09.06.2013 Views

Edizione del 04/05/2013 - Corriere

Edizione del 04/05/2013 - Corriere

Edizione del 04/05/2013 - Corriere

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

«Non permetterò a nessuno di gettare<br />

fango sulla mia persona e sulla mia famiglia»:<br />

caccia le unghie Dino Preziosi<br />

per un avvio di campagna elettorale<br />

velenosa segnata da un durissimo scontro<br />

con il candidato <strong>del</strong>la lista di “Impegno Civico”<br />

Virgilio Cicalese, il cognato. Le mostra<br />

subito già con le prime parole <strong>del</strong> proprio discorso<br />

in un’affollata sala <strong>del</strong> Country Sport<br />

dove si radunano candidato e simpatizzanti<br />

<strong>del</strong>la coalizione centrista. Al tavolo ci sono<br />

insieme a lui tutti i dirigenti <strong>del</strong> partito, a cominciare<br />

dal presidente Ciriaco De Mita.<br />

«Non ho far<strong>del</strong>li sulle spalle - esorisce Preziosi<br />

e le sue parole ricordano quelle di Cicalese<br />

che lo aveva così disegnato. «Mi muovo<br />

da persona libera - attacca - In questi giorni<br />

sono state dette e scritte cose che mi hanno<br />

mortificato, che hanno scalfito e pregiudicato<br />

la serenità mia, di mia moglie e dei<br />

miei figli ai quali rivolgo il più sincero e commosso<br />

ringraziamento». Di qui il monito:<br />

«Non consentirò a nessuno, sottolineo a nessuno,<br />

di utilizzare la mia famiglia, i miei affetti,<br />

per fini strumentali».<br />

Dicendo questo lancia l’invito a «misurarsi<br />

nel merito <strong>del</strong>le questioni, sulle soluzioni e<br />

sulle proposte, sulla credibilita dei progetti,<br />

sulle competenze. Su quel terreno siamo<br />

pronti a sfidare chiunque - precisa - ma non<br />

sul terreno <strong>del</strong>la <strong>del</strong>egittimazione, <strong>del</strong>l'offesa<br />

e <strong>del</strong> discredito». Il messaggio è rivolto a chi<br />

minaccia infamie. «Sarò durissimo contro chi<br />

mi calunnia e alla melma saprò rispondere<br />

a dovere».<br />

La premessa introduce gli argomenti veri <strong>del</strong>la<br />

campagna elettorale. Quello di un dissesto<br />

«che la stessa commissaria testimonia che<br />

era un rischio concreto». Con lei è critico il<br />

IL CASO Ambrosone:<br />

LASCIA PRODEST<br />

E FA VOTI PER GALASSO<br />

Angelo Sciarrillo, inserito nella lista<br />

di Prodest in appoggio al candidato<br />

sindaco Nicola Battista fa sapere che<br />

ha deciso di revocare «la propria adesione<br />

alla stessa per motivi personali»<br />

ma di «confermare la fiducia<br />

nei confronti <strong>del</strong>l'amico Nicola Battista».<br />

Il sostegno non va più a Prodest. Annuncia<br />

infatti «ufficialmente di sostenere<br />

la candidatura di Silvia Curto<br />

e Carmine Montanile <strong>del</strong>la lista<br />

“La Civica Abellinum”, invitando i<br />

propri elettori a far convergere le<br />

preferenze sui candidati suddetti, già<br />

apprezzati per la capacità, la serietà<br />

e l'impegno dimostrati nelle precedenti<br />

consiliature».<br />

3<br />

CORRIERE<br />

Sabato 4 aprile <strong>2013</strong><br />

numero uno <strong>del</strong>l’Air. «Se i conti erano in ordine<br />

perché non ha pagato la seconda rata<br />

<strong>del</strong> Mercatone o i debiti fuori bilancio?» chiede.<br />

E pensando al voto invita ad una svolta:<br />

dalla logica <strong>del</strong>la «gestione <strong>del</strong> potere» al «senso<br />

