09.06.2013 Views

Edizione del 04/05/2013 - Corriere

Edizione del 04/05/2013 - Corriere

Edizione del 04/05/2013 - Corriere

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

CORRI R<br />

Sabato 4 maggio <strong>2013</strong><br />

Home care , dal Consorzio A6<br />

servizi a misura di cittadino<br />

ATRIPALDA - Presentato ieri mattina il progetto<br />

“Home care premium 2012”. Con il progetto,<br />

il Consorzio dei Servizi Sociali A6 è sceso<br />

in campo per un nuovo mo<strong>del</strong>lo di assistenza<br />

alle persone non autosufficienti.<br />

Alla giornata di presentazione <strong>del</strong> progetto,<br />

promosso dal Consorzio dei Servizi Sociali A6<br />

di Atripalda hanno partecipato il direttore generale<br />

Inps <strong>del</strong>le Regioni Campania e Molise<br />

, il dottore Roberto Bafundi, il direttore provinciale<br />

diAvellino e di Salerno ex Inpdap.<br />

Ma presso la sede <strong>del</strong>lo sportello informativo<br />

,inaugurato ieri, nella piazzetta adiacente la<br />

chiesa di Sant’Ippolisto di Atripalda, erano<br />

presenti il presidente <strong>del</strong> C.d.A. <strong>del</strong> Consor-<br />

