04.06.2013 Views

Scarica il file - Legacoop Forlì-Cesena

Scarica il file - Legacoop Forlì-Cesena

Scarica il file - Legacoop Forlì-Cesena

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

MARTEDÌ 2 OTTOBRE 2012<br />

VALLE DEL RUBICONE<br />

GAMBETTOLA LETTERA AL VETRIOLO DI LUCCHI A GARAVINA<br />

Scontro tra sindaci a causa<br />

di un ispettore ‘negato’<br />

<strong>Cesena</strong> ha respinto la richiesta per carenza d’organico<br />

DISACCORDO I sindaci di Gambettola Iader Garavina e di <strong>Cesena</strong> Paolo Lucchi, entrambi del Pd<br />

SCONTRO istituzionale tra i sindaci<br />

di <strong>Cesena</strong> e Gambettola a causa<br />

della richiesta (non accolta) di<br />

‘prestito’ (in termini burocratici<br />

viene definita ‘assegnazione in comando’)<br />

di un ispettore della polizia<br />

municipale dal Comune di <strong>Cesena</strong><br />

a quello di Gambettola.<br />

ALCUNE settimane fa <strong>il</strong> Comune<br />

di Gambettola ha chiesto a<br />

quello di <strong>Cesena</strong> di avere a disposizione,<br />

per alcune ore ogni settimana,<br />

l’ispettore della polizia municipale<br />

Marco Serra. Il 14 settembre<br />

Stefania Tagliabue, dirigente<br />

del Settore Personale del Comune<br />

di <strong>Cesena</strong> ha inviato al sindaco<br />

di Gambettola Iader Garavina<br />

una nota con la quale comunicava<br />

di non poter accogliere la richiesta<br />

e spiegava le motivazioni relative<br />

alla carenza d’organico della<br />

Pm di <strong>Cesena</strong> che già ha ‘prestato’<br />

di ERMANNO PASOLINI<br />

INIZIATI <strong>il</strong> 19 marzo scorso, sono terminati<br />

nei giorni scorsi i lavori di ristrutturazione<br />

interna della Pieve di Montegelli (foto),<br />

sita sul colle più alto della frazione e risalente<br />

al XII secolo. L’intervento, su progetto<br />

dell’architetto soglianese Giulia Rossi,<br />

ha riguardato <strong>il</strong> ripristino degli intonaci<br />

con tinteggiatura, <strong>il</strong> restauro della pala,<br />

dell’ancona e degli affreschi della volta sopra<br />

l’altare. Poi la ripulitura dei due altari<br />

VOCI INFONDATE<br />

Lucchi ha chiesto a Garavina<br />

un intervento per informare<br />

correttamente i cittadini<br />

a Gambettola, fino alla fine del<br />

2012, l’ispettore Paolo Zamagni<br />

per sostituire <strong>il</strong> comandante Murizio<br />

Marchi, in aspettativa sindacale.<br />

NEI GIORNI successivi, però,<br />

qualcuno metteva in giro la voce<br />

secondo cui <strong>il</strong> ‘prestito’ del vig<strong>il</strong>e<br />

era stato concordato tra i due sindaci<br />

e a impedirlo era stato <strong>il</strong> parere<br />

negativo di Ernesto Grippo, comandante<br />

della Polizia municipale<br />

di <strong>Cesena</strong>.<br />

Questo ha irritato <strong>il</strong> sindaco di <strong>Cesena</strong><br />

Paolo Lucchi che ieri s’è<br />

messo al computer e ha scritto<br />

laterali vicini a quello maggiore e della grotta<br />

della Madonna di Lourdes, che si trova a<br />

destra dell’altare maggiore.<br />

Terminato anche <strong>il</strong> restauro dell’organo<br />

Orsi del 1853, posto sopra la porta di ingresso,<br />

e dell’armonium che si trova nell’altare<br />

destro dedicato alla Madonna. Il costo<br />

dell’intervento sui muri interni è stato di<br />

35m<strong>il</strong>a euro ai quali vanno aggiunti altri<br />

50m<strong>il</strong>a euro per l’organo e l’armonium. La<br />

spesa è coperta dalla parrocchia di San Lorenzo<br />

di Sogliano e dal contributo di bene-<br />

una ma<strong>il</strong> a Iader Garavina, suo<br />

omologo di Gambettola. Lucchi<br />

ha manifestato sorpresa che a<br />

Gambettola ci sia qualcuno che sostiene<br />

che <strong>il</strong> Comune di <strong>Cesena</strong><br />

sull’argomento abbia dato due risposte<br />

divergenti, la prima (positiva)<br />

a voce e la seconda (negativa)<br />

per iscritto.<br />

«NON È COSÌ, come tu ben sai,<br />

perché tale argomento non è mai<br />

stato oggetto di colloquio tra noi<br />

due sindaci» ha scritto Lucchi a<br />

Garavina, spiegandogli che la risposta<br />

inviatagli <strong>il</strong> 14 settembre rifletteva<br />

<strong>il</strong> parere unanime suo,<br />

dell’assessore alla Polizia municipale<br />

Ivan Piraccini e del comandante<br />

Ernesto Grippo.<br />

Per questo Lucchi ha chiesto a<br />

Garavina di «intervenire per informare<br />

tutti dell’effettivo svolgersi<br />