di appartenenza».<br />

Tocca diversi punto <strong>del</strong> programma il candidato<br />

sindaco, dall’area vasta di cui Avellino<br />

deve diventare capofila con «grandi progetti»,<br />

ai lavori pubblici («E’ ignorante chi sostiene<br />

che vanno fermati»), dall’urbanistica intesa<br />

come «riuso» e «riprogettazione <strong>del</strong>la città»<br />

in senso «ecocompatibile» alla sburocratizzazione<br />

<strong>del</strong>la macchina amministrativa. Poi<br />

ancora la «messa a rendito degli spazi pubblici»,<br />

la disabilità («siamo gli unici a parlarne,<br />

deve diventare una risorsa»), le pari opportinità<br />

con l’istituzione di un apposito sportello<br />

antiviolenza, l’ascolto <strong>del</strong>la cittadinanza,<br />

la mobilità. Su quest’ultimo, forse ricor-<br />

ELEZIONI<br />

ammINIstratIvE<br />

UNIONE DI CENTRO Ieri l’avvio <strong>del</strong>la campagna elettorale <strong>del</strong> direttore <strong>del</strong>l’Air candidato sindaco<br />

Preziosi: «Basta fango»<br />

«Non permetterò a nessuno di turbare la tranquillità <strong>del</strong>la mia famiglia»<br />

E De Mita: «Ricostruire la Comunità». Stoccate a Cicalese, Pd e Festa<br />

dando di essere direttore <strong>del</strong>l’Air, si sofferma<br />

un po’ di più. «La città è invivibile solo in alcuni<br />

momenti <strong>del</strong>la giornata - dice - perché<br />

coincidono le aperture di negozi e scuole. Per<br />

farla vivere occorrere sfalsare gli orari. Io sono<br />

sul corso tutto l’anno e non solo in alcuni<br />

giorni di campagna elettorale (il riferimento<br />

è ancora a Cicalese, ndr.) e mi accorgo che<br />

dopo le 20 il centro è morto».<br />

Infine l’ultimo appello ai suoi è anche un avvertimento<br />

al Popolo <strong>del</strong>la Libertà. «A chi diceva<br />

“ci alleiamo ora e non dopo” dico che<br />

il nostro obiettivo è quello di vincere da soli<br />

anche al secondo turno».<br />

Lo stesso applauso che saluta le sue ultime<br />

parole accoglie le prime di Ciriaco De Mita.<br />

«Ho la sensazione- esordisce quest’ultimo -<br />

che non abbiamo maturato la convizione che<br />

il mondo che abbiamo conosciuto finora non<br />

c’è più». Una condizione che porta all’av-<br />

noi coerenti<br />

mai col sindaco Galasso<br />

«Ognuno ha la proprie carte ma vince<br />

chi sa giocarle meglio»: è la sfida<br />

che il coordinatore provinciale <strong>del</strong>l’Udc<br />

Maurizio Petracca<br />

lancia agli altri<br />

concorrenti e in<br />

particolare al Pdl.<br />

E’ lui infatti a introdurre<br />

il dibattito<br />

spiega il percorso<br />

che ha portato l’Unione<br />

di Centro a<br />

dichiarare il divorzio<br />

dal partito guidato<br />

da Sibilia.<br />

Anche Ambrosone che prende la parola<br />

subito dopo parla di una scelta<br />

«coraggiosa e giusta» quella di «non<br />

Orazio Sorece, consigliere uscente <strong>del</strong> Pdl,<br />

dopo quattro anni termina il suo lavoro in<br />

Consiglio. Perché non si è ricandidato?<br />

«Perché i miei impegni a Roma non me lo<br />

hanno permesso. Tanti amici candidati sindaci<br />

mi hanno chiesto in questi giorni di<br />

impegnarmi direttamente. Li ringrazio tutti<br />

per la stima che mi hanno dimostrato ma<br />

ho dovuto dire di no non potendo garantire<br />

il rispetto <strong>del</strong>l’impegno da assumere con<br />

gli elettori».<br />

Lei è stato tra i più votato <strong>del</strong> Popolo <strong>del</strong>la<br />

