03.06.2013 Views

Storia religiosa II - Dott. Faustino Nazzi

Storia religiosa II - Dott. Faustino Nazzi

Storia religiosa II - Dott. Faustino Nazzi

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

di dissolverà; insomma fa quello che ti dico e non quello che faccio. È una constatazione<br />

preoccupante per l'etica.<br />

“Pro presbitero Iohanne Anthonio Floris; *protestò sul conto di Giovanni Chodarin di<br />

Purgessimo perché non paga né è disposto a pagare per ora al capitolo; è necessario che si<br />

provveda contro di lui perché ha commesso ripetute truffe ecc. Protestò nel senso che si<br />

rifiuta di subire il carico dell'accaduto” 52 . Le insolvenze erano ricorrenti, ma il capitolo<br />

conosceva bene i suoi massari ed era comprensivo quando si trattava di persone oneste,<br />

diligenti e bisognose; sul conto di costui deve nutrire parecchie riserve.<br />

“*C'è il progetto di costruire un molino al Vado. Ser Tommaso de Brandis e ser<br />

Francesco de Barbana nobili incaricati del magnifico comune di Cividale insistevano a nome<br />

del comune, tenuto conto delle necessità e vantaggi del comune” di procedere. “*Ma siccome<br />

l'opera comportava una grossa spesa, si decise di differirla sospendendola per ora e<br />

differirla ad un momento successivo”. Il capitolo sperava in un appoggio finanziario da parte<br />

del comune, ma di fronte alle sole buone parole, pensa bene di soprassedere. Una decina<br />

d'anni prima un'alluvione tremenda aveva spazzato via tutti i mulini. Questo del Vado, ancora<br />

oggi presente sulla riva sinistra del Natisone, sembra corrispondere alle attese di tutti.<br />

“Locatio capituli Filippo quondam Nicolai Stephani Durapon de Purgessimo”; locazione<br />

di un terreno “cum domibus alias rectum per Johannem Codarin de Purgessimo”; affitto<br />

consueto, “promisit solvere”, eccetto questo anno prossimo “et meliorare etc.”. Codarin da<br />

“codâr”, custodia della cote per affilare la falce (COSTANTINI 2002).<br />

“*Il maestro Prospero Balisteris Giovanni, residente in Cividale, in procinto di recarsi a<br />

Genova, per un'oculata prudenza e per il vantaggio della sicurezza consegnò ai canonici 50<br />

ducati d'oro ed in monete” ed il capitolo promise di restituirglieli tutti e 50, garantendo con<br />

tutti i suoi beni. In questo caso il capitolo funzionava da banca; sono stati esonerati i giudei<br />

feneratori ufficiali in Cividale ed ora il capitolo, comportandosi a questo modo, indica un<br />

certo disagio e forse il desiderio che la funzione bancaria, rifiutata ai giudei, venga di nuovo<br />

riaffidata loro come prima. Anche se la prospettiva del comune è quello di istituire il Monte di<br />

Pietà, non sembra altrettanto condivisa dal capitolo, che va al sodo.<br />

Presenti 7 canonici: “Super mittendo Januam”; il decano Girolamo de Nordis dice di<br />

mandare “*a Genova per i soldi dovuti al capitolo per soddisfare la promessa fatta dal<br />

capitolo al maestro Prospero Balisterio che sta per recarsi a Genova e concesse pure al<br />

capitolo o in deposito presso lo stesso 50 ducati il 17 di marzo scorso ecc. Si decise di<br />

incaricare una persona di incontrare il capitolo aquileiese ed udinese per vedere se sono<br />

disposti a contribuire ecc. Fu incaricato il rev.do Leonello di abboccarsi con il capitolo<br />

Udinese ed il rev.do Troilo con il capitolo aquileiese e che nell'indomani si nomini il sindaco<br />

nella persona di pre Nicolò Maddalena” 53 . Che cosa intendessero questi tre capitoli in<br />

52 AMC Def n. 20, 22-1-1478, p. 217. “diffinitum fuit quod si nullus alius habet ius in eo ipse dominus Bernardus<br />

utatur prout peciit”. AMC Def n. 20, 25-1-1478, p. 218. -“Collatio capelle Sancti Georgii presbitero Georgio de<br />

Zagabria”, su presentazione dei nobili de Zucho (AMC Def n. 20, 16-2-1478, p. 221v). AMC Def n. 20, 9-3-1478, p.<br />

223. “super facto domus olim domini Dominici nunc Sinagoge etc. de Faganea que ruinat et magna indigebat<br />

reparatione etc... solvatur item quod sibi libere promittat si ipse... francandi domum de angulo fori, cum si haberet<br />

ipse suprascriptos debitos faceret in comburendo eam quare combusta erat, aliter fortiter mutaret propositum”. AMC<br />

Def n. 20, 15-4-1478, p. 225. AMC Def n. 20, 9-7-1478, p. 231. AMC Def n. 20, 22-9-1478, p. 236. “protestatus fuit<br />

de Iohanne Chodarin de Purgessimo quare non solvit nec est solvendus pro nunc capitulo; fas est quod aliquod<br />

provideat contra eum cum pluries truffas fecit etc. protestatus fuit quod non intendit onerari”.<br />

53 AMC Def n. 20, 16-10-1478, p. 238v. “Super molendino de Vado fiendo. Ser Tomas de Brandis et ser Franciscus de<br />

Barbana nobiles deputati magnifice communitatis Civitatensis instabant, nomine communitatis, attentis necessitatibus<br />

et utilitate communitatis... Diffinitum fuit, quare res est magni ponderis, differri et suspendi debere et aliam diem<br />

etc.”. AMC Def n. 20, 29-12-1479 (78), p. 246. -Si locano parecchi terreni pustoti a San Giovanni di Manzano ad un<br />

massaro abitante in Mediuça (AMC Def n. 20, 25-3-1479, p. 256). AMC Def n. 20, 17-3-1479, p. 255v. “Magister<br />

Prosperus Balisteriis Iohannes habitans in Civitate cum iturus sit Januam ad abundantem cautelam et ob utilitatem<br />

securitatis eis ipse dedit ducatos quinquaginta in auro et monetis”. AMC Def n. 20, 12-4-1479, p. 257. “Januam pro<br />

pecuniis debitis capitulo pro satisfaciendo promissioni facte per capitulum magistro Prospero Balisterio qui iturus est<br />

Januam et concessit etiam capitulo seu deposuit apud capitulum ducatos quinquaginta, XV<strong>II</strong> marcii etc. diffinitum fuit<br />

quod deputetur persona que sit cum capitulo Aquileiensi et Utinensi et videre si contribuere etc. Dominus Leonellus<br />

fuit deputatus ad capitulum Utinense et dominus Troilus ad capitulum Aquileiense et quod die crastina fiat sindicus in<br />

persona domini presbiteri Nicolai Magdalene”.<br />

46

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!