01.06.2013 Views

Scarica il PDF! - CCS Italia

Scarica il PDF! - CCS Italia

Scarica il PDF! - CCS Italia

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Due inziative di formazione con i volontari tedeschi<br />

Disab<strong>il</strong>ità e AIDS-HIV<br />

<strong>il</strong> malocchio non c’entra<br />

Chipata, Enrico Carretta<br />

RAPPRESENTANTE PAESE <strong>CCS</strong> ITALIA<br />

La collaborazione con i volontari tedeschi<br />

dell’organizzazione DED quest’anno si è<br />

concretizzata anche con la preparazione<br />

di due incontri speciali: <strong>il</strong> primo rivolto ai<br />

bambini disab<strong>il</strong>i supportati<br />

dal programma e alle loro<br />

mamme, <strong>il</strong> secondo al personale<br />

dei Centri Comunitari<br />

e dell’ufficio rispetto al<br />

tema dell’AIDS/HIV.<br />

Chi conosce <strong>CCS</strong> sa che<br />

una parte degli aiuti ricevuti<br />

in Zambia è destinata a<br />

bambini disab<strong>il</strong>i. In una terra dove i problemi<br />

non mancano, i bambini nati con<br />

una disfunzione o con una malformazione<br />

sono i più svantaggiati. Inizialmente<br />

<strong>il</strong> supporto di <strong>CCS</strong> è servito per aiutare<br />

questi bambini a raggiungere le cure me-<br />

diche, ma quest’ anno siamo riusciti a<br />

fare un passo in avanti organizzando per<br />

le loro mamme una settimana di formazione.<br />

Gli incontri si sono svolti a giugno,<br />

coinvolgendo un totale di 18 mamme. Il<br />

corso è stato impostato cercando di sfatare<br />

molti miti e credenze locali che riguardano<br />

la disab<strong>il</strong>ità e che portano<br />

spesso i genitori alla rassegnazione, la-<br />

I bambini nati con<br />

una disfunzione o con<br />

una malformazione<br />

sono i più<br />

svantaggiati.<br />

sciando <strong>il</strong> bambino abbandonato a se<br />

stesso e al suo destino. La disab<strong>il</strong>ità è<br />

stata analizzata sotto tre punti di vista,<br />

quello fisico, quello sociale ed infine<br />

l’aspetto psicologico e spirituale.<br />

I primi tre giorni, con l’aiuto<br />

di un fisioterapista e di un<br />

infermiera, sono stati dedicati<br />

a visitare tutti i bambini<br />

e a spiegare alle mamme<br />

semplici esercizi di fisioterapia<br />

da ripetere a casa in<br />

modo da migliorarne la mob<strong>il</strong>ità. Se i<br />

fondi lo permetteranno, prepareremo per<br />

i casi più gravi sedie o altri strumenti speciali<br />

che consentano di migliorare la qualità<br />

di vita dei piccoli.<br />

Il quarto giorno è stato dedicato al-<br />

Una mamma sperimenta gli esercizi di fisioterapia imparati al corso (foto <strong>CCS</strong>)<br />

l’aspetto sociale delle disab<strong>il</strong>ità. Parte del<br />

tempo è servita a sfatare <strong>il</strong> mito che la disab<strong>il</strong>ità<br />

sia legata al malocchio o dovuta<br />

al non aver rispettato le regole degli antenati.<br />

Con l’aiuto di un pastore, si è riflettuto<br />

poi sulla diversità e su come<br />

questa possa essere vissuta come un<br />

dono, anche alla luce delle fede.<br />

Le mamme alla fine della settima sono<br />

ZAMBIA<br />

tornate alle loro case e ai loro v<strong>il</strong>laggi,<br />

confortate soprattutto dall'aver potuto<br />

condividere le loro esperienze. Speriamo<br />

di poterle visitare presto e di ripetere la<br />

stessa esperienza <strong>il</strong> prossimo anno.<br />

La seconda iniziativa in collaborazione<br />

con i volontari tedeschi DED è stata l’organizzazione<br />

presso l'ufficio di Chipata di<br />

un incontro di formazione di 3 giorni, per i<br />

consulenti e <strong>il</strong> personale dei Centri Comunitari<br />

e della sede. In un paese con un'alta<br />

diffusione dell’AIDS/HIV (15% circa della<br />

popolazione attiva), venire a contatto con<br />

persone sieropositive fa parte della normalità,<br />

ma capire quale approccio ut<strong>il</strong>izzare<br />

e come sostenere <strong>il</strong> paziente non è<br />

cosa semplice. <strong>CCS</strong> offre alla mamme e<br />

ai loro bambini la possib<strong>il</strong>ità di accedere<br />

ai test e ai farmaci, ma - ancora prima di<br />

fare <strong>il</strong> test - la mamma si trova a dover “rivelare”<br />

al mondo, e soprattutto a se<br />

stessa, che qualcosa non va.<br />

Con l’aiuto di Miss Msenga Makashi, che<br />

lavora al Distretto dei Servizi Sociali di Katate,<br />

è stato possib<strong>il</strong>e affrontare alcuni<br />

degli aspetti importanti per essere dei<br />

buoni consulenti: come avere una buona<br />

conoscenza dei propri limiti, come rispettare<br />

la privacy del malato, che cosa fare e<br />

che cosa non fare per aiutarlo senza offenderlo<br />

né allontanarlo.<br />

L’incontro ha stimolato la discussione dei<br />

partecipanti, tutti in qualche modo coinvolti<br />

dal tema della formazione. La sfida<br />

ora è quella di mettere in pratica, nel proprio<br />

lavoro quotidiano ai Centri Comunitari<br />

e nella propria vita, ciò che si è<br />

imparato.<br />

Zambia News<br />

Il Paese ha ottenuto un prestito<br />

di 300 m<strong>il</strong>ioni di dollari<br />

da parte dell’Africa<br />

Development Bank per rinnovare<br />

le strade in alcune<br />

aree strategiche del territorio<br />

nazionale.<br />

Preoccupante aumento dei<br />

casi di morb<strong>il</strong>lo: nel mese di<br />

agosto si sono registrati più<br />

di 1000 nuovi contagi.<br />

Vietate dal Ministero dell’Educazione<br />

le lezioni private<br />

tenute dai maestri a<br />

casa degli alunni, dopo la<br />

registrazione di ben 16 casi<br />

di abusi sessuali nei confronti<br />

di ragazze da gennaio<br />

ad agosto 2010.<br />

9

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!