09.06.2013 Views

2006B021RapportoFinale - IReR

2006B021RapportoFinale - IReR

2006B021RapportoFinale - IReR

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Tuttavia, i valori funzionali singoli individuati nella Tabella 1.1, possono, per le<br />

loro caratteristiche, essere pienamente compatibili, o solo parzialmente<br />

compatibili, o incompatibili tra di loro per quella specifica tipologia di sistema<br />

verde, anche in funzione di caratteristiche ecologiche specifiche introdotte negli<br />

insediamenti e/o di scelte gestionali che si intendono realizzare. Pertanto, nella<br />

Tabella 1.2, vengono schematizzate, in forma matriciale, le possibili compatibilità<br />

(= sì) e incompatibilità (= trade off) tra valori funzionali, elencati sia sulle righe<br />

che sulle colonne, che sono attese prevalere con riferimento allo stesso tempo e<br />

stesso luogo sullo stesso sistema verde.<br />

La Tabella 1.2, essendo esemplificativa, è relativa solo alla tipologia di sistema<br />

verde definita ‘impianti polispecifici su ex terreni agricoli di pianura’ (prima<br />

riga/tipologia della Tabella 1.1). Per questa tipologia, si può ritenere ex ante, che,<br />

ad esempio, la funzione turistico-ricreativa (prima riga) sia compatibile ( = sì) con<br />

la protezione delle biodiversità, con la fissazione permanente di carbonio, con<br />

l’occupazione diretta e indiretta, e con ‘altre’ funzioni/benefici come la<br />

fitodepurazione. Si ritiene, invece, che sia potenzialmente incompatibile (= trade<br />

off) con la produzione di legno per industria ed energia e con le produzioni<br />

agricole. Tuttavia, su tali incompatibilità funzionali viene mantenuto un punto<br />

interrogativo. Infatti, anche se si può ritenere che, nello stesso tempo e stesso<br />

luogo, i valori turistico ricreativi non possano essere colti se nello stesso sistema<br />

verde si dà luogo ad utilizzazioni forestali per legno ed energia o coltivazioni<br />

agricole intensive (ad esempio nelle aree a bassa copertura forestale o nelle aree di<br />

interconnessione), non si può escludere che specifiche forme gestionali<br />

multifunzionali, ad esempio forme di selvicoltura naturalistica, possano rendere,<br />

almeno parzialmente compatibili tali funzioni tra di loro. La misura in cui i valori<br />

per la ricreazione e per il legno sono sommabili, nello stesso tempo e stesso luogo,<br />

può quindi dipendere in parte dalle scelte gestionali, ma queste ultime sono, a<br />

priori, moltissime, ed è quindi necessaria, per un’analisi ex ante, la<br />

semplificazione adottata nella tabella.<br />

Si noti inoltre che siamo interessati ai valori economici. Potrebbe verificarsi<br />

che coesistono diverse funzioni ma qualcuna di esse potrebbe essere totalmente<br />

trascurabile in termini economici perché, essendo non prioritaria nelle scelte<br />

gestionali, non raggiunge la scala minima di significatività, giustificando così<br />

l’idea di un trade off di tipo economico.<br />

Per alcune funzioni, la compatibilità o meno può dipendere anche da aspetti<br />

istituzionali. Ad esempio, l’incompatibilità tra produzione legnosa e fissazione<br />

permanente di carbonio dipende, in certa misura, dall’attuale approccio IPCC alla<br />

contabilizzazione di carbonio (vedi Cap 5) e diversi criteri potrebbero portare ad<br />

un risultato diverso. La stessa osservazione si applica alla presenza di forme di<br />

protezione e vincoli che limitano le scelte insediative e gestionali, o le forzano<br />

almeno in parte.<br />

Va inoltre notato che abbiamo assunto, per ragioni localizzative delle specifica<br />

tipologia considerata (‘terreni ex agricoli di pianura’), che la funzione di<br />

‘variazione dei valori immobiliari’ sia assente, ma, anche in questo caso, non si<br />

può escludere sempre a priori che la presenza di formazioni a verde incentivi<br />

21

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!