09.06.2013 Views

Edizione del 04/05/2013 - Corriere

Edizione del 04/05/2013 - Corriere

Edizione del 04/05/2013 - Corriere

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

CONZA DELLA CAMPANIA<br />

Tufano: discuto di programmi<br />

Agli altri le sterili polemiche<br />

CONZA DELLA CAMPANIA - Sempre più nel vivo<br />

e ricca di contenuti la campagna elettorale a<br />

Conza <strong>del</strong>la Campania. Alle dichiarazioni <strong>del</strong> candidato<br />

sindaco Vito Cappiello non esita a replicare<br />

la candidata avversaria Giuseppina Tufano che lancia<br />

messaggi forti rispetto alla campagna elettorale<br />

ed al programma <strong>del</strong>la sua squadra.<br />

"A coloro, pochi per la verità, che insistentemente<br />

si chiedono il perché <strong>del</strong>la mia candidatura a sindaco<br />

di Conza <strong>del</strong>la Campania, - dice Tufano - rispondo<br />

per senso di responsabilità, per spirito di servizio<br />

nei confronti <strong>del</strong> mio paese e perché credo nei<br />

sogni. Sono circondata da diverse persone di comprovata<br />

esperienza e soprattutto da diversi giovani<br />

e donne con la voglia di mettersi in gioco e desiderose<br />

di dare voce alle loro problematiche e alle<br />

loro idee e con le quali stiamo predisponendo la<br />

base per un progetto di un paese che sappia inter-<br />

MUGNANO DEL CARDINALE -<br />

Non è una serata qualunque quella<br />

di inizio maggio in piazza Umberto<br />

primo. Giovanni Colucci, ex<br />

sindaco di Mugnano Del Cardinale,<br />

vicesindaco nel passato ciclo amministrativo,<br />

ora non è candidato<br />

ma è sempre legato a questa compagine<br />

che da metà degli anni novanta.<br />

Una convention elettorale di<br />

Nuova alleanza popolare con il<br />

sindaco Nicola Bianco e gli altri<br />

candidati, a cominciare da Giuseppe<br />

Vasta, assessore uscente che<br />

non si è ricandidato ma per lui è<br />

come se si sentisse lo stesso protagonista<br />

in quanto ha partecipato alla<br />

riunione.<br />

Tra le new entry Stefano Romanini,<br />

docente di educazione fisica,<br />

che ha giocato al calcio con il Carotenuto<br />

e attualmente gioca con<br />

Salvatore De Judicibus.<br />

«Mi candido per questa nuova esperienza-<br />

dice Romanini - in passato<br />

ho giocato al calcio». E Romanini<br />

rievoca i tempi belli di quando<br />

il Carotenuto a metà degli anni novanta<br />

militava in Eccellenza e promozione.<br />

Arrivano anche le tre candidate<br />

donne Marianna Masucci,<br />

Pasqualina Lup e Marilena Franzese,<br />

Giuseppe Valentino, Paolo<br />

Macario.<br />

Salgono tutti sulla sala consiliare e<br />

l'incontro viene presieduto dal sindaco<br />

Nicola Bianco. Si tratta di una<br />

riunione organizzativa per stabilire<br />

le modalità <strong>del</strong>la campagna<br />

elettorale ed è prevista una prima uscita<br />

pubblica durante il weekend<br />

pretare i bisogni espressi<br />

dai suoi cittadini. Credo<br />

che più di tutto, più <strong>del</strong>le<br />

beghe a cui la sottoscritta<br />

non è abituata,<br />

contino la capacità di risolvere i problemi <strong>del</strong>la<br />

gente facendo corrispondere ad idee propositive i<br />

fatti concreti. E’ per il mio paese e per i compaesani<br />

residenti all’estero che mi batterò in difesa e tutela<br />

dei valori in cui si riconoscono: la famiglia, l’amicizia,<br />

il lavoro. Sarò determinata, dunque, nel tutelare<br />

i loro diritto. Farò in modo che ognuno, in primis<br />

