04.06.2013 Views

Scarica il file - Legacoop Forlì-Cesena

Scarica il file - Legacoop Forlì-Cesena

Scarica il file - Legacoop Forlì-Cesena

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

12<br />

AGENDA<br />

La statua di Sa<br />

stasera s’<strong>il</strong>lumina<br />

di rosa<br />

Il monumento a Saffi e<br />

quello ai caduti di piazza<br />

della Vittoria stasera s’<strong>il</strong>luminano<br />

di rosa, colore<br />

simbolo della lotta contro<br />

<strong>il</strong> tumore al seno. Sarà Cristina<br />

Chiabotto, Miss Italia 2004 e oggi<br />

affermata conduttrice televisiva,<br />

la testimonial italiana dell’edizione<br />

2012 della Campagna Nastro<br />

Rosa, dedicata alla prevenzione<br />

del tumore al seno e giunta alla<br />

diciannovesima edizione in Italia<br />

(ventesima edizione nel Mondo).<br />

Ad ottobre, infatti, la Lega Italiana<br />

per la Lotta contro i Tumori<br />

(L<strong>il</strong>t) ed Estée Lauder Companies,<br />

torneranno in prima linea<br />

nella lotta a questa grave patologia<br />

neoplastica, che registra<br />

un’incidenza sempre maggiore.<br />

La Campagna Nastro Rosa, ideata<br />

negli Stati Uniti da Evelyn Lauder,<br />

ha come obiettivo quello di<br />

sensib<strong>il</strong>izzare un numero sempre<br />

più ampio di donne sull’importanza<br />

vitale della prevenzione e<br />

della diagnosi precoce dei tumori<br />

della mammella, informando <strong>il</strong><br />

pubblico femmin<strong>il</strong>e anche sugli<br />

LILT La campagna contro<br />

i tumori al seno<br />

Chiabotto<br />

testimonial<br />

nazionale<br />

st<strong>il</strong>i di vita correttamente sani da<br />

adottare e sui controlli diagnostici<br />

da effettuare.<br />

Nella nostra città, grazie alla<br />

sensib<strong>il</strong>ità dell’Amministrazione<br />

comunale e di Romagna Acque<br />

anche quest’anno verranno <strong>il</strong>luminati<br />

(stasera alle 20) <strong>il</strong> monumento<br />

di Piazzale della Vittoria e<br />

la statua di Aurelio Saffi. L’inaugurazione<br />

ufficiale della campagna<br />

invece avverrà nella sala del-<br />

la Taverna Verde a <strong>Forlì</strong>, con una<br />

serata musicale con intermezzi<br />

di letture delle opere delle partecipanti<br />

al II concorso letterario<br />

“Emozioni tra le righe” e con la<br />

partecipazione della Vociferando<br />

Band. I volontari della LILT <strong>Forlì</strong><br />

<strong>Cesena</strong> allestiranno nella giornata<br />

di Sabato 6 ottobre (10-13 e<br />

15.30-18.30) in Piazza Saffi a<br />

<strong>Forlì</strong>, uno stand dove verranno<br />

distribuite brochure informative<br />

sul tumore al seno e i tradizionali<br />

nastrini rosa.<br />

Il tumore al seno resta <strong>il</strong> big<br />

k<strong>il</strong>ler numero uno per <strong>il</strong> genere<br />

femmin<strong>il</strong>e. La sua incidenza è in<br />

costante crescita, in Italia ogni<br />

anno si ammalano più di 40 m<strong>il</strong>a<br />

donne. Un incremento dovuto<br />

all’allungamento dell’età media<br />

e all’aumento dei fattori di rischio.<br />

Sta cambiando anche l’età<br />

in cui la malattia si manifesta: <strong>il</strong><br />

30% circa prima dei 50 anni, fuori<br />

quindi dall’età prevista dai programmi<br />

di screening mammografico.<br />

Un ulteriore motivo per<br />

sensib<strong>il</strong>izzare tutte le donne alla<br />

cultura della prevenzione.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!