08.06.2013 Views

Sistemi elettrici per i trasporti - Università di Padova - Università ...

Sistemi elettrici per i trasporti - Università di Padova - Università ...

Sistemi elettrici per i trasporti - Università di Padova - Università ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Er<br />

ro<br />

195<br />

85<br />

a=1<br />

a=0<br />

a=0,5<br />

Figura 1.6.1<br />

Appunti <strong>di</strong> Meccanica della trazione ferroviaria<br />

Queste curve servono a determinare il massimo peso rimorchiabile in base al <strong>per</strong>corso da fare e le<br />

pendenze massime da su<strong>per</strong>are.<br />

1.6.1Caratteristica meccanica <strong>di</strong> una locomotiva<br />

Un’altra curva importante è la caratteristica meccanica della locomotiva (forza <strong>di</strong> trazione totale ai<br />

cerchioni in funzione della velocità) [F=f(v)].<br />

Tutte le locomotive, elettriche, <strong>di</strong>esel e anche quelle a vapore, forniscono uno sforzo <strong>di</strong> trazione che<br />

si riduce <strong>di</strong> valore al crescere della velocità, e la loro caratteristica meccanica che è appunto la curva<br />

che mette in relazione fra loro le suddette grandezze(sforzo <strong>di</strong> trazione e velocità) è <strong>di</strong> andamento<br />

i<strong>per</strong>bolico.<br />

La potenza meccanica P messa a <strong>di</strong>sposizione dalla locomotiva alla <strong>per</strong>iferia dei cerchioni risulta:<br />

P<br />

P = F ⋅ v [kgm7sec] F = [kg] dove v è la velocità <strong>di</strong> marcia ed F lo sforzo <strong>di</strong> trazione.<br />

v<br />

Esistono <strong>per</strong>ò due limiti che non possono essere su<strong>per</strong>ati :<br />

a) Un limite su<strong>per</strong>iore determinato dall’aderenza, <strong>per</strong> cui F deve essere minore uguale <strong>di</strong> una<br />

forza massima paria a Fmax = f a ⋅Q<br />

a ( nelle locomotive elettriche o <strong>di</strong>esel-elettriche la forza<br />

massima è limitata anche dal valore massimo <strong>di</strong> corrente).<br />

Appare evidente che alle basse velocità la potenza dei motori può essere utilizzata solo in<br />

parte, ed in misura tanto minore quanto più bassa è la velocità.<br />

b) Un limite riguardante la velocità massima raggiungibile.<br />

rev. Ottobre 2006 46<br />

Q<br />

Q<br />

R<br />

a

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!