la sottoscritta, assolva ai propri doveri di cittadina,<br />

sarò pacata, infine, nella dialettica politica<br />

con gli avversari.<br />

E a proposito di ciò, colgo l’occasione per smentire<br />

una dichiarazione che mi è stata attribuita, maldestramente<br />

non so da chi, in cui è stato travisato<br />

<strong>del</strong>la prossima settimana. L'ex Primo<br />

Cittadino Colucci invita i nuovi<br />

«candidati a farsi conoscere di più ed<br />

a cogliere l'occasione dei comizi per<br />

presentarsi. Il comizio - aggiunge<br />

Colucci - è comunque un fatto im-<br />

portante <strong>del</strong>la campagna elettorale<br />

che occorre coordinare ascoltandoci<br />

tra noi per far giungere in maniera<br />

chiara il messaggio agli elettori. Vengono<br />

nominati coordinatori <strong>del</strong>la<br />

campagna elettorale Angelo Mon-<br />

COMUNI AL VOTO<br />

il mio pensiero. Voglio sperare che si sia trattato davvero<br />

di un malinteso anche se nutro qualche dubbio<br />

su come mai si stato travisato ciò che soprattutto<br />

a chi scrive non conveniva che venisse travisato.<br />

Di seguito riporto fe<strong>del</strong>mente le mie parole, quelle<br />

vere , quelle che corrispondono alla mia verità: lo<br />

sforzo profuso per l’abbellimento <strong>del</strong> paese, non è<br />

corrisposto ad altrettanto impegno per la ricerca di<br />

opportunità occupazionali.<br />

Vorrei smentire, inoltre, nella maniera più assoluta,<br />

quanto affermato dal candidato sindaco Vito<br />

Cappiello circa la non corretta presentazione <strong>del</strong>la<br />

lista. Faccio notare allo stesso che le modalità <strong>del</strong>la<br />

presentazione <strong>del</strong>la lista sono avvenute nel pieno<br />

rispetto <strong>del</strong>la normativa vigente, tanto che la<br />

commissione circondariale elettorale di Calitri non<br />

ha eccepito alcunché, quindi non vedo dove possano<br />

esserci queste decantate irregolarità. Mi preoccupano<br />

questi attacchi personali ed immotivati,<br />

anche in riferimento alle affermazioni circa il mio<br />

vivere a Roma. Ricordo a Vito Cappiello che la sottoscritta<br />

vive a Conza per piacere, per scelta nonché<br />

per lavoro. Le polemiche e le strumentalizzazioni<br />

non mi appartengono e le rimando al mittente,<br />

dal momento che mi sento una persona pulita che<br />

intende confrontarsi sui contenuti e sulle proposte<br />

che sto veicolando tra la gente".<br />

PRIMA CONVENTION DEL GRUPPO GUIDATO DALL’USCENTE NICOLA BIANCO<br />

Grandi manovre a Mugnano<br />

per Nuova Alleanza popolare<br />

I candidati si organizzano: l’ex sindaco Colucci sprona la squadra<br />

ALBINO ALBANO<br />

* “Noi donne saremo in prima linea”<br />

MUGNANO<br />

LAURO<br />

Acerra: socialisti e Udc<br />

appoggeranno Ferraro<br />

LAURO- «C'è stata piena convergenza, l'accordo<br />

politico con Antonio Bossone alla fine si<br />

fonda sull'adesione <strong>del</strong> candidato sindaco alle<br />

proposte che avevamo avanzato sin dall'autunno<br />

scorso per affrontare i temi maggiormente<br />

nevralgici a livello locale. Siamo con il nostro<br />

candidato, che è Alessandro Ferraro, che è un<br />

nome sta bene anche all'Udc, con cui da tempo<br />

siamo in sintonia su numerose iniziative». Gennaro<br />

Acerra, uno dei punti di riferimento <strong>del</strong>l'area<br />

socialista nel Vallo di Lauro, conferma il<br />

pieno appoggio <strong>del</strong>la sua parte politica e <strong>del</strong>lo<br />

