04.06.2013 Views

Scarica il file - Legacoop Forlì-Cesena

Scarica il file - Legacoop Forlì-Cesena

Scarica il file - Legacoop Forlì-Cesena

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

MARTEDÌ 2 OTTOBRE 2012<br />

SOLDI E POLITICA<br />

CESENAPRIMOPIANO<br />

Cedioli s’è fatto pagare le spese<br />

ogni giorno che è andato in Comune<br />

Roncofreddo, rimborsi di quasi 10m<strong>il</strong>a euro dal 2004 al 2010<br />

di PAOLO MORELLI<br />

IN TEMA di rimborsi spese di<br />

amministratori pubblici tengono<br />

banco le vicende romane e regionali,<br />

ma anche nei piccoli comuni,<br />

a scavare con cura, si trovano<br />

interessanti sorprese.<br />

FRANCO CEDIOLI, sindaco<br />

Pd di Roncofreddo, per esempio,<br />

è uno che non se la passa male: dopo<br />

una vita da sindacalista della<br />

Cisl, si gode la meritata pensione<br />

(della cui entità non c’è traccia<br />

nel sito del Comune) alla quale aggiunge<br />

l’indennità da sindaco di<br />

23.426,52 euro lordi all’anno (<strong>il</strong><br />

dato è del 2010). Una bella sommetta,<br />

ma Cedioli non è contento:<br />

dal 2004, anno in cui fu eletto<br />

per la prima volta, si fa rimborsare<br />

le spese di viaggio per i circa 40<br />

ch<strong>il</strong>ometri (tra andata e ritorno)<br />

che percorre in auto ogni giorno<br />

che dalla sua abitazione in località<br />

Gualdo va in municipio, nel centro<br />

del paese.<br />

IL TESTO UNICO delle leggi<br />

sull’ordinamento degli enti locali<br />

(Decreto legislativo 18/8/2000<br />

n.227) al punto 3 dell’articolo 84<br />

prevede che <strong>il</strong> rimborso spese spetti<br />

«agli amministratori che risiedono<br />

fuori dal capoluogo del comune<br />

ove ha sede <strong>il</strong> rispettivo ente<br />

spetta <strong>il</strong> rimborso per le sole<br />

spese di viaggio effettivamente sostenute<br />

per la partecipazione ad<br />

ognuna delle sedute dei rispettivi<br />

organi assembleari ed esecutivi,<br />

nonché per la presenza necessaria<br />

presso la sede degli uffici per lo<br />

svolgimento delle funzioni pro-<br />

NELL’ESTATE 2011 scoppiò <strong>il</strong><br />

temporale sulla testa dell’allora<br />

sindaco di Longiano Sandro Pascucci,<br />

con accuse di aver usato<br />

per esigenze personali l’auto del<br />

Comune e di aver percepito indebitamente<br />

rimborsi spese<br />

dall’Amministrazione comunale.<br />

Col temporale arrivarono anche i<br />

fulmini: dimissioni da sindaco <strong>il</strong><br />

10 gennaio 2012, quando ancora<br />

non era stato rinviato a giudizio, e<br />

patteggiamento di una condanna<br />

a sei mesi di reclusione (tramutati<br />

in una multa di 45m<strong>il</strong>a euro).<br />

«LE ACCUSE di peculato e falso<br />

— specifica Pascucci — caddero,<br />

rimase solo la truffa per quei rimborsi<br />

spese che, a mio avviso, contenevano<br />

soltanto errori materia-<br />

DA GUALDO AL PAESE<br />

Franco Cedioli abita in una<br />

località che dista circa<br />

20 ch<strong>il</strong>ometri dal municipio<br />

prie o delegate».<br />

DAL 2004 Franco Cedioli si è fatto<br />

rimborsare non solo le spese di<br />

viaggio per andare in municipio<br />

per le riunioni del Consiglio comunale<br />

e della Giunta, ma anche<br />

tutti gli altri giorni. E <strong>il</strong> 30 gennaio<br />

2006 ha fatto approvare in Con-<br />

li. In totale una somma che ancora<br />

non è stata quantificata con<br />

esattezza, che dovrebbe essere<br />

compresa fra 600 e 1.200 euro<br />

(‘spalmati’ in otto anni) che sto<br />

aspettando di rimborsare al Comune».<br />

«MA QUANDO leggo sui giornali<br />

di quel che sta venendo fuori in<br />

questi giorni — riflette Pascucci<br />

— con la gente che percepiva migliaia<br />

di euro quandoandava a<br />

sciare, mi viene da ridere, o forse<br />

da piangere. E pensare che io, abitando<br />

a Gambettola, avrei avuto<br />

diritto al rimborso delle spese di<br />

viaggio da casa mia al municipio,<br />

ma le percepii solo per i primi sei<br />

mesi, dopo vi rinunciai perché<br />

