11.06.2013 Views

Capitolo 2 - Piani di Bacino - Provincia di Imperia

Capitolo 2 - Piani di Bacino - Provincia di Imperia

Capitolo 2 - Piani di Bacino - Provincia di Imperia

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Piano <strong>di</strong> <strong>Bacino</strong> dell’Ambito n° 1 “ROIA”<br />

L’elaborato con tutta la documentazione prescritta e corredato della relazione dell’Ufficio Del Genio Civile<br />

<strong>di</strong> <strong>Imperia</strong> in data 01.12.1966 fu trasmesso, tramite il Provve<strong>di</strong>torato Regionale alle OO. PP. per la Liguria,<br />

al Ministero dei LL.PP. Questo Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici con voto n°18 reso nell’adunanza<br />

del 20 gennaio 1967 mosse molteplici osservazioni sul progetto presentato, <strong>di</strong>sponendo che esso fosse<br />

rielaborato in base alle prescrizioni formulate e da sottoporre nuovamente al Consiglio Superiore per esame<br />

e parere.<br />

Con successiva ministeriale n°624 del 19 giugno 1967 veniva comunicata, con incarico della prescritta<br />

esecuzione, l’avvenuta emissione del D.M. 14 aprile 1967 n°510 con il quale era stata <strong>di</strong>sposta la classifica<br />

nella terza categoria delle opere idrauliche occorrenti per la sistemazione del fiume Roia per km 7.700<br />

a partire dalla foce fino alla frazione Trucco e del torrente Bevera dalla confluenza con il Roia per km<br />

1.300 a monte della confluenza stessa.<br />

DOC. N° 2 – Proposta <strong>di</strong> classificazione nella III categoria delle opere idrauliche per la sistemazione<br />

del fiume Roia da Varase alla foce in Comune <strong>di</strong> Ventimiglia.<br />

Finalità del progetto.<br />

Per la classificazione nella III categoria delle opere idrauliche prevista dal T.U. del 25.04.1904 n°1523,<br />

venne a suo tempo avanzata domanda dal Sindaco <strong>di</strong> Ventimiglia autorizzato dalla deliberazione <strong>di</strong> Giunta<br />

in data 06.10.1964; il problema fu esaminato dal Consiglio Superiore che ebbe a restituirlo all’Ufficio proponente<br />

con numerose osservazioni <strong>di</strong> cui le principali erano le seguenti:<br />

• limitare la arginature a carattere continuo.<br />

• tener conto degli inse<strong>di</strong>amenti necessari per l’Autostrada dei Fiori entro i limiti della <strong>di</strong>fesa idraulica.<br />

• rielaborazione della relazione idrologica da eseguire a cura dell’Ufficio Idrografico del Genio<br />

Civile, completa dei dati idrologici giustificativi inerenti le proposte <strong>di</strong> sistemazione idraulica.<br />

• descrizione e stima sommaria delle opere previste.<br />

• delimitazione del comprensorio interessato alla classificazione ed i cui beni traggano beneficio <strong>di</strong>retto<br />

e in<strong>di</strong>retto delle opere idrauliche proposte, eliminando le <strong>di</strong>scordanze esistenti nel Comprensorio<br />

proposto dall’Ufficio del Genio Civile e quelle relative alla deliberazione del Consiglio<br />

Comunale <strong>di</strong> Ventimiglia.<br />

La proposta <strong>di</strong> classifica in III categoria delle opere idrauliche necessarie alla sistemazione del fiume Roia,<br />

dalla foce all’abitato <strong>di</strong> Trucco, e <strong>di</strong> parte del torrente Bevera per un chilometro e mezzo circa dalla confluenza<br />

col Roia, venne quin<strong>di</strong> ritrasmessa dall’Ufficio del Genio Civile al Ministero dei Lavori Pubblici,<br />

completata <strong>di</strong> un progetto <strong>di</strong> massima nel quale vennero previste le opere idrauliche <strong>di</strong> sistemazione dei<br />

due tronchi dei corsi d’acqua citati, ai fini del riconoscimento delle opere medesime nella terza categoria ai<br />

sensi del detto T.U. Sulla proposta <strong>di</strong> classifica e sulle opere proposte si è espresso favorevolmente<br />

l’Ispettore Generale del Provve<strong>di</strong>torato alle OO.PP. per la Liguria.<br />

57

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!