Libertà nella scorsa consiliatura. Cosa<br />

pensa di quello che è successo in queste<br />

elezioni sul tema <strong>del</strong>le alleanze?<br />

«Devo necessariamente fare una premessa.<br />

Per quattro anni ho fatto una battaglia<br />

durissima contro Galasso, e come me, l’ha<br />

fatta anche il capogruppo D’Ercole. Un’amministrazione,<br />

quella uscente, che ha messo<br />

in ginocchio la città, che l’ha ridotta nello<br />

stato pietoso in cui si ritrova oggi. Apprendo<br />

dunque con rammarico che il Pdl<br />

ha stretto un accordo con l’ex sindaco per-<br />

svendere la coerenza».<br />

«Se avessimo accettato l’alleanza col<br />

Pdl - continua la consigliera comunale<br />

uscente - avremmo<br />

dovuto<br />

spiegare quella con<br />

Galasso che abbiamo<br />

sempre incalzato»<br />

e «avremmo alla<br />

fine messo insieme<br />

due debolezze».<br />

Avellino, spiega ancora,<br />

«non ha bisogno<br />

di schermaglie<br />

o di promesse. Ci<br />

immagina la creazione di posti di lavoro<br />

non sa neanche cosa può fare<br />

l’ente locale».<br />

ché in questo modo buttare a mare quattro<br />

anni di lotte di un gruppo, quello <strong>del</strong> Pdl,<br />

che sapevo essere composto da tre consiglieri<br />

e no da quattro. Oggi mi accorgo che<br />

c’era anche Battista perché il coordinamento<br />

<strong>del</strong> Popolo <strong>del</strong>la Libertà ha deciso<br />

di candidarlo sindaco. Ma a Palazzo di Città<br />

non l’ho mai visto né ho avuto modo di<br />

apprezzare mai qualche sua interrogazione<br />

contro la passata amministrazione. Forse<br />

c’era già un disegno prestabilito, di cui<br />

noi tutti noi eravamo all’oscuro, che prevedeva<br />

l’alleanza con Galasso».<br />

Non condivide la linea <strong>del</strong> Pdl?<br />

«Come potrei condividerla dopo aver fatto<br />

opposizione per tanto tempo al quel sistema,<br />

dopo aver fatto tante denunce dalla<br />

presidenza <strong>del</strong>la commissione Bilancio?<br />

Sentire Galasso parlare di discontinuità o il<br />

candidato sindaco Gianluca Festa dire che<br />

terrà l’Imu al minimo come se questi signori<br />

non fossero stati mai al governo è raccapricciante».<br />

Il commissario Guercio però dice che i con-<br />

vertimento di «un maggior disagio» ma che<br />

contiene anche «una straordinaria novità».<br />

Insomma, «le tenebre non sono mai così buie<br />

come quando sta per arrivare l’aurora».<br />

Il nuovo però «non dipende da una persona<br />

ma dalla comunità che oggi è disgregata». La<br />

sfida sta tutta qui. «La comunità non si aggrega<br />

con lo sguardo rivolto all’indietro» dice<br />

De Mita che invita a guardare alla «marginalità<br />

umana» e ai «valori <strong>del</strong>l’aggregazione<br />

e <strong>del</strong>la solidarietà» senza i quali «non c’è<br />

futuro». Ragionamento, questo, che lo porta<br />

a insistere sull’educazione e sull’organizzazione<br />

<strong>del</strong>la scuola. «Paradossalmente nella<br />

nostra società non manca il lavoro ma l’anima»<br />

spiega. Allora, «la città va ridisegnata<br />

pezzo per pezzo».<br />

In ultimo lancia consuete frecciate agli avversari<br />

politici. «Ci sono candidati che si offrono<br />

per diventare poi assessori... davvero»<br />

dice pizzicando Festa. E così fa capire che<br />

l’Udc non intende cedere a ricatti. «La mia<br />

opinione era di correre da soli fin dall’inizio<br />

e con una sola lista» aggiunge. E sulle primarie<br />

<strong>del</strong> Pd ricorda che «il leader non è quello<br />

che impone ma quello che guida».<br />

Stoccate ce ne sono anche per le «nuove formazioni»<br />

come scelta civica: «Senza memoria<br />

non c’è futuro» soprattutto se «la novità<br />

consiste nel selezionare personaggi che fanno<br />

politica minacciando. Tutti abbiamo sulle<br />

spalle un groppone, chi più e chi meno<br />

grosso - conclude - Magari chi ce l’ha più leggero<br />

è anche quello che incampia sul marciapiede».<br />

Grave lutto per Cusano<br />

Il Pdl rinvia l’apertura<br />

Lutto in casa Pdl. Dopo tanta sofferenza e un intervento<br />

chirurgico Leonardo Cusano, 85enne, padre<br />

<strong>del</strong> vice coordinatore provinciale <strong>del</strong><br />

Popolo <strong>del</strong>la Libertà Gino, che cadde<br />

da un albero qualche settimana fa<br />

non ce l’ha fatta. . L'uomo era molto<br />

conosciuto ad Ariano e in tutta la<br />

provincia. I funerali si terranno oggi<br />

alle 15 presso la Chiesa di località Orneta.<br />

«A causa <strong>del</strong> grave lutto che ha colpito il vice coordinatore<br />

