09.06.2013 Views

2006B021RapportoFinale - IReR

2006B021RapportoFinale - IReR

2006B021RapportoFinale - IReR

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Figura 2.14 – Localizzazione dei sistemi verdi relativi all’azione 3 dello scenario 1 nel caso<br />

del sistema territoriale ‘pianura agricola’<br />

La figura indica i comuni adiacenti i capoluoghi di provincia all’interno dei quali<br />

si è proceduto alla realizzazione di siepi e filari ( larghezza 4 m e densità<br />

60m/ha) in aree a seminativo semplice . In realtà l’area occupata dai nuovi<br />

sistemi verdi sarebbe solo il 2,4% di quella evidenziata in verde qui sotto.<br />

Totale siepi e filari realizzati 1424,2 ha<br />

per un totale di 59.339 ha coinvolti<br />

Figura 2.15 – Localizzazione dei sistemi verdi relativi all’insieme delle azioni dello scenario 1<br />

nel caso del sistema territoriale ‘pianura agricola’<br />

La figura indica il risultato complessivo delle azioni precedentemente descritte<br />

49<br />

Totale nuovi sistemi verdi realizzati<br />

9378 ha<br />

2.3.3. Lo scenario ecologico 2: aumento della densità agroforestale nelle aree<br />

agricole<br />

Il secondo scenario di miglioramento ecologico si compone di una sola azione, a<br />

carattere estensivo:<br />

1) realizzazione di siepi e filari in tutta la pianura agricola (fig. 2.16). Con<br />

questa azione si vuole aumentare la densità agroforestale, attualmente a<br />

livelli molto bassi nella pianura agricola, con una serie di interventi di<br />

ricostruzione di siepi e filari prevalentemente di bordo campo. Tale azione<br />

richiede la disponibilità di aree lungo i perimetri dei campi coltivati ed<br />

eventualmente di un’altra quota di area all’interno dei campi. La siepe tipo

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!