11.06.2013 Views

n. 3 settembre 2010 - Incomunione.It

n. 3 settembre 2010 - Incomunione.It

n. 3 settembre 2010 - Incomunione.It

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

stato presentato nella mattinata di venerdì<br />

è 18 giugno il Dvd “2000-<strong>2010</strong> Dieci anni Visti<br />

da Vicino” realizzato dall’Arcidiocesi Trani-Barletta-<br />

Bisceglie, dal Servizio diocesano Progetto Culturale e<br />

dall’Istituto Superiore di Scienze Religiose (ISSR), in<br />

occasione dei dieci anni della presenza servizievole di<br />

Sua Ecc. Mons. Giovan Battista Pichierri nella nostra<br />

Arcidiocesi.<br />

Un raffinato e certosino lavoro progettato, curato<br />

e coordinato da Antonio Ciaula e edito dalla barlettana<br />

Editrice Rotas.<br />

La rassegna multimediale ripercorre tramite documenti,<br />

interviste, foto e filmati l’impegno e la passione<br />

con la quale il nostro Vescovo ha condotto il suo<br />

gregge lungo questi primi dieci anni.<br />

Non è sfuggito nulla, dalla mappa, infatti, si può<br />

accedere a diverse sezioni: dalla presentazione dello<br />

stemma vescovile e del suo motto “oportet illum crescere”<br />

alla biografia del nostro Pastore; dalla descrizione<br />

del territorio ai grandi eventi vissuti nel decennio:<br />

missione e sinodo dei giovani, Settimana Liturgica<br />

Nazionale, convegni pastorali, istituzione di nuove comunità<br />

parrocchiali, ai passi avanti compiuti in campo<br />

ecumenico e nelle cause di beatificazione.<br />

Ampio spazio riservato anche ai documenti e alla<br />

stampa redatta in questi anni: ai 25 documenti pastorali<br />

e al periodico diocesano “In comunione” oltre<br />

tutti i decreti e atti amministrativi. Informazioni<br />

anche riguardo le Biblioteche e gli Archivi Diocesani,<br />

l’Istituto Superiore di Scienze Religiose e le Sale della<br />

Comunità.<br />

Durante la presentazione, mons. Domenico Marrone,<br />

direttore dell’ISSR, ha tenuto a precisare l’importanza<br />

di questo supporto: “Il prodotto multimediale<br />

che abbiamo pensato di offrire alla comunità diocesana<br />

in occasione del decennale del nostro Pastore è un<br />

modesto ma significativo segno posto nella direzione<br />

di modulare messaggi e contenuti in diversi linguaggi,<br />

VITA ECCLESIALE<br />

Dieci anni Visti Da vicino<br />

Presentato il DVD che narra il cammino della Diocesi<br />

diversi stili, senza tradire per questo la fedeltà al depositum<br />

fidei di cui la Chiesa è custode” per questo,<br />

aggiunge il direttore, “non si può misconoscere l’importanza<br />

decisiva dei mezzi di comunicazione sociale”.<br />

Gli fa eco il Diacono Riccardo Losappio, direttore<br />

della Commissione Diocesana Cultura e Comunicazioni<br />

Sociale, il quale ricordando il Convegno ecclesiale<br />

di Palermo del 1995, afferma che quei “riferimenti<br />

contenutistici e programmatici hanno permeato le diverse<br />

attività del decennio. Gli stessi documenti pastorali,<br />

gli atti ufficiali dell’Arcidiocesi, il mensile In<br />

Comunione per non parlare di tutte le altre attività<br />

veicolate con i mezzi di comunicazione sono qui raccolti<br />

e sono il segno di questa crescita nel campo della<br />

comunicazione e della missione”.<br />

La parola è poi passata al curatore della rassegna<br />

multimediale il prof. Antonio Ciaula, il quale ha<br />

messo subito in luce il “lavoro complesso e laborioso<br />

di cui, forse, inizialmente, non si erano valutate<br />

appieno le difficoltà di varia natura che la novità di un<br />

tale percorso comporta”. Rimane però la soddisfazione<br />

“di documentare il decennio in modo significativo<br />

e nuovo”. Prosegue con il descrivere l’opera: “la suddivisione<br />

delle parti è fatta in modo da classificare i<br />

documenti e far immediatamente orientare chi utilizza<br />

il DVD. Una tale catalogazione, anche alla luce di<br />

quanto illustrato, non può avere il valore istituzionale<br />

di un Annuario o di altra tipologia di comunicazione<br />

che presenti l’intera Arcidiocesi. La quasi totalità dei<br />

documenti, però, ha il valore istituzionale specifico e<br />

proprio”.<br />

Il vicario generale dell’Arcidiocesi, mons. Savino<br />

Giannotti, non nasconde l’orgoglio di offrire all’Arcivescovo<br />

questa primizia, particolare per tecnologia e<br />

contenuti. Nel continuare il cammino sotto la guida<br />

– ut crescamus in Illo per omnia - la rassegna potrà<br />

essere arricchita nel corso del prossimo anno con una<br />

seconda edizione per il XX anniversario di ordinazione<br />

episcopale”.<br />

Ancora una volta la nostra Arcidiocesi ha messo in<br />

campo tutte le sue capacità per un lavoro che sicuramente<br />

ingrandisce il prestigio mettendo in luce l’efficienza<br />

e l’intelligenza di quanti si mostrano affezionati<br />

al nostro Vescovo e alla nostra Chiesa Diocesana. Il<br />

Vescovo non può che esserne fiero ed orgoglioso.<br />

Vincenzo de Simola<br />

SETTEMBRE <strong>2010</strong> 35

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!