legna, ma, camminando, spargete<br />

la cenere a terra e per il ritorno<br />

seguite la traccia della cenere».<br />

La matrigna aveva mandato i<br />

bambini nel bosco perché avrebbe desiderato<br />

che qualche belva se li mangiasse.<br />

Invece i due piccoli andarono<br />

e tornarono. A sera però, quando arrivarono<br />

a casa, la matrigna si adirò e li<br />

fece andare a letto senza cena. Il giorno<br />

dopo il padre tornò nel campo e la<br />

cattiva matrigna diede ai bambini un<br />

sacchetto di sale ciascuno e li mandò<br />

nel bosco per legna. Essi camminarono<br />

seminando il sale e andarono molto<br />

avanti nel bosco e quando ebbero<br />

109 Bacher annota: «In alcuni tratti (il cannibale, il fiammifero), la fiaba lusernese si avvicina<br />

di più a Zingerle (fiaba 11, pag. 138) che all’“Hänsel und Gretel” di Grimm n. 15 (v. anche<br />

ib. III, 15)».


gehatt genumma holtz, håmsa nemear<br />

gevuntet in bége zo kheara bidrùm, ombrom<br />

’s is gebest nass von tau un ’s saltz<br />

is gest zorgånt.<br />

Alora di armen khindar håm nemear<br />

gebisst bo zo giana, un invétze bas zo<br />

khemma zuar huamat, soinsa gånt betar<br />

in pa balt. Balamån håmsa gesek a haüsle<br />

un soin zuar gånt un håm gemèkket, ün<br />

denna ista auvarkhent das bill baibe un<br />

hatt khött:<br />

«O liabe moine khindar, bo mai saitar<br />

khent! Asta zuar khint dar bill månn, vrisstaras».<br />

Di armen khindar håm khött:<br />

«Asta sai bas da Gott’ar Hèar bill;<br />

biar hoint, assaras da lasst, steabar da».<br />

«Bèn, hats khött das bill baibe, i haltas<br />

dà, ma eråndre möcht gian in untar ’s<br />

pétt un stian stille un sbaing».<br />

«Ja, ja» håmsa khött di khindar. Un<br />

das bill baibe hatten gett éppas z’ èssa,<br />

un denna hatsese gemacht gian in untar<br />

di lùter.<br />

Fiabe, leggende, storielle 205<br />

raccolto abbastanza legna, non trovarono<br />

più la strada del ritorno, perché<br />

il terreno era umido per la rugiada e il<br />

sale si era sciolto. Allora i poveri piccoli<br />

non seppero più che direzione<br />

prendere e invece di tornare a casa, si<br />

inoltrarono sempre di più nel bosco.<br />

Alla fine videro una casetta abitata e<br />

andarono a bussare. Venne sulla porta<br />

la selvaggia e disse loro: «Oh miei<br />

cari bambini, dove mai siete capitati!<br />

Se mio marito viene a casa, vi mangia…»<br />

e i poveri bambini di risposta:<br />

«Sia come vuole il Signore Iddio, se<br />

voi ce lo permettete, questa sera noi<br />

resteremo qua». «Bene», disse allora<br />

la selvaggia «io vi tengo, ma voi dovete<br />

mettervi sotto alla lettiera e stare<br />

fermi e zitti». «Sì, sì» rassicurarono i<br />

bambini. Poi la selvaggia diede loro<br />

qualchecosadamangiareeallafineli<br />

fece andare sotto alla cassa del letto.<br />

Ma non passò molto e arrivò il marito<br />

e cominciò a fiutare: «Faìn, Faìn,


206 <strong>Luserna</strong>: c’era una volta<br />

Balamån issta khent dar bill månn<br />

un hatt geschmékht: «Mf, mf, dà stinkht’s<br />

na christna vlaisch da stinkht’s na<br />

christna vlaisch; bem hasto in haus, baibe?»<br />

«Niamat». Hats khött das bill baibe;<br />

sbaige, èss un trinkh, un denna gea t’ slava!»<br />

Ma dar bill månn hats nèt geböllt gloabm<br />

un hatt bidar ågevånk zo schmékha;<br />

un alora das bill baibe hatten zuar gestritet<br />

un hatten gemacht gian z’ slava. Ma<br />

dar bill månn is nèt gebest guat t’ slava<br />

un hatt gevorst das bill baibe un hatt<br />

khött:<br />

«Khümar baibe, bas da asó stinkht na<br />

christna vlaisch!»<br />

«Ja». Hats khött das bill baibe: «I<br />

khüdar’s, asto mar vorhoast nicht zo tüana».<br />

«Ja». Hattar khött dar bill månn: «I<br />

vorhoas, ke i tüa nicht». Un alora das bill<br />

baibe hatsen khött.<br />

«Djüsto gerècht“. Hattar khött dar<br />

bill månn: «’S diarndle haltbar’s vor massérle,<br />

un ’s püable zo vöastra».<br />

Asó håmsa getånt; ’s diarndle hatt<br />

gehélft in bill baibe in dar arbat von haus,<br />

un ’s püable håmsa’s gelék in stall zo<br />

mésta.<br />

In an tage hattar khött dar bill månn:<br />

«Est, baibe, möchtma gian z’ sega bida<br />

’s püable is voast genumma» … Un ’s<br />

diarndle hats gehöart un is gånt vorå nidar<br />

in stall un hatsen khött in püable un<br />

lai hatsen gètt a sprüssele, un hatt khött:<br />

«Rékhen aus ’s sprüssele, in bill<br />

månn!».<br />

Un asó hats getånt an éttlane tage ’s<br />

püable, balda ìs gånt dar bill månn z’ sega<br />

bi ’s is voast, invétze bas zo rékhanen<br />

aus ’s vingarle, hatsen aus gerékht ’s<br />

sprüssele. Balamån hats vorlort ’s sprùssele<br />

un balda is gånt dar bill månn, hatsen<br />

aus gemucht rékhan ’s vingarle un alora<br />

dar bill månn hatt khött:<br />

qua c’è odor di cristianìn, qua c’è odor<br />

di cristianìn; chi hai in casa, femmina?».<br />

«Nessuno», fece sua moglie «tu<br />

mangia e bevi e poi va a dormire!»<br />

Ma il selvaggio non volle credere e ricominciò<br />

a fiutare. Allora la donna lo<br />

sgridò e lo fece andare a letto, ma egli<br />

non riusciva a dormire e alla fine rivolto<br />

alla moglie, fece: «Tu devi dirmi,<br />

femmina, che cosa tieni in casa<br />

che puzza tanto di cristianìn!» Sì»,<br />

disseladonna«telodirò,semiprometti<br />

di non far niente». «Va bene, te<br />

lo prometto, non farò niente», rispose<br />

il selvaggio. Allora lo informò di ogni<br />

cosa. «Proprio bene così», disse il selvaggio<br />

«la piccola la teniamo per servizi<br />

come massara, il piccolo invece lo<br />

metteremo giù nella stalla a ingrassare».<br />

Così fecero. La bambina dovette<br />

aiutare la selvaggia nei lavori di casa<br />

e il bambino fu chiuso nel buio della<br />

stalla ad ingrassare. Un giorno il selvaggio<br />

disse: «Oramai, femmina, possiamo<br />

andare a vedere se il porcellino<br />

è abbastanza grasso!» La bambina<br />

sentì queste parole e corse giù in stalla<br />

prima di loro a riferire la cosa al fratellino<br />

e gli portò uno stecco e disse:<br />

«Porgi lo stecco al selvaggio invece<br />

del tuo dito!» Il bambino fece così, per<br />

più giorni, ogni volta che il selvaggio<br />

scendeva a vedere quanto grasso era<br />

diventato: invece di allungargli il dito<br />

gli porgeva lo stecco. Ma avvenne che<br />

perse lo stecco e quando il selvaggio<br />

tornò, gli dovette porgere il dito, e allora<br />

quello fece: «Oh bene così, adesso<br />

sei grasso abbastanza…» e tornò sù<br />

dalla donna e disse: «Adesso, femmina,<br />

il porcellino è grasso abbastanza.<br />

Domani andrò a chiamare i compari e<br />

mentre io sarò via, tu fa mettere sul<br />

fuoco un paiolo d’acqua e falla bollire,<br />

ma a spaccare la legna fa venir su


«Oh, asó bol, est pisto voast genùmma»…<br />

un is gånt au kan bill baibe un hatt<br />

khött:<br />

«Est, baibe, ’s püable is voast genùmma;<br />

morng geade zo nemma ’s gevatarlaüt,<br />

un du, intånto asse vort pin, mach<br />

übar léng in khéssl vol pit bassar, un boroat<br />

di prüa; ma mach auvar khemmen ’s<br />

püable zo hakha au ’s holtz». Un asó<br />

håmsa getånt. Bal ’s auvar is gebest ’s püable,<br />

das bill baibe hatten gètt di hakh un<br />

hatten getzoaget di ést un hatt khött as<br />

s’es àuhakh khluma, khluma; ma ‘s püable<br />

hatt gehatt khumman hakh stokh, un alora<br />

hats khött kan bill baibe:<br />

«Schauget dà, bia tüan åna hakh<br />

stokh?» … un das bill baibe is gånt un issese<br />

nidar gepükht zo lirna’s, un ’s püable<br />

hattar hiigehakht in khopf, un denna hats<br />

genump in laip un hatten gelék in khéssl<br />

zo siada, on in khopf hatsen gelék in pétt<br />

un hatten zuar gedekht garècht, un denna<br />

di zboa khìndar håmen genump a pissle<br />

gèlt un soin vonkånt.<br />

A pissle spetar issta zuar gånt dar bill<br />

månn un ’s gevatarlaüt un håm niamat<br />

gevuntet in haus un håm gesek ke ’s<br />

vlaisch in khéssl is gesòtet, un se håm<br />

ågevånk z’ essa un håm gèsst das bill baibe<br />

åna zo bissa bassa èssan.<br />

Balamån issen auvar khent a hånt in<br />

pitn gevringart, un alora håmsa gesek<br />

bassa håm gèsst.<br />

Dar bill månn is darsrakht un lai dartzürnt<br />

ün hatt gebòllt nå loavan in khindar,<br />

ma di åndarn håmen nèt gelasst gian.<br />

Intånto di khindar soin gerift huam un<br />

håm gevuntet toat un bograbet di stiafmuatar,<br />

un alora soinsa gestånt sèm pit<br />

soin vatar. Dar bill månn un ’s gevatarlaüt<br />

håm gegaült das bill baibe un denna<br />

håmsa bograbet in khopf un ’s gevatarlaüt<br />

is gånt huam; on dar bill månn is no<br />

hèrta in in balt, ma dar is khent guat un<br />

vrisst khummane åndre khindar mear.<br />

Fiabe, leggende, storielle 207<br />

il porcellino stesso!». Così fecero.<br />

Quando il piccolo salì, la selvaggia gli<br />

diede la scure e gli mostrò i rami da<br />

ridurre a pezzi, raccomandandogli di<br />

tagliarli corti; non c’era però un ceppo<br />

dove fare il lavoro e il ragazzino disse<br />

alla donna: «Guardate qua, come si<br />

può spaccare la legna senza un ceppo?».<br />

Allora la donna gli andò vicino<br />

e si curvò a terra per insegnargli come<br />

doveva fare. In quel momento il<br />

ragazzo con un colpo le staccò la testa,<br />

poi sollevò il corpo e lo mise nel<br />

paiolo a bollire, mentre la testa andò a<br />

posarla nel letto, aggiustando per bene<br />

le coperte. Fatto questo, i due bambini<br />

presero un po’ di denaro e se ne<br />

andarono. Non era passato molto<br />

tempo che arrivò il selvaggio coi compari:<br />

essi non trovarono nessuno in<br />

casa, ma videro che la carne nel paiolo<br />

era cotta e perciò cominciarono a<br />

mangiare e… mangiarono la donna<br />

senza sapere che cosa mangiavano. A<br />

un certo punto, dalla pentola, presero<br />

una mano con un anello al dito e allora<br />

capirono che cosa stessero mangiando.<br />

Il selvaggio fu prima preso da<br />

terrore, poi montò su tutte le furie e<br />

avrebbe voluto correre dietro ai bambini,<br />

ma gli altri non lo lasciarono andare.<br />

Intanto i bambini erano giunti<br />

alla loro casa e scoprirono che la matrigna<br />

era morta e sepolta, così restarono<br />

là col padre. Il selvaggio, invece,<br />

e i suoi compari piansero la selvaggia<br />

morta e ne portarono a seppellire la<br />

testa, poi i compari se ne andarono a<br />

casa ed egli rimase a vivere nel bosco,<br />

ma si fece buono e non ne mangiò più<br />

bambini.


