09.06.2013 Views

Esercizi - Dipartimento di Fisica

Esercizi - Dipartimento di Fisica

Esercizi - Dipartimento di Fisica

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Capitolo 7<br />

Urti<br />

<strong>Esercizi</strong>o 53: Urto perfettamente inelastico<br />

Si calcoli l’energia <strong>di</strong>ssipata in un un urto perfettamente anelastico fra m1 ed m2 in moto con velocità v1 e v2<br />

bSoluzione: Chiamando µ = m1m2/(m1 + m2) la ‘massa ridotta’ dopo l’urto si ha v ′ 2 = v ′ 1 = (m1v1 +<br />

m2v2)/(m1 + m2). L’energia <strong>di</strong>ssipata vale ∆E = E ′ − E = −µ(v2 − v1) 2 /2.<br />

An<strong>di</strong>amo a vedere chi compie questo lavoro: ∆E = ∆Ei = Fi · vi dt dove F1 = −F2 sono le forze<br />

impulsive, che producono Fi dt = ∆pi. Quin<strong>di</strong> dovrebbe essere ∆Ei = ∆pi · 〈vi〉 dove 〈vi〉 è una qualche<br />

‘velocità me<strong>di</strong>a durante l’urto’. Infatti un calcolo esplicito mostra che<br />

∆p1 = µ(v2 − v1), ∆E1 = µ(v2 − v1) v1 + v ′ 1<br />

2<br />

= ∆p1 · v1 + v ′ 1<br />

2<br />

e similmente per la seconda particella. Per m2 → ∞ e v2 = 0 si ottiene l’urto <strong>di</strong> m1 contro un muro <strong>di</strong> massa<br />

infinita. In un urto elastico deve essere 〈v1〉 = 0: quin<strong>di</strong> m1 rimbalza con v ′ 1z = −v1z dove z è la <strong>di</strong>rezione<br />

lungo la quale ∆p1z = 0.<br />

<strong>Esercizi</strong>o 54: Detezione materia oscura<br />

Un possibile modo <strong>di</strong> rilevare dark matter sotto forma <strong>di</strong> neutralini <strong>di</strong> massa m è misurare l’energia presa da<br />

nuclei <strong>di</strong> massa M in urti<br />

bSoluzione: Le curve <strong>di</strong> rotazione della galassia (il sole gira a 232 km/ s, la terra gira attorno al sole con<br />

vT S = 30 km/ s) in<strong>di</strong>cano materia oscura con ρ ∼ 0.3mp/ cm 3 ∼ 10 5 ρcr.<br />

mv = mv ′ + MV ′ ,<br />

m<br />

2 v2 = m<br />

2 v′2 + M<br />

2<br />

Dalla conservazione dell’impulso ricavo v ′ = v−VM/m che inserito nella equazione <strong>di</strong> conservazione dell’energia<br />

fornisce (m + M)MV ′2 /2m = MV ′ · v = MV ′ v cos θ In approssimazione 1-<strong>di</strong>mensionale angolo <strong>di</strong> scatering<br />

cos θ = 1. Le soluzioni sono V ′ = 0 (niente urto) e<br />

V ′ = cos 2 θ 2mv<br />

m + M<br />

: K ≡ M<br />

2 V ′2 = cos 2 θ<br />

4mM<br />

V ′2<br />

Kin (Kin<br />

(m + M) 2<br />

= m<br />

2 u2 )<br />

La funzione K/Kin = 4r/(1 + r 2 ) è massima (ed ovviamente vale 1) per r ≡ M/m = 1. Per v = 232 km/ s<br />

(velocità <strong>di</strong> rotazione del sole, non relativistica) e M = m = 100 GeV si ha E = 30 keV.<br />

ISe tengo conto che la conservazione del momento angolare<br />

impone che l’urto avvenga in un piano (ortogonale a<br />

L) ho 4 − 3 = 1 variabile libera (l’angolo <strong>di</strong> scattering).<br />

In questo caso L non serve in quanto V = 0 (sistema del<br />

30<br />

lab). La conservazione <strong>di</strong> L è infatti legata alla possibilità <strong>di</strong><br />

usare il sistema del lab. Se esistessero ulteriori leggi <strong>di</strong> conservazione<br />

<strong>di</strong> quantità cinematiche ogni scattering sarebbe<br />

banale.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!