09.06.2013 Views

2006B021RapportoFinale - IReR

2006B021RapportoFinale - IReR

2006B021RapportoFinale - IReR

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Capitolo 2<br />

Indicatori ecologici per la valutazione dei benefici connessi<br />

alla realizzazione di 10.000 ha di sistemi verdi<br />

2.1. Introduzione<br />

Il programma per i nuovi sistemi verdi non può prescindere dall’individuazione e<br />

dallo sviluppo di indicatori ecologici, essenziali per la valutazione dei benefici<br />

ambientali che derivano dalla loro realizzazione.<br />

Con questo capitolo ci si pongono quindi i seguenti obiettivi:<br />

a) L’individuazione degli indicatori ecologici appropriati per accompagnare la<br />

realizzazione del programma 10.000 ha di nuovi sistemi verdi<br />

multifunzionali (D.G.R. 20 dicembre 2006, n. 8/3839);<br />

b) Lo sviluppo di tali indicatori ecologici in alcune aree di riferimento del<br />

paesaggio lombardo (sistemi territoriali);<br />

c) La costruzione di scenari utili ad esemplificare i benefici ambientali, a<br />

seconda delle diverse azioni che possono essere considerate dal soggetto<br />

realizzatore;<br />

d) La valutazione dei benefici ecologici e delle prestazioni ecologiche ottenute<br />

nei diversi scenari e misurate attraverso gli indicatori selezionati.<br />

Evidentemente lo strumento dell’indicatore ha qui il solo scopo di orientare il<br />

decisore e mostrargli i vantaggi e le opportunità che conseguono ad alcune azioni<br />

riguardanti la realizzazione di nuovi sistemi verdi. Questo è un passaggio<br />

importante al fine di garantire il più possibile che, ad una certa azione (qui di<br />

rinaturazione), corrisponda un effettivo beneficio misurabile e che tale<br />

misurazione anticipi la decisione e aiuti il decisore a scegliere tra diverse azioni<br />

all’interno di un quadro strategico più ampio.<br />

In questa fase verranno proposti due possibili scenari. Ognuno dei due<br />

rappresenta una possibile configurazione della realizzazione dei 10000 ettari di<br />

sistemi verdi. Quindi ogni scenario condensa in sé una serie di decisioni<br />

ambientali che, insieme, producono un risultato finale misurabile in termini<br />

ecologici. Ogni scenario sarà quindi caratterizzato dai valori numerici degli

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!