10.06.2013 Views

Giordano Bruno Monaco Mago Occultista

Giordano Bruno Monaco Mago Occultista

Giordano Bruno Monaco Mago Occultista

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

19/06/2012 - 20.17 <strong>Giordano</strong> <strong>Bruno</strong> <strong>Monaco</strong> <strong>Mago</strong> <strong>Occultista</strong><br />

l'accusò di insegnare le scienze maledette, di fare sortilegi diabolici. Trithemius,<br />

prudentemente, si difese argomentando che tali studi non avevano fatto altro che accrescere la<br />

sua fede cristiana. Ma quale era il misterioso contenuto delle sue investigazioni? Sembra che<br />

queste si riferissero a strani procedimenti per ipnotizzare persone a distanza, forse per telepatia,<br />

attraverso certe manipolazioni del linguaggio. Neanche mancano nell'opera di Trithemius<br />

allusioni alla parapsicologia e alla Cabala. Questo strano miscuglio si materializzò<br />

nell'Esteganografía,<br />

opera di otto volumi<br />

nella quale il suo<br />

proprio autore, perfino<br />

prima di concluderla,<br />

disse la cosa seguente<br />

in una lettera che, nel<br />

1499, indirizzò al suo<br />

amico Arnoldus<br />

Bostius:<br />

Posso assicurarvi che questa opera, nella quale insegno molti segreti e misteri poco conosciuti,<br />

sembrerà a tutti, perfino ai più ignoranti che contenga cose sovraumane, ammirabili ed<br />

incredibili, tenuto conto che nessuno ha scritto o parlato di queste prima di me.<br />

Paradossalmente, Bostius non arrivò mai a leggere la missiva. Morì poco prima che questa<br />

arrivasse nelle sue mani. Ma se lo fecero alcuni dei suoi colleghi qualcuno, ammirato da ciò che si<br />

raccontava lì, non ebbe alcun dubbio nel pubblicare il suo contenuto. Nella lettera, Trithemius<br />

anticipava le chiavi della sua opera: un metodo per comunicare il pensiero a distanza, centinaia<br />

di modalità di scrittura segreta... Non è difficile immaginare le ripercussioni che la divulgazione<br />

del contenuto dell'Esteganografía ebbe in quell 'epoca.<br />

Trithemius fu immediatamente accusato di essere bugiardo ed affabulatore. Questo nel migliore<br />

dei casi, poiché molti pensarono che si trattava di una specie di agente demoniaco. Tra questi<br />

ultimi si trovava il Principe Ereditario Filippo II del quale si racconta che, quando anni più tardi<br />

scoprì un esemplare dell'Esteganografía nella biblioteca di suo<br />

padre, ordinò immediatamente che si gettasse il libro nel falò. In<br />

modo che se il manoscritto originale conteneva la chiave di tanto<br />

straordinari poteri, questi si persero nella pira. Però,<br />

fortunatamente, esiste un manoscritto incompleto, di<br />

approssimativamente tre volumi, che almeno nelle sua maggior<br />

parte è arrivato fino ai nostri giorni.<br />

PROIBITA DALL'INQUISIZIONE<br />

Gli studi sulla vita ed opera di Trithemius coincidono nel<br />

sottolineare le sue eccezionali doti in astrologia e magia,<br />

segnalandolo come figura chiave del movimento occultista. Di lui<br />

si dice che era capace di "fabbricare" oro alchemico e che<br />

conosceva il segreto della pietra filosofale. Non è strano, dunque,<br />

che Fausto, Paracelso ed Agrippa, i tre maghi di Praga,<br />

sentissero tanta ammirazione per l'abate benedettino.<br />

Pagina 27 di 59

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!