10.06.2013 Views

Giordano Bruno Monaco Mago Occultista

Giordano Bruno Monaco Mago Occultista

Giordano Bruno Monaco Mago Occultista

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

19/06/2012 - 20.17 <strong>Giordano</strong> <strong>Bruno</strong> <strong>Monaco</strong> <strong>Mago</strong> <strong>Occultista</strong><br />

<strong>Giordano</strong> <strong>Bruno</strong> era famoso per il suo metodo mnemonico tramite il quale insegnava ai suoi<br />

studenti ad ampliare a dismisura le loro capacità di ricordare.<br />

A tal proposito aveva realizzato anche un mazzo di carte che aveva lo scopo di raccogliere<br />

archetipi, simboli figure primordiali, che andavano memorizzate nei minimi particolari per<br />

essere così interiorizzate dall'inconscio, in modo da rilasciare gradualmente le loro potenzialità.<br />

Era un'Alchimia trasformativa che lavorava sul piombo dell'uomo per farne oro.<br />

<strong>Giordano</strong> <strong>Bruno</strong> era un uomo di costumi non proprio morigerati, ma anche di grandi ideali<br />

filantropici: la libertà di culto, la pace tra popoli di costumi diversi, il libero pensiero.<br />

E nonostante fosse conosciuto per il suo esagerare con il vino e per il suo amore per le belle<br />

donne, fu l'essere integerrimo che compì il sacrificio finale sul rogo quando capì che, abiurando e<br />

tenendo in luogo pubblico, così come gli era stato offerto, un discorso di confutazione di tutte le<br />

sue teorie, avrebbe mandato un segnale discordante a tutti i giovani ( e in Europa erano tanti)<br />

che leggevano i suoi libri.<br />

Da dove viene allora tanta integrità morale, quella vera, che permette a un uomo di divenire la<br />

trasfigurazione di se stesso?<br />

Per <strong>Giordano</strong> <strong>Bruno</strong> proveniva dalla Magia Naturalis, da quella Alchimia che non era processo<br />

di trasformazione dei metalli ma dell'uomo, che era processo di avvicinamento alla Divinità.<br />

Cinque anni fa infatti, scoprii all'interno di Collemaggio le Tre Ottave dopo più di sette secoli dal<br />

loro assemblaggio ermeticamente voluto dal grande Celestino V. Utilizzando inconsciamente i<br />

numeri, collegai, a ragione, quella somma simbolica pari a 24 unità a qualcosa di altrettanto<br />

simbolicamente molto più antico. Ciò che dentro Collemaggio era numero, infatti, appariva<br />

attraverso le composite braccia degli esseri posti al di fuori dello Zodiaco di Dendera, come<br />

qualcosa di estremamente animico e … creativo.<br />

Pagina 53 di 59

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!