04.06.2013 Views

Scarica il file - Legacoop Forlì-Cesena

Scarica il file - Legacoop Forlì-Cesena

Scarica il file - Legacoop Forlì-Cesena

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

•• 4 FORLI’PRIMOPIANO MARTEDÌ 2 OTTOBRE 2012<br />

PROCESSO AI CAMINI<br />

L’ACCUSA ENTI LOCALI<br />

GLI INCENERITORI DI HERA<br />

E MENGOZZI ACCUSATI<br />

DI VIOLAZIONI AMBIENTALI<br />

24 LE PARTI CIVILI RICHIEDENTI<br />

TRA LORO ANCHE COMUNE<br />

E PROVINCIA: IN AULA IL 22<br />

Udienza lumaca, ancora un rinvio<br />

Il giudice deve decidere se accogliere le ragioni dei residenti di Coriano<br />

ROMANO ROSSI<br />

«Mia moglie morta<br />

di tumore. Ma non basta<br />

come prova in tribunale»<br />

ROMANO Rossi (foto), 71 anni,<br />

lei è uno degli ultimi arrivati, tra<br />

le parti civ<strong>il</strong>i richiedenti. E c’è una<br />

ragione. Una tragica ragione.<br />

«Purtroppo è così. Mia moglie Elves<br />

è morta <strong>il</strong> 2 dicembre 2011 a 67 anni.<br />

Un tumore ai polmoni. Le è stato<br />

diagnosticato a fine settembre. Era<br />

già in metastasi... Se n’è andata in<br />

due mesi. Terrib<strong>il</strong>e...».<br />

Lei dove abita?<br />

«In via Bertini».<br />

Le difese degli imputati sostengono<br />

che bisogna specificare con<br />

precisione dove abitano le parti<br />

civ<strong>il</strong>i, perché non è detto i fumi arrivino<br />

ovunque...<br />

«Guardi, io i fumi li sento da anni...<br />

Poi è chiaro, in tribunale bisogna<br />

avere delle prove... Ci sono state altre<br />

morti nei paraggi. Uno pochi giorni<br />

fa... Altri giudici in passato hanno<br />

detto che non c’è un collegamento<br />

diretto tra malattie e decessi e i fumi<br />

degli inceneritori. Però guardi qua:<br />

questo <strong>il</strong> referto sulla morte di mia<br />

moglie...».<br />

E cosa dice?<br />

«Un medico ha esaminato <strong>il</strong> tumore<br />

di mia moglie. E ha detto che è pieno<br />

di metalli pesanti... Dello stesso<br />

genere che vengono emessi dagli<br />

inceneritori. Lui stesso dice che<br />

questo non prova un legame con i<br />

fumi. Ma insomma, i sospetti ci sono.<br />

Però in tribunale certe morti, come<br />

prove, non bastano...».<br />

ma. bur.<br />

AL QUARTO tentativo qualcosa si muove.<br />

È già un successo. Ma ancora nulla di<br />

concreto s’erge dal fronte inceneritori. Ieri<br />

in Tribunale, quarta tappa del processo<br />

contro i due camini di Coriano; quello di<br />

Hera — per lo smaltimento dei rifiuti urbani<br />

— e quello di Mengozzi — che polverizza<br />

in cielo detriti speciali ospedalieri che<br />

ogni giorno arrivano da tutta Italia. Sette<br />

gli imputati (i dirigenti delle due strutture<br />

che si sono alternati dal ’99 al 2010): la procura<br />

— pm F<strong>il</strong>ippo Santangelo — contesta<br />

la violazione del testo unico che tutela<br />

l’ambiente — «emissioni di polveri fini,<br />

pm10, ozono oltre i limiti di legge...» — e<br />

<strong>il</strong> falso ideologico (vizi procedurali, ossia<br />

autorizzazioni ottenute dalla Provincia nel<br />

2005 considerate nulle e inefficaci).<br />

Gli attori del processo però non finiscono<br />

qui. Il diario di bordo prevede 24 parti civi-<br />

ATTESA In primo piano<br />

<strong>il</strong> medico Patrizia Gent<strong>il</strong>ini<br />

con i residenti (foto Frasca)<br />

li. Ieri <strong>il</strong> giudice Massimo De Paoli — dopo<br />

le tre false partenze di novembre 2011,<br />

febbraio e apr<strong>il</strong>e scorsi — doveva decidere<br />

se accoglierle nella contesa oppure no.<br />

Risultato: tutto rinviato. Al 22 ottobre. Le<br />

parti hanno espresso le loro ragioni, ma<br />

per sapere se venti residenti di Coriano,<br />

Comune di <strong>Forlì</strong>, Provincia, e le associazioni<br />

ambientaliste Wwf e Clandestino faranno<br />

parte della sfida bisogna attendere <strong>il</strong> 22<br />

ottobre. Troppo per le lunghe è andata<br />

l’udienza. Le difese degli imputati hanno<br />

chiesto la non ammissib<strong>il</strong>ità di tutte le parti<br />

civ<strong>il</strong>i. Per i privati, i legali hanno contestato<br />

<strong>il</strong> fatto che non avrebbero precisato a<br />

che distanza abitano dagli inceneritori. Il<br />

pm Santangelo ha invece ribadito che a pagare<br />

gli eventuali danni siano le due aziende,<br />

chiedendo — dopo l’opposizione dei difensori<br />

— la trasmissione agli atti alla Corte<br />

Costituzionale.<br />

LA CONTESA<br />

7<br />

GLI IMPUTATI<br />

Dirigenti e funzionari<br />

delle due strutture sono<br />

accusati dal pm F<strong>il</strong>ippo<br />

Santangelo di emissioni<br />

in atmosfera e falso<br />

ideologico, per<br />

autorizzazioni nulle e<br />

inefficaci<br />

BRUNO MINI<br />

«Figlia e nipoti malate<br />

d’asma. Respiriamo<br />

un’aria malefica»<br />

BRUNO Mini, (foto), 64 anni, lei<br />

soffre d’asma?<br />

«Sì anch’io. Ma soprattutto mia<br />

figlia. E anche le mie due nipotine. È<br />

mia figlia che ha chiesto di costituirsi<br />

parte civ<strong>il</strong>e. Non respira. E le piccole<br />

anche peggio».<br />

Quando s’è ammalata sua figlia?<br />

«Quando? Appena nata. E c’è una<br />

ragione ben precisa, secondo me».<br />

Quale?<br />

«Guardi, mia figlia è nata nel ’74.<br />

Bene. Sa quando è sorto<br />

l’inceneritore di Hera? Nel ’74,<br />

guarda caso...».<br />

Una coincidenza?<br />

«Così dicono in tribunale. Ma io non<br />

ci credo. Capisco le regole della<br />

giustizia. Capisco le procedure. Ma<br />

queste non sono coincidenze. Sa da<br />

quanto io stesso ho cominciato ad<br />

avere i primi malesseri?».<br />

Ci provo: nel ’74?<br />

«Esatto. Nel ’74. E da lì in poi è stato<br />

un crescendo. L’aria è via via<br />

peggiorata. Adesso ormai ci abbiamo<br />

quasi fatto <strong>il</strong> callo... Però è un’aria<br />

brutta. E sa qual è la prova?».<br />

Questa volta non la so...<br />

«Mio figlio è la prova vivente<br />

dell’aria malefica di <strong>Forlì</strong>. Lui fa<br />

l’archeologo. È sempre in giro per <strong>il</strong><br />

mondo, e quando torna a casa lo<br />

sente subito. E ogni volta mi dice:<br />

come fate a respirare?...»<br />

ma .bur.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!