31.05.2013 Views

volume - Centro Documentazione Luserna

volume - Centro Documentazione Luserna

volume - Centro Documentazione Luserna

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

54<br />

BISELE (1383 m.s.m.)<br />

Bisele: Untarhaüsar, Obarhaüsar un Galèn<br />

Situato in un’ampia valletta tra <strong>Luserna</strong> e Passo Vezzena, il<br />

Bisele rappresenta il luogo di alpeggio (“villaggio estivo”)<br />

in cui fino a pochi anni fa circa 20 famiglie di <strong>Luserna</strong> si<br />

recavano nel periodo estivo con i propri bovini.<br />

Le case del Bisele, con le antiche mura di “pietra scalpellata<br />

a vista” e generalmente di modeste dimensioni, sono<br />

raggruppate in tre nuclei contornati dai relativi pascoli e<br />

prati sul modello di masi.<br />

Tali agglomerati sono rispettivamente: Case di Sotto (Untarhaüsar,<br />

1364 m.s.m.), Galeni (Galen, 1370 m.s.m.) e Case<br />

di Sopra (Obarhaüsar, 1383 m.s.m.).<br />

Veduta delle Obarhaüsar del Bisele<br />

Di Obarhaüsar in Bisele (Archivio Kulturinstitut Lusérn)

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!