provinciale <strong>del</strong> Pdl, Gino Cusano, per la<br />

scomparsa <strong>del</strong>l'amato padre, la coalizione di centrodestra<br />

che fa capo al candidato a sindaco Nicola Battista<br />

osserverà due giorni di silenzio elettorale per oggi<br />

e domani. Per lo stesso motivo è stata rinviata a<br />

data da destinarsi la manifestazione di presentazione<br />

<strong>del</strong>le liste programmata per domani, 4 maggio, all'hotel<br />

de la Ville» spiega il Pdl.<br />

ti sono a posto.<br />

«Sono stato presidente <strong>del</strong>la commissione<br />

Bilancio e smentisco ciò che ha detto il<br />

commissario. Forse nella gestione corrente<br />

può anche sembrare tutto in ordine ma se<br />

si valuta la situazione nel suo complessi ci<br />

si accorge che le cose sono molto diverse».<br />

A proposito di opposizione, cosa pensa <strong>del</strong><br />

caso D’Ercole?<br />

Che abbia dato con largo anticipo il via alla<br />

sua battaglia è una cosa <strong>del</strong> tutto naturale<br />

avendo per otto anni mantenuto le fila<br />

<strong>del</strong>l’opposizione in consiglio. Non so<br />

perché il coordinamento abbia deciso altrimenti<br />

costringendolo a fare un passo indietro<br />

in modo immotivato.<br />

Il Pdl comunque ha tenuto duro con l’Udc<br />

e ora, complice anche le divisioni <strong>del</strong> centrosinistra,<br />

punta direttamente alla guida<br />

<strong>del</strong> Comune.<br />

«Fa bene ad ambire alla vittoria ma sarebbe<br />

molto meglio se lo potesse fare a testa alta<br />

e con la schiena dritta. L’accordo con Galasso<br />

mi pare sinceramente una cosa inde-<br />

L’AGENDA<br />

OGI PD CON MANCINO<br />

Movimento civico per Avellino<br />

Oggi alle ore 11 presso la sede <strong>del</strong> Movimento<br />

Civico per Avellino in Via Salvatore Moccia<br />

2/A si terrà la conferenza stampa di presentazione<br />

<strong>del</strong>la lista che sostiene il candidato a<br />

sindaco Sergio Trezza.<br />

Autonomia Sud<br />

Oggi presso l’Hotel de la Ville di Avellino, con<br />

inizio alle ore 18, avrà luogo la presentazione<br />

dei candidati <strong>del</strong>la lista di Autonomia Sud<br />

alle prossime elezioni per il rinnovo <strong>del</strong> Consiglio<br />

Comunale di Avellino.<br />

Interverranno il Segretario Federale e capolista<br />

di Autonomia Sud, On. Arturo Iannaccone,<br />

il vice Segretario Federale di Autonomia<br />

Sud On. Elio Vittorio Belcastro, il Presidente<br />

di Autonomia Sud On. Americo Porfidia,<br />

il candidato sindaco dott. Paolo Foti, il<br />

Segretario Provinciale di Autonomia Sud e<br />

sindaco di Sirignano, Raffaele Colucci, il Segretario<br />

Cittadino Gerardo Bergamasco, la<br />

<strong>del</strong>egata provinciale <strong>del</strong> Movimento Giovanile<br />

