09.06.2013 Views

Apri il PDF (2369 Kb)

Apri il PDF (2369 Kb)

Apri il PDF (2369 Kb)

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

sottoposto a cimento. In realtà <strong>il</strong> nome dell'Accademia fu deciso soltanto per la pubblicazione dei Saggi<br />

di naturali esperienze. Fino al 1666, quando cioè era in corso la stampa dell'opera, l'istituzione veniva<br />

indicata prevalentemente come "l'Accademia di Leopoldo" o "delle esperienze", ma mai col nome con<br />

<strong>il</strong> quale oggi la conosciamo. In vista della stampa si decise di attribuire ad essa un titolo e una fisionomia<br />

che corrispondeva in maniera soltanto approssimativa alla realtà dei dieci anni di lavori sperimentali,<br />

durante i quali non fu mai posta in atto un'approfondita riflessione sui fondamenti del "metodo<br />

sperimentale". Del resto, nello sperimentalismo del Cimento non è nemmeno ravvisab<strong>il</strong>e l'influenza del<br />

pensiero di Francis Bacon (1561-1626), riscontrab<strong>il</strong>e invece nelle coeve istituzioni inglesi e francesi. La<br />

necessità di un rigoroso e ripetuto controllo delle esperienze da parte degli accademici – condensato nel<br />

motto provando e riprovando - serviva semplicemente a superare l'acritico e credulo sperimentalismo<br />

tradizionale di matrice aristotelica.<br />

2.4. PROVANDO E RIPROVANDO<br />

Il motto degli accademici è una citazione letterale dal terzo Canto del Paradiso (vv. 1-3) della Divina<br />

Commedia di Dante Alighieri:<br />

Quel sol che pria d'amor mi scaldò <strong>il</strong> petto<br />

Di bella verità m'avea scoperto,<br />

PROVANDO E RIPROVANDO, <strong>il</strong> dolce aspetto.<br />

E' evidente, tuttavia, che si tratta di una semplice reminiscenza letteraria, giacché con tale motto gli<br />

accademici intendevano richiamare costantemente l'attenzione verso la verifica sperimentale dei<br />

fenomeni naturali. Ciò appare chiaro nei Saggi di naturali esperienze, dove esso viene richiamato, oltre<br />

che nel logo dell'Accademia, in tre passi:<br />

[…] non vi ha cui meglio rivolgersi che alla fede dell'esperienza, la quale non<br />

altrimenti di chi varie gioie sciolte e scommesse cercasse di rimettere ciascuna<br />

per ciascuna al suo incastro, così ella adattando effetti a cagioni e cagioni ad<br />

effetti, se non di primo lancio come la geometria, tanto fa che PROVANDO E<br />

RIPROVANDO le riesce talora di dar nel segno (Proemio a' lettori).<br />

Il terzo [termometro] è ancor egli una copia del primo, ma fatta in, grande.<br />

Però viene a esser più geloso e veloce di quello ben quattro volte, benché<br />

spartito in 300 gradi. La sua struttura è la stessa degli altri due, ma come s'è<br />

detto, la maestria del lavorare non si può insegnar per regole, volendo esser<br />

pratica e lunghissima esperienza, PROVANDO E RIPROVANDO, scemando e<br />

crescendo or <strong>il</strong> corpo alla palla ora '1 vano al cannello ora la quantità<br />

dell'acquarzente, finché si dia nel segno (p. VII).<br />

Assicurati finalmente, PROVANDO E RIPROVANDO più volte l'istessa<br />

esperienza, come la cosa non andava altrimenti e che da noi non si pigliava<br />

equivoco, avemmo curiosità di veder l'ordine che tengono diversi liquidi nel<br />

congelarsi, gli agghiacciamenti de' quali per maggior brevità vengono registrati<br />

(p. CLIII)<br />

33

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!