04.06.2013 Views

[PDF] Atti del convegno - Regione Emilia-Romagna

[PDF] Atti del convegno - Regione Emilia-Romagna

[PDF] Atti del convegno - Regione Emilia-Romagna

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

quando non hai una norma che ti appoggia se lavori in strada, l’idea ti viene<br />

comunque e trovi anche i modi di superare i cavilli.<br />

Adesso passerei la parola a coloro che hanno l’altra coccarda.<br />

Operatore <strong>del</strong>la sicurezza<br />

Voleva in primo luogo dire che lui ha partecipato al corso di Padova, testimoniare<br />

<strong>del</strong>la bontà <strong>del</strong> corso e dire, infine, quanto abbia trovato utile<br />

lavorare fianco a fianco con altri rappresentanti <strong>del</strong>le forze <strong>del</strong>l’ordine, ma<br />

anche con assistenti sociali. Lui spera anche che vi possiate ritrovare tutti e di<br />

incontrarvi tutti insieme per un seminario a Salisburgo, in occasione dei mercatini<br />

natalizi. [traduzione interprete]<br />

Elvio Raffaello Martini<br />

C’era un invito a sentire anche gli operatori <strong>del</strong> sociale, che numericamente<br />

sono tanti.<br />

Operatore <strong>del</strong> sociale<br />

Intanto volevo rassicurare tutti gli operatori sociali che sono qui, siamo<br />

meno di venticinque se ho contato bene, quindi parteciperemo tutti quanti al<br />

corso di formazione. È stato bello potersi incontrare e confrontarsi con le<br />

persone che vivono questa problematica. Noi che viviamo sulla via <strong>Emilia</strong> ci<br />

siamo raccontati degli aneddoti, ci siamo detti: “ma sai quella ragazza che era<br />

lì, la sono andata a prendere io, te l’ho mandata io”,“Ma dai?!”. Quindi cose<br />

che in realtà prima non si conoscevano, anche se lavoriamo un po’tutti quanti<br />

su quelle strade. A volte il rischio è proprio quello di incrociarsi, ma di non<br />

incontrarsi mai.Quando facevo l’unità di strada,ad esempio,mi è capitato più<br />

volte di rimanere perplesso di fronte ad alcune situazioni. Ho incrociato, per<br />

esempio, pattuglie che mi dicevano: “sai l’altra sera abbiamo incontrato una<br />

ragazza, l’avevano picchiata ma non sappiamo chi chiamare in queste<br />

occasioni”. Oppure quella volta che mi hanno chiamato dall’aeroporto<br />

dicendomi che c’era una ragazza che stava seduta lì da due giorni e che voleva<br />

tornare in Nigeria. Ho chiesto se la potevano trattenere per un paio d’ore...<br />

Sono andato sul posto, dopo un paio d’ore, ho chiesto dov’era la ragazza... mi<br />

hanno risposto che era andata via.<br />

Per questo è importante proprio capire i reciproci ruoli e ringrazio, quindi, chi<br />

ha avuto l’idea di unire questi due corsi di formazione. Penso davvero che sia<br />

importante per noi che lavoriamo in questo campo. Grazie.<br />

Operatore <strong>del</strong> sociale<br />

So che molti mi stanno guardando, e si chiedono parlerà o non parlerà e<br />

io parlo. Io parlo perché un operatore sociale ha parlato <strong>del</strong>la Nigeria, perché<br />

23

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!