09.06.2013 Views

Apri il PDF (2369 Kb)

Apri il PDF (2369 Kb)

Apri il PDF (2369 Kb)

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

43 sabato 30 giugno 1657 Chimica<br />

44 sabato 30 giugno 1657<br />

Meccanica,<br />

idrostatica<br />

45 lunedì 2 luglio 1657 Chimica<br />

46 lunedì 2 luglio 1657 Chimica<br />

47 lunedì 2 luglio 1657<br />

Scienze<br />

naturali<br />

48 martedì 3 luglio 1657 Elettrostatica,<br />

magnetismo<br />

49 mercoledì 4 luglio 1657 Chimica<br />

50 mercoledì 4 luglio 1657 Varie<br />

51 giovedì 5 luglio 1657<br />

Meccanica,<br />

idrostatica<br />

Effetti delle acque dist<strong>il</strong>late in contenitori<br />

di piombo sulle altre acque<br />

Aumento del peso specifico dell'acqua in<br />

seguito all'infusione in essa di zafferano<br />

Effetti derivanti da una miscela di aceto,<br />

olio di tartaro e perle<br />

Cambiamento di colori ottenuto con una<br />

miscela di liquidi vari; gli Accademici<br />

rimandano all' "Arte vetraria" di Antonio<br />

Neri (Firenze, 1612)<br />

Esperienze e osservazioni sull'amianto<br />

"Virtù elettrica" del diamante. Verifica di<br />

un'esperienza di W. G<strong>il</strong>bert sull'ambra. La<br />

"virtù elettrica" delle sostanze cessa<br />

interponendo un ostacolo fra esse e <strong>il</strong><br />

corpo da attrarre<br />

Cambiamento di colori ottenuto con una<br />

miscela di liquidi vari<br />

Stima dell'evaporazione di soluzioni con<br />

vari sali<br />

Osservazione dei vortici prodotti<br />

dall'acqua quando viene agitata dentro un<br />

recipiente sferico<br />

52 giovedì 5 luglio 1657 Varie Esperienza sul movimento del suono<br />

53 sabato 7 luglio 1657<br />

Meccanica,<br />

idrostatica<br />

Forma di un getto d'acqua che cade dal<br />

foro di un vaso<br />

54 sabato 7 luglio 1657 Varie Esperienze sui carboni accesi<br />

55 lunedì 9 luglio 1657 Chimica Esperienze sulla dist<strong>il</strong>lazione<br />

56 martedì 10 luglio 1657 Chimica<br />

Esperienze sulla fusione del piombo e del<br />

rame<br />

57 martedì 10 luglio 1657 Elettrostatica,<br />

magnetismo<br />

"Virtù magnetica" della calamita<br />

58 giovedì 12 luglio 1657 Chimica Miscele di vari liquidi<br />

59 giovedì 12 luglio 1657 Termologia<br />

Peso dei metalli allo "stato naturale" e<br />

dopo essere stati riscaldati<br />

60 sabato 14 luglio 1657 Chimica Miscele di vari liquidi<br />

61 domenica 15 luglio 1657<br />

Meccanica,<br />

idrostatica<br />

Il peso specifico dell'acqua prelevata a<br />

diverse profondità dall'acquario del<br />

Giardino di Boboli è esattamente lo stesso<br />

62 domenica 15 luglio 1657 Termologia<br />

63 lunedì 16 luglio 1657<br />

64 lunedì 16 luglio 1657<br />

Meccanica,<br />

idrostatica<br />

Meccanica,<br />

idrostatica<br />

65 martedì 17 luglio 1657 Elettrostatica,<br />

magnetismo<br />

66 martedì 17 luglio 1657 Varie<br />

67 mercoledì 18 luglio 1657<br />

Meccanica,<br />

idrostatica<br />

68 venerdì 20 luglio 1657 Chimica<br />

C. Renaldini propone un'esperienza per<br />

verificare la forza di espansione del fuoco<br />

Discesa dei liquidi nei tubi cap<strong>il</strong>lari<br />

Evaporazione dell'acqua per l'azione del<br />

fuoco. Peso specifico dell'acqua dopo<br />

l'ebollizione<br />

Effetti della calamita su un ago immerso<br />

nell'acqua<br />

Vapori dell'alcol, del mercurio e di varie<br />

soluzioni<br />

Forma assunta dall'olio nel risalire un<br />

c<strong>il</strong>indro d'acqua<br />

Effervescenza prodotta dalla pirite di ferro<br />

nell'acido nitrico<br />

11

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!