01.06.2013 Views

La didattica della storia attraverso le fonti orali - Centro Studi Ettore ...

La didattica della storia attraverso le fonti orali - Centro Studi Ettore ...

La didattica della storia attraverso le fonti orali - Centro Studi Ettore ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>La</strong> <strong>didattica</strong> <strong>della</strong> <strong>storia</strong> <strong>attraverso</strong> <strong>le</strong> <strong>fonti</strong> <strong>orali</strong><br />

TITOLO DELLA RICERCA<br />

DATA DELLA REGISTRAZIONE<br />

(gg/mm/aa)<br />

3. Scheda-madre archivistica<br />

78<br />

01/12/2006<br />

LUOGO DELLA REGISTRAZIONE Scuola Media Stata<strong>le</strong> “Parini”,<br />

Camposampiero<br />

NOME DEL TESTIMONE E SIGLA DI<br />

RICONOSCIMENTO (la prima <strong>le</strong>ttera<br />

del nome e <strong>le</strong> prime tre del<br />

cognome: Luca Bianchi = LBIA)<br />

NOME DEL RICERCATORE E SIGLA<br />

DI RICONOSCIMENTO (la prima<br />

<strong>le</strong>ttera del nome e <strong>le</strong> prime tre del<br />

cognome: Mario Rossi = MROS)<br />

NUMERO TRASCRIZIONE (numero<br />

progressivo rispetto al fondo di ogni<br />

singolo ricercatore)<br />

NUMERO NASTRO (indicare lo stesso<br />

numero <strong>della</strong> trascrizione preceduto<br />

dalla <strong>le</strong>ttera N)<br />

NUMERO VIDEO NASTRO (indicare<br />

lo stesso numero del nastro<br />

preceduto dalla <strong>le</strong>ttera V)<br />

MATERIALE ALLEGATO<br />

ALL’INTERVISTA (foto; <strong>le</strong>ttere;<br />

filmati; oggetti)<br />

COLLOCAZIONE (di competenza<br />

dell'archivio)<br />

ALTRE INTERVISTE EFFETTUATE<br />

ALLO STESSO TESTIMONE (rimando<br />

al<strong>le</strong> schede madre relative)<br />

ALTRE INTERVISTE EFFETTUATE<br />

ALLO STESSO TESTIMONE<br />

ALL’INTERNO DI UN DIVERSO<br />

PROGETTO DI RICERCA (titolo del<br />

progetto; intervistatore; data; dove<br />

sono conservate; ecc.)<br />

PUBBLICAZIONI NELLE QUALI<br />

L’INTERVISTA È STATA CITATA<br />

Silvano Carraro (SCAR);<br />

Antonio Prezioso (APRE)<br />

Registrazione audio e video<br />

Nessuna<br />

Dato sconosciuto<br />

Nessuna<br />

4. Scheda intervista<br />

79<br />

Casi di studio – 1. Camposampiero<br />

Dati sul luogo dell’intervista:<br />

Scuola Media Stata<strong>le</strong> “Parini”, Camposampiero (Padova) – 01/ 12/2006<br />

Modalità <strong>della</strong> presa di contatto con i testimoni:<br />

contatto diretto tramite te<strong>le</strong>fono<br />

Eventua<strong>le</strong> mediatore:<br />

nessun tipo di mediazione<br />

Altri presenti al colloquio:<br />

Silvano Carraro, Antonio Prezioso, Monica Ce<strong>le</strong>ghin, Gian Paolo Bustreo,<br />

classe 3a E <strong>della</strong> Scuola Media Stata<strong>le</strong> “Parini” di Camposampiero<br />

Durata effettiva dell’incontro: 1 ora e 10 minuti<br />

Osservazioni sul rapporto con il testimone:<br />

testimoni collaborativi, felici di prestarsi per effettuare una <strong>le</strong>zione ai<br />

ragazzi e disponibili alla discussione<br />

Informazioni non registrate: nessuna.<br />

Documenti raccolti nel corso dell’intervista:<br />

ripresa video, registrazione audio, liberatorie<br />

5. Scheda sul ricercatore<br />

Cognome e nome Gian Paolo Bustreo<br />

Luogo e data di nascita Camposampiero (Padova), 20/07/1965<br />

Titolo di studio <strong>La</strong>urea<br />

Professione Insegnante<br />

Ruolo all’interno<br />

del progetto di ricerca<br />

Curriculum al<strong>le</strong>gato<br />

(si/no)<br />

Recapito (indirizzo; email;<br />

te<strong>le</strong>f.)<br />

Responsabi<strong>le</strong><br />

No<br />

Via Filipetto 12, 35012 Camposampiero<br />

049 5790230

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!