Angela Sorice.<br />

Coalizione <strong>del</strong>la Destra<br />

Le quattro forze di Destra che si riconoscono<br />

nella candidatura di Vincenzo Quintarelli alle<br />

Amministrative al Comune di Avellino si<br />

presentano ufficialmente oggi con un incontro<br />

alle 11 dinanzi alla Dogana di Avellino.<br />

Partito Democratico<br />

Oggi alle ore 10.30, nel Foyer <strong>del</strong> teatro “Carlo<br />

Gesualdo” ci sarà la presentazione dei<br />

candidati al Consiglio comunale <strong>del</strong> Partito<br />

democratico. All’appuntamento parteciperanno,<br />

inoltre, il candidato sindaco Paolo<br />

Foti, il segretario provinciale Caterina Lengua,<br />

il senatore Enzo De Luca e il presidente<br />

Nicola Mancino.<br />

I Moderati con Foti<br />

Questa mattina alle 10 presso il Circolo <strong>del</strong>la<br />

Stampa di Avellino, “I Moderati” per il centrosinistra<br />

presentano i candidati alle prossime<br />

elezioni amministrative per il Comune di<br />

Avellino.<br />

Intervengono: la dott.ssa Antonella Iandolo,<br />

responsabile provinciale <strong>del</strong>le donne <strong>del</strong> movimento<br />

I Moderati e candidata alle prossime<br />

elezioni nella lista civica I Democratici;<br />

il candidato Sindaco <strong>del</strong> centrosinistra dott.<br />

Paolo Foti, il Portavoce regionale <strong>del</strong> movimento<br />

e Consigliere regionale Nicola Marrazzo,<br />

il Coordinatore provinciale di Avellino<br />

Enzo Lippiello, il Presidente provinciale<br />

Luciano Ceccacci.<br />

Sorece: il Pdl ha rinnegato la propria storia<br />

Il mio sostegno va alla coerenza di Cicalese<br />

gna che disorienta l’elettore che per anni<br />

ha sentito il Pdl parlar male <strong>del</strong>l’ex sindaco.<br />

Ne prendo le distanze come cittadino<br />

e come appartenente alla classe dirigente<br />

<strong>del</strong> Pdl».<br />

Non voterà il Pdl?<br />

«Nell’arco <strong>del</strong>la mia vita politica mai avrei<br />

pensato ad una cosa così assurda. C’è un<br />

valore, quello <strong>del</strong>la dignità che va preservato».<br />

Chi sosterrà?<br />

«Ho avuto modo di apprezzare in Commissione<br />

Sanità Virgilio Cicalese, il cui carisma<br />

e le cui qualità lo rendono persona<br />

autonoma. Insieme abbiamo condotto alcune<br />

battaglie come quella per il centro <strong>del</strong>l’Autismo<br />

e sinceramente no ho difficoltà<br />

a dare a lui e alla sua lista civica il mio sostegno.<br />

Lo faccio non in prima persona ma<br />

appoggiando l’amico Antonio D’Avanzo<br />

che è in lista con Cicalese, convinto che Avellino<br />

non abbia bisogno di trasformismo<br />

o di accordi mercenari ma di persone coerenti».

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!