delle cose».<br />

pa.mo.<br />

MONTEGELLI GIOVEDÌ SCORSO L’INAGURAZIONE CON MONSIGNOR GIOVANNI TANI<br />

La pieve è tornata all’antico splendore<br />

13<br />

SAVIGNANO UNIDICI GIORNATE PER DONARE IL SANGUE<br />

SONO 11 le giornate di donazione di sangue programmate a Savignano<br />

nel mese di ottobre: mercoledì 3, sabato 6, lunedì 8, mercoledì 10,<br />

domenica 14, mercoledì 17, sabato 20, lunedì 22, mercoledì 24, domenica<br />

28 e mercoledì 31. Info: Giovanni Cellið0541.945499, 339.3356971.<br />

Cristina Minotti e<br />

Alessandro Galbucci<br />

LONGIANO<br />

Camminate<br />

per la pace<br />

e per la salute<br />

sotto le stelle<br />

SABATO scorso 101<br />

persone, con a capo<br />

<strong>il</strong>sindaco Ermes Battistini,<br />

hanno partecipato alla<br />

camminata fino alla<br />

chiesetta di Santa Marina<br />

di Massa, restaurata dal<br />

compianto scultore Ilario<br />

Fioravanti, per assistere al<br />

concerto del coro<br />

multietnico ‘Un corso dal<br />

mondo’ diretto da Stefano<br />

Fariselli e Paola<br />

Sabbatani. Dalle ore 20 poi<br />

la Piazza San Girolamo è<br />

stata protagonista della<br />

cena multietica solidale,<br />

alla presenza del<br />

vicesindaco di San Felice<br />

su Panaro Giovanni<br />

Giovanelli in quanto<br />

l’intero incasso di 2.666,61<br />

euro è stato devoluto al<br />

comune terremotato.<br />

E DA OGGI tutti i martedì<br />

alle 20.30 i longianesi che<br />

hanno voglia di<br />

camminare si potranno<br />

trovare in piazza Tre<br />

Martiri di Longiano,<br />

adederendo all’iniziativa<br />

del Comune e di un gruppo<br />

di longianesi denominata<br />

‘Longiano cammina sotto<br />

le stelle’. L’iniziativa è<br />

stata presentata da<br />

Cristina Minotti assessore<br />

alla cultura e al turismo di<br />

Longiano e da Alessandro<br />

Galbucci coordinatore.<br />

Infoð 348.7444474 entro<br />

le 20.<br />

fattori.<br />

L’inaugurazione della ristrutturata pieve è<br />

avvenuta giovedì scorso, in occasione della<br />

Sagra de Savor che da 24 anni si tiene nel<br />

paese collinare. La messa è stata celebrata<br />

da monsignor Giovanni Tani, soglianese,<br />

arcivescovo di Urbino, Urbania e Sant’Angelo<br />

in Vado. Poi c’è stata la processione<br />

con la statua della Madonna del Rosario<br />

per le vie del paese con la presenza di tutti i<br />

montegellesi e tanta gente dalle località vicine.<br />

••<br />

SAVIGNANO<br />

Dopo la rapina<br />

al supermercato<br />

riminese in carcere<br />

a Pesaro<br />

E’ STATA notificata in carcere<br />

a Pesaro un’ordinanza di<br />

custodia cautelare a Donatella<br />

Minguzzi, 47 anni, residente a<br />

Rimini, responsab<strong>il</strong>e di tentata<br />

rapina impropria.<br />

I fatti per cui la magistratuta ha<br />

ordinato la custodia cautelare in<br />

carcere della donna risalgono al<br />

7 giugno scorso. Verso le 13 al<br />

supermercato Sole a Savignano,<br />

sito vicino al cimitero, la donna<br />

ordinava della carne. Il macellaio<br />

gliel’ha consegnata e la donna<br />

l’ha inf<strong>il</strong>ata nella borsa, uscendo<br />

senza pagare.<br />

Una dipendente del<br />

supermercato, che era accanto<br />

all’uscita, si è accorta del fatto e<br />

l’ha seguita. L’ha fermata e le ha<br />

chiesto di pagare <strong>il</strong> conto della<br />

carne acquistata. La Minguzzi ha<br />

messo una mano nella borsa, ma<br />

invece di tirare fuori i soldi, ha<br />

estratto un coltello di tipo<br />

svizzero, multiuso e ha intimato<br />

alla commessa di lasciarla in<br />

pace e di allontanarsi. La<br />

dipendente del Sole si è<br />

allontanata, ma ha chiamato i<br />

carabinieri di Savignano che,<br />

dopo accurate indagini, sono<br />

risaliti a Donatella Minguzzi che<br />

nel frattempo però era già stata<br />

arrestata per altri reati nel<br />

Pesarese.<br />

Le indagini sono state<br />

coordinate dal pubblico<br />

ministero Michela Guidi e <strong>il</strong><br />

giudice per le indagini<br />

preliminari Giovanni Trerè ha<br />

disposto l’arresto e la custodia<br />

cautelare in carcere a causa dei<br />

numerosi precedenti per reati<br />

contro <strong>il</strong> patrimonio che<br />

rendevano probab<strong>il</strong>e la<br />

reiterazione del reato.<br />

L’ordinanza è stata quindi<br />

notificata a Donatella Minguzzi<br />

nella casa circondariale di<br />

Pesaro.<br />

e.p.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!