01.06.2013 Views

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL - La Privata Repubblica

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL - La Privata Repubblica

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL - La Privata Repubblica

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Ma il processo di unificazione era entrato presto in crisi ed il<br />

CALORE, dopo l'aprile del 1977, aveva dato vita ad una nuova<br />

iniziativa, quella del giornale Costruiamo l'Azione,<br />

espressione di mediazione tra tendenze diverse.<br />

Al giornale collaborarono SIGNORELLI, SEMERARI, DE FELICE,<br />

ALEANDRI.<br />

Il giornale diveniva così un punto di riferimento per azioni<br />

terroristiche, non più rivolte contro i nemici della sinistra, con<br />

i quali, anzi si proponeva una ambigua alleanza (era questa l'idea<br />

soprattutto del CALORE), ma contro i simboli e eli uomini degli<br />

apparati istituzionali dello Stato.<br />

Riferiva, inoltre, il CALORE di una riunione presso la villa del<br />

SEMERARI, nel dicembre 1977, tenutasi alla presenza del<br />

SIGNORELLI, del DE FELICE, del DANT<strong>IN</strong>I e del PUGLIESE ed<br />

aggiungeva che lo stesso SIGNORELLI gli aveva riferito dei<br />

particolari della fondazione di Lotta di Popolo, organizzazione<br />

della quale facevano parte il <strong>DEL</strong>LE CHIAIE e Clemente GRAZIANI.<br />

Paolo ALEANDRI<br />

<strong>La</strong> incalzante attività terroristica di quegli anni veniva<br />

ricordata e ricostruita, in particolare, dall'ALEANDRI, il quale<br />

affermava, tra l'altro, che i "politici", quali CALORE,<br />

SIGNORELLI, DE FELICE, ed altri, approvavano l'attività eversiva<br />

svolta dagli "operativi" del gruppo.<br />

In proposito, si acquisiva copiosa documentazione relativa a<br />

procedimenti instaurati presso altre autorità giudiziarie in<br />

ordine ai numerosi episodi terroristici di quegli anni (attentati,<br />

omicidi, rapine ecc.).<br />

Da uno di tali procedimenti, quello contro ALES Fabrizio + altri,<br />

ad esempio, si ricavavano notizie rilevantissime circa la<br />

costituzione di un gruppo terroristico, quello del FUAN romano,<br />

con sede in via Siena, del quale facevano parte personaggi come<br />

Valerio e Cristiano FIORAVANTI Francesca MAMBRO, Alessandro<br />

ALIBRANDI, Walter SORDI.<br />

Tra le imprese del gruppo, alcune gravi rapine ai danni di<br />

armerie, l'omicidio di Roberto SCIALABBA, gli assalti alle sedi di<br />

"Radio città futura" e della società CAB.<br />

Altro gruppo operante dal 1977, quello di Terza Posizione, il cui<br />

nucleo operativo, in un primo momento, era controllato da Roberto<br />

FIORE e Gabriele AD<strong>IN</strong>OLFI, che si proponeva un proprio<br />

modello di Stato, con uomini nuovi ed il rifiuto tanto del<br />

capitalismo quanto del comunismo.<br />

Ma già dopo l'omicidio dell'agente ARNESANO, quel nucleo aveva<br />

assunto una struttura autonoma, per passare poi sotto il controllo<br />

di Valerio FIORAVANTI, nell'ambito di una strategia che si<br />

autodefiniva "spontaneista".<br />

Le azioni terroristiche si erano infittite, si consumavano gli<br />

omicidi ARNESANO ed EVANGELISTA, si faceva largo uso di bombe

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!