scudocrociato alla candidatura <strong>del</strong>l'ex consigliere<br />

comunale e capogruppo di maggioranza<br />

Alessandro Ferraro. Una piattaforma programmatica<br />

condivisa, quella tra socialisti ed Ora si<br />

Può, un ritorno alle origini, quello <strong>del</strong> patto<br />

con Antonio Bossone, socialista storico e anche<br />

consigliere provinciale <strong>del</strong> partito negli anni<br />

90. Per i detrattori, invece, semplicemente tra-<br />

teforte, Antonio Mugnano e Antonio<br />

Caruso. Il loro compito consiste nel<br />

coordinare le attività dei candidati<br />

e <strong>del</strong>la lista in vista <strong>del</strong>le varie manifestazioni<br />

pubbliche. Ci sarà l’affissione<br />

dei manifesti che avverrà<br />

principalmente di domenica ed il<br />

martedì dedicato al mercato settimanale,<br />

in quanto questo luogo è<br />

frequentato. Seguiranno quindi vari<br />

incontri per definire gli appuntamenti.<br />

La macchina organizzativa<br />

è dunque già stata messa in moto».<br />

MUGNANO DEL CARDINALE - A proposito <strong>del</strong> convegno e<br />

le prospettive elettorali interviene Marianna Masucci:« E' stata<br />

una riunione organizzativa alla quale seguiranno <strong>del</strong>le altre<br />

come la volta scorsa. L'ex sindaco Giovanni Colucci ha invitato<br />

giustamente i nuovi ad approfittare <strong>del</strong>l'occasione dei<br />

comizi per dire la loro. Per quanto mi riguarda insieme alle<br />

altre due candidate nella lista ci attiveremo con progetti che<br />

coinvolgano le donne e i giovani. In base alle quote rosa è stato<br />

inserito il minimo che è di tre donne. Il ruolo <strong>del</strong>la donna<br />

in questi anni si è accresciuto tantissimo anche se a Mugnano<br />

Del Cardinale hanno ricoperto sempre un ruolo di protagoniste.<br />

Infatti le donne hanno sempre avuto un ruolo da protagonista.<br />

Hanno infatti diretto salumifici: mia madre ha sempre parlato di mia nonna come<br />

una donna capace di gestire come un maschio, oltre poi alle operaie. Ovviamente allora<br />

la società aveva un carattere maschilista. Adesso invece c'è stata un'evoluzione ed anche<br />

