01.06.2013 Views

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL - La Privata Repubblica

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL - La Privata Repubblica

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL - La Privata Repubblica

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

aveva avuto un bambino - era la fidanzata di Roberto FIORE - ma<br />

giunse a <strong>La</strong>dispoli, dove mi trovavo con la VENDITTI ed il PIZZARI,<br />

il padre del PIZZARI per dirci che aveva telefonato un amico, poi<br />

sapemmo essere il CIAVARD<strong>IN</strong>I, per informarci di non partire più<br />

perché vi erano dei gravi prob1emi".<br />

"Dopo il 2 agosto, io collegai le due cose e chiesi al CIAVARD<strong>IN</strong>I<br />

e lui, il 4 agosto, mi disse che aveva avuto da fare per via di<br />

alcuni documenti che doveva attendere. Chiesi se c'entravano nella<br />

strage della stazione di Bologna ma dissero che queste cose non le<br />

facevano e si mostrarono indignati".<br />

"Il 3 agosto, a Venezia, aspettammo alla stazione il CIAVARD<strong>IN</strong>I,<br />

che arrivò e partì<br />

nella stessa serata, dovendo tornare a Treviso dove dormiva presso<br />

degli amici, non mi disse<br />

chi".<br />

"Chiedemmo il giorno dopo al CIAVARD<strong>IN</strong>I se<br />

non vi era una relazione tra la sua telefonata e la strage della<br />

stazione di Bologna, ma il CIAVARD<strong>IN</strong>I si mostrò offeso e parlò dei<br />

documenti" •<br />

<strong>La</strong> telefonata veniva confermata anche da Elena VENDITTI,<br />

sentimentalmente legata al CIAVARD<strong>IN</strong>I, anche se quella<br />

comunicazione era spostata al 2 agosto, a strage già avvenuta.<br />

Il CIAVARD<strong>IN</strong>I, da parte sua, non aveva escluso di avere telefonato<br />

agli amici per indurii a rinviare il viaggio ad una data<br />

successiva rispetto a quella programmata del 1 agosto ed aveva<br />

pure detto di non aver avuto alcun problema di documenti in quei<br />

giorni.<br />

Ed in realtà, il 4 o 5 agosto egli aveva avuto un incidente d'auto<br />

ed aveva dovuto<br />

esibire un falso documento, in tal modo bruciandolo: dunque,<br />

problemi di documenti, ma dopo il 3 agosto.<br />

Poteva, pertanto, concludersi che era stato<br />

programmato dalla VENDITTI un incontro col CIAVARD<strong>IN</strong>I il 1 agosto<br />

a Venezia; la telefonata del CIAVARD<strong>IN</strong>I aveva fatto rinviare il<br />

viaggio.<br />

Ma già dal 3 o 4 agosto "i problemi", che certamente non<br />

riguardavano i documenti, erano stati superati.<br />

E particolarmente significativa, secondo la sentenza, appariva<br />

pure l'altra circostanza riferita dalla VENDITTI la quale aveva<br />

avuto l'impressione che il gruppo ce l'avesse a morte col<br />

CIAVARD<strong>IN</strong>I.<br />

E quest'ultimo aveva ammesso di essere diventato una mina vagante<br />

e che volevano eliminarlo.<br />

Sul punto, ricordava, ancora, la sentenza le cose dette dall'IZZO<br />

e confermate dalla FURIOZZI:<br />

"Cristiano mi disse che Valerio gli aveva raccomandato di tenere

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!