09.06.2013 Views

Apri il PDF (2369 Kb)

Apri il PDF (2369 Kb)

Apri il PDF (2369 Kb)

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

147 sabato 22 settembre 1657<br />

Meccanica,<br />

idrostatica<br />

148 sabato 22 settembre 1657 Meteorologia<br />

149 domenica 23 settembre 1657<br />

Meccanica,<br />

idrostatica<br />

150 domenica 23 settembre 1657 Meteorologia<br />

151 lunedì 24 settembre 1657 Meteorologia<br />

152 lunedì 24 settembre 1657 Varie<br />

153 mercoledì 26 settembre 1657 Meteorologia<br />

154 venerdì 28 settembre 1657 Meteorologia<br />

155 venerdì 28 settembre 1657 Pneumatica<br />

156 sabato 29 settembre 1657 Meteorologia<br />

Osservazione dei "cerchi" prodotti dalla<br />

caduta dei gravi nell'acqua<br />

Misura dell'umidità atmosferica presso la<br />

v<strong>il</strong>la di Artimino con tempo sereno<br />

Osservazione dei "cerchi" prodotti dalla<br />

caduta dei gravi nell'acqua<br />

Misura dell'umidità atmosferica presso la<br />

v<strong>il</strong>la di Artimino con venti deboli.<br />

Confronto fra tre igrometri a<br />

condensazione collocati all'interno della<br />

v<strong>il</strong>la<br />

Confronto fra due igrometri a<br />

condensazione (uno con ghiaccio, l'altro<br />

con neve) collocati all’interno della v<strong>il</strong>la di<br />

Artimino<br />

Partenza del Principe Leopoldo de' Medici<br />

per la v<strong>il</strong>la di Artimino<br />

Misura dell'umidità atmosferica presso la<br />

v<strong>il</strong>la di Artimino con tramontana<br />

Misura dell'umidità atmosferica presso la<br />

v<strong>il</strong>la di Artimino con grecale<br />

Replica dell'esperienza sulla variazione di<br />

pressione atmosferica al variare<br />

dell'altitudine fatta ad Artimino<br />

Misura dell'umidità atmosferica presso la<br />

v<strong>il</strong>la di Artimino con tempo nuvoloso e<br />

tramontana<br />

157 domenica 30 settembre 1657<br />

Meccanica,<br />

idrostatica<br />

Misurazione della densità dei vini<br />

158 domenica 30 settembre 1657 Meteorologia<br />

Descrizione dell'igrometro a<br />

condensazione<br />

159 mercoledì 3 ottobre 1657 Pneumatica<br />

Variazione dell'esperienza barometrica<br />

torricelliana<br />

160 mercoledì 3 ottobre 1657 Termologia<br />

Congelamento dell'acqua all'interno di una<br />

palla d'argento<br />

161 giovedì 4 ottobre 1657<br />

Meccanica,<br />

idrostatica<br />

Analisi delle osc<strong>il</strong>lazioni del pendolo<br />

162 giovedì 4 ottobre 1657 Termologia<br />

Contrazione ed espansione dell'acqua<br />

durante <strong>il</strong> congelamento<br />

Sfere di cristallo ripiene d'acqua si<br />

163 venerdì 5 ottobre 1657 Termologia rompono in seguito al processo di<br />

congelamento<br />

Una sfera di ottone ripiena d'acqua si<br />

164 sabato 6 ottobre 1657 Termologia crepa in seguito al processo di<br />

congelamento<br />

Sfere di cristallo ripiene d'acqua si<br />

165 lunedì 8 ottobre 1657 Termologia rompono in seguito al processo di<br />

congelamento<br />

166 martedì 9 ottobre 1657 Varie Esperimenti sulla resistenza del vetro<br />

167 martedì 9 ottobre 1657 Varie<br />

Osservazione al microscopio delle bolle<br />

d'aria presenti nel ghiaccio<br />

168 mercoledì 10 ottobre 1657 Astronomia<br />

Esame di un traguardo costruito da E.<br />

Divini<br />

169 mercoledì 10 ottobre 1657<br />

Scienze<br />

naturali<br />

Come incidere <strong>il</strong> nocciolo della pesca<br />

15

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!