CONTRADA - Contrada rende omaggio<br />

al nuovo sottosegretario<br />

all' Interno <strong>del</strong> Governo Letta.<br />

Si tratta di Domenico Manzione,<br />

il quarto sottosegretario di origini<br />

campane insieme a Gioacchino<br />

Alfano, Marco Rossi Doria e<br />

Vincenzo De Luca.<br />

Nato a Forino il 10 agosto 1955 il<br />

piccolo Domenico si trasferisce<br />

insieme alla famiglia a Pietrasanta,<br />

dove il padre Benito aveva<br />

troato lavoro come ufficiale giudiziario.<br />

Ispirato dalla professione<br />

<strong>del</strong> padre, Manzione intraprende<br />

gli studi giuridici e si avvia<br />

a una folgorante carriera in<br />

magistratura. Magistrato <strong>del</strong> Pubblico<br />

Ministero dal 1983, dal 2001<br />

al 2009 ha ricoperto l' incarico di<br />

ex sostituto procuratore a Lucca,<br />

dopodiché è approdato alla guida<br />

<strong>del</strong>la procura <strong>del</strong>la Repubblica di<br />

Alba. Ma già nell' ottobre scorso<br />

la capitale lo aveva attirato con<br />

la promessa di un futuro ancora<br />

più brillante, difatti il Consiglio<br />

Superiore <strong>del</strong>la Magistratura lo aveva<br />

nominato componente <strong>del</strong><br />

consiglio direttivo <strong>del</strong>la Scuola di<br />

formazione dei magistrati.<br />

Ed ora eccolo come sottosegretario<br />

al Ministero <strong>del</strong>l' Interno, figurando<br />

nella squadra di 30 sottosegretari<br />

e 10 viceministri nominati<br />

l’ altro ieri dal premier Enrico<br />

Letta. «Sono un po' sorpreso<br />

- ha commentato a caldo Domenico<br />

Manzione - L’impegno nel<br />

Ministero <strong>del</strong>l’Interno sarà notevole<br />

anche per effetto di alcuni<br />

segnali che dimostrano un crescente<br />

disagio sociale che è esploso<br />

anche nel giorno <strong>del</strong> giuramento<br />

<strong>del</strong> nuovo Governo. Fenomeni<br />

che dovranno essere se-<br />

zio A6, Salvatore Antonio Carratù, il direttore<br />

generale <strong>del</strong> Consorzio A6, Carmine De Blasio,<br />

il presidente <strong>del</strong>la Cooperativa “La Meridiana”,<br />

Vincenzo Giangregorio, e amministratori<br />

dei comuni <strong>del</strong>l’ambito A6 nonchè ovviamente<br />

operatori sociali.<br />

«In un momento complicato in particolare per<br />

questo settore – ha dichiarato il presidente <strong>del</strong><br />

CdA, Salvatore Carratù - apprezziamo molto<br />

la disponibilità da parte <strong>del</strong>l’Inps ad investire<br />

con fondi propri sull’assistenza domiciliare<br />

per i cittadini non autosufficienti familiari, dipendenti<br />

o ex dipendenti Inps-ex Inpdap».<br />

«Un’opportunità preziosa - ha aggiunto il direttore<br />

<strong>del</strong> Consorzio A6, Carmine De Blasio<br />

guiti con la massima attenzione».<br />

Insomma il neosottosegretario<br />

vanta un curriculum di tutto rispetto,<br />

da uomo <strong>del</strong>lo Stato ma<br />

non solo. Domenico Manzione è<br />

HINTERLAND 9<br />

anche uno scrittore alla sua seconda<br />

esperienza narrativa con<br />

il legal thriller " Il mio amico<br />

Chet" dedicato al mito bianco <strong>del</strong><br />

jazz Chet Baker.<br />

– che ci consente non solo di rafforzare e consolidare<br />

alcuni servizi già presenti ma insieme<br />

di integrarvi altre utili prestazioni volte a<br />

sostenere la persona non autosufficiente e,<br />

quindi, l’intero contesto familiare.<br />

Cercheremo di far conoscere adeguatamente<br />

quest’opportunità sul nostro territorio anche<br />

attraverso la nostra struttura».<br />

Ad intervenire anche il direttore generale regionale<br />

<strong>del</strong>l’ Inps Roberto Bafundi che ha sot-<br />

Contrada saluta il suo sottosegretario<br />

Manzione entra nel Governo Letta<br />

Il sindaco Iannaccone: sono orgoglioso, è uomo di grande statura e gli auguro buon lavoro<br />