non mi sembrava giusto».<br />

siglio comunale un<br />

minuzioso ‘Regolamento<br />

per le trasferte<br />

degli amministratori’ che<br />

sostanzialmente ribadisce<br />

ciò che già dice <strong>il</strong> Testo Unico.<br />

Abbiamo chiesto in forma ufficiale<br />

di accedere a questi rimbordi<br />

spese del sindaco, ma fino a ora ci<br />

sono stati comunicati solo gli importi<br />

dei rimborsi per i giorni in<br />

cui non c’erano riunioni della<br />

Giunta o del Consiglio comunale.<br />

Si tratta di 9.796,73 euro in sette<br />

anni, poiché dalla fine del 2010<br />

(dopo l’entrata in vigore del De-<br />

L’APPELLO POLITICI, SERVE PIÙ TRASPARENZA<br />

QUEL CHE STA EMERGENDO A OGNI LIVELLO IMPONE MAGGIORE<br />

TRASPARENZA: OGNI PUBBLICO AMMINISTRATORE DOVREBBE<br />

METTERE SU INTERNET REDDITO, PROPRIETÀ E RIMBORSI SPESE<br />

RONCOFREDDO<br />

Il parcheggio<br />

costruito a valle<br />

del paese e <strong>il</strong><br />

sindaco Franco<br />

Cedioli (Pd)<br />

creto Legge 78/2010 che poneva<br />

ulteriori limiti ai rimborsi) queste<br />

spese di viaggio non vengono più<br />

pagate.<br />

Per quel che ne sappiamo, gli altri<br />

sindaci del comprensorio non percepiscono<br />

questo rimborso neppure<br />

se risiedono in un comune diverso<br />

da quello in cui sono stati<br />

eletti.<br />

LONGIANO L’AMARO SFOGO DELL’EX SINDACO SANDRO PASCUCCI<br />

«Io, condannato dopo aver rinunciato ai rimborsi»<br />

SOMIGLIANZA L’ex sindaco di Longiano Sandro Pascucci accanto<br />

a un ritratto fotografico di Albert Einstein<br />

5<br />

CESENATICO<br />

Soragni<br />

nella bufera<br />

ANCHE a <strong>Cesena</strong>tico quando<br />

c’è chi vuol far luce sui<br />

rimborsi spesa, ci sono parecchi<br />

mal di pancia e si levano<br />

gli scudi. Per due volte<br />

di seguito le forze politiche<br />

di maggioranza hanno<br />

fatto saltare la riunione della<br />

Commissione ‘Controllo<br />

e garanzia’ convocata dal<br />

presidente Alberto Papperini,<br />

capogruppo del Movimento<br />

5 Stelle in Consiglio<br />

comunale.<br />

Papperini voleva discutere i<br />

motivi del b<strong>il</strong>ancio in rosso<br />

della municipalizzata <strong>Cesena</strong>tico<br />

Servizi srl e i rimborsi<br />

percepiti dal presidente<br />

del consiglio comunale Angelo<br />

Soragni nei suoi viaggi.<br />

La prima volta Papperini e<br />

gli altri consiglieri di opposizione<br />

hanno trovato chiusi<br />

i portoni del palazzo municipale<br />

di via Moretti. La<br />

seconda volta i portoni erano<br />

aperti, ma i consiglieri<br />

di maggioranza non si sono<br />

presentati, facendo così saltare<br />

<strong>il</strong> numero legale.<br />

Nello specifico, in merito alle<br />

spese di Soragni, Papperini<br />

contesta <strong>il</strong> fatto che <strong>il</strong> presidente<br />

del consiglio comunale<br />

abbia chiesto e ottenuto<br />

rimborsi per viaggi da<br />

M<strong>il</strong>ano a <strong>Cesena</strong>tico, giustificati<br />

dal fatto che Soragni<br />

ha un incarico presso la<br />

‘Bocconi’ di M<strong>il</strong>ano.<br />

Ma sotto la lente ci sono anche<br />

altre voci di spesa e Papperini<br />

picchia duro: «La<br />

questione è gravissima,<br />

l’Amministrazione non accetta<br />

né la trasparenza, né <strong>il</strong><br />

controllo sul proprio lavoro».<br />

Angelo Soragni replica così<br />

alle accuse mosse nei suoi<br />

confronti: «La Commissione<br />

presieduta da Papperini<br />

non è competente per discutere<br />

questi temi. Inoltre<br />

non corrisponde al vero che<br />

di questi argomenti non si è<br />

mai dibattuto. Se ne è infatti<br />

discusso <strong>il</strong> 3 settembre in<br />

Consiglio comunale, a seguito<br />

delle interpellanze formulate<br />

dallo stesso Papperini».<br />

Nel suo primo anno di legislatura,<br />

Soragni ha ottenuto<br />

rimborsi per gli spostamenti<br />

‘istituzionali’ pari a<br />

1.194,92 euro.<br />

Giacomo Mascellani<br />

••

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!