01.06.2013 Views

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL - La Privata Repubblica

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL - La Privata Repubblica

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL - La Privata Repubblica

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

volo Milano-Monaco e a LEGRAND Raphael per il volo Milano-Parigi<br />

del 13 gennaio.<br />

e. Gli appunti PAZIENZA-POMPÒ<br />

Un nuovo episodio si aggiungeva agli elementi già acquisiti fino a<br />

questo momento.<br />

I fatti sono stati ricostruiti dalla sentenza in data 29.7.1985<br />

della Corte di Assise<br />

di Roma.<br />

Il dottor POMPÒ, dirigente del I Distretto di Polizia della<br />

Questura di Roma, preparava, (seconda la sentenza impugnata, su<br />

indicazione del PAZIENZA, che agiva d'accordo col SANTOVITO), due<br />

appunti: il primo, concernente un traffico di droga e il secondo<br />

una organizzazione, con sede a Monaco, composta da italo-tedeschi<br />

e con collegamenti con le Brigate Rosse.<br />

Tale "Eros", padovano, brigatista rosso aderente alla<br />

organizzazione, il quale faceva la spola tra Monaco e Padova,<br />

aveva eliminato un certo Renato.<br />

Un esemplare dell'appunto relativo al traffico di droga ed armi,<br />

con la data del 18 gennaio 1981 (e cioè di otto giorni prima)<br />

veniva, in seguito, ritrovato tra gli atti del soppresso Ufficio<br />

Controllo e Sicurezza del SISMI.<br />

f. Il rapporto SANTOVITO<br />

Intanto, il 24 febbraio SANTOVITO inviava un rapporto in risposta<br />

a quesiti proposti dal Procuratore della <strong>Repubblica</strong> di Bologna,<br />

dr.<br />

SISTI circa la valigia ritrovata sul treno.<br />

Quei biglietti aerei sarebbero stati acquistati a Bari da Giorgio<br />

VALE, persona che aveva mantenuto i contatti tra Terza Posizione,<br />

FANE ed il gruppo HOFFMANN, per la operazione "terrore sui treni".<br />

Il VALE avrebbe affittato un appartamento ad Imperia, in via Risso<br />

o Rizzo n. 11, da utilizzare come base.<br />

DIMITRIS e LEGRAND avrebbero dovuto ritirare ad Ancona i biglietti<br />

aerei e due armi automatiche e recarsi poi a Milano, mentre gli<br />

altri avrebbero proseguito per Bologna.<br />

Le successive indagini su detto appartamento davano esito del<br />

tutto negativo.<br />

Il 7 marzo 1981, infine, i carabinieri del Nucleo Operativo di<br />

Bologna comunicavano dell'esito negativo degli accertamenti svolti<br />

per addivenire alla identificazione degli italiani frequentatori<br />

del campo di Aqura e di quell'Alfredo, di origine bolognese.<br />

g. Il sequestro di CASTIGLION FIBOCCHI<br />

Intanto, il 17 marzo, per ordine dei giudici istruttori di Milano<br />

che procedevano per il "caso S<strong>IN</strong>DONA", la Guardia di Finanza<br />

sequestrava, in Castiglion Fibocchi, una lista di iscritti alla

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!