REDAZIONE<br />

SOLOFRA - «La tornata elettorale <strong>del</strong> 24 e<br />

25 febbraio <strong>2013</strong> ha restituito alla pubblica<br />

opinione l'ottimo risultato conseguito<br />

dal Popolo <strong>del</strong>la Libertà anche in provincia<br />

di Avellino, unico territorio in Campania,<br />

dove a prevalere è stato il centrosinistra».<br />

Si apre così la nota <strong>del</strong> circolo Pdl solofrano<br />

che aggiunge: «Il buon riscontro elettorale<br />

<strong>del</strong> PdL a Solofra non deve distogliere<br />

la classe dirigente <strong>del</strong> partito da un'analisi<br />

politica che, deve essere fatta, al netto dei<br />

facili trionfalismi. La vittoria è figlia <strong>del</strong><br />

gran lavoro fatto a mani nude e tra la gente<br />

dai dirigenti provinciali Nicola Moretti e<br />

Salvatore Petrone, dal referente territoriale<br />

e già assessore provinciale avv. Girolamo<br />

Giaquinto e dall'ex consigliere provinciale<br />

Pio Gagliardi.<br />

Ed è per questo profondo legame alla nostra<br />

terra e al nostro partito che siamo i primi<br />

a dire, soprattutto a chi ci ha dato fiducia<br />

e stima, di prendere coscienza e di affermare<br />

i principi che muovono il Popolo<br />

«Contrada non può che essere orgogliosa<br />

di aver dato i natali a un<br />

uomo di tale statura - commenta<br />

il sindaco Antonio Iannaccone -<br />

da parte nostra non possiamo<br />

che augurargli un buon lavoro,<br />

pieno di conquiste e soddisfazioni».<br />

Lo stesso augurio proviene dal<br />

Tenente <strong>del</strong>la Polizia Municipale<br />

di Contrada Luigi Manzione,<br />

lontano parente <strong>del</strong>lo stesso Domenico<br />

:« Il sottosegretario è motivo<br />

di orgoglio per la nostra famiglia<br />

e per l' intera collettività».<br />

Collettività ormai abituata al successo<br />

<strong>del</strong>la famiglia Manzione,<br />

infatti lo zio di Domenico, Roberto<br />

Manzione è ricordato per<br />

essere stato senatore <strong>del</strong> Pd e per<br />

lo scontro con Ciriaco De Mita<br />

consumatosi prima <strong>del</strong>la nascita<br />

<strong>del</strong> partito, che il senatore voleva<br />

libero da "ogni dipendenza<br />

feudale" . Qualcuno diceva il<br />

sangue non è acqua, speriamo.<br />

Montefusco, il Tar riammette<br />

la “lista civetta” contro Gnerre<br />

MONTEFUSCO - E’ ormai cosa certa l’ ascesa alla<br />

carica di sindaco per Carmine Gnerre candidato<br />

don la lista Insieme per Montefusco<br />

Il Tar ha approvato la lista civetta allestita all’ultimo<br />

minuta dai sostenitori di Gnerre per evitare<br />

il quorum <strong>del</strong> 50 più uno dei votanti e che<br />

era stata bocciata dalla commissione per la mancanza<br />

di alcuni requisiti.<br />

Il tribunale amministrativo scrive: "considerato<br />

che, a sostegno <strong>del</strong> proposto gravame, i ricorrenti<br />

- prospettando violazione e falsa applicazione<br />

degli artt. 28 e 30 <strong>del</strong> T.U. n. 560/1960, una<br />

ad eccesso di potere sotto plurimo profilo -<br />

hanno lamentato che la contestata esclusione<br />

fosse stata determinata dal rifiuto, opposto dal ri-<br />

Solofra, Pdl: forti sul territorio<br />

lavoriamo per la nostra economia<br />

<strong>del</strong>la Libertà, senza compromessi, conciliaboli<br />

o accordi tra pochi intimi adusi alle<br />

vecchie logiche di spartizione <strong>del</strong> potere.<br />

Le donne e gli uomini <strong>del</strong> Popolo <strong>del</strong>la Libertà<br />

di Solofra esistono - continua la nota<br />

- malgrado vi sia ancora chi continua a<br />

ritenerli una semplice percentuale senza anima<br />

e senza volto.<br />

Siamo con la gente e tra la gente, al fianco<br />

degli imprenditori, per contribuire, con<br />

l'aiuto <strong>del</strong> coordinatore provinciale Senatore<br />

Cosimo Sibilia e con tutti i referenti nei<br />

vari Enti , alla rinascita <strong>del</strong>la cittadina. Nondimeno,<br />

il Popolo <strong>del</strong>la Libertà si è ulteriormente<br />

speso per supportare gli operatori<br />

<strong>del</strong>la concia: lo dimostra l'impegno <strong>del</strong> consigliere<br />