208 <strong>Luserna</strong>: c’era una volta<br />

’S gepittete bassar<br />

Vor djar ista gebest a schaülana dürr<br />

un ’s vich aft di pèrng hatt nemear gevuntet<br />

bassar zo trinkha, ombrom di<br />

hülbm soin gebest alle getrükhant.<br />

In an tage ista gerift afn Kåmp a belesches<br />

baible z’ sega vo soin vich un hatt<br />

gesek, ’s is a söttana schaülana dürr, un<br />

issese nidar gekhnonk au nå in an khnót<br />

un hatt ågevånk zo peta un hatt sovl gepittet<br />

un gepetet fin asda å hatt gevånk<br />

zo khemma bassar pa khnót auvar, un<br />

von sèl tage å ista hèrta khent bassar aftn<br />

konfì zbischnen in Kåmp un in Viètz un,<br />

sai di dürr bia groas se bill, sèm bassar<br />

khintasanda hèrta un ìsdasan hèrta.<br />

Racconto nr. 38<br />

L’acqua implorata<br />

Anni fa, si verificò una grande siccità<br />

ed il bestiame delle malghe non<br />

trovava più acqua da bere, poiché le<br />

pozze erano tutte asciutte. Un giorno<br />

arrivò alla malga Campo una italiana<br />

che voleva controllare le sue bestie.<br />

Ella vide che grande siccità c’era.<br />

Allora si inginocchiò presso un sasso<br />

e cominciò a pregare e pregò e implorò<br />

fino a quando da quel sasso scaturì<br />

improvvisamente dell’acqua. Da<br />

quel giorno al confine tra le due malghe<br />

Campo e Vièz c’è sempre acqua,<br />

anzi per quanto la siccità sia grande,<br />

là zampilla sempre acqua e mai si<br />

esaurisce.


Dar vluach<br />

vo dar muatar<br />

Vor sintzekh djar soinda gebest zboa<br />

boratate laüt ats Lusérn, bo da håm gehatt<br />

an sun alùmma. Disar pua is gearn<br />

gånt pa balt in, nå in gebilt. Sai muatar<br />

hats nèt gesek gearn assar hèrta ummar<br />

gea zo vorspila di zait.<br />

In an tage hattar genump bidar soin<br />

sklopp un soin hunt zo giana in pa balt.<br />

Sai muatar issese dartzürnt un hatten<br />

vorvluacht. Si hatt khött:<br />

«Gea, dar hunt bart soin doi faff un<br />

dar sklopp bart soin doi khértz!» Dar pua<br />

is gånt in balt un hatt gevuntet an has. Er<br />

is gånt nå disan has, is gånt aus dèllant<br />

Monterùf un hatt gevånk in bége von<br />

Laas. Sai tschell hatten gerüaft un hatt<br />

khött:<br />

«Khear ùm!» … un er hatt khött:<br />

«I billen nå gian, ombrom ’s is a has<br />

bo da hatt an roatn tschupf afn khopf.<br />

Dar tschell is gekheart bodrum, un er<br />

is gånt nidar af di gler vo Kalnètsch. Sèm<br />

hattar vorlort in has un is gekheart bodrùm<br />

un is khent ats Monterùf spet pa<br />

dar nacht.<br />

Sèm ista gebest a hütt bosa håm vorkhoaft<br />

proat un boi pan summar, pan bintar<br />

invetze ista gebest niamat gestånt.<br />

Sèm hattar geböllt machan ’s vaür pitn<br />

vaüraisn, vaürkhnot un zuntar, un is nèt<br />

gebest guat zo zünta’s å’. Denna pitn<br />

sklopp hattar geschosst in stroa bo da<br />

sèm is gebest, un ’s stroa hatt o nèt geböllt<br />

vången vaür. Dar arm pua is khent<br />

pa balt iar zuar huam, ma baldar is gebest<br />

afft’s halbe in bege, zbischnen Monterùf<br />

110 L’odierna strada del Menador.<br />

Racconto nr. 39<br />

Fiabe, leggende, storielle 209<br />

La maledizione<br />

della madre<br />

Cinquanta anni fa, a <strong>Luserna</strong>,<br />

c’erano un uomo e una donna che<br />

avevano un solo figlio. Questo figlio<br />

andava volentieri nel bosco a cacciare.<br />

Sua madre però non vedeva di buon<br />

occhio che il giovane sciupasse il suo<br />

tempo andando in giro.<br />

Un giorno il ragazzo prese il fucile<br />

ed il cane per recarsi ancora una<br />

volta nel bosco, ma la madre si adirò<br />

e gli mandò una maledizione. Gli disse:<br />

«Va pure, il cane ti farà da prete e<br />

il fucile da candela funebre!» Il giovane<br />

andò nel bosco assieme ad un amico.<br />

Là vide una lepre e la seguì finché<br />

si ritrovò oltre Monterovere e di là imboccò<br />

la strada del Laas 110 .L’amicolo<br />

chiamò invitandolo a tornare, ma egli<br />

rispose: «Voglio seguirla, perché è<br />

una lepre con un ciuffo rossiccio sulla<br />

testa». L’amico tornò indietro; egli invece<br />

scese sulle ghiaie del Canalone<br />

di Caldonazzo. Là perse di vista la lepre<br />

e si avviò quindi per fare ritorno,<br />

ma arrivò a Monterovere quando era<br />

già notte.<br />

A Monterovere c’era una locanda,<br />

dove vendevano pane e vino durante<br />

l’estate, ma dove, d’inverno, non restava<br />

più nessuno. Egli tentò di accendersi<br />

il fuoco servendosi di acciarino,<br />

pietra focaia ed esca, ma non riuscì a<br />

farlo. Col fucile sparò nella paglia che<br />

aveva trovato, però nemmeno la paglia<br />

volle prender fuoco. Allora il povero<br />

giovane si avviò lungo la strada


un Maséttn, hattar gehummart un gevrort<br />

un is gebest müade un is nemear<br />

gebest guat zo khemma innbart. Denna<br />

issarse nidar gelék.<br />

In tage darnå ista gånt ummandar<br />

von soin vraüntn pa Laas nidar. Gianante<br />

aus pa balt hattar gevuntet in pua toat.<br />

Aft ummana na sait ista gebest dar hunt<br />

un af d’åndar sait hattar gehatt soin<br />

sklopp.<br />

Soi muatar hatt boll gehoket un gekhlaget<br />

un gegaült, balse hatt darvert ke<br />

dar pua is toat; sèm hatsen nicht mear<br />

gehelft, un asó hatse darkhennt bia bait<br />

dar is gånt soi vluach.<br />

Fiabe, leggende, storielle 211<br />

che portava in paese, ma quando fu a<br />

metà del percorso tra Monterovere e<br />

<strong>Luserna</strong>, preso dalla fame, dal freddo<br />

e dalla stanchezza, non fu più capace<br />

di proseguire e si stese a terra.<br />

Il giorno dopo uno dei suoi parenti<br />

doveva raggiungere il Laas per<br />

scendere a Caldonazzo e, mentre attraversava<br />

quel tratto di bosco, trovò<br />

il ragazzo morto.<br />

Sua madre strillò tanto e si lamentò<br />

e pianse, quando le fu detto che il<br />

figlio era morto, ma tutto ciò non le<br />

servì più a nulla, se non a capire<br />

quanto lontana era arrivata la sua maledizione.


212 <strong>Luserna</strong>: c’era una volta<br />

Di frantzesan<br />

in in Vesan<br />

In di djar bo da dar Napoldjù hatt geböllt<br />

gian übar allarn di bèlt, ista gebest a<br />

famildja vo Kasòtto in Vésan zo macha di<br />

birtn.<br />

In an taghe soinda gånt a khutta sóldan<br />

vo Napoldjù zo giana zuar Leve.<br />

Balsa soin gebest in Vésan håmsa geböllt<br />

håm z’ èssa un zo trinkha.<br />

Di birtn håm nèt gehatt zo gebanen<br />

bassa håm geböllt.<br />

Vo densèl di soldan soinse darzürnt<br />

un håm khött:<br />

«Bar bartn khearn bidrum zo grüasanas».<br />

Denna soinsa gånt.<br />

In tage darnå soindarar gekheart bidrùm<br />

zbölve un soin gånt in Vésan.<br />

Ats halbe in Levegar Laas håmsa bokhent<br />

in khnècht pit zboa khindar bo dar<br />

Racconto nr. 40<br />

I francesi in Vezzena<br />

Negli anni durante i quali Napoleone<br />

percorse il mondo intero, una<br />

famiglia di Casotto, in Val d’Astico,<br />

si trovava in Vezzena a condurre<br />

l’osteria. Un giorno, transitò di là un<br />

reparto di soldati di Napoleone diretto<br />

a Levico. Quando furono in<br />

Vezzena, i francesi pretesero da mangiare<br />

e da bere. Gli osti però non disponevano<br />

di tutto ciò che venne loro richiesto<br />

e questo mandò in collera<br />

i soldati, che dissero: «Torneremo<br />

un’altra volta a salutarvi!» Poi se ne<br />

andarono.<br />

Il giorno dopo dodici di loro tornarono<br />

nel Vezzena.<br />

A metà della strada del Menador<br />

incontrarono il servo dell’osteria con<br />

due bambini, diretti a Levico per frequentare<br />

la scuola.


hatt gevüart ka Leve zo giana ka schual.<br />

Kan sèl håmsa khött:<br />

«Du hasts darratet zo giana vort».<br />

In Vésan ista gebest dar alt birt un da<br />

alt, a boratatar sun un sai vrau, a djunges<br />

khinn un a diarn vo zbuanzekh djar, a zagoinar<br />

in pétt krånkh un a schüsslar vo<br />

Lusérn, ’s Paüle Draitzane.<br />

Das earst bo sa håm getånt di franzésan<br />

bal sa sèm soin gerift, soinsen gemacht<br />

gem z’ èssa un zo trinkha. Denna<br />

håmsa gevånk in sun von birt, håmen gevüart<br />

au in a khåmmar un håmen gepuntet<br />

di hént aft’n rukkn, un denna håmsen<br />

augehenk.<br />

Denna håmsa gevånk in alt un di diarn<br />

un di vrau von sun un håmse argestocht.<br />

In Draitzane, in schüsslar, håmsen<br />

gespèrrt in in a khemmarle un håm khött:<br />

«Du plaibe sèm!»<br />

Denna håmsa gevånk da alt un håmse<br />

gezóget pa stiage nidar in tiaf khèldar:<br />

sèm hatsen gemöcht zóang ’s gèlt, un<br />

denna håmsase getöatet pitnan hültzran<br />

slégl.<br />

Dar schaffar von soldan hatt gemacht<br />

glüanen in òvan zo djukha drin das<br />

khlumma khinn vo drai månat, zo vorprenna.<br />

Ummandar von sèln zbölve hatt gesek<br />

ditza khinn, bo den hatt asó ågelacht,<br />

un er hatt khött:<br />

«Latmars miar ditza khinn!» Un dar<br />

schaffar hatt khött:<br />

«Ja, bar lassandars, asto bill gian du<br />

in soin platz in in óvan».<br />

Balda dar soldado hatt gehöart asó,<br />

hattar ingelatt djukhan ’s khinn.<br />

Das lést hàmsa getöatet in zagòinar.<br />

Dar Lusérnar, bo da is gebest gespèrrt<br />

in in khemmarle, hatt gehöart alls. Baldar<br />

hatt gehöart da soin in di khåmmar von<br />

zagòinar, hattar offe gezèrrt di tür un is<br />

auvar khent laise laise un hatt genump<br />

sai zumma aft’n rukkn un is vonkånt.<br />

Fiabe, leggende, storielle 213<br />

Al servo dissero: «Tu l’hai indovinata<br />

allontanandoti da casa».<br />

In Vezzena erano rimasti il vecchio<br />

padrone e la vecchia, un figlio<br />

sposato e sua moglie con un figlioletto<br />

e una ragazza di venti anni, uno<br />

zingaro a letto ammalato e uno stovigliaio<br />

girovago di <strong>Luserna</strong>, il Paoletto<br />

Draizane.<br />

La prima cosa che i francesi fecero,<br />

quando arrivarono, fu di chiedere<br />

da mangiare e da bere. Poi presero il<br />

figlio dell’oste, lo fecero salire in una<br />

camera da letto, gli legarono le mani<br />

dietro la schiena e lo impiccarono.<br />

Presero poi il vecchio, la ragazza e la<br />

moglie del figlio impiccato e li accoltellarono.<br />

Il Draizane, lo stovigliaio di<br />

<strong>Luserna</strong>, lo rinchiusero in una stanzetta<br />

e gli ordinarono di restare là<br />

dentro. Presero la vecchia e la trascinarono<br />

giù per la scala, nel profondo<br />

della cantina: là dovette mostrare dov’era<br />

nascosto il danaro, poi anche lei<br />

venne uccisa con una mazza di legno.<br />

Il capo dei soldati fece quindi accendere<br />

la stufa per buttarvi il piccolo<br />

di tre mesi a bruciare. Uno dei dodici,<br />

però, vide il bambino che gli<br />

sorrideva e disse: «Lasciate a me quel<br />

bambino!» Ma il capo gli rispose: «Sì,<br />

te lo lasciamo… Se tu prendi il suo<br />

posto nella stufa». Sentito questo, il<br />

soldato lasciò che uccidessero il bambino.<br />

L’ultimo ad essere ucciso fu lo zingaro.<br />

Intanto il lusernese, che era stato<br />

rinchiuso nella stanzetta, aveva udito<br />

tutto e, quando sentì che i soldati stavano<br />

arrivando nella stanza dello zingaro,<br />

aprì a forza la porta e piano piano<br />

uscì, si caricò la cesta sulle spalle e<br />

scomparve. Giunto nella parte più alta<br />

del Vezzena, si voltò a guardare in-


214 <strong>Luserna</strong>: c’era una volta<br />

Baldar is gebest aft’s ék von Vésan, hattar<br />

hintar geschauget un hatt gesek ’s<br />

haus prennen. Denna issar khent in Bisele<br />

un hatt khött in laüt bassar hatt gesek un<br />

gehöart.Baldar is gerift in Bisele, issar<br />

draukhent zo haba sai zumma aft’n rukkn:<br />

vorå hattar, von srakh un vo dar vórt, nèt<br />

gebisst zo haba di zumma.<br />

In tage darnå soinda ingånt di Lusérnar<br />

un håm gevuntet alls vorprennt. Dar<br />

khnècht von Vésan is ó gekheart bidrum<br />

vo Leve un hatt gevuntet alls vorprennt.<br />

Denna issar gånt un hats khött in kapitåno<br />

von soldan; dar sèl hatt någevórst bele<br />

’s soinda vort gebest in sèl tage un hatse<br />

gevuntet alle zbölve, un dar sèl bo da<br />

hatt geböllt haltn ’s khinn, hatten khött<br />

alls bia ’s is gebest un bas sa håm getånt.<br />

Bal da dar kapitåno hatt darvert alls,<br />

hattarse gemacht au héngen alle zbölve.<br />

dietro e vide la casa già in fiamme.<br />

Poi raggiunse il Bisele e raccontò ciò<br />

che aveva visto e udito. Si accorse di<br />

avere ancora la sua cesta sulle spalle,<br />

mentre prima, sia per la paura che per<br />

lo spavento, non si era neppure reso<br />

conto di averla con sé.<br />

Il giorno dopo i lusernesi si recarono<br />

in Vezzena e trovarono tutto<br />

bruciato. Giunse anche il servo di ritorno<br />

da Levico. Poi egli tornò a<br />

Levico a riferire ogni cosa al capitano<br />

di quei soldati; il capitano indagò riguardo<br />

a chi si era allontanato in quel<br />

preciso giorno e così li scoprì tutti. Il<br />

soldato che aveva voluto salvare il<br />

bambino spiegò come si erano svolte<br />

le cose e ciò che avevano fatto.<br />

Quando il capitano seppe tutto<br />

con esattezza, li fece impiccare tutti e<br />

dodici.