le donne sono pienamente impegnate».<br />

sformismo.<br />

Partiamo dai programmi<br />

Acerra: quale sarebbe<br />

questa piattaforma<br />

condivisa?<br />

«La mobilità e i rifiuti<br />

sono al centro di questa<br />

azione programmatica<br />

condivisa con la compagine<br />

di Ora si Può. In<br />

particolare sui rifiuti e sullo smaltimento e la<br />

raccolta <strong>del</strong>la stessa, che dovrà tornare in capo<br />

al Comune e possono essere gestiti direttamente<br />

con i fondi comunali.<br />

Ma anche la tutela e la salvaguardia dei nostri<br />

boschi, da problema trasformarlo in risorsa.<br />

Sulla mobilità il recupero dei posti in organico<br />

ed un piano programmato e concordato con il<br />

Ministero degli Interni. Un programma ad hoc<br />

sulla differenziata, potrebbe già solo quella u-<br />

Domenica prossima intanto il "Movimento<br />

civico per Mugnano <strong>del</strong><br />

Cardinale" guidato da Lucio D'apolito<br />

terrà la prima manifestazione<br />

con l'allestimento di gazebo.<br />

na risorsa. Oltre ovviamente<br />

alla possibilità<br />

che si producano biomasse<br />

dalle tante proprietà<br />

agricole <strong>del</strong> Comune<br />

di Lauro. Un modo<br />

per riciclare, rispettare<br />

l'ambiente e contestualmente<br />

avere anche<br />

<strong>del</strong>le entrate economiche<br />

e posti di lavoro. A questa<br />

cosa ci è stato detto<br />

sì. Abbiamo accettato e<br />

oggi siamo in campo con<br />

Bossone».<br />

C'è chi vi accusa, ovviamente non in modo pubblico,<br />

ma sotto traccia, di un'operazione meramente<br />

trasformistica?<br />

«L'avremmo potuta aver compiuta anche alle ultime<br />

amministrative. L'altra volta sembrava<br />

che Mazzocca potesse garantire di più le nostre<br />

proposte e abbiamo scelto di stare con lui. Non<br />

si dimentichino che noi in casa Bossone ci siamo<br />

nati. E poi non possiamo esserle trasformisti<br />

quando conviene e non come quando non<br />

conviene invece socialisti e alleati leali».<br />

S.ANGELO DEI LOMBARDI<br />

E’ il giorno dei comizi<br />

Aprono Repole e Caruso<br />

SANT'ANGELO DEI LOMBARDI<br />

- E' giorno di presentazione liste<br />

a Sant'Angelo dei Lombardi,<br />

infatti, nella giornata di oggi<br />

apriranno la loro campagna elettorale<br />

sia la lista capeggiata da<br />

Assunta Caruso che quella che<br />

vede come candidata a sindaco<br />

Rosanna Repole. Per la squadra<br />

di quest'ultima, l'appuntamento<br />

è per questa sera, alle ore 21,00,<br />

in Piazza De Sanctis. Al comizio<br />

di apertura di campagna<br />

elettorale, oltre alla candidata a<br />

sindaco interverranno i candidati<br />

al Consiglio comunale Giuseppe<br />

Pagnotta, Marco Marandino,<br />

Natale Verderosa e Marianna<br />

Sarni.<br />

Tanto, intanto, l'entusiasmo nelle<br />

fila <strong>del</strong>la lista Insieme di<br />

Assunta Caruso che presenterà i<br />

suoi candidati con una<br />

conferenza stampa, nella<br />

mattinata di oggi, alle ore 12,00<br />

presso il Centro di Comunità di<br />

Piazza Nobile. Pronto e deciso<br />

per la campagna elettorale il<br />

candidato a consigliere comunale<br />

Salvatore Grilletto<br />

"Apriremo - dice Grilletto - attraverso<br />

la trasmissione web i<br />

consigli comunali ed anche le<br />

giunte. I cittadini tutti, sia in<br />

paese che nelle contrade,<br />

saranno informati puntualmente<br />

<strong>del</strong>le decisioni amministrative di<br />

risanamento e di abbellimento.<br />

Proponiamo le consulte<br />

tematiche, in ogni contrada, a<br />

rotazione, si farà un Consiglio<br />

comunale.<br />

Siamo per la partecipazione alle<br />

decisioni attraverso gli strumenti<br />

di democrazia partecipativa con<br />

l’applicazione e l’ampliamento<br />

degli articoli <strong>del</strong>lo statuto comunale<br />

relativi alla partecipazione<br />

popolare. Rispetto alle scelte che<br />

interessano il tessuto urbano o<br />

sociale i cittadini potranno<br />

