11.06.2013 Views

n. 3 settembre 2010 - Incomunione.It

n. 3 settembre 2010 - Incomunione.It

n. 3 settembre 2010 - Incomunione.It

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

A Stiri la piazza centrale<br />

intitolata a S. Nicola il Pellegrino<br />

Per l’occasione nella città greca<br />

si è recata una delegazione diocesana<br />

guidata da mons. Savino Giannotti<br />

n evento memorabile ha<br />

U coinvolto Stiri, città natale<br />

del nostro santo patrono Nicola<br />

il Pellegrino. In questo piccolo<br />

paesino della Beozia (Grecia)<br />

il giorno 10 <strong>settembre</strong> scorso è<br />

stata intitolata ufficialmente la<br />

principale piazza cittadina al nostro<br />

san Nicolino, alla presenza<br />

del sindaco di Distomos - Stiri,<br />

delle autorità civili e di una numerosa<br />

folla di stirioti.<br />

Presente alla cerimonia una<br />

delegazione ufficiale da Trani,<br />

guidata da mons. Savino Giannotti,<br />

vicario generale dell’Arcidiocesi<br />

di Trani - Barletta -<br />

Bisceglie e Nazareth, e composta<br />

da don Giovanni Masciullo, presidente<br />

del Capitolo Cattedrale<br />

di Trani, don Cosimo Fiorella,<br />

direttore dell’Ufficio diocesano<br />

per l’Ecumenismo, Natale Albino,<br />

giovane teologo in preparazione<br />

verso il sacerdozio, Marco Capurso,<br />

componente e rappresentante<br />

del Comitato feste patronali<br />

di Trani.<br />

La cerimonia d’intitolazione è<br />

stata presieduta dal parroco ortodosso<br />

di Stiri, Padre Emanuele,<br />

il quale ha rivolto parole di apprezzamento<br />

per l’evento e di affetto<br />

per la delegazione tranese.<br />

Molto commovente per tutti i<br />

presenti è stato il momento in cui<br />

mons. Giannotti e il sindaco hanno<br />

scoperto una stele celebrativa<br />

al centro della piazza, dedicata a<br />

san Nicola il Pellegrino, perenne<br />

segno del legame fraterno instauratosi<br />

in questi anni tra le<br />

città di Trani e Stiri.<br />

Successivamente hanno preso<br />

la parola il sindaco di Distomos -<br />

Stiri, il vicesindaco, Ioannis Lukas<br />

e mons. Giannotti, il quale<br />

nel suo discorso ha paragonato<br />

l’evento in corso al ritorno di un<br />

figlio alla propria casa.<br />

La delegazione tranese è stata<br />

presente a Stiri dal giorno 10 fino al<br />

14 <strong>settembre</strong>, promuovendo la conoscenza<br />

di san Nicola nel territorio<br />

attraverso una conferenza pubblica<br />

il giorno 11, tenuta da mons.<br />

Giannotti, e vari incontri ufficiali e<br />

non con le autorità del luogo.<br />

VITA ECCLESIALE<br />

Importante si è rivelato l’interessamento<br />

e l’incessante lavoro<br />

del Consiglio di presidenza<br />

dell’Associazione “San Nicola il<br />

Pellegrino”, fondata a Stiri nel<br />

1995 a favore del nostro Patrono,<br />

e la solerte promozione della<br />

figura del giovane Santo greco,<br />

perché sia sempre più conosciuto<br />

e venerato privatamente.<br />

Natale Albino<br />

Marco Capurso<br />

SETTEMBRE <strong>2010</strong> 43

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!