Dar pua bo da nå<br />

hatt gedjukht<br />

in akslstekh in per<br />

Vor vüchzekh, sechzekh djar soinda<br />

gebest a viar månnen vo Lusérn zo bèksla<br />

di hültzran hüttn aft ’n an bélesen<br />

perng. Se håm gemöcht nemmen ’s gehültz<br />

von altn hüttn zo tragas aft ’n an<br />

åndarn platz zo macha au di khesarn vo<br />

naügum. Di månnen soin khent alle mal<br />

z’ slava in Bisele un datz mòrgas soinsa<br />

augestånt un soin gånt zo macha sai arbat.<br />

In an mörgan soinsa augestånt zo giana<br />

zo arbata. A djungar pua in di zbuanzekh<br />

djar is gånt vorånahi singane un visplane.<br />

Di åndarn håmen nå gehóket:<br />

«Christ, schauge, ’s khinta dar per,<br />

schauge, ’s khinta dar per!» Er hatt nèt<br />

gehöart un is gånt vürsnen singane. Di<br />

åndarn håm bidar gesriget. Denna hattaren<br />

gesek er ó: dar is lai gånt zo bölla vången<br />

in per zbischnen in arm un haltnen zo<br />

paita bo da zuarrivan di åndarn pit ’n an<br />

pail zo töata in per.<br />

Atz halbe in bége zbischnen in khesarn<br />

håmsa augehatt gerichtet a holtz zo<br />

léga drau di purde zoa zo rasta. Baldar is<br />

gebest sèm, dar pua issese gevuntet ats<br />

ummandar sait vo dar rast, un dar per af<br />

da åndarn. Dar pua hatt ågeschauget in<br />

per, un dar per is augekheart panar<br />

stikhln lait, un dar pua hatten nå gedjukht<br />

in akslstèkh un hatt darbist in per in de<br />

hintarn schinkh. Dar per issese a pissle<br />

umgekheart un hatt ågeschauget in pua<br />

un denna issar gånt vürsnen au pa lait un<br />

is gånt óbar ’s ék in; bén dar is gebest in<br />

zalt in ék, issar bidar gekheart bodrùm aft’s<br />

ék un hatt geschauget bidar hér zuar in<br />

pua. Drai vért hattar gemacht dar per<br />

Racconto nr. 41<br />

Fiabe, leggende, storielle 215<br />

Il giovane che lanciò<br />

il bastone dietro all’orso<br />

Cinquanta o sessant’anni fa, alcuni<br />

uomini di <strong>Luserna</strong> erano impegnati<br />

a spostare le casàre di legno di una<br />

malga italiana. Dovevano prendere il<br />

legname di quelle vecchie e portarlo<br />

in un altro luogo, dove rifare le casàre<br />

daccapo.<br />

Tutte le sere quegli uomini venivano<br />

a dormire nel Bisele e al mattino<br />

si alzavano e andavano al loro lavoro.<br />

Una mattina si erano alzati e stavano<br />

andando al lavoro. Il giovane di<br />

vent’anni camminava avanti agli altri<br />

cantando e zufolando. A un certo<br />

punto gli altri uomini gli gridarono:<br />

«Cristiano, sta attento, l’orso si avvicina,<br />

sta attento, l’orso si avvicina!» Egli<br />

non sentì e proseguì cantando. Gli gridarono<br />

ancora; allora vide anche lui<br />

l’orso. Si mosse però subito per andare<br />

a pigliarlo, pensando di prenderlo<br />

colle braccia e trattenerlo fino a quando<br />

fossero arrivati gli altri colla scure<br />

per ammazzarlo.<br />

A metà strada tra le casare vecchie<br />

e quelle nuove, gli uomini avevano<br />

piantato un tronco, sul quale posavano<br />

il carico durante le soste. Quando<br />

fu là, il giovane si trovò da un lato di<br />

quel legno e l’orso dall’altro. Il ragazzo<br />

guardò l’orso e l’animale si girò e<br />

prese a salire una costa ripida; il giovane<br />

gli lanciò dietro il bastone che gli<br />

serviva a spartire il peso del carico<br />

sulle spalle e colpì l’orso sulle cosce<br />

posteriori. L’orso si voltò a metà, fissò<br />

il giovane e poi proseguì la sua salita<br />

egiunseincimaaldosso.Quandofu<br />

al di là del dosso, tornò sui suoi passi


dassèl spil, un denna hattar gevånk<br />

in balt un hatt hånt gelék zo lürna asó<br />

schaüla, assar hatt gemacht zittarn alle<br />

di béldar. Dar pua, bo dase vorå nèt hatt<br />

gevörtet, in höaran in per is khent zo<br />

darkhenna bas da is a per.<br />

Fiabe, leggende, storielle 217<br />

e si fermò a guardar giù verso il giovane.<br />

Per tre volte ripeté questo gioco,<br />

poi prese deciso la via del bosco e<br />

cominciò a bramire e bramì così forte<br />

da far tremare i boschi intorno.<br />

Allora il giovane, che prima non<br />

aveva avuto paura, a sentirlo bramire<br />

a quel modo, capì che cosa era un orso.


218 <strong>Luserna</strong>: c’era una volta<br />

Dar per un dar vinkh<br />

A djungar per is gånt in pan an balt,<br />

gaülane un lürnane. Denna hatten gehöart<br />

a vinkh un dar sèl hatten gerüaft un<br />

hatt khött:<br />

«Bas hasto, asto asó lürnst un asó gaülst,<br />

liabar mai per?»<br />

Un dar per hatt khött:<br />

«I hån vorlort mai måmma un i vång<br />

khuan åndra milch».<br />

«E, bas is dassèl?» Hatten khött dar<br />

vinkh. «I hån o nia khuana gevånk milch<br />

un lebe alls ummas».<br />

«E» hatten khött dar per, «Vinkh,<br />

vinkh, ma khéntars å in di schinkh, du<br />

hast gepappet khuana milch» !<br />

Racconto nr. 42<br />

L’orso e il fringuello<br />

Un giovane orso era entrato nel<br />

bosco piangendo e ruggendo. Un fringuelloloudì,lochiamòeglichiese:<br />

«Che cosa hai orso mio caro, che piangi<br />

e ruggisci così forte?»<br />

L’orso gli rispose: «Ho perduto la<br />

mamma e non potrò più avere un<br />

goccio di latte».<br />

«Eh, che significa questo!?», gli<br />

chiese il fringuello, «neppure io ebbi<br />

mai del latte, eppure vivo egualmente».<br />

«Oh sì, fringuello, fringuello»,<br />

obiettò l’orso «ma lo si vede bene dalle<br />

tue gambette che tu non hai mai<br />

avuto un goccio di latte!»


’S khinn un dar burm<br />

In ar bòtta ista gebest a muatar pitn<br />

an khinn vo zboa djar nidar in di rovölt<br />

von Polèz; un in an mal hatsen gètt a<br />

höltzrans schüssele, drin pit pult un<br />

milch, disan khinn un hats gelék aus aft’n<br />

bége z’ èssa, ditza khinn. Un balamån<br />

di muatar hats gehöart ren ’s khinn, un si<br />

hatt gelüsant un hatt gehöart dise bort:<br />

«Papp àu gnöllela o, nèt alla mila!»<br />

… un lai hats gedjukht pitn löffl aft’n<br />

khopf von burm … un di muatar hatt geschauget<br />

un is darsrakt un is gånt un hatt<br />

genump ’s khinn un hats nimmar mear<br />

gesotzt aft’n bége z’ èssa.<br />

111 Bacher annota: «Zingerle 564».<br />

Racconto nr. 43<br />

Fiabe, leggende, storielle 219<br />

Il bambino e il serpente 111<br />

Una volta, giù al piano terra dei<br />

Paolaz, vivevano una mamma ed il<br />

suo bambino di due anni. Una sera la<br />

madre diede al piccolo una ciotola<br />

piena di polenta e latte e lo mise a<br />

mangiare seduto in prossimità della<br />

strada. Non era passato molto tempo<br />

quando la madre udì il bambino parlare,<br />

stette ad ascoltare e sentì queste<br />

parole: «Mangia anche i bocconi di<br />

polenta, non soltanto il latte!»<br />

Dopo di che il bambino picchiò<br />

col cucchiaio sulla testa del serpente.<br />

La mamma rimase a guardare e si<br />

spaventò, poi andò e prese in braccio<br />

il piccolo, ma da quel giorno non lo<br />

mise mai più a mangiare sulla strada.


220 <strong>Luserna</strong>: c’era una volta<br />

Dar ork<br />

Vor éttlane djar pan summar, soinda<br />

gebest viar månnen in in Bisele zo mena<br />

’s höbe.<br />

Balamån, in gianan òine di sunn, in<br />

drai håm genump di sengest af di aksl un<br />

soin khent auvar huam. Vor sa soin partirt<br />

zo khemma huam, håmsa gerüaft in<br />

åndar un håm gevorst z’ sega be dar khint<br />

un er hatt khött:<br />

«Nå nonet, am earstn bille rivan» …<br />

un di åndarn alora håm darbist in bége un<br />

soin khent humman.<br />

Dar åndar hatt gerift di arbat spet un<br />

baldar is gebest vérte hattar a pissle gerastet<br />

un denna issar partirt un is khent<br />

auvar von Bisele er o; ma ’s is aromài ge-<br />

Racconto nr. 44<br />

L’orco 112<br />

Anni fa, d’estate, c’erano quattro<br />

uomini nel Bisele impegnati a falciare<br />

l’erba.<br />

Ad un certo punto, tramontato il<br />

sole, tre di essi si posero la falce sulle<br />

spalle per tornare a casa. Prima di andarsene,<br />

però, chiamarono il quarto e<br />

gli chiesero se voleva partire con loro;<br />

ma questi rispose: «No, non ancora,<br />

prima voglio finire». I tre si misero allora<br />

in cammino e andarono a casa.<br />

Il quarto terminò tardi e, quando<br />

ebbe finito, riposò un po’, poi si mise<br />

in cammino anche lui per tornare a<br />

casa; ma era oramai notte e si era fatto<br />

così buio da non riuscire più a ve-<br />

112 Bacher annota: «Per la denominazione orco cfr. Schneller 218 e seg., Heyl 616, 83,<br />

Zingerle 2, 3 e le numerose leggende sugli orchi in Zingerle e in Heyl B. Lieder».


est spet pa dar nacht un is gebest tunkl,<br />

assarda nicht hatt gesek. Un disar månn<br />

is khent graivane un baldar is gebest ka<br />

dar hülbe von Kraütz hattar gevuntet in<br />

ork on darsèl hatten nèt geböllt lassan<br />

vür gian un alora dar månn hatt genump<br />

soi méssar un hatten gètt sim stich in ork<br />

un denna hattar genump di khear au zuar<br />

in grisate termar un is gerift humman<br />

squase toat vo srak. Huam assar is gebest<br />

hattar khött soin laüt bassen is vür khent.<br />

In tage darnå håm augevånk a drai<br />

månnen un soin gånt z’ sega bis is bar ke<br />

dar hatt abegestocht in ork; ma balsa<br />

soin gebest ka dar hülbe von Kraütz håmsen<br />

gemöcht haltn in pauch zo lacha ombrom<br />

dar månn hatt gehatt gètt sim stich<br />

in an grisatn khnot un vo densèl tage å,<br />

insèl månn, håmsen hèrta khött “dar<br />

ork”.<br />

Fiabe, leggende, storielle 221<br />

dere. Procedeva a tastoni e quando si<br />

trovò alla pozza della croce, incontrò<br />

l’orco e questi non volle lasciarlo passare.<br />

Allora l’uomo tirò fuori il suo coltello<br />

e assestò sette colpi all’orco; poi<br />

si volse e cominciò a salire verso il<br />

masso grigio che segnava il confine e<br />

arrivò a casa quasi morto dallo spavento.<br />

Giunto a casa, raccontò ai suoi<br />

ciò che gli era capitato.<br />

Il giorno dopo, però, alcuni uomini<br />

di <strong>Luserna</strong> si incamminarono e andarono<br />

a vedere se era vero che aveva<br />

accoltellato l’orco; ma quando furono<br />

alla pozza della croce si dovettero tenere<br />

il ventre dalle risa, perché le sette<br />

coltellate le aveva date ad un masso<br />

grigio. Da quel giorno in poi<br />

quell’uomo venne chiamato da tutti<br />

“l’orco”.