regionale <strong>del</strong>egato alle Attività produttive<br />

rispetto, on. Fulvio Martusciello, rispetto<br />

all'adozione <strong>del</strong> decreto relativo alle<br />

aree di crisi in Campania che ha previsto<br />

per Solofra l'arrivo di un fondo di 10 milioni<br />

di euro. Si rivolge, dunque, un appello<br />

a tutte le sensibilità <strong>del</strong> PdL cittadino<br />

perché insieme si possa concorrere alla cre-<br />

cevente Segretario comunale, a procedere, per<br />

attestata mancanza di tempo, alla prescritta autenticazione<br />

<strong>del</strong>le sottoscrizioni <strong>del</strong>la dichiarazione<br />

di accettazione <strong>del</strong>la candidatura alla carica<br />

di Sindaco e di consigliere comunale, pur<br />

essendo il <strong>del</strong>egato di lista, il candidato sindaco,<br />

componenti <strong>del</strong>la lista e gli stessi sottoscrittori<br />

<strong>del</strong>la Lista medesima lncontestatamente presenti<br />

presso la casa comunale entro le ore 12 00<br />

di venerdì 27 aprile".<br />

lista <strong>del</strong>l'ex assessore provinciale, composta tutta<br />

da facce nuove <strong>del</strong>la politica locale, Santangelo<br />

Salvatore, Daniele Taetti, Naddeo Fabio, Melone<br />

Carmela detta Carmen, Zampetti Alberto,<br />

De Sio Giuseppe detto Pio.<br />

scita <strong>del</strong> partito, nell'interesse di Solofra e<br />

dei solofrani.<br />

Gli impegni che ci attendono lungo il percorso<br />

saranno tanti anche perché i problemi<br />

da risolvere sono tanti.<br />

Insieme e senza divisioni inutili possiamo<br />

ridare a Solofra e alla sua area industriale<br />

la centralità di Distretto moderno ed esemplare,<br />

nell'ottica di restituire ai solofrani<br />

una città più europea, avanguardista<br />

e sostenibile.Il lavoro che ci aspetta- conclude<br />

la nota -deve essere il frutto di scelte<br />

condivise e fuori da logiche individualistiche<br />

o da interessi particolari. Il programma<br />

<strong>del</strong> PdL di Solofra sarà pertanto aperto<br />

a tutte le sollecitazioni e ai contributi<br />

che verranno dalle associazioni e dall'intera<br />

società civile».<br />

tolineato che il progetto deve incontrare la disponibilità<br />

<strong>del</strong>le amministrazioni e degli enti<br />

interessati.<br />

Il progetto si propone di raggiungere un numero<br />

di 120 soggetti dipendenti pubblici e<br />

pensionati INPDAP, i loro coniugi conviventi<br />

e i loro familiari di primo grado, non autosufficienti,<br />

residenti in uno dei Comuni afferenti<br />

all’Ambito Territoriale A6 tra cui: dipendenti<br />

Forze Armate: Esercito, Aeronautica,<br />

Marina, Polizia, Polizia Penitenziaria, Carabinieri,<br />

Vigili <strong>del</strong> Fuoco, Guardia di Finanza,<br />

Guardia Forestale.<br />

Il Consorzio dei Servizi Sociali A6 ha predisposto<br />

per tutta la durata <strong>del</strong> progetto uno<br />

Sportello Sociale di Informazione dedicato alle<br />

tematiche e problematiche inerenti la non<br />

autosufficienza propria e dei familiari.<br />

Orari di apertura: dal lunedì al venerdì dalle<br />

ore 9.00 alle ore 13.00 e il martedì e giovedì<br />

dalle ore 16.00 alle ore 18.30.<br />

ATRIPALDA<br />

Landi: ridotto<br />

il disavanzo<br />

di 200.000 euro<br />

Ottimo risultato<br />

ATRIPALDA - Dopo l'approvazione<br />

<strong>del</strong> bilancio consuntivo nell'ultimo<br />

consiglio comunale di martedì, il <strong>del</strong>egato<br />

al bilancio, Mimmo Landi<br />

osserva che l' amministrazione Spagnuolo<br />

ha ridotto il disavanzo da<br />

3 milioni e settecentomila a 3 milioni<br />

e 500mila euro rispetto allo<br />

scorso anno. Un buon risultato,<br />

stando alle parole di Landi, se si<br />

pensa che l'amministrazione Spagnuolo<br />

è in carica solo da sei mesi<br />

ed è riuscita a ridurre il debito di circa<br />

200mila euro. Ma il grosso <strong>del</strong><br />

disavanzo sarà ridotto nel <strong>2013</strong>.<br />

«Intanto - continua Landi - si va avanti<br />

secondo le previsioni contenute<br />

nel piano di alienazione: i lotti<br />

di via San Lorenzo sono stati aggiudicati<br />

per 119.000 euro rispetto<br />

al presso a base d'asta di 85.000 euro.<br />

E ancora entro il prossimo 27 di<br />

maggio, secondo una determina <strong>del</strong><br />

settore finanziario la Xenus dovrà<br />

presentare l'offerta per la acquisto<br />

<strong>del</strong> Centro Servizi, come richiesto,<br />

dopo due proroghe, dall'ufficio finanziario<br />

<strong>del</strong> comune.<br />

In caso contrario la società dovrà ritirare<br />

la manifestazione di interesse.<br />

Altro segno positivo <strong>del</strong>la gestione<br />

finanziaria <strong>del</strong> sindaco Spagnuolo<br />

è il risultato <strong>del</strong>la gestione<br />

competenza per il 2012 che si chiude<br />

con un avanzo di 295000 euro,<br />

segno <strong>del</strong>la politica di rigore».<br />

QUESTIONE RIFIUTI<br />

Comitato Pro Solofra:<br />

quando la differenziata?<br />

SOLOFRA - Ironicamente Il Comitato Pro Solofra<br />

affronta la questione rifiuti con una nota<br />

