03.06.2013 Views

Bollettino S. Pietro 1/04 - Circolo S.Pietro

Bollettino S. Pietro 1/04 - Circolo S.Pietro

Bollettino S. Pietro 1/04 - Circolo S.Pietro

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

di Marcello Sacchetti<br />

LETTERA AI SOCI<br />

Carissimi Soci,<br />

l’anno che si è da poco concluso è stato sicuramente uno dei più<br />

intensi per la vita della Chiesa e del mondo, per diversi motivi. Il<br />

desiderio di una pace duratura che possa rinfrancare gli animi e<br />

affratellare i popoli, secondo l’aspirazione tanto dei cristiani quanto<br />

di tutti gli altri uomini di buona volontà, è sembrato a tratti un<br />

miraggio: il sacrificio di tante persone che in questo anno si sono<br />

immolate per raggiungere una possibile pace nel mondo non ci ha<br />

lasciato e non ci lascia indifferenti.<br />

Come sempre è avvenuto, ed è un altro dei motivi che rende l’anno<br />

appena trascorso intenso e significativo, la voce del nostro amatissimo<br />

Santo Padre Giovanni Paolo II si è levata a favore della pace,<br />

proprio mentre tutto intorno a noi parlava di guerra e di morte.<br />

D’altra parte, è ormai universalmente riconosciuto, questo è il<br />

Pontefice della cultura della vita e della speranza, pur nelle avversità<br />

e nel dolore: nei festeggiamenti per il Suo XXV di Pontificato è<br />

stato sottolineato che di questo parla la sua vita nei fatti, in ogni<br />

momento della sua vicenda personale, come della sua attività di<br />

Pastore, sacerdote, vescovo, Successore di <strong>Pietro</strong>. Da S.S. Giovanni<br />

Paolo II dobbiamo imparare come si ama Cristo, come lo si testimonia,<br />

non in brevi parentesi della vita, ma con una coerenza senza<br />

lacune che dura per una intera esistenza. Sulla scia del Magistero e<br />

come sempre guidati dal nostro venerato Assistente Ecclesiastico,<br />

S.E.R. Mons. Ettore Cunial, specialmente nell’anno del Suo cinquantesimo<br />

d’Episcopato, abbiamo voluto intensificare quanto<br />

richiedevano tanto le “storiche”, quanto le “nuovissime” attività del<br />

3

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!