222 <strong>Luserna</strong>: c’era una volta<br />

Dar schavar untar<br />

di trupfan<br />

Vor djar ista gebest a schavar in in<br />

Obar Bisele pit soin öm. In an mal issar<br />

khent abe kan diarnen von Untar Bisele<br />

zo puala. Sèm hattar aukontart in diarnen<br />

ke er hatt an ringen slaf; astase ummas<br />

rüart, issar lai bachant; un di diarnen<br />

håmsen nèt geböllt gloam un håmen ausgelacht.<br />

Vort assar is gebest, håmsasen ausgerédet<br />

in fra sé zo provara z’ sega bis is<br />

bar odar nèt.<br />

Ma möcht bissan ke di khüdjrar un di<br />

schevar slavan nèt in di khesar, ma sa<br />

håm klummane hüttla, augemacht pit<br />

holtz un untar soinda zboa långe stången,<br />

as ma möge hévan ’s hüttle un trangs bo<br />

ma bill.<br />

In in a söllas hatta geslaft dar schavar<br />

o. In an mal, dopo òine di sunn, hatta<br />

Racconto nr. 45<br />

Il pastore che dorme<br />

anche sotto i goccioloni<br />

Anni fa c’era nel Bisele di Sopra<br />

un pastore colle sue pecore.<br />

Una sera scese al Bisele di Sotto<br />

per andare a filò. Là raccontò alle ragazze<br />

che aveva il sonno leggero e<br />

che se il vicino si muoveva, egli si<br />

svegliava. Le ragazze non gli credettero<br />

e anzi lo derisero. Quando poi se<br />

ne fu andato si accordarono per metterlo<br />

alla prova in modo da verificare<br />

se quello che aveva raccontato era veroono.Occorresaperecheivaccarieipastori<br />

non dormono nelle casàre, ma<br />

possiedono delle capanne in legno<br />

dotate di un paio di stanghe inserite<br />

sotto la base, in modo da poter sollevare<br />

la capanna stessa e portarla dove<br />

il pastore vuole.


geschaint schümma dar må, un di diarnen<br />

von Untar Bisele håm audarbist un<br />

soin gånt au afn pèrge von Obar Bisele un<br />

håm gevånk di hütt drin pitn schavar un<br />

håmse getrakk nidar in tal vo dar Tuvar, a<br />

halba ur vort von pèrge, un håmse gelék<br />

untar di trupfan bo da khemmen von<br />

krötz abe.<br />

Dar schavar hatt no hèrta geslaft. Ats<br />

mòrgas, bals is khent tak, dar schavar is<br />

darbekht un hatt gehöart di trupfan ats<br />

tach von hüttle un hatt gemuant, ’s renk.<br />

A pissle spetar hattar gesek laüchtn di<br />

sunn in pa slüaf vo dar hütt, un alora hattar<br />

offe getånt di tür un hatt geschauget<br />

bo da is di sunn un hatt gesek ke ’s is palle<br />

mittartage un lai hattar gesek bo dar<br />

is.<br />

Alora hattar gelatt sèm di öm zo hüata<br />

in åndarn schevar un hatt augevånk<br />

un is gånt humman un is nimmar mear<br />

åndarst khent in Bisele.<br />

Fiabe, leggende, storielle 223<br />

Una sera, tramontato il sole, la luna<br />

cominciò a splendere limpida e le<br />

ragazze del Bisele di Sotto si misero in<br />

cammino, arrivarono alla malga del<br />

Bisele di Sopra, presero la capanna col<br />

pastore dentro e la portarono giù nella<br />

valle della Tuvar, una mezz’ora di<br />

strada dalla malga stessa e, giuntevi,<br />

la posarono giusto sotto alle gocce che<br />

cadevano dalle rocce. Il pastore continuò<br />

a dormire.<br />

La mattina dopo, fattosi giorno,<br />

egli si svegliò e sentì le gocce cadere<br />

sul tetto della capanna, ciò che gli fece<br />

credere che stesse piovendo. Un<br />

po’ più tardi però vide splendere il sole<br />

attraverso le fessure della capanna.<br />

Spalancò la porta, guardò a che punto<br />

era giunto il sole e si accorse che era<br />

quasi mezzogiorno, non solo, ma capì<br />

anche dove si trovava. Allora lasciò le<br />

pecore in custodia agli altri pastori e<br />

se ne andò a casa, deciso a non venire<br />

mai più nel Bisele.


224 <strong>Luserna</strong>: c’era una volta<br />

Dar lustege pua<br />

au afn perge Kostalta<br />

Dar sèl lustege pua, bo da hatt gehatt<br />

zo tüana pitn per in afn belese pèrge, in<br />

an summar issar gebest als khüdjrar au in<br />

Kostalta; ditza is gebest in djar sekhsundraizek<br />

(1836), dassèl djar, da in de<br />

nåmpn lentar ista gebest dar kolèra.<br />

In an morgan ista zuagånt a kropf vo<br />

Leve z’ sega vonar khua un er issar zuar<br />

gånt, disarn khua, zo vorsa bisar geat, z’<br />

sega bise vint zo vrèssa, besar gem saltz,<br />

bisase haltn gearn un bisen git vil milch<br />

un asó vort.<br />

Dar lustege pua hatten gesek un hatten<br />

ausgelüsant bassar hatt khött ka disarn<br />

khua, un hatt gemuant, dar månn is<br />

narrat. Denna dar månn is gånt zuar dar<br />

khesar un dar pua issen gånt inkéng un<br />

hatt khött:<br />

«Du möchst bissan, ’s issas khent geschaft<br />

as bar håm zo roacha alle de laüt<br />

bo da khemmen ar in di khesar, zoa zo<br />

bohüatanas vo disan letz beata bo da<br />

ummar is, ombrom da kan üsåndarn ista<br />

nonet khuanar».<br />

Un dar kropf hatten gevorst z’ sega<br />

besa no håm geroacht åndre o, un dar<br />

pua hatt khött vo dja; un dar kropf alora<br />

hatt khött:<br />

«Bassar hatt getånt pitn åndarn, tüat<br />

pit miar o».<br />

Denna dar pua hatten in gevüart in di<br />

khesar, hatten ågehénk pitn soal um in<br />

laip, hatt gedjukht ’s soal obar a holtz bo<br />

da is gebest au in khemmech, un hatt gezoget<br />

in kropf au in khemmech un hatten<br />

ågepuntet au hoach. Denna hattar ingetrakk<br />

grümmane tesan un hatt gemacht<br />

’s vaür.<br />

Vo disan tesan ista augånt a schaüladar<br />

stinkhatar roach.<br />

Racconto nr. 46<br />

Il giovane burlone<br />

della malga Costalta<br />

Lo stesso giovane burlone che<br />

aveva avuto a che fare con l’orso,<br />

su alla malga italiana, una estate si<br />

trovava come vaccaro alla malga<br />

Costalta. Il fatto accadde nel 1886,<br />

l’anno nel quale ci fu il colera nelle località<br />

intorno a <strong>Luserna</strong>.<br />

Una mattina arrivò in malga un<br />

gozzuto di Levico per aver notizie di<br />

una sua mucca e si avvicinò alla bestia,<br />

le chiese come stava, se trovava<br />

da mangiare, se le davano il sale, se la<br />

trattavano bene e se faceva molto latte<br />

e così via. Il giovane burlone lo vide<br />

e ascoltò quanto andava dicendo<br />

alla mucca e pensò che si trattasse di<br />

un pazzo.<br />

L’uomo poi andò verso la casara e<br />

il giovane gli andò incontro e gli disse:<br />

«Devi sapere che abbiamo avuto<br />

ordine di affumicare tutti coloro che<br />

arrivano alla casara allo scopo di proteggerci<br />

dalla epidemia che infesta i<br />

paesi qui intorno, dal momento che la<br />

malattia non è ancora arrivata qui da<br />

noi».<br />

L’uomo di Levico chiese se già<br />

avevano affumicato altre persone, e il<br />

giovane rispose di sì. Allora quello fece:<br />

«Ciò che avete fatto agli altri, fatelo<br />

anche a me».<br />

Così il giovane lo condusse dentro<br />

alla casara, lo appese con una corda a<br />

una trave che passava sotto al camino,<br />

lo sollevò e lo sospese in alto.<br />

Poi portò dentro rami verdi d’abete<br />

e accese il fuoco. Da quei rami salì<br />

un fumo nero che nessuno poteva<br />

tollerare. L’uomo cominciò a tossire, a<br />

imprecare e scalciare finché arrivò a


226 <strong>Luserna</strong>: c’era una volta<br />

Dar månn hatt hånt gelék zo gorgla<br />

un zo kénka un hatt vorprocht ’s soal un<br />

is gevallt ar af di mitt von vaür.<br />

Alls in an stroach issar gesprunk zo<br />

vuasan un pa tür aus loavane, un hatt geböllt<br />

vonkian; un dar lustege pua issen<br />

någeloft disan månn, assarse auhalt un<br />

assar khear bodrùm, dar gitten z’ èssa; un<br />

dar levegar hatt khött, er kheart nemear<br />

bidrum fin in di khesar, un dar pua hatten<br />

gemöcht trang z’ èssa aus af di étz’.<br />

rompere la fune e cadde nel mezzo<br />

del fuoco. Con un balzo fu in piedi,<br />

corse alla porta e scappò. Il giovane<br />

burlone gli corse dietro, lo pregò di<br />

fermarsi e tornare dentro, perché voleva<br />

dargli da mangiare, ma il levighese<br />

rispose che non sarebbe tornato<br />

mai più dentro alla casàra. Così il giovane<br />

gli dovette portare da mangiare<br />

fuori nel pascolo.