sarcastica rivolta all' amministrazione : «A<br />

novembre parte il porta a porta, no a dicembre,<br />

prego a gennaio, forse a febbraio,<br />

facciamo a marzo, sicuramente ad aprile,<br />

no a maggio.<br />

E’ un successo ! Prego precisare l’anno.<br />

Si pontifica di continuo. A ottobre parte<br />

l’isola dei “famosi” : i solofrani potranno<br />

depositare i rifiuti ingombranti : stesso iter,<br />

stessa musica, stesso successo. A<br />

quando? Stessa pontificazione ! E’ un gioco<br />

o è un reality ?<br />

Cari Cittadini, non ve ne siete “accorti” -<br />

dice la nota - il Comune ha lanciato contemporaneamente<br />

sia un nuovo gioco che<br />

un reality che si intrecciano vicendevolmente<br />

: il “Mischiatutto” e “L’isola dei<br />

famosi…. rifiuti” . Partecipano, a loro insaputa,<br />

tutti i cittadini solofrani che con senso<br />

civico differenziano i rifiuti negli appositi<br />

cassonetti, mentre IrpiniAmbiente<br />

“Mischia tutto” indifferentemente».<br />

brevi<br />

Primo maggio,<br />

Terra e Libertà:<br />

evento riuscito<br />

«Anche quest’anno possiamo ritenerci<br />

soddisfatti <strong>del</strong>la riuscita <strong>del</strong> primo<br />

maggio serinese - commenta l’<br />

associazione Terra e libertà dopo l’<br />

evento - Grande partecipazione, una<br />

serie di interventi significativi ed appassionati,<br />

il ricordo di Franco De<br />

Feo. Una manifestazione, questa, che<br />

continua a vivere grazie all’ impegno<br />

e alla forza di credere di tante persone<br />

che danno ad una celebrazione<br />

sul lavoro un significato che va ben<br />

al di là di uno spazio puramente festaiolo.<br />

Un doveroso ringraziamento da parte<br />

<strong>del</strong>l’ associazione Terra e Libertà<br />

va a tutti coloro in paese che, sostenendoci,<br />

sposano la causa Festa <strong>del</strong><br />

primo maggio. Ringraziamo poi coloro<br />

che intervenendo sul piano logistico<br />

e non ci permettono ogni anno<br />

di mettere in moto la macchina<br />

<strong>del</strong> primo maggio con solerzia ed efficienza.<br />

Ottimo riscontro è venuto dalla parte<br />

musicale. Il concerto si è rivelato<br />

davvero coinvolgente, ciascun gruppo<br />

ha dato il suo contributo in maniera<br />

preziosa. Un grazie sentito va<br />

a coloro che hanno portato il loro<br />

contributo alla riflessione, in particolare<br />

a Valentina Villani per il suo<br />

accorato e commosso ricordo <strong>del</strong><br />

segretario provinciale <strong>del</strong>la Uil.<br />

Un saluto doveroso a Daniela “Capa<br />

Rezza” De Luca, la nostra simpatica<br />

presentatrice».<br />

Forino, 600mila euro<br />

per l’inghiottitoio<br />

<strong>del</strong>la frazione Celzi<br />

Il Commissario Straordinario<br />

<strong>del</strong>la Regione Campania ha<br />

stanziato i fondi il ripristino<br />

<strong>del</strong>la funzionalità idraulica degli<br />

inghiottitoi naturali situati<br />

alla frazione Celzi e <strong>del</strong>le vasche<br />

di laminazione a monte<br />

<strong>del</strong> centro abitato <strong>del</strong> Comune<br />

di Forino.<br />

La gestione <strong>del</strong>l'intervento è affidato<br />

al Genio Civile di Avellino<br />

per un importo complessivo<br />

di 656.735,64 euro.<br />

Dal Genio Civile di Avellino,<br />

nella predisposizione ed attuazione<br />

<strong>del</strong>l'intervento, dovranno<br />

essere rispettate tutte le norme<br />

comunitarie, nazionali e regionali<br />

che regolano la materia.<br />

In particolare, dovranno essere<br />

garantite la qualità e la completezza<br />

<strong>del</strong>le elaborazioni progettuali,<br />

con riferimento anche<br />

alla necessaria base informativa,<br />

in termini di indagini e analisi<br />

specialistiche. E dovrà essere<br />

garantita, da ultimo, l’attenta<br />

e puntuale verifica <strong>del</strong>le<br />

condizioni di esecuzione <strong>del</strong>l'intervento,<br />

attesa la <strong>del</strong>icatezza<br />

e la particolarità <strong>del</strong>lo<br />

stesso, richiedente costante assistenza<br />

e verifica specialistica.<br />

Mercogliano,<br />

per fine maggio<br />

arriva la Tarsu<br />

MERCOGLIANO - Approvate dalla<br />

giunta comunale <strong>del</strong> sindaco Carullo<br />

le disposizioni per la riscossione<br />

<strong>del</strong>la Tarsu.<br />

«Per il solo anno <strong>2013</strong>, nelle more<br />

<strong>del</strong>l’emanazione <strong>del</strong> relativo regolamento<br />

comunale e <strong>del</strong>la definizione<br />

<strong>del</strong> piano finanziario <strong>del</strong> servizio<br />

di smaltimento dei rifiuti, il<br />

tributo sarà applicato sulla base dei<br />

criteri osservati per l’applicazione<br />

<strong>del</strong>la tassa per lo smaltimento dei<br />

rifiuti per l’anno 2012».<br />

La tassa sarà versata direttamente<br />

all’ ente in quattro rate, di cui le prime<br />

tre con cadenza bimestrale.<br />

Ai contribuenti saranno inviati gli<br />

avvisi di pagamento per la riscossione<br />

degli importi Tarsu.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!