11.06.2013 Views

n. 3 settembre 2010 - Incomunione.It

n. 3 settembre 2010 - Incomunione.It

n. 3 settembre 2010 - Incomunione.It

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

iconoscimEnto alla<br />

pro loco cittadina<br />

Il 24 luglio, a Montesano<br />

Salentino, si è svolta la<br />

Cerimonia di premiazione<br />

delle Pro Loco, organizzata<br />

dal Comitato Regione<br />

delle Pro Loco di Puglia<br />

e patrocinata dalla Presidenza<br />

della Repubblica.<br />

La Pro Loco di Bisceglie<br />

si è aggiudicata l’ambito<br />

riconoscimento regionale<br />

UNPLI nella sezione “Cultura”,<br />

per essersi contraddistinta<br />

attivamente nel<br />

recupero dei beni culturali<br />

cittadini. A ritirare il premio,<br />

una pubblicazione<br />

sulla città di Lecce, la sua<br />

arte e la sua storia e un buono di e 500,00 per l’organizzazione di un<br />

viaggio di gruppo per soci Pro Loco, è stato il presidente Vincenzo De<br />

Feudis. (Chiara Fiorella)<br />

CORATO<br />

la parrocchia maria ss. incoronata E<br />

sacra famiglia al raduno intErnazionalE<br />

dEi ministranti<br />

All’evento, tra i circa 55000 partecipanti provenienti da tutt’Europa,<br />

a Piazza San Pietro erano presenti, in rappresentanza della diocesi,<br />

i gruppi delle Parrocchie Maria SS. Incoronata e Sacra Famiglia in<br />

Corato. Così l’esperienza nel racconto di Anna D’Introno:<br />

“Nel cinquantesimo anniversario del C.I.M., “Coetus Internationalis<br />

Ministrantum”, si è tenuto a Roma, nei giorni 2-3 e 4 agosto, un pellegrinaggio<br />

internazionale dei ministranti a cui anche noi, ministranti<br />

della Parrocchia Maria SS. Incoronata, abbiamo deciso di partecipare<br />

con il supporto e l’incoraggiamento del nostro parroco, don Gino De<br />

Palma.<br />

Questo incontro,<br />

infatti, ci è subito<br />

sembrato un’ottima<br />

opportunità per<br />

vivere un momento<br />

di comunione con<br />

tanti altri ragazzi<br />

aventi la nostra<br />

stessa “vocazione”,<br />

a conclusione<br />

di un anno ricco di<br />

incontri formativi e<br />

di un assiduo servizio<br />

all’altare.<br />

Questa esperienza<br />

ci ha permesso,<br />

per la prima volta,<br />

di entrar in contatto<br />

con ragazzi di<br />

numerose nazioni<br />

OLTRE IL RECINTO<br />

che condividono con noi il senso del dovere e del servizio all’altare, ciò<br />

che caratterizza il nostro ruolo all’interno della comunità parrocchiale.<br />

Il raduno ha visto protagonisti circa 55000 giovani di età compresa<br />

tra i 10 e i 25 anni, con una vasta presenza tedesca (ben 44000 ministranti),<br />

e una non indifferente presenza italiana di circa 1200 e altri<br />

stati europei come Ungheria, Francia, Olanda, ecc…<br />

In una Piazza San Pietro gremita di persone abbiamo potuto ricordare<br />

quella che è la vita del nostro Santo protettore, San Tarcisio, la cui<br />

statua, realizzata dallo svizzero Bernard Long, a suo tempo ministrante,<br />

e presente a Roma tutti e tre i giorni del raduno, è stata donata al<br />

Papa durante l’udienza di mercoledì 4 agosto.<br />

Abbiamo voluto essere assolutamente presenti a questo evento che ci<br />

ha resi immensamente felici ed emozionati, ripagandoci abbondantemente<br />

dei tanti sacrifici che abbiamo inevitabilmente dovuto affrontare<br />

(la sveglia anticipata, i tanti chilometri fatti in macchina, la notte passata<br />

a dormire nei sacchi a pelo) Un grazie particolare a tutti coloro<br />

che hanno contribuito all’organizzazione di questo pellegrinaggio che<br />

resterà sempre nei nostri cuori.” (Francesco Balacco)<br />

un giardino sEnsorialE<br />

pEr i malati di alzhEimEr<br />

Da qualche mese gli ospiti della Residenza Socio Sanitaria Assistenziale<br />

(R.S.S.A.) “Beata Vergine Salus Infirmorum” (c/o Fondazione<br />

Oasi di Nazareth, Via Castel del Monte 185, Corato), possono disporre<br />

di un Giardino sensoriale Alzheimer “Eden” della Terza Età. Il<br />

percorso sensoriale Alzheimer è un’area verde concepita per fornire<br />

serenità e stimoli terapeutici ad anziani disorientati o affetti da demenze<br />

senili. La “guida ideale” del giardino è rappresentata totalmente<br />

dalla natura: chi lo frequenta e vi sosta entra infatti in contatto con<br />

i colori e le fragranze delle diverse specie di piante e fiori presenti.<br />

L’elemento strutturante del progetto è il percorso, appositamente<br />

studiato ed organizzato in modo da non permettere all’anziano di<br />

smarrirsi, di provare stati d’ansia o di incertezza. Anche le persone<br />

disorientate possono sperimentare la qualità della vita. (Paola Ratclif)<br />

TRINITAPOLI<br />

parrocchia immacolata<br />

Dal 19 agosto 10 <strong>settembre</strong>, 15 membri del movimento di spiritualità<br />

monfortana “Con Maria a Gesù e gruppo evangelizzazione Cuori<br />

Naviganti” della Parrocchia Immacolata di Trinitapoli, tra cui medici,<br />

infermieri e una giovane coppia appena sposata, hanno vissuto<br />

un’esperienza nella missione del Malawi. Sono stati accompagnati da<br />

p. Personeni, mentre p. Eugenio Cucchi missionario monfortano nel<br />

Congo ha assicurato l’accompagnamento e l’animazione spirituale nei<br />

giorni di permanenza in Malawi. (Donatella Bruno)<br />

DAL VASTO MONDO<br />

la nuova provincia<br />

va in scEna a “puglia tipica”<br />

Nei giorni scorsi, a Montesano Salentino, si è svolta la manifestazione<br />

“Puglia Tipica” organizzata dal Comitato Regionale UNPLI Puglia.<br />

Obiettivo della manifestazione è la promozione dei prodotti tipici del<br />

territorio e del patrimonio paesaggistico, culturale e artistico.<br />

La Pro Loco della Bat è stata capitanata dalla Pro Loco di S. Ferdinando<br />

e il prodotto gastronomico che ha rappresentato la Sesta Provincia,<br />

riscuotendo un grande successo, è stato il carciofo. Alla Pro Loco<br />

SETTEMBRE <strong>2010</strong> 63

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!