Di bolf<br />

a) In an stroach soinda gebest zboa<br />

prüadar: ummandar hatt gemacht in saltaro,<br />

un dar åndar is gestånt dahùam zo<br />

macha in bakå.<br />

In an tage ista huam khent dar saltaro<br />

vrüadar bas di åndarn mal un hatt<br />

khött in prüadar ke dar hatt gesek hundart<br />

bölf un dar djung pruadar hatsen nèt<br />

geböllt gloam un hatt khött:<br />

«Nå, nå, i gloadars nèt». «Bèn, – hattar<br />

khött dar saltaro: «Alora soinsa gebest<br />

noünzekh».<br />

«Noünzekh soinsa o nèt gebest» –<br />

hattar khött dar djung».<br />

«Alora, – hattar khött dar saltaro, –<br />

soinsa gebest achtzekh».<br />

«Achtzekh o nèt» – hattar khött dar<br />

djung… un dar saltaro hatt hèrta khött<br />

zene mindar, fin assar hatt khött:<br />

«Bèn, alora barts soin gebest uandar».<br />

«neånka umman hasto nèt gesek» –<br />

hattar khött dar djung.<br />

«Bèn, – hattar khött dar saltaro, alora<br />

barts soin gebest a stokh» … on vo<br />

densèl tage å, ìn sèln zboa prüadar, hamsen<br />

hèrta khött «di bölf».<br />

b) Disan zboa prüadar issen khent in<br />

sint zo boratase, un asó soinsa gånt zo puala<br />

un soin gånt péade ka ’nar diarn, un si<br />

hatse genump in vorhoasom alle péade,<br />

un alora dise zboa puam håm nèt gebisst<br />

bia zo tüana un håm khött in fra séåndre:<br />

«Bèn, biar méchlnse péade, bar håm<br />

genumma pit ummas a baibe in ünsar<br />

haus. Est geabar kan faff un khönen assarsas<br />

lass méchln» … un se soin gånt kan<br />

faff; ma dar faff hatsen nèt gelatt méchln,<br />

un se soin gånt zo pitta in Véskovo, assarsen<br />

lass méchln.<br />

Dar éltarste hatten genump di schua<br />

Racconto nr. 47<br />

I lupi<br />

Fiabe, leggende, storielle 227<br />

C’erano una volta due fratelli: uno<br />

di essi faceva il guardaboschi comunale<br />

e l’altro era rimasto a casa a lavorare<br />

la terra.<br />

Una sera, il saltaro tornò a casa<br />

più presto delle altre sere e andò a dire<br />

al fratello che aveva visto un centinaio<br />

di lupi. Il giovane non gli volle<br />

credere e gli rispose: «Niente affatto,<br />

non ti credo». «Bene», fece il saltaro,<br />

«allora saranno stati novanta». «Neppure<br />

novanta» disse il giovane. «Allora»,<br />

replicò il saltaro, «erano ottanta».<br />

«Nemmeno ottanta» rispose il<br />

giovane.<br />

Il saltaro continuò a proporre ogni<br />

volta dieci capi in meno fino a quando<br />

disse: «Bene, allora sarà stato uno<br />

solo».<br />

«Tu non ne hai visto nemmeno<br />

uno!», concluse il giovane. «Bene»,<br />

disse il saltaro «allora sarà stato solo<br />

un ceppo». Da quel giorno in poi quei<br />

due fratelli furono chiamati «i lupi».<br />

A questi due fratelli venne in<br />

mente di sposarsi e andarono a cercare<br />

una ragazza, ma andarono dalla<br />

stessa ragazza e questa promise di<br />

sposare entrambi, per cui i due fratelli<br />

non seppero più come fare e, parlando<br />

insieme, finirono col dire:<br />

«Bene, la sposeremo tutti e due, ci<br />

basta una donna a casa nostra.<br />

Adesso andremo dal prete e gli diremo<br />

di darle la dispensa per fare doppio<br />

matrimonio…» e andarono dal<br />

parroco. Ma il parroco non diede il<br />

consenso. Allora andarono a chiedere<br />

al Vescovo il consenso per il matrimonio.<br />

Il maggiore si pose le scarpe sulle


228 <strong>Luserna</strong>: c’era una volta<br />

atti aksln, dar djung hatten ågelék di gélbarn.<br />

Balsa soin gebest vor in palatz von<br />

Veskovo, dar eltarste is in-gånt in palàtz<br />

zo giana gerade vorå in Veskovo, un dar<br />

djung is gestånt sèm af di tür. Baldar is<br />

gebest vorå dar tür vo dar khåmmar von<br />

Veskovo, dar alt, dar sèl bo da sèm is gebest<br />

zo hüata, hatten nèt geböllt lassan<br />

in gian, un er hatt sovl getånt, fin assaren<br />

hatt gelatt gian. Balda dar Veskovo hatt<br />

gesek disan månn, hattaren gevorst z’ sega<br />

bassar tüat pitn schua au af di aksln,<br />

un er hatt khött:<br />

«Di schua légese å balde géa vorå<br />

den noblischen laüt»<br />

… un dat Veskovo hatten gevorst z’<br />

sega bassar bill, un er alora hatt khött:<br />

«Sirgum et in sergum sergum» … un<br />

dar Veskovo is darsrakt un hatt khött ka<br />

den sèln bo da sèm soin gebeest:<br />

«Vånkten un vüarten vort in sèl arm<br />

månn!» … un se håmen gevüart abe aftn<br />

bége.<br />

Sèm ista gebest dar djung pruadar zo<br />

paita, un er hatten gevorst:<br />

«Bia is dar abe gånt, pruadar?» «’S is<br />

mar gånt létz, i håns augenump karza<br />

hoach; géada, ma nimms nèt au asó hoach».<br />

Un alora ista gånt dar djung un baldar<br />

is gebest vorå in Veskovo, issarse nidar<br />

gekhnonk un hatt khött:<br />

«’Zelénza dábit, miserère nobis», …<br />

un dar Veskovo hatt ågeheft zo lacha un<br />

hatt khött:<br />

«Géa, géa, armar månn, du o» … un<br />

dar månn is augestånt un is khent züntrest<br />

dar stiage, un sèm hattar gevuntet<br />

in pruadar, un darsèl hatten gevorst z’ sega,<br />

bia’s is gånt.<br />

«Guat, guat, – hattar khött – géabar<br />

est» … un håm audarbist un soin khent<br />

zuar huamat.<br />

113 Zoccoli di legno.<br />

spalle e il più giovane infilò le “ghelbare”<br />

di legno 113 .<br />

Arrivati davanti al palazzo vescovile,<br />

il maggiore entrò, deciso ad arrivare<br />

davanti al Vescovo, mentre suo<br />

fratello restò ad aspettare presso il<br />

portone.Ilmaggioregiunsedinanzi<br />

alla porta della stanza del Vescovo,<br />

ma il vecchio che stava di guardia non<br />

voleva lasciarlo passare. Il saltaro, però,<br />

tanto fece e tanto disse, che alla fine<br />

il vecchio lo lasciò entrare.<br />

Quando il Vescovo si trovò davanti<br />

quell’uomo, gli chiese che cosa faceva<br />

con le scarpe sulle spalle. Egli rispose:<br />

«Le scarpe le metto quando ho<br />

da presentarmi a nobili signori». Il<br />

Vescovo chiese che cosa volesse ed allora<br />

disse: «Sirgum et in sergum sergum…»<br />

ma il Vescovo si spaventò e<br />

ordinò alle guardie: «Prendetelo e<br />

portatelo via, quel poveraccio!…» e<br />

quelle lo presero e lo condussero subito<br />

giù in strada. Là stava il fratello lo<br />

stava aspettando e gli chiese: «Come è<br />

andata, fratello?» «Mi è andata male,<br />

perché l’ho presa troppo alta; va tu,<br />

ma non partire così dall’alto!» Allora<br />

il giovane andò e, quando fu davanti<br />

al Vescovo, si inginocchiò e fece:<br />

«Zeléza dabit, miserere nobis…» ma<br />

il Vescovo cominciò subito a ridere e<br />

disse: «Va, poveraccio, va anche tu!»<br />

Il giovane si alzò e scese le scale e raggiunse<br />

il fratello che aspettava all’entrata<br />

del palazzo, curioso di sentire<br />

come fosse andata. «Bene, bene», disse<br />

il giovane «adesso andiamo…» e<br />

partirono di là e fecero ritorno a casa.<br />

Giunti a casa, prepararono tutto<br />

ciò che occorreva per le nozze e poi<br />

scesero a valle a prendere un otre di<br />

vino.


Huam assa soin gebest, håmsa boroatet<br />

alls bas da bill soin, zo boratase, un<br />

denna soinsa gånt nidar in taal zo nemma<br />

a vessle boi.<br />

Balsa håm gehatt in boi, hattar khött<br />

dar djung: «Est du pruadar nimm in boi<br />

un géa, umbròm i much no gian kan ünsarn<br />

laüt zo invidarase a notze» … un dar<br />

éltarste hatt augenump ’s vass un is<br />

khent huam.<br />

Baldar is gebest aft ’s halbe von beghe,<br />

hattar nidargelék ’s vessle zo rasta un<br />

lai zo giana abe a bege zo lassa nidar di<br />

pruach.<br />

Baldar is gebest abe a beghe, hattar<br />

gesek an mudl pa bege nidar, loavane …<br />

un er, darbist in bege, is geloft auvar pa<br />

bege, ombrom dar hatt gemuant, ’s is dar<br />

bolf, un invétze is gebest ’s vass von boi.<br />

Dar pua, baldar is gebest humman, issar<br />

darlaichtet un is gestorbet vo srak; un<br />

alora di laüt håmen getrakk au af di<br />

tetsch zoa assar stea vrisch un assar nèt<br />

stinkh.<br />

Fiabe, leggende, storielle 229<br />

Quando ebbero il vino, il più giovane<br />

disse al fratello: «Va tu a casa col<br />

vino, perché io devo ancora andare<br />

dai parenti per invitarli a nozze». Il<br />

più vecchio si caricò dell’otre e partì.<br />

Aveva percorso metà strada, quando<br />

mise a terra il carico per riposarsi.<br />

Lasciò l’otre e scese sotto la strada,<br />

perché aveva bisogno di slacciarsi i<br />

calzoni. Ma di là tutto ad un tratto vide<br />

un grosso involto scendere per la<br />

strada e, credendo che si trattasse del<br />

lupo, si alzò e partì di corsa in direzione<br />

opposta. Non si trattava però del<br />

lupo, ma soltanto dell’otre di vino.<br />

Il saltaro correndo, arrivò a casa,<br />

ma appena arrivato svenne e poi morì<br />

dallo spavento avuto.<br />

I vicini provvidero subito a portarlo<br />

su nel fienile perché restasse al<br />

fresco e non puzzasse.<br />

Qualche momento più tardi il fratello<br />

più giovane, percorrendo la stessa<br />

strada, incontrò l’otre che ancora


230 <strong>Luserna</strong>: c’era una volta<br />

A pissle spetar ista nå khent dar<br />

djung un hatt bokhent ’s vass pa beghe<br />

nidar khuglane, un er hatt genump au in<br />

palge un is khent humman. Baldar is gebest<br />

humman, hattar gevorst von pruadar,<br />

un di laüt håmen khött, dar is toat.<br />

Alora hattar ågevånk zo gaüla, zoa zo<br />

macha seng in laüt ke dar tüaten ånt, un<br />

invétze hattars gesek géarn, ombrom asó<br />

issen geplibet di spusa imen alumma.<br />

Un in tage, bo da soin khent di parent<br />

z’ sega in hoasat, håmsa earst bograbet<br />

in saltaro, un denna dar djung pruadar<br />

hatten gekhocht a guata tschoi.<br />

scendeva rotolando. Lo prese e lo<br />

portò a casa. Giunto a casa, chiese del<br />

fratello e i vicini gli dissero che era<br />

morto.<br />

Allora egli cominciò a piangere<br />

per mostrare agli altri il suo dispiacere,<br />

mentre in realtà non gli dispiaceva<br />

affatto che il fratello fosse morto, perché<br />

così la sposa restava a lui solo.<br />

Il giorno in cui giunsero i parenti<br />

per le nozze, insieme provvidero prima<br />

a seppellire il saltaro e poi il giovane<br />

preparò loro una buona cena.


I luoghi citati nei racconti<br />

Luogo n. racconto<br />

Sbånt (6)<br />

Vezzena (6)<br />

S. Sebastiano (7)<br />

Dross in Valdastico (11)<br />

Lèrchovel (11)<br />

giù dai Paolàz (Hof) (12)<br />

Valle di Jau (Malghe sui Marcai) (12)<br />

Cogollo (14)<br />

Cavorzio (18)<br />

Bosco di faggi (Lago di Lavarone) (19)<br />

Voragine di Giacomino (20)<br />

Khlapf (21)<br />

Buco del denaro (21)<br />

Millegrobbe (21)<br />

Pozza della Pontara o dello Sbånt (21)<br />

Schrotten (21)<br />

Caldonazzo (22)<br />

Menador (22)<br />

Pietro dà una spinta (22)<br />

Levico (26)<br />

Lanzì (27)<br />

Levico (28)<br />

Pergine (28)<br />

Malga Costesìn (29)<br />

Rocca Tampf (29)<br />

Löchar (bosco del Comune) (33)<br />

Trögla (33)<br />

Fratte del Camp (33)<br />

Malga Gazo (33)<br />

Pozza del Nokh (33)<br />

San Pietro (in Val d’Astico) (33)<br />

Malga Krojar (33)<br />

Bisele (34)<br />

Masetti (35)<br />

Gras-laita (35)<br />

Lavarone (35)<br />

Malga Campo (38)<br />

Malga Vièz (38)<br />

Monterovere (39)<br />

Laas (39)<br />

Vezzena (40)<br />

Bisele (41)<br />

giù dai Paolàz (Hof) (43)<br />

Pozza della croce (44)<br />

Bisele di Sopra (45)<br />

Bisele di Sotto (45)<br />

Valle della Tuvar (45)<br />

Malga Costalta (46)<br />

Fiabe, leggende, storielle 231


232 <strong>Luserna</strong>: c’era una volta<br />

B. Canti<br />

A causa dell’influenza dell’ambiente italiano, a <strong>Luserna</strong> sono infine completamente<br />

caduti nell’oblio i canti liturgici e profani. Di quelli liturgici posso solo citare<br />

alcuni passaggi che i vecchi lusernesi recitano a modo di preghiera. Per il rispetto<br />

per loro, come formule di preghiera antiche, si sono conservati fino ai giorni<br />

nostri, ma con il tempo alcune parole e loro forme, come il preterito 114 , sono diventate<br />

incomprensibili ai lusernesi; perciò la storpiatura e la commistione. Del canto<br />

popolare profano non si è conservato nulla tranne alcuni ritornelli dei bambini.<br />

I.<br />

o muatar templ sakh!…<br />

’s khemen drai engl von hümbl ar<br />

On khö(d)n: bas tüat ar da,<br />

as ar so traure sait?<br />

Bölt ar nètt traure sain?<br />

Di fazegen ju(d)n<br />

Håm geslak mai hailiges khin<br />

bet an fatzegen dorn,<br />

pet an fatzegen zorn<br />

on darpai higetrak<br />

be d’i venat anuaneges mentsch<br />

vo disarn bèlt,<br />

bölat e ’s kherzan<br />

bet huameschar khertz<br />

on alle di lestn soine ta’<br />

bölnt e salbart soin darnå 115 .<br />

Nota. Si legge in 1: timpl oppure in timpl. Si accordano i primi 4 versi di una canzone<br />

che ho registrato a Faogna da persone anziane:<br />

haint ischt (t)i hailige såns-tignocht,<br />

wou maria in templ vocht.<br />

Dr templ wor ir milt unt sias. –<br />

’s khimp an enl, der si griast.<br />

114 Il preterito (praeteritum) in tedesco si usa per le narrazioni riferite a fatti avvenuti in un<br />

passato distante nel tempo di tipo letterario e corrisponde all’incirca all’imperfetto e al<br />

passato remoto in italiano.<br />

115 Ecco qui riportata la traduzione del Bellotto:<br />

«O Madre dolorosa, racconta!…/Scendono tre angeli dal Cielo/<br />

E dicono: – Che fate voi qua / Così tristi? – / – Perché non dobbiamo esser tristi? / Quei<br />

Giudei detestabili / Han coronato la mia creatura santa / Di orribili spine, / L’han colpita<br />

con indicibile rabbia / E poi l’hanno portata via. / Se trovassi una sola persona / Di questo<br />

mondo, / Le metterei intorno / Tutti i nostri fiori, / Le accenderei intorno / Mille candele<br />

/ E nei suoi ultimi giorni / Vorrei io stessa restarle accanto».