richiedere referendum consultivi<br />

e propositivi, vincolanti e senza<br />

quorum. Proponiamo la connessione<br />

a Internet gratuita sul<br />

territorio comunale tramite Wi-<br />

Fi.<br />

Sant’Angelo non è fatta di solo<br />

paese, la nostra lista esprime<br />

diverse sensibilità ma la volontà<br />

forte è quella di unire. Noi non<br />

dividiamo famiglie e contrade,<br />

non ci interesse il potere ma il<br />

bene <strong>del</strong> paese. Chi divide non<br />

potrà unire in futuro e questo i<br />

santangiolesi lo hanno già<br />

capito.<br />

Le contrade devono essere belle<br />

e ordinate, bisogna risolvere il<br />

problema rifiuti. Proprio in<br />

questi giorni Lioni ha vinto nella<br />

causa in Consiglio di Stato<br />

contro il Consorzio Rifiuti e<br />

potrà gestire così in modo<br />

autonomo, dando lavori ai<br />

ragazzi <strong>del</strong> posto, la raccolta differenziata<br />

con metà spesa.<br />

L'esagerata tassa sui rifiuti sarà<br />

dimezzata. E' un bene anche per<br />

gli altri paesi".<br />

SUMMONTE<br />

Giuditta, a Embriciera<br />

e Starze le tappe in agenda<br />

SUMMONTE- Entra nel vivo la<br />

campagna elettorale di Pasquale<br />

Giuditta che si ricandida a<br />

sindaco con la lista Per<br />

Summonte. In programma due<br />

incontri nelle frazioni<br />

Embriciera e Starze per illustrare<br />

programma e candidati. Si<br />

parte oggi pomeriggio alle<br />

18.30 nella graziosa<br />

piazzetta<br />

di via<br />

Nazionale ad<br />

Embriciera e<br />

poi domani<br />

mattina alle<br />

10.30, sarà il<br />

centro sociale<br />

Giovanni Paolo<br />

II di Starze.<br />

Insieme a lui la<br />

sua squadra: il<br />

giovane assessore alle politiche<br />

giovanili Giancarlo Maccario,<br />

l'architetto Maria Pisano,<br />

stimata professionista,<br />

l'avvocato Giovanni Mazza, la<br />

studentessa universitaria<br />

Alessia Savelli, Carmine<br />

Cristiano e l'ingegnere Mario<br />

Napoli. Una squadra formata<br />

da validi professionisti guidati<br />

dall'esperienza <strong>del</strong>l'ex<br />

parlamentare irpino<br />

affronteranno con grande tenacia<br />

questa campagna elettorale<br />

in vista <strong>del</strong>le votazioni in<br />

programma il 26 e 27 maggio.<br />

Nel corso dei due incontri in<br />

programma sabato e domenica<br />

i candidati illustreranno i punti<br />

<strong>del</strong> concreto programma che, in<br />

continuità con questo<br />

quinquennio continueranno ad<br />

offrire validi e significativi<br />

servizi per Summonte. Ogni<br />

iniziativa contenuta nel<br />

programma elettorale <strong>del</strong>la lista<br />

Per Summonte è concreta e fat-<br />

CORRI R<br />

Sabato 4 maggio <strong>2013</strong><br />

11<br />

tibile. Tutti gli interventi<br />

riportati nel programma sono<br />

concreti e tangibili, <strong>del</strong> resto la<br />

politica di Giuditta in questi<br />

anni si è caratterizzata per tangibilità<br />

e grande impegno a<br />

sostegno <strong>del</strong> territorio.<br />

Tra i punti fondamentali <strong>del</strong> programma<br />

c'è la realizzazione <strong>del</strong>l'orto<br />

botanico e <strong>del</strong> percorso didattico<br />

all'ingresso <strong>del</strong> paese, il<br />

completamento di un ulteriore<br />

tratto <strong>del</strong> percorso ambientale,<br />

l'attuazione dei mercati contadini,<br />

la realizzazione <strong>del</strong> progetto<br />

Mountain Bike, la stipula di<br />

un protocollo d'intesa con Sviluppo<br />

Campania con interventi<br />

per l'incremento <strong>del</strong>la micro-imprenditorialità,<br />

attenzione per gli<br />

anziani, per i giovani e per le fasce<br />

svantaggiate.<br />

Non mancherà l'attenzione per<br />

la cultura che in questi anni ha<br />

rappresentato un valido supporto<br />

alle politiche di sviluppo turistico<br />

portate avanti dall'amministrazione<br />

Giuditta.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!