11.06.2013 Views

volume - Centro Documentazione Luserna

volume - Centro Documentazione Luserna

volume - Centro Documentazione Luserna

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

50 <strong>Luserna</strong>: c’era una volta<br />

L’attuale costume delle donne di <strong>Luserna</strong> è in uso da ca. 30 - 40 anni. Si<br />

utilizza ormai solo stoffa acquistata. Le gonne e le bluse sono per lo più di colore<br />

blu scuro, verde scuro e nero, raramente grigio. Le persone anziane portano<br />

ancora le giacchette corte fino in vita che negli abiti della domenica vengono<br />

fissate alla gonna, mentre durante la settimana vengono portate sciolte<br />

e lasciate aperte davanti. Il polak (corpetto) viene usato comunemente nei giorni<br />

feriali, nei giorni di festa invece, tra le ragazze più giovani, cede il posto al<br />

bustino. Anche in altri casi le ragazze più giovani seguono la moda più attentamente<br />

rispetto alle loro coetanee di campagna nel Tirolo tedesco. I grembiuli<br />

per i giorni di festa e di lavoro diventavano nuovamente stretti e corti. Il copricapo,<br />

per i giorni di festa e di lavoro, è sempre un fazzoletto colorato; solo<br />

le ragazze più giovani si presentano in chiesa di domenica per lo più senza<br />

niente in testa. Come calzatura le donne usano nei giorni di lavoro gli zokln 11<br />

(scarpe di legno), zapedje (babbucce) e fötsch (scarpe di feltro). Gli uomini portano<br />

sempre le scarpe, le donne e le ragazze invece solo nei giorni di festa. Si<br />

scorgono ancora qua e là le ciocche sopra l’orecchio legate alla capigliatura<br />

più antica: girate a forma di disco, sembravano piccoli nidi e vengono chiamate<br />

menala. Non sono più di moda le due ciocche civettuole in fronte, che<br />

venivano attorcigliate a mo’ di corno e per questo erano chiamate horn (corno);<br />

le ragazze invece si accontentano ora di due trecce che vengono fissate dietro<br />

alla testa. Nei giorni di festa portano al collo fettucce di color chiaro (rosso,<br />

blu, bianco, marrone, nero vellutato, più raramente verde), a volte anche cordicelle<br />

di capelli con crocette. Di rado si vedono sottili catenine di oro e argento.<br />

Sono rari negli uomini gli orecchini, tanto più frequentemente si vedono<br />

nelle donne e ragazze, ma sono comunque semplici, a differenza dai grandi<br />

orecchini penduli, ornati di corallo rosso, delle italiane. Si usa comunemente<br />

la spilla; è tuttavia un’eccezione se qualche ragazza ne porta 2, addirittura 3 (al<br />

collo e più in basso, sul petto).<br />

Ai matrimoni la sposa non porta né il grembiule bianco né la coroncina come<br />

si usa nel Tirolo tedesco, ma abiti neri; solo il grembiule tibet in genere è blu.<br />

Non ci si preoccupa dunque più dei vecchi spraüch (detti) secondo cui porta sfortuna<br />

il color nero nel giorno del matrimonio. I foulard, di seta e relativamente<br />

grandi, sono di colore vivace. Da alcuni anni la sposa a volte porta anche un<br />

grembiule nero ornato con pizzo di seta, più raramente di lana, oppure rinuncia<br />

del tutto al grembiule e al foulard se non sembrano più adeguati al taglio<br />

moderno dei vestiti.<br />

11 Gli zoccoli venivano prodotti in casa dagli uomini che da un pezzo di legno duro costruivano<br />

la suola, su cui veniva inchiodata la “überschüa” in pelle. La parte inferiore della suola<br />

era provvista di chiodi di ferro perché si conservassero a lungo.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!