Conte, canti, giochi e detti 233<br />

5-9formano,inTratters Gesangbuch, la terza strofa della canzone quaresimale:<br />

“Als Jesus in den Garten ging” (Quando Gesù andò nel giardino). - Per 11 - 16<br />

rinvio a Bone, cantata “Die Schmerzenswoche” (La settimana della passione), di<br />

cui manca la fine che ho appreso sempre a Faogna da una persona anziana:<br />

het i nur oa mentsch, der mier en guldnen fotrunser<br />

die gånza mortewoch,<br />

ten wolit i’s pelonen,<br />

ten wolit i ererzn<br />

mit himlischen kherzn.<br />

Il frammento I ricorda in parte vecchie lamentazioni mariane documentate in<br />

Tirolo già nel XVI sec. (Altdeutsche Passionsspiele aus Tirol, ed. Wackernell 145<br />

ss.). Lo stesso vale per i frammenti seguenti:<br />

II<br />

Traur-gepet vo dar armen muam agata.<br />

1. bo da hat gewandart ünsar liabar hear<br />

bobral durch s fremega lant,<br />

bo da hat gejöschart bar dar khamt,<br />

bo bar gianatan ka sa-peatar<br />

/: bet saindar etlan stean:/<br />

2. etla etla khunegla von aldar belt dar tröasele –<br />

hast do nia gesek in almechtage got?<br />

Ja, ja bar håm en gesek nechta spet<br />

Durch valschan ju(d)n hausan gian,<br />

/: bet pluatan übarstian:/<br />

3. o dürana khrua!<br />

On di khrua, bo böl ar sa tragn?<br />

Dar trug se bol au af an perge…<br />

4. on tiava lant on hoache pergn<br />

on an åndars khraüz in soindar hånt<br />

on gem in sen onar alle di lant,<br />

finamai bo da möge gerekharn<br />

bet aürndar laim hailigen hånt 116 .<br />

116 Bellotto traduce «Dove andò vagando il nostro Signore / Lontano per terra straniera, /<br />

Dov’era… egli andò, / Perché noi andassimo ci recassimo da San Pietro / Con tutte le<br />

sue… / Più d’un re d’ogni parte del mondo… / Hai mai visto il Signore onnipotente? /<br />

Sì, sì, lo vedemmo l’altra notte / Per i quartieri dei Giudei falsi passare / segnato di sangue<br />

/ O irta corona! / Ma la corona dove vuole portarla? / Egli la portò fin sopra al monte /<br />

Per valli profonde e alti monti / Con un’altra croce in mano / A dar la benedizione a tutte<br />

le terre, / Fin dove essa giungerà / Colla vostra santa mano».


234 <strong>Luserna</strong>: c’era una volta<br />

Per questo frammento cfr. un canto pasquale in uso nei Sette Comuni (Cimbr.<br />

Wb. v. Schmeller-Bergmann p. 136).<br />

Ba (wo) banderte d’unzar Vrau,<br />

ba bandarte in vrömede land?<br />

Un hat den Jesus nindart dorvant.<br />

Habetar nindar geseghet?<br />

Den liborsten Sun den main?<br />

Un den halgosten Gott den main?<br />

Ich sagten bul nechtent spete<br />

Vor Juden-haus aufgheen,<br />

un vor Juden-haus aufgheen.<br />

Baz trigar af sainar haüte?<br />

A croana un a Kreüza,<br />

a croana un a Kreüza.<br />

Ba trigar z’ halghe Kreüze?<br />

Ear trigez auf den pergh –<br />

Bittan muatar groaz ar het!<br />

Ba trigar num de croana?<br />

Ear trighese in de stat –<br />

Bittan paine ear nun hat gat.<br />

Muter auf, Vrau mutter!<br />

Lacetach nicht vordrissen<br />

Un lacetach nicht vordrissen.<br />

Dar hümmel raich ist eüre,<br />

de paine da ist bul main,<br />

un de paine da ist bul main.<br />

Baz schiket Gott zo koofen?<br />

An rosa un an verban plut,<br />

An rosa un an verban plut.<br />

In lesten von sain zaiten<br />

Se’ tüünt bul ime ganuc,<br />

un dort allar belte ganuc 117 .<br />

117 Bellotto traduce «Dove andò a finire la nostra Signora? / Dove andò a finire in terre<br />

Straniere? / Non l’avete incontrato in alcun luogo, Gesù / Il carissimo Figlio mio? / Il<br />

santo Signore mio? / Io lo vidi bene a notte tarda / Presentarsi là davanti alle case dei<br />

Giudei, / Davanti alle case dei Giudei. / Che cosa portava su di sé? / Una corona e una<br />

croce, / Una corona e una croce. / Dove portò la croce santa? / La portò sopra al monte.<br />

/ Che gran sofferenza la sua! / E dove portò la corona? / La portò attraverso la città – Che<br />

gran sofferenza fu la sua! / Fatevi coraggio, Madre santa! / Oh non scoraggiatevi, Non<br />

perdetevi d’animo. / Il regno del Cielo è ora vostro, / Ma quella sofferenza è mia, / Quella<br />

sofferenza è mia. / Che manda a prendere il Signore? / Un fiore e un…Un fiore e un… /<br />

Nei suoi ultimi momenti / Quelli bastano, bastano per Lui, / E (bastano) per tutto il mondo».


Ritornelli dei bambini<br />

1. Ninna nanna<br />

Pitele pautele<br />

Geakamül<br />

Pringmar a pröatle<br />

Miar on main khin! 118<br />

2. Ninna nanna<br />

Ninenå mai popele bar bölnen sian a kokele<br />

On vermsen schüa schüa roat on grüa 119<br />

3. Canto da gioco<br />

Nidar un au, duch on her<br />

Pisto narat to valla at de gleer<br />

Variante: Schau bool aut o valla atte geer! 120<br />

4. Canto da gioco<br />

Ringa renga, pult on tosela<br />

De khatz in gart, dar hunt in schatn.<br />

Bem böllbar boratn? Mariale von Seela.<br />

Bem böllbar’s gem? In Lenz von mel 121 .<br />

5. I bambini piccoli cantano:<br />

Pater noster hemmarle<br />

De muatar is in khemmarle,<br />

dar vatar is in haüsle,<br />

hattar gevånk a lenteges maüsle,<br />

hatten gètt a löffele bassar,<br />

hats es nètt geböllt håm;<br />

hattaren gètt a löffele boi,<br />

is khent trunkhant as be a sboi 122<br />

Conte, canti, giochi e detti 235<br />

118 Bellotto traduce «Pìtale pàutale, / va al mulino; / porta un pane per me / e uno pel mio<br />

piccino!”.<br />

119 Bellotto traduce «Ninna-na, bimbo mio, andiamo a cuocer un ovetto / e poi a pingerlo<br />

per benino, tutto bello, rosso e verde».<br />

120 Bellotto traduce «Su e giù, là e qua - ma sei matto a cadere sulla ghiaia… colla variante:<br />

sta bene attento di non cadere sulla ghiaia».<br />

121 Bellotto traduce «Ringa re/la / polenta e tosella / il gatto nell’orto / il cane sotto al<br />

filare. / Chi vogliamo maritare? / La Mariella dei Sella. / A chi la vogliamo dare? / Al<br />

povero mugnaio (colla variante: rita raita, polenta e tosaita, ecc.».<br />

122 Bellotto traduce «Pater noster martellino, / La tua mamma è in cameretta, / Il papà<br />

dentro alla casetta / Dove ha preso un topolino: / Gli volea dare un goccio d’acqua, /<br />

nemmé / lo volle bere; / Gli diè allora un cucchiaìn di vino: / È ancora ubriaco come un<br />

porcellino».


236 <strong>Luserna</strong>: c’era una volta<br />

6. I bambini affamati cantano:<br />

(basato sul recitativo del n. 5)<br />

O måma moina<br />

Bas gètta’mar tschoina?<br />

De khell af de nas<br />

Bo is mai töale?<br />

Gevresst di khatz<br />

Bu is di khatz!<br />

In untar’n dar ovan<br />

Bu is dar ovan?<br />

Abe geslak ’s slegele<br />

Bu is ’s slegele?<br />

Vorprennt ’s vaür<br />

Bu is ’s vaür?<br />

Darlest ’s bassar<br />

Bu is ’s bassar?<br />

Getrunkht ’s öksle<br />

Bu is ’s öksle?<br />

Au af’n Khrodjar,<br />

Zo nemma an bang odjar vor’n faff 123<br />

7. Quando i bambini insistono con gli altri perché cedano a loro una cosa, dicono:<br />

Rümbl rümbl<br />

Ber da eppas git, geat in hümbl;<br />

Raübl raübl,<br />

ber da nicht git, geat kan taüvl 124<br />

8<br />

Pitta grela hoast mai henn,<br />

alle morgan auf de penn.<br />

Krumpa horna hoast mai khua<br />

alle morgan au af de Puach<br />

Rita raita hoast mai ross,<br />

alle morgan geat’s ka post 125 .<br />

123 Bellotto traduce «O mamma mia, / che mi date per cena? / - Il ramaiolo sul naso. / -<br />

Dov’è la mia parte? / - (L’ha) mangiata il gatto. / - Dov’è il gatto? / - Sotto la stufa. / -<br />

Dov’è la stufa? / - (L’ha) demolita la mazza. / - Dov’è la mazza? / - (L’ha) bruciata / l fuoco.<br />

/ - Dov’è il fuoco? / - (L’ha) spento l’acqua. / - Dov’è l’acqua? / - (L’ha) bevuta il bue.<br />

/ - Dov’è il bue? / - Su a malga Krojar, / a prender un carro d’ova pel pievano».<br />

124 Bellotto traduce «Cielo, Cielo, / Chi qualche cosa dà, vada in Cielo. / Diavolo, / Chi nulla<br />

dà, vada al diavolo».<br />

125 Bellotto traduce «Ho una gallina, si chiama Ascola, / Ogni mattina la fo salir in bascola.<br />

/ Ho una vacca, “Corno storto”, / Al mattin per tempo la mando al prato morto. / Ho<br />

anche un cavallo e ogni mattino / Rita-raita fa servizio di postino».


C. Giochi<br />

Conte, canti, giochi e detti 237<br />

Non vi sono giochi popolari di particolare rilievo. I giorni feriali sono caratterizzati<br />

da duro lavoro e le domeniche dall’esigenza di riposare. Questo vale<br />

prevalentemente per le donne su cui gravano in più i doveri domestici e la cura<br />

dei bambini. Le ragazze più giovani fanno magari una piccola passeggiata<br />

con le amiche, in estate si recano anche nelle malghe dei pascoli più vicini per<br />

mangiare lì a maren (merenda) formaggio fresco di capra con pane. Gli uomini<br />

si concedono un bicchierino mentre si intrattengono al gioco delle carte. È di antica<br />

usanza il treset ma nei tempi più recenti sono stati introdotti anche alcuni<br />

giochi alle carte come sono diffusi nel Tirolo tedesco, ad esempio il “Watten 126 ”.<br />

Tra i giochi di movimento è molto amato il botschjaspil (le bocce), assai diffuso<br />

anche nel Tirolo tedesco, dato che offre divertimento e parecchio svago all’aperto.<br />

Consiste essenzialmente in questo: i giocatori si dividono in due gruppi.<br />

Come traguardo viene lanciata una palla molto piccola, dar balì o dar klùa. Tutti<br />

i partecipanti cercano a turno di avvicinarsi a questa meta più che possibile,<br />

cioè finché hanno superato (“abgelegt”) la palla avversaria lanciata inizialmente;<br />

poi tocca alla controparte avvicinarsi ancora di più all’obiettivo eccetera.<br />

Alla palla più vicina al klùa viene assegnato un punt (punto),selasecondapiù<br />

vicina è una palla avversaria, rimane invariato il punt; seinveceleduepalle<br />

più vicine appartengono allo stesso gruppo, vengono assegnati due pünt, in caso<br />

di tre palle si contano sei punti, per quattro palle dello stesso gruppo più vicine<br />

al klùa, ottopünt. Non si gioca con più di quattro palle per ogni gruppo,<br />

dunque 8 complessivamente, oltre al klùa. È facile che nel gioco una palla avversaria<br />

venga spinta via o che il klùa si sposta, e allora di colpo la situazione<br />

cambia. Dato che non si avrebbe tutto questo effetto con una palla che semplicemente<br />

si avvicina rotolando, si gioca dunque contro una palla avversaria o il<br />

klùa, colpendolo con la propria palla per allontanare e superare quella avversaria.<br />

Si vede che il gioco non è solo vario, ma anche avvincente e richiede ampio<br />

movimento fisico, avendo così una marcia in più rispetto al gioco dei birilli e<br />

perfino rispetto al Croquet.<br />

I bambini hanno una scelta più vasta nei loro giochi. A prescindere dall’influenza<br />

dell’asilo tedesco, voglio solo citare gli essenziali giochi antichi dei bambini,<br />

con i quali i giovani di <strong>Luserna</strong> acquistano familiarità presto e facilmente.<br />

1. ùas vò meron on das ondar vò peston 127<br />

Ciascuno dei bambini partecipanti al gioco poggia entrambi i pugni sopra<br />

quelli degli altri. Uno dei bambini però mette un solo pugno sopra gli altri,<br />

126 Il Watten è un popolare gioco di carte assai diffuso in Alto Adige, ma anche in Austria<br />

e Baviera, dove però viene giocato con regole leggermente diverse e con numerose varianti<br />

locali.<br />

127 Lett. “uno del meron e l’altro del peston”.


238 <strong>Luserna</strong>: c’era una volta<br />

mentre con la mano libera dà pizzicotti alle nocelle del polso dei giocatori e alle<br />

sue, esclamando: “ùas vò meron on da sondar vò pestoìn, on wer da lat segn das<br />

earst de sen, ziag en das recht öarle”. Chi ride per primo, viene tirato per un orecchio.<br />

2. dar esl geat 128<br />

Ogni bambino tira un solco nel prato. Uno dei partecipanti viene poi bendato.<br />

Ora un bambino indica una volta uno, una volta un’altro solco, pronunciando<br />

le parole “L’asino cammina.” “Lascialo andare,” risponde il bambino con gli<br />

occhi bendati, e avanti così per un po’. Quando si stanca del suo ruolo, chiama:<br />

“Lascialo lì”, e il bastoncino deve rimanere in quel determinato solco. Ora i bambini<br />

chiedono: “Quante botte?” e quello bendato esprime un numero oppure dice:<br />

“Nessuna”. La sentenza viene poi eseguita sul bambino di cui è il solco in<br />

questione.<br />

3. ’s wesle 129<br />

I bambini pongono per terra una zolla erbosa tonda, e a uguale distanza attorno<br />

la stessa ognuno inserisce in terra un bastoncino. Poi uno dopo l’altro<br />

prende un coltello, lo butta per terra, misura la distanza dal suo bastoncino e lo<br />

inserisce in terra dove si trova la punta del coltello. Facendo così, i giocatori si<br />

avvicinano sempre di più al wesle e chi raggiunge per primo il suo centro lo nasconde<br />

da qualche parte. Chi è il più distante dalla meta nel frattempo è stato<br />

bendato. Ora gli viene tolta la benda e deve cercare la zolla nascosta. Poi il gioco<br />

ricomincia da capo.<br />

4. dar pimpar on 5 s vorporgsrle 130<br />

Dar is da dar herbest! De khröpof as sa bimmen, biar <strong>Luserna</strong>r sembln semplüambla<br />

on machan in pimpar nidar in brööl. Asó, bestar, hattar khöt mai pua, komare. Ma<br />

i gisen bol i in pimpar. Dar nimp no au in toat darmit. I khü nètt ’s vorporgarle, ombrom,<br />

balsa’s machan, zelnsa aus insel, bo da möchte süachan, de åndarn vorpogn se, on bal<br />

soin gevuntet alle, is bidar dassel.<br />

Ma pam pimpar is alls schlantz. Bas khöttarsanas Iar, komare? Ja, i muanat, komare,<br />

de tenz un sprüng tüanatn en nètt bea, naa; jüsto ’s is pa dar nacht, magatn sa no<br />

tümbl obar de hunt-schlur nidar; l’è ke ’s is da manat-schai. Dar khöt bool Iar vo’n manat-schai<br />

on vo’n getüana guat, ma sa loavan sovl a be sa beratn geschosst aus pa’nan<br />

kanu, sovl diseln bo da vonkian, a be dar vångar. Diseln plödar håm herz zo springa drai<br />

urn vor sa nålassan. Eh, dar möcht nètt segn obrall das letz, komare; sa loavan, sa loavan<br />

diese khindar, sa rastn bol o. vor jaar hattar-en gemacht Iar o’ in pimpar; d’ar bar-<br />

128 Lett. “l’asino cammina”.<br />

129 Lett. “la zolla”.<br />

130 Trad. it. “a nascondersi e a nascondino”.<br />

Il Bacher commenta: «Presento in dialetto questo eccezionale colloquio tra due donne di<br />

<strong>Luserna</strong> (della signorina Marie Gasperi)».


Conte, canti, giochi e detti 239<br />

tetas bol nò gedenkhan bia ma tüat. Eh ja ja, sa zeln aus in vångar denna loavansa vorånahi,<br />

on dar vångar af ta hintar sait her fin assarse hat gevånk alle. Ja, ma eppas hattar<br />

vorgesst, komare; bal da de springarla soin müade, hokn-sa: “rast!” On rastn sovl a<br />

be sa bölln se. Ah, komare, ’s soin nètt alle Orsolin on Filomen bo da loavan vümf vert<br />

ume da untar khesar, on no denna khearn sa bodrum af’n Sbånt åna zo rasta a minut.<br />

Bas khöttar au, liabes mai mentsch, diseln zboa diarnla håm getånt a söttas? Diseln<br />

zboa zusln, ja; khöttar est, komare, dar pua nimpen au in toat, as ar macht in pimpar?<br />

Lasten springhen, eh! ’S is pessar assar ummar tontz, bas as ar berat tschotat. Ma ja ja,<br />

dar vorsteatsanas pessar, bas I, komare; as da mai pua nor spring in Gotts-nåm!<br />

Un altro gioco dell’acchiapparsi viene chiamato làresch o bandolaresch dai<br />

bambini. Chi viene preso deve fermarsi sul colpo.<br />

Per il resto i bambini giocano con monetine di rame, bottoni e biglie. Queste<br />

le creano spesso da soli usando un sasso molto morbido che instancabilmente<br />

strofinano, spesso per ore, contro un cubetto di pietra dura, finché un po’ alla<br />

volta diventa più liscio e approssimativamente tondo. Certo che tali biglie sono<br />

molto più grandi di quelle che si trovano in commercio.<br />

D. Alcuni detti<br />

1. Quando i bambini piangono molto, le donne dicono: eh lassese gaüln e lasese<br />

gaüln, ke intånto as sa gaüln, kreschart en ’s hèrtz 131 .<br />

- Quando il bambino ha rotto una scodella, la madre dice: est schöpfedar’s<br />

aus in a gelbar das dåi muas 132 .<br />

- Quando una ragazza va in pellegrinaggio a Piné, si dice che ci va “zo paita-n<br />

ara n pual 133 ” (amato).<br />

- Quando due innamorati sono eccessivamente dolci l’uno con l’altra, più<br />

avanti sarà una storia acida: s gelèkha geat in gedrèkha 134 .<br />

- Il ragazzo dice alla sua ragazza, prima di essere chiamato alle armi: nimm<br />

au ditza schümma stekhle on drau pit drai viar kartn; on vor bar as boratn, drai djar<br />

vort soldà! 135<br />

- Nel periodo del fidanzamento si diventa halbe narrat 136 ; sposa allegra, moglie<br />

triste e viceversa.<br />

131 Trad. lett. “Eh, lasciali piangere, che finché piangono gli cresce il cuore”.<br />

132 Trad. lett. “D’ora in avanti la tua pappa te la verserò dentro ad uno zoccolo”.<br />

133 Trad. lett. “per chiedere la grazia di un innamorato”.<br />

134 Bellotto traduce «ogni leziosità è destinata a finire nel fango».<br />

135 Trad. lett. “prendi questo bel bastoncino con tre quattro fogli di carta sopra, perché prima<br />

che noi ci possiamo sposare, resterò certamente lontano due o tre anni come militare”.<br />

136 Trad. lett. “mezzi pazzi”.


240 <strong>Luserna</strong>: c’era una volta<br />

2. a spaibar saibar at disa belt 137 – dassel mentch sem is stokhat aspe di mitanacht<br />

138 . – dar hat getrunkt nidar di hirndar, dar is allar vorlort 139 .<br />

- Quando qualcuno finge si dice: diza mentch macht in ’s helbe 140 .<br />

- Quando qualcuno non vuole parlare si dice: ’s hat in mühl (mulo), oppure<br />

“è andato a Rotzo per fagioli” oppure “ha venduto la lingua al macellaio”.<br />

- Quando qualcuno viene a sapere di maldicenze sul proprio conto dice: ber<br />

da khüt nå moin rukn, redet pit moin ars 141 .<br />

- Di un bugiardo si dice che paga per questo il brevetto ka Rovráit (Rovereto).<br />

- Per il “ladro” si usano le seguenti espressioni: “Quando ci arriva non usa<br />

la scala”; “dove ha gli occhi ha pure le mani”; “dove ci arriva non è maldestro”;<br />

“allunga cinque e ritira sei”; “ha le unghie lunghe”.<br />

- Chi ha fatto cose invano o è stato truffato hat getretzt (preso in giro) in esl<br />

geschelt in tschörk 142 .<br />

- Della frode e delle fandonie si dice: “ditza is a ster bo da halter drai<br />

kwartn 143 ”.<br />

- Ad un fanfarone si risponde: “i boas biavl roach da ziaget dåi khemmerch 144 ”.<br />

- Per dispiacere o commozione: “i hån a vorkhnüpflatz hertz, bede berat guat, zo<br />

precha aus in gegaüla tüanat’s mar bol 145 ”.<br />

- Di un magro si dice: “dar sel sem slak vaür af s muas 146 ”.<br />

- Di uno che non vuole invecchiare si dice “asto nètt alt bil khemmem, machde<br />

djung hengen! 147 ”.<br />

Di uno che sta bene si dice: “dar hat in ars di kretschan 148 ” (che sarebbe “la<br />

ghiandaia”). Il capestrato hat di schwaila haüt, ombrom dar hat di khugl 149 .<br />

- Se uno vuole impedire ad un altro di appoggiarsi a lui, dice: “i hån vorkoaft<br />

in sadl zoa nètt zo macha in esl 150 ”.<br />

-Seunaltz mentch 151 si reca fuori paese per uno svago si dice: “e, latas gian; a<br />

bota ats djar scherzanda di altn khüa o”. – arbat hat se san di hosan vol – as ma bil ge-<br />

137 Trad. lett. “siamo uno sputo a questo mondo”.<br />

138 Trad. lett. “quella persona è stupida come la mezzanotte”.<br />

139 Trad. lett. “si è bevuto anche le cervella è completamente perso”.<br />

140 Trad. lett. “quello là sta preparandosi un manico”.<br />

141 Trad. lett. “chi parla dietro le mie spalle parla col mio sedere”.<br />

142 Bellotto traduce «l’asino sbucciandogli il torsolo del cavolo».<br />

143 Bellotto traduce «ecco uno staio che tiene appena tre quarti».<br />

144 Trad. lett. “so benissimo quanto fumo tira al tuo camino”.<br />

145 Trad. lett. “ho un tal groppo al cuore che, se mi riuscisse di rompere in pianto, mi farebbe bene”.<br />

146 Bellotto traduce «quello là fa scintille sopra un piatto di mosa».<br />

147 Trad. lett. “se non vuoi invecchiare, fatti impiccare da giovani”.<br />

148 Bellotto traduce «ha le giandaie nel sedere».<br />

149 Trad. lett. “oggi avrà i porcellini, perché ha la sbornia”.<br />

150 Trad. lett. “ho venduto la sella per non fare l’asino”.<br />

151 Trad. lett. “persona anziana”.


Conte, canti, giochi e detti 241<br />

binnen di pult, möcht-ma lirnen zo pükha in rukn. – dar geat un khint aspe ’s schmaltz 152<br />

-Selelavandaiehannofrettadifareillorolavorodicono:“an drukh on an<br />

schmukh on a vert ume ’s loch, is vudar di boch 153 ”.<br />

- Chi non ha voglia di fare un lavoro urgente dice: “Lasciamo stare adesso;<br />

c’è più tempo di vita.”<br />

- Di uno sfaticato si dice che ha una schiena troppo dritta, che ha inghiottito<br />

una sbarra di ferro.<br />

- Una donna prodiga schupltda mearar vort pitn vürta, bas da invüart dar mån<br />

pitn bagn 154 .<br />

- bas da git di taup, gipt de ganz o 155 .<br />

- bal da di khua khuana milch mear git s khalbe spentse alumma 156 .<br />

- tretn af dasel von khoasar 157 porta scarpe consumate.<br />

- di A hat an mån, di B in sem da soin alle abegespunt von umman rokhsta (La A fa<br />

qualcosa e la B deve compensare). da sain ale abegespunt von uan rokhsta 157 .<br />

- Las gian ’s bassar nå soin bege! (non ti impicciare).<br />

- legen di pfaif in sack on gian 159 .<br />

- dar hat en nidar .<br />

- gemacht.<br />

- leng di milch (buttare acqua sul fuoco).<br />

- traurn nå in ars (fingere tristezza).<br />

3. Regole per la previsione del tempo e proverbi contadini<br />

Il vento tedesco (superiore, settentrionale) porta bel tempo, il vento belese (inferiore,<br />

meridionale) pioggia. Il bint von hoachmorgan (est) porta neve in autunno,<br />

il bint von gertsea on dar sel von Spitz vo Tonetsch (Tonezza) pioggia. Il düabint caldo<br />

soffia per lo più in djenaro (gennaio), di ora (vento dalla costa) in lenz (marzo), abrel,<br />

moje on halbm in prachar (giugno). – Quando i bambini girano in gruppi cantando,<br />

viene da piovere. – La calura porta fulmini. – Quando tuona, cascano le lumache.<br />

Se la dürr precede il schnit (agosto), porta danno; ma dopo questo mese non più.<br />

L’arcobaleno al mattino significa pioggia, alla sera bel tempo. Quando in primavera<br />

tuona verso Ferrara c’è da aspettarsi un anno fertile. Se tuona prima della<br />

pioggia, è difficile che arrivi il temporale; invece occorre rifugiarsi in casa veloce<br />

se tuona solo a pioggia iniziata. Dalle condizioni del tempo nelle fasi lunari in<br />

152 Bellotto traduce «eh, lasciatelo andare, che una volta all’anno si mettono a far salti anche le<br />

vacche vecchie» «di lavoro ne ha piene le calze» «se si vuol guadagnarsi la fetta di polenta, si<br />

deve imparare a piegar la schiena» «va e viene in continuazione come il burro nella zangola».<br />

153 Bellotto traduce «una strizzata e un’alzata e una volta girata la tana, sei già fuori di settimana».<br />

154 Bellotto traduce «spreca più roba lei col grembiule indosso, che non ne porti a casa il<br />

marito col carro».<br />

155 Bellotto traduce «chi ti dà la colomba, generalmente ti fornisce anche il becchime».<br />

156 Bellotto traduce «quando la vacca non fa più latte, il vitello si svezza da sé».<br />

157 Bellotto traduce «camminare con le scarpe del kaiser».<br />

158 Bellotto traduce «sono fatti tutti con lana della stessa rocca».<br />

159 Bellotto traduce «riporre le pive nel sacco ed andarsene».


242 <strong>Luserna</strong>: c’era una volta<br />

marzo si può prevedere il tempo delle stagioni seguenti. Il tempo nei primi 5 giorni<br />

di aprile fa prevedere 50 giorni simili. Se in autunno per tre giorni di seguito si<br />

ha roi (brina leggera), ci sarà bel tempo per un mese. Se d’inverno la terra è molto<br />

ghiacciata, ci sarà un anno buono, e una primavera bagnata significa molto fieno;<br />

pioggia di marzo e aprile fa ad ogni modo bene ai campi. Neve e acqua è tutto<br />

sterco per i prati. Il periodo migliore per piantare patate è verso la fine di maggio<br />

e inizio di giugno. Quando si sentono le campane di Lavarone sarà bel tempo;<br />

quando invece si sentono i sonagli di Tonezza, arriva pioggia. Quando si avvicinano<br />

nuvole accumulate dal vento per la raüt (nordovest), arriva grandine o siccità.<br />

Quando in primavera l’acqua scende per il baiskhnot (sudest), tra 8 giorni il<br />

kåmp (est) sarà libero dalla neve. Non bisogna fidarsi del tempo mite precoce nel<br />

periodo invernale. L’orso insegna la giusta prudenza: in ta’ dela zeriola khint dar per<br />

auvar vo dar höl z’ sega, bia da is ’s bèttar. As ’s is guat khüt-ar: “nå den guat khint das<br />

letz”, on kheart bobrum on geat tchlava. on as is letzes bettar, as geat bint un schnea,<br />

khüt-ar: “nå den letz khint das guat”on geat nemear in in di höl 160 .<br />

Il merlo ha fatto un’amara esperienza con l’instabilità dei giorni invernali<br />

miti, e il ricordo grava su di lui fino ad oggi (p. 84, n. 5 161 ).<br />

Chi l’ultimo finzta 162 di gennaio non inforna il potschin (torta di cenere), non vive<br />

più a lungo. – dar fintzta in haus, di boch is aus 163 , ma quando non c’è più niente<br />

da mangiare, si ha ancora da pensare per tre giorni. – Ci sono pochi sabati all’anno<br />

in cui non si vede il sole. Piove solo tre sabati all’anno. – Attorno a San<br />

Valentino si rompe il ghiaccio sul lago di Caldonazzo; allora l’inverno è passato<br />

per gli uomini a metà e per il bestiame per due terzi. – san paul konvers kheart di<br />

burtz zuar dar khersch 164 . – da san khatrai boase nètt, bi de möge soin; ma da Sant’Andrea<br />

pin e da gemist pit schnea, on di wainècht-nècht pin e da i on als måine khnecht 165 .<br />

4. Indovinello<br />

I boas a dinkh on a dinkh, bo d’en herta nå-trak ’s haus. – I boas a dinkh on a dinkh,<br />

on be mear ma nempsan vort, be gröasar ’s khint. – I boas a dinkh on a dinkh, on as sa<br />

’s ågraivan, khennen ’s di plintn å. – I boas viar sbestarn, bo da hèrta nåloavan anåndar,<br />

on soinse nia guat zo vånga. – I hån an draivuas: lege drau in zboavuas, khint dar viarvuas<br />

on trakhmar vort in zboavuas on lat mar sem in draivuas.<br />

160 Bellotto traduce «Il giorno della Seriola l’orso esce dalla tana per vedere come è il tempo<br />

e se è buono, dice: “Dopo il buono viene il cattivo” … e rientra nella tana e si rimette<br />

a dormire; ma se è cattivo tempo, con vento e neve, allora dice: “Dopo il cattivo viene il<br />

buono” … e non rientra più nella tana».<br />

161 Trad. it. “La merla”.<br />

162 Giovedì.<br />

163 Quando arriva giovedì, la settimana è già terminata.<br />

164 Bellotto traduce «Il giorno della conversione di San Paolo (25 gennaio) già la radice<br />

provvede per (guarda alle) ciliegie».<br />

165 Bellotto traduce «a Santa Caterina (29 aprile) non so se potrò esserci (il freddo?); ma per<br />

sant’Andrea (30 novembre) arriverò senz’altro pieno di neve e per le notti del santo Natale<br />

verrò io e verrà pure tutta la mia gente».


Bibliografia<br />

Bibliografia 243<br />

Neri Mauro, Donne e bambine nelle leggende del Trentino, AlcionEdizioni, Trento, 2008.<br />

Schweizer Bruno, Concetti cristiani nelle credenze dei cimbri, Edizioni Taucias Gareida, Giazza<br />

- Verona, 1989.<br />

Schweizer Bruno, Le credenze dei Cimbri nelle forze della natura, Edizioni Taucias Gareida,<br />

Giazza - Verona, 1984.<br />

AAvv, <strong>Luserna</strong> racconta… 7, Associazione Kulturale “Kulturverein Lusérn”, <strong>Luserna</strong> -<br />

Trento, 1999.<br />

AAvv, <strong>Luserna</strong> racconta… 4, Associazione Kulturale “Kulturverein Lusérn”, <strong>Luserna</strong> -<br />

Trento, 1996.<br />

Bellotto Alfonso, I Racconti di <strong>Luserna</strong> in “cimbro” e italiano, Circolo Culturale M. Gandhi<br />

di <strong>Luserna</strong> - Istituto di Cultura Cimbra A. Dal Pozzo di Roana, Vicenza, 1978.<br />

Baragiola Aristide, La casa villereccia delle Colonie Tedesche Veneto-Trentine, Comunità<br />

Montana dell’Altopiano dei Sette Comuni - Vicenza, 1980.<br />

Nicolussi Castellan Hans, <strong>Luserna</strong>: la perduta isola linguistica, in Bertoldi, Maria Beatrice,<br />

<strong>Luserna</strong>: una cultura che resiste, Associazione Kulturale “Kulturverein Lusérn”, <strong>Luserna</strong> -<br />

Trento, 1994.<br />

Bongiorno Annamaria, La donna nella cultura contadina all’inizio del secolo, inAavv,…La<br />

civiltà alpina (r)esistere in quota…, Vol. 2, <strong>Centro</strong> di Ecologia Alpina, Trento, 1998.<br />

Battisti Cesare, Guida dell’altopiano di Folgaria e Lavarone, Il Comitato Femminile della Lega<br />

Nazionale di Rovereto, Trento, 1909.<br />

Sitografia<br />

www.grimmstories.com<br />

www.museostorico.tn.it


CENTRO DOCUMENTAZIONE LUSERNA - PUBBLICAZIONI<br />

DOKUMENTATIONSZENTRUM LUSERN - VERÖFFENTLICHUNGEN<br />

CONRAD RAUCH, Storia del Cimitero Militare Austriaco di Costalta - Geschichte des<br />

österreichischen Soldatenfriedhofes auf Cost’Alta, <strong>Luserna</strong>, 1996<br />

CHRISTIAN PREZZI, <strong>Luserna</strong> isola cimbra - Guida alla più meridionale delle Comunità<br />

germanofone, <strong>Luserna</strong>, 1998<br />

CHRISTIAN PREZZI, Die zimbrische Sprachinsel Lusern - Einblick in die südlichste der<br />

deutschsprachigen Gemeinden, <strong>Luserna</strong>, 1998<br />

ALDO FORRER,ADOLFO NICOLUSSI ZATTA, Biar Soin Cimbarn - Storie degli Altipiani<br />

(canzoni degli Altipiani, per metà in Cimbro/Lieder der Hochebenen, zur Hälfte<br />

auf zimbrisch, testi in italiano, tedesco, cimbro/Texte auf italienisch, deutsch,<br />

zimbrisch), con/mit CD / Cassetta musicale Musikkassette, <strong>Luserna</strong>, 1999<br />

HEINZ VON LICHEM (a cura di, Hrsg.), Per non dimenticare: <strong>Luserna</strong> e gli Altipiani nella<br />

prima guerra mondiale: foto e documenti della collezione Lichem e del <strong>Centro</strong><br />

<strong>Documentazione</strong> <strong>Luserna</strong>. Um nicht zu vergessen: Lusern und die Hochebene im<br />

Ersten Weltkrieg: Fotos und Dokumente der Sammlung Lichem und des<br />

Dokumentationszentrums Lusern, MediaDom e <strong>Centro</strong> <strong>Documentazione</strong><br />

<strong>Luserna</strong>, <strong>Luserna</strong>/München, 1999<br />

CHRISTIAN PREZZI, Partir bisogna - Economia e storia di <strong>Luserna</strong> tra Ottocento e<br />

Novecento, <strong>Luserna</strong>, 2001<br />

CORALE POLIFONICA CIMBRA, Lusern: Canti/Lieder (Testi in italiano, tedesco e cimbro/<br />

Texte auf italienisch, deutsch und zimbrisch), <strong>Luserna</strong>, 2002 con/mit CD<br />

ALDO FORRER, Guida lungo la fronte austro-ungarica e italiana degli Altipiani di<br />

Folgaria (Vielgereuth), Lavarone (Lafraun), <strong>Luserna</strong> (Lusern), Vezzena (Vesan) e<br />

Tonezza del Cimone, <strong>Centro</strong> <strong>Documentazione</strong> <strong>Luserna</strong>, <strong>Luserna</strong>, 2003<br />

MASSIMILIANO UNTERRICHTER (a cura di, Hrsg.), Vivere il legno (Immagini e parole<br />

per riscoprire bellezza, praticità, salubrità e poesia di un materiale senza tempo),<br />

<strong>Luserna</strong>, 2003<br />

NINO FORENZA, LUIGI NICOLUSSI (a cura di, Hrsg.), Eduard Reut-Nicolussi difensore<br />

del Sudtirolo/Eduard Reut-Nicolussi Verteidiger der Südtiroler, <strong>Luserna</strong>, 2004<br />

NINO FORENZA,DAVIDE ZAFFI (a cura di, Hrsg.), <strong>Luserna</strong> 1918. La comunità cimbra<br />

sul crinale della propria storia / Die Zimbern am Scheideweg ihrer Geschichte,<br />

<strong>Luserna</strong>, 2004<br />

OTHMAR WINKLER, Catalogo della mostra L’albero della vita. Der Lebensbaum,<br />

<strong>Luserna</strong>, 2004


ARMANDO DE GUIO <strong>Luserna</strong> - La storia di un paesaggio alpino - atti del convegno<br />

“SUL CONFINE… Percorsi tra archeologia, etnoarcheologia e storia lungo i<br />

passi della montagna di <strong>Luserna</strong>” Atti del Convegno con DVD, <strong>Luserna</strong>,<br />

2005<br />

FIORENZO NICOLUSSI CASTELLAN,MARIA LUISA NICOLUSSI GOLO,MANUELA MIORELLI,<br />

WALTER CODATO (a cura/illustrazioni di), Tüsele Marüsele Antica fiaba cimbra -<br />

Altes zimbrisches Märchen - Cimbro/italiano - Zimbrisch/italienisch, <strong>Luserna</strong>,<br />

2005<br />

CHRISTIAN PREZZI (a cura di), Isole di cultura - saggi sulle minoranze storiche germaniche<br />

in Italia, <strong>Luserna</strong>, 2005<br />

CHRISTIAN PREZZI, LUIS PRADER, KARIN HELLER (Hrsg.), Lebendige Sprachinseln.<br />

Beiträge aus den historischen deutschen Minderheiten in Italien, <strong>Luserna</strong>, 2005<br />

ROBERTO FESTI (a cura di, Hrsg.), Rheo Martin Pedrazza pittore di <strong>Luserna</strong>/Wien/Stams<br />

Maler von Lusern/Wien/Stams - catalogo delle opere in <strong>Luserna</strong> /Katalog der Bilder<br />

in Lusern, <strong>Luserna</strong>, 2006<br />

FERNANDO LARCHER (a cura di, Hrsg.), Folgaria - Lavarone - <strong>Luserna</strong> 1915-1918. Tre<br />

anni di guerra sugli Altipiani <strong>Luserna</strong> nelle immagini dell’archivio fotografico Clam<br />

Gallas Winkelsbauer, <strong>Luserna</strong>, 2006<br />

FIORENZO NICOLUSSI CASTELLAN,WALTER CODATO (a cura - Illustrazioni di), ’S Loch<br />

von Gelt Antica fiaba cimbra - Altes zimbrisches Märchen Cimbro/italiano/tedesco<br />

- Zimbrisch/italienisch/deutsch, <strong>Luserna</strong>, 2006<br />

GIACOBBE NICOLUSSI PAOLAZ, Daz Hailege Petle - Il Santo Rosario, Milano, 2006<br />

LUCA ZOTTI, pagina internet: http://www.lusern.it/site/pages/it/fondazione/editoria.htm


Finito di stampare nel mese di settembre 2006<br />

da Publistampa Arti Grafiche - Pergine Valsugana (TN)

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!